CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luca Maurelli

Femminicidio di Carol Maltesi, giustizia è fatta: Davide Fontana condannato all’ergastolo in Appello

Femminicidio di Carol Maltesi, giustizia è fatta: Davide Fontana condannato all’ergastolo in Appello

I giudici della corte d’Assise d’appello di Milano hanno condannato all’ergastolo “in parziale riforma” delle sentenza di primo grado Davide Fontana, l’ex bancario di 44 anni imputato per aver ucciso, l’11 gennaio del 2022, Carol Maltesi nella sua abitazione di Rescaldina in provincia di Milano e per essersi poi liberato del corpo, fatto a pezzi, […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

La studiosa: “La lingua italiana è in salute ma andrebbe insegnata meglio, anche agli immigrati”

La studiosa: “La lingua italiana è in salute ma andrebbe insegnata meglio, anche agli immigrati”

La lingua italiana gode di buona salute “si arricchisce continuamente e forma nuove parole” ma questo non vuol dire che gli italiani “la conoscano bene”. La linguista Valeria Della Valle, conversando con l’AdnKronos, si sofferma sullo stato del nostro idioma in vista della Giornata internazionale della lingua madre, celebrazione indetta dall’Unesco che cadrà domani. La studiosa […]

di Leo Malaspina - 20 Febbraio 2024

Ex Ilva, è Giancarlo Quaranta il commissario straordinario nominato da Urso. Plauso dei sindacati

Ex Ilva, è Giancarlo Quaranta il commissario straordinario nominato da Urso. Plauso dei sindacati

E’ Giancarlo Quaranta il commissario straordinario dell’ex Ilva nominato con decreto del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: Acciaierie di Italia è stata ammessa, con decorrenza immediata, alla procedura di amministrazione straordinaria. Quaranta, professionista con lunga esperienza nel settore siderurgico, attualmente direttore della divisione tecnica e operativa di Ilva in amministrazione straordinaria, […]

di Leo Malaspina - 20 Febbraio 2024

Auto cinesi ma con lavoratori italiani a Mirafiori: Stellantis (per non perdere gli incentivi) blocca la fuga all’estero

Auto cinesi ma con lavoratori italiani a Mirafiori: Stellantis (per non perdere gli incentivi) blocca la fuga all’estero

C’è una pista cinese nel futuro di Stellantis: la cattiva notizia è che la tecnologia asiatica potrebbe soppiantare il nostro ‘Made in Italy’, la buona è che potrebbe dare lavoro agli italiani negli stabilimenti nostrani, Mirafiori, in particolare. Un’auto cinese costruita nello storico stabilimento Mirafiori di Torino, inaugurato da Fiat nel lontano 1939, potrebbe essere […]

di Robert Perdicchi - 20 Febbraio 2024

“Come ti chiami?”. La marocchina non capisce e il sindaco le nega la cittadinanza. E’ in Italia dal 2003

“Come ti chiami?”. La marocchina non capisce e il sindaco le nega la cittadinanza. E’ in Italia dal 2003

“Come ti chiami?”.  Silenzio. La ragazza marocchina di 21 anni è rimasta ferma, incapace di comprendere la semplicissima domanda in italiano. A quel punto il sindaco Alessandro Pozzi, leghista che guida il comune di Pontoglio, ha deciso di negarle la cittadinanza italiana, considerando la conoscenza della nostra lingua come un pre-requisito minimo. Ma c’è di […]

di Marta Lima - 20 Febbraio 2024

Ex Ilva, la svolta: commissari e sfida a Mittal. Urso in campo: “Multinazionali interessate”

Ex Ilva, la svolta: commissari e sfida a Mittal. Urso in campo: “Multinazionali interessate”

“Si va verso l’amministrazione straordinaria e nei prossimi giorni saranno nominati i commissari”, ha detto il primo a uscire dall’incontro col governo, Pasquale Di Napoli, presidente di Confindustria Taranto. Il segnale della svolta, arrivata nel pomeriggio, alla fine del tavolo tra governo e aziende dell’indotto dell’ex Ilva, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo […]

di Robert Perdicchi - 19 Febbraio 2024

Al sit-in per Navalny a Milano c’era anche il fondatore delle Brigate Rosse Alberto Franceschini

Al sit-in per Navalny a Milano c’era anche il fondatore delle Brigate Rosse Alberto Franceschini

Dopo le polemiche, arriva la precisazione e anche una notizia: “L’identificazione delle persone che ieri pomeriggio hanno partecipato alla commemorazione di Navalny ai giardini Politkovskaya di Milano da parte di una pattuglia della polizia “non aveva alcuna finalità di impedire l’esercizio delle libertà dei partecipanti all’iniziativa”, recita una nota la questura di Milano. La notizia […]

di Marta Lima - 19 Febbraio 2024

Presidio bipartisan per ricordare Navalny, ma scatta l’agguato dei partigiani alla Lega: “Via, vergogna!”

Presidio bipartisan per ricordare Navalny, ma scatta l’agguato dei partigiani alla Lega: “Via, vergogna!”

