CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Palazzo Chigi – Conferenza stampa di Giuseppe Conte sull’avvio dell’anno scolastico

Scontro tra Azzolina e le Regioni sulla scuola: non vuole chiudere, ma i contagi vengono da lì

La ministra Lucia Azzolina ora fa l’irriducibile, spalleggiata dal Pd. Sulla scuola non si torna indietro. Lezioni in presenza e tutti a scuola negli stessi orari. Meglio spiare cosa avviene nelle case degli italiani piuttosto che andare incontro alle richieste delle Regioni, in particolare portate avanti da Bonaccini e Zaia. Cosa chiedevano? Qualche ora di […]

di Adele Sirocchi - 13 Ottobre 2020

L’infettivologo Matteo Bassetti durante il suo intervento al Forum Ambrosetti dedicato alla Liguria . Genova, 14 Luglio 2020.
ANSA/LUCA ZENNARO

Bassetti: «Il Dpcm non va, troppi gli errori. Ci vogliono meno divieti e più chiarezza»

“Nell’ultimo Dpcm ci sono molte cose che potevano essere fatte in maniera diversa”. Parola di Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive del  San Martino di Genova. Ancora una volta il giudizio dell’infettivologo sulle azioni del governo è negativo. Bassetti: “Il Dpcm non va. Troppi errori” “Si è voluto colpevolizzare i contagi che provengono […]

di Redazione - 13 Ottobre 2020

Salvini e Montesano in piazza Montecitorio per chiedere a Di Maio la liberazione di Chico Forti

Salvini e Montesano in piazza Montecitorio per chiedere a Di Maio la liberazione di Chico Forti

Incontro in piazza tra Matteo Salvini ed Enrico Montesano. Occasione la manifestazione di fronte alla Camera, di solidarietà a Chico Forti, italiano detenuto negli Usa. L’attore ha ringraziato il leader della Lega: “Speravo ci fosse anche Zingaretti, ma intanto le dico grazie per la sua presenza”. “Chissà, magari arriva anche lui”. Montesano era senza mascherina, al contrario […]

di Lucio Meo - 13 Ottobre 2020

Covid, le 6 domande di Giorgia Meloni al governo: «Anche i centri sociali devono chiudere alle 24?»

Covid, le 6 domande di Giorgia Meloni al governo: «Anche i centri sociali devono chiudere alle 24?»

“Dal governo soluzioni ridicole. La misura è colma”. Un lungo post su Facebook di Giorgia Meloni passa in rassegna tutte le questioni aperte e le contraddizioni dell’ultimo decreto anti-Covid di Palazzo Chigi. Le sei domande di Giorgia Meloni al governo “Brevi domande che mi vengono leggendo alcune disposizioni dell’ultimo decreto”, scrive la leader di Fratelli […]

di Eugenio Battisti - 13 Ottobre 2020

Immigrati

Immigrati in rivolta: sfasciano il centro rimpatri di Milano. La rabbia dei poliziotti: «Governo inerme»

Rivolta degli immigrati: rifiutano i rimpatri, sfasciano tutto. Vetri rotti, porte spaccate, ed estintori svuotati. E poi salgono sul tetto della struttura. La rivolta è scoppiata al Cpr di via Corelli, a Milano. Gli immigrati, per la maggior parte tunisini, si trovavano in due settori della struttura. I migranti, quasi tutti di origine tunisina, hanno […]

di Giorgia Castelli - 13 Ottobre 2020

Bagno di folla per Trump in Florida. «Sono guarito, visto? Vi bacerei tutti, donne e uomini»

Bagno di folla per Trump in Florida. «Sono guarito, visto? Vi bacerei tutti, donne e uomini»

“Fra 22 giorni torneremo a vincere in Florida e nell’intero Paese“.  Donald Trump, nel suo primo comizio dopo il ricovero per covid, manda in visibilio i suoi sostenitori. Accorsi in massa a Sanford, in Florida. Pochi indossano la mascherina e lo stesso presidente non l’avrebbe indossata durante il viaggio sull’Air Force One. Prima della sua […]

di Redazione - 13 Ottobre 2020

Rampelli: «Ma quale lockdown, il governo rafforzi il trasporto pubblico. È lì che si annidano i focolai»

