CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Virginia Raffaele, nella Rai “occupata da Meloni” cinque minuti di sfottò contro Beatrice Venezi “fascistella” (video)

Virginia Raffaele, nella Rai “occupata da Meloni” cinque minuti di sfottò contro Beatrice Venezi “fascistella” (video)

Nel corso  della prima puntata di Colpo di Luna l’attrice Virginia Raffaele ha vestito i panni dei personaggi che hanno caratterizzato la sua carriera artistica: Patty Pravo, Bianca Berlinguer, Barbara Alberti per poi finire con l’inedita imitazione della direttrice d’orchestra, che preferisce definirsi direttore, Beatrice Venezi. E che già è un caso politico. Visto che […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

maledizione di Pompei

La “maledizione” di Pompei colpisce ancora: turista si ammala di cancro e restituisce le pietre rubate

Una manciata di reperti di pomice accompagnata da un biglietto anonimo, scritto in inglese: “Non sapevo della maledizione di Pompei“. È  il contenuto di un pacchetto che il direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, si è visto recapitare. La giovane turista inglese aveva sottratto alcuni reperti dal sito, non sapendo che rubare a Pompei […]

di Augusta Cesari - 13 Gennaio 2024

Genova, la mostra su Artemisia è patriarcale e sessista. E chi lo dice? L’influencer femminista

Genova, la mostra su Artemisia è patriarcale e sessista. E chi lo dice? L’influencer femminista

Artemisia Gentileschi, vietato parlare dello stupro che la pittrice subì e poi denunciò. O meglio, vietato parlarne come hanno pensato di fare i curatori della mostra di Genova “Artemisia Gentileschi. Coraggio e Passione”, curata da Costantino D’Orazio, con la collaborazione di Anna Orlando, e promossa e organizzata da Arthemisia con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova e Regione Liguria. A […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

de-influencer

Ferragni addio, largo ai “de-influencer”: i guru anti marketing di massa. Ecco i protagonisti del trend

Mentre si lecca le ferite inferte dal caso Ferragni, il popolo del web prova a ripartire, ma stavolta nella corsa al like alla condivisione sceglie la postazione opposta: quella dei de-influencer. Fino a ieri al seguito di guru dell’acquisto consigliato e di imprenditrici digitali sovrane incontrastate del regno social, gli utenti che a suon pollice […]

di Lara Rastellino - 13 Gennaio 2024

Roma, sparatoria a Montecompatri: muore un 14enne ucciso nel parcheggio della metro C

Roma, sparatoria a Montecompatri: muore un 14enne ucciso nel parcheggio della metro C

Sangue a Roma, sparatoria intorno alle 3. A perdere la vita nel parcheggio della fermata linea C della metropolitana di Pantano su via Casilina un ragazzo di 14 anni di nazionalità romena. Ucciso con numerosi colpi di pistola. Potrebbe esserci lo scontro fra due bande di ragazzi dietro all’omicidio. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Frascati che stanno interrogando numerose […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Il dizionario di Oxford demolisce la tendenza woke: pratica di sinistra insincera e perniciosa

Il dizionario di Oxford demolisce la tendenza woke: pratica di sinistra insincera e perniciosa

“Wokery“, “safe word“, “forever chemical“, “swear box” e “chumocracy” sono i neologismi che si trovano nell’Oxford English Dictionary (Oed). Il prestigioso vocabolario della lingua inglese ultimamente aggiornato. All’Oed, ricorda il quotidiano londinese “The Guardian“, si aggiungono trimestralmente nuove parole, significati e revisioni delle voci. Per riflettere i cambiamenti nell’uso delle parole. E per includere nuovi […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Turetta

Turetta muto e smarrito resta in infermeria: e monta la polemica sui “privilegi” della sua detenzione

Il clamore mediatico sull’omicidio di Giulia Cecchettin si è affievolito, confluito idealmente con i tre femminicidi già registrati dalla cronaca che hanno segnato nel sangue anche l’inizio del 2024. Ma per quanto ora l’ultima parola sul brutale assassinio della studentessa padovana debba ancora essere pronunciata – toccherà alle indagini in corso e al dibattimento processuale […]

di Greta Paolucci - 13 Gennaio 2024

Pozzolo, veleni e recriminazioni sullo sparo. Donzelli: a lui spettava la custodia dell’arma, noi siamo sereni

Pozzolo, veleni e recriminazioni sullo sparo. Donzelli: a lui spettava la custodia dell’arma, noi siamo sereni

