CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Speranza Fazio

Speranza, la paura fa novanta: come frigna da Fazio sulla Commissione d’inchiesta Covid

Un Roberto Speranza “frignante” e imbarazzante ospite di Fabio Fazio nel salottino sicuro di “Ma che tempo che fa” sul Nove torna a spiegarci il Covid. Brutti ricordi. Soprattutto è impegnato a lamentarsi contro il governo, “terrorizzato” dalla commissione di inchiesta sulla pandemia. A tal proposito, ci vuole spiegare con due anni di ritardo “Perché […]

di Gabriele Alberti - 22 Gennaio 2024

Capezzone Morani

Morani sciorina in tv la lista dei rincari, Capezzone definitivo: com’è che gli italiani non sono corsi a votarvi? (video)

Dopo il pianto greco di Toninelli sul tonno troppo caro per lui, arrivano le geremiadi della Morani. Stavolta però sulla strada della lamentazione apocalittica l’ex onorevole marchigiana sempre del Pd incappa nelle puntuali osservazioni di Daniele Capezzone. Il direttore editoriale di Libero, ospite come la dem nel salotto tv di Zona Bianca, punteggia con sorrisetti […]

di Giulia Melodia - 22 Gennaio 2024

Feltri: “La sinistra censura la mano che fa il saluto romano ma non quella che bastona il poliziotto”

Feltri: “La sinistra censura la mano che fa il saluto romano ma non quella che bastona il poliziotto”

“La logica vorrebbe che la sinistra, che si proclama antifascista, condannasse la violenza, la forza bruta, l’estremismo, l’antisemitismo anche, tuttavia sta accadendo qualcosa di grottesco e paradossale: i radical-chic insorgono contro il saluto romano, ma non insorgono contro la mano che stringe il bastone che colpisce e manda in ospedale l’agente di polizia…”. L’incipit di […]

di Lucio Meo - 22 Gennaio 2024

“Scusi Bindi, a proposito di antifascismo, lei è anticomunista?”. Rosy vacilla, ma non ce la fa… (video)

“Scusi Bindi, a proposito di antifascismo, lei è anticomunista?”. Rosy vacilla, ma non ce la fa… (video)

“Ma lei si definisce anticomunista?”. La domanda a bruciapelo l’ha inizialmente colta di sorpresa, poi Massimo Gramellini le ha dato la possibilità di riorganizzare le idee mentre mandava in onda il video del ministro Sangiuliano che rivolgeva lo stesso quesito a un giornalista. Tornata la linea allo studio, l’esponente della Dc e poi del Pd, […]

di Leo Malaspina - 22 Gennaio 2024

Bonaccini Schlein

Europee, Bonaccini ci va giù duro: “Candidare la Schlein in tutti i collegi penalizzerebbe le donne”

Stefano Bonaccini in pressing, torna a “suggerire” a Elly Schlein di evitare di candidarsi in più circoscrizioni alle elezioni Europee. Dopo gli “appelli” dei giorni scorsi c’è fermento nel Pd alla ricerca di un quadra sulle “nomination” per il Parlamento di Strasburgo: una sorta di Grande Fratello che nel sudoku di proposte e scelte agita […]

di Chiara Volpi - 22 Gennaio 2024

La sentenza di Sabino Cassese: “L’autonomia unirà di più l’Italia, la sinistra faccia mea culpa…”

La sentenza di Sabino Cassese: “L’autonomia unirà di più l’Italia, la sinistra faccia mea culpa…”

La “sentenza” politica del professor Sabino Cassese, tra i massimi costituzionalisti italiani, lascia poco spazio alle interpretazioni e alle speculazioni della sinistra: “La riforma dell’autonomia differenziata dividerà l’Italia? Se si attua la Costituzione, che prevede la determinazione dei Livelli essenziali delle prestazioni concernenti diritti civili e sociali da garantire su tutto il territorio, e il […]

di Marta Lima - 22 Gennaio 2024

Arianna Meloni

Congresso FdI di Firenze, Arianna Meloni: dietro a noi c’è una grande comunità nazionale unita nel tricolore

Si è aperto questa mattina il congresso di Fratelli d’Italia al teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze. Una giornata di dibattito e confronto aperta al pubblico. All’ordine del giorno il rinnovo dei vertici locali. I lavori saranno anche un’occasione per fare il punto sugli importanti risultati dell’azione del governo Meloni e sui prossimi appuntamenti […]

di Redazione - 21 Gennaio 2024

Lenin

Repubblica mette l’aureola a Lenin, sacerdote della rivoluzione. Senza citare mai i danni del comunismo

