CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

rampelli

Rampelli “sponsorizza” i 111 Comuni plastic free: «I rifiuti vanno riutilizzati, non distrutti»

Non distruggere i rifiuti, ma riutilizzarli, per fare in modo che “la materia prima resti materia prima” il più a lungo possibile, a partire dalla plastica. Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, è tornato su un tema che gli è particolarmente caro, la tutela dell’ambiente, in occasione della presentazione a Montecitorio del progetto “Comune plastic […]

di Annamaria Gravino - 24 Gennaio 2024

Question time, Conte e Schlein performer del nulla tra fiacche battute e scarsi compitini a casa

Question time, Conte e Schlein performer del nulla tra fiacche battute e scarsi compitini a casa

Ci hanno provato e si sono anche divisi i compiti da bravi scolaretti. Elly Schlein interroga la premier Meloni sul disastro della sanità, Giuseppe Conte la vorrebbe “inchiodare” sul Patto di stabilità (che soprannomina “pacco di stabilità”). Ma il processo alla presidente del Consiglio di fronte agli italiani, il premier time andato in diretta televisiva, […]

di Gloria Sabatini - 24 Gennaio 2024

Almirante

Bugie su Almirante: dal Pd ignobili accuse al leader missino in Senato. Balboni: “Fango e ignoranza”

Il tentativo di infangare il nome di Giorgio Almirante da parte del senatore del Pd Dario Parrini è stato ignobile. “Fango puro” commenta il senatore di FdI Alberto Balboni. Sono riecheggiate in Senato accuse infondate e strillate in maniera vergognosa. Almirante stragista, golpista, antidemocratico. L’aula di Palazzo Madama non meritava di udire considerazioni squallide come […]

di Adriana De Conto - 24 Gennaio 2024

Premierato

Premierato, via libera della Commissione in Senato al testo base: con 11 sì e 9 no. E Pera smaschera il Pd

Premierato,  arriva il via libera della Commissione Affari costituzionali del Senato al testo base sul premierato, il disegno di legge che introduce l’elezione diretta del presidente del Consiglio, di cui la premier Meloni ha più volte ribadito l’importanza e la portata innovativa,  «la madre di tutte le riforme che si possono fare in Italia». Ebbene, […]

di Bianca Conte - 24 Gennaio 2024

Meloni Fiat-Stellantis

Meloni su Fiat-Stellantis: chi delocalizza va scoraggiato, se l’auto è un gioiello italiano va prodotta qui

“Noi vogliamo come sempre difendere l’interesse nazionale, instaurare chiaramente un rapporto che sia equilibrato con Stellantis”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al Question time della Camera ed elencando gli interventi messi in campo dal Governo, come la modifica delle norme per incentivare “chi torna a produrre in Italia” e scoraggiare […]

di Redazione - 24 Gennaio 2024

Crosetto

Gaza, civili in ginocchio, Italia in prima linea. Crosetto: in arrivo i bambini palestinesi che saranno curati da noi

Neanche una settimana fa il ministro Crosetto lo aveva annunciato con una nota: «L’Italia accoglierà circa cento bambini palestinesi affetti da gravi complicazioni che, accompagnati dalle loro famiglie, riceveranno assistenza sanitaria presso alcune strutture ospedaliere sul territorio nazionale». E oggi quella comunicazione, seguita anche con l’esortazione rivolta ad altri Paesi a fare lo stesso – […]

di Prisca Righetti - 24 Gennaio 2024

parole fasciste

Attenzione: c’è un saggio che ci avverte sulle parole “fasciste”. Sarà proibito dire “me ne frego”?

