CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Fondazione Open, la Procura di Firenze chiede al gip di utilizzare la corrispondenza già sequestrata a Renzi

Fondazione Open, la Procura di Firenze chiede al gip di utilizzare la corrispondenza già sequestrata a Renzi

La Procura di Firenze ha chiesto al gup del Tribunale, Sara Farini, di avanzare al Parlamento la richiesta di autorizzazione a utilizzare il materiale già sequestrato, che al momento è illegittimo, relativo alla corrispondenza del senatore Matteo Renzi, della deputata Maria Elena Boschi e dell’ex-deputato Luca Boschi nell’ambito del processo sulla Fondazione Open, dove sono […]

di Redazione - 22 Settembre 2023

Memorandum Tunisia

Memorandum con la Tunisia, la Ue annuncia i primi invii di denaro: sinistra schiaffeggiata

La Commissione Europea annuncia il primo invio di denaro alla Tunisia in supporto all’attuazione del memorandum d’intesa. Una notizia importante per il governo. Sull’accordo con la Tunisia si è spesa a livello internazionale il premier Meloni: come passo imprescindibile per aiutare Tunisi a frenare le partenze dei migranti. La notizia è stata battuta dall’Adnkronos dopo le […]

di Adriana De Conto - 22 Settembre 2023

salario minimo

Salario minimo, Brunetta: “Il 15 ottobre daremo il dossier a Meloni. Dirà come stanno davvero le cose”

L’obiettivo è consegnare al governo il dossier sul salario minimo entro il 15 ottobre, dunque rispettando la scadenza dei due mesi indicata dal premier Giorgia Meloni. Ad annunciare la tempistica per la presentazione del lavoro del Cnel è stato il presidente Renato Brunetta, intervenendo nel corso della cerimonia di insediamento della undicesima consiliatura dell’organismo, alla […]

di Luciana Delli Colli - 22 Settembre 2023

migranti Francia

Migranti respinti, la Francia incassa il colpo. Il giurista: si rassegni, non può più rispedirceli con la ramazza

Emergenza migranti, mentre la Corte Ue mette i paletti su presidi e respingimenti della Francia nei territori di confine, Parigi incassa il colpo e in una giravolta di annunci, smentite e dati di fatto, per tutta la giornata di ieri ha mandato segnali contraddittori e elicotteri in perlustrazione per controllare il passaggio da una frontiera […]

di Martino Della Costa - 22 Settembre 2023

pnrr

Pnrr, presentata la richiesta di pagamento della quarta rata: in arrivo altri 16,5 miliardi

L’Italia presentato ufficialmente alla Commissione europea la richiesta di pagamento della quarta rata del Pnrr, relativa al raggiungimento dei 28 obiettivi previsti. Il passaggio si compie a pochi giorni dal via libera definitivo del Consiglio affari generali dell’Unione europea ottenuto dal governo sulla revisione degli obiettivi, dopo l’ok che era arrivato in estate da parte […]

di Redazione - 22 Settembre 2023

tajani cina

Tajani rilancia i rapporti con la Cina: «Partner importante». L’incontro con Chen Wenqing, del Pcc

Il vicepremier Antonio Tajani ha incontrato alla Farnesina il membro dell’Ufficio politico del Pcc, Chen Wenqing. Lo rende noto la Farnesina. Affrontati i principali dossier bilaterali e le questioni di sicurezza regionale e internazionale, quali la guerra in Ucraina, la collaborazione nel contrasto ai traffici internazionali di armi e droga, alla tratta di esseri umani […]

di Gianluca Corrente - 22 Settembre 2023

Bonelli Fratoianni

L’ultima follia di Bonelli e Fratoianni: si inventano una patrimoniale sul clima

Dopo i tentativi, per ora falliti, di tassare la casa e i patrimoni in banca degli italiani risparmiatori, i “Dioscuri” di Sinistra e  Verdi,  Bonelli e Fratoianni ne escogitano un’altra. Arrivano a proporre una tassa pure sull’’aria che respiriamo. Che potrebbe non essere una battuta, visto che con la scusa del cambiamento climatico i due […]

di Angelica Orlandi - 22 Settembre 2023

cofferati

Pd, i tentativi disperati di salvare il soldato Schlein: ora torna in campo pure Cofferati

