CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luca Maurelli

Il governo Meloni parte dalla Camera a vele spiegate: sì alla fiducia con 235 voti

Il governo Meloni parte dalla Camera a vele spiegate: sì alla fiducia con 235 voti

Via libera al voto di fiducia della Camera, al termine della storica giornata che ha visto Giorgia Meloni presentare il programma all’aula come primo premier donna nella storia della Repubblica. I sì sono stati 235, i no sono stati 154 e gli astenuti 5. “Il governo ottiene la fiducia alla Camera. Ringrazio tutte le forze […]

di Lucio Meo - 25 Ottobre 2022

L’autogol della Serracchiani, “asfaltata” col sorriso dalla Meloni: “Sono io che sto dietro agli uomini?”

L’autogol della Serracchiani, “asfaltata” col sorriso dalla Meloni: “Sono io che sto dietro agli uomini?”

Incredibilmente, nel corso del dibattito sulla fiducia, Deborah Serracchiani, una delle esponenti di spicco del Pd mai valorizzata come donna per una leadership dal suo partito, ha accusato Giorgia Meloni di volere donne subalterne agli uomini. “Una donna presidente del Consiglio è un fatto storico. Temo però l’idea che il ‘tetto di cristallo’ di cui […]

di Leo Malaspina - 25 Ottobre 2022

Il discorso e il video integrale di Giorgia Meloni nella sua “storica” prima volta da premier alla Camera

Il discorso e il video integrale di Giorgia Meloni nella sua “storica” prima volta da premier alla Camera

Signor Presidente, onorevoli colleghi, io sono intervenuta molte volte in quest’Aula, da deputato, da Vicepresidente della Camera, da Ministro della Gioventù; eppure, la solennità è tale che credo di non essere mai riuscita a intervenire senza che in me ci fosse un sentimento di emozione e di profondo rispetto. Vale ovviamente a maggior ragione oggi […]

di Giorgia Meloni - 25 Ottobre 2022

Bari, condannato l’oncologo che truffava i pazienti con farmaci “miracolosi”. Chi è il dottor Rizzi (video)

Bari, condannato l’oncologo che truffava i pazienti con farmaci “miracolosi”. Chi è il dottor Rizzi (video)

E’ stato condannato a 9 anni di reclusione in primo grado dal Tribunale di Bari l’oncologo Giuseppe Rizzi, già dirigente medico in servizio nell’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ del capoluogo pugliese, arrestato dai carabinieri il 29 maggio del 2021 poiché avrebbe truffato nel corso degli anni diversi malati di tumore, anche terminali, che si sarebbero […]

di Marta Lima - 25 Ottobre 2022

L’ex ministro Speranza è l’unico a indossare la mascherina tra tutti i parlamentari , senza alcuna “solidarietà” nemmeno a sinistra

Senza… Speranza: l’ex ministro è l’unico a indossare la mascherina durante il dibattito sulla fiducia

L’ultimo giapponese con la mascherina è lui, l’ex ministro Roberto Speranza, che resiste con i denti perfino alle sue stesse ordinanze che avevano smantellato gli obblighi di protezione ovunque tranne che negli ospedali. Dalle immagini in diretta dalla Camera questa mattina si è visto che tra i banchi della Camera, mentre si svolgeva il dibattito […]

di Monica Pucci - 25 Ottobre 2022

“Credo nei miei angeli custodi”: la rivelazione della giovane Giorgia Meloni nell’intervista-confessione (video)

“Credo nei miei angeli custodi”: la rivelazione della giovane Giorgia Meloni nell’intervista-confessione (video)

“Bè, coerente, sembra fatta ieri…”, commenta in studio Enrico Mentana dopo aver mandato in onda quella vecchia intervista realizzata dal giornalista di Repubblica, Stefano Cappellini, quando nel 2006 lavorava a Nessuno Tv. All’epoca Giorgia Meloni, 29 anni, rispose a tutte le domande esattamente nello stesso modo in cui sta rispondendo in questi giorni, come si […]

di Lucio Meo - 25 Ottobre 2022

La bella citazione, oggi alla Camera, di Giorgia Meloni, che ha paragonato il nostro Paese all’Amerigo Vespucci, orgoglio della Marina

