CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Editoriale

Quello che Elly & co non capiscono della Meloni (mentre la stampa internazionale…)

Quello che Elly & co non capiscono della Meloni (mentre la stampa internazionale…)

Quello che la sinistra non capisce. O fa finta di non capire. Che è peggio: per la sinistra stessa. Giorgia Meloni firma in Egitto con il presidente Al Sisi, insieme ad Ursula von der Leyen e alla rappresentanza del Consiglio europeo, un memorandum che porta in dote cooperazione, energia, sviluppo e sicurezza nel Mediterraneo e […]

di Antonio Rapisarda - 18 Marzo 2024

L’editoriale. Campo largo? Ciao ciao. Storia (breve) di un’ammucchiata senz’anima

L’editoriale. Campo largo? Ciao ciao. Storia (breve) di un’ammucchiata senz’anima

Campo largo bye-bye. Dopo lo squill(ett)o di tromba della Sardegna i commentatori “amichetti” dei giallorossi si erano affrettati a individuare la prima crepa del destra-centro: parlavano, senza alcun freno inibitorio, di inizio della fine dello stesso governo Meloni. Tre settimane dopo, in effetti, è già crollato tutto. Non certo però dal lato della maggioranza: a […]

di Antonio Rapisarda - 17 Marzo 2024

L’editoriale. Meloni sempre più leader del campo vasto. Schlein? Impantanata in quello lucano

L’editoriale. Meloni sempre più leader del campo vasto. Schlein? Impantanata in quello lucano

Giorgia Meloni per interpretare appieno il suo mandato – il rilancio del ruolo e del protagonismo dell’Italia – si è impegnata fin dal primo momento a lavorare su un orizzonte ampio: quello del Piano Mattei, dei memorandum con le Nazioni del Nordafrica (prossima stazione l’Egitto), del Consiglio europeo ovviamente del G7. Un “campo vasto” che […]

di Antonio Rapisarda - 16 Marzo 2024

Il campo largo si infrange sul Gran Sasso  È il destra-centro l’unica solida realtà

Il campo largo si infrange sul Gran Sasso
È il destra-centro l’unica solida realtà

L’eco dello “squilletto di tromba” della sinistra extralarge si è infranta contro la roccia dura del Gran Sasso. E sulla stazza politica di Marco Marsilio, ribattezzato nei codici di antica militanza come il Lungo. Se “Ohio italiano” doveva essere, come in troppi si sono avventurati ad inquadrare (ovviamente in chiave anti-governativa) dopo le elezioni sarde, […]

di Antonio Rapisarda - 11 Marzo 2024

L’editoriale. Il bavaglio “rosso” a Parenzo? L’unico che la sinistra non riesce a denunciare

L’editoriale. Il bavaglio “rosso” a Parenzo? L’unico che la sinistra non riesce a denunciare

Sono tutti lestissimi, a sinistra, a sbracciarsi per denunciare leggi bavaglio a ogni piè sospinto. Capita poi, puntualmente, che i primi ad imbavagliare il prossimo siano proprio i cuccioli di casa, la cantera di tanti futuri dirigenti “democratici”: gli studenti dei collettivi. Davanti a costoro la sinistra che fa? Fischietta nervosamente e gira subito l’angolo. […]

di Antonio Rapisarda - 8 Marzo 2024

L’editoriale. Salvatore del campo largo? “Not in my name”. Parola (definitiva) di Mattarella

L’editoriale. Salvatore del campo largo? “Not in my name”. Parola (definitiva) di Mattarella

Cara opposizione, vedi di cercarti un leader: parola di Sergio Mattarella. Già, l’inquilino del Colle non ne può più. Lo ha fatto capire ieri usando parole che più chiare non poteva: «Frequentemente il Presidente della Repubblica viene indicato con difformi e diverse motivazioni». Soprattutto, lo ha detto esplicitamente, da chi gli chiede in continuazione di […]

di Antonio Rapisarda - 6 Marzo 2024

Dagli “spioni”, ai mestatori, al fuoco di fila sui fidatissimi di Giorgia: non c’è trippa per gatti

