CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valter

Fazzolari, Domani

Il Domani attacca Fazzolari, ma vuole criminalizzare tutti gli ex An

È di ieri la notizia che il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari intende presentare un esposto in procura per fare chiarezza su una fake news diffusa sul suo conto. A propalarla è stato il quotidiano Il Domani, che attribuisce al braccio destro della premier inesistenti legami con una famosa società di lobbying, la Utopia, e con il […]

di Maurizio Ferrini - 23 Settembre 2024

Terrore alle Canarie: squalo uccide una 30enne tedesca, canoista si salva a colpi di pagaia (video)

Terrore alle Canarie: squalo uccide una 30enne tedesca, canoista si salva a colpi di pagaia (video)

Due attacchi di squalo hanno turbato in pochi giorni la tranquillità delle Canarie. L’ultimo in ordine di tempo, divenuto rapidamente virale sui social grazie al video postato della vittima dell’attacco, riguarda un villeggiante locale, attaccato a bordo del suo kajak da uno squalo martello. Durante l’assalto, il canoista ha colpito con la sua pagaia il […]

di Laura Ferrari - 23 Settembre 2024

Mello

“Si può vivere fino a 120 anni”: il Nobel per la Medicina Mello spiega agli scienziati italiani il suo “elisir di lunga vita”

“Probabilmente possiamo allungare la vita umana fino a 120 anni ma c’è ancora tanta strada da fare”: con questo auspicio del Premio Nobel per la Medicina (2006), il biochimico Craig Mello, ospite d’onore alle celebrazioni dei 3mila trapianti di fegato a Pisa, si sono concluse le iniziative organizzate dall’unità operativa di Chirurgia epatica e dei […]

di Redazione - 23 Settembre 2024

Matteo Bassetti rivela a Zona Bianca: “Ecco come sono finito vittima di una truffa social” (video)

Matteo Bassetti rivela a Zona Bianca: “Ecco come sono finito vittima di una truffa social” (video)

“Hanno rubato la nostra identità, con l’intelligenza artificiale hanno creato la mia voce”: la denuncia della truffa arriva direttamente dalla voce di Matteo Bassetti a Zona Bianca. Il direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova ha rivelato da Giuseppe Brindisi su Rete 4: “Sono finito vittima di una truffa social”. […]

di Penelope Corrado - 23 Settembre 2024

Campania De Luca

Fuga dalla sanità di De Luca: la Campania ha speso 444 milioni per curare i suoi pazienti al Nord

“La Campania governata da De Luca è sempre ai primi posti per dati negativi. Secondo l’Agenas, infatti, è la seconda regione d’Italia per la fuga di pazienti verso strutture ospedaliere di altre regioni, soprattutto del Nord”. Lo dichiara, in una nota, il deputato Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità […]

di Carlo Marini - 23 Settembre 2024

Tridico, spunta una consulenza da 60mila euro col Fatto: dal reddito di cittadinanza al reddito di Travaglio

Tridico, spunta una consulenza da 60mila euro col Fatto: dal reddito di cittadinanza al reddito di Travaglio

Tra i datori di lavoro dell’ex presidente dell’Inps, Pasquale Tridico c’è anche il Fatto quotidiano di Marco Travaglio. A scoprire la singolare commistione tra l’uomo simbolo del reddito di cittadinanza grillino e il cantore del Movimento 5 Stelle è stato il Giornale, in un dettagliato resoconto. Il quotidiano è andato a scartabellare tra i documenti […]

di Carlo Marini - 23 Settembre 2024

Amadeus parte col flop (5,2%): Stefano De Martino vola negli ascolti (25%). E i sinistri vanno in crisi

Amadeus parte col flop (5,2%): Stefano De Martino vola negli ascolti (25%). E i sinistri vanno in crisi

Se fosse stato un incontro di boxe, il verdetto potrebbe essere sintetizzato in “kappaò tecnico alla prima ripresa”: domenica sera, nella prima sfida a distanza, i pacchi di Stefano De Martino su Raiuno hanno schiantato negli ascolti “i soliti ignoti” di Amadeus sul Nove, rinominati “Chissa chi è” per questioni di diritti tv. Per l’ex conduttore […]

di Penelope Corrado - 23 Settembre 2024

Terna

Terna: autorizzato il nuovo elettrodotto Bolano-Annunziata che collega Sicilia e Calabria

Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha autorizzato l’infrastruttura elettrica Bolano-Annunziata, collegamento elettrico sottomarino in corrente alternata a 380 kV di Terna che unirà la Sicilia e la Calabria. Per la realizzazione dell’opera, strategica per la rete siciliana e per l’intero sistema elettrico nazionale, la società guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto […]

di Redazione - 23 Settembre 2024

Soulouku

As Roma nel caos: si dimette l’ad Souloukou. Dopo il licenziamento di De Rossi era finita sotto scorta (con i figli)

