CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

pnrr

“Italia in prima fila sulla messa in opera del Pnrr”: la Commissione Ue sbugiarda sinistra e iettatori

“Sulla messa in opera del Pnrr l’Italia è uno dei Paesi in prima fila“. Arriva direttamente da Bruxelles la smentita di quanti continuano a sostenere una presunta difficoltà del governo nella realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. A fronte delle ritrite indiscrezioni che parlano di un sentimento di preoccupazione in seno alla Commissione, […]

di Sveva Ferri - 15 Novembre 2023

garante scioperi

Scioperi, il Garante Bellocchi: “Salvini non c’entra. Applichiamo le regole, senza sarebbe un Far West”

Una “scelta di coerenza” assunta “nel solco delle decisioni già prese in passato”. Il presidente dell’Autorità garante per gli scioperi Paola Bellocchi spiega, diritto alla mano, la decisione di non riconoscere come sciopero generale la protesta del 17 novembre indetta da Cgil e Uil e non nasconde la propria sorpresa per “tanto clamore”. Nel quale […]

di Federica Parbuoni - 15 Novembre 2023

Chi era davvero Nino Strano: il racconto di Buttafuoco tra Edith Piaf e Franco e Ciccio (video)

Chi era davvero Nino Strano: il racconto di Buttafuoco tra Edith Piaf e Franco e Ciccio (video)

“Il dandy Nino Strano è morto e merita di essere raccontato”. E a raccontarlo è Pietrangelo Buttafuoco in uno dei suoi “salamini” per Il mix delle 23 di Giovanni Minoli su Rai Radio 1, intitolato “La mortadella e il cachemire”. “Nino Strano è l’esempio di una destra, eccentrica tutta di libertà“, spiega Buttafuoco, ricordando, con […]

di Sveva Ferri - 14 Novembre 2023

mense scolastiche

Blitz dei Nas nelle mense scolastiche: irregolare 1 su 4. Trovati anche blatte, muffe ed escrementi di topo

Circa mille aziende controllate in un mese, 257 irregolarità evidenziate e 361 violazioni penali e amministrative accertate, con la conseguente erogazione di 192mila euro di sanzioni. È il bilancio della vasta operazione nazionale di controllo delle mense scolastiche di ogni ordine e grado condotta dai Nas, d’intesa con il ministero della Salute. La campagna, finalizzata […]

di Redazione - 14 Novembre 2023

diabete

Giornata mondiale del diabete, l’allarme degli esperti: “Ora compare anche a 35-45 anni”

Camera e Senato aderiscono alle iniziative di sensibilizzazione per la “Giornata internazionale del diabete”, che ricorre oggi, martedì 14 novembre. Sia la facciata di Montecitorio sia quella di Palazzo Madama saranno dunque illuminate di blu, dal tramonto fino all’inizio della giornata di domani. Secondo le ultime stime dei sistemi di sorveglianza coordinati dall’Istituto superiore di […]

di Redazione - 14 Novembre 2023

sbarra

La lezione della Cisl a Landini, Sbarra: “Le polemiche non servono a nessuno. Bisogna pensare al Paese”

Alla manovra riconosce diversi elementi positivi, “che rispondono a nostre puntuali sollecitazioni”. Inoltre, piuttosto che perdersi in “polemiche sterili, che non giovano a nessuno”, bisognerebbe discutere “di come far ripartire il Paese, dando centralità e protagonismo al lavoro”. Mentre Maurizio Landini rinfocola lo scontro con governo e Garante, che hanno chiesto ragionevolezza negli scioperi, il […]

di Natalia Delfino - 14 Novembre 2023

indi bagnasco

Caso Indi, Bagnasco: “Una questione di civiltà. Dal governo scelte ammirevoli, altro che strumentalizzazione”

Una questione di “civiltà”, rispetto alla quale il governo italiano ha assunto una posizione “opportuna e ammirevole”. Il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova e a lungo presidente della Cei, interviene sul caso della piccola Indi Gregory, sottolineando che “non riconoscere ai genitori i diritti, e i doveri, sui propri figli, ma arrogarsi questo […]

di Agnese Russo - 14 Novembre 2023

ciriani schlein meloni

Ciriani: “Schlein non fugga dal confronto. Sarebbe bello se lei e Meloni cambiassero insieme l’Italia”