Dagli “spioni”, ai mestatori, al fuoco di fila sui fidatissimi di Giorgia: non c’è trippa per gatti

L’incresciosa storiaccia della presunta centrale di dossieraggio politico e dell’elenco monstre degli spiati – con vittime “preferite” gli esponenti del governo e del centrodestra – assume un ulteriore aspetto inquietante. Lo scoperchiamento del vaso di Pandora su cui indaga la Procura di Perugia si colloca, infatti, in fatale continuità con il fuoco di fila che […]

di Antonio Rapisarda - 5 Marzo 2024

Quelli che odiano la bellezza. Gli eco-vandali?  I figliocci della “dottrina Ždanov”

Quelli che odiano la bellezza. Gli eco-vandali?
I figliocci della “dottrina Ždanov”

Uno dei passi più celebri di Ernst Jünger ha impresso una sentenza divenuta un manifesto: «Profondo è l’odio che l’animo volgare nutre contro la bellezza». Guardando e riguardando le “gesta” degli eco-vandali di Ultima generazione – protagonisti ieri dell’ennesima irruzione agli Uffizi, stavolta contro la Primavera di Botticelli – non ci si può non chiedere […]

di Antonio Rapisarda - 4 Marzo 2024

L’editoriale. La “sindrome Sardegna” colpisce ancora ma la vera sfida sono le Europee

L’editoriale. La “sindrome Sardegna” colpisce ancora ma la vera sfida sono le Europee

La “sindrome Sardegna” ha colpito ancora. Come avviene puntualmente dal 1999 da queste parti – prima tornata con l’elezione diretta del presidente di Regione – giunta e coalizione uscenti non sono stati confermati dagli elettori. Il risultato, dopo un testa a testa all’ultima scheda, stavolta ha premiato Alessandra Todde, candidata grillina del (mezzo) campo largo […]

di Antonio Rapisarda - 27 Febbraio 2024

L’editoriale. Stellantis, trattori, Ungheria: tre indizi che fanno una prova di buongoverno

L’editoriale. Stellantis, trattori, Ungheria: tre indizi che fanno una prova di buongoverno

La clamorosa inversione a U del Ceo di Stellantis Tavares, la protesta ri-orientata dei trattori (con il flop della minoranza di pasdaran smarriti al Circo Massimo) e i progressi significativi sul caso Salis. Tre indizi, nel giro di poche ore, fanno una prova di buongoverno. Registrano un metodo. Evidenziano un paradigma. È il ritorno della […]

di Antonio Rapisarda - 15 Febbraio 2024

Secolo d’Italia

Ai lettori del Secolo d’Italia, il commiato e un arrivederci con le nostre idee

Una vita con il Secolo d’Italia come riferimento. Eppure, metaforicamente la valigia deve essere sempre pronta: e cogli il momento del commiato come una nuova opportunità. Politica, culturale, sociale. Perché le sfide si accavallano tumultuosamente. Se ci metti impegno, passione, amore per la notizia nel giornalismo arriva ogni tanto il tempo della novità. Più volte […]

di Francesco Storace - 5 Luglio 2020

Piazza del Popolo

L’opposizione non molla ed è unita. Oggi Piazza del Popolo

Speriamo che oggi Toninelli non si affacci a piazza del Popolo, gli potrebbero scappare altre parolacce. Ci sarà tanta gente a lui sgradita questa mattina, pur con gli accessi contingentati a poco meno di cinquemila persone, per la manifestazione del Centrodestra annunciata il 2 giugno scorso. Di nuovo insieme Fdi, Fi e Lega, per dire […]

