CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

frassinetti

Caso Michelangiolo, Frassinetti: «L’intolleranza della sinistra genera odio. È un problema da risolvere»

Una «vicenda gravissima», che «dimostra lo stato di intolleranza della sinistra, che è solita negare l’agibilità politica a chi la pensa in modo diverso». Così il sottosegretario all’Istruzione, Paola Frassinetti, ha commentato il caso della studentessa del liceo Michelangiolo di Firenze, costretta a lasciare la scuola dopo le minacce ricevute da alcuni compagni per il […]

di Sveva Ferri - 8 Aprile 2023

speranzon

Sicurezza, Speranzon: “Oltre 2mila assunzioni nelle Forze dell’ordine: un’altra promessa mantenuta”

“Oltre 2 mila nuove assunzioni nel personale della polizia, della guardia costiera, dei vigili del fuoco: è quanto ha varato ieri il governo Meloni durante il consiglio dei ministri. È così che trova compimento un altro dei punti programmatici di Fratelli d’Italia in campagna elettorale: la salvaguardia della sicurezza dei cittadini, che costituisce la base […]

di Italpress - 7 Aprile 2023

emanuela orlandi

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro sarà ricevuto in Vaticano. La conferma della Santa Sede

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, martedì sarà ricevuto dal Promotore di Giustizia del Vaticano, Alessandro Diddi. L’incontro, del quale Orlandi aveva parlato un paio di giorni fa, è stato confermato dal portavoce della Santa Sede, Matteo Bruni, che ha spiegato che a richiederlo è stato lo stesso fratello di Emanuela, il quale “sarà accompagnato dal […]

di Agnese Russo - 7 Aprile 2023

rottamazione cartelle

Rottamazione delle cartelle, al via il conto alla rovescia. Il “vademecum” dell’Agenzia delle Entrate

Parte il conto alla rovescia per la presentazione delle domande di Definizione agevolata delle cartelle, la cosiddetta rottamazione, e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione diffonde una sorta di vademecum su come muoversi. Il termine è fissato dalla legge al 30 aprile 2023. È tuttavia sempre consigliabile, si legge in una nota dell’ente, attivarsi in anticipo rispetto alla […]

di Redazione - 7 Aprile 2023

orsina

Orsina: “Dalle élite progressiste miopia imbarazzante: la destra pensa a governare il cambiamento”

In un articolo a propria firma su La Stampa il politologo Giovanni Orsina demolisce le “élite progressiste”, colpendole laddove si sentono più solide: nella loro auto-accreditata superiorità morale e intellettuale. La riflessione ruota intorno alle sfide poste dalla modernità sul terreno della “innovazione sociale, culturale e tecnologica”, dalla maternità surrogata all’uso delle parole straniere, dai […]

di Eleonora Guerra - 7 Aprile 2023

tajani berlusconi

Berlusconi, Pina Picierno s’affretta a parlare del “dopo”. Tajani: «Ipotesi un po’ iettatorie»

Scivolone di stile ad Agorà, dove pur nella solidarietà giunta trasversalmente, si specula su uno scenario politico in cui Silvio Berlusconi viene dato ormai fuori dai giochi. «Temo, e lo affermo con preoccupazione, che Forza Italia non prosegua senza Silvio Berlusconi nel ruolo di leader. È difficile intravedere il futuro del partito privo della presidenza […]

di Federica Parbuoni - 7 Aprile 2023

fondazioni

Pensare l’immaginario, Ocone: “Le competenze ci sono. Fondazioni necessarie per offrire una visione”

Sono numerose, prolifiche e attive negli ambiti più disparati, ma hanno una debolezza: procedono in ordine sparso. Dunque, l’obiettivo è fare in modo che la pluralità delle loro voci possa trovare un coordinamento per aiutare a consolidare una “visione”. È stato il professor Corrado Ocone, nella veste di presidente del Comitato scientifico di Nazione Futura, […]

di Sveva Ferri - 6 Aprile 2023

immaginario italiano amministratori

Pensare l’immaginario italiano anche sul territorio: gli amministratori locali fanno squadra

