CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2020

processo penale

Ci manca solo il processo virtuale. Ecco perché l’idea di Bonafede fa male alla giustizia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione di Andrea Migliavacca sul processo penale a distanza Il ministro della Giustizia sostiene una riforma che solo in apparenza affronta l’emergenza. Per chi non è avvocato, tutte le riforme della Giustizia sono buone. Per chi lo è, invece, molte delle leggi che intervengono sul rito, cioè sulle regole che governano […]

di Andrea Migliavacca - 9 Aprile 2020

Vaccino, comincia la sperimentazione sull’uomo dopo i test sugli animali. A pagare è Bill Gates

Bill Gates  miliardario filantropo. Il vaccino contro il coronavirus in corso di sviluppo da parte dell’azienda biotech americana Inovio è  entrato nella sua fase di sperimentazione sull’uomo. E ciò  grazie al via  libera della Food and Drug Administration (Fda). L’ok ai test, in parte finanziati dalla Bill e Melinda Gates Foundation e dalla Coalition for […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Contrada, fu ingiusta detenzione. Lo Stato condannato a liquidare 667mila euro all’ex-007

Ben 667 mila euro quale risarcimento per l’ingiusta detenzione. Si aggiunge un nuovo capitolo alla storia giudiziaria di Bruno Contrada. Anche questa volta favorevole all’ex-dirigente del Sisde, come lo era stato il verdetto con cui la Cedu, la Corte europea dei diritti dell’uomo, aveva dichiarato ineseguibile la condanna  a 10 anni per concorso esterno in associazione […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Le Iene

L’inviato delle Iene: «Ma quali 15 giorni, dopo un mese sono ancora positivo». E lancia l’allarme

Alessandro Politi, inviato de Le Iene, è ancora positivo al coronavirus nonostante sia passato quasi mese e nonostante i sintomi siano scomparsi quasi subito. L’inviato si chiede: bastano davvero 15 giorni di isolamento per uscirne? Nel suo caso no. Quindi si chiede quanti potrebbero essere positivi senza saperlo. Non tutti, infatti, sottoposti al test. «Ho […]

di Sara Gentile - 6 Aprile 2020

Feltri

Feltri difende Barbara D’Urso: “Mi è antipatica, ma contro di lei attacchi isterici”

Feltri che scrive di suo pugno una difesa di Barbara D’Urso massacrata per l'”Eterno riposo” con Salvini,  non te l’aspetti. Il direttore di Libero ebbe scontri al vetriolo con la conduttrice. Eppure qualche puntino sulle “i” va pure messo. “Barbara d’Urso – scrive – dopo avermi riservato un paio di scherzi da prete, anzi da suora, […]

di Gabriele Alberti - 3 Aprile 2020

Strage senza fine dei medici italiani: l’elenco dei 61 caduti nella guerra al coronavirus

Strage senza fine dei medici italiani: l’elenco dei 61 caduti nella guerra al coronavirus

Si allunga di ora in ora il tragico elenco dei medici italiani caduti nel corso dell’epidemia di Covid-19. E mentre aumenta il dato ufficiale degli operatori sanitari contagiati, diffuso ogni sera dall’Istituto Superiore di Sanità (ieri ammontava a 2629), molti sono i medici che muoiono improvvisamente, anche se la causa della morte non è direttamente […]

di Penelope Corrado - 30 Marzo 2020

Coronavirus: i dirigenti di CasaPound “volontari temporanei” della Croce rossa

CasaPound scende in campo contro l’emergenza coronavirus. “L’intero direttivo del movimento – si legge in una nota – ha aderito all’appello della Croce rossa: i vertici della Tartaruga frecciata, come i tanti altri italiani che hanno scelto di reagire a questo momento difficile per la Nazione impegnandosi per la comunità, si sono iscritti al programma […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

Bce, la “bomba” dopo il “bazooka”. Lagarde: «Aiuti illimitati agli Stati contro il virus»

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Per quanto pochi ne sospettassero l’appartenenza alla benemerita categoria, bisogna riconoscere a Christine Lagarde di non essersi tirata indietro nell’ora del bisogno. L’ex presidente del Fmi è reduce da un esordio disastroso alla guida della Bce. Una sua incauta frase («non siamo qui per ridurre […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Bandiere tricolori e Inno dÕItalia per sentisi tutti uniti e combattere la paura del Coronavirus nel quartiere Furio Camillo a Roma, 13 marzo 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

Coronavirus, i commercialisti di Napoli celebrano l’unità d’Italia lavorando gratis per il nord

Commercialisti d’Italia, l’Italia s’è desta e si mette al lavoro, fianco a fianco, norma su norma, passo dopo passo, per risorgere insieme. Si chiama solidarietà nazionale, più che beneficenza, anche quando si parla di “vittime economiche” del coronavirus e non solo di quelle, purtroppo numerose, che giacciono nei cimiteri. Dopo i medici, gli infermieri e […]

di Leo Malaspina - 24 Marzo 2020

La Lombardia collassa: 546 morti solo oggi. Appelli bipartisan per la chiusura totale