La deputata di Fratelli d’Italia Sara Kelany sarà il nuovo commissario del partito in Provincia di Vercelli al posto del collega Emanuele Pozzolo, coinvolto nel caso dello sparo di Capodanno e sospeso da Fdi. Kelany, avvocato, è la responsabile del dipartimento immigrazione di Via della Scrofa. L’esponente di FdI non ha ovviamente rilasciato dichiarazioni sul […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Goya

Torna a Roma “Il Parasole” di Goya, tutti i dettagli di un capolavoro che anticipa l’arte contemporanea

Torna a Roma, ai Musei Capitolini, dopo ventitré anni dalla sua unica apparizione nella Capitale (Galleria Nazionale d’Arte Antica, 18 marzo – 18 giugno 2000) il ‘Parasole’ di Francisco Goya, capolavoro giovanile del maestro spagnolo (1777), esposto da oggi al 25 febbraio nella Pinacoteca Capitolina. L’arrivo della tela è frutto della politica culturale di scambi […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Facebook, l’Accademia della Crusca torna online: l’ultimo post il 21 dicembre. Meta si scusa

Facebook, l’Accademia della Crusca torna online: l’ultimo post il 21 dicembre. Meta si scusa

La pagina Facebook ufficiale dell’Accademia della Crusca torna online. “Dopo 21 giorni di attesa la nostra pagina è stata finalmente riattivata. Ringraziamo tutti i giornalisti e in generale tutti coloro che si sono interessati al nostro problema”, si legge ora sul profilo della Crusca. Meta, il colosso digitale di Mark Zuckerberg proprietario della piattaforma, si […]

di Gloria Sabatini - 12 Gennaio 2024

Merluzzo nero servito ai bambini nella mensa scolastica: rivolta dei genitori a Bari

Merluzzo nero servito ai bambini nella mensa scolastica: rivolta dei genitori a Bari

Secondo gli esperti di cucina e di pescato, il merluzzo nero (detto anche “carbonaro”) sarebbe quello dalla carne più pregiata, leggera e ricca di proteine e omega 3. Eppure, in una scuola di Bari, dove è stato servito a mensa sulla base del menu comunale, ha scatenato la rivolta dei genitori, non è ben chiaro […]

di Monica Pucci - 12 Gennaio 2024

Fulco Pratesi, l’ambientalista-star, imbarazza la sinistra con la teoria della pipì: ” Lo sciacquone non va tirato…”

Fulco Pratesi, l’ambientalista-star, imbarazza la sinistra con la teoria della pipì: ” Lo sciacquone non va tirato…”

“Se mi ronzano intorno, mi ribello e le scaccio ma poi mi pento. Per fortuna non sono appetitoso, le respingo, perché prendo i medicinali per l’artrite reumatoide. Però qualche pantofolata gliel’ho tirata anch’io. I ratti però mi piacciono, sono simpatici. Nella casa di campagna, a Viterbo, ce n’era uno che ci mangiava la frutta. Abbiamo […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2024

Sordi

Sordi sospettato di essere una spia dell’Urss: no, non è un film. L’incredibile vicenda spunta dagli archivi svizzeri

Alberto Sordi sospettato di essere una spia dell’Urss: no, non è la sceneggiatura di una sua commedia, ma la vicissitudine in cui è incappato l’Albertone nazionale nel 1962, quando gli fu impedito di acquistare un terreno ad Andermatt a causa di uno strisciante sospetto nutrito all’epoca da governo ed esercito svizzero che temevano che da […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

influencer

Non solo Ferragni, tempi duri per le influencer. Errori, sviste, segnalazioni: tutti gli scivoloni delle star del web

Dopo il “Pandoro-gate”, è arrivato il giro di vite dell’Agcom sugli influencer in Italia: nuove linee guida e l’istituzione di un tavolo tecnico ispirati a due criteri fondamentali che indicano chi dovrà rispettare le norme: avere almeno 1 milione di followers sulle varie piattaforme e superare – su almeno una piattaforma o social media – […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

accademia della crusca facebook

Facebook oscura l’Accademia della Crusca: “Immagini forti”. L’istituzione: “Siamo sbigottiti”

Anche l’Accademia della Crusca è finita nella morsa delle censura Facebook. Dal 21 dicembre scorso il profilo della secolare istituzione fiorentina è stato oscurato. “Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che ci provoca non poca preoccupazione e molto dispiacere per non poter raggiungere, come di consueto, i nostri lettori su quel canale”, è stato il […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