Poco dopo le 9 del mattino, prima dell’avvio ufficiale dei lavori di “Pensare l’immaginario italiano. Stati generali della cultura nazionale” – l’evento promosso a Roma da Francesco Giubilei, editore e fondatore di Nazione Futura, Emanuele Merlino, caposegreteria del ministero della Cultura, e Alessandro Amorese, deputato FdI e capogruppo alla Commissione cultura della Camera – gli […]

di Redazione - 6 Aprile 2023

Immaginario italiano

Pensare l’immaginario italiano, Giubilei: “Così facciamo rete e abbattiamo gli stereotipi”

“Un segnale importante che si dà a un mondo della cultura nazionale che, per la prima volta da quando c’è il governo conservatore, si ritrova intorno a un tavolo, con tutti i suoi mondi”. Così l’editore Francesco Giubilei racconta il senso di “Pensare l’immaginario italiano. Stati generali della cultura nazionale”, l’evento che ha promosso a […]

di Valeria Gelsi - 6 Aprile 2023

pnrr

Pnrr, la Francia sta con l’Italia. Il ministro delle Finanze: “Va rivisto. Roma ha ragione”

La Francia fa asse con l’Italia sulla revisione del Pnrr in sede europea. L’apertura sulla battaglia che Roma sta conducendo a Bruxelles arriva dal ministro delle Finanze, Gabriel Attal, mentre si trova in Italia per un evento elettorale a sostegno della candidata di Macron, Deborah Abisror-De Lieme, nel seggio estero. La connotazione prettamente politica della […]

di Federica Parbuoni - 6 Aprile 2023

roccella

Reddito di cittadinanza, Roccella: “Nella riforma particolare attenzione alle famiglie numerose”

Le famiglie numerose escono dal cono d’ombra in cui sono state relegate e trovano una nuova centralità nella politica, a partire dalle misure economiche per sostenerle. In audizione davanti alle Commissioni riunite Affari costituzionali, Lavoro e Affari sociali della Camera sulle linee programmatiche del suo ministero, infatti, il ministro per la Famiglia, la Natalità e […]

di Redazione - 4 Aprile 2023

selvaggia lucarelli

Ballando con le stelle, ancora dubbi sulla conferma di Selvaggia Lucarelli

Prosegue il giallo sull’esclusione di Selvaggia Lucarelli dai giudici della prossima edizione di Ballando con le stelle. L’indiscrezione è stata diffusa qualche giorno fa dal sito Tv Blog, sempre molto informato sulle materia di propria competenza. E in queste ore la diretta interessata, nelle storie della sua pagina Instagram, ha fatto sapere di non saperne […]

di Agnese Russo - 4 Aprile 2023

bomba marymount

Allarme bomba alla scuola Marymount di Roma: “Ci hanno chiesto 100mila dollari in Bit coin”

Un falso allarme bomba ha provocato l’evacuazione di 900 persone dalla scuola cattolica internazionale Marymount di Roma. Secondo quanto emerso, alle 8.33, quando ormai tutti – studenti e personale – erano entrati, l’istituto ha ricevuto una email nella quale si avvertiva che se non fosse stato pagato un certo ammontare di Bit coin “qualche ordigno […]

di Redazione - 4 Aprile 2023

finlandia nato

Nato, oggi l’ingresso della Finlandia. Crosetto: “Giorno importante, ma anche segnale di insicurezza”

La Finlandia diventa oggi ufficialmente un “membro a pieno titolo” della Nato e la sua bandiera, come ha annunciato ieri il segretario generale, Jens Stoltenberg, “sarà issata fuori dal quartier generale”. Oggi è “un giorno storico”, che “renderà la Finlandia più sicura e la Nato più forte”, ha commentato Stoltenberg. Di “un giorno molto importante”, […]

di Luciana Delli Colli - 4 Aprile 2023

udine voto

Friuli, i risultati dei 24 Comuni al voto: Udine al ballottaggio; plebiscito per il centrodestra a Sacile