Marcello Veneziani ricorda oggi, nel centenario della morte di Lenin, che il despota comunista è il vero padre di tutti i totalitarismi. Anche se alla sinistra conviene dare tutte le colpe a Stalin. Su La verità Veneziani cita Solzenicyn: «Hanno inventato il termine stalinismo. Ma non c’è mai stato nessuno stalinismo. Fu un’invenzione di Krusciov […]

di Francesco Severini - 21 Gennaio 2024

Meloni Erdogan

Meloni-Erdogan, l’ex ambasciatore ad Ankara: missione fortemente simbolica. L’intesa sui migranti rilancia il Piano Mattei

L’ex ambasciatore italiano in Turchia Carlo Marsili non ha dubbi a riguardo: quella della Meloni in Turchia da Erdogan è una missione «importante e significativa anche dal punto di vista simbolico», che arriva in un momento in cui ci sono «problemi di carattere internazionale che riguardano da vicino i due Paesi, innanzitutto il conflitto in […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Gennaio 2024

Assalto anti-Israele dei centri sociali a Vicenza: scontri con la polizia, 5 denunciati. La sinistra tace

Assalto anti-Israele dei centri sociali a Vicenza: scontri con la polizia, 5 denunciati. La sinistra tace

Violenza contro le forze dell’ordine, slogan pro Hamas, cori contro Israele con l’obiettivo di raggiungere lo stand ‘nemico’.  A Vicenza, dove è in corso la Fiera orafa VicenzaOro, un corteo dei centri sociali contro la presenza di un padiglione espositivo di Israele ha tentato di forzare il cordone di polizia deviando il percorso concordato e […]

di Alessandra Danieli - 20 Gennaio 2024

Meloni Istanbul

Meloni a Istanbul: passeggiata al bazar tra gli applausi prima del bilaterale con Erdogan (video)

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha visitato il gran Bazar di Istanbul accolta dagli applausi dei presenti. Meloni ha bevuto un caffè turco e ha fatto una passeggiata all’interno del mercato prima dell’incontro con il presidente turco Receep Tayyp Erdogan. «Benvenuto onorevole!». Le urla e gli applausi con cui Giorgia Meloni è accolta al Kapalıçarşı, […]

di Vittorio Giovenale - 20 Gennaio 2024

Pesaro capitale della Cultura, Mattarella: “Identità inimitabile, no al monopolio del pensiero unico”

Pesaro capitale della Cultura, Mattarella: “Identità inimitabile, no al monopolio del pensiero unico”

Una mosaico di culture che rende affascinante l’Italia e inimitabile la nostra identità. È il filo conduttore dell’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, applauditissimo, per la cerimonia inaugurale di Pesaro capitale italiana della Cultura. Una lunga ovazione di oltre due minuti, con tutto il pubblico in piedi (ottomila persone) ha salutato l’ingresso del capo dello […]

di Sara De Vico - 20 Gennaio 2024

Bellocchio destra

Marco Bellocchio delira contro Sangiuliano e la destra, la replica di Gasparri: “Parole razziste” (video)

«Mentre ogni stormir di foglie che provenga dal centrodestra viene subito enfatizzato, scannerizzato e contestato, da sinistra invece si può dire di tutto e di più. Rilevo con tristezza le affermazioni sprezzanti del pur apprezzato regista Marco Bellocchio, pronunciate venerdì sera sulla tv La7». Lo dichiara in una nota il capogruppo di Forza Italia Maurizio […]

di Redazione - 20 Gennaio 2024

vicenza

Vicenza, scontri al corteo dei centri sociali contro Israele: la polizia blocca il tentativo di assaltare la Fiera

Tensioni tra centri sociali e polizia a Vicenza, durante il corteo degli antagonisti contro la presenza di operatori di Israele alla Fiera orafa VicenzaOro. I disordini si sono verificati quando i manifestanti hanno cercato di entrare nel quartiere fieristico, deviando dal percorso autorizzato e sfondando un cancello. Il corteo dei centri sociali tenta di raggiungere […]

di Luciana Delli Colli - 20 Gennaio 2024

bologna 30

Bologna città a 30 all’ora, il Mit lavora a una direttiva: “No a scelte vessatorie, serve equilibrio”