Nel clima orwelliano che pervade ormai il dibattito sul fascismo. finito nel 1945 ma non per tutti (in primis gli antifascisti) il sito della Treccani recensisce un libro di Valeria Della Valle e Riccardo Gualdo, “Le parole del fascismo. Come la dittatura ha cambiato l’italiano“, edito dall’Accademia della Crusca con Repubblica, con prefazione di Claudio […]

di Redazione - 24 Gennaio 2024

santanchè

Santanchè: “Le recensioni possono uccidere le imprese. Dobbiamo intervenire contro quelle anonime”

Aprire un dibattito sull’anonimato delle recensioni, perché “le recensioni possono decretare la vita o la morte delle imprese, di alberghi, ristoranti” e possono anche essere usate come “strumento scorretto di marketing”. A lanciare la proposta è stata il ministro del Turismo Daniela Santanché, che ha riscosso il plauso delle associazioni di settore. “Pensare che uno […]

di Luciana Delli Colli - 24 Gennaio 2024

Meloni Economist

“Meloni ha smentito gli scettici”: l’Economist promuove il primo anno del governo italiano

“Giorgia Meloni has proved the doubters wrong”: è il titolo dell’editoriale di “The Economist” dedicato al governo italiano. “Giorgia Meloni ha smentito gli scettici”, titola quindi l’autorevole settimanale britannico, promuovendo a pieni voti il governo di centrodestra. Una promozione per certi versi sorprendente da parte un giornale che non ha mai fatto sconti ai governi […]

di Guido Liberati - 24 Gennaio 2024

Lollobrigida, carne coltivata

Lollobrigida: “Contro la carne coltivata la maggioranza Ue è con noi. Non eravamo isolati?”

“Un’amplissima maggioranza, in Europa, appoggia la posizione dell’Italia che denuncia la carne coltivata come un pericolo dal punto di vista etico, sociale, ambientale e per la salute”. Lo ha ricordato Francesco Lollobrigida alla trasmissione Radio Anch’io, su Radio1 Rai. Ascolta l’intervista integraleLeggi anche"La carne coltivata è una minaccia": 11 Paesi Ue seguono l'Italia. FdI: "Siamo […]

di Carlo Marini - 24 Gennaio 2024

Dario Safina

Tangenti rosse: arrestato Dario Safina, deputato siciliano del Pd. È accusato di corruzione

Risveglio movimentato per il Pd di Elly Schlein: con l’accusa di turbativa d’asta, corruzione e rivelazione di notizie d’ufficio, i carabinieri hanno arrestato all’alba il deputato regionale del Pd, Dario Safina. Avvocato, 48 anni, astro nascente del Pd siciliano, già assessore ai lavori pubblici del Comune di Trapani, Safina è destinatario della misura cautelare degli […]

di Vittorio Giovenale - 24 Gennaio 2024

Stenio Solinas

L’intervista. Stenio Solinas è l’anima della Settecolori: “Oltre le etichette, vale solo la qualità”

L’editoria alternativa ha un fiore all’occhiello, Settecolori, fondata alla fine degli anni ’70 da Pino Grillo, poi seguita dal figlio Manuel e che ora vanta un direttore editoriale raffinato che non ha bisogno di presentazioni: Stenio Solinas. Scrittore, a lungo responsabile delle pagine culturali del Giornale, proprio per la sua attività di direttore “artistico” di […]

di Antonella Ambrosioni - 24 Gennaio 2024

Foibe, gli antagonisti si preparano al 10 febbraio: “Morti inventati, data costruita”. Lo sfregio su Fb

Foibe, gli antagonisti si preparano al 10 febbraio: “Morti inventati, data costruita”. Lo sfregio su Fb

Si comincia con il negazionismo delle foibe con l’approssimarsi del 10 febbraio. A Firenze, antagonisti e collettivi studenteschi preparano l’annuale sfregio alle vittime delle foibe. Diffondono il solito odio e fanno propaganda contro il Giorno del ricordo. Un comunicato del centro sociale Cpa Firenze Sud pubblicato su Fb suona la carica, negando i crimini commessi […]

di Federica Argento - 23 Gennaio 2024

Meloni premier time

Meloni in aula per il “premier time” affronta le opposizioni. Schlein parlerà di sanità, Conte del patto di stabilità

