CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

La speculazione energetica spiegata facile da NaturaSi: solo fonti rinnovabili, bolletta quadruplicata

La speculazione energetica spiegata facile da NaturaSi: solo fonti rinnovabili, bolletta quadruplicata

Usa solo fonti da energia rinnovabile NaturaSì, il marchio italiano leader del biologico, eppure – ecco la speculazione sull’energia spiegata facile – ha ricevuto una bolletta addirittura quadruplicata. “È un paradosso: noi abbiamo scelto di usare solo energia green, da fonti rinnovabili. Ma ci troviamo con una bolletta energetica quadruplicata – rivela, amareggiato Fausto Jori, amministratore […]

di Paolo Lami - 20 Settembre 2022

Luca De Carlo (FdI): Pronti ad aiutare gli agricoltori, ecco il nostro Piano Strategico Nazionale

Luca De Carlo (FdI): Pronti ad aiutare gli agricoltori, ecco il nostro Piano Strategico Nazionale

“Dal 26 settembre gli agricoltori italiani possono essere certi che l’Agricoltura italiana torna ad essere centrale nell’agenda dell’azione di governo grazie a  Fratelli d’Italia, tornerà ad essere il settore primario. E non solo quel settore, che viene tirato in ballo se c’è una crisi energetica o una crisi alimentare o la pandemia”: Luca De Carlo, senatore di […]

di Silvio - 20 Settembre 2022

I paletti di Leo (FdI) sui conti pubblici: “No all’extradebito, aliquote giù e basta tasse sulle case”

I paletti di Leo (FdI) sui conti pubblici: “No all’extradebito, aliquote giù e basta tasse sulle case”

«La presidente Meloni ha detto che va fatto se necessario. E comunque ci sono alternative». Risponde così, sul Corriere della Sera, Maurizio Leo, responsabile economico di Fratelli d’Italia, sull’ipotesi di creare un extra debito per finanziare il sostegno alle imprese e alle famiglie sul caro bollette. Le risorse contro il caro bollette, è la tesi […]

di Lucio Meo - 14 Settembre 2022

Andrea Riello

Stroncato da un malore in fabbrica Andrea Riello: l’ex presidente di Confindustria Veneto aveva 60 anni

Si è accasciato improvvisamente davanti agli operai, Andrea Riello, stroncato questa mattina da un malore improvviso mentre si trovava nella sede di Minerbe (Verona) della Riello Sistemi. L’industriale, che aveva 60 anni, era presidente e amministratore delegato della storica società fondata dal padre Pilade nel 1963 e lasciata ai 4 figli maschi. Il malore è […]

di Vittorio Giovenale - 13 Settembre 2022

Il liceo del “Made in Italy” proposto dalla Meloni può aiutare a vincere la sfida identitaria nel mondo

Il liceo del “Made in Italy” proposto dalla Meloni può aiutare a vincere la sfida identitaria nel mondo

Dietro l’apparente disincanto, che sembra segnare questo nostro tempo post ideologico, ad emergere, da Sud a Nord, è una forte domanda di tutela dei territori, di conservazione delle memorie locali, dei borghi antichi, dei mestieri tradizionali, delle identità diffuse che vengono a delineare un’Italia profonda, tutta “da rappresentare”. Sono tendenze non più legate al vecchio […]

di Mario Bozzi Sentieri - 5 Settembre 2022

giorgetti ita

Ita, mossa a sorpresa del Mef: fuori Lufthansa-Msc. Anche Giorgetti non ne sapeva niente

Con una mossa a sorpresa il ministero dell’Economia ha fatto sapere che per la vendita di Ita Airways oggi sarà avviato un negoziato in esclusiva con il consorzio formato dal fondo Usa Certares Management Llc, Delta Airlines Inc. e Air France-Klm S.A. Dunque, la cordata franco-americana ha la meglio su quella composta da Lufthansa e […]

di Gigliola Bardi - 31 Agosto 2022

caro energia

Caro energia, ecco le imprese che rischiano di chiudere: i settori più falcidiati

È lunghissima la lista di imprese in grave difficoltà per il caro energia. Tutti i settori hanno lo stesso problema, i costi insostenibili dell’energia legati all’aumento delle bollette di luce e gas. Si rincorrono gli appelli e le richieste di aiuto, con tante aziende a rischio chiusura e una mappa del disagio in costante aggiornamento. La situazione […]

di Mia Fenice - 30 Agosto 2022

Siamo finiti dentro un futuro inatteso. Forse sta arrivando il tempo della “sglobalizzazione”

Siamo finiti dentro un futuro inatteso. Forse sta arrivando il tempo della “sglobalizzazione”