Il ministero delle Infrastrutture annuncia un intervento per “chiarire e semplificare il tema dei limiti di velocità, con particolare riferimento ai centri urbani”. Una “direttiva”, insomma, per rimediare alle storture di Bologna “città 30” con cui il sindaco Pd Lepore ha imposto il limite di 30 chilometri orari in tutto il tessuto urbano. Il Mit: […]

di Agnese Russo - 20 Gennaio 2024

Pino Rauti

Aldo Cazzullo e l’inaspettato elogio di Pino Rauti: “Uomo d’altri tempi, coltissimo, gentilissimo…”

Oggi sul Corriere della sera Aldo Cazzullo risponde a un lettore in merito alle polemiche sul calendario dell’Esercito italiano con il claim «Per l’Italia sempre… prima e dopo l’8 settembre 1943». Una scritta che ha spinto Sandro Ruotolo, responsabile informazione del Pd, a chiedere che il calendario venga mandato al macero perché rivaluterebbe il fascismo […]

di Redazione - 20 Gennaio 2024

La patrimoniale? In Italia c’è già, anzi ce ne sono dieci. E garantiscono 50 miliardi di gettito allo Stato

La patrimoniale? In Italia c’è già, anzi ce ne sono dieci. E garantiscono 50 miliardi di gettito allo Stato

Le patrimoniali ci costano quasi 50 miliardi l’anno. E sono già dieci, nonostante la smania del Pd di volerne aggiungere altre. L’Ufficio studi della Cgia segnala infatti che sebbene l’Imu sull’abitazione principale sia stata abolita nel 2013, le imposte patrimoniali che continuano a gravare sugli italiani garantiscono alle casse dello Stato quasi 50 miliardi di […]

di Redazione - 20 Gennaio 2024

report pd

Quando era il Pd a voler censurare Report su no vax e green pass. La memoria corta della compagna Schlein

Le polemiche sollevate dal Pd intorno all’interrogazione di FdI su Report sono l’ennesima brutta figura che per i dem, che anche in questa circostanza non hanno perso l’occasione per dimostrare tutta la loro malafede e la strumentalità di argomenti che finiscono per rivelarsi un boomerang. Lo stesso Pd, infatti, è stato promotore di un’interrogazione contro […]

di Sveva Ferri - 20 Gennaio 2024

jan palach

“A Praga muto nella piazza c’è Jan”. Palach, l’eroe della libertà che solo la destra non volle censurare

Quel 19 gennaio del 1969, quando spirò dopo tre giorni di agonia, Jan Palach aveva appena diciannove anni e il mondo stava cambiando, dopo il ’68 parigino e l’avvio della rivoluzione giovanile. Ma la Cecoslovacchia, chiamata così dal regime sovietico per unire Praga e Bratislava, era morta un anno prima, soffocata dai carri armati che […]

di Mario Campanella - 20 Gennaio 2024

sondaggio meloni

Il sondaggio: cresce il consenso per Meloni e governo. Ennesimo flop per le grida della sinistra

Cresce l’indice di gradimento del governo e del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che non solo passano indenni le ripetute polemiche di questo inizio anno da parte dell’opposizione, ma aumentano il consenso tra gli italiani rispettivamente di due e tre punti rispetto al mese scorso. Il dato emerge dal sondaggio di Nando Pagnoncelli per il […]

di Federica Parbuoni - 20 Gennaio 2024

Campi Schlein Meloni

L’intervista. Campi: duello tv, Schlein non è attrezzata. Meloni è una “militante” e la sinistra non lo ha capito

Alessandro Campi, politologo, editorialista del Messaggero, analizza il possibile scenario del confronto tv tra Giorgia meloni e Elly Schlein. Che dovrebbe svolgersi sotto l’accorta regia di Bruno Vespa stando a quanto dichiarato dall’ad Rai Roberto Sergio al Corriere. Per Campi una cosa è fuor di dubbio: se le due si confrontano in tv, vuol dire […]

di Annalisa Terranova - 20 Gennaio 2024

Interrogazione sulle bufale di Report, FdI zittisce il Pd: “Non ci faremo imbavagliare dalla sinistra”

Interrogazione sulle bufale di Report, FdI zittisce il Pd: “Non ci faremo imbavagliare dalla sinistra”

Quella interrogazione  che “smaschera” bufale e pentiti farlocchi utilizzati contro il centrodestra, non va giù al  conduttore di “Report”, Sigfrido Ranucci, com’è ovvio, ma neanche al Pd, che si erge a difensore della libertà di stampa e che fa scendere in campo perfino una big del partito, si fa per dire, Elly Schlein, per cavalcare […]

di Antonio Marras - 19 Gennaio 2024