CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

di pietro agricoltori

Di Pietro: “Gli agricoltori hanno ragione, ma il governo non c’entra. La colpa è solo dell’Ue”

Regole che non tengono conto delle specificità dei territori e delle aziende, una burocrazia soffocante, vincoli che favoriscono solo le grandi imprese. Antonio Di Pietro spiega perché gli agricoltori “hanno ragione”, chiarendo che il governo italiano non ha alcuna responsabilità per la condizione in cui si trovano: è l’Europa e solo l’Europa a rendere insostenibile […]

di Federica Parbuoni - 31 Gennaio 2024

meloni orban salis

Caso di Ilaria Salis, Meloni sente Orban. E dà l’ennesima lezione di diplomazia

Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il primo ministro Viktor Orban, nel quale, secondo quanto trapelato, avrebbe parlato del caso di Ilaria Salis, l’italiana detenuta in Ungheria con l’accusa di tentato omicidio colposo in concorso per aver partecipato a due pestaggi contro militanti di estrema destra con il gruppo di estrema sinistra “Hammerbande”. […]

di Redazione - 30 Gennaio 2024

salario minimo

Salario minimo, l’opposizione tenta il colpo di mano al Senato, non ci riesce e frigna: “Voto falsato”

È fallito il tentativo dell’opposizione di far passare un emendamento sul salario minimo alla legge di delegazione europea in discussione in Commissione Politiche Ue al Senato. Un buco nell’acqua rispetto al quale la minoranza ha prima sollevato una bagarre in Commissione e poi cercato di aizzare una canizza mediatica contro il presidente Giulio Terzi, “reo” […]

di Gigliola Bardi - 30 Gennaio 2024

Le opposizioni (anche Lega e FI) vogliono Meloni in aula per “chiarire” le catene di Ilaria. Processo a Lollobrigida

Le opposizioni (anche Lega e FI) vogliono Meloni in aula per “chiarire” le catene di Ilaria. Processo a Lollobrigida

Il caso Ilaria Salis, come giustamente notava ieri il Secolo, è per la sinistra un nuovo caso Cospito. Così come all’epoca si parlò dell’anarchico come della vittima di uno Stato repressivo e impietoso (sorvolando sui crimini compiuti) adesso ci si fa scudo di Ilaria Salis, anche lei attivista anarchica, per dire che il cattivissimo Orban […]

di Francesco Severini - 30 Gennaio 2024

repubblica telemeloni

Fake news da Repubblica: scambia per buoni i dati tv incredibili e parla di Schlein oscurata. La Rai smentisce

Clamorosa cantonata per Repubblica, sull’onda di un errore dell’Osservatorio di Pavia sui dati dei passaggi tv dei politici. “Il Tg1 è tutto per Meloni: a dicembre Schlein oscurata e appena 30 secondi al Pd”, era il titolo di un articolo pubblicato oggi sull’edizione online, secondo il quale, appunto, in un intero mese Schlein non avrebbe […]

di Viola Longo - 30 Gennaio 2024

Iwoby

Iwobi (primo senatore nero della Lega) va in Forza Italia: “Sul Piano Mattei complimenti alla Meloni”

Giura che non cerca candidature (“Farò un digiuno politico, lo prometto”) ma non nasconde entusiasmo il neo-azzurro Toni Iwobi, già primo senatore nero della Repubblica, eletto nel 2018 con la Lega a Palazzo Madama. “Ho parlato con Tajani, loro sono dirigenti che sanno ascoltare – dice interpellato dall’AdnKronos – . È stato molto contento della […]

di Giovanni Pasero - 30 Gennaio 2024

rampelli salis

Rampelli: ogni sforzo per rimpatriare Ilaria Salis, ma la sinistra è stata zitta su altri casi simili

“Ci si schieri tutti con il governo italiano per rimpatriare Ilaria Salis, ma si evitino strumentalizzazioni politiche”. È l’appello rivolto dal vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, a quanti a sinistra in queste ore stanno utilizzando il caso dell’italiana detenuta in Ungheria per alzare un polverone contro il governo italiano e in particolare contro il premier […]

di Agnese Russo - 30 Gennaio 2024

Askatasuna

La giunta Pd di Torino legalizza il centro sociale rosso Askatasuna. FdI: “Vergognoso”

