CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Pagamento digitale: smartwatch o fit tracker per avere sempre a disposizione denaro

Pagamento digitale: smartwatch o fit tracker per avere sempre a disposizione denaro

Non solo carte di credito, ma anche orologi e braccialetti multitasking. Smartwatch o fit tracker. È la nuova frontiera dei pagamenti digitali, che vanno oltre la tesserina con chip e che sono sempre più light, smaterializzati e sempre di più accostati anche a dispositivi che ci aiutano a rimanere in forma. Sono i cosiddetti “wearable device”, […]

di Redazione - 12 Agosto 2019

Le città più care e meno care d’Italia: ecco la classifica delle prime posizioni

Le città più care e meno care d’Italia: ecco la classifica delle prime posizioni

Come districarsi tra le città più care d’Italia e quelle dove si spende di meno. È Bolzano la più “costosa” seguita da Modena e Bari, mentre la fra le regioni è l’Abruzzo a collocarsi al top in termini di maggior spesa. A rilevarlo è l’Unione Nazionale Consumatori che ha stilato la classifica delle città e delle […]

di Redazione - 9 Agosto 2019

La crisi di governo spaventa i mercati, s’impenna lo spread e crolla la Borsa

La crisi di governo spaventa i mercati, s’impenna lo spread e crolla la Borsa

La crisi di governo innescata ieri dal vicepremier e leder della Lega Matteo Salvini, spaventa i mercati. Dopo una chiusura a 209 punti con un rendimento dell’1,54%, questa mattina lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 234 punti base. Il rendimento del decennale sale all’1,76%. In forte calo Piazza Affari che nei […]

di Redazione - 9 Agosto 2019

Confintesa: i sindacati contrari al “salario minimo legale” tradiscono i lavoratori

Confintesa: i sindacati contrari al “salario minimo legale” tradiscono i lavoratori

“Ormai siamo alla diarchia tra il presidente del Consiglio Conte e il ministro dell’Interno Salvini ma tutti e due ignorano i diritti primari di una sana democrazia.” Lo afferma Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa in ordine ai due incontri separati tenuti con le parti sociali da Conte e Salvini. “Da quegli incontri scaturisce anche la […]

di Redazione - 7 Agosto 2019

Stop alle cartelle del fisco dal 10 al 25 agosto: congelati 800mila atti

Stop alle cartelle del fisco dal 10 al 25 agosto: congelati 800mila atti

Stop alle cartelle del fisco a Ferragosto. Agenzia delle entrate-Riscossione, d’intesa con gli operatori postali, sospende dal 10 al 25 agosto l’attività di notifica di circa 800mila atti che sarebbero stati altrimenti recapitati nelle due settimane centrali del mese, per evitare disagi ai contribuenti che in questo periodo sono in vacanza. Si tratta, in particolare, di 492.885 […]

di Redazione - 6 Agosto 2019

Incontro Salvini-sindacati. Paolo Capone, Ugl: «Segnali positivi, sì alla flat tax»

Incontro Salvini-sindacati. Paolo Capone, Ugl: «Segnali positivi, sì alla flat tax»

«I provvedimenti adottati dal governo, come quota 100, vanno nella giusta direzione e hanno prodotto alcuni segnali positivi quali il calo del tasso di disoccupazione. Per favorire la crescita economica, tuttavia, è necessario intervenire attraverso misure come la flat tax per i redditi compresi fra i 25 e i 60 mila euro». Lo ha dichiarato […]

di Redazione - 6 Agosto 2019

lavoro

«L’aumento dell’occupazione è soltanto un’illusione ottica»: lo spiega l’esperto

Nessuno suoni le trombe. E nemmeno le campane. «L’aumento dell’occupazione c’è, ma in realtà è molto più lieve di quello che sembra, diciamo un’illusione ottica. L’Istat evidenzia che in realtà sono aumentati gli inattivi». Ad affermarlo è Simone Colombo, esperto di direzione del personale in outsourcing, riferendosi ai dati sull’occupazione a giugno. «Preoccupa soprattutto – […]

di Redazione - 5 Agosto 2019

Istat, l’Italia procede a passo di lumaca: l’economia è ferma ma cresce la produttività

Istat, l’Italia procede a passo di lumaca: l’economia è ferma ma cresce la produttività

