CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Mattarella

Il saluto di Mattarella agli ambasciatori stranieri seppellisce il bis: «Per me è anche un commiato»

A chi ancora sperava in un ripensamento last minute di Sergio Mattarella non resta altro che arrendersi all’evidenza. Ad offrirla (definitivamente) è questa volta il tradizionale discorso al corpo diplomatico accreditato in Italia. «È con grande piacere che torno ad accogliervi al Quirinale per il saluto di fine anno – ha detto il Presidente -. Oggi, […]

di Valerio Falerni - 16 Dicembre 2021

falcomatà

Reggio Calabria, il paradosso di Falcomatà che getta alle ortiche il “suo” codice etico

Sin dal suo insediamento nel 2014, il sindaco Falcomatà ha sempre voluto indossare i panni del “paladino della legalità”. E a meno di un mese dal suo insediamento, ha ufficializzato l’adozione del codice etico “Avviso Pubblico” definendolo la stella polare della sua amministrazione. Ebbene, al primo esame utile (il processo Miramare), il codice etico è […]

di Redazione - 16 Dicembre 2021

booster

Terza dose, dispaccio urgente per il gen. Figliuolo: gli italiani capiscono “richiamo”, non “booster”

Si può vincere una guerra, in questo caso contro il Covid, comunicando con i cittadini in una lingua che non capiscono? Probabilmente sì, ma con il rischio di ritardare l’arrivo della vittoria. Per Alberto Sordi, invece, la velocità nella comunicazione era tutto.«Questi n’à pònno vince a guera perché nun so’ padroni d’a lingua», dice dei soldati tedeschi […]

di Niccolò Silvestri - 15 Dicembre 2021

Draghi

Covid, la stretta sui viaggi fa litigare Draghi e Ue. Il premier: «Con “omicron” c’è poco da riflettere»

La variante Omicron semina zizzania tra Roma e Bruxelles. Alla Commissione Ue, infatti, non è piaciuta l’ordinanza con cui il governo Draghi ha deciso di imporre il tampone anche proviene dai Paesi dell’Unione. La considera una fuga in avanti. Fino al punto da incaricare un portavoce a precisare che «nessuna notifica è arrivata dall’Italia». Il Regolamento prevede invece […]

di Redazione - 15 Dicembre 2021

Open, da Renzi memoria difensiva e sfida ai pm: «Ecco i vostri errori. Ora archiviate l’indagine»

L’imputazione formulata a carico di Matteo Renzi dai pm che indagano sulla fondazione Open è «fondata su premesse di fatto grossolanamente erronee ed arbitrarie, e su manifeste violazioni delle guarentigie costituzionali poste a tutela della funzione parlamentare». È quanto si afferma nella memoria difensiva consegnata oggi ai magistrati fiorentini dal leader di Italia Viva, nel […]

di Redazione - 15 Dicembre 2021

Travaglio

Immunità, i grillini si astengono su Cesaro e Renzi. Travaglio & Co sull’orlo di una crisi di nervi

Dura la vita di Marco Travaglio e dei redattori del Fatto Quotidiano. Meritano davvero piena, totale e incondizionata solidarietà. Tranquilli: nessun allarme bomba né, per fortuna, assalti armati modello Charlie Hebdo. La nostra è la vicinanza di chi, giornalista di partito, comprende fin troppo bene lo sforzo di chi scrive per un giornale che si […]

di Marzio Dalla Casta - 15 Dicembre 2021

È morto Riccardo Ehrman, il giornalista italiano che con la sua domanda fece “cadere” il Muro di Berlino

È morto Riccardo Ehrman, il giornalista italiano che con la sua domanda fece “cadere” il Muro di Berlino

