CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

L’Europa di Timmermans e della sinistra ha lavorato per la Cina. E ha creato disastri in agricoltura

L’Europa di Timmermans e della sinistra ha lavorato per la Cina. E ha creato disastri in agricoltura

Giorgia Meloni da Pescara ha magistralmente raccontato quello che è successo in questi anni in Europa. Vorrei che tutti gli italiani conoscessero il nome del signor Frans Timmermans, commissario europeo sino allo scorso agosto e sostenuto da tutto il centrosinistra italiano. Di certo lo conoscono tutte le associazioni di categoria del mondo agricolo perché ha […]

di Alfredo Antoniozzi - 28 Aprile 2024

Giovani, digitale, Europee: un tour per capire le aspirazioni della “Generazione Z” (e l’incognita astensione)

Giovani, digitale, Europee: un tour per capire le aspirazioni della “Generazione Z” (e l’incognita astensione)

Il tour istituzionale nazionale “Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024” sta rappresentando una pietra miliare nell’interazione tra le giovani generazioni e le istituzioni. Questa iniziativa, promossa dagli Uffici in Italia del Parlamento e della Commissione europea e dalla Fondazione Aidr, mira a creare un dialogo diretto e costruttivo tra gli studenti italiani e le strutture governative, sia […]

di Mauro Nicastri* - 28 Aprile 2024

Autovelox

Autovelox non omologato, quando si può contestare la multa e come fare ricorso

La recente sentenza della Cassazione in tema di autovelox sta provocando grande confusione tra gli automobilisti e alimenta false speranze su possibili annullamenti di massa delle multe. Lo afferma il Codacons, che interviene per ridimensionare gli effetti della decisione degli ermellini che ha accolto il ricorso di un automobilista stabilendo l’esistenza di una differenza tra […]

di Angelica Orlandi - 22 Aprile 2024

Fascisti, antifascisti e voltagabbana: perché l’Italia ancora non ha saputo fare i conti con il Ventennio

Fascisti, antifascisti e voltagabbana: perché l’Italia ancora non ha saputo fare i conti con il Ventennio

Tra tanta retorica a buon mercato (ed un uso strumentale della Storia) sembra sempre di essere all’Anno zero rispetto alla necessità di “fare i conti” con il  Ventennio e con le vicende legate alla Guerra Civile (1943-1945). E non è proprio un bene. Mentre dilaga una pubblicistica faziosa,  impegnata a mischiare attualità politica e memoria, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 22 Aprile 2024

Sanzioni Usa alle forze di difesa israeliane per gravi violazioni: l’indiscrezione scatena Tel Aviv

Sanzioni Usa alle forze di difesa israeliane per gravi violazioni: l’indiscrezione scatena Tel Aviv

Per la prima volta, unità delle Forze di Difesa Israeliane potrebbero essere oggetto di sanzioni statunitensi per presunte violazioni dei diritti umani ai danni dei palestinesi della Cisgiordania. La notizia – diffusa in un primo momento come indiscrezione e che trova sempre maggiori conferme – ha provocato l’immediata reazione delle autorità israeliane, a partire dal […]

di Lucio Meo - 21 Aprile 2024

Stupro di Palermo, al via il processo contro il branco. Il legale della ragazza: “Riceve minacce continue”

Stupro di Palermo, al via il processo contro il branco. Il legale della ragazza: “Riceve minacce continue”

Stupro di Palermo, inizia questa mattina davanti al Tribunale della città, a porte chiuse, il processo, con il rito abbreviato, che vede imputati i sei giovani palermitani accusati di aver stuprato una ragazza, oggi 20enne, la notte del 7 luglio del 2023 in un cantiere abbandonato del Foro Italico, nel capoluogo siciliano. La Procura, rappresentata […]

di Federica Argento - 19 Aprile 2024

Roma, Premio “Cambiare” alla seconda edizione. Ecco tutti i riconoscimenti assegnati

Roma, Premio “Cambiare” alla seconda edizione. Ecco tutti i riconoscimenti assegnati