L’economia del nostro Paese procede a passo di lumaca, anzi -tra dato sul Pil e produzione industriale- è praticamente ferma ma guardando in prospettiva appare uno scenario “di lieve miglioramento dei livelli produttivi”. Dalla nota mensile di luglio sull’andamento dell’economia italiana diffusa oggi dall’Istat, il pil in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto […]

di Redazione - 5 Agosto 2019

cina meloni

Meloni: “Di Maio e Toninelli chiacchierano e i Benetton guadagnano”

«La pacchia delle concessioni. È normale secondo voi che il gruppo Atlantia dei Benetton realizzi in solo 6 mesi utili per 777 milioni di euro gestendo in concessione dei beni pubblici come le autostrade e gli aeroporti di Roma? Beni che sono stati costruiti dallo Stato e che sono diventati la mangiatoia di gruppi privati […]

di Penelope Corrado - 3 Agosto 2019

Dazi, Trump vince la guerra della bistecca: invade l’Europa con 35mila tonnellate di carne

Dazi, Trump vince la guerra della bistecca: invade l’Europa con 35mila tonnellate di carne

Con l’accordo firmato a Washington, le esportazioni Usa sul mercato dell’Unione europea di carni bovine provenienti da animali allevati senza ormoni aumenteranno fino a raggiungere il tetto di 35 mila tonnellate nel giro di sette anni. Tuttavia il limite massimo delle importazioni dai paesi terzi resta invariato. In termini procedurali – ha spiegato Confagricoltura – […]

di Redazione - 3 Agosto 2019

governo

“Fratelli coltelli”, le falle del governo gialloverde in materia economica

La crescita economica di una comunità nazionale non si identifica solo con la somma delle singole ricchezze individuali e ciò sta a significare che pure il concetto di giustizia economica e di interesse collettivo hanno sempre bisogno di un livello politico che sappia contemperare e mediare le varie singolarità, non di rado distanti tra di […]

di Sante Perticaro - 2 Agosto 2019

Svimez

«Il Sud è un deserto». Allarme Svimez sul grande esodo dal Mezzogiorno

Un Sud «insicuro», assalito da un senso di abbandono e in cui il saldo migratorio è terribilmente negativo con quasi due milioni di meridionali che «negli ultimi 15 anni si sono spostati al Centro-nord». È la fotografia del nostro Mezzogiorno scattata dallo Svimez in occasione dell’annuale rapporto («L’economia e la società del Mezzogiorno») sullo stato […]

di Redazione - 1 Agosto 2019

Istat: Pil stazionario, la stagnazione dell’economia prosegue ma l’occupazione va meglio

Istat: Pil stazionario, la stagnazione dell’economia prosegue ma l’occupazione va meglio

Nel secondo trimestre del 2019 si stima che il prodotto interno lordo sia rimasto stazionario sia rispetto al trimestre precedente, sia nei confronti del secondo trimestre del 2018. Lo comunica l’Istat, ricordando che il pil viene espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato. La variazione […]

di Redazione - 31 Luglio 2019

Confintesa denuncia: così negli anni Novanta i sindacati della triplice penalizzarono i dipendenti

Confintesa denuncia: così negli anni Novanta i sindacati della triplice penalizzarono i dipendenti

Francesco Prudenzano di Confintesa denuncia: gli accordi tra sindacati, governo e Confindustria degli anni ’90 hanno penalizzato i lavoratori dipendenti, lo dice l’Inps nel suo rapporto annuale. Gli accordi del 1992 e del 1993 che cancellarono definitivamente la cosiddetta scala mobile che, in parte, faceva recuperare ai salari un potere d’acquisto logorato dall’inflazione hanno danneggiato […]

di Redazione - 31 Luglio 2019

Dalla Liguria monito a Di Maio: “Non offendere chi vuole garantire il lavoro”

Dalla Liguria monito a Di Maio: “Non offendere chi vuole garantire il lavoro”

“Le affermazioni del ministro Di Maio mi lasciano basito. Capisco che dopo il mandato zero per lui ogni cosa sia come nuovo inizio, ma sostenere che i centri per l’impiego finora hanno umiliato i disoccupati è una grave offesa per i tanti operatori che in questi anni hanno portato avanti in liguria, con estremo impegno […]

di Redazione - 31 Luglio 2019

La rissa continua nel governo risveglia lo “spread”. Male anche la Borsa

La rissa continua nel governo risveglia lo “spread”. Male anche la Borsa

Spread su, Borsa giù. È durato poco l’incantesimo che aveva fatto scendere il differenziale di rendimento tra i Bund tedeschi e i nostri Btp e che aveva fatto  credere a più d’un osservatore che il peggio era alle nostre spalle. Purtroppo non è così: lo spread ha aperto subito a 199 punti base (uno in […]

