CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cannabis libera, bocciato l’emendamento al Milleproroghe. “Una vittoria di FdI”

Cannabis libera, bocciato l’emendamento al Milleproroghe. “Una vittoria di FdI”

L’emendamento di M5s, Pd, Leu e +Europa per la commercializzazione della cannabis light? Inammissibile. Una vittoria di FdI, che aveva già osteggiato l’emendamento. “Fratelli d’Italia aveva già denunciato i pericolo di questa norma. Aveva l’unico fine di fare cassa sulla pelle degli italiani”.  È quanto dichiara Maria Teresa Bellucci, capogruppo della Commissione Affari Sociali e Salute, deputato […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Sanità, FdI del Lazio contro la giunta regionale: «A Subiaco dimezzati i posti-letto»

La sanità pubblica targato Zingaretti al centro dell’azione di denuncia dei Fratelli d’Italia del Lazio. In tutta la regione. A Roma e nei centri più piccoli. Come Subiaco, ad esempio. Qui, infatti, il 31 dicembre scorso la giunta guidata dal leader del Pd ha chiuso l’ambulatorio di ginecologia. «Lunedì scorso – attacca il consigliere regionale […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Coronavirus, quali rischi per l’Italia. Ecco che cosa bisogna sapere

Coronavirus, quali rischi per l’Italia. Ecco che cosa bisogna sapere

Anche in Italia c’è massima allerta sul coronavirus che si sta diffondendo in Cina. Il Ministero della Salute ha diffuso un documento agli organi preposti nel quale si raccomandaa di segnalare l’eventuale rilevazione entro 24 ore. In Rete il ministero ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti sull’infezione da coronavirus. Ecco le domande più frequenti […]

di Penelope Corrado - 23 Gennaio 2020

orze dell’ordine foto Ansa

«Le forze dell’ordine? Sono fascisti»: bufera sull’assessore tradito dal fuorionda. FdI: deve dimettersi

«Forze dell’ordine fasciste»: e il fuori onda mette nei guai l’assessore alla cultura del Comune di Montale Alessandro Galardini. Un microfono resta aperto e in un audio del consiglio comunale si sente la frase incriminata. E a poco serve giustificarsi. come ha fatto il diretto interessato interpellato da La Nazione, con un classico «quella frase […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini durante la registrazione del  programma ‘Il confronto’ negli studi di E’ Tv Rete 7 a Bologna, 21 Gennaio 2020. ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Caso Jolanda, l’affare si complica per Bonaccini: ecco il testo della telefonata che lo sbugiarda

Caso Jolanda di Savoia, l’affare si complica per Bonaccini. Il sindaco del Comune emiliano, Paolo Pezzolato, ha pubblicato su Facebook il contenuto della telefonata che avrebbe ricevuto dal governatore emiliano, telefonata dalla quale risulterebbe un annuncio di ritorsoni per l’amministrazione comunale  a causa della decisione del vicesindaco, Elisa Trombini, di candidarsi con la lista della […]

di Mariano Folgori - 23 Gennaio 2020

Il marito marocchino la sevizia da anni. La donna in tribunale nega tutto per paura di essere uccisa

Il marito marocchino la sevizia da anni. La donna in tribunale nega tutto per paura di essere uccisa

Il marito marocchino la violenta da anni. Ecco cosa accade: riceviamo e volentieri pubblichiamo, caro Direttore L’aula di un tribunale del nord, una mattina qualunque. Alla sbarra c’è un uomo violento. Il processo è  per violenza domestica, è partito su segnalazione della scuola. La parola al difensore della vittima. Dietro, il pubblico ministero, accanto al suo […]

di Carlotta Cuturi - 23 Gennaio 2020

Schumacher

Schumacher, il “Mirror”: “Foto rubate del pilota in riabilitazione in vendita a 1 milione”

“Foto rubate di Schumacher in vendita a 1 milione di sterline”. Notizia incredibile, seppur pubblicata dal ‘Mirror‘. Il tabloid britannico denuncia la violazione della privacy dell’ex campione del mondo di F1. Il riserbo sullo stato di salute del campione tedesco sembra a rischio. Shumi, è da 6 anni alle prese con una dura riabilitazione. Dopo l’incidente […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

epa08151018 A man wears a face mask in Taipei, Taiwan, 22 January 2020. On 22 January, Taiwan stopped sending tour groups to, or receiving tour groups from Wuhan, China, over the cornonavirus outbreak. Taiwan’s China Airlines will stop flying to Wuhan from 10 to 27 Februrary over the epidemic. China has confirmed 440 cases of Wuhan pneumonia with nine deaths, according to China’s National Health Commission. The SARS-like virus, called 2019-nCoV, was detected at a seafood market in Wuhan, China, and can be passed between humans. So far it has spread to 13 citiies and provinces in China as well as Thailand, South Korea, Japan, Taiwan and the United States.  EPA/DAVID CHANG