La Meloni cita l’Amerigo Vespucci, “la nave più bella del mondo, come la nostra Italia” (video)

A dare all’Amerigo Vespucci, l’unità navale più anziana in servizio nella Marina Militare, la palma di “nave più bella del mondo” fu la portaerei americana Uss Indipendence nel 1962. Incrociandola in mezzo al mare ne chiese l’identità: e alla risposta “Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana” l’Indipendence rispose con tre colpi di sirena in […]

di Marta Lima - 25 Ottobre 2022

Le prime mosse del governo Meloni: terapia choc su bollette, morosi, cartelle esattoriali e pensioni

Le prime mosse del governo Meloni: terapia choc su bollette, morosi, cartelle esattoriali e pensioni

Il neo ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti prende possesso della scrivania di Quintino Sella al Mef con un dossier che incombe sul tavolo, l’emergenza energetica, al primo posto con le bollette nelle priorità del governo Meloni, che martedì alle 19 dovrebbe incassare la prima fiducia alla Camera. Le misure del decreto Aiuti Quater dovrebbero essere approvate […]

di Monica Pucci - 24 Ottobre 2022

“Il colore della parole”: a Napoli si presenta il primo libro di poesie “collettive” in aiuto delle donne

“Il colore della parole”: a Napoli si presenta il primo libro di poesie “collettive” in aiuto delle donne

È disponibile dal 15 ottobre 2022, in formato cartaceo e digitale, Il colore delle parole (Jack Edizioni), silloge poetica del collettivo di poeti italiani Poeti in circolo arricchita dalle illustrazioni di Veronica Alfieri. “Non dovreste comprare questo libro solo per la beneficenza. Dovreste acquistarlo per la beneficenza e perché leggere e promuovere la poesia… è […]

di Redazione - 24 Ottobre 2022

Premio Cambiare 2022, al Parco del Pineto di Roma la cerimonia. Ecco tutti i nomi dei vincitori

Premio Cambiare 2022, al Parco del Pineto di Roma la cerimonia. Ecco tutti i nomi dei vincitori

Sono Giulia Anania, Casetta Rossa, Alessandra Laterza, Domiziana Mecenate, Fabrizio Politi, AboubakarSoumahoro e Zerocalcare i vincitori del Premio Cambiare 2022, ideato e promosso dell’Associazione Dire Fare Cambiare con il riconoscimento dell’U.N.A.R. (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma, ed è realizzato con il sostegno di VAIA […]

di Monica Pucci - 24 Ottobre 2022

La sinistra francese impazzita per l’incontro tra Macron e Meloni: “Francia complice degli eredi di Mussolini”

La sinistra francese impazzita per l’incontro tra Macron e Meloni: “Francia complice degli eredi di Mussolini”

La sinistra francese perde la trebisonda alla notizia dell’incontro tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron, primo leader straniero a incontrare la nuova premier. Diversi esponenti politici oggi hanno parlato di un brutto segnale, denunciando la “banalizzazione” della destra ed esortando a non cedere alla “compiacenza”. Il presidente francese “non era necessariamente obbligato a essere in […]

di Lucio Meo - 24 Ottobre 2022

L’incredibile accusa della Boldrini: “Il partito della Meloni doveva chiamarsi Sorelle d’Italia”

L’incredibile accusa della Boldrini: “Il partito della Meloni doveva chiamarsi Sorelle d’Italia”

Nelle ore in cui infuria la polemica delle femministe di sinistra contro Giorgia Meloni, che non si piega al linguaggio di genere imponendo a tutti di chiamarla “il presidente” e non “la presidente”, scende in campo con una delle sue inimitabili sciocchezze l’ex presidente della Camera Laura Boldrini, che si spinge oltre ogni immaginazione, sostenendo […]

di Marta Lima - 24 Ottobre 2022

A Modica un bar offre il caffè scontato agli Lgbt. Ma il gesto di cortesia che fa infuriare l’Arcigay…

A Modica un bar offre il caffè scontato agli Lgbt. Ma il gesto di cortesia che fa infuriare l’Arcigay…

