CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Ingenio al femminile

“Ingenio al femminile”: le università del Sud trionfano tra le tesi di laurea premiate dal Cni

Tutto l’ingegno delle donne. Così si potrebbe sintetizzare lo spirito del ‘Premio Tesi di laurea di Ingenio al femminile’, l’ormai classico appuntamento ideato dal Consiglio nazionale ingegneri, in collaborazione con Cesop hr consulting company, per premiare le migliori tesi di laurea delle neolaureate in ingegneria. L’evento è andato in scena ieri pomeriggio presso l’aula magna […]

di Redazione - 6 Novembre 2022

Nadef

Nadef, 21 miliardi per contrastare l’aumento dei costi dell’energia. Più 9 di extragettito

La Nadef, approvata dal Consiglio dei ministri su proposta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, destina per il 2023 circa 21 miliardi di euro alle misure di contrasto all’aumento dei costi energetici, da cui deriva anche l’impennata dell’inflazione. A queste risorse si aggiungono circa 9 miliardi derivanti dal cosiddetto […]

di Mia Fenice - 5 Novembre 2022

Giorgetti

Nadef, Giorgetti: «Dal governo approccio prudente, realistico e sostenibile»

«L’impostazione che il governo ha adottato si basa sull’esigenza di rispondere con determinazione alla crisi energetica e all’impennata dell’inflazione e di salvaguardare le famiglie più fragili economicamente e le imprese italiane e il lavoro che esse creano. Un forte impegno sarà anche dedicato all’attuazione del Piano di Ripresa e Resilienza, da cui dipendono ingenti investimenti […]

di Milena Desanctis - 5 Novembre 2022

bolletta gas

A ottobre bolletta del gas meno cara, l’annuncio di Arera: «Costo ridotto del 12,9%»

Arriva quasi al 13% il calo della bolletta del gas per i consumatori del mercato tutelato. A renderlo noto è stata l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, sottolineando di aver intercettato, nel suo periodico aggiornamento dei prezzi, «le significative riduzioni di costo della materia prima delle ultime settimane». Dunque, una famiglia tipo, […]

di Luciana Delli Colli - 3 Novembre 2022

Reddito di cittadinanza, pacchia finita per i 660mila che possono lavorare. Navigator, niente proroga

Reddito di cittadinanza, pacchia finita per i 660mila che possono lavorare. Navigator, niente proroga

Si cambia, finalmente. E anche in fretta. Il reddito di cittadinanza targato “M5S”, con nullafacenti, ex criminali o finti poveri a sottrarre risorse alle casse dello Stato, mettendo in ginocchio lo stesso mercato del lavoro, sarà profondamente modificato già nei prossimi giorni, con un provvedimento che è stato riassunto, nei suoi principi generale, in un […]

di Monica Pucci - 1 Novembre 2022

“I contanti aiutano i poveri”. Lo dice Meloni? No, la Bce. Ecco la relazione che zittisce la sinistra

“I contanti aiutano i poveri”. Lo dice Meloni? No, la Bce. Ecco la relazione che zittisce la sinistra

“Nell’area dell’euro le banconote continueranno a svolgere, anche in futuro, un ruolo cruciale. Durante la pandemia la loro domanda è aumentata, nonostante il loro minore utilizzo come mezzo di pagamento. L’Eurosistema è impegnato a preservare il ruolo del contante. Stiamo adottando misure concrete affinché esso rimanga ampiamente accessibile e accettato come mezzo di pagamento, anche […]

di Marta Lima - 29 Ottobre 2022

Medie e piccole imprese (Fmpi): «Finalmente con la Meloni avremo più tutele. È partita la svolta»

Medie e piccole imprese (Fmpi): «Finalmente con la Meloni avremo più tutele. È partita la svolta»

«Finalmente intravediamo in Giorgia Meloni quella svolta necessaria in Italia per salvaguardare le vera spina dorsale dell’economia e dell’occupazione in Italia». Antonina Terranova, presidente della Federazione medie e piccole imprese (Fmpi) plaude al programma del nuovo premier. «A tal fine – ha detto  – occorrono alcuni fondamentali e urgenti provvedimenti: bloccare il caro-energia e sostenere […]

di Mia Fenice - 27 Ottobre 2022

Le prime mosse del governo Meloni: terapia choc su bollette, morosi, cartelle esattoriali e pensioni