Virus cinese, dilaga la paura: «Si trasmette più facilmente del previsto». Pechino cancella le feste

Virus cinese, dilaga la paura. Il contagio sembra infatti passare più facilmente da persona a persona di quanto pensato in un primo momento. A dichiararlo è stato il dottor David Heymann, dell’Organizzazione mondiale della sanità, citato dalla Cnn. “Assistiamo ora ad una diffusione di seconda e terza generazione“. Per diffusione di terza generazione si intende […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Gli asportano un tumore al fegato a 91 anni. In piedi il giorno dopo l’intervento

È forte e gentile il signor Guido Portieri, proprio come la sua terra, l’Abruzzo. Vedovo e con tre figli, Guido è nato in un comune aquilano nel luglio del 1928, dove ancora oggi, da Roma, torna spesso per camminare, andare a funghi, raccogliere cicoria, allevare animali e coltivare l’orto con le sue mani perché, dice, […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

La Farnesina chiude 27 consolati.  L’ira degli italiani all’estero: “Così ci abbandonano”

La Farnesina chiude 27 consolati. L’ira degli italiani all’estero: “Così ci abbandonano”

Luigi Di Maio da ministro degli Esteri sta combinando più danni che da leader del M5s. E a farne le spese sono gli italiani all’estero. È passata sotto silenzio l’ultima scellerata decisione. La Farnesina ha infatti soppresso 27 uffici consolari onorari, tra agenzie, consolati e vice consolati. Zaccarini (italiani all’estero): “Risparmiano sulla pelle di anziani […]

di Giovanni Pasero - 23 Gennaio 2020

sassaiola dei rom contro le auto a Castel romano foto Ansa

Paura a Castel Romano, rom lanciano sassi sugli automobilisti: un ferito. Pendolari e residenti esasperati

Torna la paura a Castel Romano. Il quadrante sud della capitale che ospita il drammaticamente noto campo rom che si affaccia sulla Pontina, torna al centro della cronaca. E desta nuova indignazione e ulteriore sgomento. Ma non parliamo di degrado e sporcizia. Roghi tossici o rischi sanitari. Di abbandono scolastico e illegalità diffusa dentro e fuori […]

di Martino Della Costa - 23 Gennaio 2020

Benigni

Sanremo, cifra folle per Benigni. Dagospia spara la bomba: “E chi sei? Fabio Fazio…?”

Sanremo e Benigni: si parla di 300 mila euro. Viale Mazzini sarebbe disposta  spendere una follia per il comico toscano. Dagospia sgancia la bomba: “Gira voce in Rai che si arrivata anche la richiesta economica di Benigni per Sanremo. Dopo la cifra esorbitante richiesta da Georgina (non coniugata Ronaldo), ovvero 140.000 euro, all’Ufficio Risorse artistiche mormorano […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Gasparri prepara il rilancio di Forza Italia a Roma: “Torniamo tra la gente”

Gasparri prepara il rilancio di Forza Italia a Roma: “Torniamo tra la gente”

”Sabato Forza Italia a Roma riparte. Silvio Berlusconi mi ha nominato commissario del nostro partito nella Capitale. Il primo incontro si terrà sabato alle ore 16 all’hotel Universo. Parteciperanno militanti, dirigenti, parlamentari, ma soprattutto coloro che vogliono condividere un’azione di rilancio del partito. Porte aperte a sostenitori di ieri e a nuovi amici. L’incontro sarà […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Interviste con l’autore: Antonio Saccà. «Ecco che cosa resta del nulla»

Interviste con l’autore: Antonio Saccà. «Ecco che cosa resta del nulla»

Esce per la casa editrice Armando : Quel che resta del nulla , testo deliberatamente caotico, un argomento filosofico prossimo ad una considerazione economica , ad una poesia, ad un atto unico teatrale. Evidentemente Antonio Saccà, l’autore, ha voluto rappresentare la confusione odierna, la mescolanza, ma nel rappresentare il disordine, la mescolanza, le mescolanze come […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Mihajlovic

