CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

pd

Veleni, dossier e defezioni: la convention per rilanciare il Pd parte già azzoppata

L’intento dichiarato è quello di scrivere “Tutta un’altra storia”. Ma la tre giorni per il rilancio del Pd, che si apre oggi a Bologna, parte decisamente sotto auspici poco propizi. A scoperchiare quello che promette di essere un vaso di Pandora è stato un gruppo di membri calabresi dell’Assemblea nazionale del partito. Tutti eletti, tra […]

di Natalia Delfino - 15 Novembre 2019

ilva di taranto

Ex Ilva, la Procura di Milano corre in soccorso del governo: apre un’inchiesta, ma non sa per quale reato

La procura di Milano ha aperto un’inchiesta sull’ex Ilva. L’iniziativa è stata presa ravvisando “l’interesse pubblico relativo alla difesa dei livelli occupazionali, alle necessita economico-produttive del Paese, agli obblighi del processo di risanamento ambientale”. Il procuratore Francesco Greco ha proceduto all’iscrizione di un fascicolo “modello 45”, ovvero senza notizia di reato. Questo consentirà di verificare […]

di Gigliola Bardi - 15 Novembre 2019

pamela mastropietro

Pamela Mastropietro, la sua storia arriva al Parlamento europeo. La famiglia: “Importante parlarne”

Il caso di Pamela Mastropietro, la ragazza romana uccisa e fatta a pezzi a Macerata a gennaio dello scorso anno, approderà il 21 novembre al Parlamento europeo con un convegno promosso da Identità e Democrazia in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La storia di Pamela Mastropietro al Parlamento europeo […]

di Redazione - 15 Novembre 2019

Vigili del fuoco in piazza per chiedere più tutele. Meloni al governo: «Basta prese in giro»

Vigili del fuoco in piazza per chiedere più tutele. Meloni al governo: «Basta prese in giro»

“Basta prendere in giro i vigili del fuoco!”. Giorgia Meloni sbotta sul suo profilo Facebook contro la maggioranza che “ha rinviato la nostra risoluzione mentre poteva essere preso un impegno serio da parte di tutti i partiti”. Il tema è quello dell’adeguamento dello stipendio e delle tutele previdenziali che i pompieri “aspettano da anni”. E […]

di Sveva Ferri - 15 Novembre 2019

metro

Scale mobili a singhiozzo e ascensori rotti: uscire dalla metro di Roma è un calvario

Non c’è pace per i passeggeri della metro di Roma. A tre giorni dagli ultimi eclatanti disservizi dovuti principalmente (ma non solo) al maltempo, giunge l’ennesima denuncia sui guasti da “ordinaria incompetenza” che affliggono la Capitale. Stavolta i riflettori sono sulla fermata Policlinico, dove a dare problemi sono – ancora una volta – le scale […]

di Luciana Delli Colli - 15 Novembre 2019

fdi

FdI primo partito di centrodestra alla Regione Lazio: nel gruppo entra Massimiliano Maselli

Continua la crescita di Fratelli d’Italia. In una conferenza stampa a Montecitorio è stato annunciato il passaggio del consigliere regionale del Lazio Massimiliano Maselli, proveniente da “Noi con l’Italia”. FdI “si rafforza e si conferma l’opposizione più stringente alla giunta Zingaretti”, ha commentato la presidente del partito Giorgia Meloni, sottolineando “la capacità di guardare a […]

di Federica Parbuoni - 13 Novembre 2019

lilli gruber

Bernardini de Pace contro Lilli Gruber: «Dovrebbe vergognarsi di essere così faziosa»

“La Gruber dovrebbe vergognarsi quale giornalista di essere così smaccatamente parziale”. Lo scrive su Twitter il noto avvocato Annamaria Bernardini de Pace, in merito alla lite andata in onda ieri sera, a Otto e mezzo, tra Lilli Gruber e Giorgia Meloni. A far scattare la giornalista, la risposta della leader di Fratelli d’Italia alla domanda: […]

di Redazione - 13 Novembre 2019

comunità ebraica

“Antisemita e negazionista”: De Magistris la nomina assessore. Allarme nella comunità ebraica

