CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Brexit, l’Italia vince con le eccellenze: al “Bond street awards 2019” Made in Italy protagonista

Brexit, l’Italia vince con le eccellenze: al “Bond street awards 2019” Made in Italy protagonista

Sarà il “Made in Italy” il grande protagonista dell’edizione 2019 del Bond street awards, un riconoscimento internazionale che viene assegnato a Londra ad aziende, manager e professionisti che si sono distinti per innovazione, e approccio etico all’impresa. Alle produzioni del nostro Paese sarà dedicato il focus della serata di gala, che si svolgerà il 5 […]

di Federica Parbuoni - 4 Dicembre 2019

ambulanti

Gli ambulanti scendono sul piede di guerra contro il governo: “Disposti a occupare le istituzioni”

L’Associazione nazionale degli ambulanti sul piede di guerra minaccia iniziative di “mobilitazione e proteste in tutto il Paese se “ci saranno le giuste misure a sostegno” della categoria. “Siamo arrabbiati più che mai, pronti a scendere di nuovo in piazza – dichiara Angelo Pavoncello, vicepresidente e portavoce dell’Ana (Associazione Nazionale Ambulanti). Il governo non ascolta […]

di Redazione - 3 Dicembre 2019

Rc auto

Rc auto, si cambia rotta. Per le famiglie arriva lo sconto: ecco quanto si risparmia

Cambiamenti in arrivo sull’Rc auto. Un emendamento approvato dalla commissione bilancio al Decreto Fiscale introduce una norma che consentirà a una famiglia di assicurare tutti i veicoli, indipendentemente che si tratti di un mezzo a due o quattro ruote, usufruendo della migliore classe di merito presente all’interno del nucleo. Un vantaggio importante, ad esempio, per […]

di Renato Fratello - 3 Dicembre 2019

Alitalia “salvata” con 400 milioni di prestito e servita su un piatto d’argento ai tedeschi

Alitalia “salvata” con 400 milioni di prestito e servita su un piatto d’argento ai tedeschi

Via libera dal Consiglio dei ministri al decreto legge ad hoc per il prestito ponte ad Alitalia. Lo hanno riferito ieri fonti di governo. Il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri, riferisce il comunicato finale, “introduce misure urgenti per assicurare la continuità del servizio svolto da Alitalia in amministrazione straordinaria. L’obiettivo è consentire l’espletamento, entro […]

di Redazione - 3 Dicembre 2019

Istat

Agricoltura, l’Istat: nel 2017 413mila imprese. Ancora grandi differenza tra Nord e Sud

Un vero e proprio identikit dell’impresa agricola in Italia. A tracciarlo, con riferimento al 2017, è l’Istat. Secondo il nostro Istituto di statistica, le imprese agricole sono 413 mila. La superficie agricola totale utilizzata da quelle che svolgono attività principale o secondaria nel settore raggiunge quota 65,3 per cento. In media le imprese agricole occupano […]

di Redazione - 2 Dicembre 2019

FdI a Bologna

Lollobrigida: “Da Bologna parte la battaglia di FdI per l’Italia che produce”

“Oltre tremila persone oggi all’EuropAuditorium di Bologna hanno ascoltato le proposte di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia per rilanciare la Nazione. Impresa, lavoro, infrastrutture, famiglia, welfare: è questa la ricetta per tornare a rendere l’Italia grande e competitiva. In Parlamento non faremo sconti per cambiare la manovra del governo, che aumenta solo il debito pubblico […]

di Redazione - 1 Dicembre 2019

inflazione

Inflazione sempre più su. Il carrello della spesa ci costerà 112 euro in più all’anno

“Male. Anche se resta molto bassa, l’inflazione raddoppia rispetto ad ottobre”. Ad affermarlo è Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. L’organizzazione  commenta i dati provvisori di novembre resi noti oggi dall’Istat. Emerge che l’inflazione registra un aumento dello 0,4% su base annua. In particolare, segnala Dona, “ci preoccupa il carrello della spesa, che svetta a […]

di Antonio Pannullo - 29 Novembre 2019

Sulle autostrade governo senza rotta. E le concessioni sono diventate un affare per pochi

Sulle autostrade governo senza rotta. E le concessioni sono diventate un affare per pochi

