CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

rezza

Più di 3mila contagiati in un giorno, i morti arrivano a 20.465. Rezza: “È ancora la fase 1” (video)

Crescono i ricoverati con sintomi (+173 rispetto a ieri), ma calano, per il decimo giorno consecutivo, i pazienti in terapia intensiva (-83). È quanto emerge dal bollettino della Protezione civile, che registra comunque ancora 3.153 contagiati in più rispetto a ieri. Per un totale di 159.516 casi in tutta Italia. I tamponi effettuati si attestano, poi, […]

di Natalia Delfino - 13 Aprile 2020

capannelle

Migranti a rischio Covid a Capannelle, Giannini: “Ennesimo caso di razzismo verso gli italiani”

Un caso di “razzismo contro gli italiani”, con troppi punti oscuri da chiarire. Daniele Giannini, consigliere regionale della Lega nel Lazio, interviene sul trasferimento di migranti all’Hotel Capannelle di Roma, che sta generando sconcerto e allarme tra i cittadini della zona. Anche perché il trasferimento è avvenuto con le modalità del blitz: all’alba, senza che di […]

di Redazione - 13 Aprile 2020

meloni

Meloni al governo: “L’Italia è sotto attacco. Con il Mes consegnate le chiavi della città agli assalitori”

Un intervento dai “toni pacati” per “lasciare agli atti” un “ammonimento” sui pericoli del Mes. E sulla “fregatura” che si annida nelle tanto decantate “logiche di pacchetto”. Giorgia Meloni lo fa “con animo positivo” dalla sua pagina Facebook, ricordando ancora una volta che la posta in gioco è troppo alta per trascinarla in polemiche e […]

di Viola Longo - 13 Aprile 2020

mascherine

“Sulle mascherine del Lazio bisogna fare subito chiarezza”: FdI porta il caso in Parlamento

Approda in Parlamento il caso delle mascherine del Lazio. Dopo aver dato battaglia alla Pisana per fare luce su un mistero che puzza di truffa, infatti, FdI presenta un’interrogazione al ministro della Salute, Roberto Speranza. Il mistero delle mascherine arriva in Parlamento “Presenteremo un’interrogazione parlamentare al ministro Speranza sul caso delle mascherine destinate agli operatori sanitari […]

di Redazione - 11 Aprile 2020

sciacalli

Pene raddoppiate per chi delinque approfittando dell’emergenza: FdI presenta la legge anti sciacalli

Pene raddoppiate per chi commette reati approfittando dell’emergenza coronavirus. Le prevede una proposta di legge di FdI per evitare che la situazione in cui si trova il Paese si trasformi in una occasione per sciacalli e criminali. Pene raddoppiate e completo risarcimento del danno “Fratelli d’Italia chiede che il raddoppio della pena per chi commette reati […]

di Redazione - 11 Aprile 2020

gualtieri

Gualtieri dovrebbe bloccarlo, ma il Mes porta la sua firma. “Pensate che gli italiani siano stupidi?”

Una data e un nome: 7 marzo 2011, Roberto Gualtieri. Compaiono su un documento del Parlamento europeo relativo all’istituzione del Mes, che ricorda a tutti come l’attuale ministro dell’Economia sia stato da sempre un sostenitore del Meccanismo europeo di stabilità. Di più: ne è stato il relatore quando era deputato europeo, come scritto a chiare lettere […]

di Federica Parbuoni - 11 Aprile 2020

mascherine

Giallo delle mascherine: FdI scova le carte che inchiodano Zingaretti & C. (video)

Le mascherine desapareside e pagate a caro prezzo dalla Regione Lazio in virtù della loro urgenza finalmente, dopo “appena” un mese di attesa, sono arrivate. Nella misura di 800mila su circa 9 milioni. A darne l’annuncio è stato lo stesso Nicola Zingaretti, con un comunicato che dà nuova forma al detto romano “stare alla canna […]

di Sveva Ferri - 11 Aprile 2020

patrimoniale

Capezzone al Pd: “Gli italiani non hanno visto un euro e voi volete mettere le mani nelle loro tasche” (video)

Soldi per gli italiani non se ne vedono, in compenso c’è chi, come il Pd, vorrebbe toglierglieli. “Una follia”, commenta Daniele Capezzone, per il quale bisogna dire “no, no, no alla patrimoniale” del Partito democratico. Italiani senza soldi, ma il Pd pensa alla patrimoniale “Sono pazzi, non hanno capito che chi sopravvive al virus forse […]

di Gigliola Bardi - 11 Aprile 2020

padova

Padova in mano ai pusher anche col coronavirus. FdI richiama il governo: “Pensate di intervenire?” (video)

