CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Silicon Valley bank, Sapelli

Fallisce la banca della Silicon Valley: ecco i rischi. Sapelli: “Tutti siamo esposti sui quei titoli”

Dopo il crac della Silicon Valley Bank, la banca californiana riferimento per le startup Usa, si teme l’effetto a catena anche in Europa. Gli investitori, anche da noi, restano con il fiato sospeso in vista della riapertura dei mercati lunedì, quando osservate speciali a Wall Street saranno soprattutto le banche della West coast americana. Silicon […]

di Giovanni Pasero - 11 Marzo 2023

Fiere di Milano e Parma, nasce il “polo” agroalimentare nel segno di Crédit Agricole. Lollobrigida: “Intesa storica”

Fiere di Milano e Parma, nasce il “polo” agroalimentare nel segno di Crédit Agricole. Lollobrigida: “Intesa storica”

Via libera allo storico accordo tra Fiere di Parma e Milano per una gestione armonizzata delle loro manifestazioni dedicate al settore agroalimentare, ovvero Cibus e Tuttofood. Nasce così un “polo nazionale” enogastronomico ed agroalimentare fondato su una partnership industriale e su un incrocio azionario, visto che Fiera Milano diventa il secondo azionista privato di Fiere […]

di Redazione - 9 Marzo 2023

fondirigenti

Effetto Meloni anche nelle aziende, i numeri di Fondirigenti: in crescita la donne manager

Le imprese puntano sulla leadership delle proprie dirigenti per affrontare con successo le grandi transizioni in cui sono impegnate, in termini di sostenibilità, di digitalizzazione, di cambiamenti organizzativi: è quanto emerge dai risultati dell’ultimo Avviso 2/2022 di Fondirigenti, dedicato alla leadership al femminile, la cui graduatoria è stata appena approvata dal CdA del Fondo. “La scelta di dedicare, […]

di Redazione - 8 Marzo 2023

Agricoltura, l’Ucid in campo per il Lazio. Pedrizzi: “Investire su energia e acqua”

Agricoltura, l’Ucid in campo per il Lazio. Pedrizzi: “Investire su energia e acqua”

Si è svolto sabato scorso a Latina, presso la Curia Arcivescovile, il Convegno UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) sul tema: “Vocazione agricola del territorio pontino: imprese lavoro e problematiche sociali”, con la presenza, tra gli altri, di Riccardo Pedrizzi, presidente di Ucid Lazio, Monsignor Mariano Crociata, vescovo di Latina, Mauro Falco, prefetto di Latina, […]

di Redazione - 27 Febbraio 2023

inflazione

Inflazione in calo, l’Unione consumatori: “Il governo vada avanti sugli aiuti alle famiglie”

Ancora buone notizie per l’economia italiana. A gennaio l’inflazione evidenzia un netto rallentamento, scendendo a +10,0%. Lo comunica l’Istat, limando così la stima prelimare e sottolineando che a gennaio l’inflazione evidenzia “un netto rallentamento”. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra infatti un aumento dello 0,1% su […]

di Davide Ventola - 22 Febbraio 2023

L’ultima follia della Ue: niente auto a benzina e diesel dal 2035. Il centrodestra vota no

L’ultima follia della Ue: niente auto a benzina e diesel dal 2035. Il centrodestra vota no

Stop alla vendita di auto a benzina e diesel nell’Ue dal 2035, con il no del centrodestra in Europa, che bolla come una “follia che ci costerà milioni di euro” il via libera del Parlamento europeo, in plenaria a Strasburgo, all’accordo raggiunto con il Consiglio sulla revisione delle norme sulle emissioni di anidride carbonica per […]

di Robert Perdicchi - 14 Febbraio 2023

Riforma delle pensioni, anticipo di 4 mesi per ogni figlio: per le donne si va verso la formula 58-35

Riforma delle pensioni, anticipo di 4 mesi per ogni figlio: per le donne si va verso la formula 58-35

Sulla riforma delle pensioni il governo abbozza le prime ipotesi e oggi, nell’incontro con Cgil, Cisl, Uil e Ugl dedicato al futuro di donne e giovani, ha iniziato dalla valorizzazione della maternità. L’intervento allo studio, profilato nel corso del tavolo tecnico al ministero del Lavoro, infatti, prevederebbe la possibilità, per le donne, di accedere al […]

di Lucio Meo - 13 Febbraio 2023

Reddito di cittadinanza, via al censimento: in arrivo moduli web per gli occupabili. La novità sono i privati