Nel dibattito sulle concessioni in materia di autostrade (e non solo) interviene e volentieri pubblichiamo il sen. ing. Giuseppe Menardi Mi sembra opportuna la proposta del Presidente del Consiglio di revocare la concessione alle concessionarie se si dimostrerà la loro grave inadempienza contrattuale. Ma subito dopo aver licenziato i concessionari il Governo ha una alternativa […]

di Giuseppe Menardi - 28 Novembre 2019

Conte revoca la concessione ad Atlantia e “regala” Alitalia ai tedeschi

Conte revoca la concessione ad Atlantia e “regala” Alitalia ai tedeschi

Il no del governo ad Atlantia non affossa in Borsa la società dei Benetton ma “abbatte” le prospettive di salvataggio di Alitalia. Ieri il premier Conte, assecondando le richieste di Di Maio, ha espresso parole chiare. “Su Autostrade la procedura è in atto, è in corso e non si è mai interrotta. Dal momento in cui è […]

di Redazione - 27 Novembre 2019

Sud, Pedrizzi relatore al corso di formazione per manager dell’Agemed

Sud, Pedrizzi relatore al corso di formazione per manager dell’Agemed

Riccardo Pedrizzi, ex senatore di An, già presidente della Commissione Finanze del Senato, sarà il relatore del corso di formazione per manager organizzato da Agemed (Agenzia per lo sviluppo del territorio del mezzogiorno d’Italia e del mediterraneo). Il corso si svolgerà il prossimo venerdì 29 novembre alle  14.30 presso l’Università di Avellino. L’Agemed, in collaborazione […]

di Redazione - 27 Novembre 2019

alitalia

Alitalia, il governo alza bandiera bianca: «Non ci sono soluzioni di mercato»

Alitalia, il governo alza bandiera bianca. Sfuma l’ipotesi del salvataggio da parte di un gruppo provato.  “Al momento una soluzione di mercato non c’è”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economia Stefano Patuanelli intervenendo al Senato. “Stiamo valutando diverse opzioni con attenzione”. “Non è una proroga al consorzio che si stava costituendo, perché quella […]

di Redazione - 26 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, il vertice Conte-Mittal è una beffa, sindacati furiosi: «Basta, il governo ci convochi»

“L’incontro tenutosi ieri con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed altri membri del governo per discutere possibili soluzioni per gli impianti ex Ilva è stato costruttivo. Le discussioni continueranno con l’obiettivo di raggiungere al più presto un accordo per una produzione sostenibile di acciaio a Taranto”. All’indomani del vertice fiume a Palazzo Chigi, anche […]

di Sveva Ferri - 23 Novembre 2019

dazi

La bufala della sinistra: «Con i dazi Trump affama l’Italia». Smentiti: i prezzi di Parmigiano e Grana sono scesi

Dazi contro l’Italia? Ma Trump non era il cattivone capitalista? E per di più anti-italiano? Siamo di fronte all’ennesima bufala della sinistra internazionale. Dopo oltre un anno, i prezzi all’ingrosso del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano tornano a scendere. Il mercato dei formaggi è stato segnato – artificiosamente – dall’incertezza per l’entrata in vigore […]

di Domanico Bruni - 22 Novembre 2019

Salva-Stati, Cottarelli dà ragione alla destra. Ma senza mai nominare Meloni e Salvini

Salva-Stati, Cottarelli dà ragione alla destra. Ma senza mai nominare Meloni e Salvini

Si è svolto questa mattina, in un clima di grande tensione, l’incontro tra il premier Giuseppe Conte e il Commissario Ue per gli Affari economici Pierre Moscovici. Il presidente del Consiglio è poi tornato al tavolo sul Mes, il Meccanismo di stabilità europeo, in un vertice di maggioranza che non ha sciolto il nodo. Votare […]

di Leo Malaspina - 22 Novembre 2019

A Taranto nuove opportunità per le imprese in una realtà devastata dalla crisi

A Taranto nuove opportunità per le imprese in una realtà devastata dalla crisi

Su nuove opportunità per le imprese di Taranto, da Michele Cotugno riceviamo e volentieri pubblichiamo Tra ieri e oggi, nella Cittadella delle Imprese di Taranto, è in pieno svolgimento il corso gratuito “Export Pass Marketing” rivolto alle imprese di Taranto e provincia. Presenti per ICE: Corrado Cipollini – Ufficio Servizi Formativi, Alessandro Addari e il […]

di Michele Cotugno - 22 Novembre 2019

Saranno i comuni a muovere i tentacoli della piovra fiscale sui nostri soldi in banca

Saranno i comuni a muovere i tentacoli della piovra fiscale sui nostri soldi in banca

Come la piovra, il fisco allunga i suoi tentacoli ovunque. E adesso anche i comuni ci torchieranno modello agenzia delle entrate. Se non si adotta qualche correttivo più umano, la “cifra” della manovra finanziaria di quest’anno si chiamerà accanimento. Trasformando i contribuenti italiani in sudditi della Repubblica delle tasse. E’ una specie di dichiarazione di […]

di Francesco Storace - 22 Novembre 2019

Fondo salva Stati, torna Tremonti e avverte: «La Germania vuole i nostri soldi»