Sergio Cofferati che annuncia il ritorno nel partito perché “credo di dover dare una mano a chi deve guidarlo”; Michele Emiliano che si offre di “coordinare con gli altri governatori la campagna elettorale per le europee”. Se due indizi fanno una prova, è evidente che nel Pd c’è chi ha annusato il collasso e ha […]

di Federica Parbuoni - 22 Settembre 2023

Ricci, Baglioni, Fazio Striscia

“Baglioni? Triste, antidemocratico. Fazio? Un sopportato”. Ricci show per il ritorno di “Striscia”

“Baglioni? Triste”. “Fabio Fazio? Un sopportato”. “Myrta Merlino? So che è la fidanzata di Tardelli”. Signori, è lui, Antonio Ricci che mena fendenti a più non posso. “Torna “Striscia la notizia”, in onda su Canale 5 da lunedì 25 settembre alle ore 20:35. Torna con le incursioni del Gabibbo, il Tapiro d’Oro consegnato ai vip, le […]

di Federica Argento - 22 Settembre 2023

schillaci

Scuola e Covid, Schillaci: «Nessun allarme, gli studenti sintomatici devono restare a casa»

In caso di contagio si potrà andare a scuola con la mascherina, anziché restare a casa? «I pazienti e bambini sintomatici devono stare a casa, come per qualsiasi malattia respiratoria contagiosa», per «il tempo necessario perché la positività venga meno. Sono contagiosi soprattutto nei primi cinque giorni. Quello su cui ci stiamo concentrando e che […]

di Liliana Giobbi - 22 Settembre 2023

Formigli Tosi

Scintille in tv tra Formigli e Tosi. L’ospite lo smaschera: sei di parte. La replica? Hai rotto le scatole (video)

L’emergenza migranti è al centro del dibattito di Piazza Pulita: anzi, l’epicentro di un terremoto polemico che fa sentire le sue scosse sin dalle prime batture della trasmissione e che poi esplode in tutto il suo fulgore in uno scontro diretto tra il conduttore Corrado Formigli e l’ospite in collegamento Flavio Tosi. Scintille di un fuoco […]

di Giulia Melodia - 22 Settembre 2023

belvedere berlusconi

L’omaggio della Regione Lombardia al Cav: inaugura il “Belvedere Berlusconi” nel giorno del suo compleanno

Sarà inaugurato venerdì 29 settembre il “Belvedere Berlusconi” di Palazzo Lombardia, lo spazio al 39esimo piano della sede della Regione che è stato intitolato al Cav a giugno, a pochi giorni dalla sua scomparsa. La cerimonia si connota come un doppio omaggio, poiché avverrà nel giorno in cui l’ex premier avrebbe compiuto 87 anni. L’omaggio […]

di Natalia Delfino - 22 Settembre 2023

Lollobrigida migranti

Lollobrigida a “Dritto e Rovescio”: “Meloni ha squarciato il velo dell’ipocrisia sui migranti”

Intervista a tutto campo a “Dritto e Rovescio” di Francesco Lollobrigida. Il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare ha fatto il punto da Paolo Del Debbio su una pluralità di temi: dall’immigrazione, emergenza che la Meloni ha posto nell’agenda mondiale; alla sicurezza alimentare, ai rapporti con l’Africa. Primo aspetto, il coinvolgimento degli stati europei nel […]

di Gabriele Alberti - 22 Settembre 2023

Roberto Vecchioni è l’unico che capisce la Schlein: “E’ bravissima, ha ragione: i migranti vanno accolti”

Roberto Vecchioni è l’unico che capisce la Schlein: “E’ bravissima, ha ragione: i migranti vanno accolti”

”La mia linea è quella della Schlein, bisogna combattere per un politica di accoglienza che consenta di poter poi distribuire i migranti nelle varie parti d’Europa”. Così all’Adnkronos Roberto Vecchioni a margine della conferenza stampa di ‘In altre Parole’, il nuovo programma in cui farà ‘da spalla’ a Massimo Gramellini che debutterà su La7 sabato prossimo in prime time. Nessun dubbio, da Vecchioni, nei […]

di Monica Pucci - 21 Settembre 2023

Meloni

Ucraina, Meloni asfalta i “pacifinti”: «Chi vuole la resa di Kiev ignora il vero valore della pace»