Molta gente comune, tanti esponenti politici di tutti i partiti, ma anche qualche brutta scena di intolleranza ai danni degli esponenti della Lega, contestati alla fiaccolata per Aleksey Navalny in piazza del Campidoglio. Alla manifestazione convocata da Carlo Calenda che vedeva in piazza delegazioni di tutti i partiti per ricordare il leader dell’opposizione russa morto […]

di Marta Lima - 19 Febbraio 2024

La solitudine dei numeri buoni: redditi a livelli pre-Covid e più lavoro, ma “si dice” che l’Italia è più povera

La solitudine dei numeri buoni: redditi a livelli pre-Covid e più lavoro, ma “si dice” che l’Italia è più povera

“La realtà è reale intrinsecamente. La percezione è basata sulla separazione fra il soggetto che percepisce e l’oggetto percepito. E qui occorre distinguere l’atto del percepire in sé, la percezione in sé, che è reale in quanto percezione, dall’immagine di quello che è percepito che si forma nella mente”, è scritto in un testo di […]

di Leo Malaspina - 19 Febbraio 2024

“Giggino” selfie-man: la Conferenza di Monaco è a lutto per Navalny ma Di Maio non se ne accorge…

“Giggino” selfie-man: la Conferenza di Monaco è a lutto per Navalny ma Di Maio non se ne accorge…

“Giggino” the selfie-man ha colpito ancora. Nel bel mezzo della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, tra un intervento drammatico di Zelensky, le divisioni sul Medio Oriente, il discorso della moglie di Aleksej Navalny a cadavere ancora caldo, il rappresentante della Ue per il Gas nel Medio Oriente, Luigi Di Maio, ostentava selfie su Instagram parlando […]

di Lucio Meo - 19 Febbraio 2024

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due detenuti sono evasi nel pomeriggio dalla Casa Circondariale di Trani. Entrambi sarebbero originari del Marocco e in attesa di primo giudizio. Immediate sono scattate le ricerche della Polizia penitenziaria e delle altre forze dell’ordine: a quanto pare i due sarebbero in fuga verso nord-est, in direzione di Barletta. Le foto segnaletiche dei due marocchini […]

di Marta Lima - 17 Febbraio 2024

Ancona, un ragazzino vola dal terzo piano della scuola: è grave. Sospetti su un brutto voto

Ancona, un ragazzino vola dal terzo piano della scuola: è grave. Sospetti su un brutto voto

Il giallo è tutto da chiarire. Un ragazzo, 14 anni, è precipitato dal terzo piano di una scuola di Ancona. Soccorso, è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale di Torrette di Ancona. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, che conducono le indagini ed effettuando i rilievi, la polizia e la polizia locale. Non viene esclusa […]

di Leo Malaspina - 17 Febbraio 2024

E’ morto per shock emorragico l’uomo aggredito dai rottweiler: morsi su collo, viso e avambracci

E’ morto per shock emorragico l’uomo aggredito dai rottweiler: morsi su collo, viso e avambracci

E’ morto per uno shock emorragico Paolo Pasqualini, il 39enne sbranato da tre rottweiler mentre faceva jogging domenica mattina nel bosco di Manziana, vicino Roma. E’ quanto emerso dall’autopsia svolta questa mattina presso il dipartimento di medicina legale dell’Università La Sapienza di Roma come disposto dalla Procura di Civitavecchia. Numerose le ferite mortali riscontrate dai […]

di Robert Perdicchi - 16 Febbraio 2024

Crollo in un cantiere di Firenze, 2 operai morti e alcuni dispersi (video). Il cordoglio di Meloni

Crollo in un cantiere di Firenze, 2 operai morti e alcuni dispersi (video). Il cordoglio di Meloni

E’ salito a 2 il bilancio delle vittime dell’incidente sul lavoro che si è verificato questa mattina a Firenze in un cantiere edile dove si sta costruendo il nuovo supermercato Esselunga, in via Mariti a Firenze. Secondo le forze dell’ordine ci sarebbero almeno due operai morti, tre estratti vivi dalle macerie e ancora tre dispersi.  Sarebbe stato […]

di Leo Malaspina - 16 Febbraio 2024

Violenza sulle donne e vittimizzazione secondaria: “Secondo atto” in tour nelle scuole

Violenza sulle donne e vittimizzazione secondaria: “Secondo atto” in tour nelle scuole

E’ partito lunedì scorso, alla presenza di 120 studenti/esse  dell’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta  di Marsciano (PG)  il tour del progetto  “SECONDO ATTO – il teatro per contrastare la vittimizzazione secondaria” promosso dall’Associazione M.A.S.C. e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese con il patrocinio del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, del Comune di […]

di Redazione - 16 Febbraio 2024

Le strane amnesie dei giornali targati “Agnelli” sui soldi in Svizzera (e i titoloni sui profitti di Stellantis)

Le strane amnesie dei giornali targati “Agnelli” sui soldi in Svizzera (e i titoloni sui profitti di Stellantis)