Lavoratori e famiglie chiusi in casa, pusher padroni della città. Succede a Padova, come mostrato da un servizio di Striscia la Notizia. Succede in tante altre città italiane. I decreti anti contagio non frenano dunque i business dei criminali, che continuano a “svolgere l’attività illecita senza alcun disturbo”. Una realtà documentata, della quale FdI chiede […]

di Luciana Delli Colli - 9 Aprile 2020

sondaggio

Sondaggio Agorà: gli italiani non si fidano del governo. Meloni prima fra i leader di partito

Al governo non basta la propaganda. Secondo l’ultimo sondaggio Emg Acqua per Agorà, la maggior parte degli italiani, infatti, non ripone alcuna fiducia nell’esecutivo e nella sua capacità di farsi valere in Europa. L’unico che sembra beneficiare del canto delle sirene che propaga da Palazzo Chigi resta, infatti, Giuseppe Conte. Vuoi per l’effetto conferenze stampe, vuoi […]

di Federica Parbuoni - 9 Aprile 2020

processo penale

Ci manca solo il processo virtuale. Ecco perché l’idea di Bonafede fa male alla giustizia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione di Andrea Migliavacca sul processo penale a distanza Il ministro della Giustizia sostiene una riforma che solo in apparenza affronta l’emergenza. Per chi non è avvocato, tutte le riforme della Giustizia sono buone. Per chi lo è, invece, molte delle leggi che intervengono sul rito, cioè sulle regole che governano […]

di Andrea Migliavacca - 9 Aprile 2020

porti chiusi

Bluff del governo sui porti chiusi, lo sfogo del sindaco di Lampedusa: “Raccontano storie”

Drammatico sfogo del sindaco di Lampedua, all’indomani del decreto del governo che – secondo la propaganda – avrebbe chiuso i porti ai migranti. Mentre a sinistra diverse voci tuonano contro la misura del loro stesso governo e, di fatto, chiedono che l’Italia continui a svolgere il ruolo di “campo profughi d’Europa” anche nel pieno dell’emergenza […]

di Federica Parbuoni - 9 Aprile 2020

forze armate

Senza le Forze Armate non si sarebbero potute portare via nemmeno le salme. C’è chi non l’ha capito

Continua l’ipocrisia sul popolo in divisa. Tutti ad elogiare i militari che affiancano le forze di polizia, a sottolineare l’abnegazione delle Forze Armate, di soldati, carabinieri, poliziotti e vigili del fuoco. Ma al momento del dunque ci vuole l’opposizione per dar luogo a qualche riconoscimento economico. Alle Forze Armate non servono solo retorici grazie Ne […]

di Maurizio Gasparri - 9 Aprile 2020

anpi

È ufficiale: il 25 aprile l’Anpi canta “Bella Ciao”. I nuovi partigiani passano dalle montagne ai balconi

L’annuncio tanto atteso è arrivato: l’Anpi ha ufficializzato che il 25 aprile sarà festeggiato dai balconi, cantando Bella Ciao. Finalmente gli italiani possono dormire sereni, sapendo che anche quest’anno “i cuori partigiani e antifascisti”, come li ha definiti la presidente dell’Anpi, Carla Nespolo, si ritroveranno ugualmente uniti. Loro. Perché tutti gli altri – quelli che […]

di Valeria Gelsi - 9 Aprile 2020

zingaretti

Altro colpo alla sanità laziale: il Sant’Andrea vuole smantellare la Brain Suite. FdI: “Zingaretti chiarisca”

Era un’eccellenza della sanità laziale. Nel 2017 è stata chiusa e ora, nonostante il consiglio regionale abbia impegnato la giunta Zingaretti a riattivarla, sta per essere smantellata. Su decisione del direttore generale dell’ospedale. È la sorte della Brain Suite del Sant’Andrea. Ovvero della sala chirurgica per i più delicati interventi al cervello, che rappresentava una […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

harry potter

Covid-19, J. K. Rowling rivela: “Anche io sono stata male”. E lancia “Harry Potter at home” (video)

Il test non l’ha potuto fare, ma i sintomi erano quelli. J.K. Rowling, l’autrice di Harry Potter, ha rivelato di essere stata con ogni probabilità contagiata anche lei dal coronavirus, rassicurando insieme i fan sul fatto che ora è “completamente guarita”. Il tweet della Rowling: “Ho avuto tutti i sintomi” “Per le due settimane passate ho […]

di Viola Longo - 7 Aprile 2020

mosap

Il Mosap: “Grazie ai colleghi che difendono il Vaticano. Anche loro abbiano i dispositivi anti contagio”

Assicurare anche agli agenti dell’Ispettorato di pubblica sicurezza in Vaticano tutti i dispositivi di protezione individuale necessari contro il coronavirus. A chiederlo è stato il segretario del sindacato di polizia Mosap, Fabio Conestà, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai colleghi destinati a questo particolare servizio. L’importanza dell’Ispettorato sicurezza in Vaticano Conestà, spiegando come il Vaticano […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

croce rossa

“Bella e coraggiosa”: Milo Manara disegna una volontaria per dire grazie alla Croce rossa

