CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

fazzolari

Fazzolari: “Col Pd l’Italia era un passo indietro, ora con Germania e Francia la musica è cambiata”

Il Piano d’azione tra Italia e Germania, firmato da Giorgia Meloni con Olaf Scholz, è la dimostrazione che “la musica è cambiata” nei rapporti con i principali partner europei. A sottolinearlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, in un’intervista al Foglio. Fazzolari: “A Berlino è andata benissimo. Sul Patto di stabilità troveremo […]

di Agnese Russo - 24 Novembre 2023

gasparri

Forza Italia, Gasparri è il nuovo capogruppo al Senato: “Lavoriamo per la coalizione. Il governo durerà 5 anni”

Staffetta alla guida dei senatori di Forza Italia tra Licia Ronzulli e Maurizio Gasparri: l’ex ministro è da ieri il nuovo capogruppo azzurro a Palazzo Madama, mentre Ronzulli è stata eletta vicepresidente dell’Aula, incarico dal quale il collega si è dimesso per assumere il nuovo ruolo. Licia Ronzulli eletta vicepresidente del Senato “A Licia Ronzulli, […]

di Luciana Delli Colli - 24 Novembre 2023

gaza

Gaza, al via la tregua. Ostaggi attesi per le 16. Si spera per Avigail Idan, che oggi compie 4 anni

La tregua tra Israele e Hamas è ufficialmente entrata in vigore alle 7 ora locale. La notizia è stata diffusa dalla radio militare e, secondo la Cnn, ha avuto un effetto pressoché immediato: sebbene nei primissimi minuti successivi alla sua proclamazione si siano ancora sentiti colpi di artiglieria e sirene anti razzi, i giornalisti dell’emittente […]

di Federica Parbuoni - 24 Novembre 2023

ponte usa canada

Auto esplode sul ponte tra Usa e Canada: almeno due morti. I media: “Attacco terroristico” (video)

Un’auto è esplosa sul Rainbow Bridge, il ponte che collega Usa e Canada, nelle vicinanze delle Cascate del Niagara e di un posto di blocco. I media americani parlano di un “probabile attacco terroristico”. Secondo quanto emerso, l’auto stava tentando di entrare negli Usa. Nell’esplosione vi sarebbero almeno due morti, i due passeggeri dell’auto, e […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

turetta

Turetta ai poliziotti tedeschi: “Ho ucciso Giulia. Poi volevo farla finita, ma non ho avuto il coraggio”

Dopo il via libera all’estradizione di Filippo Turetta, dalla Germania giungono nuovi dettagli sul momento dell’arresto del 22enne, fermato sabato sull’autostrada Berlino-Monaco, dopo sette giorni di fuga e il ritrovamento del corpo dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. “Ho ammazzato la mia fidanzata, ho vagato questi giorni perché cercavo di farla finita, ho pensato più volte di […]

di Luciana Delli Colli - 22 Novembre 2023

lollobrigida treno

Lollobrigida scende da un treno che porta 2 ore di ritardo: per la sinistra pure questo è uno scandalo

La sinistra non ha mancato l’occasione di collezionare una nuova brutta figura cavalcando, fino a urlare il consueto “dimissioni”, il caso di un presunto scandalo sollevato dal Fatto quotidiano, per una vicenda che ha coinvolto – anche – il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Il caso è questo: Lollobrigida ha preso un treno per raggiungere Napoli, […]

di Sveva Ferri - 22 Novembre 2023

pedrizzi

Violenza sulle donne, Pedrizzi: “Il progressismo ha fatto molti danni demolendo regole e famiglia”

Riscoprire i valori dell’educazione e della famiglia come prima risposta ai fenomeni di violenza sulle donne. È questa la strada da percorrere secondo il presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione cristiana imprenditori e dirigenti (Ucid) ed ex senatore, Riccardo Pedrizzi, che avverte sui danni causati dal “giustificazionismo sociale” e dalla “demolizione” dei valori familiari cavalcati […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

educare alle relazioni

Altro che operazione di facciata: il governo mette 15 milioni sul progetto “Educare alle relazioni”

Sarà finanziato con 15 milioni di euro e, se darà riscontri, dal prossimo anno scolastico diventerà obbligatorio. È un impegno concreto e che guarda al futuro quello assunto dal governo con il progetto “Educare alle relazioni”, presentato oggi nell’ambito delle iniziative di prevenzione della violenza contro le donne, nello stesso giorno in cui il Senato […]

di Federica Parbuoni - 22 Novembre 2023

tregua hamas israele

La tregua tra Israele e Hamas scatta giovedì alle 10. Aderisce anche Hezbollah

La tregua tra Israele e Hamas dovrebbe iniziare domani 10 ora locale, le 9 in Italia. Ad affermarlo è stato un funzionario israeliano alla Cnn, mentre ufficialmente l’ufficio del premier Benjamin Netanyahu si è trincerato dietro un “no comment”. Il primo a indicare le 10 come orario dell’inizio della tregua è stato l’ex capo politico […]

di Luciana Delli Colli - 22 Novembre 2023

meloni confartigianato

Premierato, Meloni: “Assicurare governi stabili è la più potente misura economica per l’Italia”