Giorgia Meloni torna alla Camera per il “premier time”. E i leader delle opposizioni si preparano a dare spettacolo e a incrociare le lame (dialettiche) con una presidente del Consiglio che certo non si tirerà indietro e che ieri ha incassato nell’aula di Montecitorio il no alla richiesta di sospensiva dell’accordo Italia-Albania. Il tutto si […]

di Francesco Severini - 23 Gennaio 2024

liceo made in italy iscrizioni

Liceo del Made in Italy, aperte le iscrizioni in 92 scuole. Amorese: “La migliore risposta a chi parlava di flop”

Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni al nuovo liceo del Made in Italy, che dal prossimo settembre arricchirà l’offerta scolastica italiana. Le famiglie possono accedere alla procedura dalla piattaforma Unica del ministero, che regione per regione offre la possibilità di individuare gli istituti che, avendone fatto domanda e avendo i requisiti, partecipano alla sperimentazione. […]

di Natalia Delfino - 23 Gennaio 2024

Memorandum -tunisia Foti

Migranti, il Memorandum con la Tunisia funziona. Foti: “L’Europa zittisce le megere antinazionali”

“Il memorandum tra Ue e Tunisia funziona bene, malgrado subisca il continuo boicottaggio delle sinistre italiane ed europee. A confermarlo sono i numeri forniti dal commissario europeo agli Affari interni, Ylva Johansson. che pure è di un orientamento politico certamente diverso da quello del governo italiano”. Sono le parole del co-presidente del gruppo Ecr al […]

di Gabriele Alberti - 23 Gennaio 2024

mar rosso

Meloni sente Michel su guerre e crisi del Mar Rosso. Tajani: “Doveroso difendere le nostre navi”

Telefonata tra il premier Giorgia Meloni e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, in vista del Consiglio europeo straordinario che si terrà il 1 febbraio. “Oltre alle prospettive di approvazione della revisione del bilancio pluriennale Ue 2021-27, sono stati discussi i principali temi dell’agenda internazionale, a partire dall’aggressione russa dell’Ucraina e dalla crisi in […]

di Federica Parbuoni - 23 Gennaio 2024

Europee, sondaggio Porta a Porta sui leader capolista: Meloni fa guadagnare FdI, Schlein affossa il Pd

Europee, sondaggio Porta a Porta sui leader capolista: Meloni fa guadagnare FdI, Schlein affossa il Pd

Se Giorgia Meloni si presentasse capolista in tutte le circoscrizioni Fratelli d’Italia passerebbe dal 28,5 al 29,3%. E’ quanto emerge dal sondaggio Porta a Porta, realizzato dall’istituto demoscopico Euromedia Research, relativo alle intenzioni di voto alle prossime Elezioni Europee. Mentre con la candidatura di Elly Schlein in tutte le circoscrizioni, il Pd passerebbe dal 19,5 […]

di Redazione - 23 Gennaio 2024

quinta rata pnrr

Pnrr, Fitto: “Il pagamento della quinta rata tra febbraio e marzo. Finora incassati 102 miliardi”

È atteso entro febbraio, “massimo marzo”, il pagamento della quinta rata del Pnrr. A spiegarlo è stato il ministro degli Affari Europei, Raffaele Fitto, ricordando che con il pagamento della quarta rata l’Italia è già è arrivata a 102 miliardi di euro, pari alla “metà delle risorse da incassare”. Fitto: “Il pagamento della quinta rata del […]

di Agnese Russo - 23 Gennaio 2024

Fulvio Abbate

Torna in voga il pamphlet di Fulvio Abbate: “Vi spiego io chi sono gli amichettisti di sinistra”

Si chiama “L’amichettismo” il pamphlet di Fulvio Abbate, irregolare intellettuale di sinistra-sinistra, scaricabile da internet fin dal maggio 2023. Uno scritto-requisitoria sui vizi della sinistra fucsia che ha inaugurato nel lessico politico una nuova etichetta, la stessa usata da Giorgia Meloni in tv per dire agli “amichettisti” di sinistra che si devono rassegnare a stare […]

di Vittoria Belmonte - 23 Gennaio 2024

Pozzolo positivo alla polvere da sparo sulle mani e sugli abiti: resta lui l’unico indagato

