CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Il Fmi taglia ancora le stime di crescita dell’Italia: ci aspetta un misero 0,1 %

Il Fmi taglia ancora le stime di crescita dell’Italia: ci aspetta un misero 0,1 %

Nuova, consistente sforbiciata nelle previsioni del Fondo Monetario Internazionale (Fmi) sulla crescita dell’Italia che nel 2019 – secondo quanto scritto nel World Economic Outlook, appena diffuso – dovrebbe attestarsi allo 0,1%, il valore più basso fra tutte le principali economie considerate. Dopo la stima fatta a ottobre scorso di un Pil a +1,0%, a gennaio […]

di Redazione - 9 Aprile 2019

Shopping solidale: a Civitavecchia il temporary store della Croce Rossa

Shopping solidale: a Civitavecchia il temporary store della Croce Rossa

Viene inaugurato venerdì 12 aprile, al Centro Commerciale la Scaglia di Civitavecchia, il primo temporary store solidale della Croce Rossa Italiana nel Lazio. Si tratta di una vera e propria raccolta fondi in favore della C.R.I. attraverso la vendita di articoli per la casa all’interno di uno store allestito per l’occasione. Venerdì 12 aprile alle ore 12 […]

di Redazione - 9 Aprile 2019

Def, il governo a caccia di quattrini. Il piano di Tria per uscire dalle sabbie mobili

Def, il governo a caccia di quattrini. Il piano di Tria per uscire dalle sabbie mobili

Il Def continua ad infiammare il governo. Domani il governo svelerà i numeri del Documento di economia e finanza che fissa i paletti della prossima Finanziaria. Alla vigilia dell’approvazione il governo lavora per trovare le coperture, ma i fondi sono risicati. Per spingere la crescita serviranno un paio di miliardi, ma gli effetti dei provvedimenti si vedranno […]

di Giorgia Castelli - 8 Aprile 2019

Dombrovskis consola Conte

Crescita, Tria ottimista. Ma Dombrovskis avverte: «Il Pil potrebbe scendere sotto lo 0,2%»

«Per quanto riguarda quest’anno, l’economia ha rallentato». Il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis, durante la conferenza Ecofin, stronca l’Italia. Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, ha assicurato la Commissione europea che il Def che il governo si appresta a presentare sarà “del tutto conforme” alle regole del patto di Stabilità e crescita. Tuttavia, ha detto […]

di Aldo Garcon - 6 Aprile 2019

Tria: «Escludo l’ipotesi di una manovra correttiva, sarebbe inimmaginabile»

Tria: «Escludo l’ipotesi di una manovra correttiva, sarebbe inimmaginabile»

Una «manovra correttiva è esclusa, come ho sempre detto. Fa parte della logica dell’economia: con un rallentamento così forte in Italia, Germania ed Europa, nessuno può immaginare una manovra correttiva». Lo afferma il ministro dell’Economia Giovanni Tria, a margine dell’Ecofin informale a Bucarest. «La manovra correttiva che abbiamo fatto è quella delle misure per la […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Decreto Crescita: Confindustria attende di vedere i fatti, Ugl è ottimista

Decreto Crescita: Confindustria attende di vedere i fatti, Ugl è ottimista

«Il decreto crescita, seppur condivisibile in molte delle sue misure, ha poche risorse a disposizione per poterle finanziare e sarà solo una aspirina che non contribuirà certo ad aumentare il Pil di mezzo punto percentuale, come la maggioranza vuol far credere. Senza considerare che quelle spese dovranno essere coperte, ancora non è chiaro come. Altrimenti […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Domani Confintesa rilancia il tema della partecipazione dei lavoratori

Domani Confintesa rilancia il tema della partecipazione dei lavoratori

Confintesa apre un dibattito sul futuro del sindacato in Italia e sulla partecipazione. La crisi di rappresentanza che sta attraversando la politica non risparmia nemmeno il sindacato che in questi ultimi anni ha dovuto fare i conti con il lavoro che è diminuito. Aumenta soprattutto la sfiducia dei lavoratori nei confronti delle organizzazioni storiche come […]

di Redazione - 3 Aprile 2019

VIA NAZIONALE SEDE BANCA D’ITALIA BANCA ITALIA BANKITALIA

Fazzolari (Fdi): “Quell’oro appartiene allo Stato e non a Bankitalia”