Le prime mosse del governo Meloni: terapia choc su bollette, morosi, cartelle esattoriali e pensioni

Il neo ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti prende possesso della scrivania di Quintino Sella al Mef con un dossier che incombe sul tavolo, l’emergenza energetica, al primo posto con le bollette nelle priorità del governo Meloni, che martedì alle 19 dovrebbe incassare la prima fiducia alla Camera. Le misure del decreto Aiuti Quater dovrebbero essere approvate […]

di Monica Pucci - 24 Ottobre 2022

Borsa di Milano

Borsa di Milano euforica nel primo giorno del governo Meloni, cala pure lo spread

Prima seduta dopo la costituzione del governo Meloni ampiamente positiva per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dell’1,93% a 21.982 punti, l’Ftse All share in crescita dell’1,85% a quota 23.877. Piazza Affari è stato il migliore tra i mercati azionari del Vecchio continente, tutti comunque in ampio aumento: quasi sullo […]

di Giovanni Pasero - 24 Ottobre 2022

Ungheria

Orban rivela: la Ue costretta a sganciare l’Ungheria dal tetto al prezzo del gas

La Ue che, a tarda notte, nel corso del Consiglio d’Europa, l’assise dei capi di Stato e di governo dell’Ue riuniti a Bruxelles, ha raggiunto un accordo per trovare una soluzione e mettere mano al price cap sul gas è stata costretta a sganciare l’Ungheria dal meccanismo del tetto al prezzo perché , altrimenti, il […]

di Roberto Frulli - 21 Ottobre 2022

prezzo gas

Tetto dinamico al prezzo del gas, accordo Ue nella notte per un “corridoio temporaneo”

L’accordo vero e proprio su un tetto al prezzo del gas in Europa ancora non c’è. Ma, a tarda notte, i capi di Stato e di governo della Ue riuniti nel Consiglio Europeo hanno concordato un’intesa per invitare la Commissione e il Consiglio a presentare “urgentemente decisioni concrete” su un cosiddetto “corridoio dinamico temporaneo” per limitare […]

di Paolo Lami - 21 Ottobre 2022

Riforma delle pensioni, le 4 ipotesi in campo: da “quota 41” alla correzione di “Opzione donna”

Riforma delle pensioni, le 4 ipotesi in campo: da “quota 41” alla correzione di “Opzione donna”

Senza un nuovo provvedimento sulle pensioni, dal 1 gennaio si torna alla legge Fornero. Un’ipotesi che il nuovo governo di centrodestra, soprattutto per la spinta dell’ala leghista, vuole scongiurare, secondo l’Adnkronos. Il problema, come sempre quando si parla di pensioni, è la sostenibilità dell’intervento e dell’intero sistema previdenziale. Il nuovo governo a guida Giorgia Meloni ancora non è […]

di Lucio Meo - 18 Ottobre 2022

bonus bollette

Caro bollette, bonus di 600 euro dalle aziende private ai dipendenti: come funziona

Con il decreto Aiuti Bis si concede la possibilità di erogare dei contributi finalizzati a pagare le utenze domestiche e di inserirli tra le somme previste dal programma del welfare aziendale. Per far fronte al caro bollette, le aziende private possono dare una mano ai propri dipendenti con un bonus da inserire tra le somme previste dal […]

di Redazione - 17 Ottobre 2022

partita Iva, Cgia Mestre

Cgia di Mestre: chi dice partita Iva dice “povertà”. Nel 2021 autonomi peggio dei lavoratori dipendenti

Nel 2021 il rischio povertà o esclusione sociale delle famiglie con reddito principale da lavoro autonomo, chi ha partita Iva, è stato superiore a quello dei nuclei che, invece, vivono con uno stipendio fisso. E’ quanto risulta all’Ufficio studi della Cgia su dati Istati. L’anno scorso, secondo l’annuale indagine campionaria realizzata dall’Istat, la percentuale di […]

di Giovanni Pasero - 15 Ottobre 2022

carburanti

Caro carburanti, nuovo allarme: ecco cosa accadrà senza la proroga del taglio delle accise

Carburanti, scatta un nuovo allarme. «Sulla base dei listini alla pompa attuali, senza una proroga del taglio alle accise a partire dall’1 novembre la benzina in modalità self arriverebbe a costare circa 2 euro al litro, mentre il gasolio volerebbe a 2,145 euro al litro, scatenando effetti a catena per famiglie, imprese ed economia». Lo […]

di Mia Fenice - 11 Ottobre 2022

Giochi, al Senato le conclusioni della Commissione d’Inchiesta. Pedrizzi: “Si tuteli il settore legale”