di Redazione - 30 Luglio 2019

Piemonte, l’assessore Chiorino sveglia Di Maio sui ritardi nei pagamenti Manital

Piemonte, l’assessore Chiorino sveglia Di Maio sui ritardi nei pagamenti Manital

Qualcuno svegli i ministri, in particolare Di Maio. E’ il Piemonte a suonare la carica per i crediti vantati con lo Stato dal consorzio Manital. I ministeri devono alla Manital, secondo i dati forniti dall’azienda, complessivamente 17 milioni di euro, di cui piu’ di 11 soltanto a carico del Miur. Sono cifre che “lasciano increduli […]

di Redazione - 30 Luglio 2019

Confintesa al governo: “Quando vi deciderete a far ripartire gli investimenti?”

Confintesa al governo: “Quando vi deciderete a far ripartire gli investimenti?”

“Quota 100, reddito di cittadinanza, salario minimo legale o flax tax sono riforme inutili se non si creano le condizioni per favorire gli investimenti, unico rimedio per far crescere il Pil e incrementare l’occupazione”: lo dichiara Francesco Prudenzano, Segretario Generale di Confintesa in merito alla manovra economica che si sta discutendo su vari tavoli a […]

di Redazione - 29 Luglio 2019

Rilevazioni Istat di luglio: aumenta la fiducia di consumatori e imprese

Rilevazioni Istat di luglio: aumenta la fiducia di consumatori e imprese

A luglio migliora il clima di fiducia sia per le imprese sia per i consumatori in Italia.È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Istat. A luglio si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 109,8 a 113,4; anche per l’indice composito del clima di fiducia delle imprese si registra una dinamica positiva (da 99,3 […]

di Redazione - 26 Luglio 2019

Solo Toninelli non conosce i vantaggi conquistati dall’Italia con il sistema Tav

Solo Toninelli non conosce i vantaggi conquistati dall’Italia con il sistema Tav

dall’on. Sante Perticaro riceviamo e volentieri pubblichiamo Sul sistema Tav mettiamo subito in chiaro una cosa. Nessuna analisi costi-benefici supporterà mai la convenienza economica di quel “moncherino” che si chiama Torino-Lione. Il problema, per dirla tutta la verità, non è mai stato questo e Toninelli (da dilettante allo sbaraglio, come tutto il M5S) ha sbagliato non […]

di Sante Perticaro - 26 Luglio 2019

Draghi: «Le tensioni globali frenano l’economia.Tassi bloccati fino al 2020»

Draghi: «Le tensioni globali frenano l’economia.Tassi bloccati fino al 2020»

Nessun intervento sul costo del denaro nell’Eurozona. Nonostante l’ipotesi di un taglio, il Consiglio direttivo della Bce presieduta da Mario Draghi ha infatti deciso di mantenere invariati i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rispettivamente allo 0,00 per cento, allo 0,25 […]

di Redazione - 25 Luglio 2019

Silvestroni: “Da Fdi grande battaglia per la modernizzazione tecnologica dell’Italia”

Silvestroni: “Da Fdi grande battaglia per la modernizzazione tecnologica dell’Italia”

I risultati del Digital Maturity Index ed anche quelli del Digital and Society Index evidenziano l’arretratezza del sistema digitale in Italia. Quanti sino ad oggi si sono impegnati nei processi di digitalizzazione,  sia come Agenzia per l’Italia che come Team Digitale,  sono piuttosto  inclini a sottolineare  una tendenza al miglioramento dei parametri,  se pur minima,  invece di voler prendere in considerazione […]

di Andrea Giorni - 25 Luglio 2019

Unicredit, taglio di diecimila posti? Rampelli: “Il governo si faccia sentire”

Unicredit, taglio di diecimila posti? Rampelli: “Il governo si faccia sentire”