Giovanbattista Fazzolari, senatore di Fratelli d’Italia, a Radio Cusano Campus, parla della sua mozione per chiedere al governo un “tempestivo” atto normativo che ribadisca “in maniera esplicita” che le riserve auree sono di proprietà dello Stato italiano e non della Banca d’Italia. La grande truffa “Siamo davanti a una delle più grandi truffe della storia […]

di Alberto Mariani - 2 Aprile 2019

“AAA cercasi 22mila professionisti digitali”. L’annuncio di Assindustria

“AAA cercasi 22mila professionisti digitali”. L’annuncio di Assindustria

L’appuntamento con la sedicesima Giornata STAGE.IT, targata per la prima volta Assindustria Venetocentro, è mercoledì 3 aprile, dalle ore 14.00, a PadovaFiere. Un’occasione importante per favorire l’incontro e il talent scouting tra imprese e studenti. Per i professionisti dell’information and communication technology (Ict) il lavoro non conosce crisi: fino a 88mila posti in più saranno […]

di Redazione - 1 Aprile 2019

Aumentano i disoccupati ma non è un pesce d’aprile

Aumentano i disoccupati ma non è un pesce d’aprile

Dovcia fredda il primo d’aprile ma non è uno scherzo dell’Istat. Dati drammatici sulla disoccupazione in questo 2019 che secondo il premier Conte doveva essere un anno bellissimo. C’è da implorare pietà. Poi arriva anche a sferrare le sue mazzate sull’economia italiana. Ma vediamo che cosa è accaduto. La disoccupazione mensile è infatti salita al 10.7%, […]

di Redazione - 1 Aprile 2019

Sblocca-cantieri e crescita: i decreti fantasma che fanno litigare Lega e M5S

Sblocca-cantieri e crescita: i decreti fantasma che fanno litigare Lega e M5S

Non c’è traccia dei decreti  “sblocca-cantieri” e “crescita“. Come riporta il Corriere della Sera, sono passati undici giorni dal Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto “sblocca-cantieri” e “avviato l’esame” del decreto “crescita”, ma di entrambi non c’è traccia. Spariti, volatilizzati. In giro circolano solo bozze. Il primo, quello su cui tutti puntano e […]

di Giorgia Castelli - 31 Marzo 2019

Svimez

Reddito di Cittadinanza, oltre 600mila le richieste già pervenute: più donne che uomini

Con la fine del mese di marzo si chiude la prima fase della raccolta delle domande relative al Reddito di Cittadinanza. Dai prossimi giorni l’Inps inizierà il vaglio delle richieste depositate o prenotate ai Caf: a oggi le domande sono salite complessivamente a oltre 600.000 mentre quelle incamerate dai Caf ammontano a 500 mila. Nel […]

di Redazione - 30 Marzo 2019

L’allarme della Cgia di Mestre: si rischia la crescita della pressione fiscale fino al 43 per cento

L’allarme della Cgia di Mestre: si rischia la crescita della pressione fiscale fino al 43 per cento

Stagnazione dell’economia e crescita della pressione fiscale. La revisione al ribasso della crescita ha messo drammaticamente in luce non solo il rallentamento in atto della nostra economia e la difficoltà di mantenere in ordine i nostri conti pubblici, ma anche un probabilissimo aumento della pressione fiscale che nel 2019 rischia di sfiorare il 43%. L’allarme […]

di Redazione - 30 Marzo 2019

Confindustria gela il governo: «Pil a crescita zero». Lollobrigida: «Serve choc fiscale»

Confindustria gela il governo: «Pil a crescita zero». Lollobrigida: «Serve choc fiscale»

