CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Partecipazione dei lavoratori, tra teoria e prassi la sfida del sindacalismo nazionale

Partecipazione dei lavoratori, tra teoria e prassi la sfida del sindacalismo nazionale

Il sindacalismo nazional-rivoluzionario ha avuto storicamente due facce: quella più immediata, “pratica” (rivendicativa sul piano dei salari e delle condizioni di lavoro) e quella “teorica” (progettuale e culturalmente eretica rispetto ai vecchi dogmi ideologici di matrice ottocentesca). Quando le due volontà si sono incrociate e “contaminate” ne è nata una delle più interessanti e creative […]

di Mario Bozzi Sentieri - 26 Aprile 2022

elon musk twitter

Elon Musk la spunta: via libera all’acquisto di Twitter. Il primo post è sulla libertà di parola

Elon Musk l’ha spuntata ed entro il 2022 diventerà il proprietario di Twitter. Dopo l’iniziale rifiuto al patron di Tesla, la compagnia ha annunciato un accordo definitivo per 54,20 dollari ad azione, per un ammontare complessivo dell’operazione di circa 44 miliardi di dollari. La compagnia dell’uccellino lascerà dunque Wall Street, diventando una società privata interamente […]

di Eleonora Guerra - 26 Aprile 2022

tassa inflazione

Sos Cgia, arriva la “tassa occulta dell’inflazione”: sarebbe il colpo di grazia. Il governo intervenga

Tra le righe e le cifre dei resoconti e delle stime elencate nei dati del Documento di economia e finanza (Def), è possibile intravedere, e dunque ipotizzare, l’arrivo di una “tassa occulta dell’inflazione“. Sembra esserne convinta la Cgia di Mestre. Che – in un’analisi di settore all’interno della quale chiede all’esecutivo di intervenire sulla pressione fiscale […]

di Redazione - 23 Aprile 2022

draghi

Arriva il Grande Fratello Fiscale: così il “governo dei migliori” si accanisce su chi lavora e produce

«Ancora una volta, con la scusa dell’evasione fiscale, chi lavora e produce sarà sottoposto a rigidi controlli». Giorgia Meloni ha commentato così la norma introdotta dal governo che prevede l’invio quotidiano dei dati dei pagamenti elettronici all’Agenzia delle entrate. La misura, inserita nel nuovo decreto sul Pnrr, nelle intenzioni dell’esecutivo dovrebbe servire a far emergere […]

di Luciana Delli Colli - 23 Aprile 2022

rubli gas russo

Gas russo da pagare in rubli: sì della Ue. Mosca ironizza: “Complimenti per la coerenza”

Una nota della Commissione europea ha aperto all’ipotesi di comprare il gas russo in rubli. Una nota fumosa e funambolica degli esperti di Bruxelles sentenzia che, in base al decreto di Putin, «sembra possibile» formalmente mantenere le sanzioni contro Mosca e continuare allo stesso tempo l’approviggionamento. Una misura che più cerchiobottista non si può. Gas […]

di Valter Delle Donne - 23 Aprile 2022

Alla cena sociale dell’Ucid il tema della ripresa con i vertici istituzionali e politici, da Casellati a Rampelli

Alla cena sociale dell’Ucid il tema della ripresa con i vertici istituzionali e politici, da Casellati a Rampelli

Si svolgerà il 28 aprile, presso “Spazio 900” Palazzo dell’Arte Antica, Piazza Guglielmo Marconi 26/B Eur, a Roma, la cena d’apertura dell’anno sociale 2022 del gruppo regionale del Lazio dell’UCID, l’Unione cristiana imprenditori e dirigenti. La serata sarà l’occasione per discutere sul tema del rilancio economico del Paese in questa fase di crisi incombente con […]

di Redazione - 22 Aprile 2022

canone Rai

Canone Rai, si cambia: via dalla bolletta della luce, ecco come il governo pensa di farlo pagare

Il canone Rai finalmente dovrebbe sparire dalla bolletta della luce. Dal primo gennaio del 2023 l’imposta tv non sarà più accorpata al conto dell’elettricità, così come richiesto anche dalla stessa Unione europea. Il governo Draghi sta studiando la modalità che regolerà il pagamento del canone Rai. Via quindi a un nuovo regolamento a partire dal […]

di Sara Gentile - 19 Aprile 2022

mutui

Mutui, aumentano le rate non pagate: spia della crisi che piega le famiglie. E la guerra peggiora le cose

