CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Chiesa è donna

Papa Francesco esclude l’ipotesi di donne sacerdoti: “Ma la Chiesa è donna e ha la sua figura in Maria”

Dopo la benedizione delle coppie gay chi si aspettava l’apertura alle donne preti è riamasto deluso. Papa Francesco chiude per l’ennesima volta la porta all’ipotesi, ribadendo però che la Chiesa è donna. Non proprio una frase come “Dio è madre” come ebbe a dire Papa Luciani, ma un concetto ugualmente importante. «Ogni istanza di riforma […]

di Penelope Corrado - 8 Febbraio 2024

Sanremo John Travolta

Sanremo, John Travolta diventa un caso per il cachet stellare e la pubblicità occulta per le scarpe (video)

Il Festival di Sanremo non è fatto solo di canzoni. E’ un evento televisivo che riesce a coniugare momenti di autentica commozione e momenti di trash vero e proprio. Pensiamo per la prima serata all’intervento della mamma di Giogiò: il musicista napoletano che sognava di suonare all’Ariston e che, intervenuto per difendere un amico, è […]

di Federico Gennaccari - 8 Febbraio 2024

Formigli

Formigli ossessionato: dopo il flop della Lobby Nera ci riprova con le “Ombre nere” a “Piazza pulita”

La Lobby Nera era una bufala, è ufficiale. Le procure archiviano. L’inchiesta giornalistica di Fanpage che per mesi Piazza Pulita ha cavalcato era un bluff. L’indagine che doveva inchiodare la “destra” milanese tra saluti romani e fondi neri si è rivelata inesistente. Finisce l’odissea giudiziaria di Carlo Fidanza. Un’inchiesta servita solo a seminare discredito – […]

di Alberto Consoli - 8 Febbraio 2024

messner orsi

Messner spiazza gli animalisti: “Gli orsi in Trentino sono troppi e sono diventati un problema”

“Gli orsi in Trentino? È molto semplice l’analisi, ce ne sono troppi” e “non abbiamo più la capacità di convivere con questi grandi carnivori”; il leggendario scalatore Reinhold Messner parlando con la Stampa spiazza e delude gli animalisti. Il celebre scalatore giustifica la soppressione di M90 A 80 anni, Messner, che è originario nella valle […]

di Carlo Marini - 8 Febbraio 2024

ambasciatore russo

L’ambasciatore russo minaccia l’Italia: “Siete nemici come ai tempi della seconda guerra mondiale”

Le relazioni tra Russia e Italia oggi «non sono di molto» migliori rispetto «al periodo dell’invasione nazifascista dell’Unione Sovietica nel 1941-1943». Nella intervista rilasciata alla Tass e ripresa da Repubblica, l’ambasciatore russo Alexei Paramonov lancia un avvertimento minaccioso a Giorgia Meloni e al suo esecutivo. Paramonov che non è nuovo a minacce all’Italia, nell’estate scorsa […]

di Maurizio Ferrini - 8 Febbraio 2024

tatarella

Il ricordo di Tatarella al Senato, alla presenza di Mattarella (e senza retorica sul “ministro dell’armonia”)

Il “ministro dell’armonia”, certo. Il politico che faceva del confronto e del dialogo la sua cifra; che seppe immaginare e costruire una destra moderna, europea, occidentale, scevra da qualsiasi nostalgismo; il visionario; il lungimirante; l’uomo di partito che seppe farsi statista, comprendendo che un pieno protagonismo della destra nella vita istituzionale del Paese significava anche […]

di Annamaria Gravino - 7 Febbraio 2024

Rai, basta un blogger con il megafono a rovinare il sit in del Pd. Unirai: ma quale TeleMeloni (video)

Rai, basta un blogger con il megafono a rovinare il sit in del Pd. Unirai: ma quale TeleMeloni (video)

“Siamo una voce nel buio”, “Basta fake news”, “Disarmiamo chi vuole gettare fango sui giornalisti italiani”, sono alcuni degli slogan che animano il sit in davanti alla sede Rai promosso dall’Unirai, il sindacato libero, nato a dicembre per spezzare il monopolio sindacale di viale Mazzini (“siamo il sindacato più attaccato di sempre, si vede che […]

di Romana Fabiani - 7 Febbraio 2024

Urso Stellantis

Stellantis, Urso avverte: “Chi lascia l’Italia dovrà restituire gli incentivi ricevuti negli ultimi 10 anni”

