CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Pannullo

Domenico Crocco(*): il giovane Pinuccio? Straripante, un’intelligenza poliedrica e indomabile

Domenico Crocco(*): il giovane Pinuccio? Straripante, un’intelligenza poliedrica e indomabile

Giuseppe. Nel 1935 l’anima politica di Cerignola è divisa tra due Giuseppe: Giuseppe Caradonna, gerarca fascista, Giuseppe Di Vittorio, sindacalista comunista. L’ordine e la tradizione contro la passione delle lotte bracciantili. Entrambi odiano il latifondismo assenteista, la terra incolta nelle mani di pochi, che appare un’offesa grave di fronte alla drammatica disoccupazione agricola. Ma mentre […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Gennaro Sangiuliano(*): quella volta che Pinuccio lasciò l’auto blu e salì sulla mia Vespa…

Gennaro Sangiuliano(*): quella volta che Pinuccio lasciò l’auto blu e salì sulla mia Vespa…

Era l’estate del 1996, credo ai primi di giugno. Prime ore del mattino. Stavo correggendo le bozze di un mio libro dedicato alle vicende della guerra nella ex Jugoslavia, conclusasi da poco. Si sarebbe intitolato Non dimenticare Sarajevo (Edizioni Scientifiche 1996). Squilla il telefono, dall’altro capo era Pinuccio Tatarella. Nessun convenevole, nessun preambolo: “Vieni fra […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Torino: gli anarchici scatenano la guerriglia dopo lo sgombero del pericoloso centro sociale

Torino: gli anarchici scatenano la guerriglia dopo lo sgombero del pericoloso centro sociale

Sei anarchici insurrezionalisti sono stati arrestati nelle prime ore di questa mattina dalla Polizia di Torino. Si tratta di leader storici del centro sociale Asilo di via Alessandria ritenuti responsabili a vario titolo di associazione sovversiva, istigazione a delinquere e detenzione, fabbricazione porto, in luogo pubblico di ordigni esplosivi. Ad emettere l’ordinanza di custodia cautelare […]

di giovanni trotta - 7 Febbraio 2019

Il destino di Giovanni Folchi, l’aviatore della Rsi fucilato nel febbraio 1946 nell’Italia “liberata”…

Il destino di Giovanni Folchi, l’aviatore della Rsi fucilato nel febbraio 1946 nell’Italia “liberata”…

Di Giovanni Folchi, aviatore italiano della Repubblica Sociale Italiana, fucilato a Milano il 7 febbraio del 1946, a guerra ampiamente finita, abbiamo poche notizie. Tutto ciò che si sa di lui lo si deve al libro del giornalista Luca Fazzo L’ultimo fucilato – Fascisti, partigiani, giudici e voltagabbana nell’Italia della liberazione – Edizioni Mursia, oltre […]

di antonio pannullo - 7 Febbraio 2019

L’Italia respinge al mittente gli attacchi del Fmi: tifava per Lula, ha rovinato intere nazioni…

L’Italia respinge al mittente gli attacchi del Fmi: tifava per Lula, ha rovinato intere nazioni…

Il governo italiano ha risposto in maniera compatta alle valutazioni negative del Fondo Monetario Internazionale sull’Italia. Più compassati e diplomatici il premier Conte e il ministro dell’Economia Tria, più “pop” i due vicepremier Salvini e Di Maio, che non hanno esitato a respingere al mittente le accuse del Fmi. E non hanno torto: il Fondo […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2019

Travaso di bile del Pd per il monumento al fascista massese Bellugi: ma era un grande poeta

Travaso di bile del Pd per il monumento al fascista massese Bellugi: ma era un grande poeta

Ennesima pretestuosa “catilinaria” del Pd contro l’intenzione di dedicare a un eminente cittadino massese un monumento: “Ricordi il sindaco di Massa che ha giurato sulla Costituzione della Repubblica nata dalla Resistenza e dalla lotta contro il nazifascismo. Consentire che sia eretto un monumento a chi fino all’ultimo ha sostenuto un regime liberticida e razzista è […]

di antonio pannullo - 5 Febbraio 2019

Di Maio e Di Battista volano dai gilet gialli per costruire un asse anti Salvini e Le Pen