Reddito di cittadinanza, via al censimento: in arrivo moduli web per gli occupabili. La novità sono i privati

Un modulo “trasparente” per il Reddito di cittadinanza, da verificare, con controlli incrociati tra banche dati delle agenzie di collocamento, anche private, e amministrazione centrale, per censire i reali aventi diritti al Reddito di cittadinanza e quelli immediatamente “occupabili”, circa 450mila, a cui verrà tolto tra cinque mesi il sussidio. Le notizie, riportate oggi da […]

di Monica Pucci - 9 Febbraio 2023

Stangata Ue sulla casa “green”, FdI voterà contro. L’allarme di Federproprietà nell’incontro con Osnato

Stangata Ue sulla casa “green”, FdI voterà contro. L’allarme di Federproprietà nell’incontro con Osnato

Casa green, c’è lo stop dei conservatori europei capeggiati da FdI. ”Il percorso parlamentare della direttiva sull’efficientamento energetico sta peggiorando il testo licenziato dalla commissione Ue. Siamo tutti d’accordo del fatto che un edificio in grado di consumare meno energia sia un obiettivo utile da conseguire, innanzitutto sul fronte del risparmio in bolletta, prima ancora […]

di Lucio Meo - 8 Febbraio 2023

economia circolare

Economia circolare e riutilizzo: un affare che vale miliardi. E fa bene al Pil, non solo all’ambiente

Tra la tendenza consumatoria, tipica del vecchio capitalismo, e l’estremismo ambientalista, antieconomico e pauperista, sembra emergere, oggi, con le inevitabili incertezze tipiche delle fasi nascenti, una sorta di “terza via” produttivistica, impegnata a coniugare sostenibilità ambientale e attività produttive. Gli “argini” di questa nuova tendenza sono rappresentati dalla economia circolare e dal re-manufacturing. Cosa sono […]

di Mario Bozzi Sentieri - 6 Febbraio 2023

isab priolo

La raffineria Isab di Priolo è di «interesse strategico nazionale». Firmato il decreto

Via libera al Dpcm che dichiara il complesso degli stabilimenti di proprietà della società Isab di Priolo di interesse strategico nazionale, “tenuto conto del settore in cui opera, del numero degli occupati e del rilievo che la produzione assume per l’autonomia energetica della nazione”. Il decreto sulla raffineria, si legge in una nota del ministero […]

di Redazione - 4 Febbraio 2023

Istat

Economia, l’inflazione allenta la presa. Istat: «Benefici anche sul carrello della spesa»

Sono confortanti le novità che arrivano dal fronte dell‘economia. Il mese di gennaio, comunica infatti l’Istat, ha registrato una «netta attenuazione» dell’inflazione. Secondo le stime preliminari del nostro Istituto di statistica relative al mese appena trascorso, il Nic – l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività – ha segnalato, al lordo dei tabacchi, un […]

di Redazione - 1 Febbraio 2023

sciopero benzinai

Benzinai, fine dello sciopero: anche il fronte dei “duri” revoca la seconda giornata

Sullo sciopero dei benzinai retromarcia di Fegica e Figisc/Anisa che, dopo aver inizialmente confermato i due giorni di sciopero, oggi, dopo un nuovo incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy, hanno annunciato che ridurranno la serrata a un solo giorno. La stessa decisione era già stata assunta ieri dalla Faib, dopo l’incontro […]

di Federica Parbuoni - 25 Gennaio 2023

italia algeria

Non solo gas: dalle infrastrutture allo spazio, cosa c’è negli accordi siglati tra Italia e Algeria

Dal gas alle infrastrutture, dall’idrogeno allo spazio, fino al Memorandum per la collaborazione tecnologica per la riduzione del gas flaring, la combustione del gas, e per la riduzione delle emissioni. Sono quattro accordi bilaterali, più uno, quelli che Italia e Algeria hanno siglato al palazzo presidenziale di Algeri alla presenza del premier Giorgia Meloni e […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023

stralcio cartelle

Al via lo stralcio delle cartelle sotto i mille euro. Ma sindaci di sinistra dicono no