«Cedere oggi in Ucraina vorrebbe dire cedere sempre a qualunque sopraffazione, in ogni luogo e in ogni circostanza. Noi difendiamo la libertà e la sovranità dell’Ucraina per difendere e proteggere noi stessi, il mondo libero e l’idea che nessuno può prevaricare nessun altro senza subire conseguenze». Così il premier Giorgia Meloni, nel messaggio inviato in […]

di Redazione - 21 Settembre 2023

Guardian

Il “Guardian”: «Meloni è tra i politici più influenti d’Europa». Solo un anno fa era un «pericolo»

È passato esattamente un anno da quando The Guardian definiva «post-fascist» i «Brothers of Italy». E bocciava la loro leader Giorgia Meloni, presentando la sua «quasi certa vittoria elettorale» come un possibile danno per l’Italia e per l’Europa. A distanza di 12 mesi stesso giornale, ma tutt’altra analisi e ben diverse conclusioni. Stessimo parlando della […]

di Francesca De Ambra - 21 Settembre 2023

Enzo Foschi

Enzo Foschi, segretario del Pd romano, ha trovato lavoro alla Regione Lazio: “Nessun imbarazzo”

Il segretario Pd di Roma, Enzo Foschi, ha trovato lavoro. Dal primo settembre è infatti stato assunto dal presidente del Cal, Consiglio delle Autonomie Locali della Regione Lazio, con una funzione amministrativa. Un contratto a tempo determinato con “uno stipendio normalissimo, tra i 1600 e i 1800 euro”, dice all’Adnkronos l’esponente dem, che è pronto […]

di Giovanni Pasero - 21 Settembre 2023

Riforme, da Conte mezzo “sì” al cancellierato di Calenda. Sui migranti ancora gelo con Schlein

La polemica con Elly Schlein sui migranti ha lasciato il segno. E ora Giuseppe Conte teme di perdere “contatto” con il gruppone dell‘opposizione. Perciò tira fuori gli artigli: «Nessuno si permetta di schiacciarmi in questa propaganda di destra, perché noi partiamo sempre dal rispetto della dignità di ogni essere umano, dalla tutela dei diritti fondamentali». […]

di Valerio Falerni - 21 Settembre 2023

Donne che odiano le donne. Monica Guerritore contro la Meloni: “Lei non è libera, io invece sì…”

Donne che odiano le donne. Monica Guerritore contro la Meloni: “Lei non è libera, io invece sì…”

Lei, da sempre dichiaratamente di sinistra, sposata con Roberto Zaccaria, oggi presidente di un Onlus che si occupa di migranti, già presidente Rai in quota Pd e poi parlamentare eletto, ultimamente avvistata agli Stati generale del leader grillino Conte, lei, attrice militante, femminista e impegnata, Monica Guerritore, ironizza su Giorgia Meloni, prima donna leader di […]

di Marta Lima - 21 Settembre 2023

Migranti Francia

Migranti, stop della Corte Ue ai respingimenti della Francia al confine. Il metodo Ventimiglia ha le ore contate

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha bocciato i respingimenti illegali praticati dalla Francia lungo il confine italiano. Il che, tradotto in termini pratici, significa che quanto impunemente accaduto negli ultimi anni, con la gendarmerie solerte a rastrellare, caricare e poi scaricare trasferire i migranti sconfinando nel suolo italiano, non potrà più succedere. In una […]

di Bianca Conte - 21 Settembre 2023

Onu Meloni

Meloni all’Onu, FdI: “Discorso coraggioso da statista. Il tema dei migranti entra nell’agenda mondiale”

Discorso da statista lungimirante. Discorso coraggioso. Il capogruppo alla Camera Tommaso Foti sottolinea l’intervento di ampio respiro del premier. “Il presidente Meloni, nel suo primo discorso al Palazzo di Vetro, ha rivolto un forte appello e un determinato invito al mondo ad unirsi nella lotta contro i trafficanti di esseri umani e la mafia degli […]

di Adriana De Conto - 21 Settembre 2023

Capezzone

Capezzone: il sondaggio Ghisleri sull’immigrazione è un boomerang per la sinistra, gli italiani vogliono più rigore