«Il Comune di Torino, di fatto, istituzionalizza e legittima Askatasuna e gli antagonisti e lo fa, nientemeno, applicando il Regolamento dei beni comuni, approvato nel 2019 dalla maggioranza pentastellata di Chiara Appendino. Insomma, da oggi il sodalizio valoriale, politico e logistico tra l’amministrazione Lo Russo e gli antagonisti di Askatusuna, gli stessi che la Cassazione […]

di Maurizio Ferrini - 30 Gennaio 2024

Ilaria Salis

Di che cosa è accusata Ilaria Salis: fa parte della banda del martello, Internazionale del terrore

A leggere alcune cronache dei giornali italiani, Ilaria Salis, a processo in Ungheria insieme ai suoi presunti complici, sarebbe una via di mezzo tra Sacco e Vanzetti e la “maestrina” della penna rossa da libro Cuore. La 39enne milanese sarebbe stata teletrasportata misteriosamente dall’Italia a Budapest, per poi finire coinvolta in un complotto ordito da […]

di Penelope Corrado - 30 Gennaio 2024

Sangiuliano anticomunista

La lezione di Sangiuliano: “Perché sono anticomunista. Chi non lo è non rispetta i principi europei”

Un interessante e appassionato intervento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano sulla Stampa tutto da gustare. Il ministro spiega perché è fieramente anticomunista e non potrebbe non esserlo. Il suo excursus sulle sue letture che nel corso del tempo hanno corroborato le sue idee sono illuminanti, utili per chi volesse prendere nota. L’incipit del suo […]

di Adriana De Conto - 30 Gennaio 2024

Italia-Africa, il day after: nuovo round di incontri per la Meloni. Tajani: “Il Piano Mattei è la stella polare”

Italia-Africa, il day after: nuovo round di incontri per la Meloni. Tajani: “Il Piano Mattei è la stella polare”

Il day after è quasi più impegnativo del giorno prima. A margine del Vertice Italia-Africa, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto nelle giornate di oggi diversi bilaterali con i Capi di Stato e di Governo del Continente africano, ma già nella giornata di ieri aveva incontrato il Presidente di turno dell’Unione africana nonché […]

di Lucio Meo - 30 Gennaio 2024

Stampa francese Africa meloni

La “rosicata” della stampa francese (e di Macron) per il protagonismo italiano in Africa

Se la stampa francese (e Macron)  “rosica”, vuol dire che con il vertice Italia-Africa la premier Meloni ha fatto centro. “Il doppio gioco africano di Giorgia Meloni”, titola il settimanale Le Point, di proprietà della famiglia Pinault. Il protagonismo del governo italiano fa innervosire i cugini francesi, il titolo è velenoso.  Il vertice Italia-Africa organizzato  […]

di Angelica Orlandi - 30 Gennaio 2024

Rai Rita Dalla Chiesa

Rita Dalla Chiesa stronca l’isteria della sinistra sulla Rai: “Lottizzerebbe pure le poltrone nei bagni”

“Se ci fossero poltrone nei bagni, lottizzerebbero pure quelle”. Bella tirata d’orecchi – e bella umiliazione alla sinistra- da parte di Rita Dalla Chiesa che torna sul caso Rai a Quarta repubblica.Da Nicola Porro si parla della polemica sull’informazione innescata dal fantomatico sit-in del 7 febbraio organizzato da Elly Schlein. Un’iniziativa lunare, non a caso la segretaria […]

di Alberto Consoli - 30 Gennaio 2024

follie linguistiche

Le nuove follie linguistiche di Bruxelles: vietati “virile” e “stridulo”. Dire “fratello e sorella” non va bene

Non si può più parlare liberamente, attenti a come usate gli aggettivi e, soprattutto l’ordine in cui li usate. Una nuova follia  proviene dall’Unione europea. E’ contenuta in 61 pagine di linee guida che indirizzano i legislatori a superare il «linguaggio di genere». Qualche “perla”. L’aggettivo «virile» non va bene, è associato solo agli uomini, […]

di Federica Argento - 30 Gennaio 2024

Vertice sull’Africa, un successo. Meloni: “Solo fatti concreti”. I leader: “Grande lezione dall’Italia”

Vertice sull’Africa, un successo. Meloni: “Solo fatti concreti”. I leader: “Grande lezione dall’Italia”