«L’ipotesi di un taglio di diecimila dipendenti di Unicredit, dopo il recente profondo riassetto organizzativo, suona come un’ipoteca pesantissima sulle casse dell’Inps. Un’ipoteca messa da manager che si dimostrano non in grado di valorizzare Unicredit come eccellenza italiana nel credito, per farne il più grande polo bancario europeo». È quanto dichiara il vicepresidente della Camera […]

di Redazione - 24 Luglio 2019

Dopo dieci anni arriva finalmente a destinazione il contratto dei medici

Dopo dieci anni arriva finalmente a destinazione il contratto dei medici

Da Vanessa Seffer riceviamo e volentieri pubblichiamo  Firmato alle 2 di questa notte il contratto di medici e dirigenti sanitari. La trattativa durata più di 10 anni punta a valorizzare i giovani medici, sempre meno rivolti a lavorare nella sanità pubblica, dove gli emolumenti non valgono il sacrificio e la preoccupazione costante di ricevere denunce senza […]

di Vanessa Seffer - 24 Luglio 2019

Umbria e California, donne imprenditrici per fare sistema nell’economia globale

Umbria e California, donne imprenditrici per fare sistema nell’economia globale

da Barbara Ricciuti riceviamo e volentieri pubblichiamo Impresa, formazione e turismo saranno i temi chiave di “Imprese & turismo internazionale”, una tavola rotonda che si terrà il 26 luglio in piazza della Minerva ad Assisi, in cui emergeranno le affinità e le differenze tra il sistema umbro e quello californiano. Il dibattito, promosso in occasione […]

di Barbara Ricciuti - 24 Luglio 2019

Commercio, crisi senza fine: in Italia chiudono 14 negozi al giorno

Commercio, crisi senza fine: in Italia chiudono 14 negozi al giorno

La crisi del commercio non finisce mai: dopo la fiacca ripresa degli anni scorsi, infatti, è tornata a frenare la spesa delle famiglie. Se non ci saranno inversioni di tendenza, il 2019 si chiuderà con una flessione del -0,4% delle vendite, per oltre 1 mld di euro in meno sul 2018: il risultato peggiore degli ultimi 4 […]

di Penelope Corrado - 21 Luglio 2019

Nuove sinergie, Confcommercio Roma l’accoglie: è nata AssoArtigiani Roma

Nuove sinergie, Confcommercio Roma l’accoglie: è nata AssoArtigiani Roma

Il gruppo dirigente di Confartigianato Roma esce dall’Associazione ed entra in Confcommercio Roma con la nuova sigla AssoArtigiani Roma, guidata dal presidente Fabio Lanzellotto. Confartigianato Roma entra in Confcommercio Roma «Siamo contenti di accogliere nella nostra Associazione questa nuova realtà territoriale ma con un management consolidato, che dimostra come Confcommercio rappresenti sempre più un polo […]

di Redazione - 17 Luglio 2019

Durigon: «Con la flat tax il Pil salirà dello 0,5 per cento già il prossimo anno»

Durigon: «Con la flat tax il Pil salirà dello 0,5 per cento già il prossimo anno»

Si discuterà anzitutto di flat tax durante l’incontro che in mattinata il ministro Salvini ha convocato al Viminale,  organizzato per ascoltare direttamente da sindacati e imprese le loro proposte e necessità in vista della stesura della prossima legge di Bilancio. Salvini si presenterà di fronte agli oltre 40 rappresentanti delle parti sociali con le sue proposte […]

di Redazione - 15 Luglio 2019

Alitalia

Atlantia, Toto, Lotito e Avianca: un poker di pretendenti per Alitalia

Sono arrivate, entro le 18 di oggi, a Mediobanca anche le offerte non vincolanti di Carlo Toto e del gruppo sudamericano Avianca, due dei pretendenti a entrare nella cordata con Ferrovie dello Stato, Delta e Mef per la Nuova Alitalia. Le risposte dei due imprenditori interessati (e concorrenti) sono arrivate entro il termine fissato nell’ultima comunicazione che l’advisor delle Fs aveva inviato il 10 luglio. Secondo […]

di Redazione - 14 Luglio 2019

Flat tax, sul tavolo del governo ora c’e la proposta di Giorgia Meloni

Flat tax, sul tavolo del governo ora c’e la proposta di Giorgia Meloni

«Era ora. Pare che finalmente il Governo abbia deciso di ascoltare Fratelli d’Italia e stia ragionando sulla flat tax al 15% sui redditi incrementali. La storica proposta di Fratelli d’Italia prevede una tassa piatta applicata solo a quanto dichiarato in più rispetto all’anno precedente: fa emergere il sommerso, non pesa sulle casse dello Stato e […]

di Redazione - 14 Luglio 2019

Stop all’incompetenza ai vertici di Alitalia. Paghiamo sempre noi

Stop all’incompetenza ai vertici di Alitalia. Paghiamo sempre noi

Da Sante Perticaro riceviamo e volentieri pubblichiamo Su di un punto si dovrebbe essere chiari fin da subito soprattutto nel caso Alitalia che è prossimo all’ennesima toppa. Si serve disastrosamente male la propria parte politica se si pongono alla guida di Aziende pubbliche delle persone impreparate o, peggio, del tutto incompetenti. Occorre rigore Perché (la […]