Fondo salva Stati, torna Tremonti e avverte: «La Germania vuole i nostri soldi»

Torna Giulio Tremonti e mette in guardia tutti sul Mes, meglio noto come Fondo salva Stati. L’ex ministro ne parla con la  Verità . «Con il Fondo salva Stati si ripete la situazione del 2011. Al posto della Grecia ci sono le banche tedesche. Volevano i nostri soldi e non volevano si parlasse di crisi bancaria». […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

L’Ocse dà una mano a Conte: «L’Italia comincia a vedere la luce». Ma c’è il trucco. Politico

L’Ocse dà una mano a Conte: «L’Italia comincia a vedere la luce». Ma c’è il trucco. Politico

Da Parigi arriva una musica celestiale per le orecchie di Giuseppe Conte. «In Italia si comincia  a vedere una luce. Ed è bene così».  A parlare è  la capo economista dell’Ocse, Laurence Boone, alla presentazione dell’Economic Outlook. Dovremmo essere tutti lieti. Non solo Conte. Finalmente usciamo dal tunnel? Ahinoi, non è così. Perché questa rosea […]

di Tito Flavi - 21 Novembre 2019

Conti correnti pignorati: il governo dichiara guerra ai poveri

Conti correnti pignorati: il governo dichiara guerra ai poveri

La dichiarazione di guerra ai contribuenti italiani è ufficiale. Giuseppe Conte l’ha confermata in occasione del suo incontro milanese con il sindaco Sala. Una serie di distinguo e poi l’ammissione. I conti correnti pignorati sono previsti nella nuova norma. “Sarà equiparato nella riscossione il sistema locale a quello nazionale”, ha confermato il premier. Si tratterà, […]

di Davide Ventola - 21 Novembre 2019

Alitalia

Alitalia, il salvataggio non decolla. E Di Maio attacca i Benetton: «Sono poco seri»

Non decolla il salvataggio di Alitalia. E il governo s’accinge a dare via libera al rinvio numero otto. Una strada quasi obbligata dopo lo stop intimato alla trattativa da Atlantia, società dei Benetton, che ha giudicato «insufficiente» l’offerta dell’americana Delta Airlines, finora preferita alla tedesca Lufthansa. Ritorna quindi in alto mare, anzi in alta quota, […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

Indiscrezioni da Bruxelles: bocciata la manovra giallo-rossa, a rischio una nuova stangata

Indiscrezioni da Bruxelles: bocciata la manovra giallo-rossa, a rischio una nuova stangata

Riceviamo e pubblichiamo. In attesa che la Commissione Europea, in mattinata, presenti ufficialmente le sue considerazioni sul progetto di manovra economica o legge finanziaria de 27 Stati membri, trapelano le prime indiscrezioni. Che non sono per nulla confortanti sulla sua conformità al patto di stabilità. La relazione sarà presentata dai Commissari Dombrovkis,Vice Presidente responsabile della […]

di Caterina Ronchieri - 20 Novembre 2019

Un altro flop del governo: salta la cordata per Alitalia. Conte in ginocchio dalla Merkel

Un altro flop del governo: salta la cordata per Alitalia. Conte in ginocchio dalla Merkel

La cordata italiana caldeggiata da governo non decolla. Non ci sono ancora le condizioni per un’offerta vincolante per Alitalia ma solo una generica disponibilità a continuare il confronto per individuare un partner industriale, sottolinea Atlantia in una nota. ”Facendo seguito a quanto comunicato in data 15 ottobre 2019, preso atto della mancanza di significative evoluzioni […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

ilva di taranto

Ex Ilva, la Guardia di Finanza nelle sedi di Arcelor Mittal. La Procura indaga sulla “crisi pilotata”

Giornata di perquisizioni per Arcelor Mittal. Sia le sedi di Milano sia quella di Taranto hanno ricevuto la visita della Guardia di Finanza. Nel capoluogo ionico, dove la Procura indaga per distruzione di mezzi di produzione e appropriazione indebita, dopo la denuncia dei commissari straordinari dell’ex Ilva, i finanzieri hanno compiuto controlli contabili e commerciali. […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

ilva

Ilva, Confintesa: «Ora chiarezza sulle intenzioni di ArcelorMittal. Basta coi trappoloni»

«Ormai il caso Ilva-ArcelorMittal sta assumendo aspetti inquietanti e sempre più preoccupanti». Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa, torna a parlare del caso Ilva. E invita il governo ad impedire la chiusura dello stabilimento siderurgico di Taranto. «Si parla di 60 milioni non pagati ai creditori», dice. «La procura sta indagando, come denunciato dai commissari del governo per […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

manovra

Manovra, dal M5S valanga di emendamenti: dai profilattici ai pannolini green fino all’Imu