“Vogliamo supportare le imprese che investono nel nostro Paese; mentre chi lascia l’Italia dopo aver ricevuto gli incentivi pubblici dovrà restituire i sussidi degli ultimi 10 anni”. Il ministro Urso non ha usato giri di parole. Il discorso sugli incentivi è legato indissolubilmente al dossier Stellantis. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy […]

di Alberto Consoli - 7 Febbraio 2024

Foibe, il Pd blocca la revoca dell’onorificenza al massacratore Tito. “Ma non siamo negazionisti…”

Foibe, il Pd blocca la revoca dell’onorificenza al massacratore Tito. “Ma non siamo negazionisti…”

E’ scontro in Commissione Affari Costituzionali alla Camera sul ddl per la modifica delle norme sulla revoca delle onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, misura con la quale la maggioranza punta a revocare l’onorificenza di cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana al maresciallo Tito, a capo dei massacratori, partigiani che […]

di Leo Malaspina - 7 Febbraio 2024

Abuso d’ufficio, via libera del Senato all’abolizione. Rissa a sinistra, opposizione in frantumi

Abuso d’ufficio, via libera del Senato all’abolizione. Rissa a sinistra, opposizione in frantumi

L’aula del Senato ha dato il via libera all’articolo 1 del disegno di legge sulla Giustizia, quello relativo all’abrogazione del reato di abuso d’ufficio: con 99 voti favorevoli, 50 voti contrari e 8 astenuti (votoi seghreto). Tutti respinti gli emendamenti che erano stati presentati dalle opposizioni. Si tratta di un tassello importante della riforma penale promessa dal ministro della Giustizia, […]

di Redazione - 7 Febbraio 2024

Meloni Abruzzo

Meloni a L’Aquila: “Noi con gli agricoltori prima della protesta di piazza” (video)

La protesta degli agricoltori irrompe anche nella visita della premier Giorgia Meloni in Abruzzo per la firma del patto di Coesione con la Regione governata da Marco Marsilio, che andrà al voto tra meno di un mese. L’intesa, l’utilizzo del fondo di sviluppo e coesione,  poggia su basi solide ed è un impegno – sottolinea […]

di Stefania Campitelli - 7 Febbraio 2024

Meloni Nyt

Meloni “conquista” gli Usa: “Ha consolidato le sue credenziali in Europa”. Il Nyt elogia la sua politica estera

Giorgia Meloni ha consolidato la sua posizione presso l’Unione europea dopo aver convinto l’alleato Viktor Orban a sostenere l’Ucraina. E’ quanto si legge in un articolo del corrispondente del New York Times da Roma che ricostruisce il colloquio a Bruxelles tra la premier italiana e quello ungherese. Il carisma e l’autorevolezza della premier è stata […]

di Adriana De Conto - 7 Febbraio 2024

padre convocato a scuola

Convocato a scuola, il padre dà di matto e sbatte al muro il prof del figlio: “Non disturbare la famiglia”

Follia pura, ancora un’aggressione a scuola, stavolta a Reggio Calabria. Un insegnante di un istituto comprensivo è stato aggredito dal padre di un alunno 12enne; dopo essere stato convocato a scuola per un incontro inerente la condotta scolastica tenuta dal figlio. È avvenuto all’interno di una scuola primaria e di secondo grado. L’uomo, un 34enne, identificato […]

di Gabriele Alberti - 7 Febbraio 2024

La lobby nera firmata Fanpage non esiste. Archiviata l’inchiesta dopo il fango su Fidanza

La lobby nera firmata Fanpage non esiste. Archiviata l’inchiesta dopo il fango su Fidanza

Era un’inchiesta bufala. Sulla quale, però, Fanpage (che firmò il finto scoop) e Piazzapulita hanno costruito per settimane un tormentone di servizi e denunce contro il pericolo nero che avrebbe minacciato la convivenza democratica a Milano. Il gip di Milano Alessandra Di Fazio ha archiviato, come chiesto dalla stessa procura meneghina, l’eurodeputato di Fratelli d’Italia […]

di Stefania Campitelli - 7 Febbraio 2024

foti furfaro

I trattori innervosiscono il Pd. Furfaro perde la testa per una battuta di Foti, che replica: “Ci vediamo in tribunale”

Il Pd soffia sul fuoco delle proteste degli agricoltori e prende malissimo la demolizione punto per punto della sua propaganda. Succede così nelle sue file qualcuno scivoli dallo scontro politico  all’ingiuria personale, ricavandone in cambio un invito in tribunale. Protagonisti del botta e risposta con promessi risvolti giudiziari sono stati il deputato dem Marco Furfaro […]

di Agnese Russo - 7 Febbraio 2024

Putin strizza l’occhio a Trump: intervista “scomoda” con il giornalista Usa vicino a Donald

