CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca archivio 2020

Un momento dei controlli della polizia municipale per il blocco delle auto diesel fino a euro 5 in piazza Castello, Torino, 17 novembre 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Governo duro sul lockdown di Natale: 70mila agenti in strada. Ma gli sbarchi dei migranti aumentano

Sarà un Natale di sacrifici per tutti. Per quest’anno è necessario allontanarci da quella che è la nostra tradizione vista la pandemia. Dobbiamo evitare una terza ondata. Per quanto riguarda i controlli, abbiamo stanziato oltre 70mila unità di polizia su tutto il territorio”. Così la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese su Sky Tg24, durante l’evento ‘Live In […]

di Lucio Meo - 5 Dicembre 2020

bara

Rieti, una bara sistemata tra i sacchi di rifiuti: è di un’anziana morta in una Rsa

Muore e la sua bara viene lasciata tra i sacchi dei rifiuti speciali. Una storia terribile che è stata raccontata dal Messaggero e che è avvenuta a Montebuono nel Reatino. La camera ardente, si legge nel quotidiano romano, è stata allestita al centro di una discarica che altro non è che il deposito della Rsa. […]

di Fortunata Cerri - 5 Dicembre 2020

Rudy Guede si affaccia ad una finestra della struttura d’accoglienza del gruppo assistenti volontari animatori carcerari (Gavac), dove sarà ospitato per un permesso di 36 ore, Viterbo, 25 giugno 2016. L’ivoriano, unico condannato per l’omicidio di Meredith Kercher, è uscito dal carcere Mammagialla di Viterbo per un permesso premio. ANSA / LUIGI MISTRULLI

L’assassino di Meredith, Rudy Guede, è già libero e viene celebrato da eroe. “È una risorsa…”

Rudy Guede è libero: l’ivoriano condannato per l’omicidio di Meredith Kercher, è fuori dal carcere. Ha ottenuto l’affidamento ai servizi sociali. “Continuerà a studiare e a fare volontariato alla Caritas di Viterbo e non rientrerà in cella”, alloggiando in un appartamento che gli è stato messo a disposizione in centro a Viterbo. Lo riferisce l’avvocato […]

di Lucio Meo - 5 Dicembre 2020

Fedez

Fedez chiede aiuto alla polizia: «C’è un’auto che mi sta inseguendo». Poi la scoperta

Fedez pedinato. «C’è un’auto che mi sta inseguendo». A denunciare alla polizia un pedinamento, attraverso una telefonata di un suo bodyguard, è il cantante Fedez. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, nella serata di giovedì, mentre era in macchina nella zona di CityLife, a Milano, il rapper si sarebbe accorto di un’auto che lo […]

di Milena Desanctis - 5 Dicembre 2020

infermiera

Infermiera presa a calci e pugni, tentano persino di cavarle un occhio: orrore all’ospedale Cardarelli

Un’infermiera di 55 anni è stata ferocemente aggredita nella notte nel pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli. Secondo le testimonianze raccolte, la donna è stata picchiata da quattro persone, familiari di una ragazza ricoverata. L’hanno presa a calci e pugni e hanno tentato di cavarle un occhio. La donna è stata salvata dall’intervento dei colleghi. […]

di Fortunata Cerri - 5 Dicembre 2020

autista autobus

Palermo, riempiono di botte l’autista dell’autobus: aveva osato chiedergli di mettere la mascherina

Un’altra aggressione a un autista di autobus. Stavolta a Palermo. Due giovani sono saliti a bordo senza mascherina. E quando lui gliel’ha fatto notare, l’hanno preso a pugni. È accaduto alla Marinella.  A farne le spese un dipendente dell’azienda trasporti in servizio sulla linea 614. Le botte all’autista dell’autobus Prima l’autista dell’autobus è intervenuto per invitare […]

di Edoardo Valci - 5 Dicembre 2020

Striscia la notizia

Striscia la notizia, immigrati minacciano e aggrediscono Max Laudadio a Milano (video)