Dubbi sulla sinistra antisemita? Se ancora qualcuno ne avesse, da Napoli arriva una vicenda che li fuga perfino più del caso chef Rubio. A lanciare l’allarme è stata la stessa comunità ebraica partenopea, «preoccupata» e «sconcertata» per la nomina ad assessore comunale della consigliera Eleonora de Majo. Luigi De Magistris le ha dato le deleghe alla […]

di Natalia Delfino - 13 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, i grillini lasciano nel caos famiglie e industria: no agli emendamenti sullo scudo penale

Stop agli emendamenti sull’ex Ilva. La commissione Finanze della Camera ha dichiarato inammissibili le modifiche al decreto legge fiscale che avrebbero reintrodotto lo scudo penale per i reati ambientali. Una scelta in capo alla presidenza, nella mani della grillina Carla Ruocco, che di fatto impedisce al Parlamento di intervenire per districare il complesso caso Arcelor […]

di Sveva Ferri - 13 Novembre 2019

moneta elettronica

Tutte le fregature della moneta elettronica tanto cara al governo: vale meno, ci costa di più

Sulla “sfida” tra moneta cartacea e moneta elettronica, riceviamo da Andrea Migliavacca e volentieri pubblichiamo: Nel 1975, citando un anno a caso, per un bambino di 5 anni avere una banconota da 500 lire significava disporre di un patrimonio inestimabile. Una banconota di carta verdognola (da conservare religiosamente), che dava l’idea del valore del denaro. […]

di Andrea Migliavacca - 13 Novembre 2019

feltri

Feltri: «Mio padre era fascista. E lo erano 40 milioni di italiani…» (video)

«Nella vita sono stato tante cose meno che fascista. Se mi accusano di essere fascista, mentono sapendo di mentire». Vittorio Feltri, ospite di Mario Giordano a Fuori dal coro su Rete 4, smentisce chi lo etichetta come fascista, ma rivendica che il padre lo era quando il conduttore gli chiede conto del suo nome, che […]

di Redazione - 13 Novembre 2019

gruber

“Otto e mezzo”. Duro scontro tra Meloni e Gruber: «Sinistra, vergogna», «Le tolgo l’audio» (video)

Duro scontro ieri, a Otto e mezzo, tra Lilli Gruber e Giorgia Meloni. La giornalista, forse pensando di metterla in difficoltà, ha chiesto alla leader di FdI se non esista una «ambiguità» nella destra italiana rispetto al tema dell’antisemitismo. «No», ha risposta Meloni senza tentennamenti e senza imbarazzi che non hanno motivo di essere, con […]

di Valeria Gelsi - 13 Novembre 2019

ilva

Ilva, tremano anche i lavoratori degli altri stabilimenti. Domani sciopero a Novi Ligure

Non solo Taranto. Anche a Novi Ligure e negli altri stabilimenti c’è preoccupazione per il futuro degli impianti ex Ilva, oggi gestiti dalla stessa ArcelorMittal. I sindacati hanno indetto per domani 24 ore di sciopero in difesa dello stabilimento piemontese e degli oltre 700 dipendenti diretti e dell’indotto. La protesta si articolerà in 8 ore per […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

lamezia terme

Elezioni a Lamezia Terme, il M5S disintegrato: crolla al 4,5%. Centrodestra al ballottaggio

Giornata di voto, ieri, in otto comuni che erano stati sciolti per mafia. Si tratta di Valenzano, in provincia di Bari, Cropani, Lamezia Terme e Petronà, in provincia di Catanzaro, Cassano all’Ionio, in provincia di Cosenza, Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, Brancaleone e Marina di Gioiosa Ionica, in provincia di Reggio Calabria. Ruggero […]

di Sveva Ferri - 11 Novembre 2019

burst

Innovazione e sostenibilità: il futuro delle due ruote a Eicma 2019 (video)