Giochi, al Senato le conclusioni della Commissione d’Inchiesta. Pedrizzi: “Si tuteli il settore legale”

Sarà il Presidente emerito della Corte Costituzionale, Giuliano Amato (nella foto), insieme al Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, Federico Freni, al Presidente della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, Mauro Maria Marino, ed al Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, a presentare domani […]

di Monica Pucci - 10 Ottobre 2022

Elon Musk rilancia l’offerta su Twitter. Il social cauto sospetta una manovra legale

Elon Musk rilancia l’offerta su Twitter. Il social cauto sospetta una manovra legale

Elon Musk rilancia a sorpresa una nuova offerta per acquistare Twitter inaugurando, così, un nuovo capitolo nella telenovela intorno al social network fondato da Jack Dorsey. Il fondatore di Tesla e di Space X, infatti, secondo quanto riferisce il ‘Washington Post‘ che cita fonti vicine al dossier, ha presentato una nuova offerta al prezzo di 54,20 […]

di Paolo Lami - 4 Ottobre 2022

stangata delle bollette

Come sopravvivere alla stangata delle bollette: dagli elettrodomestici ai televisori, la guida

Dagli elettrodomestici al riscaldamento, sarà un’impresa ardua reggere l’urto della stangata delle bollette d’autunno. Porterà un maxi aumento del 59%. Ma con qualche accorgimento i consumatori potranno, almeno, sperare di alleggerire il conto. Arriva, per questo, dal Codacons una guida pratica con i consigli per risparmiare. Stangata delle bollette, come agire con gli elettrodomestici Prima […]

di Paolo Sturaro - 1 Ottobre 2022

bollette, caro energia

In arrivo bollette “mostruose”: sulla luce aumenti del 60%. Il prezzo del gas aggiornato ogni mese

Sono in arrivo «prezzi mai visti prima» per le bollette elettriche degli italiani. A dirlo è il direttore della Divisione Energia di Arera, Massimo Ricci.  Con un intervento straordinario, ritenuto necessario per le condizioni di eccezionale gravità della situazione, l’Arera limita l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica per le famiglie ancora in tutela e, pur rimanendo su livelli […]

di Penelope Corrado - 29 Settembre 2022

La carica dei 101 manager pubblici per far ripartire i colossi dell’Italia, prima sfida del governo Meloni

La carica dei 101 manager pubblici per far ripartire i colossi dell’Italia, prima sfida del governo Meloni

Supera, e di molto, quota 100 il numero delle poltrone che ‘scottano’ e che saranno al centro della partita dei rinnovi al vertice delle grandi aziende partecipate dallo Stato. Da Eni a Enel, da Leonardo a Poste, con l’approvazione dei bilanci 2022 andranno in scadenza consigli di amministrazione e collegi sindacali di alcune delle maggiori […]

di Leo Malaspina - 29 Settembre 2022

Borrell: la Ue darà una risposta forte al sabotaggio deliberato al Nord Stream

Borrell: la Ue darà una risposta forte al sabotaggio deliberato al Nord Stream

Josep Borrell, responsabile della politica estera della Ue annuncia una risposta forte a quello che l’Europa ritiene essere un deliberato sabotaggio del Nord Stream, il gasdotto che porta il gas dalla Russia alla Germania. L’Unione europea ritiene che ci siano azioni di sabotaggio come probabile causa dei danni subìti dai gasdotti Nord Stream 1 e 2 […]

di Silvio - 28 Settembre 2022

Reddito di cittadinanza, subito la prima “mazzata” con la legge di Bilancio del governo Meloni

Reddito di cittadinanza, subito la prima “mazzata” con la legge di Bilancio del governo Meloni

Il reddito di cittadinanza potrebbe essere ritoccato già nella prima manovra del nuovo governo. Tra Palazzo Chigi e ministero dell’Economia si lavora alla Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza attesa in Consiglio dei ministri giovedì. Conterrà solo il quadro tendenziale, la programmazione verrà lasciata al governo che arriverà, capitanato da Giorgia […]

di Monica Pucci - 27 Settembre 2022

Draghi, conti pubblici

L’eredità di Draghi: dopo il voto spuntano i conti pubblici con un buco record e Pil in calo

Non tornano i conti del “governo dei migliori”: l’eredità lasciata da Draghi è piena di segni (e segnali) negativi. Revisione al ribasso della crescita, verso rialzo delle stime su deficit e debito rispetto ad aprile. La Nadef a politiche invariate che il governo punta ad approvare entro giovedì tratteggerebbe per il 2023 uno scenario economico […]

di Luisa Perri - 27 Settembre 2022

Le trattative con il fondo straniero “Ceryares” sono in corso ma rischiano di penalizzare i lavoratori. Se ne occuperà il nuovo governo?