È morto oggi a Madrid, all’età di 92 anni, Riccardo Ehrman, il corrispondente dell’Ansa passato alla storia come il “giornalista italiano che fece cadere il Muro di Berlino”. E in qualche modo è davvero così. Dalla risposta che gli diede il portavoce del governo della Ddr, Günter Schabowski, si capì infatti che il comunismo era ormai crollato. […]

di Redazione - 14 Dicembre 2021

Manovra

Manovra, Ciriani (FdI) annuncia ostruzionismo: «Draghi ci risponda o passerà il Natale al Senato»

Fratelli d’Italia punta i piedi sulla manovra al Senato in segno di protesta contro il governo ed è pronto a trasformare l’opposizione in ostruzionismo. «Iscriveremo a parlare tutti i nostri senatori in Commissione, finché non otterremo dal governo risposte sui nostri emendamenti». Così il capogruppo FdI, Luca Ciriani. «Il provvedimento – ha sottolineato – non […]

di Redazione - 14 Dicembre 2021

Suppletive Roma, Renzi sfida Letta e candida uno dei suoi: «Vedremo se Iv vale solo il 2 per cento»

Manca ancora poco più di un mese, ma sulle elezioni suppletive nel collegio di Roma 1 incombe già un clima all’Ok Corrall. Colpa (o merito) del Pd che ha completamente snobbato Matteo Renzi pescando la propria candidata tra gli zingarettiani di strettissima osservanza. Cecilia D’Elia (questo il suo nome) è infatti la portavoce della Conferenza delle donne democratiche, […]

di Michele Pezza - 14 Dicembre 2021

Renzi

Inchiesta Open, la Giunta del Senato respinge la pregiudiziale di Grasso (Leu) su Renzi

Se lo aggiudica Matteo Renzi il primo round sul “caso Open” nella Giunta per le immunità del Senato, presieduta dall’azzurro Maurizio Gasparri. La commissione ha infatti respinto la pregiudiziale presentata dal senatore Pietro Grasso, di Leu, contro la documentazione depositata da Renzi. Come si ricorderà, anche dal palco della Leopolda, il leader di Italia Viva aveva duramente […]

di Redazione - 14 Dicembre 2021

Ad Atreju Renzi non scopre le sue carte sul Quirinale. Ma sarà lui a condurre il gioco

È stato due volte onesto Matteo Renzi quando ha parlato dal palco di Atreju. La prima quando ha ringraziato Giorgia Meloni per l’invito aggiungendo che «io qui non mi sento a casa». La seconda sull’elezione per il Quirinale quando ha auspicato la più «ampia convergenza» per poi avanzare più d’un dubbio che possa accadere: «Penso […]

di Valerio Falerni - 11 Dicembre 2021

Il “campo largo” è solo un giardinetto di illusioni. La strategia di Letta sulle alleanze è già fallita

“Credevo fosse il campo largo, invece era solo il giardinetto del Pd“. Chissà quante volte, in questi giorni dev’esserselo ripetuto Enrico Letta. La sua ipotetica coalizione – da Leu a Calenda, passando per 5Stelle e Renzi – è morta prima di nascere. Troppe differenze e anche troppi galli a cantare per poter mettere radici. Il primo […]

di Michele Pezza - 11 Dicembre 2021

Migranti

Soldi & Migranti, da Lucano a Odevaine ecco il business che fa leccare i baffi alla sinistra buonista

È il buon senso, prima ancora che il rispetto dell’articolo 27 della Costituzione, ad imporre la sospensione del giudizio sull’imprenditrice Rosalba Livrerio Bisceglia. Da ieri la signora è sottoposta ad obbligo di dimora nell’ambito di un’inchiesta che ha smantellato una rete di caporali di colore nel Foggiano. Sarebbe un’ordinaria storia di sfruttamento se non fosse […]

di Francesca De Ambra - 11 Dicembre 2021

Caso Maresca? No, casino politico: il pm ha rispettato la legge. Spetta al Parlamento cambiarla