Un sondaggio pubblicato oggi sulla Stampa ci informa che gli italiani boccerebbero il governo Meloni sull’immigrazione. Sbarchi che si susseguono, un flusso di ingressi illegali che Palazzo Chigi intende contenere con la costruzione di dodici nuovi centri di permanenza distribuiti in tutte le regioni. Ma i cittadini sono allarmati dai numeri di ingressi, il problema […]

di Redazione - 21 Settembre 2023

Schlein derisa a “Tagadà”: sarà a Lampedusa il 27 settembre: “Sempre con 10 giorni di ritardo come in Emilia” (video)

Schlein derisa a “Tagadà”: sarà a Lampedusa il 27 settembre: “Sempre con 10 giorni di ritardo come in Emilia” (video)

Da ridere il siparietto a Tagadà su La 7. L’inviata a Lampedusa comunica che la segretaria del Pd Elly Schlein si recherà nell’isola al centro dell’emergenza migranti solo  il 27 settembre prossimo. Ed è scoppiato lo sconcerto in studio oltre che la presa per i fondelli. Ma come? Pronta, “sul pezzo”, ad affilare le armi […]

di Federica Argento - 21 Settembre 2023

Pionati Foa

Ultimatum di Pionati a Foa: “Niente inviti ai no-vax, l’ha capito. Sennò glielo faremo capire noi”

Fa ancora rumore l’ospitata nel programma di Marcello Foa, Giù la maschera, di Massimo Citro della Riva: il medico no vax che durante la pandemia aveva rifiutato la vaccinazione ed era stato per questo sospeso dall’Ordine professionale di riferimento di Torino. Ad intervenire oggi allora – in un’intervista a a Repubblica – è Francesco Pionati, direttore […]

di Giulia Melodia - 21 Settembre 2023

Domus tiberiana Sangiuliano

Riapre al pubblico dopo 50 anni la Domus Tiberiana. Sangiuliano: “Risultato storico”

Il Parco archeologico del Colosseo apre al pubblico la Domus Tiberiana, a distanza di quasi 50 ann. L’insorgere dei gravi problemi strutturali  ne avevano determinato la chiusura e  importanti interventi di restauro. La grandiosa residenza imperiale, estesa per circa 4 ettari sul colle Palatino, si affaccia sulla valle del Foro Romano con poderose arcate su più livelli, […]

di Angelica Orlandi - 21 Settembre 2023

Meloni all’Onu: “Guerra globale ai trafficanti di esseri umani. L’Italia vuole essere in prima fila”

Meloni all’Onu: “Guerra globale ai trafficanti di esseri umani. L’Italia vuole essere in prima fila”

Ricorda e cita Giovanni Paolo II – che qui al Palazzo di Vetro, 44 anni fa, pronunciò il suo celebre discorso – e pone, alla 78ª Assemblea Generale dell’Onu, tre questioni di fondamentale attualità: la drammatica guerra in Ucraina, la spinta tumultuosa dell’immigrazione che sta prendendo d’assalto l’Italia e, infine, il rischio di uno sviluppo […]

di Paolo Lami - 21 Settembre 2023

Onu, scontro frontale Mosca-Kiev. Zelensky: “Niente potere di veto agli aggressori”, Lavrov: “È guerra globale”

Onu, scontro frontale Mosca-Kiev. Zelensky: “Niente potere di veto agli aggressori”, Lavrov: “È guerra globale”

Al Palazzo di Vetro è scontro frontale tra Mosca e Kiev. “In caso di violazione dei diritti umani bisognerebbe togliere o sospendere il potere di veto”. Parola di Volodymyr Zelensky che nel suo intervento al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla crisi ucraina ha accusato la Russia di aver messo l’Onu in una situazione […]

di Stefania Campitelli - 20 Settembre 2023

Fidanza (FdI-Ecr): “Al prossimo summit Ue l’Italia chiederà una missione navale anti-scafisti”

Fidanza (FdI-Ecr): “Al prossimo summit Ue l’Italia chiederà una missione navale anti-scafisti”

