CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Acceleratore franco-italiano per sostenere le imprese: al via la seconda edizione

Acceleratore franco-italiano per sostenere le imprese: al via la seconda edizione

Favorire lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione e promuovere le relazioni di business tra imprese italiane e francesi. È questo l’obiettivo della seconda edizione dell’Acceleratore Franco-Italiano, sostenuto da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Bpifrance, la banca d’investimento francese, ELITE- Gruppo Euronext e Team France Export, di cui fanno parte Business France, Bpifrance e la CCI […]

di Redazione - 20 Settembre 2023

ANDREA_BERTOLDI

Il Tribunale Ue boccia la tax ruling del Belgio: aiuti illegali. De Bertoldi (FdI): rivedere la politica fiscale comunitaria

Il Tribunale dell’Ue boccia il regime fiscale agevolato concesso dal Belgio, fin dal 2005, alle filiali belghe di multinazionali che creino posti di lavoro e investano nel Paese, decretando che va considerato un aiuto di Stato illegale, dando così ragione alla Commissione Ue. Da diciotto anni il Belgio applica un regime fiscale agevolato che esonera […]

di Redazione - 20 Settembre 2023

RYANAIR, L’AMMINISTRATORE DELEGATO O’LEARNY

L’Antitrust si muove su Ryanair: abuso di posizione dominante contro agenzie di viaggio e clienti

Le segnalazioni sono iniziate ad arrivare all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato lo scorso maggio e ora l’Antitrust ha deciso di muoversi contro la compagnia aerea low cost Ryanair DAC, primo operatore nel trasporto di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia, avviando un procedimento per possibile abuso di posizione dominante […]

di Redazione - 20 Settembre 2023

simest

Il Fondo di Venture Capital di Simest: una spinta per le start up italiane che vogliono crescere all’estero

In un contesto di rapida trasformazione, le start up innovative italiane possono trovare un valido supporto per il proprio sviluppo internazionale nel Fondo di Venture Capital gestito da Simest. Questo fondo pubblico, operativo in convenzione con il ministero degli Affari Esteri, ha assolto tradizionalmente la funzione di affiancare, alla partecipazione di Simest nel capitale delle […]

di Redazione - 19 Settembre 2023

Il “made in Naples” si fa largo in Europa anche nella gestione dei software: nasce il “competence center”

Il “made in Naples” si fa largo in Europa anche nella gestione dei software: nasce il “competence center”

L’azienda napoletana 3F & EDIN S.p.A., avanguardia tecnologica della famiglia Floro Flores, eccellenza nelle soluzioni di automazione, ha raggiunto uno storico accordo con RGI S.p.A., il gruppo leader in Europa per l’Insurance Technology e la trasformazione digitale del settore assicurativo. Dopo tre anni di proficua collaborazione, RGI ha scelto 3F & EDIN per supportare e […]

di Redazione - 18 Settembre 2023

20050203–CAORSO (PIACENZA)- CRO.Parti della turbina del reattore nucleare di Caorso.DAL ZENNAROANSADB

La sfida produttiva, macro aree e i nuovi “triangoli industriali”: il potenziale di Liguria, Piemonte e Lombardia

In un recente incontro, tenutosi in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli (Ge), presente il sindaco di Milano, Giuseppe Sala,  Marco Bucci, sindaco di Genova, ha posto, su nuove basi, l’idea del Triangolo Industriale, storica connessione tra Piemonte, Lombardia e Liguria. Fu  in quest’area che, tra ‘800 e ‘900, si attivò l’industrializzazione nazionale, favorita […]

di Mario Bozzi Sentieri - 18 Settembre 2023

Il viceministro Leo: “Tredicesime più pesanti e tasse più alte solo per le grandi multinazionali”

Il viceministro Leo: “Tredicesime più pesanti e tasse più alte solo per le grandi multinazionali”

“Entro il 20 settembre le Commissioni, composte da alcuni dei massimi esperti in materia, dovranno formulare delle proposte di carattere tecnico che potranno rappresentare la base per i futuri decreti attuativi”. E’ il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, a fare il punto, in un’intervista a Il Messaggero, sulla riforma fiscale approvata ad agosto e ora in […]

di Marta Lima - 9 Settembre 2023

Stipendi, buone notizie: nel 2024 buste paga più pesanti grazie alle “manovre” del governo

Stipendi, buone notizie: nel 2024 buste paga più pesanti grazie alle “manovre” del governo