“Si indaga sull’ipotesi della residenza fittizia in Svizzera di Marella Agnelli, si avanzano dubbi sull’autenticità di alcune sue firme e si cercano fondi all’estero di Gianni Agnelli, nascosti nei paradisi fiscali. Sono questi i tre fronti di indagine su cui sta lavorando la procura per dare riscontro alle tesi di Margherita De Pahlen. La figlia dell’Avvocato ritiene infatti […]

di Lucio Meo - 16 Febbraio 2024

Ilaria Salis, sondaggio verità: gli elettori di destra non spingono per il ritorno in Italia e il ritorno in cattedra

Ilaria Salis, sondaggio verità: gli elettori di destra non spingono per il ritorno in Italia e il ritorno in cattedra

Se il 70% degli italiani ritiene che l’Ungheria stia sbagliando ad applicare un trattamento detentivo molto duro, alla luce di quelle brutte immagini di Ilaria Salis in  manette in aula, la maggioranza degli elettori di destra pensa che sia giusto che la militante di sinistra, accusata di aver partecipato ai pestaggi, a martellate, contro gli […]

di Marta Lima - 16 Febbraio 2024

Draghi s’è pentito sulla globalizzazione e parla come Meloni: “Ha indebolito le democrazie”. Il discorso integrale

Draghi s’è pentito sulla globalizzazione e parla come Meloni: “Ha indebolito le democrazie”. Il discorso integrale

E’ un Mario Draghi sorprendente quello che ieri, a Washington, ha parlato a lungo dell’economia mondiale mostrandosi molto critico su quella globalizzazione liberal-capitalista di cui, fino a qualche anno fa, era uno dei massimi teorici. L’ex premier italiano, in una conferenza in occasione del conferimento del prestigioso premio alla carriera Paul A. Volcke, ha sottolineato […]

di Leo Malaspina - 16 Febbraio 2024

Antoniozzi: “I vescovi siano tranquilli, il governo Meloni ha a cuore la Calabria e il Sud”

Antoniozzi: “I vescovi siano tranquilli, il governo Meloni ha a cuore la Calabria e il Sud”

“Ai Vescovi calabresi che si preoccupano legittimamente per la Calabria e per il Sud dico, da cattolico, di non avere paura e che l’arrivo del presidente Meloni venerdì nella nostra regione, preannunciato da Wanda Ferro, è il sigillo di un impegno serio per la Calabria e per tutto il Mezzogiorno”. Lo afferma l’onorevole Alfredo Antoniozzi, vice […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Ratzinger e l’impegno cristiano nella vita pubblica. Un libro di Pedrizzi sul Papa dell’identità e del rigore

Ratzinger e l’impegno cristiano nella vita pubblica. Un libro di Pedrizzi sul Papa dell’identità e del rigore

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il sottotitolo del libro di Riccardo Pedrizzi “La ragione dell’uomo sulle tracce di Dio” è già una guida sicura per capire le intenzioni che l’autore ha avuto non solo nello scrivere i suoi articoli, ma anche nel raccoglierli nel volume che è stato pubblicato da Cantagalli. La ragione dell’uomo sulle tracce […]

di Luisa Santolini * - 14 Febbraio 2024

Il “re” del cinema italiano Vittorio Cecchi Gori è grave: ricoverato per insufficienza respiratoria

Il “re” del cinema italiano Vittorio Cecchi Gori è grave: ricoverato per insufficienza respiratoria

Il produttore cinematografico, Vittorio Cecchi Gori, vincitore del premio Oscar con “La vita è bella” di Roberto Benigni, è ricoverato in terapia intensiva al Policlinico Gemelli per “insufficienza respiratoria”. A darne notizia, in diretta su Rai1, ospite di ‘Storie Italiane’, Angelo Perrone, press agent e amico di Rita Rusic, che ha spiegato: “Vittorio era entrato […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Riccardo Muti e l’elogio degli inni patriottici: “Nelle scuole si cantino Fratelli d’Italia e Va’ pensiero”

Riccardo Muti e l’elogio degli inni patriottici: “Nelle scuole si cantino Fratelli d’Italia e Va’ pensiero”

Non parla di Sanremo, non parla di politica, non parla di Geolier, non vuole titolo provocatori, ma il Maestro Riccardo Muti, orgoglio nazionale della musica classica, parla volentieri di cosa insegnerebbe nelle scuole italiane: gli inni, anche quelli patriottici, e fa riferimento a titoli che al giornalista echeggiano posizioni politiche, Fratelli d’Italia, Va’ pensiero, ma […]

di Marta Lima - 14 Febbraio 2024

Giustizia, Sisto: “La riforma Nordio va incontro ai cittadini senza penalizzare le indagini”

Giustizia, Sisto: “La riforma Nordio va incontro ai cittadini senza penalizzare le indagini”

Il primo sì parlamentare, ieri al Senato, alla riforma della giustizia firmata dal ministro Nordio, fa infuriare la sinistra ma non i sindaci del Pd, che salutano (anche se in silenzio) con soddisfazione (malcelata) l’abolizione del reato di abuso d’ufficio, che tante assurde grane provoca agli amministratori locali ad ogni firma lasciata su un atto […]

di Monica Pucci - 14 Febbraio 2024