Il 21 aprile, Natale di Roma, alle 11.30 appuntamento alla Biblioteca Casa del Parco di Roma per la Cerimonia di Premiazione della seconda edizione del Premio Cambiare e live musicale della cantautrice Assia Fiorillo. Il Premio Cambiare è ideato e promosso dell’Associazione Dire Fare Cambiare con il patrocinio dell’U.N.A.R. (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del […]

di Redazione - 17 Aprile 2024

Migranti, Mattarella plaude al governo Meloni sul no all’intesa di “Dublino” e delude la sinistra

Migranti, Mattarella plaude al governo Meloni sul no all’intesa di “Dublino” e delude la sinistra

Plaude al superamento degli accordi di Dublino, il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, dopo il “patto sui migranti” concluso qualche giorno dai membri della Ue, con distinguo su alcuni punti sia da destra che da sinistra. Ma anche per il presidente, qualcosa si muove. “Abbiamo condiviso la soddisfazione per la nuova intesa intervenuta nell’Unione e […]

di Luca Maurelli - 17 Aprile 2024

Augias Berlusconi francobollo

Augias offende Berlusconi anche da morto per il francobollo: “Uomo di Stato deplorevole” (video)

“Berlusconi è stato un uomo di Stato deplorevole”. Corrado Augias dà perde del tutto l’equilibrio. Era già sembrato molto “avvelenato” contro il governo e Giorgia Meloni. Il processo a Luciano Canfora deve avere messo tutto il sinistrume -che confonde la critica con l’insulto- di cattivo umore. Lo scrittore e conduttore approdato a La7 per sua […]

di Gabriele Alberti - 17 Aprile 2024

A Copenaghen la Borsa brucia come Notre Dame a Parigi: crolla la guglia (video)

A Copenaghen la Borsa brucia come Notre Dame a Parigi: crolla la guglia (video)

Un violento incendio è scoppiato questa mattina alla Borsa di Copenaghen, un edificio risalente al 17mo secolo. La celebre guglia alta oltre 50 metri è crollata dopo essere stata avvolta dalle fiamme. Nell’edificio non rimane più nessuno. I servizi di emergenza sul posto stanno cercando di salvare le opere d’arte custodite all’interno. Nelle immagini pubblicate […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Greta Thunberg, brutta aria: fermata dalla polizia olandese. Aveva occupato l’autostrada con Extincion Rebellion

Greta Thunberg, brutta aria: fermata dalla polizia olandese. Aveva occupato l’autostrada con Extincion Rebellion

Greta Thunberg non ha ancora perso il vizio. E’ stata fermata dalla polizia olandese all’Aja durante una manifestazione di protesta degli eco-ribelli ambientalisti di Extinction Rebellion che hanno occupato l’autostrada A12. Lo riporta il quotidiano olandese De Telegraaf. L’attivista svedese si era unita ai manifestanti intenti a bloccare l’autostrada. Molti di loro, secondo quanto riportato […]

di Redazione - 6 Aprile 2024

A Correzzola seconda edizione di Librincorte: dibattiti e proiezioni. Intervengono 15 case editrici

A Correzzola seconda edizione di Librincorte: dibattiti e proiezioni. Intervengono 15 case editrici

Si svolgerà sabato e domenica 6 e 7 aprile a Correzzola, in provincia di Padova,  la seconda edizione della rassegna della libera editoria Librincorte. La rassegna, che  ospiterà giornalisti, editori, intellettuali e ricercatori, si svolge nella Corte Benedettina e ha avuto il patrocinio del comune guidato da Mauro Fecchio. Tra i relatori annunciati Annalisa Terranova, […]

di Redazione - 4 Aprile 2024

Il ritratto. Karol Wojtyla: il gigante “politico” della storia. Sempre nella parola di Dio

Il ritratto. Karol Wojtyla: il gigante “politico” della storia. Sempre nella parola di Dio

Karol Wojtyla non fu solo “un” Papa, capo della Cristianità e punto di riferimento per i credenti di tutto il mondo; non fu solo un evangelizzatore, l’ultimo, capace di portare la Parola di Dio in ogni angolo del Pianeta, anche grazie alla straordinaria intuizione delle Giornate Mondiali della Gioventù, veri e propri appuntamenti generazionali globali. […]

di Paolo Di Caro - 3 Aprile 2024

Borseggiatrice scoperta nella Metro B di Roma: la rabbia della gente, c’è chi urla “lapidatela” (video)