Omaggio di Milo Manara alla Croce rossa italiana. L’artista ha disegnato una giovane volontaria davanti a un’ambulanza per ringraziare la Cri, che “è vicina a tutti”. La Cri, a sua volta, ha ringraziato Manara rilanciando sul proprio sito l’immagine e celebrando “l’arte” del “maestro del fumetto italiano”. L’omaggio di Manara alla Croce rossa “Una giovane […]

di Gigliola Bardi - 7 Aprile 2020

eredità

L’Indignometro/ A “L’Eredità” incredibile errore sull’Istria. In Rai non si rispetta nemmeno la storia

Il dibattito avviato da Pupi Avati sulla funzione del servizio pubblico quale divulgatore di conoscenza e cultura, ancor più in questo periodo di clausura forzata, sta avendo molti sostenitori. Lo stesso presidente della Rai, Marcello Foa, si è impegnato per una “crescita culturale” dei palinsesti dei canali generalisti. Ci auguriamo che questa fase di rinascimento […]

di Maurizio Gasparri - 7 Aprile 2020

cacciari

Cacciari: «Conte dica una volta per tutte la verità: i 400 miliardi non li trova sotto il cavolo» (video)

Basta “con la retorica”. La situazione è “drammatica” e bisogna “dirlo agli italiani”. Ospite di 8 e mezzo, Massimo Cacciari respinge colpo su colpo i tentativi di Lilli Gruber di “beatificare” il governo. E se la prende con i toni rassicuranti di chi dice che “domani c’è la primavera”. “Bisogna fare – avverte il professore […]

di Sveva Ferri - 7 Aprile 2020

inps

Sito a singhiozzo e lacune, ma l’Inps dichiara 2,5 milioni di domande. I patronati: “Numeri sospetti”

Quasi 2,5 milioni di domande presentate per accedere alle misure del Cura Italia. È quanto ha dichiarato l’Inps oggi, dopo la debacle dell’altro giorno, sulla quale la Procura di Roma ha aperto un fascicolo. Il dato, però, suscita più d’una perplessità in sindacati e patronati. Anche perché, come denunciato da più parti, permangono disservizi e lacune. […]

di Natalia Delfino - 3 Aprile 2020

buoni pasto

Confintesa: “I buoni pasto dei dipendenti pubblici in smart working vadano a chi ha più bisogno”

Destinare i soldi dei buoni pasto dei dipendenti pubblici in smart working ad attività a sostegno delle categorie più deboli. A chiederlo è Confintesa Funzione Pubblica. La segretaria, Claudia Ratti, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone. “Il corrispettivo dei buoni pasto vada ad attività sociali” […]

di Redazione - 3 Aprile 2020

sergio rossi

Coronavirus, è morto Sergio Rossi. Con le sue scarpe ha conquistato il mondo

Eleganti, seducenti, adorate dalle star di tutto il mondo. Sergio Rossi, nel corso della sua lunga e fortunata carriera di designer, ha creato alcune tra le scarpe più belle (e desiderate) che si siano viste nell’era contemporanea. È stato un talento autentico del Made in Italy. Di più: un nome che ha contribuito a farlo, […]

di Redazione - 3 Aprile 2020

Mosca minaccia “La Stampa”: «Chi scava la fossa ci cade dentro». E il governo resta muto

Mosca minaccia “La Stampa”: «Chi scava la fossa ci cade dentro». E il governo resta muto

Stavolta le minacce sono vere. Ma stavolta nessuno di quelli sempre pronti a stracciarsi le vesti per le ingerenze russe nella nostra democrazia sembra essersene accorto. Perché un conto è gridare a qualche Russiagate da barzelletta, altro conto – pare – è affrontare un soggetto ben identificato per un attacco (vero) alla nostra democrazia. Il giornalista […]

di Sveva Ferri - 3 Aprile 2020

covid-19

A 11 anni muore di Covid-19 dopo un solo giorno di ricovero: è la vittima più giovane

Una bambina di 11 anni è morta in Indonesia dopo aver contratto il Covid-19. Lo riferiscono le autorità sanitarie locali, spiegando che si tratta della vittima più giovane. I contagi in Indonesia sono triplicati rispetto a una settimana fa. “Il suo sistema immunitario era debilitato” La bambina, che soffriva anche di febbre dengue e aveva […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

andrea iannone

Doping, per Iannone “contaminazione alimentare”. Ma i giudici lo squalificano lo stesso per 18 mesi

Diciotto mesi di squalifica. È quanto ha comminato la commissione disciplinare della Fim, la Federmoto internazionale, al pilota dell’Aprilia MotoGp, Andrea Iannone, trovato positivo al drostanolone a un controllo antidoping lo scorso 3 novembre al Gp di Malesia. La squalifica per il trentenne abruzzese scadrà il 16 giugno 2021. I giudici, pur condannandolo, nella sentenza […]

di Luciana Delli Colli - 1 Aprile 2020