Caffè “scorrretto” a Modica, in provincia di Ragusa, nel più noto bar del centro, dove scoppia la polemica per uno sconto offerto alla comunità Lgbt dal titolare dell’attività senza alcuna intenzione discriminatoria, anzi. “L’ho fatto in buona fede, io non ho niente contro nessuno. È una cosa scherzosa. Non sono omofobo”, si difende il titolare […]

di Monica Pucci - 20 Ottobre 2022

La Napoli dolente del dopoguerra in un libro su Luigi Incoronato a cura di Laura Cannavacciuolo

La Napoli dolente del dopoguerra in un libro su Luigi Incoronato a cura di Laura Cannavacciuolo

I due racconti più belli dello scrittore napoletano Luigi Incoronato rispuntano in libreria grazie all’iniziativa di una docente di letteratura italiana contemporanea dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Laura Cannavacciuolo, studiosa della letteratura neorealista napoletana a cavallo degli anni Sessanta che ebbe le sue firme di punta in Domenico Rea, Michele Prisco e Luigi Compagnone. […]

di Lucio Meo - 20 Ottobre 2022

Al termine di una giornata convulsa, Giorgia Meloni prende carta e penna a chiarisce che la linea del centrodestra sulla guerra non cambia

Meloni: “Il mio governo starà sempre con Ue e Nato e avrà ministri che seguono questa linea”

Al termine di una giornata scandita da altri audio “rubati” a Berlusconi, precisazioni del Cavaliere sulla guerra in Ucraina e polemiche furenti dell’opposizione sui presunti “equivoci” nella linea di politica estera del governo che si appresta a nascere, Giorgia Meloni prende carta e penna a chiarisce che la linea del centrodestra e di FdI non […]

di Robert Perdicchi - 19 Ottobre 2022

La Procura di Roma finalmente indaga sui “gretini” per i blocchi del traffico in “difesa” del clima

La Procura di Roma finalmente indaga sui “gretini” per i blocchi del traffico in “difesa” del clima

Nuovo blocco degli attivisti di ‘Ultima generazione’, i seguaci di Greta Thunberg, per intenderci, che stamattina sul Gra di Roma, all’altezza dell’Ardeatina in carreggiata esterna, si sono stesi per bloccare le macchine con i loro striscioni. Sul posto è intervenuta la polizia, con la stradale e le volanti della Questura, e a quanto si apprende […]

di Lucio Meo - 19 Ottobre 2022

Nuovo audio “rubato” a Berlusconi sull’Ucraina. Lui chiarisce a Mentana: “Allarmato dalla Cina”

Nuovo audio “rubato” a Berlusconi sull’Ucraina. Lui chiarisce a Mentana: “Allarmato dalla Cina”

“La guerra condotta in Ucraina è la strage dei soldati e dei cittadini ucraini. Se lui diceva ‘Non attacco più’, finiva tutto…. Quindi se non c’è un intervento forte, questa guerra non finisce”. Così Silvio Berlusconi, in un nuovo audio “rubato” ieri nella riunione del gruppo parlamentare della Camera e divulgato dall’agenzia LaPresse e nel […]

di Marta Lima - 19 Ottobre 2022

Teatro Tram di Napoli: la stagione inizia con “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro

Teatro Tram di Napoli: la stagione inizia con “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro

E’ pronto a tornare in sala il pubblico del Teatro Tram di via Port’Alba a Napoli, che per l’avvio di stagione si affida a Una storia per Euridice, scritto e diretto da Luisa Guarro, che debutterà in prima assoluta dal 20 al 30 ottobre 2022. Il monologo, interpretato da Chiara Orefice, è una suggestiva riscrittura del mito in chiave contemporanea, poetica e […]

di Lucio Meo - 19 Ottobre 2022

Zerocalcare, poca ironia: il suo “dramma” per la vittoria della destra diventa polemica contro il “Secolo”

Zerocalcare, poca ironia: il suo “dramma” per la vittoria della destra diventa polemica contro il “Secolo”

La satira sugli altri gli riesce alla grande, l’ironia su se stesso un po’ meno. Peccato. Zerocalcare, il grande disegnatore famoso per le strisce sull’Armadillo, geniale sceneggiatore di una serie tv, “Strappare lungo i bordi” (molto apprezzata anche a destra, sperando che questa affermazioni non lo spinga a querelarci), inciampa su una sua intervista dalle […]

di Luca Maurelli - 19 Ottobre 2022

L’ira di Baccini, accusato di sessismo per “le donne di Modena”: «Vogliamo cancellare anche De Andrè?»