In un videomessaggio inviato all’Assemblea di Confartigianato Imprese, Giorgia Meloni ha ribadito il rispetto e la vicinanza che il governo nutre nei confronti “di chi ogni giorno si rimbocca le maniche e considera la propria attività, la propria impresa, come parte di qualcosa di più grande”. Un’impostazione che l’esecutivo ha declinato nelle misure economiche e […]

di Natalia Delfino - 21 Novembre 2023

nove segnali violenza

Nove segnali d’allarme per riconoscere la violenza: la campagna “L’abuso non è amore”

Nove segnali per riconoscere la violenza psicologica all’interno di una relazione e mettersene al riparo, prevenendo anche la sua potenziale trasformazione in una violenza fisica. Sono quelli identificati nell’ambito della campagna Abuse is not love, un “programma globale di lotta contro la violenza nelle relazioni intime” promosso da Yves Saint Laurent Beauty e realizzato in Italia […]

di Redazione - 21 Novembre 2023

ricolfi

Violenza sulle donne, Ricolfi: “Le cause non sono nel patriarcato, ma nella cultura dei diritti”

In un editoriale dal titolo “Le difficoltà del maschio ad accettare la sconfitta”, Luca Ricolfi fornisce oggi sul Messaggero uno spunto di riflessione per il dibattito sulla violenza contro le donne, invitando a tenere conto delle “evidenze empiriche” nella ricerca delle cause. Ed è sulla base di queste evidenze che formula la sua “ipotesi”: le […]

di Luciana Delli Colli - 21 Novembre 2023

bonus cultura

Bonus cultura, una nuova truffa: centinaia di ragazzi derubati dell’identità e danni allo Stato per 300mila euro

Almeno 620 ragazzi appena maggiorenni raggirati in tutta Italia e circa 300mila euro di danni allo Stato. Sono i numeri di una truffa sul Bonus cultura scoperta dai carabinieri, nell’ambito di una inchiesta condotta dalla Procura di Trieste. Si tratta, per altro, di un bilancio considerato non definitivo dagli stessi inquirenti, i quali si aspettano […]

di Agnese Russo - 21 Novembre 2023

ddl femminicidi

Ddl Femminicidi, corsa contro il tempo al Senato per approvarlo entro il 25 novembre

La volontà è quella di procedere spediti, in Senato, per il nuovo ddl Femminicidi, che punta a rafforzare le misure a tutela delle donne, cercando di mettere un argine legislativo alla terribile emergenza legata alla violenza di genere. La deadline a Palazzo Madama, dove il testo con le norme definitive è atteso entro domani, è […]

di Redazione - 20 Novembre 2023

femminicidi orfani

Quel che resta dopo i femminicidi: i numeri dei bambini “orfani due volte” e delle famiglie che li accolgono

In gergo vengono definiti “orfani speciali”: sono gli orfani delle vittime di femminicidio. Bambini doppiamente orfani, perché la perdita della madre per mano del padre significa che anche l’altro genitore non ha più contatti con loro. “I più fragili fra i fragili”, li ha definiti il viceministro al Lavoro e Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, […]

di Natalia Delfino - 20 Novembre 2023

premierato

Premierato, ecco quanti miliardi ci è costata l’instabilità politica: la riforma è necessaria

Quanto sono “costate” le crisi dei 68 esecutivi repubblicani, via via succedutisi dal 1946 ad oggi? Quanto ha pesato l’instabilità cronica sul “buon governo” del Paese? Porsi queste domande è tutt’altro che un gioco dietrologico o un puro esercizio retorico, visto il confronto, appena iniziato, sulla riforma costituzionale. Secondo quanto documentato da Accademia Politica, un’associazione […]

di Mario Bozzi Sentieri - 20 Novembre 2023

crepet

“I ragazzi non sanno gestire la frustrazione”: Crepet spiega perché a scuola un brutto voto funziona più dell’affettività

Lo psichiatra Paolo Crepet, in una intervista al Giornale sull’omicidio di Giulia Cecchettin, punta principalmente l’indice contro i genitori, perché è in famiglia, prima che a scuola, che si imparano “l’affettività e i sentimenti”. “Per strada, in famiglia, ovunque”. Per questo, si mostra scettico di fronte alle proposte per il loro insegnamento a scuola. Epperò, […]

di Federica Parbuoni - 20 Novembre 2023

javier milei

Argentina, Javier Milei è il nuovo presidente: chi è l’economista devoto alla libertà che allarma la sinistra