Hanno detto no comuni come Roma, Milano, Bologna e Firenze. Vale a dire grandi città amministrate dal centrosinistra. Mentre in molti centri i cittadini possono da ieri accedere alle procedure per lo stralcio delle vecchie cartelle esattoriali (quelle dal 2000 al 2015) sotto i mille euro, in molti altri le giunte hanno deciso di precludere […]

di Agnese Russo - 21 Gennaio 2023

pensione

Come e quando si potrà andare in pensione? Lo rivela “Pensami”, il nuovo simulatore Inps

Quando si potrà andare in pensione e a quali condizioni? In molti se lo chiedono, anche se sono ancora lontani dalla fine ipotizzabile del periodo lavorativo. Ora l’Inps mette a disposizione di tutti uno strumento che consente di trovare una risposta: un simulatore che si chiama “Pensami – Pensione a misura” e non richiede registrazione. […]

di Agnese Russo - 20 Gennaio 2023

L’economista Guida: “Giusta la visione del governo: dallo Stato pochi vincoli e vero sostegno alle imprese”

L’economista Guida: “Giusta la visione del governo: dallo Stato pochi vincoli e vero sostegno alle imprese”

Roberto Guida, 55 anni, napoletano, economista di fama nazionale, ordinario di Finanza Imprenditoriale alla Facoltà di Ingegneria del Campus Bio-medico, top manager dell’incubatore di nuove imprese tecnologiche del gruppo Marzotto. Un innovatore che lavora costantemente per sostenere lo sviluppo delle start up. Qual è il suo giudizio sul programma economico del governo Meloni? “Trovo che […]

di Mario Campanella - 16 Gennaio 2023

benzinai

I benzinai tornano ad agitare lo sciopero: domani un nuovo incontro con il governo

Alla vigilia di un nuovo incontro con il governo, fissato per domani, i benzinai tornano ad agitare lo spettro dello sciopero, sostenendo che alle condizioni attuali, benché congelato, resta confermato per il 25 e il 26 gennaio. Nel mirino non c’è solo il decreto che impone la pubblicazione dei prezzi medi, ma anche l’istruttoria aperta […]

di Agnese Russo - 16 Gennaio 2023

benzina

Caro benzina, le compagnie petrolifere nel mirino dell’Antitrust: ecco quali hanno subito ispezioni

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, con l’ausilio del Nucleo speciale antitrust della Guardia di Finanza, ha svolto ispezioni nelle sedi delle società Eni Spa, Esso Italiana Srl, Italiana Petroli Spa, Kuwait Petroleum Italia Spa e Tamoil Italia Spa. I procedimenti, si legge in una nota dell’Antitrust, sono stati avviati anche sulla base della […]

di Redazione - 16 Gennaio 2023

Rialzi ingiustificati, mano dura del Governo contro i “furbetti. Il Mef “muove” la Finanza

Rialzi ingiustificati, mano dura del Governo contro i “furbetti. Il Mef “muove” la Finanza

Con la complicità dell’opposizione che strepita, qualcuno fa il “furbo”, come già accaduto in passato. Compagnie, intermediari, finanzieri senza scrupoli o direttamente i distributori su strade e autostrade fanno affari d’oro sui carburanti, nonostante i prezzi in ribasso sui mercati? Probabile, anzi, certo. Di sicuro il governo Meloni ha deciso di intervenire per capire dove […]

di Leo Malaspina - 8 Gennaio 2023

inflazione

Inflazione in calo a dicembre, ma pesa il record negativo del 2022: mai così alta dal 1985

L’inflazione frena a dicembre, ma la cavalcata dei prezzi al consumo fa del 2022 un anno da record: trainata all’impennata dell’energia, +50,9%, la crescita media segna un incremento dell’8,1%, il più ampio al 1985 quando fu del +9,2%. Nel 2021, la crescita era stata dell’1,9%. A certificarlo è oggi l’Istat che ha diffuso le rilevazioni […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

Durigon parla chiaro: “Chi perde il Reddito di cittadinanza si cerchi un lavoro, ci sono 500mila posti”

Durigon parla chiaro: “Chi perde il Reddito di cittadinanza si cerchi un lavoro, ci sono 500mila posti”

Parole definitive arrivano sul Reddito di cittadinanza da Claudio Durigon, sottosegretario leghista al Lavoro, che in una intervista a Repubblica analizza le prospettive, a suo dire incoraggianti, del mercato del lavoro. E invita coloro che percepiscono il Reddito di cittadinanza e sono in grado di lavorare di attivarsi subito per cercare uno tra i 500mila […]

di Lucio Meo - 5 Gennaio 2023

Olivetti Società Benefit

Olivetti (Tim) diventa Società Benefit per promuovere una digitalizzazione sostenibile