Sono diverse le novità attese sul fronte degli stipendi grazie alla riforma fiscale e alla Manovra 2024. Oltre alla conferma del taglio al cuneo fiscale, come da intenzione del governo guidato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, gli stipendi dei dipendenti dovrebbero salire anche per effetto delle novità previste dalla riforma del Fisco. Da oggi a fine […]

di Lucio Meo - 9 Settembre 2023

Ecco i gatekeepers, i sei guardiani del web designati da Bruxelles per il Digital Markets Act

Ecco i gatekeepers, i sei guardiani del web designati da Bruxelles per il Digital Markets Act

Sono i sei guardiani del web, cinque statunitensi e un cinese, i cosiddetti gatekeepers, designati oggi da Bruxelles nell’ambito della nuova normativa Digital Markets Act: Alphabet, casa madre di Google, Amazon, Apple, Meta, a cui appartiene Facebook, Microsoft e, infine, ByteDance a cui appartiene TikTok. Diversamente dal Digital Services Act, che punta a riequilibrare le […]

di Redazione - 6 Settembre 2023

banche

Banche, l’economista Guida: “Sono un oligopolio, è giusto l’intervento del governo”

Riceviamo e pubblichiamo di Roberto Guida*Leggi ancheOtto mesi di governo, l'economista Guida: "Esecutivo promosso, dimostrati coraggio e incisività"L'economista Guida: "Giusta la visione del governo: dallo Stato pochi vincoli e vero sostegno alle imprese" Leggo con interesse il punto di Angelo Panebianco sul Corriere della sera che propone una svolta liberista del governo, finalizzata a liberare […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

gruppo FS

Sul Financial Times gli obiettivi del Gruppo FS in Europa. Ferraris: “Prioritari i 200 miliardi di investimenti in Italia”

Il Financial Times nella sua edizione online offre uno sguardo approfondito sulle ambizioni internazionali del Gruppo FS guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris. Lo fa proponendo passi di una lunga conversazione con lo Chief International Officer di Ferrovie dello Stato Italiane Carlo Palasciano nei quali si esplorano progetti e obiettivi del Gruppo, che intende offrire sempre […]

di Redazione - 21 Agosto 2023

Lagarde Bce Codacons

Il Codacons vuole denunciare Lagarde e la Bce: “È inaccettabile impedire al governo di tassare le banche”

Il Codacons attacca la Bce e Christine Lagarde, che «a quanto risulta criticherebbero il merito e il metodo della tassa sugli extraprofitti delle banche: una misura sacrosanta alla luce dei lauti guadagni di questi ultimi mesi». Il Codacons vuole denunciare Lagarde per ingerenza indebita in affari dello Stato «L’Associazione – che se necessario denuncerà la […]

di Giovanni Pasero - 19 Agosto 2023

Banche, è stato un 2022 da record: quasi 600 miliardi di prestiti alle famiglie italiane (+3,5%)

Banche, è stato un 2022 da record: quasi 600 miliardi di prestiti alle famiglie italiane (+3,5%)

Numeri record per le banche italiane, che giustificano la tassa del governo Meloni sugli extra profitti. Al 31 dicembre 2022 l’importo medio dell’indebitamento per nucleo famigliare presente in Italia è salito a 22.710 euro. Complessivamente lo stock dei debiti bancari in capo a tutte le famiglie italiane si e’ attestato sul livello record di 595,1 […]

di Vittorio Giovenale - 12 Agosto 2023

Crédit Agricole

Crédit Agricole in Italia: utile netto a 739 milioni di euro nel primo semestre 2023 (+29%)

Sono stati diffusi i dati semestrali del Gruppo Crédit Agricole in Italia, che ha registrato un risultato netto aggregato di 739 milioni di euro (+29% a/a). Sotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer, le diverse linee di business hanno fatto registrare un totale dei finanziamenti all’economia […]

di Redazione - 4 Agosto 2023

Ita, Alitalia

Ita Airways: l’ultima sentenza è un’eccezione. La discontinuità con Alitalia è gia stata ribadita dai giudici

Ha fatto molto rumore la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Roma in favore di 77 ex dipendenti Alitalia, lasciati in cassa integrazione a zero ore nel passaggio da una compagnia di bandiera all’altra. Il giudice Claudio Cottatellucci ha accolto la tesi degli ex lavoratori Alitalia non assunti da Ita, accertando «la sussistenza […]

di Carlo Marini - 1 Agosto 2023

Simest

Finanziamenti agevolati Simest (Gruppo Cdp): un piano in 6 mosse per il rilancio del Made in Italy nel mondo

Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti,  rafforza ancora una volta il suo ruolo a supporto delle imprese italiane a vocazione internazionale. Il Fondo 394 gestito in convenzione con la Farnesina, già protagonista di numerose azioni a sostegno della competitività del Made in Italy a partire dal periodo della pandemia, viene ancora una volta arricchito […]

di Redazione - 31 Luglio 2023

Almaviva

Almaviva sigla una doppia acquisizione: entrano nel Gruppo B.M e 2f Water Venture

Almaviva, Gruppo italiano di innovazione digitale, annuncia l’acquisizione di B. M. Tecnologie Industriali, società di engineering strumentale a supporto delle water utilities, e di 2f Water Venture, azienda che nel settore del Servizio Idrico Integrato (SII) realizza soluzioni innovative nell’individuazione di perdite delle reti idriche. L’operazione, siglata ieri, prevede il passaggio al Gruppo Almaviva del […]

di Redazione - 28 Luglio 2023

Mediobanca APEX

Mediobanca aderisce ad Apex, il servizio di negoziazione titoli in best execution di Equiduct

Mediobanca annuncia la propria adesione ad Apex, il servizio paneuropeo di negoziazione titoli gestito da Equiduct, mercato regolamentato della Borsa di Berlino. Apex offre accesso, senza commissioni di execution, ad oltre 3.000 azioni ed ETF in 12 mercati europei, garantendo elevati standard qualitativi. Con l’integrazione di Apex, Mediobanca amplia la propria offerta di servizi di […]

di Redazione - 20 Luglio 2023

occupazione mezzogiorno

Nel Mezzogiorno l’occupazione sale a livelli pre-Covid. Il rapporto Svimez premia il governo Meloni

Il Mezzogiorno ha fatto segnare nel periodo successivo allo shock del Covid una crescita occupazionale sostenuta, grazie alla quale è tornato su livelli di occupazione superiori a quelli osservati nel pre-pandemia (+22 mila occupati nella media del 2022 rispetto al 2019). È quanto si evidenzia nelle anticipazioni del Rapporto Svimez 2023. Tra il primo trimestre […]

di Redazione - 18 Luglio 2023

Fisco, Leo: tregua non pace. Non è un condono. L’imposta va pagata tutta ma le sanzioni hanno raggiunto il 240 per cento

Fisco, Leo: tregua non pace. Non è un condono. L’imposta va pagata tutta ma le sanzioni hanno raggiunto il 240 per cento

La lotta all’evasione si farà anche utilizzando strumenti come l’intelligenza artificiale dopodiché il patto che il governo Meloni vuole mettere in atto con i cittadini per quel che riguarda il Fisco è meglio chiamarlo tregua fiscale più che pace, sostiene il viceministro dell’Economia Maurizio Leo. Che, intervenendo in collegamento al convegno ‘La sfida democratica’ organizzato […]

di Redazione - 17 Luglio 2023

Intesa Sanpaolo

Direct Advisory, il nuovo modello di consulenza finanziaria digitale di Intesa Sanpaolo (video)

Ecco Direct Advisory, il primo servizio di consulenza finanziaria digitale che è stato presentato a Milano, presso il grattacielo Intesa Sanpaolo di Via Melchiorre Gioia 22. Un’iniziativa che potenzia la piattaforma digitale Fideuram Direct, dedicata a risparmiatori e trader che desiderano investire da remoto sui mercati finanziari. «In 12 mesi abbiamo lanciato isybank e quest’altro […]

di Redazione - 17 Luglio 2023

povertà

L’emergenza sociale e i contesti familiari: la povertà che passa da padre in figlio

Secondo quanto emerge dal Rapporto annuale dell’Istat, in Italia la “trappola della povertà” è più intensa che nella maggior parte dei paesi dell’Unione europea, con un quarto della popolazione (24,4%) a rischio di povertà o esclusione sociale. In questo contesto, il dato più preoccupante ed “emblematico”, su cui ci saremmo aspettati una particolare attenzione da […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Luglio 2023

Credit Agricole

Crédit Agricole in Italia, il Gruppo scende in campo a sostegno delle imprese

Il Gruppo Crédit Agricole in Italia scende in campo a sostegno delle imprese con strategie mirate e due nuove operazioni di investimento orientate allo sviluppo sostenibile del tessuto imprenditoriale italiano. Due operazioni complementari sono state concluse con successo dal Gruppo Crédit Agricole in Italia, che rilancia i suoi investimenti nel private equity italiano, con l’obiettivo […]

di Redazione - 14 Luglio 2023

tim

Tim punta sul “Network as a service”, la rete “aperta” per le sfide tecnologiche del futuro