L’ira di Baccini, accusato di sessismo per “le donne di Modena”: «Vogliamo cancellare anche De Andrè?»

“Se ‘Le donne di Modena’ ha un testo sessista saremo costretti a cancellare De Andrè, Jannacci, Dalla, Vecchioni, Vasco Rossi… direi che è l’ora di finirla con questo politically correct, si va avanti in retromarcia…”. Il tweet del cantante Francesco Baccini è la reazione più ovvia dopo quanto accaduto l’altra sera durante una serata a […]

di Marta Lima - 19 Ottobre 2022

Anche in Gb c’è la febbre del libro su Mussolini: una biografia di Edda, “la donna più pericolosa d’Europa”

Anche in Gb c’è la febbre del libro su Mussolini: una biografia di Edda, “la donna più pericolosa d’Europa”

Edda Mussolini (1910-1995) durante il periodo del ventennio fascista fu “la donna più pericolosa d’Europa“. Almeno così recita il titolo del libro “Edda Mussolini: The Most Dangerous Woman in Europe” di Caroline Moorehead, giornalista londinese, autrice e attivista per i diritti umani, appena pubblicato in Gran Bretagna dall’editore Chatto & Windus. Si tratta della prima […]

di Robert Perdicchi - 18 Ottobre 2022

“C’ero io, Biden, Putin e il Papa…”. Berlusconi racconta la barzelletta del paracadute (video)

“C’ero io, Biden, Putin e il Papa…”. Berlusconi racconta la barzelletta del paracadute (video)

Dopo aver smentito di aver raccontato ai suoi parlamentari di regali “recenti” di Putin, tra cui bottiglie di vodka e lettere d’amicizia – Silvio Berlusconi, all’uscita dalla riunione dei gruppi parlamentari, alla domanda sul leader russo ha risposto con una barzelletta, che aveva già raccontato su TikTok. Protagonisti, lui, il Papa, Biden e Putin, i […]

di Lucio Meo - 18 Ottobre 2022

Riforma delle pensioni, le 4 ipotesi in campo: da “quota 41” alla correzione di “Opzione donna”

Riforma delle pensioni, le 4 ipotesi in campo: da “quota 41” alla correzione di “Opzione donna”

Senza un nuovo provvedimento sulle pensioni, dal 1 gennaio si torna alla legge Fornero. Un’ipotesi che il nuovo governo di centrodestra, soprattutto per la spinta dell’ala leghista, vuole scongiurare, secondo l’Adnkronos. Il problema, come sempre quando si parla di pensioni, è la sostenibilità dell’intervento e dell’intero sistema previdenziale. Il nuovo governo a guida Giorgia Meloni ancora non è […]

di Lucio Meo - 18 Ottobre 2022

La ridicola tesi del “democratico” Zerocalcare: “Tornare al voto, Italia nel dramma con la destra”

La ridicola tesi del “democratico” Zerocalcare: “Tornare al voto, Italia nel dramma con la destra”

Anche dopo il voto non si arresta il fiume di lamentazioni della presunta intelligentia di sinistra, che a quanto pare – oltre a cantanti, attrici, presentatrici e giornalista varie – annovera anche autorevoli vignettisti, pronti ad attaccare il ciuccio. Stavolta non si tratta di Vauro ma del giovane emergente scrittore e disegnatore Zerocalcare, creatura mediatica […]

di Monica Pucci - 18 Ottobre 2022

L’uomo della Sindone in mostra: “Non è una statua, ha i veri segni della sofferenza di Cristo”

L’uomo della Sindone in mostra: “Non è una statua, ha i veri segni della sofferenza di Cristo”

L’uomo della Sindone da oggi si può vedere nella mostra “The Mistery Man” nella cattedrale di Salamanca. Ci sono voluti una quindicina d’anni tra studi, realizzazione del corpo e del percorso propedeutico, per arrivare all’inaugurazione dell’esibizione aperta al pubblico che parte da una della città della Spagna, Salamanca, che con i riti della Settimana Santa […]

di Marta Lima - 18 Ottobre 2022

Ucraina, ucciso Elia Putzolu: dai centri sociali alla guerra con i russi. “Voleva battersi contro gli Azov”