Borseggiatrice scoperta nella Metro B di Roma: la rabbia della gente, c’è chi urla “lapidatela” (video)

La scena è brutta, ma purtroppo non inedita, anzi, alquanto frequente, soprattutto nelle varie linee della Metropolitana di Roma. Una borseggiatrice in azione, in un vagone affollato, nell’ora di punta, è stata riconosciuta e allontanata con le cattive dai passeggeri. Nel video si riconosce la rabbia dei presenti, indignati per il gesto scorretto all’ora di […]

di Marta Lima - 20 Marzo 2024

Sei Nazioni. E il rugby champagne diventa “spumante”. Tutti in piedi: ecco l’Italrugby

Sei Nazioni. E il rugby champagne diventa “spumante”. Tutti in piedi: ecco l’Italrugby

Tanto tuonò che piovve. E dopo qualche tentennamento iniziale, una vittoria bruciata contro un’Inghilterra dominata per quasi una partita che sullo scadere del tempo ribalta il risultato; dopo un’amara sconfitta contro un’Irlanda che, avendo a sua volta perso contro l’Inghilterra, chiude al primo posto il Sei nazioni mancando per poco il Grande Slam (il premio […]

di Alberto Spampinato - 17 Marzo 2024

Ocean Viking

Ocean Viking, autorizzato lo sbarco ad Ancona, ma alla sinistra non basta mai e fa la solita sceneggiata

Il porto sicuro è stato individuato: l’Ocean Viking, l’imbarcazione della Ong Sos Mediterranée ha ottenuto l’autorizzazione ad attraccare ad Ancora:  la macchina dell’accoglienza si è già messa in moto. L’Italia si farà carico dei 359 naufraghi salvati nelle scorse ore nel corso di quattro soccorsi operati in mare dalla Ocean Viking. Ma alla sinistra non basta […]

di Gabriele Alberti - 15 Marzo 2024

Il tributo al poliziotto-eroe Domenico Zorzino: si lanciò nel fiume per salvare un uomo (video)

Il tributo al poliziotto-eroe Domenico Zorzino: si lanciò nel fiume per salvare un uomo (video)

Questa mattina ad Anguillara Veneta (Padova) si è svolta la commemorazione del vice sovrintendente della Polizia Domenico Zorzino, Medaglia d’Oro al Valor Civile, deceduto il 3 marzo 2023 durante il tentativo di salvataggio di una persona scivolata nelle acque del canale Gorzone. Dopo la funzione religiosa, è stata inaugurata una piazza alla sua memoria. La […]

di Marta Lima - 10 Marzo 2024

Il Gruppo Ecr si riunisce dal 20 al 22 marzo a Subiaco nel segno dell’eredità di San Benedetto

Il Gruppo Ecr si riunisce dal 20 al 22 marzo a Subiaco nel segno dell’eredità di San Benedetto

“L’eredità di San Benedetto nei valori del conservatorismo europeo”. E’ il titolo delle giornate dedicate alle radici cristiane dell’Europa promosse dal gruppo dei Conservatori e Riformisti (Ecr) del Parlamento europeo, in programma a Subiaco, in provincia di Roma, dal 20 al 22 marzo prossimi. L’iniziativa prende le mosse dall’importanza storica e culturale di San Benedetto […]

di Redazione - 9 Marzo 2024

Jorit, il crollo del mito di sinistra. Il docente: “E’ solo un madonnaro furbo”. Vandalizzato un suo murales

Jorit, il crollo del mito di sinistra. Il docente: “E’ solo un madonnaro furbo”. Vandalizzato un suo murales

Dopo le polemiche seguite al “selfie”, in ginocchio da Putin, il graffitaro napoletano Jorit, al secolo Ciro Cerullo, denuncia oggi il tentativo di vandalizzazione di un suo morales, a Ischia. Ignoti avrebbero gettato della vernice bianca contro il murale e appeso una bandiera ucraina su una balaustra adiacente. Il murale – realizzato nel maggio del 2022 – si […]

di Monica Pucci - 9 Marzo 2024

Meloni firma il patto di sviluppo con il Friuli-Venezia Giulia: 190 milioni per 17 interventi strategici