Rampelli: «Ma quale lockdown, il governo rafforzi il trasporto pubblico. È lì che si annidano i focolai»

Allarme trasporto pubblico. A lanciarlo è Fabio Rampelli nel corso di Omnibus su la7.  “Nuova stagione di confinamento? Certamente va scongiurata. Ma se accadrà sarà per le scelte sballate di Conte”, dice il vicepresidente della Camera. Per scongiurarla bisogna mettere in campo controlli fin qui risibili. E potenziare il trasporto pubblico, perché è lì che […]

di Gloria Sabatini - 13 Ottobre 2020

Giornata del vaccino antinfluenzale per il personale dell’Ospedale San Giovanni, Roma, 7 ottobre 2020.
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Vaccino contro il Coronavirus, brutto stop dagli Usa: si ammala una “cavia” dei testi di Johnson & Johnson

Brutte notizie sul fronte dei vaccini per il Coronavirus, dopo lo stop a un primo farmaco già avvenuto nel mese scorso. Johnson & Johnson ha sospeso “temporaneamente” la sperimentazione del vaccino al quale stava lavorando a causa di “eventi avversi” su un volontario “non spiegabili”. In un comunicato la casa farmaceutica americana ha spiegato che […]

di Robert Perdicchi - 13 Ottobre 2020

Ilaria Capua

Covid, Ilaria Capua: «Mi becco gli insulti solo perché ho capito che cosa sarebbe successo»

«In questo periodo sto prendendo molti insulti. Ne ho presi molti molti per il libro Ti conosco mascherina. Mi hanno scritto che voglio indottrinare i bambini». Ilaria Capua, direttore dell’UF One Health Center, risponde alle domande di Un giorno da pecora. «Io sono orgogliosamente veterinario. Cosa c’entra un veterinario con il covid? I veterinari studiano […]

di Roberto Mariotti - 13 Ottobre 2020

senza mascherina

Firenze, immigrato senza mascherina aggredisce gli agenti e li manda al pronto soccorso

Un altro episodio di violenza per le strade di Firenze. Un immigrato albanese era senza mascherina. E ha aggredito gli agenti di Polizia municipale che lo avevano fermato. Tre agenti hanno fatto ricorso alle cure al pronto soccorso. L’uomo era stato ripreso da una pattuglia perché stava passeggiando insieme a una donna in via Calzaiuoli. […]

di Gianluca Corrente - 13 Ottobre 2020

plasma

Coronavirus, il farmaco dal plasma dei guariti fa rapidi progressi. Nuove speranze dalla fase 3

Dal plasma dei pazienti guariti una speranza contro Covid-19. La Covig-19 Plasma Alliance, una collaborazione di aziende leader nel settore del plasma, annuncia che sono stati arruolati i primi pazienti nello studio clinico di fase 3. Si tratta del trattamento con immunoglobuline anti-coronavirus (Itac) in ambito ospedaliero. Ù Lo studio sulla cura al plasma Lo […]

di Edoardo Valci - 13 Ottobre 2020

Dpcm

Dpcm, dai numeri sulle festicciole in famiglia ai “consigli” sulle mascherine in casa: ecco le regole

In un mare di polemiche, critiche e perplessità, Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm sulle misure per fronteggiare l’emergenza coronavirus. È un provvedimento che rende evidente quanto l’ammucchiata rossogialla navighi al buio. Si danno i numeri anche per chi deve partecipare ai compleanni in casa. E lo si fa manco si trattasse di scommesse. […]

di Franco Bianchini - 13 Ottobre 2020

Covid Bassetti

Covid, Bassetti: «Ecco la verità sulle terapie intensive. Non sono l’anticamera della morte»

Niente panico, solo molta attenzione. L’infettivologo dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, torna a predicare realismo, non terrorismo sui nuovo contagi da Covid di queste settimante. “Basta terrorizzare la gente”, aveva detto giorni fa e continua a ripeterlo ora il medico che si è trovato suo malgrado al centro di tante polemiche.  Solo per […]

di Adriana De Conto - 12 Ottobre 2020

meloni immuni

Meloni: «Immuni è un fallimento completo. Il governo taccia e si vada a nascondere»