«Il telefonino rubato dov’è?». Striscia la notizia e lo scandalo della vendita dei telefonini molto probabilmente rubati, in pieno giorno nel piazzale davanti alla Stazione centrale di Milano. Max Laudadio, storico inviato del tg satirico di Canale 5 diretto da Antonio Ricci, ha scoperto un posto a Milano dove si possono trovare cellulari a prezzi “molto convenienti” e […]

di Mia Fenice - 5 Dicembre 2020

Zangrillo

Covid, Zangrillo annuncia: «Tolgo il disturbo». Poi l’affondo: «Zaia è stato il migliore»

L’annuncio arriva a sorpresa. «È l’ultima volta che mi vedrete sul piccolo schermo. Sono molto più utile a fianco di un malato che non di fronte a una telecamera». Ad affermarlo è Alberto Zangrillo, primario del reparto Anestesia e rianimazione del San Raffaele di Milano. «Lascio questo posto», dice durante la registrazione de La Confessione, il […]

di Massimo Baiocchi - 5 Dicembre 2020

bollettino Covid

Bollettino Covid, altri 24mila positivi. Speranza promuove 5 Regioni in zona gialla

Nel bollettino Covid odierno i casi aumentano, sebbene di poco. Secondo i dati del Ministero della Salute sono 24.099 i nuovi positivi, in crescita rispetto ai 23.225 casi di ieri. I tamponi sono stati 212.741. Sul fronte dei decessi si registra un calo ma il numero è sempre altissimo: 814. I dimessi nelle ultime 24 ore […]

di Penelope Corrado - 4 Dicembre 2020

inchiesta mascherine dalla Cina spunta il nome della Chaouqui

Mascherine dalla Cina, nell’inchiesta spunta la “Papessa” di Vatileaks, Francesca Chaouqui

Mascherine dalla Cina, nell’inchiesta di Roma spunta tra i 4 indagati anche il nome della “Papessa” di Vatileaks: Francesca Chaouqui. Gli inquirenti al lavoro sull’indagine incentrata sulle maxi commesse di mascherine aggiorna l’elenco dei 4 indagati aggiungendo nella lista anche Francesca Immacolata Chaouqui, nota per il suo coinvolgimento nello scandalo della fuga di informazioni riservate sulla […]

di Redazione - 4 Dicembre 2020

stadio Maradona

Stadio Maradona, via libera della giunta. Ma i preti napoletani protestano: “Resti il nome di San Paolo”

La Giunta comunale di Napoli ha dato il via libere. Lo stadio San Paolo di Fuorigrotta si chiamerà “Stadio Diego Armando Maradona”. La delibera, proposta dal sindaco Luigi de Magistris, dall’assessore alla Toponomastica Alessandra Clemente e firmata da tutta la Giunta comunale, sancisce così il cambio della denominazione dello stadio. Il tutto, “subordinatamente all’autorizzazione del […]

di Giovanni Pasero - 4 Dicembre 2020

Suarez, rischia Juve

“Per Suarez un esame farsa”. Sospesa la direttrice dell’Università di Perugia. Ora rischia anche la Juve

L’esame del calciatore Suarez? “Una farsa”. E ora rischia anche la Juve. Lo scrive il procuratore di Perugia Raffaele Cantone sull’inchiesta relativa all’esame di italiano per ottenere il B1. Esame che il calciatore uruguayano ha svolto all’università per stranieri di Perugia. “I contenuti della prova” del calciatore Luis Suarez “erano stati preventivamente comunicati allo stesso […]

di Valter - 4 Dicembre 2020

medici specializzandi

Bassetti: “Allucinante, servono medici e il governo blocca 24mila specializzandi. Una presa in giro”