Meloni firma il patto di sviluppo con il Friuli-Venezia Giulia: 190 milioni per 17 interventi strategici

È una giornata speciale per il Friuli-Venezia Giulia, che oggi ha siglato l’accordo per lo sviluppo e la coesione con il governo. Presenti alla cerimonia al Teatro Verdi di Pordenone il governatore Massimiliano Fedriga, la premier Giorgia Meloni e i ministri Raffaele Fitto e Luca Ciriani. Si tratta del raggiungimento di un obiettivo strategico per […]

di Alessandra Parisi - 8 Marzo 2024

La Missione Israele dell’Ecr visita i villaggi colpiti da Hamas il 7 ottobre. I sopravvissuti sono ancora scioccati

La Missione Israele dell’Ecr visita i villaggi colpiti da Hamas il 7 ottobre. I sopravvissuti sono ancora scioccati

E’ partita stamane da Tel Aviv verso il confine con Gaza la “ Missione Israele” organizzata e voluta  dal Partito dei conservatori europei con il vicepresidente del Parlamento Europeo Robert Zile,  i vicepresidenti del Partito dei Conservatori Europeo Jorge Buxadé e Radoslaw Fogiel e il segretario generale dell’Ecr Antonio Giordano, deputato FdI.  La delegazione, diretta […]

di Vittoria Belmonte - 3 Marzo 2024

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due detenuti sono evasi nel pomeriggio dalla Casa Circondariale di Trani. Entrambi sarebbero originari del Marocco e in attesa di primo giudizio. Immediate sono scattate le ricerche della Polizia penitenziaria e delle altre forze dell’ordine: a quanto pare i due sarebbero in fuga verso nord-est, in direzione di Barletta. Le foto segnaletiche dei due marocchini […]

di Marta Lima - 17 Febbraio 2024

Giallo a Milano: trovato il cadavere di un peruviano con pesanti mattoni nello zainetto

Giallo a Milano: trovato il cadavere di un peruviano con pesanti mattoni nello zainetto

I vigili del fuoco di Milano hanno ritrovato un cadavere in un laghetto artificiale di via Buccinasco 45, a Milano: si tratterebbe di un uomo in avanzato stato di decomposizione, un cittadino di origine peruviana Carlos Omar Camarino Conde, 43 anni, tuttofare dell’hotel Principe di Savoia di Milano, scomparso da venerdì 12 gennaio. Dal giorno della sua scomparsa si erano moltiplicati gli […]

di Redazione - 10 Febbraio 2024

Crédit Agricole vola in Italia: utile netto di 1 miliardo e 310 milioni e 630 assunzioni

Crédit Agricole vola in Italia: utile netto di 1 miliardo e 310 milioni e 630 assunzioni

Sono stati  noti i dati di bilancio 2023 del Gruppo Crédit Agricole in Italia, che ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 1 miliardo e 310 milioni di euro (+19% a/a). Sotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer (nella foto), le diverse linee di business […]

di Redazione - 8 Febbraio 2024

Trentino, abbattuto l’orso M90: “Era pericoloso”. Pichetto: “La soppressione non sia l’unica alternativa”

Trentino, abbattuto l’orso M90: “Era pericoloso”. Pichetto: “La soppressione non sia l’unica alternativa”

È stato prelevato e abbattuto in Trentino l’orso M90 dopo il via libera dato dalla Provincia autonoma. Il presidente Maurizio Fugatti nelle scorse ore aveva firmato il decreto che autorizzava l’operazione “previo riconoscimento”. A eseguire l’operazione, come previsto dal decreto, è stata una squadra del Corpo forestale trentino, che è entrata in azione in una zona di montagna della […]

di Redazione - 6 Febbraio 2024

Nasce la sezione romana dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti): la presiede Giuseppe Pedrizzi

Nasce la sezione romana dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti): la presiede Giuseppe Pedrizzi