Di Maio e Di Battista volano dai gilet gialli per costruire un asse anti Salvini e Le Pen

I 5 Stelle si attezzano per fare fronte all’ondata sovranista che verosimilmente cambierà i connotati del parlamento europeo. A quanto si apprende si è svolto, in Francia, in una località non meglio specificata a sud di Parigi, un incontro tra Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista e una delegazione del movimento francese dei gilet gialli. Si […]

di antonio pannullo - 5 Febbraio 2019

Trump: “Costruirò un Muro umano se necessario, ma fermerò l’invasione dal Messico”

Trump: “Costruirò un Muro umano se necessario, ma fermerò l’invasione dal Messico”

Mentre si attende che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump tenga alle 21.10 ora locale, le 3.10 in Italia, il suo terzo discorso sullo Stato dell’Unione, il dibattito sul Muro col Messico è sempre più acceso. “Abbiamo mandato altri militari. Costruiremo un muro umano se necessario”. Donald Trump, su Twitter, afferma che “un numero enorme […]

di domenico bruni - 5 Febbraio 2019

Brexit, Il Regno Unito tira dritto: “Lasceremo l’Unione europea il 29 marzo prossimo”

Brexit, Il Regno Unito tira dritto: “Lasceremo l’Unione europea il 29 marzo prossimo”

Il premier britannico Theresa May nel corso dell’odierna riunione di governo ha ribadito che il Regno Unito lascerà l’Unione europea il 29 marzo. Lo ha confermato un portavoce di Downing Street nel corso del briefing con la stampa. Nessuno dei ministri presenti alla riunione, ha detto il portavoce, ha proposto di prorogare l’Articolo 50. Una […]

di giovanni trotta - 5 Febbraio 2019

Venezuela, ecco come il dittatore Maduro si è assicurato le fedeltà delle forze armate

Venezuela, ecco come il dittatore Maduro si è assicurato le fedeltà delle forze armate

In questi giorni ho riflettuto a lungo se prendere o meno una posizione su quanto sta avvenendo in Venezuela perché è sempre complicato esprimere giudizi con cognizione di causa su temi di politica estera molto delicati e per giunta su paesi a decine di migliaia di chilometri dall’Italia. Dopo una lunga riflessione, cercando di comprendere al […]

di Francesco Giubilei - 5 Febbraio 2019

Venezuela, nasce in Italia il “Comitato per Guaidó presidente”: ecco come aderire

Venezuela, nasce in Italia il “Comitato per Guaidó presidente”: ecco come aderire

È nato in Italia il “Comitato per Guaidó presidente“, un’iniziativa lanciata dal movimento di idee Nazione Futura e dal suo presidente Francesco Giubilei con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica italiana su quanto sta avvenendo in Venezuela e superare l’opposizione della componente del Movimento Cinque Stelle nel governo al riconoscimento di Juan Guaidó a Presidente del Venezuela. Le parole del Ministro degli Interni Matteo […]

di Redazione - 5 Febbraio 2019

Via libera al falso “Made in Italy”: ecco come la Ue ci danneggia intenzionalmente

Via libera al falso “Made in Italy”: ecco come la Ue ci danneggia intenzionalmente

Via libera in Giappone al falso Made in Italy, dal Grana al Parmesan, dall’Amarone al Greco di Tufo fino a molte altre imitazioni dei prodotti nazionali più tipici che potranno essere liberamente prodotte e commercializzate in Giappone. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’evidenziare gli effetti dell’entrata in vigore all’accordo di libero cambio tra Unione Europea […]

di redazione - 3 Febbraio 2019

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Meloni: “il governo non ha ancora capito che è dal Sud che partirà la ripresa dell’Italia”