Avanti tutta con l’offensiva ai trafficanti di uomini e agli scafisti senza scrupoli. L’Italia chiederà nel prossimo Consiglio europeo alla Commissione di “sviluppare una missione navale Ue che riparta da Sophia” e che non si limiti alla fase di ricerca e soccorso. Lo annuncia  il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo Carlo Fidanza, a […]

di Alessandra Danieli - 20 Settembre 2023

Italia vincente, appuntamenti

L’Italia vincente: da Avellino a Treviso, tutte le iniziative di FdI. A Roma l’evento clou con Meloni

Si chiama “L’Italia vincente. Un anno di risultati”, la campagna organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia per raccontare come il governo Meloni sta facendo ripartire la Nazione. Evento clou con la Meloni all’Auditorium di via della Conciliazione Sabato 23 e domenica 24, a un anno dalla vittoria elettorale, saranno organizzate iniziative in tutte le […]

di Redazione - 20 Settembre 2023

Migranti, Occhiuto: “Non mi opporrò a un Cpr in Calabria”. Marsilio: “Servizi decentrati o sarà corto circuito”

Migranti, Occhiuto: “Non mi opporrò a un Cpr in Calabria”. Marsilio: “Servizi decentrati o sarà corto circuito”

“La Calabria, come anche la Sicilia, Regioni di frontiera dell’Italia sul Mediterraneo, affronta da tempo, e in modo particolare negli ultimi due anni, i sempre più costanti flussi di migranti che arrivano nel nostro Paese. E lo ha fatto sempre con grande senso di responsabilità e con sana solidarietà, grazie alla generosità dei nostri sindaci […]

di Sara De Vico - 20 Settembre 2023

Ennesima vignetta volgare del “Fatto” sulla Meloni. “Sei in Italia, devi mettere la faccia nella m…”

Ennesima vignetta volgare del “Fatto” sulla Meloni. “Sei in Italia, devi mettere la faccia nella m…”

L’ultima vignetta del “Fatto Quotidiano” su Giorgia Meloni è molto simile alle precedenti, ovvero volgare, per non dire altro. Stamane, per ironizzare sulla frase che il premier ha detto a Lampedusa, come segnale di serietà nei confronti della gente che le chiedeva risposte – “Io ci metto la faccia” – il quotidiano diretto da Marco […]

di Marta Lima - 20 Settembre 2023

L’Italia vincente, appuntamenti

L’Italia vincente: FdI presenta i successi del governo che a sinistra “fanno finta di dimenticare”

«Per elencare tutte le cose fatte per gli italiani non sarebbero bastati i vecchi dodici volumi della Treccani»: alla presentazione dell’evento “L’Italia Vincente – Un anno di risultati”, Giovanni Donzelli ricorre a una battuta che lascia trapelare il giusto orgoglio per il lavoro svolto finora. L’Italia vincente: la conferenza stampa di presentazione in Senato L’evento, in […]

di Valter Delle Donne - 20 Settembre 2023

Frecce Tricolori, Crosetto: “Sono il nostro orgoglio, nessun legame con la morte della piccola Laura”

Frecce Tricolori, Crosetto: “Sono il nostro orgoglio, nessun legame con la morte della piccola Laura”

“Le Frecce tricolori incarnano il prestigio e le tradizioni dell’eccellenza italiana. Rappresentano un vero e proprio simbolo dell’italianità in cui tutti i cittadini si riconoscono e di cui tutti vanno orgogliosi”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto nel corso del question time alla Camera, rispondendo sui costi ambientali ed economici relativi alle manifestazioni delle […]

di Eugenio Battisti - 20 Settembre 2023

Sport in Costituzione, vinta la battaglia della destra con voto bipartisan. Meloni: “Svolta culturale”

Sport in Costituzione, vinta la battaglia della destra con voto bipartisan. Meloni: “Svolta culturale”

Con 312 voti favorevoli, raggiungendo così la maggioranza dei due terzi dei componenti, la Camera ha approvato all’unanimità in via definitiva la riforma costituzionale in materia di attività sportiva, che prevede, all’articolo 33 della Carta, che “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue […]

di Leo Malaspina - 20 Settembre 2023