CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Fedez affari

Il compagno Fedez ci sa fare con gli affari: altro che rap, il business è su smalti per gay e lezioni da influencer

Fedez, il classico self made man che il business social e un matrimonio kolossal con Chiara Ferragni – l’influencer più famosa, seguita e clikkata del pianeta – hanno promosso a imprenditore a tanti zero. Un patrimonio societario, quello riconducibile al rapper, che l’ultima svolta a sinistra conclamata da sfuriate video e telefonate postate in rete, […]

di Chiara Volpi - 19 Maggio 2021

Ciro Grillo chat e 4° video

Ciro Grillo, “c’era il cameramen”, si vanta uno degli indagati nelle chat degli orrori. E spunta un 4° video

“C’era il cameramen”, si vanta uno degli indagati nelle chat degli orrori di Ciro Grillo and co. E tra commenti insulsi, foto e pavoneggiamenti, nell’inchiesta sulla “notte folle” di Cala di Volpe spunta un 4° video. Già, nel profluvio di conversazioni e ammiccamenti osceni, arriva anche l’indiscrezione che rimanda a un quarto video girato in […]

di Greta Paolucci - 19 Maggio 2021

Ddl Zan Cirinnà Ostellari

Ddl Zan, Cirinnà accusa Ostellari: fa ostruzionismo. La replica: basta bugie e pretendere scorciatoie

Si accende lo scontro sul Ddl Zan. L’ultimo in ordine di tempo tra la senatrice Pd Monica Cirinnà e l’esponente del Carroccio, Paolo Ostellari. «Fai ostruzionismo» accusa la dem. «Basta bugie e basta pretendere scorciatoie», replica lapidario il leghista. E tutto mentre il dibattito sulla legge si fa sempre più incandescente. Allargando alla platea dei suoi […]

di Bianca Conte - 18 Maggio 2021

Palù seconda dose vaccini mRna

Palù azzera i dubbi su Pfizer e Moderna: la 2ª dose si può ritardare fino a 90 giorni. E spiega perché

Palù sgombera il campo da dubbi e polemiche: Pfizer e Moderna? «La seconda dose del vaccino a mRna si può ritardare fino 90 giorni». Oltretutto rassicurando sul fatto che: già dopo la prima somministrazione siamo protetti. E allora, la campagna vaccinale procede a ritmo serrato. Di più: per stessa ammissione del presidente dell’Agenzia italiana del […]

di Lorenza Mariani - 18 Maggio 2021

marocchino ubriaco

Marocchino ubriaco palpeggia e aggredisce la dottoressa che lo visita, poi si scaglia sui militari

Ci risiamo. Un 35enne marocchino ubriaco si è presentato, in evidente stato di ebbrezza, presso la caserma dove ha sede il comando provinciale dei carabinieri di Potenza. Apparentemente sembra tranquillo, se non fosse per l’ubriachezza evidenti di accusa i sintomi al punto che, gli stessi militari della sezione radiomobile, decidono di accompagnarlo in ospedale richiedendo […]

di Martino Della Costa - 18 Maggio 2021

voce alle mamme

Voce alle mamme, progetto per le madri straniere sole: perché l’integrazione non sia solo una parola

Voce alle mamme, il progetto dedicato alle madri straniere, sole e con figli. Perché l’integrazione sociale e l’inclusione a livello professionale non restino solo parole pregne di significato ma svuotate di contenuti e iniziative. E allora, l’integrazione è possibile e non può prescindere dalla conoscenza della lingua in cui gli immigrati vengono accolti. Un traguardo, […]

di Prisca Righetti - 18 Maggio 2021

Dante Cazzullo Pelù

Dante, arriva la lettura rock affidata a Piero Pelù. Ci mancava solo questa

Dante rock, ci mancava solo questa. La strana coppia Cazzullo-Pelù in tour con una rilettura azzardata del Sommo Poeta. Il debutto a Firenze. Per l’esattezza, partirà dalla piazza di Santa Croce lo spettacolo itinerante di “A riveder le stelle“: il racconto dell’Italia di Dante, presentato da Aldo Cazzullo con la partecipazione straordinaria di Piero Pelù. […]

di Giulia Melodia - 17 Maggio 2021

migranti covid scabbia tubercolosi

Migranti, il grido di Lampedusa: allarme scabbia e tbc nell’hotspot. “Servono turisti, non clandestini”

Migranti, il grido di Lampedusa è un grido di paura e di sfinimento. Ora, sull’emergenza Covid, si innesta anche l’allarme scabbia e tbc nell’hotspot di Contrada Imbriacola. E i residenti, stremati, lanciano l’appello: per ripartire, «servono turisti, non clandestini»… Un approdo infinito. L’arrivo della bella stagione intensifica le partenze dei migranti da Libia e Tunisia. […]

di Martino Della Costa - 17 Maggio 2021

insegnante Ciro Grillo

Parla l’insegnante: Ciro Grillo? “Un bulletto che si sentiva protetto, invasato dalle arti marziali” (video)