Mutui, cresce il numero delle rate non pagate: spia della drammaticità di una crisi che si acuita sulle spalle dei cittadini con l’imperversare della pandemia. Difficoltà e disagi che oggi, i risvolti della guerra in Ucraina, non possono che contribuire a far aumentare. La denuncia emerge da un’analisi della Fabi (Federazione autonoma bancari italiani). La […]

di Redazione - 16 Aprile 2022

cisl patrimoniale

Il no della Cisl alla patrimoniale: «Penalizza chi paga le tasse, si colpiscano evasione ed elusione»

«Colpire evasione ed elusione piuttosto che penalizzare chi paga le tasse». Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, dice no alla patrimoniale invocata dal collega della Cgil, Maurizio Landini, invocando piuttosto «un patto sociale per difendere i salari». La richiesta di un «patto sociale» Sbarra, intervistato dal Corriere della Sera, ha spiegato che è stato lo […]

di Natalia Delfino - 16 Aprile 2022

Nello Musumeci

Musumeci: ecco la soluzione della Sicilia per il gas russo. E poi zittisce Miccichè

“Putin” sulla crisi del gas russo “ha un punto di vantaggio e lo avrebbe qualsiasi altro capo di Stato con un ‘potere contrattuale’ così forte. Mi chiedo se dovevamo aspettare la guerra in Ucraina per scoprire che l’Italia importa almeno il 90 per cento di gas dall’estero e che buona parte di questo gas arriva dalla Russia, per comprendere […]

di Paolo Lami - 15 Aprile 2022

Fitoussi

Addio a Jean-Paul Fitoussi, l’economista francese che amava l’Italia. Criticò severamente Macron

E’ scomparso  all’età di 79 anni, Jean – Paul Fitoussi, l’economista francese critico dell’austerità e della rigidità delle politiche di bilancio. Amava molto l’Italia. Nato a La Goulette, in Tunisia, il 19 agosto 1942, era professore emerito presso l’Institut d’Etudes Politiques di Parigi (SciencesPo); e professore all’Università di Roma Luiss. Era anche membro del Centre […]

di Adriana De Conto - 15 Aprile 2022

federmanager

Fisco, Federmanager: «C’è una parte di italiani che vive a carico degli altri, è surreale»

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia, pur considerando naturalmente tutte le difficoltà legate all’emergenza Covid, si arrocca su una situazione surreale, da Paese involuto. Siamo purtroppo costretti a ribadire, di anno in anno, il consueto refrain: in Italia sono troppo pochi quelli che pagano le tasse e chi paga, paga troppo”. Così il presidente di Federmanager, Stefano […]

di Italpress - 15 Aprile 2022

Borghese, reddito cittadinanza

Reddito di cittadinanza, l’effetto sui ristoranti. Borghese: “Personale introvabile, sono rimasto da solo in cucina”

«Sa che cosa è successo lo scorso weekend? Quattro defezioni tra i ragazzi della brigata, da gestire all’ultimo minuto, e nessuno disposto a sostituire. Così a cucinare siamo rimasti io e il mio braccio destro: 45 anni io, 47 lui». Alessandro Borghese ha raccontato al Corriere della Sera la sua esperienza da ristoratore, grazie anche […]

di Luisa Perri - 14 Aprile 2022

cinesi veneto

«In Veneto 8 cinesi su 10 non pagano le tasse»: la Gdf conferma la concorrenza sleale degli stranieri

Sono numeri sconcertanti quelli emersi da un’audizione della Guardia di Finanza in Regione Veneto. Secondo quanto riferito dal colonnello Fabio Dametto, comandante del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Venezia, infatti, 8 cinesi su 10 che vivono e lavorano nel territorio regionale non dichiarano alcun reddito, per un’evasione stimata negli ultimi […]

di Gigliola Bardi - 14 Aprile 2022

tetto prezzo gas

Bonomi: «Se l’Ue non ci sta, l’Italia metta da sola un tetto al prezzo del gas. È fattibilissimo»