Javier Milei è il nuovo presidente dell’Argentina. Assumerà il mandato il 10 dicembre. Economista esperto e ultraliberista, definito “anarco-capitalista”, uomo eccentrico, fustigatore dei privilegi della politica e dell’ingerenza dello Stato, ha salutato la vittoria con un messaggio per i suoi connazionali e uno per “tutti quelli che ci guardano dall’estero”. Per tutti, però, il messaggio […]

di Sveva Ferri - 20 Novembre 2023

domenica ercolani

Addio a Domenica Ercolani, aveva 113 anni ed era la donna più anziana d’Italia

È morta nella sua casa di Pesaro Domenica Ercolani, che con i suoi 113 anni era la donna più anziana d’Italia. Conosciuta con il nome di Nina, Ercolani, a chi le chiedeva quale fosse il suo segreto di longevità, era solita ripetere che “per stare bene bisogna essere buoni”. Nata il 3 luglio 1910 aveva […]

di Natalia Delfino - 18 Novembre 2023

boni castellane

Buttafuoco e Zecchi presentano “In Terra Ostile”, il manuale di resistenza conservatrice di Boni Castellane

Presentato come un “manuale di rifondazione interiore”, il libro In Terra ostile di Boni Castellane (Signs Publishing) sarà domani al centro di un dialogo, al Teatro del Borgo di Milano, che l’autore terrà con Pietrangelo Buttafuoco. L’introduzione è affidata a Stefano Zecchi. L’appuntamento è alle 19 in via Verga 5 e promette, con incursioni nei […]

di Luciana Delli Colli - 18 Novembre 2023

lollobrigida carne sintetica

Lollobrigida: “La carne sintetica inquina di più. Noi pensiamo ai cittadini, le multinazionali ai profitti”

Non passatismo contro scienza, ma tutela di beni collettivi di fronte all’affermazione di interessi privati. Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, torna a inquadrare la legge contro la carne sintetica, approvata in via definitiva l’altro giorno, nella cornice di ciò che è veramente: un provvedimento a difesa di un comparto, quello agricolo, e di un settore, […]

di Federica Parbuoni - 18 Novembre 2023

valeria catania

“Profili vaganti” dell’artista Valeria Catania in mostra al Tamara Concept Store di Roma

Venerdì 24 novembre, dalle 18 alle 22, il suggestivo showroom Tamara Concept Store, ai Parioli, terrà il vernissage della mostra “Profili vaganti” dell’artista Valeria Catania, durante la quale saranno esposte sei tele, una installazione e due sculture illuminate. All’interno di questo spazio, unico nel suo genere, interamente progettato dall’Interior designer Tamara Ceglia, non si è […]

di Redazione - 16 Novembre 2023

bologna

Bologna, l’imperdibile manuale del Comune sul linguaggio inclusivo: “Se hai dubbi su astronauto guarda il dizionario”

Con un manuale di 59 pagine, la prima decina delle quali dedicate a lezioni su gender e grammatica, il Comune di Bologna ha ritenuto necessario spiegare ai propri dipendenti come devono “scrivere e comunicare rispettando le differenze di genere”. L’idea dell’amministrazione Pd, illustrata nell’agile trattatello, voluto in particolare dal vicesindaco Emily Clancy, di stretta osservanza […]

di Viola Longo - 16 Novembre 2023

sbarra sciopero

Sbarra smentisce Landini: “Non vedo rischi per il diritto di sciopero. Ora si disinneschi lo scontro”

“Ora è il momento di disinnescare questo clima di scontro e di concentrarsi sui contenuti”. All’indomani della decisione di Cgil e Uil di ridurre lo sciopero dei trasporti di domani, 17 novembre, a quattro ore, arrivata solo dopo la precettazione, Luigi Sbarra saluta la scelta come “saggia”, sottolineando che “rispetta non tanto la decisione della […]

di Sveva Ferri - 16 Novembre 2023

meloni squadra

Meloni ai manager: “Il governo ha un lungo cammino davanti”. E svela chi c’è in squadra

Ci sono le sfide, c’è un obiettivo e c’è la squadra, che è molto più ampia di quella di governo perché coinvolge tutto il sistema-Paese. Intervenendo all’assemblea di Federmanager, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è tornata a illustrare la sua idea di collaborazione con le forze produttive come chiave per la crescita dell’Italia. “La […]

di Gigliola Bardi - 15 Novembre 2023

sicurezza milano

Sicurezza, Sala denuncia un complotto contro Milano. E ottiene solo una figuraccia: ecco dati e testimonianze

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, lamenta una “evidente campagna politico-mediatica contro Milano” sul tema della sicurezza. Lo fa tramite le storie di Instagram, dove pubblica i dati della prefettura sugli omicidi volontari in città consumati tra il 1987 e il 2023, dai quali emerge un netto calo. Epperò quello del sindaco, che estrapola il […]

di Annamaria Gravino - 15 Novembre 2023