Manovra, entra nel vivo l’esame in Parlamento e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, torna a chiedere compattezza alla maggioranza. Il M5S ha presentato una valanga di emendamenti, ben 400, tra cui anche uno che riguarda i profilattici.  I grillini propongono l’Iva scontata “per i profilattici maschili e femminili”. Inoltre il M5S propone Iva agevolata per gli […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, non è vero che Arcelor Mittal aveva deciso di andarsene. Il governo italiano è confuso…

Diversi mezzi pesanti si sono già schierati davanti alle portineria dello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto. In segno di protesta per i crediti vantati in generale dalle aziende dell’indotto (non solo dagli autotrasportatori) nei confronti dei gestori di Arcelor Mittal. Secondo quanto si apprende al presidio sono arrivati e arriveranno anche da fuori regione. […]

di Domenico Bruni - 18 Novembre 2019

Commercio, Pavoncello (Ana): “Incontro produttivo al Mise”

Commercio, Pavoncello (Ana): “Incontro produttivo al Mise”

Oggi una delegazione composta dai dirigenti dell’Ana (Associazione nazionale ambulanti) Marrigo Rosato, Alessandro Musolino e Angelo Pavoncello sono stati ricevuti da Daniel De Vito, capo della segreteria tecnica del ministero dello Sviluppo Economico. Lo fa sapere, in una nota, il vicepresidente e portavoce Pavoncello. «Nell’incontro, in particolare si sono affrontati i temi del rinnovo automatico […]

di Redazione - 15 Novembre 2019

Macrì (Estra Spa) avverte sui rischi del “turismo energetico”: «I clienti così diventano prede»

Macrì (Estra Spa) avverte sui rischi del “turismo energetico”: «I clienti così diventano prede»

«Il mercato dell’energia rischia di trasformarsi in un terreno di caccia. Le “prede” sono i clienti». Si avvicina la liberalizzazione del mercato dell’energia e Francesco Macrì, presidente di Estra Spa spiega quali sono le mosse dei venditori.  «Le più facili sono quelle che praticano, con l’illusione del risparmio, il “turismo energetico”. Passando rapidamente e frequentemente da […]

di Andrea Giorni - 14 Novembre 2019

moneta elettronica

Tutte le fregature della moneta elettronica tanto cara al governo: vale meno, ci costa di più

Sulla “sfida” tra moneta cartacea e moneta elettronica, riceviamo da Andrea Migliavacca e volentieri pubblichiamo: Nel 1975, citando un anno a caso, per un bambino di 5 anni avere una banconota da 500 lire significava disporre di un patrimonio inestimabile. Una banconota di carta verdognola (da conservare religiosamente), che dava l’idea del valore del denaro. […]

di Andrea Migliavacca - 13 Novembre 2019

agriturismo

È l’agriturismo il vero tesoro verde dell’Italia: il settore in crescita ininterrotta da venti anni

L’agriturismo in Italia, secondo gli ultimi dati disponibili di Istat e Ismea, ha registrato una crescita ininterrotta negli ultimi venti anni. Raggiungendo nel 2017 i 12,7 milioni di presenze. A sostenere la domanda sono soprattutto i turisti stranieri. Accanto ai tradizionali Paesi di provenienza (Germania, Paesi Bassi, Francia e Stati Uniti) si evidenziano incrementi a […]

di Redazione - 12 Novembre 2019

Meloni

Tasse, Gabanelli svela il pasticcio dell’Isa. Meloni: “Un flagello che abbiamo già denunciato”

«I nuovi Isa (Indici sintetici di Affidabilità) dell’Agenzia delle Entrate sono addirittura peggio dei vecchi Studi di settore. Inutili a combattere l’evasione fiscale, sono solo un altro strumento per torchiare i contribuenti. Fratelli d’Italia lo ha sempre denunciato, ora lo dice anche Milena Gabanelli su Dataroom. Basta con oppressione fiscale! No agli studi di settore, […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

Nuove tasse, è stangata per le famiglie: il Codacons ha fatto i conti…

Nuove tasse, è stangata per le famiglie: il Codacons ha fatto i conti…

È salato il conto che l’esecutivo giallorosso presenterà agli italiani. La manovra del governo e tutti gli interventi finora inseriti al suo interno costeranno nel 2020 la bellezza di 234 euro a famiglia. E questo a causa delle nuove tasse previste dalla Legge di bilancio. Lo afferma il Codacons. Che ha analizzato quanto emerso dalla […]

di Redazione - 11 Novembre 2019