Il Centro studi di Confindustria vede una “Italia ferma” e azzera le previsioni per il Pil 2019 (già ribassate a ottobre al +0,9%). Pesano “una manovra di bilancio poco orientata alla crescita”, “l’aumento del premio di rischio che gli investitori chiedono” sui titoli pubblici italiani, “il progressivo crollo della fiducia delle imprese” rilevato “da marzo, […]

di Redazione - 27 Marzo 2019

Luce e gas, bollette meno care dal prossimo mese: e non è un pesce d’aprile

Luce e gas, bollette meno care dal prossimo mese: e non è un pesce d’aprile

Un po’ di sollievo. Dopo i picchi raggiunti nel 2018, si riducono le bollette dell’energia elettrica dal primo aprile. Dopo la grande stangata degli anni passati arriva un po’ di tregua. Non è uno scherzo o un pesce d’aprile, le bollette si ridurranno del 10% circa. Lo comunica in una nota l’ Arera, l’autorità per energia e […]

di Gabriele Alberti - 27 Marzo 2019

La svolta di McDonald’s: società di start-up acquisita per 300 milioni di dollari

La svolta di McDonald’s: società di start-up acquisita per 300 milioni di dollari

Il gigante del fast food McDonald’s ha firmato un accordo per l’acquisizione della società di start-up Dynamic Yield. È una società israeliana di personalizzazione dell’intelligenza artificiale (AI). Entrambe le società non hanno rivelato somme, ma secondo i media economici americani e israeliani, l’accordo vale più di 300 milioni di dollari. Dynamic Yield, fondata nel 2011 e […]

di Redazione - 26 Marzo 2019

Apple serve un poker di proposte: tv, carte di credito, notizie e giochi

Apple serve un poker di proposte: tv, carte di credito, notizie e giochi

Apple punta su un poker di progetti rivoluzionari. Oggi a Cupertino Tim Cook ha presentato, in un evento davvero hollywoodiano, le carte sui cui punterà nell’immediato futuro L’avvicendarsi di numerosi personaggi famosi sul palco (tra loro Steven Spielberg, J.J. Abrahms, Oprah Winfrey e Jennifer Aniston) è stato il preludio della presentazione di Apple Tv Plus. Un servizio in abbonamento […]

di Redazione - 25 Marzo 2019

Va in pezzi il sistema M5s. Indagato anche l’ad di Acea Donnarumma

Va in pezzi il sistema M5s. Indagato anche l’ad di Acea Donnarumma

Nuova tegola sui grillini in Campidoglio. Dopo l’arresto di Marcello De Vito e la notizia che Daniele Frongia è indagato, tremano anche i city manager in quota M5s. Dopo Luca Alfredo Lanzalone, ex presidente di Acea, trema un altro super dirigente del Campidoglio. L’amministratore delegato di Acea, Stefano Donnarumma, è stato iscritto nel registro degli indagati della […]

di Redazione - 23 Marzo 2019

Quota 100: più di centomila domande, Roma al primo posto. Le nuove regole

Quota 100: più di centomila domande, Roma al primo posto. Le nuove regole

Il numero di richieste presentate per poter accedere a quota 100 è superiore ai centomila. Le domande già inviate sono state infatti 100.016. Lo rende noto l’Inps in un comunicato. Il numero più alto è stato registrato a Roma, con 7.307 richieste, seguono Napoli con 4.432 e Milano con 4.198. In Piemonte le domande di […]

di Paolo Sturaro - 23 Marzo 2019

Pensioni, proteste e delusione: «Dovevano tassare le banche e invece tassano noi»

Pensioni, proteste e delusione: «Dovevano tassare le banche e invece tassano noi»

Tra malumori, rabbia e un certo stupore. Gli occhi sono puntati sui prossimi assegni. Mancano pochi giorni e si cerca di capire l’importo che verrà tolto. Da aprile molte pensioni non saranno più le stesse, a partire da quelle di 1500 euro. Come ampiamente, noto, ci sarà infatti il ricalcolo in base ai criteri previsti […]

di Franco Bianchini - 23 Marzo 2019

Globalizzazione e stagnazione economica: si gioca la carta del crowdfundig

Globalizzazione e stagnazione economica: si gioca la carta del crowdfundig

La globalizzazione è oramai una realtà; per molti, scomoda e contemporaneamente malandrina, avendoci privato di quell’originalità, che ha contraddistinto, in ogni nazione, cultura, costumi e idee, livellando tutto, verso il basso. Al contempo, sarebbe ottuso non comprendere le potenzialità che le esperienze, maturate oltre i nostri preziosi (ed assai spesso violati) confini, possano offrire: è […]