di Francesco Storace - 4 Luglio 2020

Conte Zingaretti

Conte fa la mossa dell’unità alle regionali perché teme Zingaretti

Se Giuseppe Conte insegue una rovinosa sconfitta per il suo governo bisogna accontentarlo, lo direbbe anche Zingaretti. Con la superficialità che lo caratterizza, ieri il premier ha fissato la propria condanna con una dichiarazione avventata. Anziché starsene buono a ringraziare ogni giorno nostro Signore per la fortuna che ha avuto senza prendere neppure un voto […]

di Francesco Storace - 3 Luglio 2020

Mes furbetti Conte

Mes, furbetti e traditori all’opera. Puntano al golpe in Senato

Poi ci sono i furbetti del Mes. I traditori per vocazione. I bugiardi seriali. Reggetevi forte perché ci stanno provando davvero a fregarci. Ora, perché sanno che poi con la Trojka che verrà sarà il prossimo governo a doverci fare i conti. Altro che 36 miliardi sull’unghia. Il governo Conte ha incarico i suoi furbetti […]

di Francesco Storace - 2 Luglio 2020

La giustizia dei criminali contro Berlusconi. E contro la democrazia

La giustizia dei criminali contro Berlusconi. E contro la democrazia

Malagiustizia, malapolitica, malavita: una cricca di criminali ha ordito – e taluni continuano a farlo – contro Berlusconi e il Centrodestra. Colpendo il suo fondatore, anzitutto. E poi i suoi protagonisti successivi. Le parole di Palamara contro Salvini sono state indicative. Ma ora che viene alla luce il vero scandalo Berlusconi pretendiamo che si scoprano […]

di Francesco Storace - 1 Luglio 2020

Colle

Consegnate il lanciafiamme a Mattarella contro il ritorno al proporzionale

Il lanciafiamme tanto caro a quel buffoncello attempato che fa ancora per poco il governatore della Campania, servirebbe su una commissione di Montecitorio, puntato sulla maggioranza: dovrebbe azionarlo Sergio Mattarella. Non solo perché è il presidente della Repubblica, ma soprattutto perché è il padre di quel maggioritario che ci ha offerto la scelta dei governi. […]

di Francesco Storace - 28 Giugno 2020

Vitalizi legge

Buffonata sui vitalizi. Bastava una legge, ma non hanno voluto farla

Che buffonata questa dei vitalizi senza legge, riecco i coccodrilli puntualmente in azione con le loro lacrime a delitto compiuto e nemmeno perfetto. Inprovvisamente tutti contro tutti per il taglio del taglio. Eppure i vitalizi sono stati aboliti nel 2012 e tutti sembrano essersene scordati. Poi, nel 2018, con semplici delibere degli uffici di presidenza […]

di Francesco Storace - 27 Giugno 2020

Lo squallore di Gualtieri: marchette mentre la Nazione è a pezzi

Lo squallore di Gualtieri: marchette mentre la Nazione è a pezzi

Da Gualtieri solo squallore: bollare l’opposizione di propaganda solo per aver proposto di togliere marchette enormi dal decreto rilancio è davvero disgustoso. Non è all’altezza del prestigioso ruolo che ricopre. Ma sembra questa la cifra intellettuale del governo Conte. Eppure Gualtieri ha ben accettato i voti dell’opposizione per poter avere il si’ del Parlamento allo […]

di Francesco Storace - 26 Giugno 2020

Al tavolo del potere Nicola Zingaretti sta per perdere davvero tutto

Al tavolo del potere Nicola Zingaretti sta per perdere davvero tutto

Zingaretti si prepara a perdere milioni di voti, un paccone di potere, tanti seggi. Dovrà pure lui leggere con cura il vocabolario che spiega tutto benissimo: il destro è l’occasione il sinistro è l’incidente. E loro sono incidentati assai. La maggioranza di governo si appresta a subire una rotta d’ossa gigantesca per via elettorale nel mese […]

di Francesco Storace - 25 Giugno 2020

TeleConte

Ormai siamo a TeleConte. Così la Rai nega voce a Giorgia Meloni

Si capisce perché i giornalisti non devono accedere ai dati dell’osservatorio di Pavia sulla Rai, ovvero TeleConte. La direzione delle relazioni istituzionali – che non è gratuita – se li tiene stretti per la vergogna  nel renderli pubblici. Non è un caso la stessa epurazione delle poche voci sovraniste ancora presenti nell’azienda del cosiddetto servizio […]

di Francesco Storace - 20 Giugno 2020

Conte se la spassa a Villa Pamphili. Chi lavorava ora sta sotto usura (video)

