CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valter

«Mi dimetto, anzi no»: il record del sindaco dell’Aquila, arrivato al quarto dietrofront

Anche stavolta il sindaco dell’Aquila ci ha ripensato. L’11 gennaio Massimo Cialente aveva dato le dimissioni da sindaco dopo la bufera giudiziaria che aveva travolto la sua giunta di centrosinistra sulle tangenti per gli appalti del dopo-sisma. Oggi il dietrofront ufficiale. Si prepara, infatti, come confermato dai suoi fedelissimi, l’annuncio di un Cialente-bis. A dire […]

di Valter - 22 Gennaio 2014

“Happy Days” oggi sarebbe vietato: ha un eroe maschilista, un massone e tutti protagonisti etero

“Sunday, Monday, Happy Days”. Sono stata le prime parole d’inglese imparate da una intera generazione di italiani. Quella stessa generazione – il caso vuole che sia la stessa del presidente del Consiglio Enrico Letta – che rimaneva incollata davanti alla tv dalle 19,20. Orario indimenticabile per quei ragazzi che, imnmalinconiti dall’austerity e terrorizzati dagli anni […]

di Valter - 14 Gennaio 2014

Napolitano: «No alle elezioni nel 2014». Brunetta: «Ha perso il senso della misura»

Come lo scorso anno, come quello precedente, come quello ancora prima. E così per gli ultimi otto Natali. Anche alla vigilia di queste festività Giorgio Napolitano – nella tradizionale cerimonia di auguri al Quirinale con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile –  rivolge l’ennesimo monito ai partiti sulla legge elettorale

di Valter - 16 Dicembre 2013

«I tifosi laziali trattati come i dissidenti anticomunisti»: la testimonianza di Scurria da Varsavia

Sono racconti raccapriccianti quelli riguardanti i 22 tifosi italiani trattenuti dal 28 novembre a Varsavia in occasione della partita di calcio Legia Varsavia-Lazio. Scene da Fuga di Mezzanotte: si parla di ragazze denudate in mezzo alla strada, di perquisizioni anali per alcuni tifosi, di vere e proprie torture fisiche e psicologiche attuate dalla polizia polacca. Per

di Valter - 5 Dicembre 2013

Misteri Rai: viale Mazzini ha quadruplicato il compenso a Floris, ma lo aveva già sotto contratto

«Ho appena depositato in commissione di Vigilanza Rai un’interrogazione per chiedere gli opportuni chiarimenti sul contratto in essere tra l’azienda del servizio pubblico e il giornalista Giovanni Floris». Lo annuncia il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta. «Il conduttore di Ballarò – scrive Brunetta – sarebbe stato per molti anni legato alla Rai […]

di Valter - 4 Dicembre 2013

Sull’Afghanistan Forza Italia e Fratelli d’Italia votano contro la fiducia a Letta

Con 360 voti a favore, 209 contrari e un astenuto (570 i presenti), il governo ha ottenuto alla Camera la fiducia sul decreto legge che proroga le missioni militari italiane all’estero. A favore Pd, Nuovo centrodestra, Scelta civica, minoranze linguistiche, Psi. Contro Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, comunque favorevoli al provvedimento, Movimento 5 stelle […]

di Valter - 3 Dicembre 2013

Un batterio che fa il diesel e uno che mangia la plastica: da Bologna i progetti per la chimica verde

Il diesel per le nostre automobili? In futuro potrà essere prodotto dal batterio della dissenteria. E alcuni tipi di microrganismi, creati appositamente in laboratorio, saranno in grado di aiutare l’ambiente “divorando” la plastica presente nelle discariche o sui fondali marini. Non sono scenari da fantascienza, ma solo alcuni dei progetti presentati all’università Alma Mater Studiorum […]

di Valter - 30 Novembre 2013

Addio alla Sora Mirella: al chiosco delle sue grattachecche fece tappa anche Obama

Nel luglio di tre anni fa, in visita ufficiale a Roma, Barack Obama con Michelle e le figlie aveva fatto deviare il corteo presidenziale per fermarsi al suo chiosco. L’uomo più potente della terra non aveva resistito al fascino della sua grattachecca, ghiaccio tritato e sciroppo lavorati con un metodo tradizionale antico. La Sora Mirella, (al […]

di Valter - 21 Novembre 2013

Il Pd e le tessere false: c’è chi rimpiange il vecchio Pci dove “la base non contava nulla”

Ai tempi della gioiosa macchina da guerra del Pds, Claudio Petruccioli veniva arruolato tra i dirigenti di “stretta fede occhettiana”. Il rinnovatore di vent’anni fa, oggi è un veterano disincantato.«Lo scandalo delle tessere del Partito democratico? Nel Pci non sarebbe mai successo», taglia corto nell’intervista al Corriere della Sera. Pure lui ci dice quanto era […]

di Valter - 2 Novembre 2013

Il sindacato delle toghe di nuovo all’attacco di Berlusconi. Il Pdl: «Barbari che aizzano la piazza»