Il governo è disponibile al confronto e auspica un’opposizione che lo sia a sua volta, nella cornice dei rispettivi ruoli e della consapevolezza che l’onore della decisione spetta all’esecutivo. Dunque, massimo rispetto per il Parlamento e per tutte le forze che lo compongono, mantenendo però la barra dritta sugli impegni assunti con gli italiani. È […]

di Federica Parbuoni - 14 Novembre 2023

tajani bambini palestinesi

Tajani: “Siamo pronti a curare in Italia i bambini palestinesi. Quel popolo deve avere un futuro”

La questione umanitaria della Striscia di Gaza resta all’apice dell’impegno dell’Italia, pratico e diplomatico, nella difficile gestione della crisi. A ribadirlo è stato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, da Bruxelles dove si è recato per il Consiglio Affari esteri. “L’Italia continua a essere in prima fila per gli aiuti alla popolazione civile” della Striscia […]

di Luciana Delli Colli - 13 Novembre 2023

portogallo

Colpo di scena in Portogallo: le dimissioni del premier causate da un errore di trascrizione della Procura

Colpo di scena nell’inchiesta giudiziaria che ha portato, il 7 novembre, alle dimissioni del premier del Portogallo Antonio Costa. Si è scoperto, infatti, che l’Antonio Costa sospettato di aver commesso reati di corruzione non era lui, ma il suo ministro dell’Economia e omonimo, Antonio Costa Silva. Un errore che, secondo la stampa portoghese, sarebbe stato […]

di Federica Parbuoni - 13 Novembre 2023

sciopero ichino

Sciopero, Ichino stronca i sindacati: “Ne abusano. I trasporti sempre di venerdì? Una caricatura”

Anche un giuslavorista ed ex parlamentare di sinistra come Pietro Ichino boccia lo sciopero dei trasporti di venerdì prossimo, parlando dell’insostenibilità dei disagi, della “certa dose di opportunismo” che c’è dietro la scelta del giorno e avvertendo sul fatto che esiste “un comportamento sindacale che sta svuotando di significato questo strumento di lotta”. Siamo, per […]

di Natalia Delfino - 13 Novembre 2023

indi meloni

L’addio alla piccola Indi. Meloni: “Abbiamo fatto tutto il possibile, purtroppo non è bastato”

La morte della piccola Indi Gregory, la bimba britannica affetta da una grave malattia mitocondriale, che i genitori avrebbero voluto portare in Italia con il massimo supporto del nostro governo, sta suscitando grande commozione e grande tristezza. “Abbiamo fatto tutto quello che potevamo, tutto il possibile. Purtroppo non è bastato. Buon viaggio piccola Indi“, ha […]

di Gigliola Bardi - 13 Novembre 2023

fitch

“Per Pd e M5S è proprio un momentaccio”: l’ironia di FdI sullo schiaffo di Fitch ai gufi dell’opposizione

Soddisfazione del governo e della maggioranza per la conferma da parte dell’agenzia Fitch del rating dell’Italia. Il giudizio, infatti, rappresenta l’ennesima conferma indipendente della validità del lavoro dell’esecutivo, a partire dalla manovra. Nonché l’ennesima smentita di allarmi, catastrofismi, fake news e talvolta auspici della sinistra sulla presunta situazione difficile del Paese. “Fitch ha dato un giudizio […]

di Redazione - 11 Novembre 2023

fbi sindaco new york

L’Fbi sequestra cellulari e tablet al sindaco dem di New York: indagine su fondi turchi e corruzione

L’ombra della corruzione e dei finanziamenti esteri si allunga sul sindaco democratico di New York, Eric Adams. L’Fbi gli ha sequestrato i telefoni cellulari e l’iPad nell’ambito di un’indagine federale sulla sua raccolta di fondi per la campagna elettorale del 2021. Secondo quanto riportato dalla Cnn, che ha citato una fonte ben informata, l’indagine è in […]

di Gigliola Bardi - 11 Novembre 2023

sanchez

La Spagna ribolle contro Sanchez, ma Gentiloni applaude. Procaccini: una vergogna per l’Europa