Insulti infami a Mihajlovic per l’endorsement a Salvini. Pd al delirio totale

Mihajlovic fa delirare il Pd: riceviamo e volentieri pubblchiamo, Caro direttore, L’endorsement di Mihajlovic a favore di Matteo Salvini ha sollevato prevedibili e scontate polemiche. Scontate quelle dei “tifosi” bolognesi “più rossi che blu”: gli “ultras” sono sempre viscerali in tutti i loro atteggiamenti, troppo spesso sgradevoli e violenti. Le polemiche veramente inaccettabili sono quelle sollevate […]

di Massimiliano Mazzanti - 23 Gennaio 2020

Conte non va a Davos foto Ansa

Conte disdice all’ultimo e non parte più per Davos: segno che il governo traballa?

Conte disdice all’ultimo e non parte più per Davos. C’è maretta nel governo o sono davvero i dossier urgenti sul tavolo del Consiglio dei ministri a trattenere a Roma il premier? A quanto apprende l’Adnkronos, il presidente del consiglio cambia la sua agenda e non sarà Forum economico mondiale in Svizzera, dove sarebbe dovuto arrivare nel […]

di Ginevra Sorrentino - 23 Gennaio 2020

Almirante

La Russa: “Cara senatrice Segre, lei e Almirante non siete inconciliabili. Se lo avesse incontrato…” (video)

“Nessuna incompatibilità, signora Segre, tra la sua cittadianza onoraria e una via intitolata a Giorgio Almirante a Verona”. Da Salsomaggiore, luogo natio del grande leader del Msi, Ignazio La Russa ha lanciato una messaggio forte, di grande civiltà alla senatrice. “Qui nacque Almirante. Nessuna via, targa o piazza ne  testimonia la nascita. Ma se ci […]

di Gabriele Alberti - 23 Gennaio 2020

Addio a Giovanni Cantoni, il cattolico di destra che sapeva guardare lontano

Addio a Giovanni Cantoni, il cattolico di destra che sapeva guardare lontano

Il 18 gennaio scorso, all’età di 81 anni, è morto a Piacenza Giovanni Cantoni. La sua rimane una figura unica nel panorama politico-culturale italiano. Un seminatore di idee , un apologeta cattolico, un organizzatore culturale, uno scrittore finissimo, un maestro di cultura politica, un conferenziere brillante: Giovanni Cantoni era tutte queste cose insieme. Volendo cucirgli […]

di Aldo Di Lello - 23 Gennaio 2020

virus cinese foto Ansa

Virus cinese, allarme a Fiumicino: è atterrato il volo proveniente da Wuhan, città epicentro del contagio

«Il potenziale impatto delle epidemie da nuovo coronavirus è elevato». Ed «è probabile un’ulteriore diffusione globale» del microrganismo simile alla Sars emerso in Cina a dicembre. Ad affermarlo, in un aggiornamento diffuso ieri sono gli esperti dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), che già nei giorni scorsi avevano alzato la […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Di Maio

“Caro Di Maio, il vero traditore sei tu: hai spento la speranza”: Paragone a valanga

L’addio al veleno di Luigi Di Maio contro i “nemici interni” tiene banco nel dibattito politico. Le aperture dei giornali danno infatti conto proprio di questo passaggio del discorso dell’ormai ex capo politico dei Cinquestelle. Le reazioni all’interno della polveriera, pronta ad esplodere del tutto, non si fanno attendere. In primis quella dell’espulso Gianluigi Paragone. […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

carni suine

Maxi sequestro di carni suine: distrutte dieci tonnellate provenienti dalla Cina. Erano a rischio peste

Maxi sequestro della Guardia di Finanza. A Padova distrutte di 10 tonnellate di carni suine. Provenivano dalla Cina. Introdotte nell’Ue in violezione delle norme. E, soprattutto, potenzialmente contaminate dalla peste suina africana.  Il sequestro è il frutto dei controlli attivi alla dogana. Il servizio è scaturito da una preliminare attività di analisi dei flussi di […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

Di Maio se ne va. E si scaglia contro il “fuoco amico”. Meloni: “Governo-fantoccio, siamo alle battute finali”

Di Maio se ne va. E si scaglia contro il “fuoco amico”. Meloni: “Governo-fantoccio, siamo alle battute finali”