Parla l’insegnante: Ciro Grillo? “Un bulletto che si sentiva protetto, invasato dalle arti marziali”. Il ritratto che emerge del giovane e degli amici che frequenta, è quello delineato da un suo docente, disposto a parlare con l’inviata di Giletti per Non è l’Arena. Dove, sul caso e i suoi protagonisti, si aggiungono nuovi particolari e […]

di Lara Rastellino - 17 Maggio 2021

Rerum Novarum, 130 anni e non sentirli: forza e modernità dell’enciclica di Leone XIII

Rerum Novarum, 130 anni e non sentirli: forza e modernità dell’enciclica di Leone XIII

Viviamo di anniversari, di date-simbolo con cui confrontarci, in questi anni confusi e di “passaggio”. Ieri e oggi si intersecano, cercando ragioni, che guardando  al passato, parlano all’attualità. Stupisce allora – considerato il valore simbolico della data – il disinteresse dei mass media per i 130 anni della “Rerum Novarum”. L’enciclica, emanata da Papa Leone […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Maggio 2021

Claudio Baglioni 70 anni

Claudio Baglioni compie 70 anni. Un cantautore di successo che per anni la sinistra radical ha snobbato

Claudio Baglioni compie 70 anni. E come direbbe un Nanni Moretti d’annata: è uno splendido settantenne. Un uomo appagato e un artista amato e apprezzato. Nonostante per anni la sinistra radical lo abbia snobbato perché lontano dallo stereotipo del cantautore dem militante. Sdoganandolo e ammettendolo ai segreti del culto della critica integralista solo negli ultimi […]

di Giulia Melodia - 15 Maggio 2021

Rula Jebreal Crosetto Wenstein

Rula Jebreal, Crosetto ritwitta la foto con Weinstein che la imbarazza. E il cattivo è Diego Bianchi?

Rula Jebreal, dopo il “gran rifiuto” a La7, Crosetto posta su Twitter una sua foto con Weinstein che macchia il suo integralismo femminista. Già, perché proprio mentre la giornalista si atteggia a prima donna. Anzi, a unica donna invitata da Diego Bianchi a Propaganda Live e, per questo, declina rumorosamente l’invito. Guido Crosetto rispolvera un […]

di Chiara Volpi - 15 Maggio 2021

coronavirus laboratorio Wuhan

Giallo sull’origine del coronavirus: i sospetti di 18 scienziati sull’incidente nel laboratorio di Wuhan

A oltre un anno dall’esplosione della pandemia si riaccende il giallo sull’origine del coronavirus. Dopo i dubbi avanzati dall’Oms ancora qualche settimana fa. Sulla ricerca di causa e luogo che avrebbe scatenato il virus che ha messo sotto scacco il mondo, gli scienziati non hanno ancora scritto la parola fine. Anzi, sono tuttora al lavoro […]

di Prisca Righetti - 15 Maggio 2021

Arancia meccanica 50 anni

“Arancia meccanica” compie 50 anni: ecco perché il film cult di Stanley Kubrick è un’opera senza età

“Arancia Meccanica” compie 50 anni. Mezzo secolo per il capolavoro di Stanley Kubrick, un racconto di celluloide che, tra citazioni cinefile, analisi livida e visionarietà spregiudicata, è diventato cruento – e al tempo stesso lucido e sofisticato – manifesto contro la violenza. L’opera simbolo della ribellione verso il sistema. Come tutti sanno, il film, il cui titolo […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Maggio 2021

virologi mascherine Bassetti Gismondo

È scontro tra virologi sulle mascherine: Bassetti propone l’addio per i vaccinati. Gismondo dissente

È scontro tra virologi sulle mascherine: Bassetti propone l’addio per i vaccinati. Gismondo dissente. E ognuno spiega il perché della propria posizione. Poi, ai cittadini, l’ardua sentenza. Anche se, va detto, non è facile decidere su nessun punto delle indicazioni date per l’emergenza sanitaria, dato il profluvio di annunci e smentite, rilasciate dagli esperti, onnipresenti […]

di Lara Rastellino - 14 Maggio 2021

coprifuoco Vaia

Coprifuoco, Vaia (Spallanzani): non serve, non ha valore scientifico. Gli italiani meritano un premio

Coprifuoco, Vaia direttore sanitario dello Spallanzani lo dice forte e chiaro: il limite orario non serve, «non ha valore scientifico». Oltretutto, aggiunge, «gli italiani meritano un premio». E nel ribadire con le sue dichiarazioni la validità delle tesi portate avanti da Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia su quella che è diventata davvero una questione spinosa, […]

di Prisca Righetti - 14 Maggio 2021

Ddl Zan Ainis

Il Ddl Zan è una «legge che non serve». Parola del costituzionalista Ainis, non certo un sovranista