Fare da soli, se l’Ue dice no. Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, torna sulla necessità di intervenire immediatamente sul caro energia, avvertendo il governo che se Bruxelles non dovesse accettare la proposta italiana di imporre un tetto al prezzo del gas, allora Roma dovrebbe andare avanti per conto suo. «Se l’Europa non vuole, dobbiamo […]

di Eleonora Guerra - 12 Aprile 2022

Polonia

FdI: in Ucraina guerra dell’energia, abbonda di gas, petrolio e materie prime

“Quali sono le ragioni dell’invasione russa in Ucraina? Si è parlato molto di allargamento ad Est da parte della Nato e di tutela delle Repubbliche separatiste del Donbass ma, ad una analisi più attenta – osserva un dossier del Centro studi di Fratelli d’Italia dal titolo ‘Ucraina: la guerra russa per il gas e le materie […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2022

globalizzazione

Guerra e Covid mandano la globalizzazione in soffitta. La sfida economica è tra Usa, Russia, Cina. E l’Europa?

«Le guerre hanno anche, in genere, un effetto “costituente”. Forgiano, nei vari Paesi, gli equilibri successivi»: parola di Angelo Panebianco, sul Corriere della sera. Andando oltre si può dire che – in un mondo complesso ed interconnesso – le guerre  “forgino” i nuovi equilibri globali, mettendo in discussione quelli che parevano consolidati. Due anni di […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Aprile 2022

Fisco

La longa manus del Fisco anche sui figli: ecco che succede. Torna l’incubo del redditometro

La  longa manus del Fisco potrebbe allungarsi anche sui figli che vivono in famiglia e lavorano. In molte famiglie ci sono, infatti, figli maggiorenni che lavorano e hanno un proprio reddito. Spesso anziché andare via di casa continuano a vivere con i genitori e contribuiscono alle spese. Quando scatta l’accertamento del Fisco Che succede allora? […]

di Fortunata Cerri - 9 Aprile 2022

Un hacker ha bucato i conti di Bankitalia? Arriva la smentita: “Solo una truffa ai danni di alcuni correntisti”

Un hacker ha bucato i conti di Bankitalia? Arriva la smentita: “Solo una truffa ai danni di alcuni correntisti”

”Nessun hacker è entrato nei sistemi della Banca d’Italia”. Palazzo Koch in una nota fornisce ”i chiarimenti utili alla corretta interpretazione di quanto pubblicato oggi nell’articolo di ‘Verità&Affari’ a firma di Franco Bechis intitolato ‘Clamoroso. Un hacker viola i conti correnti di Bankitalia‘ ripreso da alcuni organi di informazione”. La Banca d’Italia e la Csr […]

di Leo Malaspina - 5 Aprile 2022

domande brevetto

L’Italia, paese di inventori: in Europa cresciamo più di tutti per domande di brevetto

L’Italia si conferma un Paese di inventori. Nel 2021, infatti, le domande di brevetto arrivate all’European Patent Office sono cresciute del 6,5%, dopo che nel 2020 avevano già visto un aumento del 3,4%. Gli italiani si attestano così ben sopra la media di “creatività” europea, che nei 27 si attesta su una crescita complessiva del […]

di Luciana Delli Colli - 5 Aprile 2022

La sede della Banca d’Italia, Palazzo Koch, oggi 21 ottobre a Roma.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Bankitalia bucata da un hacker, svuotati i conti di alcuni dipendenti caduti nella truffa

Anche Bankitalia è stata bucata da un hacker come è capitato, in questi ultimi mesi, a diverse aziende e istituzioni, l’ultima, in ordine di tempo, Ferrovie dello Stato i cui sistemi informatici sono stati bloccati per poi chiedere un riscatto. Nel caso di Bankitalia, invece, l’hacker responsabile dell’attacco sembra abbia utilizzato una tecnica mista: ha […]

di Paolo Lami - 5 Aprile 2022

Usurai

Incubo usura per famiglie e imprenditori indebitati: l’allarme della Cgia di Mestre

L’inflazione alle stelle, tra post Covid e guerra in Ucraina, mette sotto pressione le famiglie italiane che, denuncia la Cgia di Mestre, sono sempre più indebitate. Al 31 dicembre 2021 il debito delle famiglie italiane ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro (+21,9 miliardi rispetto a un anno prima). L’importo medio per nucleo famigliare era di 22.237 […]

di Federica Argento - 2 Aprile 2022

Il ministro Cingolani fa lo spavaldo: “Gas russo? Siamo pronti a in blocco, non si saranno razionamenti”