È il momento dell’addio. «Fiducia e responsabilità. Ricordatevi queste due parole e collegatevi, perché oggi sarà una giornata davvero importante…». Luigi Di Maio alla fine lascia il trono e condivide su Facebook la diretta dell’evento M5S al Tempio di Adriano. È un momento difficile per Di Maio che si dimette ufficialmente da capo politico dei […]

di Aldo Garcon - 22 Gennaio 2020

JOLANDA DI SAVOIA – LUCIA BERGONZONI

Jolanda di Savoia, lo “schiaffo” di Bonaccini costerà caro al Centrosinistra in Emilia Romagna

Uno “scippo” di tre dipendenti – dati precedentemente “in prestito” al Comune di Jolanda di Savoia – come gesto di ritorsione per la candidatura della vice sindaco, Elisa Trombin, nella lista civica di Lucia Borgonzoni. E’ lo sgarbo istituzionale, per qualcuno una vera e propria rappresaglia, compiuta da tre amministrazioni vicine al Pd contro l’amministrazione […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

cannabis

L’emendamento sulla cannabis è una vergogna e va subito ritirato. Gasparri: «È inammissibile…»

Lo scontro sulla cannabis light si fa sempre più forte. L’emendamento di M5S, Pd, Leu e +Europa inserito nel decreto milleproroghe provoca accese polemiche. «La situazione è molto chiara. La può capire qualsiasi presidente di Commissione. La può capire perfino il presidente della Camera Fico», osserva Maurizio Gasparri. «Un emendamento estraneo per materia non può […]

di Sara Gentile - 22 Gennaio 2020

allocca

Nicola Allocca è il nuovo vicepresidente del Comitato Anti-Corruzione del gruppo Business dell’Ocse

Nicola Allocca, Governance Director e Business Continuity Officer di Acciai Speciali Terni (AST), è il nuovo vice Presidente del Comitato Anti-Corruzione del gruppo Business dell’Ocse (Oecd). La nomina di Allocca è stata decisa dall’Executive Board del Biac (Business and Industry Advisory Committee – Comitato consultativo economico e industriale presso l’Ocse). In considerazione dell’impegno e dell’apporto fornito […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

IMPEACHMENT TRUMP

Impeachment, Trump incassa la prima vittoria: bocciati tutti gli 11 emendamenti democratici

Donald Trump incassa, con soddisfazione, una prima vittoria sulla vicenda dell’impeachment con il quale gli avversari democratici tentano di azzopparlo politicamente. La maggioranza repubblicana al Senato ha votato compatta contro tutti gli undici emendamenti proposti dai democratici e ora bocciati in blocco. Compresi quelli sulla richiesta di produrre, fin dall’inizio, testimoni e documenti. Bloccati dalla […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

libia. mitiga airport

Libia: razzi sull’aeroporto di Mitiga, dove c’è il contingente italiano. L’imperialismo turco preoccupa anche gli arabi

Libia, tregua ancora violata. Ma non dal generale Haftar, lui difende il popolo libico dall’invasione turca. Ma dalla stessa Turchia, che si giustifica dicendo di essere in Libia per “addestrare” non si  sa chi. Intanto oggi sospesi i voli da e per l’aeroporto internazionale di Mitiga, unico scalo funzionante a est di Tripoli in Libia, […]

di Giovanni Trotta - 22 Gennaio 2020

Banche e risparmio, “Il Salvadanaio” di Pedrizzi al Rotary di Napoli (foto gallery)

Banche e risparmio, “Il Salvadanaio” di Pedrizzi al Rotary di Napoli (foto gallery)

Una serata di gala, quella di lunedì 13, a Napoli, in un contesto suggestivo: il lungomare di Napoli. Nelle sale dell’Hotel Continental, Riccardo Pedrizzi, già parlamentare di An  (qui il sito web) e già presidente della Commissione Finanze della Camera, ha discusso con decine di ospiti del suo libro, “Il Salvadanaio, manuale di sopravvivenza economica” (Guida Editori) […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

Mazzetti

Tpl in Toscana, Mazzetti (FI): «Siamo certi della trasparenza di certe gare?». E Rossi: «Se ci sono calunnie…»

Gli esposti contro la gara per il Trasporto pubblico locale in Toscana continuano ad agitare le acque. «L’esposto presentato a Pistoia, secondo le notizie stampa apparse – spiega la deputata azzurra Erica Mazzetti – solleva molteplici dubbi sulla sicurezza e la trasparenza di certe gare regionali. Le notizie di questi giorni infatti evidenziano che le […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020