
Il ministro Sangiuliano finanzia una targa in memoria di Antonio Gramsci “perseguitato dal fascismo”
All’alba del 27 aprile 1937, colpito da un’emorragia cerebrale, Antonio Gramsci, fondatore del Partito comunista d’Italia, si spegneva in un letto della clinica Quisisana di Roma. A 87 anni di distanza dalla morte dell’intellettuale sardo, “martire antifascista” per eccellenza, arrestato e incarcerato nel 1926 dalla polizia del regime di Benito Mussolini, il ministro della Cultura, […]
di Lucio Meo - 4 Gennaio 2024