“Ritengo che questo vertice abbia raggiunto lo scopo che si era prefissato” cioè quello di essere un momento di condivisione e dialogo. Il summit è stato un successo”. Traccia un bilancio molto positivo e rivolge un ringraziamento a tutti gli ospiti, la premier italiana Giorgia Meloni, intervenendo al Senato in chiusura del vertice Italia-Africa. La […]

di Leo Malaspina - 29 Gennaio 2024

agricoltori FdI

Agricoltori, il documento di FdI fa chiarezza: proteste contro la Ue, non contro il governo

Agricoltori in rivolta in mezza Europa: con un documento FdI fa chiarezza sulle rivendicazioni in Italia e smantella possibili letture in chiave anti-governativa del fenomeno. Le proteste? Sono contro la Ue e non contro il governo, afferma la nota informativa diffusa che, contestualmente, spiega diversità dei contesti e delle mobilitazioni in campo. Dunque, dopo Francia, […]

di Redazione - 29 Gennaio 2024

L’Alta Corte di Tirana lascia la sinistra senza voce: il memorandum sui migranti è costituzionale

L’Alta Corte di Tirana lascia la sinistra senza voce: il memorandum sui migranti è costituzionale

Nessun ostacolo all’attuazione del memorandum tra Italia e Albania in materia di immigrati, sottoscritto dalla premier Giorgia Meloni e il presidente albanese Edi Rama lo scorso 6 novembre. La Corte costituzionale di Tirana ha respinto i due ricorsi di costituzionalità presentati a dicembre da deputati del Partito democratico albanese, all’opposizione, e da altri schierati con […]

di Eugenio Battisti - 29 Gennaio 2024

La sottosegretaria per gli Affari Esteri Maria Tripodi durante la partecipazione allÕapertura dei lavori dellÕAssemblea Generale CNIU-Commissione Nazionale Italiana per lÕUnesco presso la Farnesina, Roma, 25 gennaio 2024. ANSA/ANGELO CARCONI

Cambiamenti climatici e beni Unesco: l’asse Scienza-Cultura in soccorso del nostro patrimonio

Anche il patrimonio dell’Unesco, ricco di storia e di beni sia materiali che immateriali, risulta essere sempre più vulnerabile di fronte agli effetti crescenti del cambiamento climatico. Questa minaccia impone una riflessione urgente sulla necessità di una sorta di “Alleanza” tra Scienza e Cultura. Per garantire la manutenzione e la salvaguardia di questa eredità che […]

di Mauro Rotelli - 29 Gennaio 2024

Rai

L’intervista. Palese (UniRai): il Pd fa un sit in il 7 febbraio? E noi ne facciamo uno per l’autonomia dei giornalisti

La contromossa dell’UniRai spiazza i barricaderi dem: il sindacato ha infatti indetto per il 7 febbraio un contro sit-in in risposta a quello del Pd. Appuntamento a Roma sotto la sede Rai di Viale Mazzini in difesa dell’autonomia professionale dei giornalisti, del pluralismo e della libertà. Un appuntamento a cui, come ci ha ribadito ancora […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Gennaio 2024

presidente unione africana

Il presidente dell’Unione Africana, Assoumani: “Riponiamo molta speranza nel G7 italiano”

“L’Africa ripone molta speranza nella presidenza italiana del G7”. A dirlo è stato il presidente dell’Unione Africana, Azali Assoumani, intervenendo al vertice Italia-Africa al Senato, a Roma. Il summit “rappresenta un’eccellente opportunità per promuovere sempre di più i legami molto forti che uniscono l’Italia al nostro continente”, ha sottolineato Assoumani, ricordando “la cooperazione franca e […]

di Agnese Russo - 29 Gennaio 2024

frassinetti made in italy

L’intervista. Frassinetti: “Il Liceo del Made in Italy un flop? Non è vero e chi lo dice non fa l’interesse dei ragazzi”

A meno di una settimana dall’apertura delle iscrizioni, che andranno avanti fino al 10 febbraio, continua il tam tam della sinistra politica e mediatica contro il liceo del Made in Italy. “È un flop”, è il refrain che viene ripetuto ossessivamente, e che oggi ripropone anche il Domani, nonostante la risposta già arrivata dalle scuole […]

di Sveva Ferri - 29 Gennaio 2024

Ursula von der Leyen

Von der Leyen: “Sono grata all’Italia, il Piano Mattei fondamentale. Il Team Europa è già al lavoro”