Giorgia Meloni torna a criticare le scelte errate della manovra di governo: “L’Italia è in recessione per la fine di una congiuntura internazionale favorevole e per le scelte disastrose fatte dai governi Monti in poi e sostenuti dalla sinistra. Sicuramente la manovra dell’attuale governo non invertirà la tendenza perché ricalca drammaticamente le stesse scelte fatte […]

di giovanni trotta - 3 Febbraio 2019

Il capo della Polizia Gabrielli spiega agli aspiranti agenti le nuove norme per le assunzioni

Il capo della Polizia Gabrielli spiega agli aspiranti agenti le nuove norme per le assunzioni

Il capo della polizia Franco Gabrielli ha risposto con una lettera aperta alle richieste di chiarimenti da parte di aspiranti poliziotti, richieste postate sui social dopo alcune modifiche legislative che hanno cambiato i requisiti per l’accesso al ruolo di Agenti della Polizia di Stato. “Caro Fabio, non conoscendo il suo nome ho scelto quello di […]

di redazione - 3 Febbraio 2019

Gli italo-venezuelani furiosi col governo italiano: “Vergogna, perché non prendete posizione?”

Gli italo-venezuelani furiosi col governo italiano: “Vergogna, perché non prendete posizione?”

“Continueremo nelle strade fino a raggiungere la libertà”. E’ un passaggio del discorso che Juan Guaidò, autoproclamato presidente ad interim del Venezuela, tiene davanti a migliaia di persone a Caracas. “Al popolo chavista deluso e ingannato, dico che Maduro non protegge nessuno. La Costituzione, invece, sì. Non cerchiamo di torcere mani, vogliamo stringerle”. E intanto […]

di annamaria matticari - 2 Febbraio 2019

foibe ferrara

Fratelli d’Italia alla Raggi: non si oscuri il dramma delle foibe con la domenica ecologica…

Appello di Fratelli d’Italia al sindaco di Roma Virginia Raggi per il Giorno del Ricordo. Scrivono gli esponenti di FdI: “Domenica 10 febbraio si celebra anche a Roma il Giorno del Ricordo, della tragedia delle foibe e del dramma dell’esodo degli italiani di Fiume, Istria, Dalmazia. Non una semplice ricorrenza sul calendario,tra le tante della nostra repubblica, […]

di redazione - 2 Febbraio 2019

Libia: mentre le diplomazie balbettano, Haftar conquista il Fezzan e marcia su Tripoli

Libia: mentre le diplomazie balbettano, Haftar conquista il Fezzan e marcia su Tripoli

Khalifa Haftar ha conquistato il Fezzan e ora è a 300 chilometri da Tripoli. L’Esercito nazionale libico, guidato dal generale e cosiddetto uomo forte di Bengasi Khalifa Haftar, ha preso il controllo dell’aeroporto e della cittadella di Sabha, nel sud della Libia, che erano finiti nelle mani di “gruppi criminali”. Lo ha riferito il sito […]

di antonio pannullo - 2 Febbraio 2019

Volano alto gli States di Donald Trump: solo a gennaio creati 304mila posti di lavoro

Volano alto gli States di Donald Trump: solo a gennaio creati 304mila posti di lavoro

Donald Trump gongola in queste ore dopo la diffusione dei dati positivi dell’economia Usa: “Siamo la più forte economia al mondo”, twitta trionfante il presidente. Poche ore fa il dipartimento americano del Lavoro ha comunicato che nel mese di gennaio sono stati creati 304 mila nuovi posti di lavoro nei settori non agricoli statunitensi, un […]

di domenico bruni - 2 Febbraio 2019

Venezuela, Berlusconi si schiera con Guaidò: “Forza Italia sta con il popolo”

Venezuela, Berlusconi si schiera con Guaidò: “Forza Italia sta con il popolo”

Silvio Berlusconi, al contrario del governo italiano, si schiera decisamente: “Ho incontrato la comunità venezuelana dell’Abruzzo. Forza Italia sta con il popolo e la democrazia!”. E’ il post pubblicato sul profilo Twitter ufficiale di Silvio Berlusconi, che posta anche la foto del leader di FI con la bandiera venezuelana. “Mentre gli italiani che vivono a […]

di giovanni trotta - 2 Febbraio 2019

Intervista con Bruno Danovaro, il campione di arti marziali a cui piacciono Meloni e Salvini