Non solo il successo di Massimiliano Fedriga in Regione. Le elezioni in Friuli Venezia Giulia hanno portato al centrodestra risultati gratificanti, e in alcuni casi estremamente gratificanti, anche nei Comuni. Le amministrazioni al voto erano 24, due sopra i 15mila abitanti: Udine e Sacile. In entrambi i casi si registra l’affermazione del centrodestra, che nel […]

di Sveva Ferri - 4 Aprile 2023

monopattini

Monopattini, Romano La Russa: “Sala rifletta sul referendum di Parigi che ha detto basta”

“Il referendum di Parigi che ha sancito lo stop al noleggio dei monopattini elettrici deve essere uno spunto di riflessione anche per la città di Milano. L’uso sconsiderato dei monopattini, frutto delle scriteriate politiche green di Sala, oltre ad aumentare i profitti delle società di noleggio, ha chiaramente provocato una crescita degli incidenti come dimostrano […]

di Italpress - 3 Aprile 2023

cospito

Cospito, il Garante dei detenuti: protesta senza sbocco, mangi. E smonta la fake della Bibbia negata

Il Garante nazionale dei detenuti, Mauro Palma, ha invitato Alfredo Cospito a “tornare a mangiare”, perché “gli scioperi della fame devono sempre avere un obiettivo”, ma quello di riuscire a far modificare le norme sul 41 bis non è un obiettivo realistico. “Abbiamo un Parlamento per questo”, ha sottolineato il Garante, smentendo anche la fake […]

di Luciana Delli Colli - 3 Aprile 2023

meloni vinitaly

Meloni al Vinitaly: “Il vino è economia e cultura. Ragioniamo sul liceo del Made in Italy” (Video)

Il vino, con l’agroalimentare, è “un pezzo fondamentale della nostra economia e della nostra cultura”. E, dunque, “è nostro dovere sostenere questo settore”. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, lo ha ribadito durante la sua visita al Vinitaly di Verona, che sarà anche occasione di alcuni incontri internazionali, “particolarmente – ha spiegato – con alcuni […]

di Agnese Russo - 3 Aprile 2023

mattarella draghi

Repubblica e La Stampa la sparano su un vertice Mattarella-Draghi. Il Colle le sbertuccia

Nuova figura barbina per Repubblica e La Stampa che sono riuscite non solo a farsi smentire, ma anche a farsi un tantino canzonare dal Quirinale. Entrambe le testate hanno proposto un retroscena su presunti incontri di Sergio Mattarella con Mario Draghi e Paolo Gentiloni sul tema del Pnrr, che si sarebbero tenuti  alla vigilia dell’incontro […]

di Eleonora Guerra - 3 Aprile 2023

donzelli

Donzelli: “Il governo va avanti con coerenza: la sinistra non lo sopporta e monta polemiche”

L’azione del governo e il suo gradimento, il rapporto con l’Europa, la presunta «svolta moderata». In una lunga intervista con La Verità il coordinatore di FdI, Giovanni Donzelli, compie una “operazione verità” a tutto campo sui principali dossier politici, sgombrando il campo dalla narrativa della sinistra. «La realtà è sempre diversa da come la descrivono», […]

di Redazione - 3 Aprile 2023

bomba san pietroburgo

Bomba in bar di San Pietroburgo: ucciso il blogger filo-russo Tatarsky. L’attentatrice è una donna

Una donna russa è stata identificata come autrice dell’attentato con una bomba in un bar di San Pietroburgo che ha causato la morte del blogger nazionalista Vladlen Tatarky e il ferimento di 32 persone, secondo l’ultimo bilancio. L’agenzia Ria Novosti parla di 10 persone in gravi condizioni. La donna, Daria Trepova, risulterebbe ancora ricercata, contrariamente […]

di Natalia Delfino - 3 Aprile 2023

voto friuli

Friuli al voto: Fedriga ampiamente favorito. E Schlein mette le mani avanti

Friuli Venezia Giulia, oggi e domani al voto per il  rinnovo del consiglio regionale e 24 Comuni, tra i quali Udine e Sacile sopra i 15mila abitanti, dove dunque si potrebbe svolgere anche il ballottaggio nelle date del 16 e 17 aprile. I seggi resteranno aperti  dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle […]

di Redazione - 2 Aprile 2023

Russia Onu

La Russia alla guida del Consiglio di sicurezza Onu. La rabbia di Kiev: “Il peggiore pesce d’aprile”

Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, l’ha definito “il peggiore pesce d’aprile”. Proprio oggi, infatti, la Russia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Si tratta di un automatismo insito alle regole del Palazzo di Vetro e gli altri membri, permanenti e a rotazione, non possono nulla. “Non c’è alcun […]

di Agnese Russo - 1 Aprile 2023

fdi garbatella

Roma, la mesta provocazione dei centri sociali contro il banchetto di FdI alla Garbatella (video)

Si è risolto in una mesta sceneggiata il tentativo dei centri sociali di impedire un’iniziativa di FdI alla Garbatella, a Roma. Un manipolo di prodi difensori della democrazia si è presentato al volantinaggio organizzato dal partito sull’operato del governo e, in particolare, sul decreto Flussi, piazzandosi davanti al banchetto e iniziando a blaterale al megafono […]

di Eleonora Guerra - 1 Aprile 2023

forum ambrosetti

Il mondo dell’economia promuove il governo: al Forum Ambrosetti oltre il 70% di giudizi positivi

Oltre il 70% dei partecipanti al Forum Ambrosetti di Cernobbio esprime parere positivo sull’operato del governo. Il dato emerge dal televoto richiesto ai rappresentanti della “business community” riuniti nella due giorni su “Lo scenario dell’economia e della finanza”, giunta alla 34esima edizione. Il 71,5% dei partecipanti al Forum Ambrosetti giudica “positivamente” il governo Dal sondaggio, […]

di Sveva Ferri - 1 Aprile 2023

abodi

Abodi e Barbaro aprono lo Sportcity Meeting, la due giorni sul diritto allo “sport per tutti”

Il sostegno allo “sport per tutti” come fattore di diffusione di valori positivi, ma anche di rigenerazione urbana, attraverso l’incremento degli impianti sportivi e delle opportunità sul territorio. È il focus della prima edizione dello Sportcity Meeting, l’evento promosso dalla Fondazione Sportcity, in corso oggi e domani a Salsomaggiore Terme. Una due giorni in cui […]

di Redazione - 1 Aprile 2023

giorgetti

Economia, Giorgetti: “Italia meglio dei partner europei. Rivedremo al rialzo il Pil 2023”

Andamento positivo per l’economia italiana, che realizza performance superiori a quelle dei principali partner europei, registrando il miglioramento di indicatori come l’occupazione, l’export, l’inflazione e il Pil. A fare il punto è stato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso del Forum Ambrosetti di Cernobbio, dove ha comunque spiegato che l’approccio del governo resta prudente. […]

di Luciana Delli Colli - 1 Aprile 2023

finlandia

Finlandia, i sondaggi stroncano Sanna Marin: solo terza. L’ascesa della leader della destra Rikka Purra

Celebrata in tutto il mondo liberal come l’emblema della più moderna e iconica leadership femminile, nella sua Finlandia la socialdemocratica Sanna Marin rischia seriamente di non essere riconfermata premier. Gli ultimi sondaggi sulle elezioni che si celebreranno domenica, infatti, registrano la decisa ascesa di Rikka Purra, anche lei donna e leader, ma di un partito […]

di Redazione - 31 Marzo 2023

polizia famiglie arcobaleno

Ridicoli allarmismi social: “La Polizia va a casa delle famiglie Lgbt”. E c’è pure chi ci crede

La narrazione di un’Italia in piena regressione sui temi dei diritti delle coppie omosessuali gioca brutti scherzi anche alla stessa comunità Lgbt. Lo dimostra il caso dello scivolone in cui è incorsa Cristiana Alicata, “manager, scrittrice, attivista per i diritti civili”, come lei stessa si descrive nella bio del blog che tiene sull’Huffington post. Su […]

di Federica Parbuoni - 31 Marzo 2023