Cane bruciato palermo

Cane legato a un palo e bruciato vivo, ora è agonizzante: l’orrore a Palermo

A poche ore dal suo lancio, sono già 1.172 le firme raccolte per la petizione ‘Giustizia per il cane bruciato vivo a Palermo’: lanciata dall’associazione ‘Uniti per salvarli O.D.V.’ su Change.org. “Siamo profondamente sconvolti e indignati di fronte all’atroce atto di crudeltà perpetrato contro un innocente pitbull nella zona di via delle Croci, nei pressi […]

di Angelica Orlandi - 12 Gennaio 2024

influencer

Fino a 75mila euro: ecco quanto guadagnano gli influencer con un post. E perché dicono sì alla stretta dell’Agcom

Il giro di vite dell’Agcom sugli influencer, seguito al caso Ferragni, è stato accolto positivamente dai diretti interessati, che lo vedono sia come un’occasione per dare maggiore credibilità al loro lavoro sia come un riconoscimento professionale. L’Autorità garante, insieme anche ad alcuni rappresentanti del settore, ha infatti esteso le disposizioni del Testo unico sui servizi […]

di Viola Longo - 12 Gennaio 2024

Tivoli violenta figlia

Tivoli, violentava da anni la figlia minorenne: arrestato il padre, un cittadino romeno

Avrebbe abusato sessualmente della figlia di dieci anni dal 2020. Per questo nel pomeriggio del 10 gennaio, a San Cesareo (RM), gli Agenti della Polizia di Stato del pool specializzato nella violenza di genere e minori del commissariato Tivoli – Guidonia hanno dato esecuzione alla misura cautelare in carcere nei confronti di C.F.M. di anni […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

soprannaturale

Stregati dal soprannaturale, tutti a caccia di segreti su veggenti e mistici: è boom di laici ai corsi sul paranormale

Tutti stregati dal soprannaturale: tra apparizioni e veggenti, figure storiche e sensitivi di ultima generazione, è caccia ai fenomeni particolari divenuti veri e propri casi sociali o di massa sul sottile crinale tra sacro e profano, vero e falso. Ed è boom di laici ai corsi che investigano sul mistero. Come riferisce l’Adnkronos in un […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

Usa e Uk, è guerra contro gli Houthi: missili e bombe in Yemen. L’Italia non partecipa

Usa e Uk, è guerra contro gli Houthi: missili e bombe in Yemen. L’Italia non partecipa

È guerra contro gli Houthi, i ribelli dello Yemen che, da settimane, stanno bloccando nel Mar Rosso, per solidarietà verso il popolo palestinese, il traffico commerciale da e verso Israele, una rotta di importanza strategica che vale milioni di dollari. Usa e Gran Bretagna, appoggiati dall’Australia, Bahrain, Canada e Paesi Bassi, hanno lanciato nella notte […]

di Paolo Lami - 12 Gennaio 2024

banda di africani

Stazione Termini, il piano Piantedosi funziona. Turiste rapinate da una banda di africani: due arresti e…

Il giro di vite del Viminale investe soprattutto il Bronx della Stazione Termini: una giungla di emarginati e violenti che si aggira tra binari e vie limitrofe allo scalo ferroviario ora ha i riflettori puntati addosso. Eppure l’aggressione ci scappa, inevitabilmente. Ancora una volta i turisti, target “privilegiato” di rapinatori e seriali e micro-criminali finiscono […]

di Martino Della Costa - 12 Gennaio 2024

israele genocidio

Processo per genocidio contro Israele, Tel Aviv: “Una delle più grandi esibizioni di ipocrisia della storia”

Il Sudafrica “sta funzionando come braccio legale di Hamas“. A dirlo è stato il portavoce del ministero degli Esteri israeliano, Lior Haiat, in merito al processo per genocidio nei confronti di Israele, che si è aperto oggi di fronte alla Corte internazionale di Giustizia dell’Aja (Cig). L’azione è stata promossa dal Sudafrica con una denuncia nella […]

di Natalia Delfino - 11 Gennaio 2024

Mel Brooks

Irresistibile Mel Brooks, ritira l’Oscar alla carriera e promette: «Questo non lo venderò» (video)

È con l’irresistibile irriverenza che segna il suo tratto distintivo – e cinematografico – che l’attore e regista Mel Brooks, a 97 anni compiuti, commenta l’Oscar alla carriera che gli è appena stato consegnato in una serata prevista originariamente per il 18 novembre, ma posticipata a martedì scorso per via dello sciopero di Hollywood. Un […]

di Giulia Melodia - 11 Gennaio 2024