Tanta qualità e tecnologia, design innovativo, nuove proposte sostenibili e un deciso passo avanti verso l’elettrico. Si è chiusa ieri, alla Fiera di Milano-Rho, la 77esima edizione di Eicma, l’Esposizione internazionale del Ciclo e Motociclo. Oltre 1800 brand, provenienti da 43 Paesi, otto padiglioni (due in più rispetto all’edizione del 2018). Un grande successo di […]

di Antonio De Angelis - 11 Novembre 2019

raggi

Raggi contestata a Ostia: «Vergogna, bugiarda, so’ sei mesi che chiediamo un appuntamento» (video)

«Vergogna!». «Ah, bugiarda!». «Mentre tagliate il nastro spiegatelo all’Idroscalo che ce volete fa». Virginia Raggi va a Ostia e finisce nuovamente contestata. L’occasione doveva essere una passerella: l’inaugurazione del nuovo “Punto Luce delle Arti” di Bulgari e Save the Children. Invece si è trasformata nell’ennesima rappresentazione dei fallimenti e dell’imperizia della sua giunta. Raggi contestata dalle […]

di Natalia Delfino - 11 Novembre 2019

m5s

Di Maio passa da una tv all’altra, ora va anche a Uno Mattina: «Il M5S ha occupato la Rai»

Non bastavano i monologhi di Giuseppe Conte, ora ci si mettono anche i collegamenti da Bruxelles di Luigi Di Maio. E la sensazione è che ormai il Rai 1 sia diventata “cosa” del M5S. A denunciare “l’occupazione” pentastellata dell’ammiraglia è il deputato leghista e segretario della Vigilanza Rai Massimiliano Capitanio, che annuncia una interrogazione in […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

rai

Anzaldi scopre che la Rai è faziosa. E raccoglie 20mila firme in tre giorni per tagliare il canone

Quasi 20mila firme in tre giorni. Spopola su Change.org la petizione lanciata dal deputato di Italia Viva e segretario della Vigilanza Rai, Michele Anzaldi, per abbassare il canone. L’informazione del servizio pubblico, dice, non garantisce la correttezza, il pluralismo e l’indipendenza che dovrebbe e i cittadini si rivolgono alle reti commerciali. “Allora se la Rai continua […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

mps

Processo Mps: tutti condannati. All’ex presidente Mussari una pena di 7 anni e 6 mesi

Tutti condannati gli ex vertici della banca Mps e gli altri imputati nel processo sulle presunte irregolarità in operazioni finanziarie svolte dal dicembre 2008 al settembre 2012. La sentenza è stata emessa dai giudici di Milano, che hanno accolto, sebbene con gradazioni diverse, la richiesta di condanna della procura. Le operazioni incriminate sarebbero servite a occultare […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

sud

Manovra, Cerreto (Mns): «Sud abbandonato. Resta solo l’elemosina del reddito di cittadinanza»

Perfino peggio delle già basse aspettative. È il giudizio del Movimento nazionale per la sovranità sulla finanziaria e, in particolare, sulle misure previste per il Sud. La manovra, infatti, spiega il segretario nazionale del Mns, Marco Cerreto, si caratterizza per “l’assoluta mancanza di una visione di sviluppo per il Mezzogiorno”. Cerreto: «Il Mezzogiorno abbandonato dal […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

monte mario

Degrado Roma, FdI: «Occupata la casa del custode nel Parco di Monte Mario. Tutto normale?»

Un bene del Comune di Roma rimasto abbandonato per anni e ora occupato abusivamente. Stavolta succede all’interno del Parco di Monte Mario, dove ignoti hanno “riaperto” e “ristrutturato” la casa del custode, con tanto di installazione di nuove finestre e porta blindata. Ma da chi? A chiederne conto al Campidoglio, che ne è proprietario, e […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

salvini

Il cantante pro migranti gli augura «secchiate di m***a». Salvini replica: «La sinistra sa solo odiare»