Berlusconi non è citato direttamente, ma è chiaro il riferimento alla sua vicenda. «L’incandidabilità di un condannato a una pena superiore ai tre anni è un principio di etica. Il fatto che ci sia voluta una legge per introdurre questa norma dimostra la debolezza della politica». Al congresso dell’Associazione nazionale magistrati, il segretario Maurizio Carbone […]

di Valter - 26 Ottobre 2013

L’assurda odissea giudiziaria di Scaglia, fondatore di Fastweb: un anno di carcere e di gogna, poi l’assoluzione…

L’assurda odissea giudiziaria di Scaglia, fondatore di Fastweb: un anno di carcere e di gogna, poi l’assoluzione…

«Fastweb: dalla Banda Larga alla Banda Bassotti». «Il fondatore Silvio Scaglia è latitante. Ma finirà nella rete». «L’Antimafia chiede l’arresto per riciclaggio di denaro sporco del fondatore di Fastweb. Almeno un collegamento funzionava sempre». Era il 23 febbraio 2010 e il sito di satira Spinoza si scatenava in ferocissime battute sul manager appena arrestato e […]

di Valter - 18 Ottobre 2013

L’eredità di Craxi finisce all’asta: nessun tesoro, solo cimeli garibaldini e un falso Modigliani

L’eredità di Craxi finisce all’asta: nessun tesoro, solo cimeli garibaldini e un falso Modigliani

«Eredità rilasciata Craxi Benedetto detto Bettino. Il curatore invita eventuali soggetti interessati a voler manifestare l’interesse all’acquisto in blocco dei beni al prezzo minimo di 350mila euro entro le ore 12 del 30 novembre 2013 allegando la prova del versamento sul conto della procedura dell’importo di 35mila euro a titolo di cauzione». È tutto quel […]

di Valter - 15 Ottobre 2013

Lo scrittore egiziano, la libraia marocchina e la blogger tunisina: «Vi raccontiamo la nostra primavera»

«La primavera araba? Non ha dato i frutti sperati, ma c’è speranza per una nuova stagione, soprattutto grazie ai giovani». Lo scrittore egiziano, la regista marocchina e la blogger tunisina sono d’accordo.  A Cosenza, a margine della VII edizione del premio Cultura Mediterranea promosso dalla Fondazione Carical, la cerimonia di premiazione per i tre intellettuali è […]

di Valter - 14 Ottobre 2013

Palermo: bilancio in rosso, ma il sindaco Orlando preferisce occuparsi… dell’asino

Un asino rovesciato che regge una piramide sugli zoccoli. Alla base della statua in acciaio una targa con una citazione di Josè Saramago, lo scrittore portoghese che amava definirsi un “comunista ormonale”. All’inaugurazione in piazza Politeama il sindaco Leoluca Orlando di Palermo ha posato tronfio per i fotografi, convinto di avere reso un grande servigio […]

di Valter - 12 Ottobre 2013

Dall’antiberlusconismo al “siamo tutti clandestini”: quelle 5 Stelle sono proprio rosse…

«Abbiamo fatto una brutta scoperta guardando le liste di Grillo: abbiamo scoperto che più dell’80 per cento dei candidati appartengono all’estrema sinistra, ai centri sociali e ai No Tav». Silvio Berlusconi lo diceva sette mesi fa, in piena campagna elettorale. Il Cavaliere metteva sull’avviso l’elettorato di centrodestra ed era stato preso quasi a sberleffi per […]

di Valter - 11 Ottobre 2013

Tutti pazzi per Rosy: i fedelissimi della Bindi vanno a congresso

Età media 60 anni, un passato nell’Azione cattolica e una nostalgia canaglia per la Democrazia cristiana e per Romano Prodi. E’ l’identikit del perfetto bindiano. Niente a che vedere con gli appassionati  di Umberto, il cantautore de Il nostro concerto. Questi bindiani intonano un altro coro e sono tutti pazzi per Rosy, la presidente

di Valter - 5 Ottobre 2013

Grillo rinuncia alla “piattaforma”: «Siamo già democratici così». E stavolta lo criticano anche i suoi

Grillo rinuncia alla “piattaforma”: «Siamo già democratici così». E stavolta lo criticano anche i suoi

La democrazia partecipativa? Può attendere. Per Beppe Grillo il suo Movimento è sufficientemente democratico così e chi osa mettere in dubbio trasparenza e rappresentatività dei clic del suo blog è un venduto berlusconiano o del “pdmenoelle”. Ha scelto un giorno insolito il blogger genovese per fare il punto sulla sua piattaforma. Nella mattina in cui […]

di Valter - 3 Ottobre 2013

La Rai prepara un contratto milionario per Crozza. Alla faccia della spending review

La Rai prepara un contratto milionario per Crozza. Alla faccia della spending review

Chissà se a Carlo Cottarelli piace Maurizio Crozza. L’ex funzionario del Fondo monetario internazionale che il premier Letta (e il ministro dell’economia Saccomanni) vogliono come commissario alla spending review, potrebbe avere qualcosa da ridire sul contratto Rai-Crozza. Se è vero quanto anticipato dal Fatto quotidiano, per il comico genovese sarebbe pronto un contratto che contraddice […]

di Valter - 3 Ottobre 2013