Il ministro Cingolani fa lo spavaldo: “Gas russo? Siamo pronti a in blocco, non si saranno razionamenti”

L’Italia deve prepararsi a interruzioni della fornitura di gas, a razionamenti? “Ma no. A differenza di altri Paesi, noi siamo in preallerta da un mese” e questo significa che “monitoriamo giorno per giorno l’andamento delle forniture di gas. E al momento il gas continua ad arrivare regolarmente, persino superiore a un anno fa”. Ad assicurarlo, […]

di Lucio Meo - 2 Aprile 2022

inflazione

L’inflazione vola: stangata da oltre 42 miliardi e portafogli vuoti. Ecco cosa ci aspetta

La fiammata dell’inflazione registrata nel corso del 2022 costerà agli italiani la bellezza di 42,3 miliardi di euro. Lo denuncia Assoutenti. L’associazione ha elaborato l’impatto del rialzo dei prezzi al dettaglio certificato ieri dall’Istat con i nuovi dati sul tasso di inflazione. «Il caro-bollette, l’escalation dei carburanti e i rialzi delle materie prime sono stati […]

di Aldo Garcon - 1 Aprile 2022

ll quartier generale della società Gazprom a Mosca

Il gas russo continua ad arrivare in Europa (per ora) senza nessun blocco. Mistero sui rubli

Allarme rientrato, per ora. Il gas dalla Russia continua ad arrivare verso il resto d’Europa. Nonostante le preoccupazioni sulla possibilità di un taglio delle forniture tra tensioni per le sanzioni europee e le richieste di pagamenti in rubli, come annunciato da Putin, la società russa Gazprom (nella foto, il quartier generale della società a Mosca) […]

di Robert Perdicchi - 1 Aprile 2022

FdI, l’Europa non è in grado di garantire redditi dignitosi agli agricoltori

FdI, l’Europa non è in grado di garantire redditi dignitosi agli agricoltori

Il futuro dell’Agricoltura italiana lo tratteggia Fratelli d’Italia nel corso del convegno al Senato organizzato dal Dipartimento Agricoltura di FdI di cui è responsabile il senatore Luca De Carlo parlando di Pac, Green Deal, Farm to Fork  ma anche di Europa e sovranità alimentare  senza dimenticare la redditività degli agricoltori messa sempre più in discussione negli ultimi […]

di Paolo Lami - 30 Marzo 2022

Il bonus bici o bonus mobilità è un credito di imposta e va utilizzato entro tre annualità: si inizia con le domande tra 15 giorni

Bonus bici e mobilità al via dal 13 aprile: ecco chi può chiederlo e come presentare la domanda

Il bonus biciclette o bonus mobilità è un credito di imposta, che deve essere utilizzato entro tre annualità e che viene riconosciuto nella misura massima di 750 euro in favore di quei soggetti che hanno sostenuto spese per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, veicoli per la micromobilità elettrica quali monopattini, hoverboard e segway […]

di Leo Malaspina - 30 Marzo 2022

Coldiretti

La Coldiretti tira un sospiro di sollievo: l’arrivo della pioggia è una manna dal cielo per i campi

Arriva la pioggia e la Coldiretti tira un sospiro di sollievo. L’arrivo della pioggia è manna dal cielo nelle campagne dove è finalmente possibile avviare le semine primaverili di riso, girasole, mais e soia necessari all’alimentazione degli animali. Ma a beneficiarne sono anche le coltivazioni di grano seminate in autunno, ortaggi e frutta che hanno […]

di Fortunata Cerri - 30 Marzo 2022

sconto benzina

Benzina, il Friuli Venezia Giulia vara il super sconto carburanti: risparmi fino a 60 centesimi a litro

«Per la seconda volta, dopo l’esperimento del 2020-2021, interveniamo a supporto dei cittadini e del sistema con il super sconto sui carburanti per limitare il “turismo del pieno” dannoso per l’economia nazionale e regionale e per l’ambiente». Ad annunciarlo è stato l’assessore all’Energia del Friuli Venezia, Giulia Fabio Scoccimarro. Col super sconto carburanti fino a […]

di Redazione - 26 Marzo 2022