Conte se la spassa a Villa Pamphili. Chi lavorava ora sta sotto usura (video)

Deve essere bellissima la vita di Giuseppe Conte a Villa Pamphili, tante genuflessioni e mai la vita reale di chi ha mandato sotto usura per la sua politica di annunci e parole a vuoto. Verrà il giorno in cui questo premier fasullo dovrà rendere conto a chi non ce la fa più. Lui, per ora, […]

di Francesco Storace - 19 Giugno 2020

Pure YouTube dopo Facebook e Twitter: la censura corre sul Web

Pure YouTube dopo Facebook e Twitter: la censura corre sul Web

Al posto della mascherina sul web hanno messo la museruola: la censura colpisce inesorabilmente, informare è sempre più complicato. Siamo nel regno della libertà, si diceva della rete, e invece anche da queste parti l’aria tanfa di regime. Ci stavamo abituando alle prepotenze di Facebook, che si è abbattuta inesorabilmente anche su una mia pagina […]

di Francesco Storace - 15 Giugno 2020

Bonafede

Bonafede e Boldrini, inginocchiatevi davanti a chi serve lo Stato

Stavolta inginocchiatevi fino a provare dolore, onorevole Boldrini, e magari esprimete solidarietà – se ne siete capaci – a chi serve lo Stato nonostante Bonafede. Perché le vostre sceneggiate riservate ai fatti d’Oltreoceano non sono nulla per quegli agenti della polizia penitenziaria maltrattati dai vostri silenzi di fronte alle violenze dei detenuti e alle indagini […]

di Francesco Storace - 14 Giugno 2020

Segreto di Stati (generali). Che cosa nasconde Conte

Segreto di Stati (generali). Che cosa nasconde Conte

E’ un segreto di Stati. Giuseppe Conte non vuole giornalisti agli stati generali dell’economia che cominciano oggi. Non solo non si deve discutere in Parlamento, ma nemmeno si deve sapere che cosa ha in mente il megalomane di Palazzo Chigi. Ai cronisti non resterà che spiare le auto blu all’adunata personale del capo del governo. […]

di Francesco Storace - 13 Giugno 2020

Stati generali dell’Ego-nomia. Per il narcisismo del premier Conte

Stati generali dell’Ego-nomia. Per il narcisismo del premier Conte

Ego. Ego-nomia. Stati generali dell’Ego-nomia. Narciso premier. Qui Italia, la situazione è alla farsa. Da oggi a domenica – domenica l’altra non questa – dovremo sorbirci dai telegiornali un pippone mai visto per soddisfare la vanagloria di Giuseppe Conte. Se avrà scansato l’interrogatorio dei magistrati di Bergamo, gli Stati Generali cominceranno, pare, forse, dicono con […]

di Francesco Storace - 12 Giugno 2020

Conte magistrati

Conte stia attento con i magistrati. Non si potrà permettere arroganza

Ai magistrati di Bergamo Conte non potrà rivolgersi come ai giornalisti: “Quando avrete le mie responsabilità deciderete voi”. Se si azzarda lo ammanettano direttamente a Palazzo Chigi. L’arroganza non paga più, soprattutto da quando non si può più sperare in qualche aiutino modello Palamara. Gli inquirenti lombardi si preparano a scendere a Roma dopo aver scartabellato […]

di Francesco Storace - 11 Giugno 2020