Intervista con Bruno Danovaro, il campione di arti marziali a cui piacciono Meloni e Salvini

Bruno Danovaro è un campione di arti marziali, imbattuto da 110 incontri, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, in Italia e all’estero, per il suo impegno negli sport da combattimento. Judo, karate, ju-jutsu, kick boxing, grappling, box thai, e tutti quegli sport analoghi che negli ultimi anni si sono diffusi. Ma non solo questi: Danovaro detiene […]

di antonio pannullo - 2 Febbraio 2019

“Togliete quei crocifissi dalle sale operative della Polizia”. Non lo chiede l’imam, ma il sindacato Sap

“Togliete quei crocifissi dalle sale operative della Polizia”. Non lo chiede l’imam, ma il sindacato Sap

Togliere dagli uffici della Polizia i crocifissi, perché potrebbe offendere qualcuno di diverso orientamento religioso. L’incredibile presa di posizione non viene dai centri sociali o dalla comunità delle chiese islamiche in Italia, ma dal sindacato di polizia Sap, che in una lettera a una dirigente della Polizia stradale di un comune dell’Emilia Romagna chiede, piuttosto […]

di antonio pannullo - 2 Febbraio 2019

Crac di Banca Etruria, 5 anni di reclusione per l’ex presidente e l’ex direttore generale

Crac di Banca Etruria, 5 anni di reclusione per l’ex presidente e l’ex direttore generale

L’ex presidente di Banca Etruria Giuseppe Fornasari e l’ex direttore generale Luca Bronchi, imputati di bancarotta fraudolenta, sono stati condannati a 5 anni di reclusione per il crac dell’istituto di credito aretino. E’ questa la sentenza di primo grado emessa, con rito abbreviato, questa sera, dal giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Arezzo, Giampiero Borraccia. […]

di redazione - 31 Gennaio 2019

Minorenni bruciarono vivo un clochard per noia: non faranno neanche un giorno di carcere

Minorenni bruciarono vivo un clochard per noia: non faranno neanche un giorno di carcere

Clochard carbonizzato vivo a Santa Maria di Zevio, servizi sociali ai ragazzi. Il 13 dicembre 2017 due minorenni avevano dato fuoco alla Bravo in cui viveva Ahmed Fdil “per noia”, come aveva dichiarato il più piccolo dei due, allora tredicenne. Con il 17enne, i due avevano lanciato all’interno della vettura dove viveva l’uomo alcuni pezzi […]

di redazione - 31 Gennaio 2019

Caso Vannini, il ministro Trenta alla famiglia: “Nessun reintegro per il condannato”

Caso Vannini, il ministro Trenta alla famiglia: “Nessun reintegro per il condannato”

La politica interviene nuovamente sulla sconcertante sentenza per l’omicidio di Marco Vannini: “Non posso entrare nei meriti della sentenza giudiziaria, poiché esula dalle mie competenze e prerogative, ma una cosa la posso fare: il mio impegno, il mio massimo impegno, fin quando sarò io a guidare il Ministero della Difesa, affinché al signor Ciontoli non […]

di redazione - 31 Gennaio 2019

Il Piemonte ricorre alla Consulta contro il decreto sicurezza. FdI: accozzaglia di fake news

Il Piemonte ricorre alla Consulta contro il decreto sicurezza. FdI: accozzaglia di fake news

“Si sperava di non dover vedere mai più, nell’Italia repubblicana nata dalla Resistenza antifascista, scene come quelle andate in onda, proprio intorno al Giorno della Memoria, al Cara di Castelnuovo di Porto, dove numerosi migranti di colore, donne e bambini inclusi, già integrati nel territorio, sono stati caricati su autobus e deportati in località loro […]

di redazione - 31 Gennaio 2019

O Abruzzo o morte? Un Berlusconi ispirato declama “La pioggia nel pineto” di D’Annunzio

O Abruzzo o morte? Un Berlusconi ispirato declama “La pioggia nel pineto” di D’Annunzio