di Andrea Migliavacca - 23 Marzo 2019

Occupazione in depressione: a gennaio 165mila posti di lavoro in meno

Occupazione in depressione: a gennaio 165mila posti di lavoro in meno

Tempi duri per il lavoro. Ce n’è sempre di meno. Occupazione in frenata a gennaio: al netto delle cessazioni sono stati 370mila i nuovi posti di lavoro registrati contro i 535mila del gennaio 2018, 165mila posti in meno. Un dato inferiore anche rispetto a quello dello scorso dicembre che aveva registrano + 415mila assunzioni. A […]

di Tito Flavi - 21 Marzo 2019

EasyJet scarica Alitalia

EasyJet scarica Alitalia. Delta (per ora) resta. Sciopero di 72 ore dei piloti

EasyJet scarica Alitalia e si defila dalla partita a tre per riportare, assieme a Delta Airlines, l’ex-compagnia di bandiera italiana ai vecchi fasti. «A seguito delle conversazioni con Ferrovie dello Stato Italiane e Delta Air Lines per la creazione di un consorzio che valutasse le opzioni per le future operazioni di Alitalia, EasyJet ha deciso […]

di Redazione - 18 Marzo 2019

Gli europei stufi delle “furbate” di Google & co: «Paghino tasse e diritti d’autore»

Gli europei stufi delle “furbate” di Google & co: «Paghino tasse e diritti d’autore»

I giganti del web, da Google a Facebook, paghino le tasse come tutti. E siano soggetti a una regolamentazione più stringente. È la richiesta che viene dai cittadini europei e che, alla vigilia delle prossime elezioni per il Parlamento di Bruxelles, emerge da un sondaggio condotto da Harris Interactive in Francia, Germania, Polonia, Spagna, Italia, Repubblica […]

di Redazione - 18 Marzo 2019

Conto arancio, Bankitalia ferma Ing. L’annuncio sul sito della banca on line

Conto arancio, Bankitalia ferma Ing. L’annuncio sul sito della banca on line

La Banca d’Italia, con un provvedimento del 12 marzo, “ha imposto alla succursale italiana della Ing Bank di astenersi dall’intraprendere operazioni con nuova clientela. La clientela in essere non viene toccata dal provvedimento”. Lo rende noto Bankitalia in un comunicato precisando di aver “adottato tale provvedimento a seguito di verifiche ispettive, condotte dal 1° ottobre […]

di Redazione - 17 Marzo 2019

Infrastrutture. Capone (Ugl): “Sì al decreto Sblocca-cantieri per rilanciare investimenti e occupazione”

Infrastrutture. Capone (Ugl): “Sì al decreto Sblocca-cantieri per rilanciare investimenti e occupazione”

A margine dell’incontro fra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Il ministro per lo Sviluppo economico Luigi Di Maio, il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli e i sindacati, il segretario generale dell’Ugl Paolo Capone sottolinea: “Per far ripartire il sistema-Paese occorre puntare su investimenti in infrastrutture, grandi e piccole. È inammissibile che opere di fondamentale importanza […]

di Redazione - 15 Marzo 2019

Paolo Capone, leader Ugl su Quota 100: “Soddisfatti del cambio di passo del governo”

Paolo Capone, leader Ugl su Quota 100: “Soddisfatti del cambio di passo del governo”

A margine dell’incontro con i sindacati, convocato oggi al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dal ministro Luigi Di Maio, Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, ha sottolineato: “Con la previsione di Quota 100 il Governo ha cominciato a rivedere la legge Fornero, recependo le nostre proposte. Tale misura segna una svolta fondamentale nelle politiche di welfare […]

di Redazione - 13 Marzo 2019

Smascherati tutti gli “ammazza-Sud”: da Renzi alla grande beffa dei fondi

Smascherati tutti gli “ammazza-Sud”: da Renzi alla grande beffa dei fondi

I finanziamenti per rilanciare il Mezzogiorno ci sono, ma i soldi vengono spesi poco e male. Eppure c’è una pubblica amministrazione pagata per aggiungere valore e non per sottrarlo: il risultato finale è che, invece, il Sud poi cresce molto meno rispetto al Nord. L’ultima fotografia del Fondo per lo sviluppo e la coesione, e in particolare […]

di Giovanna Taormina - 13 Marzo 2019

Rizzetto: “Col reddito di cittadinanza assumeranno solo i Navigator”