Poco importano le rivolte nelle piazze e che la Commissione Ue abbia espresso “grave preoccupazione” per quello che sta avvenendo in Spagna: al congresso dei socialisti spagnoli a Malaga, il commissario Paolo Gentiloni ha espresso “pieno appoggio” alle spregiudicate manovre di Pedro Sanchez per restare al governo, nonostante il voto popolare abbia premiato i popolari […]

di Sveva Ferri - 11 Novembre 2023

fitch italia

Fitch conferma il rating dell’Italia: governo promosso. Ma il debito sconta i danni del Superbonus

L’agenzia Fitch ha confermato il rating BBB dell’Italia con un outlook stabile. Si tratta della seconda promozione per le politiche del governo dopo quella di fine ottobre di Standard&Poor’s. Alla base della decisione, è stato spiegato, vi sono l’economia ampia, diversificata e ad alto valore aggiunto dell’Italia, che però sconta ancora, emerge dal rapporto dell’agenzia, […]

di Luciana Delli Colli - 11 Novembre 2023

esplosione migranti

Esplosione nella notte in un centro per migranti nel Viterbese: decine di feriti. La Procura apre un’indagine

Prima un’esplosione, poi il crollo: a San Lorenzo Nuovo, nel Viterbese, è venuta giù una struttura che ospitava un centro di accoglienza per migranti. All’interno c’erano 31 persone, tutte hanno avuto bisogno di soccorso medico e sono state portate in ospedale per accertamenti. Alcune sono in gravi condizioni. Nello specifico gli ospiti del centro erano 24 […]

di Agnese Russo - 11 Novembre 2023

indi meloni

Indi, i giudici rifiutano l’appello. Lettera di Meloni a Londra: “In Italia può avere una vita dignitosa”

L’Alta corte britannica ha rifiutato l’appello della famiglia di Indi Gregory per il trasferimento della bimba in Italia, presso l’ospedale Bambino Gesù che si è offerto di accoglierla e curarla. A darne notizia è stato il legale della famiglia, Simone Pillon, aggiungendo che il distacco delle macchine è stato nuovamente rimandato, stavolta a lunedì. Il […]

di Federica Parbuoni - 10 Novembre 2023

mantovano

Mantovano: “Il governo è stabile e può costruire guardando lontano. All’estero l’hanno capito” (video)

“Sono qui in una condizione prossima a chi si trova ad arresti domiciliari, devo rispettare le prescrizioni…”. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha scherzato così sulla sua impossibilità di partecipare in presenza al Forum “Europa rapita: dove ritrovarla”, promosso dalla Fondazione Iniziativa Europa, presieduta dall’ex vicepresidente del Csm Michele Vietti, e in […]

di Natalia Delfino - 10 Novembre 2023

guance putin

“Cos’è successo alle guance di Putin?”: il mistero degli zigomi diventa virale sui social (video)

Sta suscitando una certa curiosità sui social il mistero intorno al  viso di Vladimir Putin. In un video postato dal consigliere ucraino Anton Gerashchenko si vede infatti il viso del presidente russo particolarmente tumefatto nell’area degli zigomi, tanto da spingere il consulente del ministero dell’Interno di Kiev a chiedersi: “Che cosa è successo alle guance […]

di Viola Longo - 10 Novembre 2023

tar del lazio carburanti

Carburanti, il Tar del Lazio annulla il decreto sui cartelli coi prezzi. Il Mimit ricorre: “La norma funziona”

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di due associazioni di gestori delle pompe di benzina contro il decreto che prevede l’obbligo dell’esposizione dei cartelli con i prezzi dei carburanti. Il decreto risulta dunque annullato. Si tratta però di un provvedimento che riguarda esclusivamente “questioni procedurali” e non il merito della norma, ha spiegato […]

di Redazione - 10 Novembre 2023

biden xi

Biden e Xi, l’incontro il 15 novembre. La Casa Bianca: “Competizione, ma nessuna Guerra Fredda”