Putin strizza l’occhio a Trump: intervista “scomoda” con il giornalista Usa vicino a Donald

Vladimir Putin sta per fare irruzione nella campagna elettorale americana. Il Presidente russo ha rilasciato una intervista al giornalista americano Tucker Carlson, ex anchor di Fox News, considerato vicino a Donald Trump e con posizioni oltranziste di destra. Come ha spiegato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, Putin ha accettato la richiesta perché Carlson “ha […]

di Robert Perdicchi - 7 Febbraio 2024

Sanremo

Sanremo 2024, la scaletta della seconda serata. Giorgia co-conduttice, giovedì arriva Morandi

Per la seconda serata, che non durerà fino alle due di notte, si attende il verdetto della sfida al femminile tra Loredana Bertè e Annalisa con Mahmood nei panni del terzo incomodo poiché difficilmente televoto e giuria delle radio potranno ribaltare il risultato dell’esordio. La prima serata pur con i suoi record d’ascolto ha rivelato […]

di Federico Gennaccari - 7 Febbraio 2024

Alfredo Castelli

Addio ad Alfredo Castelli, maestro del fumetto italiano: era il creatore di Martin Mystère

Mondo dei fumetti in lutto: è morto Alfredo Castelli, vulcanico creatore di personaggi dell’editoria per ragazzi, ma soprattutto padre di Martin Mistère, albo storico della Sergio Bonelli Editore, divenuto anche un cartone animato di successo. Ed è proprio la casa editrice di Tex a dare notizia della scomparsa dello “sceneggiatore simbolo del fumetto italiano”, come […]

di Luisa Perri - 7 Febbraio 2024

Studenti violenti, la sentenza di Feltri: “E’ tutta colpa dei genitori che insegnano odio e vendetta”

Studenti violenti, la sentenza di Feltri: “E’ tutta colpa dei genitori che insegnano odio e vendetta”

“Buongiorno Direttore Feltri, sono un’insegnante che lavora da oltre venticinque anni nella scuola pubblica e che ha assistito a profondi cambiamenti nel comportamento dei discenti, divenuti sempre più aggressivi, maleducati, insofferenti alla disciplina e irrequieti. Le scrivo con grande preoccupazione e vorrei denunciare il malessere mio e dei colleghi che, come me, si ritrovano ad […]

di Lucio Meo - 7 Febbraio 2024

Europee, Tridico capolista 5Stelle al Sud. Conte cerca voti con il guru del reddito di cittadinanza

Europee, Tridico capolista 5Stelle al Sud. Conte cerca voti con il guru del reddito di cittadinanza

Ora è ufficiale: i 5Stelle arruolano Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps, icona amica della stagione del reddito di cittadinanza.  “Ho accettato la proposta di Conte, sarò capolista nel collegio del Sud. Sono contento e emozionato. È il mio il battesimo politico”. Così, con grande soddisfazione in una intervista a Repubblica. Da capo dell’istituto previdenziale nazionale […]

di Sara De Vico - 7 Febbraio 2024

badante marocchina

Badante marocchina cerca di strangolare l’anziana che accudiva e poi tenta il suicidio

Sono ricoverate in ospedale entrambe in prognosi riservata la donna anziana di 97 anni aggredita e picchiata questa mattina nella sua abitazione di Foggia dalla badante marocchina, 58 anni. La donna avrebbe colpito l’anziana che accudiva con un colpo contundente, cercando quindi di strangolarla. Successivamente avrebbe ingoiato della candeggina nel tentativo di avvelenarsi. Le indagini […]

di Davide Ventola - 7 Febbraio 2024

Ecr, Marion Maréchal

Il partito di Marion Maréchal entra nel gruppo di Ecr: “Con Meloni visione comune su Europa e immigrazione”

Nicolas Bay di Reconquête, il partito fondato da Eric Zemmour entra nell’eurogruppo di Ecr. «Il gruppo dei Conservatori e riformisti è la nostra famiglia naturale, per la battaglia contro l’immigrazione clandestina, per difendere l’identità dell’Europa, per difendere un equilibrio tra ecologia e l’esigenza economica e la sovranità nazionale, ma anche per lottare contro la propaganda […]

di Giovanni Pasero - 7 Febbraio 2024

Donzelli

Donzelli: “FdI è l’unico partito strutturato. Sinistra senza futuro, sa solo parlare di fascismo”