Pedrizzi: «Se la nuova “Ita” va in mani straniere il rischio di licenziamenti di massa è dietro l’angolo»

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Nei giorni scorsi si sarebbe dovuto tenere l’Assemblea dei soci di italia Trasporto Aereo, che, però, è andata deserta, perché il Mef ha ritenuto di non intervenire ancora finanziariamente prima che si perfezionino le trattative in corso con le varie cordate interessate alla nostra compagnia di bandiera. Prima tra tutte, quella […]

di Riccardo Pedrizzi - 21 Settembre 2022

gas

La Germania nazionalizza il gas. Delmastro: “E l’Italia? Due pesi e due misure in Europa”

La Germania nazionalizza il gas dopo che il governo tedesco ha deciso di acquistare quote di Uniper diventando, di fatto, così, l‘azionista di maggioranza del più grande importatore di gas del Paese, come annunciato dal precedente azionista di maggioranza Forum. “È salvataggio di Stato? E’ libero mercato? – si chiede, giustamente Andrea Delmastro, parlamentare di […]

di Paolo Lami - 21 Settembre 2022

La speculazione energetica spiegata facile da NaturaSi: solo fonti rinnovabili, bolletta quadruplicata

La speculazione energetica spiegata facile da NaturaSi: solo fonti rinnovabili, bolletta quadruplicata

Usa solo fonti da energia rinnovabile NaturaSì, il marchio italiano leader del biologico, eppure – ecco la speculazione sull’energia spiegata facile – ha ricevuto una bolletta addirittura quadruplicata. “È un paradosso: noi abbiamo scelto di usare solo energia green, da fonti rinnovabili. Ma ci troviamo con una bolletta energetica quadruplicata – rivela, amareggiato Fausto Jori, amministratore […]

di Paolo Lami - 20 Settembre 2022

Luca De Carlo (FdI): Pronti ad aiutare gli agricoltori, ecco il nostro Piano Strategico Nazionale

Luca De Carlo (FdI): Pronti ad aiutare gli agricoltori, ecco il nostro Piano Strategico Nazionale

“Dal 26 settembre gli agricoltori italiani possono essere certi che l’Agricoltura italiana torna ad essere centrale nell’agenda dell’azione di governo grazie a  Fratelli d’Italia, tornerà ad essere il settore primario. E non solo quel settore, che viene tirato in ballo se c’è una crisi energetica o una crisi alimentare o la pandemia”: Luca De Carlo, senatore di […]

di Silvio - 20 Settembre 2022

I paletti di Leo (FdI) sui conti pubblici: “No all’extradebito, aliquote giù e basta tasse sulle case”

I paletti di Leo (FdI) sui conti pubblici: “No all’extradebito, aliquote giù e basta tasse sulle case”

«La presidente Meloni ha detto che va fatto se necessario. E comunque ci sono alternative». Risponde così, sul Corriere della Sera, Maurizio Leo, responsabile economico di Fratelli d’Italia, sull’ipotesi di creare un extra debito per finanziare il sostegno alle imprese e alle famiglie sul caro bollette. Le risorse contro il caro bollette, è la tesi […]

di Lucio Meo - 14 Settembre 2022

Andrea Riello

Stroncato da un malore in fabbrica Andrea Riello: l’ex presidente di Confindustria Veneto aveva 60 anni

Si è accasciato improvvisamente davanti agli operai, Andrea Riello, stroncato questa mattina da un malore improvviso mentre si trovava nella sede di Minerbe (Verona) della Riello Sistemi. L’industriale, che aveva 60 anni, era presidente e amministratore delegato della storica società fondata dal padre Pilade nel 1963 e lasciata ai 4 figli maschi. Il malore è […]

di Vittorio Giovenale - 13 Settembre 2022