“È una presa in giro?”. L’infettivologo Matteo Bassetti non nasconde lo sconcerto per il caso dei 24mila giovani medici specializzandi che, dopo aver partecipato al concorso del 22 settembre, ad oggi ancora non ne conoscono l’esito. Una situazione che appare tanto più paradossale mentre “siamo in emergenza”, ha sottolineato il direttore della Clinica di Malattie […]

di Federica Parbuoni - 4 Dicembre 2020

neonato abbandonato

Ragusa, finge di trovare un neonato abbandonato in un sacchetto, ma il bimbo è suo figlio

Aveva simulato il ritrovamento di un neonato abbandonato. Invece, quel bimbo nudo, avvolto in un plaid e un sacchetto di plastica, era il suo. E a tentare di abbandonarlo era stato lui. Sono state le indagine della polizia, intervenuta dopo la chiamata dell’uomo, a far emergere la verità sul caso di Vittorio Fortunato, il bimbo […]

di Gigliola Bardi - 4 Dicembre 2020

A patient is accompanied to carry out medical examinations for Covid-19 by health workers wearing protective suits and masks through a protected path of the Covid Emergency Department of the Umberto I Hospital called “Fever Path” dedicated exclusively to COVID patients, during the Coronavirus Covid-19 pandemic emergency in Rome, Italy, 02 December 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Covid, impennata dei morti: 993, mai così tanti. Si aggrava il bilancio dei medici caduti sul campo

Sono 23.225 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 993 morti che portano il totale a 58.038 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia. Cala il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva (-19). Il totale dei contagiati dall’inizio dell’emergenza […]

di Leo Malaspina - 3 Dicembre 2020

Arresti e sequestri per traffico illecito di rifiuti a Roma e Napoli in una operazione congiunta. I Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Roma e del Gruppo Carabinieri Forestale di Roma – Nipaaf, gli agenti della Polizia di Stato del Compartimento Polizia Ferroviaria di Roma, della Polizia Locale di Roma Capitale e della Polizia Locale della Città Metropolitana di Roma Capitale, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Tribunale Ordinario di Roma su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 23 persone: 8 agli arresti domiciliari, 11 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e 4 misure interdittive del divieto di esercitare attività di impresa per mesi dodici. I 23 sono ritenuti responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie indeterminata di reati contro l’ambiente, traffico illecito di rifiuti, autoriciclaggio, furto, ricettazione e sottrazione di cose sottoposte a sequestro. L’operazione, scattata all’alba vede impegnati oltre 120 uomini distribuiti nelle province di Roma e Napoli, 02 dicembre 2020.  ANSA / us Carabinieri  +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Festino di extracomunitari, in sprezzo del Covid: retata a L’Aquila, stranieri nascosti negli armadi

Controllo capillare del territorio e rassicurante presenza. Sono questi alcuni degli obiettivi dei servizi predisposti ogni giorno dal Questore de L’Aquila alla luce delle nuove disposizioni anticovid-19 che hanno portato la Regione Abruzzo allo scenario di tipo 3 Area Rossa. I poliziotti della Questura dell’Aquila e delle sue articolazioni periferiche con i Commissariati di Ps […]

di Lucio Meo - 3 Dicembre 2020

Milano, antifascisti in piazza contro la libreria “sovranista” Altaforte. La casa editrice: patetici (video)

Milano, antifascisti in piazza contro la libreria “sovranista” Altaforte. La casa editrice: patetici (video)

Tutti in piazza contro il pericolo fascista. Succede in Lombardia. Centri sociali, ultrà della sinistra, Rifondazione comunista (ancora esiste?) si danno appuntamento sabato a Cernusco sul Naviglio per chiedere la chiusura della libreria di Altaforte. Il nuovo locale (aperto il 7 novembre) della casa editrice di Francesco Polacchi, dirigente di CasaPound, ‘deve’ chiudere  i battenti. […]

di Stefania Campitelli - 3 Dicembre 2020

Vissani

Vissani spara a zero sul governo: «Se la sono fatta sotto, non gliene frega niente di nessuno»