Sulla base delle determinazioni della Assemblea Ordinaria dell’Ucid Nazionale, tenutasi a Bologna in data 7 luglio 2023, che, allo scopo di rafforzare l’Associazione, aveva tra l’altro sancito la possibilità di costituire più sezioni all’interno delle città metropolitane, il 28 dicembre scorso, presso l’istituto Luigi Sturzo, in Roma, si è svolta l’assemblea costitutiva dell’Ucid – Unione […]

di Lucio Meo - 1 Febbraio 2024

Cadaveri rubati agli ospedali e venduti alle università a 1200 euro l’uno: sgominata la gang dei necrofili in Spagna

Cadaveri rubati agli ospedali e venduti alle università a 1200 euro l’uno: sgominata la gang dei necrofili in Spagna

Vendevano cadaveri ai ricercatori universitari dopo averli sottratti, in modo illecito, pagando o rubandoli, agli ospedali di tutta la Spagna. Prezzo? Tra 1200 e 500 euro, a seconda delle condizioni del corpo e della sua età. Fa molto discutere in Spagna l’inchiesta che a Valencia ha sgominato un’organizzazione criminale collegata alla vendita di cadaveri, sottratti […]

di Leo Malaspina - 30 Gennaio 2024

Il massacro dimenticato dei Cristiani armeni nell’ultimo numero di “Intervento nella società”

Il massacro dimenticato dei Cristiani armeni nell’ultimo numero di “Intervento nella società”

Si apre con una durissima denuncia di Riccardo Pedrizzi e dell’ex sottosegretario agli Esteri, Alfredo Mantica, la prima pagina dell’ultimo numero del trimestrale “Intervento nella società”, dedicata alla tragedia degli Armeni cristiani, perseguitati e dimenticati dalla comunità occidentale, un “dramma invisibile”, quello del genocidio nel Nagorno Karabak. Nella lettera inviata come presidente del Cts dell’Ucid, […]

di Redazione - 19 Gennaio 2024

Enoteca La Torre – Roma

Enoteca La Torre – Roma

Enoteca La Torre Lungotevere delle Armi, 22/23 – 00195 Roma Telefono: 06/45668304 Sito Internet: www.enotecalatorreroma.com Tipologia: ricercata Prezzi: tre piatti alla carta 165€, piatto aggiuntivo 30€; menù degustazione 180/200€ Chiusura: Lunedì e Martedì OFFERTA Lieve passo in avanti per questo locale che si inserisce a pieno titolo nel panorama del fine dining della Capitale. Un […]

di Redazione - 14 Gennaio 2024

Papa

Il Papa: “Inaccettabile la teoria gender”. E ai preti romani dice: benedite le persone, non le associazioni Lgbt

”La pace esige il rispetto della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. I tentativi di introdurre nuovi diritti, non sempre accettabili, producono colonizzazioni ideologiche che provocano divisioni anziché favorire la pace, come nel caso della teoria del gender”, scrive Bergoglio su X. Anche lunedì scorso, parlando al Corpo diplomatico, Francesco ha osservato: ”La teoria del gender è […]

di Penelope Corrado - 13 Gennaio 2024

ambiente

La tecnologia per l’ambiente: le sfide con Intelligenza artificiale, robotica e bioingegneria

La tutela dell’ambiente si trova al centro di numerose sfide globali: dall’inquinamento atmosferico al cambiamento climatico, dalla perdita di biodiversità alla scarsità di risorse naturali. Tuttavia, un aiuto può arrivare dal continuo progresso tecnologico. Intelligenza artificiale (IA), robotica e bioingegneria sono strumenti potentissimi che possono rivoluzionare la nostra capacità di affrontare e risolvere le crisi […]

di Mauro Rotelli - 10 Gennaio 2024

Leo

Leo: “I prossimi aiuti fiscali riguarderanno i ceti medi. Scenderemo a due aliquote Irpef”

Sul fronte della riforma dell’Irpef la prossima tappa sarà quella di scendere a due aliquote e abbassare le tasse ai redditi oltre 50 mila euro. Sono i nuovi obiettivi che indica il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, in un’intervista al Corriere della Sera. “Il taglio del cuneo fiscale vale 100 euro netti al mese” «L’intervento sulle aliquote […]

di Vittorio Giovenale - 30 Dicembre 2023