Ci pare di vederlo. E di sentirlo: “Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini…”. Silvio Berlusconi dannunziano. Dopo l’arrivo all’aeroporto di Pescara, per una due giorni di campagna elettorale in vista del voto per le regionali in Abruzzo del 10 febbraio, il leader […]

di antonio pannullo - 31 Gennaio 2019

“Ecco, ecco, sbarca il primo profugo!”, ma è Martina. Goliardata del sindaco di Grosseto

“Ecco, ecco, sbarca il primo profugo!”, ma è Martina. Goliardata del sindaco di Grosseto

Goliardata del sindaco di centrodestra di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che ha preso in giro Maurizio Martina per il suo eccessivo attivismo in favore dei “naufraghi” della Seawatch. Una foto di Maurizio Martina, ripreso sulla banchina del porto con un giubbotto salvagente in mano, e la didascalia “Sea Watch: sbarcato il primo profugo”. E’ il […]

di antonio pannullo - 31 Gennaio 2019

Meloni: “Canne? No davvero, mai fatta una. Meglio un bicchiere di vino. Italiano.”

Meloni: “Canne? No davvero, mai fatta una. Meglio un bicchiere di vino. Italiano.”

Quello delle canne e degli spinelli è un partito trasversale: negli ultimi anni molti politici, di vari partiti, hanno fatto quasi a gara per rivelare che ogni tanto, sì, si erano fatti uno spinello, quasi a dire che non c’è nulla di male, che è un'”esperienza” da ragazzi, La scienza ci dimostra che non è […]

di antonio pannullo - 31 Gennaio 2019

General view of plenary session Week 3 2017 in Strasbourg

Venezuela, il parlamento europeo riconosce Guaidò. Lega e 5 Stelle però si astengono

Il Parlamento Europeo ha riconosciuto, con una risoluzione non legislativa, Juan Guaidò come legittimo presidente ad interim del Venezuela, invitando i governi e le istituzioni Ue a fare lo stesso, chiedendo la convocazione di elezioni “libere e trasparenti”. La risoluzione è stata approvata come anticipato stamani dal Ppe: è passata con 439 voti a favore, […]

di giovanni trotta - 31 Gennaio 2019

Giorgia Meloni: “Ora basta, dobbiamo liberare Salvini dall’abbraccio mortale con il M5S…”

Giorgia Meloni: “Ora basta, dobbiamo liberare Salvini dall’abbraccio mortale con il M5S…”

In una lunga intervista video con l’AdnKronos Giorgia Meloni fa il punto della situazione. E lo fa senza giri di parole: Bisogna “liberare Salvini dall’abbraccio drammatico coi 5 Stelle”. Lo dice ad Adnkronos Live Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia. E per farlo c’è un solo modo, dice la Meloni: l’obiettivo di Fratelli d’Italia, in […]

di antonio pannullo - 31 Gennaio 2019

Afghanistan, una ritirata precipitosa e pasticciona non renderebbe onore ai nostri 54 Caduti

Afghanistan, una ritirata precipitosa e pasticciona non renderebbe onore ai nostri 54 Caduti

La polemica di questi giorni su un eventuale ritiro delle truppe italiane dall’Afghanistan sta sollevando diverse critiche, soprattutto da parte militare. Ma quello che si pensa ma non si dice è che qualora il contingente tricolore lasciasse l’Afghanistamìn, la ricostruzione del domani sarebbe in mano soprattutto alle imprese americane. Ma prima di queste considerazioni va […]

di giovanni trotta - 29 Gennaio 2019

Non solo “la ciociara”: tutte le violenze delle truppe coloniali “alleate” in un libro

Non solo “la ciociara”: tutte le violenze delle truppe coloniali “alleate” in un libro

Si intitola Non solo la “ciociara” il nuovo libro della Fergen editore scritto da Silvano Olmi, ricercatore storico e giornalista, e racconta le altre violenze delle truppe coloniali inquadrate negli eserciti francese e britannico che misero a ferro e fuoco la nostra penisola. Il romanzo di Alberto Moravia e il film omonimo di Vittorio De […]

di antonio pannullo - 29 Gennaio 2019