Pozzolo positivo alla polvere da sparo sulle mani e sugli abiti: resta lui l’unico indagato

L’esame dello stub avrebbe rintracciato su mani e abiti del deputato sospeso da Fratelli d’Italia, Emanuele Pozzolo, residui di polvere da sparo. E’ quanto riferisce il quotidiano ‘La Repubblica‘. e confermato da una nota della Procura. I tamponi erano stati raccolti a seguito del colpo di pistola partito dall’arma del parlamentare la notte di Capodanno […]

di Marta Lima - 23 Gennaio 2024

Shoah, Mantovano: noi ci siamo. Di Segni: con altri a guidare l’Italia il ricordo sarebbe stato affievolito (video)

Shoah, Mantovano: noi ci siamo. Di Segni: con altri a guidare l’Italia il ricordo sarebbe stato affievolito (video)

Il Giorno della Memoria quest’anno si colloca in un momento particolare e il governo Meloni intende dargli un’attenzione speciale, per contrastare un antisemitismo diffuso, talvolta violento, esploso dopo l’attacco di Hamas e la risposta di Israele. “Non si può prescindere dalla data del 7 ottobre”, ha detto Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, presentando […]

di Gloria Sabatini - 23 Gennaio 2024

L’economista di Cambridge Alexander Rodnyansky: “La presidenza Meloni del G7 decisiva per l’Ucraina”

L’economista di Cambridge Alexander Rodnyansky: “La presidenza Meloni del G7 decisiva per l’Ucraina”

“La leadership di Giorgia Meloni durante la presidenza italiana del G7 promette di rappresentare una risorsa significativa per l’Ucraina nel contesto della guerra in corso”. Così il consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Alexander Rodnyansky, in un’intervista ad askanews nella quale fa il punto del sostegno del mondo occidentale alla sua nazione aggredita e invasa […]

di Monica Pucci - 23 Gennaio 2024

Ferrara contro l’antifascismo delle terrazze: “La cultura di destra può chiedere e ottenere rispetto”

Ferrara contro l’antifascismo delle terrazze: “La cultura di destra può chiedere e ottenere rispetto”

Rispettare la destra. Basta dunque con le inconcludenti invettive contro i “predatori” che rubano posti alle magnifiche menti di sinistra. Un atteggiamento che mortifica chi lo fa. Oggi sul Foglio è Giuliano Ferrara a sottolineare un dato che nelle terrazze progressiste non viene tenuto in nessun conto. “La destra – scrive Ferrara – anche se […]

di Lisa Turri - 23 Gennaio 2024

A “Repubblica” tutto fa brodo contro la Meloni, anche la morte di Gigi Riva. Riciclata la vecchia intervista…

A “Repubblica” tutto fa brodo contro la Meloni, anche la morte di Gigi Riva. Riciclata la vecchia intervista…

L’intervista è del novembre 2022, non c’era più Mario Draghi, Giorgia Meloni aveva appena vinto le elezioni con il centrodestra e “Repubblica” intervistata lui, il mito, Gigi Riva su tutto lo scibile umano, Meloni compresa, of course. In quella occasione, il grande campione scomparso ieri, pur non dichiarandosi di sinistra, spiegava di non pensarla come […]

di Antonio Marras - 23 Gennaio 2024

Sardegna, la sfida di Truzzu alla Soru Dinasty e al Pd: “Infrastrutture e natalità sono le mie priorità”

Sardegna, la sfida di Truzzu alla Soru Dinasty e al Pd: “Infrastrutture e natalità sono le mie priorità”

“Avrei voluto finire il mio mandato da sindaco, poi per una serie di congiunture Fratelli d’Italia in modo compatto mi ha voluto, soprattutto per arginare il ritorno prepotente di Soru. Solinas aveva avuto problemi di comunicazione. Aveva interpretato il mandato – diciamo – un po’da monarca: non rispondeva al telefono a nessuno, me compreso, faceva […]

di Lucio Meo - 23 Gennaio 2024