Ucraina, ucciso Elia Putzolu: dai centri sociali alla guerra con i russi. “Voleva battersi contro gli Azov”

Elia Putzolu, 28enne di origini sarde, che viveva da tempo a Tangrog nei dintorni della città russa di Rostov, è stato ucciso, secondo quanto riporta la Farnesina, in combattimento. E’ il terzo foreign fighter italiano morto nel conflitto russo-ucraino. Secondo Repubblica, Putzolu viveva a Milano dove frequentava i centri sociali, era un “compagno” e aveva […]

di Lucio Meo - 17 Ottobre 2022

Cantante muore sul palco, la musica si ferma e gli spettatori piangono (video): la tragedia di Mikaben

Cantante muore sul palco, la musica si ferma e gli spettatori piangono (video): la tragedia di Mikaben

E’ morto improvvisamente sul palco, mentre si stava esibendo in concerto a Parigi, il cantante haitiano Mikaben: aveva 41 anni. L’artista, il cui vero nome è Michael Benjamin, ha avuto un sospetto attacco di cuore durante l’esibizione di sabato all’Accor Arena di Parigi Est come ospite del gruppo haitiano Carimi si legge sul ‘Guardian’. I video […]

di Leo Malaspina - 17 Ottobre 2022

I “mostri” di Parigi che hanno ucciso Lola l’avevano anche stuprata: si indaga su una banda di algerini

I “mostri” di Parigi che hanno ucciso Lola l’avevano anche stuprata: si indaga su una banda di algerini

E’ morta per asfissia, ma per l’omicidio della piccola Lola Daviet, a Parigi, la procura francese ipotizza i reati di assassinio, stupro e tortura. L’orripilante delitto commesso nel 19° arrondissement della capitale francese, con la bambina di 10 anni, figlia del portiere del palazzo, rapita in un appartamento e uscita da lì morta e rinchiusa in […]

di Monica Pucci - 17 Ottobre 2022

“Bella Ciao” inno “istituzionale” d’Italia: arriva la proposta di legge del Pd per imporla in scuole ed enti

“Bella Ciao” inno “istituzionale” d’Italia: arriva la proposta di legge del Pd per imporla in scuole ed enti

E’ arrivata puntuale la “vendetta” del Pd dopo le polemiche elettorali su Bella Ciao e il gran rifiuto di Laura Pausini che tanto aveva indignato la sinistra intellettuale, artistica e cinematografica impegnata nella campagna per imporre a tutti la canzone dei partigiani. Appena perse le elezioni e composto il nuovo Parlamento, il Pd è andato […]

di Marta Lima - 17 Ottobre 2022

Il triste declino di Letta: da “occhi di tigre” a “cantante” in tournèe sulle note di di Bella Ciao (video)

Il triste declino di Letta: da “occhi di tigre” a “cantante” in tournèe sulle note di di Bella Ciao (video)

Enrico Letta, “occhio di tigre” alle ultime elezioni in qualità di futuro leader della sinistra italiana che avrebbe guidato l’Italia bloccando il centrodestra della Meloni, da qualche giorno si segnala sulla scena nazionale e internazionale come cantante di Bella Ciao, la canzone dei partigiani che il Pd ora vorrebbe trasformare in Inno “istituzionale”. Due giorni […]

di Lucio Meo - 17 Ottobre 2022

Paura per Alessia Piperno: rivolta e fiamme nel carcere in Iran dove è detenuta (video)

Paura per Alessia Piperno: rivolta e fiamme nel carcere in Iran dove è detenuta (video)

Vasto incendio nella prigione di Evin a Teheran, la stessa dove è detenuta la trentenne italiana Alessia Piperno. Ci sarebbe stata una rivolta dei detenuti che ha interessato la sezione 7 del carcere. Almeno otto persone, secondo quanto riportano i media, sono rimaste ferite nei disordini. Le autorità riferiscono che ora la situazione è completamente sotto […]

di Lucio Meo - 16 Ottobre 2022