Un “fallimento sotto gli occhi di tutti”. Al netto della propaganda del governo, questo è quello che resta di Immuni, tra difficoltà a scaricarla, denunciate dagli stessi membri della maggioranza, e buchi organizzativi che il governo non è stato in grado di sanare. “Immuni, un fallimento annunciato”, denuncia sulla pagina Facebook la leader di FdI, […]

di Redazione - 12 Ottobre 2020

Un momento della Festa dell’Europa in piazza del Campidoglio, Roma, 9 maggio 2016.
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Il sovranismo fa rima con partecipazione: quello che nessuno vi dice

Il sovranismo ha molti colori. Non è un’ ideologia codificata. Né può essere confuso con il populismo, che ha alle sue spalle una storia complessa, fino ad affondare le proprie radici nella Russia ottocentesca. Come ha scritto (sul sito dell’Istituto Stato e Partecipazione) Valerio Benedetti (“Sovranismo e populismo non sono la stessa cosa”):  “Il sovranismo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 12 Ottobre 2020

Il Covid e le feste, Crosetto zittisce Burioni: «Lei non ha capito, io cerco di prevenire atti stupidi»

Il Covid e le feste, Crosetto zittisce Burioni: «Lei non ha capito, io cerco di prevenire atti stupidi»

A proposito di provvedimenti incerti, assurdi  e contraddittori,che a breve avremo nero su bianco nel Dcpm del governo, c’è un  botta e risposta tra Guido Crosetto e Roberto Burioni che è significativo della indeterminatezza in cui i cittadini si troveranno a breve.  Tra il vero significato delle parole e l’arbitrio delle diverse interpretazioni delle norme c’è tutto […]

di Redazione - 12 Ottobre 2020

Nadef, la maggioranza traballa al Senato. Caccia ai “responsabili”. La Mastella: «Contate su di me»

Quando la maggioranza rischia, è tempo di pallottoliere. È controversa la paternità dell’invenzione dei responsabili, ma è certo che tutti l’abbiano sfruttata. Così com’è certo che al trasformismo parlamentare Marco Travaglio abbia sempre dedicato editoriali infuocati, che hanno impresso segni indelebili sulle martoriate carni dei suoi destinatari. Ne sanno qualcosa Razzi&Scilipoti, scorticati e messi in croce […]

di Francesca De Ambra - 12 Ottobre 2020

padre totti morto

È morto il padre di Francesco Totti, Enzo. Era ricoverato alla Spallanzani per Covid

È morto all’età di 76 anni Enzo Totti, padre di Francesco. Totti senior, soprannominato amorevolmente “Lo Sceriffo”, era ricoverato allo Spallanzani, dove si trovava in terapia intensiva. Aveva gravi patologie polmonari ed era positivo al Covid. Il saluto della Roma al padre di Totti “Ciao Enzo. Il nostro abbraccio va a Fiorella, Francesco, Riccardo e […]

di Redazione - 12 Ottobre 2020

Sgarbi si candida sindaco di Roma

«La Raggi ha fatto peggio di Nerone»: e Sgarbi si candida sindaco di Roma col suo simbolo

Sgarbi si candida sindaco di Roma. Non usa perifrasi o strani codici diplomatici per annunciarlo. Anzi, come è suo uso, utilizza una metafora ardita che, come quasi sempre accade, suona decisamente come una stroncatura senza se e senza ma, che recita: «La sindacatura di Virginia Raggi passerà alla storia come la più grave calamità naturale […]

di Giulia Melodia - 12 Ottobre 2020

Bertolaso con l’estintore in tv frame e video da Twitter

Bertolaso appare in tv con l’estintore: la metafora azzera polemiche e corvi sull’ospedale in Fiera (video)