Il bollettino è terrificante: solo in Lombardia 546 morti in 24 ore. Mai così tanti dall’inizio dell’emergenza coronavirus. A comunicarlo, Bruno Gallera, l’assessore regionale al Welfare . «I pazienti positivi – ha riepilogato – sono 25.515, ben 3.251 in più rispetto a ieri, i ricoverati sono 8.258, con un aumento di 523. A questi vanno aggiunte […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

Virus, il siluro del WP a Trump: «Ha negato il rischio». La replica: «Polemica disgustosa»

Non c’è pace per Donald Trump. E anche il coronavirus che imperversa nel mondo diventa in qualche modo colpa sua. Così almeno la pensa il Washington Post, secondo cui Trump avrebbe ignorato le segnalazioni ricevute a inizio gennaio dalle agenzie d’intelligence. Dettagliate informative che avvertivano la Casa Bianca della proporzione e dell’intensità dell’epidemia di Covid-19 in Cina. Il […]

di Mario Landolfi - 21 Marzo 2020

Anche a Brolo il Crocifisso sul sagrato della chiesa contro il coronavirus

Anche a Brolo il Crocifisso sul sagrato della chiesa contro il coronavirus

Il Crocifisso di Brolo come simbolo delle comunità per pregare contro il coronavirus. Non solo a Brescello, come abbiamo raccontato stamane sul Secolo, ma anche in Sicilia, in provincia di Messina. “Questo crocifisso rimarrà davanti alla porta della chiesa di Brolo, tutti i giorni, nelle ore diurne, salvo condizioni meteo contrarie, fino a quando non […]

di Andrea Giorni - 13 Marzo 2020

I soldi in nero di Buzzi al Pd non sono reato per la magistratura romana

I soldi in nero di Buzzi al Pd non sono reato per la magistratura romana

I soldi di Salvatore Buzzi al Pd non erano reato? Le anticipazioni del libro scritto dall’ex capo della cooperativa 29 giugno  – “Se questa è mafia” – poi uscito assolto dall’accusa di mafia nel teorema Pignatone, fanno riflettere. Il Pd si faceva pagare in nero gli stipendi da Buzzi ed è difficile capire che cosa […]

di Il Cavaliere Nero - 28 Febbraio 2020

Prescrizione, Conte sente aria di crisi e fa la faccia feroce: «Non accetto ricatti da Renzi»

«Non accetto ricatti da Renzi». Alla fine anche Giuseppi sbottò. In una maniera che nessuno, forse, s’aspettava: senza freni e senza peli (sulla lingua). Sì, Conte è davvero un fiume in piena. A margine del 73esimo anniversario della fondazione dell’Ucid (Unione Cristiana imprenditori e dirigenti), il premier parla delle lacerazioni della sua maggioranza come non ha […]

di Valerio Falerni - 13 Febbraio 2020

Riforma della prescrizione, Davigo contestato dagli avvocati a Milano: «Vergogna»

Riforma della prescrizione, Davigo contestato dagli avvocati a Milano: «Vergogna»

Tempestosa inaugurazione dell’Anno Giudiziario a Milano. Il motivo sono le polemche sulla riforma della prescrizione firmata dal ministro Bonafede. Alle urla “vergogna” di uno dei presenti all’inaugurazione dell’anno giudiziario di Milano, Piercamillo Davigo è stato costretto a interrompere il suo intervento. La protesta contro il presidente della II Sezione penale presso la Corte suprema di Cassazione […]

di Leo Malaspina - 1 Febbraio 2020

Festival, non solo musica: a “Casa Sanremo” tanti big per la rassegna “writers”

Festival, non solo musica: a “Casa Sanremo” tanti big per la rassegna “writers”

Cinque giorni all’inizio del festival di Sanremo, alla sua settantesima edizione. Il Festival inizia martedì 4 febbraio e termina sabato 8, con un teatro Ariston esaurito da tempo. Tra polemiche e veleni, anche quest’anno non sono mancati i colpi di scena. E altri ce ne saranno nei cinque giorni della rassegna. Casa Siae con Mogol […]

di Marta Lima - 30 Gennaio 2020

The centre right candidate for Emilia Romagna governor Lucia Borgonzoni casts her ballot during the regional elections in the Emilia-Romagna Region, in Bologna, Italy, 26 January 2020.
ANSA/ GIORGIO BENVENUTI

Primi exit poll, in Emilia Romagna si profila il testa a testa fra Bonaccini e Lucia Borgonzoni

Testa a testa fra Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni (nella foto al seggio) per la conquista della presidenza della regione Emilia Romagna. Nei primo exit poll diffusi stasera dalle televisioni, la candidata del centrodestra era leggermente sotto il governatore uscente Bonaccini, sia pure di poco. Il che fa tremare soprattutto la sinistra in una regione […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

allocca

Nicola Allocca è il nuovo vicepresidente del Comitato Anti-Corruzione del gruppo Business dell’Ocse