Un Ursula von der Leyen entusiasta e convinta dell’importanza del vertice Italia-Africa nelle strategie future interviene in Senato. Il suo è un plauso all’intera politica estera della premier. “Cara Giorgia...” sottolionea a più riprese durante il suo discorso. “Sono grata all’Italia, per aver posto la cooperazione con l’Africa al centro della sua politica estera e […]

di Adriana De Conto - 29 Gennaio 2024

Salvini Africa

Salvini: “In Africa le imprese italiane hanno già aperto cantieri per 12 miliardi”

Dopo la sessione introduttiva del vertice Italia-Africa al Senato, trasmessa in diretta streaming, hanno avuto inizio le cinque sessioni di lavoro tematiche, che si svolgono invece a porte chiuse. La prima, dedicata alla Cooperazione in campo economico e infrastrutturale, è coordinata dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, e vi partecipano il ministro dell’Economia […]

di Redazione - 29 Gennaio 2024

italia africa meloni

Italia-Africa, Meloni: “Siamo qui per scrivere una nuova pagina di storia”. Ecco i pilastri del Piano Mattei

In un’aula del Senato gremita dai rappresentanti delle delegazioni che partecipano al vertice e circondata dalle bandiere degli Stati africani e delle organizzazioni internazionali presenti, il premier Giorgia Meloni ha aperto i lavori di “Itali-Africa. Un ponte per la crescita comune”, imprimendo da subito quell’indirizzo fortemente operativo che il summit vuole avere e illustrando, se […]

di Viola Longo - 29 Gennaio 2024

Metsola: Enrico Mattei comprese che le nazioni lavorano meglio insieme, non l’una contro l’altra

Metsola: Enrico Mattei comprese che le nazioni lavorano meglio insieme, non l’una contro l’altra

Nel settore dell’energia, l’Africa “è un continente senza rivali. L’Europa ha un problema di approvvigionamento energetico, mentre l’Africa ha il potenziale per essere un fornitore massiccio di energia rinnovabile e verde. Vale anche per le materie prime e le terre rare. Possiamo crescere insieme in modo sostenibile, non l’uno alle spese dell’altro”. Lo dice la […]

di Redazione - 29 Gennaio 2024

Italia-Africa, La Russa: “Questo vertice trasformerà l’utopia in realtà. Si apre un nuovo capitolo”

Italia-Africa, La Russa: “Questo vertice trasformerà l’utopia in realtà. Si apre un nuovo capitolo”

Il presidente Ignazio La Russa nelle vesti di “padrone di casa” a Palazzo Madama ha accolto nell’Aula legislativa del Senato tutti gli ospiti della conferenza Italia-Germania. “Questo è il luogo della rappresentanza, del confronto, del dialogo, della democrazia e della storia della nostra Nazione. Una storia antica e sempre nuova, che segna oggi con la […]

di Federica Argento - 29 Gennaio 2024

Il segretario generale della Ugl Paolo Capone a Palazzo Chigi per l’incontro sul decreto Lavoro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed i sindacati Cgil, Cisl e Uil, Roma, 30 aprile 2023. ANSA/ANGELO CARCONI

Ben venga la “svolta” della Cisl a favore della Partecipazione. Ma evitiamo amnesie e fraintendimenti

Il 2024 sarà finalmente l’anno della Partecipazione realizzata? Dopo decenni di dibattiti, ma soprattutto di aspettative mai concretizzate, a causa del prevalere, nelle relazioni sociali,  di una visione classista e conflittuale, va oggi registrato un interesse “trasversale” rispetto alla volontà di dare piena attuazione all’art. 46 della Costituzione italiana, che riconosce il diritto dei lavoratori […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Gennaio 2024

crosetto

Crosetto: “Abbiamo costruito regole con l’idea della pace, ma il mondo è cambiato. La Difesa va riformata”

Non un’offensiva militare, ma un ulteriore elemento della “guerra ibrida”, nell’ambito del quale l’elemento più preoccupante è “la guerra commerciale che vuole alterare le regole globali”. A spiegare i reali contorni della crisi del Mar Rosso è il ministro della Difesa Guido Crosetto, sottolineando che a chiarire quello che sta accadendo è il fatto che […]

di Luciana Delli Colli - 29 Gennaio 2024