L’atteso bilaterale tra Joe Biden e Xi Jinping si terrà il 15 novembre a San Francisco, a margine del vertice Apec (Asian-Pacific economic cooperation). La data è stata confermata dalla portavoce della Casa Bianca, Karin Jean-Pierre, con una nota nella quale l’amministrazione Usa ha spiegato che i due leader “discuteranno di questioni relative alle relazioni […]

di Agnese Russo - 10 Novembre 2023

meloni intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, Meloni: “È la sfida più grande, lavoriamo per essere all’avanguardia”

Le “enormi sfide” poste dall’intelligenza artificiale sono state al centro della riunione del Comitato interministeriale per la transizione digitale presieduta dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Durante il vertice, che si è tenuto a Palazzo Chigi, è stato rimarcato il lavoro del governo nella strategia nazionale, nel continuo confronto tra istituzioni, imprese e università con […]

di Gigliola Bardi - 9 Novembre 2023

ostaggi video

La Jihad islamica sventola gli ostaggi contro Netanyahu: il video di un’anziana e un bambino

Due ostaggi israeliani nelle mani della Jihad islamica palestinese potrebbero essere presto rilasciati. Ad annunciare la disponibilità a farli tornare a casa è stato il braccio armato dell’0rganizzazione terroristica, le Brigate al-Quds. Si tratta di un’anziana di 77 anni in sedia a rotelle, Hana Kester, e di un ragazzino di 12 anni di nome Yigil […]

di Sveva Ferri - 9 Novembre 2023

israele pause umanitarie

Da Israele sì a pause umanitarie di 4 ore al giorno: “Ma nessuna tregua senza ostaggi”

Non una tregua, ma una pausa nei combattimenti di quattro ore al giorno nel nord della Striscia di Gaza per consentire alla popolazione di evacuare verso sud e agli aiuti umanitari di entrare, con l’apertura di due corridoi. È l’impegno assunto da Israele, che tramite l’ufficio del primo ministro ha reso noto che “i combattimenti […]

di Federica Parbuoni - 9 Novembre 2023

ilva

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: confermato l’impegno per l’acciaio italiano e per i lavoratori

Un confronto “importante”, che si è svolto in un “clima franco” e nel corso del quale il governo ha ribadito gli impegni contro la chiusura o la liquidazione dell’ex Ilva. Così Palazzo Chigi sull’incontro tra il governo e le confederazioni sindacali sullo stabilimento di Taranto. Una riunione “tecnico-operativa”, alla quale per l’esecutivo hanno preso parte i […]

di Redazione - 9 Novembre 2023

maltempo

Neve, temperature in calo e un’altra allerta arancione in Toscana: il maltempo torna a sferzare l’Italia

È di nuovo allarme maltempo in Toscana: nella zona nord-occidentale della regione il livello di allerta sarà arancione fino a domani. In giallo gli altri territori, così come altre tre regioni: Emilia Romagna, Sardegna e Umbria. In particolare, la situazione più critica è attesa nell’area di Massa-Carrara, di Lucca, di Prato, di Pistoia, nel Pisano […]

di Agnese Russo - 9 Novembre 2023

autista mestre

Strage di Mestre, disposta una perizia cardiaca per l’autista del bus: più volte lamentò problemi

Una nuova perizia medica sarà svolta sul corpo di Alberto Rizzotto, l’autista del bus precipitato dal cavalcavia Superiore di Marghera a Mestre il 3 ottobre, quando sono morte 21 persone e ne sono rimaste ferite 15. Secondo quanto emerso, Rizzotto, anche lui fra le vittime dell’incidente, nelle settimane precedenti il disastro avrebbe fatto ricorso più […]

di Redazione - 7 Novembre 2023

musumeci campi flegrei

Campi Flegrei, Musumeci: “Possibile un livello di allerta superiore. Dobbiamo essere pronti”

Intensificare ulteriormente le attività di monitoraggio e prevenzione e prepararsi anche a un eventuale innalzamento del livello di allerta. Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, è stato ascoltato in audizione dalla Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dei lavori per la conversione del cosiddetto decreto Campi Flegrei, approvato il 12 ottobre. Il ministro, che […]

di Natalia Delfino - 7 Novembre 2023