Nicola Allocca, Governance Director e Business Continuity Officer di Acciai Speciali Terni (AST), è il nuovo vice Presidente del Comitato Anti-Corruzione del gruppo Business dell’Ocse (Oecd). La nomina di Allocca è stata decisa dall’Executive Board del Biac (Business and Industry Advisory Committee – Comitato consultativo economico e industriale presso l’Ocse). In considerazione dell’impegno e dell’apporto fornito […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

Biondi

L’Aquila, il sindaco Biondi: «La dem Pezzopane si pente e “sposa” la proposta di FdI sulla scuola»

Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi accoglie con soddisfazione il “pentimento” della dem Pezzopane.  «Stefania Pezzopane vuole presentare un provvedimento che ha bocciato solo a fine novembre. Accolgo con favore il “pentimento” dell’onorevole democrat. Pezzopane si dice pronta a farsi promotrice di un emendamento al decreto milleproroghe. Il provvedimento è finalizzato al prolungamento dell’accordo tra Comune […]

di Redazione - 20 Gennaio 2020

Spacciatori

Scoperti spacciatori con il reddito di cittadinanza: un’altra beffa a Ragusa

Reddito di cittadinanza, ancora una beffa. Pietà. Si aggiungono gli spacciatori come categoria “beneficiata” dallo stipendiuccio di Di Maio. Non bastavano brigatisti, terroristi, rom, stranieri con lavoro all’estero per smascherare la misura catastrofica voluta dal M5S. Che paghiamo noi tutti con le nostre tasse. Si aggiungono gli spacciatori. E’ accaduto a Ragusa dove la Guardia […]

di Redazione - 18 Gennaio 2020

Il 3-4 febbraio in Italia il principale evento al mondo sulla nazione e il conservatorismo

Il 3-4 febbraio in Italia il principale evento al mondo sulla nazione e il conservatorismo

Lunedì 3 febbraio dalle ore 19 e martedì 4 febbraio dalle ore 9 alle ore 18 al Grand Hotel Plaza in Via del Corso 126 a Roma, si terrà la “National Conservatism Conference“, un importante evento che segue la conferenza organizzata (www.nationalconservatism.org) a Washington lo scorso luglio alla presenza dei più importanti politici, intellettuali, giornalisti […]

di Redazione - 17 Gennaio 2020

Autostrade chiede la “pax” al governo: «Con la revoca rischiamo il fallimento»

Autostrade chiede la “pax” al governo: «Con la revoca rischiamo il fallimento»

Autostrade piange miseria e prova a mettere riparo ai suoi madornali errori. «Senza le concessioni e con l’indennizzo previsto dal decreto Milleproroghe l’azienda andrà in default». Lo dice l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, in un’intervista a “La Repubblica”. All’indomani del cda che ha approvato le linee guida del piano strategico 2020-2023 di trasformazione […]

di Redazi - 17 Gennaio 2020

L’invito (di attualità) di Ignazio Silone: superare l’antifascismo

L’invito (di attualità) di Ignazio Silone: superare l’antifascismo

Prepariamoci – viste le premesse – ad un 2020 in cui a “dare la linea” della politica nazionale, ben oltre le contingenze, sarà il peggiore nostalgismo antifascista. Lo si è visto nell’anno appena trascorso, dove tra (immaginarie) onde nere, emergenze democratiche e banalizzazioni storiche è stata la retorica antifascista a dettare legge. L’anno appena iniziato, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 7 Gennaio 2020

Napoli, ambulanza colpita dai petardi. E un pazzo aggredisce una dottoressa in ospedale

Napoli, ambulanza colpita dai petardi. E un pazzo aggredisce una dottoressa in ospedale

Un’ambulanza colpita da un petardo. Nelle stesse ore in cui una dottoressa in servizio nel Pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli veniva aggredita la sera del 31 dicembre da un uomo, paziente psichiatrico, con una bottiglia. L’uomo è sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio. La dottoressa non ha riportato ferite gravi. «Purtroppo è una circostanza fisiologica […]

di Redazione - 2 Gennaio 2020

Sisma Marsciano, Fratelli d’Italia incontra il Comitato dei terremotati

Sisma Marsciano, Fratelli d’Italia incontra il Comitato dei terremotati

«Chiudere rapidamente le questioni rimaste appese del sisma 2009. Per evitare che questi territori si spopolino bisogna dare risposte rapide e garantire servizi». Così il deputato umbro di Fratelli d’Italia Emanuele Prisco. Oggi ha incontrato, a S.Biagio della Valle, il Comitato dei cittadini colpiti dal sisma del 15 dicembre 2009 a Spina e nel marsciano […]

di Redazione - 2 Gennaio 2020