È ormai innegabile che sul Ddl Zan la confusione regna sovrana. Per sgomberare il campo da equivoci e fraintendimenti, allora, il vicedirettore de La Verità Francesco Borgonovo intervista Michele Ainis, uno dei più rinomati e apprezzati giuristi italiani. Costituzionalista, docente universitario, nonché editorialista di Repubblica e l’Espresso, Ainis è anche scrittore, e la sua ultima […]

di Chiara Volpi - 14 Maggio 2021

Migranti Bellanova

Migranti, l’Eurispes stronca la Bellanova: sulla regolarizzazione la sua sanatoria ha inciso poco e male

Migranti, anche l’Eurispes stronca la Bellanova: sulla regolarizzazione la sua sanatoria ha inciso poco e male. A detta del report in oggetto, infatti, per gli stranieri che sbarcano nel Belpaese il business dell’accoglienza e i caporali continuano a farli rimanere nella loro condizione di soggetti sottopagati. Sfruttati. E spesso ridotti in una condizione di schiavitù. […]

di Martino Della Costa - 13 Maggio 2021

Palù richiamo vaccini

Palù, col richiamo dei vaccini rinviato mettiamo in salvo 3 milioni di 60enni a rischio: Pfizer contesta

Il caos scatenato dal rinvio del richiamo dei vaccini imperversa. Con le polemiche scatenate dai vaccinandi che furoreggiano sui siti delle prenotazioni, tra preoccupazione per la protezione immunitaria e carenza delle scorti di fiale. E, come se già tutto questo non fosse abbastanza, con la faida di sottofondo tra Regioni, Cts, commissario Figliuolo e Pfizer. […]

di Lara Rastellino - 13 Maggio 2021

Sgarbi batte Davigo

Sgarbi batte Davigo, nella causa per diffamazione il primo round va al critico d’arte

Sgarbi batte Davigo. Nella partita giudiziaria che si gioca in quattro manches – tanti sono i procedimenti penali su cui il magistrato ha convocato in aula il critico d’arte – il parlamentare si è aggiudicato il primo round nel foro di Bologna: il giudice della “Dotta” ha assolto Vittorio Sgarbi nella causa per diffamazione intentata dall’ex […]

di Chiara Volpi - 12 Maggio 2021

Pfizer dai 12 ai 15 anni

Pfizer per i giovani dai 12 ai 15 anni, Fda approva: “Incredibilmente protettivo”. A quando l’Ema?

Mentre in Italia la campagna vaccinale continua a rimanere ingessata dagli approvvigionamenti delle fiale Pfizer, esaurite e su cui al momento grava una battuta d’arresto. Con la polemica sull’estensione dei tempi delle seconde dosi che furoreggia, e che imperversa soprattutto per terminare la copertura della prima somministrazione di massa. Negli Stati Uniti la Food and […]

di Lara Rastellino - 12 Maggio 2021

Anticorpi dopo il Covid

Uno studio italiano conferma: dopo l’infezione gli anticorpi persistono nel sangue almeno 8 mesi

Uno studio italiano conferma e rassicura: dopo l’infezione gli anticorpi che immunizzano dal virus durano almeno 8 mesi. Una dato confortante che arriva da una ricerca condotta dall‘Irccs San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Istituto superiore di Sanità. E che, nel dettaglio, rivela: «Gli anticorpi neutralizzanti contro Sars-CoV-2 persistono nel sangue per almeno otto […]

di Redazione - 11 Maggio 2021

Denise ragazza rom Scalea

Denise Pipitone, accelerazione verso la svolta: accertamenti su una ragazza rom di Scalea

L’accelerazione impressa dal ritorno alle indagini sul caso della scomparsa della bambina da Mazzara del Vallo ormai 17 anni fa, riaccende la speranza di ritrovare Denise Pipitone. A riguardo, anche l’Adnkronos riporta in queste ore la notizia di controlli e accertamenti eseguiti dagli inquirenti a Scalea, dopo la segnalazione di una giovane donna che sarebbe […]

di Lara Rastellino - 11 Maggio 2021

Coprifuoco Speranza Pregliasco

Coprifuoco, Speranza non molla: insiste a non voler allentare le misure. Pregliasco gli dà ragione

Coprifuoco, Speranza non molla. E insiste a non voler allentare le misure. Il virologo Pregliasco sulla stessa linea, incalza: «È ancora necessario». Intanto, la curva dei contagi si abbassa. Il quadro epidemiologico migliora su scala nazionale. Ridimensionando il numero delle infezioni e dei decessi. Così come dei ricoveri nelle terapie intensive, tornate a livelli di […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Maggio 2021