Trasformare la rete in una piattaforma aperta, “Network as a Service” (NaaS), per accelerare l’innovazione tecnologica e abilitare nuovi modelli di business per le Telco. È questa la sfida per il futuro delle società di telecomunicazioni lanciata da Tim in occasione di “Tim HiTech Tomorrow Telco: focus Italia”, l’evento che si è svolto oggi presso […]

di Redazione - 13 Luglio 2023

Istat

Economia, Istat: «In ripresa la produzione industriale dopo quattro flessioni consecutive»

L’economia italiana non solo non si ferma ma riprende a marciare. Nel mese di maggio, infatti, la produzione industriale è tornata a crescere, in termini congiunturali, dopo quattro flessioni consecutive. A certificarlo è l’Istat, che ha stimato in un significativo 1,6 per cento l’aumento dell’indice destagionalizzato rispetto ad aprile. Corretto per gli effetti di calendario, […]

di Redazione - 11 Luglio 2023

Stati generali dell’export, Graziano lancia l’allarme “falsificazione” per le eccellenze tecnologiche italiane

Stati generali dell’export, Graziano lancia l’allarme “falsificazione” per le eccellenze tecnologiche italiane

«Le eccellenze tecnologiche e scientifiche italiane sono a rischio. La contraffazione dei prodotti, del know how e di tutto il patrimonio informativo immateriale delle aziende mina il nostro sistema produttivo e, purtroppo, ad oggi non esistono strumenti di difesa efficaci per contrastarla». Lo ha detto Antonio Graziano, presidente del Polo tecnologico piemontese e responsabile Salute […]

di Marta Lima - 5 Luglio 2023

Allarme riciclaggio, le mani del terrorismo e della criminalità sul Pnrr e sul “decreto rilancio”

Allarme riciclaggio, le mani del terrorismo e della criminalità sul Pnrr e sul “decreto rilancio”

Le mani del terrorismo e della criminalità organizzata sul Pnrr e sul “decreto rilancio”. Lo rivela il direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, Enzo Serata in occasione della presentazione del Rapporto annuale sull’attività svolta dal sistema Antiriciclaggio italiano incastonato nella Banca d’Italia. “Sono pervenute le prime segnalazioni collegate all’attuazione del Pnrr – dice il direttore […]

di Redazione - 4 Luglio 2023

istat

Istat, meno tasse e più reddito per le famiglie (che ora tornano anche a risparmiare)

Famiglie con più soldi da spendere e contribuenti con meno tasse da pagare. A certificarlo sono i dati Istat del primo trimestre 2023 su reddito e risparmio delle famiglie, profitti delle imprese e conto delle amministrazioni pubbliche. Una fotografia che completa il quadro positivo già emerso nelle rilevazioni precedenti e inerenti altri segmenti, dal lavoro […]

di Redazione - 4 Luglio 2023

Lavoro Istat

Lavoro, l’Istat dà ragione al governo Meloni: disoccupazione mai così bassa dal 2009

Lavoro, i dati Istat danno ragione al governo Meloni e premiano provvedimenti economici e scelte politiche dell’esecutivo a suon di cifre percentuali che attestano un tasso di disoccupazione che, a maggio, in Italia scende al 7,6% (-0,1 punti). Per trovare un risultato precedente più basso bisogna risalire all’omologo periodo del 2009: 14 anni fa, quando […]

di Redazione - 30 Giugno 2023

L’Italia e la sfida dell’approvvigionamento delle materie prime critiche: il riciclo dei RAEE

L’Italia e la sfida dell’approvvigionamento delle materie prime critiche: il riciclo dei RAEE

Come noto, l’Italia è a rischio approvvigionamento di Materie Prime Critiche (CRM– Critical RawMaterials) essenziali per lo sviluppo di settori strategici per l’economia del Paese e per garantire una transizione ecologica ed energetica in linea con le stringenti tempistiche europee. Bisogna tenere a mente che le materie prime critiche (come il Litio e il Cobalto) sono […]

di Mauro Rotelli - 29 Giugno 2023

L’Istat: “Inflazione in calo in Italia”. E gli economisti bacchettano la Bce: “Dannosi i rialzi dei tassi”

L’Istat: “Inflazione in calo in Italia”. E gli economisti bacchettano la Bce: “Dannosi i rialzi dei tassi”

L’inflazione in Italia rallenta.  A giugno prezzi fermi rispetto al mese precedente, con un andamento che porta il livello di identificazione annua al 6,4%. E’ la stima flash elaborata dall’Istat che appunto vede per l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, una variazione nulla su base mensile e […]

di Paolo Cortese - 28 Giugno 2023