Il termine non è dei più felici, ma ha una sua efficacia ed immediatezza: sglobalizzazione. In sintesi: la messa in discussione degli ultimi trent’anni caratterizzati dai mercati aperti e dall’interdipendenza economica, con risultati epocali. «La globalizzazione – scrive Pierluigi Mennitti, nell’editoriale dell’ultimo numero del quadrimestrale “Status”, dedicato alla “Sglobalization”  –  ha prodotto vincenti e meno […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Agosto 2022

Bancomat

Bancomat, come agire per evitare autogol: i soldi da prelevare e le altre operazioni

Cos’è e come funziona uno sportello bancomat? Quanti soldi si possono prelevare? Quali altre operazioni è possibile effettuare? La Legge per Tutti fa il punto su questo strumento che in moltissimi casi consente di non dover entrare nell’istituto di credito. Cos’è il bancomat Il bancomat, spiega il portale di diritto, “è il nome che comunemente viene attribuito […]

di Giorgia castelli - 26 Agosto 2022

gas

Aumento record del prezzo del gas: tocca i 317 euro. L’impatto sull’energia elettrica

Il prezzo del gas è ormai fuori controllo. Il livello record toccato in queste ore, 317 euro, è un numero pieno di conseguenze. Quando si guarda agli effetti sull’economia reale, sulle attività di tutti i giorni, si pensa immediatamente ai fornelli e ai riscaldamenti, a tutte le utenze che sono alimentate dal gas. Ma l’impatto più rilevante, […]

di Mia Fenice - 25 Agosto 2022

pensioni cittadinanza

Pensioni minime a mille euro: ecco perché si può fare anche coi soldi del reddito di cittadinanza

Quanto costerebbe alle casse dello Stato aumentare le pensioni minime aumentate alla soglia di 1.000 euro? L‘Osservatorio conti pubblici italiani, ha elaborato i dati Inps relativi al 2020. Secondo questo report costerebbe 31 miliardi di euro e interesserebbe circa 6 milioni di persone. I pensionati con un reddito fino al trattamento minimo (515,58 euro) sono […]

di Davide Ventola - 20 Agosto 2022

Vacanze

Vacanze, un salasso per gli italiani: le più care degli ultimi 50 anni. Ecco gli aumenti

Mentre scatta l’esodo, gli italiani, quelli almeno che ancora possono permettersi le vacanze, vanno incontro a un salasso annunciato: si preparano infatti a vivere vacanze estive, quelle del 2022, che saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni. Quest’anno si registrano infatti rincari fino a tre cifre per il comparto turistico. E’ quanto […]

di Redazione - 7 Agosto 2022

Moody’s rating

Meloni: “Il taglio del rating da parte di Moody’s preoccupa, l’Italia ha bisogno di tornare a correre”

«Preoccupa il taglio dell’outlook sul debito italiano da parte dell’agenzia di rating Moody’s, che si aggiunge alla drastica revisione delle stime di crescita del Pil italiano per il 2023 prevista dalla Commissione Europea. Siamo in clamoroso ritardo sull’esecuzione dei progetti del Pnrr, e l’Italia viene vista come una nazione sostanzialmente ferma. Per questo siamo convinti […]

di CARLO MARINI - 6 Agosto 2022

Inps

Inps, la Corte dei Conti: “Nel 2020 la crisi pandemica ha pesato sulle entrate contributive”

Il conto consuntivo 2020 dell’Inps mostra un avanzo di 88,415 miliardi di euro (in diminuzione di 20,491 sul 2019), un risultato d’esercizio negativo per 25,200 miliardi e un patrimonio netto che scende da 39,759 a 14,559 miliardi. È quanto emerge dalla relazione sulla gestione 2020 dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, approvata dalla Sezione controllo enti […]

di Redazione - 1 Agosto 2022

Coldiretti contro il Nutriscore: fuorviante. De Carlo: storica battaglia di FdI in difesa dell’interesse nazionale

Coldiretti contro il Nutriscore: fuorviante. De Carlo: storica battaglia di FdI in difesa dell’interesse nazionale

All’assemblea di Coldiretti, il presidente Ettore Prandini rilancia nuovamente quella che è una storica battaglia di Fratelli d’Italia contro il Nutriscore, i sistemi allarmistici di etichettatura a semaforo che alcuni Paesi stanno applicando su diversi alimenti sulla base dei contenuti in grassi, zuccheri o sale e che finirebbero per colpire soprattutto i prodotti agroalimentari italiani favorendo […]

di Paolo Lami - 28 Luglio 2022

Russia Cina

In economia bisogna essere “italianisti”: basta regali alla Russia e alla Cina

Non abbiamo tentativi di decifrazione teorica sul momento sociale ed economico che stiamo sopportando. Ma è necessario che si dia campo a formulazioni interpretative. Diversamente avviene quel che accade, professioni di appartenenza (europeisti,atlantisti, filocinesi, filorussi, vaccinisti, svaccinisti), dicotomie di una logica amebica, immune da complessità, ma di immediatezza facilona. Difficilmente la realtà si combina in […]

di Antonio Saccà - 23 Luglio 2022

Firmato l’accordo sul grano fra Russia e Ucraina: partirà dai porti di Odessa, Chernomorsk e Yuzhny