di Sante Perticaro - 14 Luglio 2019

Rischiamo di perdere anche le figurine Panini: offerta miliardaria dagli Usa

Rischiamo di perdere anche le figurine Panini: offerta miliardaria dagli Usa

Mille milioni di euro: sarebbe questa la clamorosa offerta formulata per rilevare le mitiche figurine Panini. Secondo quanto riportato dalla “Gazzetta di Modena”, una delegazione statunitense nei giorni scorsi avrebbe fatto visita alla celebre azienda produttrice di figurine manifestando l’intenzione di acquisire il pacchetto azionario. Una proposta che alla Panini – la cui valutazione si aggirerebbe […]

di Redazione - 13 Luglio 2019

Ilva, bufera su Di Maio: “Mantenga le promesse fatte, anziché straparlare…”

Ilva, bufera su Di Maio: “Mantenga le promesse fatte, anziché straparlare…”

“Le dichiarazioni di ieri del ministro Luigi Di Maio sono fra le più vergognose che abbiamo sentito in tutti questi anni, specialmente perché provenienti da un politico appartenente a un partito politico che, a Taranto, ha basato la sua campagna elettorale sulla chiusura programmata dello stabilimento siderurgico più inquinante d’Europa e la riconversione economica dell’intera […]

di Redazione - 12 Luglio 2019

Ma quali gabbie salariali… Da Confintesa pollice verso alla proposta della Lega

Ma quali gabbie salariali… Da Confintesa pollice verso alla proposta della Lega

“Il ritorno alle gabbie salariali ovvero alla differenziazione dei salari per regioni, farebbe fare un passo indietro ai lavoratori e creerebbe ulteriori svantaggi per i lavoratori del sud”. Lo dichiara il Segretario Generale di Confintesa Francesco Prudenzano (nella foto) in merito alla proposta della Lega che sul tavolo governativo sulle autonomie ritiene che anche i salari […]

di Redazione - 12 Luglio 2019

Rottamazione-ter: come fare la pratica senza andare all’Agenzia delle Entrate

Rottamazione-ter: come fare la pratica senza andare all’Agenzia delle Entrate

Al via il nuovo servizio web per richiedere il conto della rottamazione-ter delle cartelle. In vista della scadenza di pagamento della prima rata, fissata dalla legge al 31 luglio 2019, Agenzia delle entrate Riscossione ha infatti predisposto, sul proprio sito internet, uno strumento che consente di ottenere online, in modo semplice e veloce, l’elenco dei […]

di Redazione - 11 Luglio 2019

farmaci

Le imprese produttrici di farmaci generici lamentano: costi superiori ai ricavi

I farmaci equivalenti aiutano sempre di più il sistema sanitario nazionale, ma le imprese produttrici sono preoccupate perché i costi superano i ricavi, i primi arrivano al 69 per cento nel periodo 2010-2016, i secondi, crescono del 67 per cento. Eppure, le stesse aziende generano un impatto pari a otto miliardi di euro sull’economia del […]

di Marino Petrelli - 9 Luglio 2019

La crisi entra nei “santuari” tedeschi: Deutsche Bank taglia 18mila posti di lavoro

La crisi entra nei “santuari” tedeschi: Deutsche Bank taglia 18mila posti di lavoro

Deutsche Bank si appresta a tagliare circa 18 mila posti entro il 2022. È  l’intervento  sull’occupazione previsto dal maxi piano di ristrutturazione  dell’istituto tedesco. A annunciarlo è la banca in una nota. In questo modo, i dipendenti scenderebbero a 74 mila unità full time. Il costo della ristrutturazione dovrebbe attestarsi a  7,4 miliardi di euro. La […]

di Redazione - 7 Luglio 2019

Pressione fiscale, la Cgia: contribuenti onesti sempre più tartassati. Ora è al 48%

Pressione fiscale, la Cgia: contribuenti onesti sempre più tartassati. Ora è al 48%

La pressione fiscale reale dei contribuenti italiani che versano fino all’ultimo centesimo tutte le tasse, le imposte e i contribuenti previdenziali chiesti dall’amministrazione pubblica è del 48 per cento: si tratta di quasi 6 punti in più rispetto al dato ufficiale, che nel 2018 si è attestato al 42,1 per cento. Ad evidenziarlo uno studio […]

di Redazione - 6 Luglio 2019