Olivetti, azienda specializzata in soluzioni IoT e Big Data che opera nell’ambito di TIM Enterprise, ha ampliato l’oggetto sociale ed è diventata Società Benefit, ovvero impresa innovativa impegnata a operare in modo sostenibile e trasparente nell’interesse della collettività. Le Società Benefit perseguono, in aggiunta al profitto, specifiche finalità di beneficio comune, con l’obiettivo di generare […]

di Redazione - 4 Gennaio 2023

bollette luce

Bollette, da gennaio luce giù del 19,5%: gli effetti della manovra si fanno sentire subito

Nei primi tre mesi del 2023 le bollette della luce per la famiglia tipo nel mercato tutelato caleranno del 19,5%. A comunicarlo è stata l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, spiegando che la riduzione dei costi è dovuta al calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici e all’attuazione degli interventi del governo […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

elon musk

Un 2022 nero per i paperoni di Big tech: da Elon Musk a Jeff Bezos bruciati 433 miliardi

Elon Musk è quello che ci ha rimesso più di tutti: 132 miliardi di dollari. Anche per gli altri paperoni dell’hi-tec, però, il 2022 si è rivelato un anno particolarmente negativo dal punto di vista delle finanze: il patron di Amazon Jeff Bezos ha perso 84,1 miliardi; quello di Meta Mark Zuckerberg 80,7 miliardi; Larry […]

di Agnese Russo - 29 Dicembre 2022

Tim aderisce a Eco Rating per una scelta più consapevole degli smartphone

Tim aderisce a Eco Rating per una scelta più consapevole degli smartphone

Il Gruppo TIM aderisce all’iniziativa Eco Rating, che adotta un sistema di valutazione per misurare il livello di sostenibilità ambientale degli smartphone e, in tal modo, favorire scelte d’acquisto più consapevoli e sostenibili da parte dei clienti. L’iniziativa, nata nel 2021, è frutto di una collaborazione fra i principali operatori internazionali di telefonia, tra cui […]

di Redazione - 21 Dicembre 2022

manovra

Manovra, tutte le novità: dall’aumento delle pensioni minime al taglio del costo del lavoro

Dall’estensione del taglio del cuneo fiscale alle decontribuzioni per chi stabilizza i percettori di Reddito di cittadinanza, ma anche le pensioni minime a 600 euro per gli over 75 e l’assegno unico maggiorato per le famiglie numerose. Sono alcune delle novità del pacchetto di emendamenti alla manovra depositato dal governo in commissione Bilancio e illustrato […]

di Redazione - 19 Dicembre 2022

bollette antitrust

Caro bollette, l’Antitrust apre un’istruttoria contro 7 colossi di elettricità e gas: ecco quali sono

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sette procedimenti istruttori, e deciso di adottare altrettanti provvedimenti cautelari, nei confronti delle principali società fornitrici di energia elettrica e di gas naturale sul mercato libero, che rappresentano circa l’80% del mercato. Si tratta di Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie. Sotto la lente […]

di Redazione - 13 Dicembre 2022

Casa, dolce casa: il tesoro degli italiani nel mirino della Ue. Pedrizzi (Federproprietà): “Vigiliamo”

Casa, dolce casa: il tesoro degli italiani nel mirino della Ue. Pedrizzi (Federproprietà): “Vigiliamo”

“Dai dati della ricerca Censis-Federproprietà, presentati oggi a Roma, arriva l’ennesima conferma di come la casa sia sempre più un baricentro della nostra società, infondendo sicurezza e consolidando le aspettative positive sul futuro di tante famiglie. Ai tempi del Covid, in particolare, le famiglie italiane hanno ritrovato nelle abitazioni quel clima familiare che ha aiutato […]

di Leo Malaspina - 12 Dicembre 2022

cgia

La Cgia: «L’aumento dei tassi costerà alle imprese circa 15 miliardi di euro»

Nel tentativo di raffreddare la spinta inflazionistica, l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla Bce in questa seconda parte dell’anno – a cui dovremo sicuramente aggiungere il nuovo incremento che verrà introdotto il prossimo 15 dicembre – comporterà, tra il 2023 e il 2022, un aggravio degli oneri sui prestiti alle imprese di circa 15 […]

di Giorgia Castelli - 10 Dicembre 2022