Hanno innescato una vera e propria valanga le parole pronunciate alla festa di Atreju dal ministro Cartabia su Catello Maresca, consigliere comunale a Napoli e magistrato a Campobasso. La stampa già ne parla come di un “caso”, forse perché Maresca si candidò contro la sinistra. In realtà, tale non è, dal momento che l’ex-pm antimafia […]

di Francesca De Ambra - 9 Dicembre 2021

Macron

Francia, sondaggio amaro per Macron: la gollista Pécresse lo batterebbe al ballottaggio

Vive ore difficili Emmanuel Macron, costretto a fare i conti con uno schema che forse non aveva previsto. E che potrebbe costargli la riconferma all’Eliseo. Finora, infatti, le President aveva ragionato sul ballottaggio contro Marine Le Pen o in alternativa con Èric Zemmour, due candidati che pescano – seppur con diverse sfumature sociali – nel bacino […]

di Niccolò Silvestri - 9 Dicembre 2021

Marzano

Il delirio della filosofa Marzano: «Non ho voluto avere figli perché mio nonno era fascista»

L’ultima degli “antifascisti su Marte” arriva sotto forma di risposta della filosofa (ahi Ippazia, dove sei?) Michela Marzano a Pietro Senaldi, condirettore di Libero. Lei è l’autrice di Stirpe e vergogna, libro appositamente scritto per mondarsi dall’onta di discendere da nonno Arturo, fascistissimo dalla prima all’ultima ora. Uno choc culminato in un blocco psicologico che le avrebbe impedito, […]

di Francesca De Ambra - 9 Dicembre 2021

Draghi

Quirinale, parlano i “poteri forti”. Il FT: «Draghi resti al governo, l’Italia è a rischio instabilità»

Si chiama Mario e non Ernesto, come il protagonista della commedia di Oscar Wilde, ma per lui l’importanza è tutta nel cognome: Draghi. Fatale, perciò, che il Financial Times lo voglia saldamente a Palazzo Chigi piuttosto che al Quirinale. Già, mai come in questa fase i Palazzi della politica italiana sono illuminati dall’attenzione dei media […]

di Redazione - 9 Dicembre 2021

Polo di centro, Renzi non la racconta giusta: per farlo occorre il proporzionale. Il resto è aria fritta

È il primo dei suoi pensieri e il preferito tra i suoi bersagli. Chissà perciò quale ansia attanaglia Giuseppe Conte alla lettura mattutina dei giornali aspettando ogni volta di vedervi rimbalzare l’insulto di Matteo Renzi. Quelli di oggi ne abbondano dopo che il capo 5Stelle si è precipitato a ritirare la propria candidatura nel collegio elettorale che […]

di Valerio Falerni - 7 Dicembre 2021

Destra in lutto: è morto a Genova Eugenio Minasso. Fu consigliere regionale e deputato di An

Il mondo della destra è in lutto: è morto Eugenio Minasso, già deputato di Alleanza Nazionale e del Popolo della Libertà. Nato a Sanremo 62 anni fa, dal 7 settembre scorso Minasso era ricoverato all’ospedale San Martino di Genova per i postumi del Covid che aveva superato alla fine dell’estate. Di professione consulente aziendale, l’esponente politico […]

di Redazione - 6 Dicembre 2021

Mastella

Quirinale: occhio al “dinosauro” Mastella. Le sue mosse conducono al “gemello” Casini

Una rima e un paio di analogie. La rima (baciata, addirittura) è quella tra Mastella e Pannella. Le analogie hanno invece a che fare con le gogoliane “anime morte” di un Parlamento ormai stremato. Dai colpi dell’inchiesta “Mani pulite“, nel caso del leader radicale; dal vuoto politico scavato dalla pandemia, in quello del sindaco di […]

di Lando Chiarini - 6 Dicembre 2021

nuovo Ulivo

“Repubblica” intona il de profundis al “nuovo Ulivo” di Letta: «La sinistra unita è un’illusione»