«Fratelli d’Italia sta facendo il proprio dovere, siamo sempre stati sopra la percentuale di risultato ottenuta alle Politiche una buona conferma considerando un anno e mezzo di governo tra guerre e difficoltà economiche internazionali. Ora vedremo il giudizio degli elettori alle Europee: sarà un test», «per chiarire i rapporti di forza in Europa. Se vinciamo, […]

di Maurizio Ferrini - 7 Febbraio 2024

Il ministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida apre la sessione “Diete sane culture e tradizioni: le lezioni della dieta mediterranea”, nell’ambito del vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite, organizzato dalla Fao a Roma, 25 Luglio 2023. ANSA/US MASAF

La dieta mediterranea in soccorso dell’ambiente: un legame profondo tra salute e sostenibilità

La Dieta Mediterranea, celebre per i suoi benefici per la salute umana, sta emergendo sempre più come un alleato prezioso anche nella lotta contro i cambiamenti climatici e la tutela dell’ambiente. Questo stile alimentare, ispirato ai paesi del bacino del Mediterraneo, non solo favorisce il benessere individuale, ma si dimostra anche un modello sostenibile che […]

di Mauro Rotelli - 7 Febbraio 2024

Amadeus, Mango, Mengoni, Sanremo

Festival di Sanremo, debutto col botto: 65% di share, solo Baudo ha fatto meglio di Amadeus

Debutto col botto per il Festival di Sanremo: nella prima serata della 74esima Festival, Amadeus con con la conduzione di Marco Mengoni segna un ascolto medio di 10.561.000 di spettatori per uno share di 65.1%. Addirittura un milione di telespettatori in più rispetto alla prima serata dall’anno scorso. Si tratta del miglior risultato nella prima […]

di Davide Ventola - 7 Febbraio 2024

Parla una delle vittime della banda del martello: mi hanno quasi ammazzato, e hanno accoltellato la mia fidanzata

Parla una delle vittime della banda del martello: mi hanno quasi ammazzato, e hanno accoltellato la mia fidanzata

Antonio Tajani domani al Senato riferirà sul caso Ilaria Salis e i toni restano alti. Soprattutto quelli del Pd e di Elly Schlein che torna ad accusare Giorgia Meloni per i suoi rapporti con Orban. Sul Giornale intanto Gian Micalessin intervista László Dudog, una delle vittime ungheresi della “Banda del Martello”. “A me hanno spaccato la […]

di Redazione - 7 Febbraio 2024

Stellantis e la cig a Mirafiori, Elkann arriva in Italia e incontra Mattarella

Stellantis e la cig a Mirafiori, Elkann arriva in Italia e incontra Mattarella

L’affare Stellantis si fa sempre più spinoso, la Cassa integrazione di Mira  notevoli ripercussioni e John Elkann è arrivato in Italia per una serie di incontri istituzionali. La solidità del gruppo è messa a dura prova.  Le ambizioni di vendita della Nuova 500, circa 100.000 unità l’anno, non hanno trovato un adeguato riscontro tra il […]

di Redazione - 7 Febbraio 2024

È morta Carlotta Dessì: la giornalista Mediaset aveva 35 anni ed era inviata di “Fuori dal Coro” (video)

È morta Carlotta Dessì: la giornalista Mediaset aveva 35 anni ed era inviata di “Fuori dal Coro” (video)

È morta, a 35 anni, la giornalista Carlotta Dessì. A dare notizia della sua scomparsa Tgcom24, che ha pubblicato un messaggio attraverso cui la Direzione e tutta la redazione si stringono alla famiglia Dessì con profondo dolore. La giornalista che ha lavorato per diversi programmi del Gruppo, tra cui “Pomeriggio 5” e “Fuori dal Coro”, trasmissione […]

di Giovanni Pasero - 7 Febbraio 2024

Ciriani premierato

Ciriani: “Abbiamo migliorato la riforma del premierato, darà più stabilita ai futuri governi”

Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, intervistato da Gabriele Barberis del Giornale sgombra il campo da ambiguità e fake news sulla riforma del premierato. «Si può spiegare in maniera semplice – premette l’esponente di Fratelli d’Italia – Stiamo discutendo di come dare più potere al voto dei cittadini cui fare scegliere direttamente […]

di Maurizio Ferrini - 7 Febbraio 2024

Nordio Salis

Nordio sul caso Salis: “Per lei ci chiedono l’impossibile. Abbiamo 2000 detenuti all’estero”

«Lo Stato ha fatto il possibile. Anche di più. Abbiamo oltre 2.000 cittadini in carceri straniere e per ciascuno ci attiviamo, nei limiti di norma». Così Carlo Nordio, in un’intervista a Virginia Piccolillo del Corriere della Sera, replicando alle parole del padre di Ilaria Salis, la 39enne milanese detenuta in Ungheria. È «impossibile», spiega il […]

di Carlo Marini - 7 Febbraio 2024