Il tour elettorale di Matteo Salvini infiamma gli animi degli haters. E il segretario della Lega non manca di segnalarlo sulla sua pagina Facebook. “Questo “artista” spera io venga accolto domenica a Santarcangelo con “grosse secchiate di merda” (!). A differenza di una sinistra che odia, noi parliamo di futuro, di valori, di rispetto, di […]

di Gigliola Bardi - 8 Novembre 2019

alvin

Alvin Berisha è a casa. Il commovente abbraccio con il padre e le sorelle a Fiumicino (video)

Il piccolo Alvin Berisha è finalmente a casa. L’aereo che lo ha riportato in Italia è atterrato stamattina a Fiumicino, mettendo fine a un incubo iniziato nel 2014. Il bimbo di origini albanesi, che all’epoca aveva sei anni, fu portato via dall’Italia dalla madre, Valbona Berisha, che si era radicalizzata sul web ed era divenuta una […]

di Luciana Delli Colli - 8 Novembre 2019

ama

Emergenza rifiuti a Roma, i dirigenti Ama denunciati dai carabinieri: «Raccolta inadeguata»

Un nuovo terremoto investe Ama. I carabinieri del Noe ne hanno denunciato i dirigenti “a seguito della carente attività di raccolta” dei rifiuti nello scorso mese di giugno. A darne notizia è la stessa Arma, con un comunicato in cui spiega che “a seguito delle difficoltà mostrate da Ama S.p.A. nella raccolta dei rifiuti nel territorio della […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

balotelli

Salvini: «Liliana Segre ha qualcosa da insegnarmi, Balotelli no» (video)

Il governo “ha i giorni contati” e tutti “ne stanno prendendo atto”. Nel corso di un’iniziativa della Lega a Napoli e all’indomani del disastro Ilva, Matteo Salvini torna sulla salute del governo Conte e sulla Commissione Segre e lancia una provocazione sul caso Balotelli: “Non ha nulla da insegnarmi”. “Conte si è montato la testa, […]

di Gigliola Bardi - 5 Novembre 2019

riva destra

Incontro di Riva Destra su “Dio, patria e famiglia”. Intervengono Varchi, Ruspandini, Schiuma

È dedicato al tema “Dio, patria e famiglia” il consueto incontro del mercoledì, organizzato da Riva Destra, movimento federato a Fratelli d’Italia, per domani 6 novembre, alle 18.30, presso la sede di quello che fu il primo storico circolo di Alleanza Nazionale, in via Venezia 27, a Roma. Varchi e Ruspandini all’incontro di Riva Destra All’appuntamento […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

nigeriano

Tentato omicidio nel centro di accoglienza: richiedente asilo nigeriano accoltella connazionale

Tentato omicidio all’interno del centro di accoglienza straordinario “Green Garden” di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un 26enne nigeriano, richiedente asilo, ha aggredito con un coltello un suo connazionale di 29 anni. “Per futili motivi”, hanno fatto sapere le forze dell’ordine. L’aggressione all’interno del centro di accoglienza I carabinieri della stazione di Carovigno hanno arrestato […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

report

Meloni smonta “La fabbrica di Fake news” di Report: «Giornalismo spazzatura. E ve lo dimostro» (video)

Volevano minare la «credibilità di Giorgia Meloni e di FdI», hanno finito per minare la loro. Il servizio di Report sulla presunta “Fabbrica della paura” che vedrebbe coinvolta la Meloni si è rivelato, infatti, pieno di «fake news». Dati non controllati e affermazioni arbitrarie, non supportate da numeri e da riscontri che pure sarebbe stato […]

di Valeria Gelsi - 4 Novembre 2019

bellanova

La Bellanova riapre il fuoco sul Pd e sbeffeggia Zingaretti: «Sa fare solo penultimatum…»

Zingaretti & Co sono avvertiti: il fuoco amico di Italia Viva non cesserà. Alla vigilia dell’approdo della manovra in Parlamento, è la capo delegazione renziana al governo, Teresa Bellanova, a confermare che gli adepti della Leopolda non hanno alcuna intenzione di deporre le armi. E che, anzi, la guerriglia andrà avanti. Degli «ultimatum» di Zingaretti […]

di Sveva Ferri - 4 Novembre 2019