Firmato l’accordo sul grano fra Russia e Ucraina: partirà dai porti di Odessa, Chernomorsk e Yuzhny

Partirà dai porti sul Mar Nero di Odessa, Chernomorsk e Yuzhny il grano ucraino sul quale hanno raggiunto oggi l’accordo a Istanbul il governo di Kiev e quello russo con la mediazione di Ankara e quella dell’Onu. L’accordo è stato firmato all’interno del Palazzo Dolmabahce di Istanbul. E permette le esportazioni del grano attraverso corridoi sicuri […]

di Paolo Lami - 22 Luglio 2022

gas

Gas, Draghi in Algeria: “In arrivo 4 mld di metri cubi”. Ma intanto Gazprom dà un annuncio che gela l’Ue

Con una lettera datata 14 luglio, Gazprom ha avvisato i clienti europei che non potrà garantire le forniture di gas a causa di circostanze «straordinarie», una formula che sembra voler mettere al riparo Mosca dalle possibili penalità di carattere contrattuale. La lettera, di cui ha dato notizia l’agenzia Reuters, fa temere che non ci sarà […]

di Eleonora Guerra - 18 Luglio 2022

Grano, la fake news degli speculatori contro gli agricoltori italiani: vendete subito perché il Canada…

Grano, la fake news degli speculatori contro gli agricoltori italiani: vendete subito perché il Canada…

Parte l’attacco degli speculatori contro il grano italiano con una fake news che, quando ancora mancano 4 mesi alla trebbiatura in Canada, fa girare “ad arte” la notizia di presunte stime abbondanti sul prossimo raccolto nel paese nordamericano notoriamente in guerra commerciale con l’Italia e con la Ue. Che ha limitato l’importazione di frumento per […]

di Silvio - 13 Luglio 2022

elon musk twitter

Twitter, Elon Musk ritira l’offerta: «Mancano i dati sui profili fake». Crollo in borsa del social

La notizia è stata ufficializzata: Elon Musk ha ritirato la sua offerta per l’acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari. La decisione è stata motivata con il fatto che il social ha fornito «informazioni insufficienti», in particolare rispetto al numero di account falsi presenti sul social. Musk già in passato aveva sollevato pesanti dubbi sulle […]

di Agnese Russo - 9 Luglio 2022

Ue, sulla tassonomia “dimaiani” e grillini spaccati, centrodestra unito. FdI: “Respinti i veti ideologici”

Ue, sulla tassonomia “dimaiani” e grillini spaccati, centrodestra unito. FdI: “Respinti i veti ideologici”

Il Parlamento Europeo ha deciso a maggioranza di non obiettare all’atto delegato della Commissione sulla tassonomia verde, che include tra le attività finanziabili come ‘green’ anche il gas e l’energia nucleare, a determinate condizioni. L’Aula poco fa a Strasburgo ha votato contro l’obiezione all’atto delegato sulla tassonomia climatica, con 328 voti contrari, 278 favorevoli e […]

di Marta Lima - 6 Luglio 2022

pensioni

Il sogno delle pensioni anticipate si allontana e non è per tutti: ecco cosa bolle in pentola

Il dibattito sulle pensioni è sempre aperto. Come riporta il Giornale, si parla della cancellazione della riforma Fornero, con l’obiettivo di rendere maggiormente flessibile l’accesso alla pensione. Ma la situazione è tutt’altro che semplice. «Quel che molti non sanno, come confermato in un’intervista a Money.it dalla stessa Elsa Fornero, – scrive il quotidiano –  è che la riforma […]

di Redazione - 1 Luglio 2022

Boom dell’inflazione: a giugno più 8% su base annua. Una calamità, ora il governo non ha alibi

Boom dell’inflazione: a giugno più 8% su base annua. Una calamità, ora il governo non ha alibi

Impennata preoccupante  dell’inflazione. Nel mese di giugno 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su base mensile. E dell’8,0% su base annua (da +6,8% del mese precedente). Sono le stime preliminari dell’Istat. Che rileva che l’ulteriore accelerazione dell’inflazione si deve prevalentemente ai prezzi dei beni energetici.  Che  […]

di Sara De Vico - 1 Luglio 2022