Rizzetto: “Col reddito di cittadinanza assumeranno solo i Navigator”

Walter Rizzetto, deputato di Fratelli d’Italia, ex M5S, è intervenuto a Radio Cusano Campus. Domenico Parisi, neo presidente Anpal, rispondendo a Rizzetto, che in audizione nelle commissioni Lavoro e Affari sociali alla Camera aveva sollevato il rischio che i navigator, durante la propria mansione, possano venire a conoscenza di opportunità professionali allettanti e quindi approfittarne, […]

di Redazione - 12 Marzo 2019

Trump vuole dall’Italia i 500 milioni per gli F35. E Mattarella lo appoggia: dateglieli

Trump vuole dall’Italia i 500 milioni per gli F35. E Mattarella lo appoggia: dateglieli

Adesso scoppia il caso degli F35: i poteri forti non sanno più come prendersela con il governo giallo-verde. E la cosa che addolora è che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua veste di presidente del Consiglio supremo di Difesa, ha sollecitato il governo a onorare i suoi impegni, peraòltro presi dai governi di […]

di Antonio Pannullo - 11 Marzo 2019

“Via della Seta”, opposizioni all’attacco, monito Usa. Salvini: sì ad accordi ma nell’interesse nazionale

“Via della Seta”, opposizioni all’attacco, monito Usa. Salvini: sì ad accordi ma nell’interesse nazionale

L’accordo fra Italia e Cina sulla “Via della Seta” non sarà motivo di dissidio all’interno del governo, ma “mi basta che venga tutelato l’interesse nazionale, soprattutto quando si parla di telecomunicazioni e dati sensibili, perché mettere i dati e le informazioni di milioni di italiani in mano ad altri è cosa molto delicata e quindi […]

di Redazione - 10 Marzo 2019

Pensioni, arrivano le brutte notizie in una lettera dell’Inps: da aprile scatta il taglio

Pensioni, arrivano le brutte notizie in una lettera dell’Inps: da aprile scatta il taglio

A dicembre c’era stato l’annuncio. Ora si passa ai fatti. L’Inps sta inviando a milioni di pensionati italiani una lettera tutt’altro che incoraggiante. «La informo che la pensione a lei intestata è stata ricalcolata a decorrere dal 1 gennaio 2019, in applicazione dell’articolo 1, comma 260 della legge 30 dicembre 2018, n. 145». Iniziano così […]

di Renato Fratello - 9 Marzo 2019

lavoro

Dal reddito di inclusione al reddito di cittadinanza: un errore dopo l’altro

Non abbiamo fatto in tempo a digerire il Reddito di inclusione, fortemente voluto dal governo a guida Pd, che ci è stato (forzatamente) proposto un più indigesto Reddito di cittadinanza. Opprimente, beninteso, sicuramente per le Casse dello Stato, ma anche per tutti quei cittadini che, per una serie di ragioni, non possono goderne per non […]

di Andrea Magliavacca - 7 Marzo 2019

P.A., Confintesa: «Il governo faccia chiarezza sul blocco delle assunzioni»

P.A., Confintesa: «Il governo faccia chiarezza sul blocco delle assunzioni»

«Confintesa non vuole accodarsi alla processione dei gufi che sperano che dopo quota 100 ci sia la paralisi burocratica nella pubblica amministrazione stante il blocco delle assunzioni previsto dalla legge di bilancio per alcuni settori ma chiede al Governo di fare chiarezza in merito al problema». Lo dichiara Francesco Prudenzano Segretario Generale di Confintesa in ordine […]

di Redazione - 5 Marzo 2019

La “lezione” di Antonio Fazio su etica ed economia negli atti del convegno Ucid di Roma

La “lezione” di Antonio Fazio su etica ed economia negli atti del convegno Ucid di Roma

Saranno divulgati nei prossimi giorni gli atti del I Convegno organizzato dal Comitato tecnico scientifico dell’Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti) dal titolo “La dimensione etica e spirituale nell’economia e nella finanza” tenutosi a Roma nei giorni scorsi. In evidenza, fra gli altri autorevoli relatori, il lungo e articolato intervento dell’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio […]

di redazione - 2 Marzo 2019