Nuovo Dpcm e «ristoranti chiusi la sera anche a Natale? Se la sono fatta sotto». Gianfranco Vissani torna all’attacco. «Rientrando dall’estate hanno avuto problemi seri e non hanno voluto rischiare nulla. Peccato però che noi non abbiamo i soldi degli altri paesi, Germania, Francia, Austria. Qui ci sono 5 miliardi che vanno in fumo. Duecentomila […]

di Massimo Baiocchi - 3 Dicembre 2020

dirottò e incendiò un bus

«Italiani fate schifo, siete figli di…»: ecco il video di Sy, l’uomo che dirottò e incendiò uno scuolabus

C’è un video dell’uomo che dirottò e incendiò uno scuolabus a San Donato Milanese. Il filmato che era stato “secretato” per evitare rischi di emulazione è stato ora pubblicato in esclusiva dal Giornale. L’autista il 20 marzo 2019 dirottò e incendiò il bus all’interno del quale c’erano 52 bambini , due insegnanti e una bidella. […]

di Milena Desanctis - 3 Dicembre 2020

Giornali cartacei e online, appello della Fieg ai parlamentari: intervenite per sostenere il settore

Giornali cartacei e online, appello della Fieg ai parlamentari: intervenite per sostenere il settore

I giornali, cartacei e online, danno voce ai cittadini e garantiscono il dialogo con le istituzioni e la politica. L’esistenza di un’informazione economicamente libere e indipendente, che è il fondamento della democrazia, è oggi a rischio per la crisi aggravata dalla pandemia. Gli editori della Fieg chiedono ai parlamentari interventi urgenti a sostegno del settore. […]

di Redazione - 3 Dicembre 2020

6 candidati vaccini anti-Covid al fotofinish

6 i candidati vaccini anti-Covid al fotofinish: il sito “Dottoremaeveroche” spiega come funzioneranno

Sono 6 i candidati vaccini anti-Covid al fotofinish per l’approvazione. E a fare il punto sul work in progress è il sito anti-bufale “Dottoremaeveroche”, della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo).  Il portale della Fnomceo risponde ai dubbi più comuni sulla salute, informando sulle certezze acquisite a affrontando i dubbi di molti. Favorendo così, al […]

di Prisca Righetti - 2 Dicembre 2020

Torino

Paura a Torino, straniero prende di mira una bimba di 7 anni: le urla della madre la salvano

Momenti di forte tensione a Torino. Uno straniero senza fissa dimora ha approfittato della distrazione della madre di una bambina di sette anni. Ha avvicinato la piccola e all’improvvis l’ha abbracciata e baciata. La vicenda ha avuto luogo nel parco Cavalieri di Vittorio Veneto, più noto come Piazza d’Armi. Torino, le urla della madre Le […]

di Roberto Mariotti - 2 Dicembre 2020

vaccino pfizer

Covid, la Gran Bretagna approva il vaccino Pfizer. Sarà distribuito dalla prossima settimana

La Gran Bretagna ha approvato, come primo Paese al mondo, l’uso del vaccino Pfizer contro il coronavirus. Lo rende noto la Bbc, spiegando che l’ok è arrivato dall’agenzia britannica Mhra, secondo il quale il vaccino, efficace al 95 per cento, sarà distribuito dalla prossima settimana. Entro pochi giorni, quindi, saranno vaccinate le persone considerate maggiormente […]

di Gianluca Corrente - 2 Dicembre 2020

saturimetro

Covid, il saturimetro: perché è importante averlo e quando bisogna usarlo. I test sotto sforzo

Importanti “istruzioni” arrivano per il saturimetro (o pulsossimetro). Il suo utilizzo può infatti ridurre gli accessi potenzialmente inappropriati ai servizi di pronto soccorso degli ospedali. Tra l’altro, identifica prontamente i pazienti che necessitano di una rapida presa in carico da parte dei servizi sanitari. A indicarlo è la circolare del ministero della Salute. Riguarda la […]

di Paolo Sturaro - 2 Dicembre 2020