Un’illusione più che una prospettiva. Parliamo del nuovo Ulivo vagheggiato da Enrico Letta nel tentativo di sbarrare la strada del governo post-elettorale al centrodestra. A sentire il sociologo Ilvo Diamanti, che vi ha dedicato una lunga analisi su Repubblica, la strategia del leader dem sarebbe già in affanno. Non (tanto) per i suoi demeriti quanto […]

di Redazione - 6 Dicembre 2021

Quirinale, Molinari (Lega) “corregge” Tajani: «Se Draghi va al Colle, non ci sono solo le urne»

La Lega si smarca da Forza Italia. E fa sapere che se Draghi ascendesse al Quirinale il ritorno alle urne non sarebbe automatico, come invece preconizzato dall’azzurro Antonio Tajani. «Eviti di evocare le urne, si creano tensioni inutili», avverte il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari (nella foto) dal Corriere della Sera. Una replica, la sua, che […]

di Michele Pezza - 6 Dicembre 2021

Una poltrona per due al Quirinale: ecco perché Draghi al Colle pesterebbe i piedi a Mattarella

È stata solo un’overdose di pudore a indurre Repubblica a definire «rebus costituzionale» l’inestricabile ginepraio di interpretazioni giuridiche che schiuderebbe l’elezione di Draghi al Quirinale. Di più, sarebbe un vero stress-test per al nostra Carta e per le nostre istituzioni. Potendo tradurre il tutto nel titolo di un film, la scelta non potrebbe che cadere […]

di Valerio Falerni - 4 Dicembre 2021

Alemanno

«Gianni Alemanno star dell’Nba». Tag sbagliato trasforma l’ex-sindaco in una stella del basket Usa

Bella la Rete, soprattutto comoda. Basta un clic e schiude il mondo davanti ai tuoi occhi. Gratis, per giunta. In compenso, richiede molta attenzione, pena abbagli clamorosi seguiti dagli immancabili sfottò online. Lo stanno imparando a proprie spese i curatori della pagina Facebook di TheScore, sito e app che vanta oltre quattro milioni di follower sul […]

di Redazione - 2 Dicembre 2021

AstraZeneca

AstraZeneca, è svolta sul vaccino: scoperta la causa scatenante dei coaguli di sangue

Potrebbe essere imminente una svolta su AstraZeneca, il siero più evocato dai no-vax per sottolineare i possibili effetti avversi del vaccino. Quelli più contestati a Vaxzevria (è il nome del siero di produzione anglo-svedese) sono state le trombosi. Ora un team di scienziati gallesi e americani ritiene di averne individuato «la causa scatenante». I risultati dello studio, condotto […]

di Redazione - 2 Dicembre 2021

Di Maio

Grillini che si sistemano, Di Maio “assume” l’ex-portavoce della Raggi: si occuperà di Expo 2030

La notizia è di quelle “pruriginose“, ma merita menzione soprattutto per il suo indubbio risvolto politico: Luigi Di Maio ha imbarcato nel suo staff alla Farnesina Teodoro Fulgione, gia portavoce di Virginia Raggi in Campidoglio. Fulgione avrà la delega alla candidatura di Roma all’Expo 2030 e riceverà per questo un compenso di 90mila euro. Ma, […]

di Valerio Falerni - 2 Dicembre 2021

Giordano Bruno Guerri

Cultura, Giordano Bruno Guerri riconfermato alla guida del “Vittoriale degli Italiani

Lo storico Giordano Bruno Guerri è stato riconfermato all’unanimità presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani. Si tratta, com’è noto, dell’istituzione che custodisce la casa-museo di Gabriele d’Annunzio. Il Cda della Fondazione ha così recepito la designazione del ministro Franceschini. Giordano Bruno Guerri, da 13 anni alla guida della Fondazione, è al suo quarto mandato quinquennale. […]

di Redazione - 1 Dicembre 2021