Guido Bertolaso show. L’esperto in emergenze sa come comunicare in tv. E come difendersi da accuse strumentali e ingiustamente offensive. Così questa mattina, in collegamento con Myrta Merlino a L’aria che tira su La7, l’ex direttore del Dipartimento della Protezione Civile si è presentato sorridente. Calmo e dialogante come sempre. e in più: munito di […]

di Lorenza Mariani - 12 Ottobre 2020

coronavirus cellulari

Covid, lo studio: su soldi e cellulari il coronavirus sopravvive anche 28 giorni

Fino a 28 giorni. Tanto può sopravvivere il coronavirus su alcune superficie comuni, come lo schermo dei cellulari o una banconota. A rivelarlo è uno studio australiano, dal quale emerge come, anche in questo, il virus si dimostri più resistente di quello delle normali influenze. Il coronavirus ama il freddo Lo studio è stato condotto […]

di Gigliola Bardi - 12 Ottobre 2020

Dcpm

La palude del Dcpm: la comunicazione del governo è una sceneggiata kafkiana

In attesa del nuovo Dcpm, le comunicazioni scomposte, rivedute e rifatte con cui si sta barcamenando il governo, sembrano proprio una nave in completa avaria. Nessun documento ufficiale e ancora prima, caos di notizie trapelate sui quotidiani ma soprattutto caos comunicativo di rettifiche, notizia e conseguente: errata corrige. Nel pantano dei dpcm e soprattutto ora […]

di Hoara Borselli - 12 Ottobre 2020

Il fascismo resta l’ossessione dei “sinistri”. Il delirio di Fratoianni: «È un crimine, non un’idea»

«Fascismo significa violenza e oppressione per questo non è un’opinione ma un crimine». Di stupidaggini come questa messa nero su bianco da Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana, abbondano giornali, tv e social. È il luogocomunismo, bellezza. Che per certi versi è persino peggio del comunismo. Entrambi mirano al cervello umano ed entrambi puntano a […]

di Marzio Dalla Casta - 12 Ottobre 2020

Covid Cts su nuove regole quarantena tamponi isolamento

Covid, quarantena a 10 giorni, 1 solo tampone e isolamento: ecco cosa propone il Cts al governo

Covid, quarantena, tampone, isolamento: le misure adottate nel nuovo dpcm ancora non sono state ufficializzate e già fanno discutere. Le mezze frasi rilasciate da premier e ministro della salute, agitano le acque e predispongono al peggio. Nel frattempo, però, è prevista per questo pomeriggio alle 15 un’altra riunione del Comitato tecnico scientifico (Cts) per l’emergenza […]

di Redazione - 12 Ottobre 2020

feste private speranza

“Segnalate le feste private”: Speranza invita a fare la spia e sui social lo massacrano

La norma che vieta le feste private ancora non c’è, ma il ministro della Salute Roberto Speranza è riuscito comunque a sollevare un vespaio sul tema, parlando a Che tempo che fa di “segnalazioni” che potranno supplire all’impossibilità delle istituzioni e delle forze dell’ordine di entrare nelle case della gente. Insomma, invitando in diretta tv […]

di Sveva Ferri - 12 Ottobre 2020

castelli palamara

Caso Palamara, Castelli: “I magistrati militanti si scandalizzano, ma affossarono loro la nostra riforma”

“Una cosa va detta subito, apertis verbis: se la riforma che noi avevamo fatto fosse andata avanti il caso Palamara non sarebbe esistito. Perché noi avevamo rivoluzionato completamente il sistema di avanzamento delle carriere”. L’ex ministro della Giustizia, Roberto Castelli, commenta il caos procure rimettendo in ordine i passaggi politici che smascherano l’ipocrisia di quanti, […]

di Natalia Delfino - 12 Ottobre 2020

Se su Roma Calenda non cede al Pd una ragione ci sarà. E forse interessa anche al centrodestra

Non vorremmo essere nei panni di Carlo Calenda, bersaglio di chissà quali e quante pressioni a candidarsi per riportare il Pd in Campidoglio. Dilemma più cornuto non poteva capitargli: correre per diventare il primo cittadino della Capitale o inseguire l’ambizione di una leadership politica al di fuori degli schemi? Lui dice che ci sta pensando, […]

di Mario Landolfi - 12 Ottobre 2020