“L’AS Roma comunica che l’Amministratore Delegato Lina Souloukou ha rassegnato le dimissioni”. È quanto si legge in una nota della società che aggiunge: “Ringraziamo Lina per la sua dedizione in una fase particolarmente critica per il Club e le auguriamo il meglio per le sue future sfide professionali. La proprietà resta pienamente concentrata sulla crescita […]

di Luisa Perri - 22 Settembre 2024

Ciriani

Ciriani: “La Regione Emilia-Romagna faccia mea culpa per come ha gestito il territorio in questi 30 anni”

“Questo è il momento di soccorrere le persone e di gestire l’emergenza”. Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani in un’intervista su La Stampa, il quale rispondendo sugli attacchi alla Regione Emilia Romagna del ministro per la protezione civile Musumeci e del sottosegretario Bignami risponde: “il ministro ha fatto un discorso […]

di Carlo Marini - 22 Settembre 2024

Osnato

Osnato: “Se serviranno più risorse per famiglie e imprese la tassa sulle banche stavolta ci sarà”

“Un prelievo sugli istituti? Nessun intento punitivo, ma se necessario ci sarà”. Lo annuncia al Corriere della Sera, Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di FdI. “È una possibilità”, ma rispetto all’ipotesi circolata un anno fa “c’era l’idea che gli extraprofitti degli istituti di credito fossero guadagni ingiusti, invece è […]

di Luigi Albano - 22 Settembre 2024

Dalla Chiesa, Andreotti

Rita Dalla Chiesa rilancia i sospetti sulla morte del padre (video) Protestano gli ex Dc: “Fango su Andreotti”

“Sempre, l’ho sempre pensato” a Tango su Rai2: Rita Dalla Chiesa torna a tirare in ballo Giulio Andreotti a proposito dell’uccisione del padre, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato a Palermo il 3 settembre 1982. Quel “qualcuno che aveva chiesto che fosse ucciso”, di cui parlava in un post del 24 agosto scorso, era […]

di Carlo Marini - 22 Settembre 2024

DiviNazione

Divinazione Expo 24, Meloni: “Orgogliosa delle eccellenze italiane”. L’agenda della seconda giornata

“Inaugurare Divinazione-Expo 24 a Ortigia, con l’affetto dei cittadini e potendo conoscere tante eccellenze italiane, mi ha reso profondamente orgogliosa” scrive su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Il mio grazie va al ministro Lollobrigida per aver promosso questa vetrina e ai nostri agricoltori per produrre ogni anno prodotti di incredibile qualità e valore, […]

di Redazione - 22 Settembre 2024

Francia, nasce il governo Barnier: protestano gauche e Rn. Le Pen: va contro la volontà degli elettori

Francia, nasce il governo Barnier: protestano gauche e Rn. Le Pen: va contro la volontà degli elettori

A due settimane dalla nomina del neo-premier, Michel Barnier, Parigi ha un nuovo governo. Un esecutivo, quello annunciato questa sera, dal segretario generale dell’Eliseo, Alexis Kohler, composto da 39 ministri, tra cui 17 titolari ‘con portafoglio’. Di questi, 7 provengono dal campo macroniano, 3 dai Républicains, 2 indipendenti di destra, 2 centristi del MoDem, 1 […]

di Laura Ferrari - 21 Settembre 2024

Gratteri

Gratteri: “I magistrati sono ai minimi storici di credibilità. Mattarella doveva far dimettere il Csm”

‘Noi magistrati oggi siamo ai minimi storici di credibilità, perché abbiamo fatto degli errori”: parole dure quelle del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nicola Gratteri. Gratteri sferza i colleghi magistrati “Io – prosegue Gratteri – avevo detto che il presidente della Repubblica avrebbe dovuto convincere i componenti del Consiglio superiore della magistratura […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

Alluvione in Emilia Romagna, Bignami inchioda la Regione: “Su 136,5 milioni stanziati, ne ha spesi zero”

Alluvione in Emilia Romagna, Bignami inchioda la Regione: “Su 136,5 milioni stanziati, ne ha spesi zero”

“Sono soddisfatto delle prime misure messe in campo dal governo, dopo il consiglio dei ministri per le regioni colpite dal maltempo, ma va detto che ora serve di iniziare a fare una vera prevenzione”: Galeazzo Bignami, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, guarda oltre la nuova emergenza alluvione (“Siamo sempre a fare discorsi ex post, […]

di Luigi Albano - 21 Settembre 2024

Meloni New York

Meloni attesa a New York: dall’intervento all’Onu al vertice contro le droghe sintetiche, tutti gli appuntamenti

È la sua seconda volta all’Unga, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite che quest’anno celebra il suo 79esimo appuntamento. In tarda serata, quando in Italia sarà l’alba, il premier Giorgia Meloni arriverà a New York per prendere parte ai lavori nel Palazzo di Vetro, al via da domenica. L’appuntamento più importante nell’agenda newyorkese dei prossimi giorni […]

di Maurizio Ferrini - 21 Settembre 2024

Imane Khelif

Imane Khelif vale oro: è la più fotografata alla Fashion week di Milano, in arrivo anche una docuserie

Imane Khelif alla Fashion Week di Milano scatena le suggestioni social. Con una clamorosa indiscrezione: vuole fare la modella?  Gli indizi rimbalzano tra TikTok e Instagram e ci sono tutti: la pugile algerina medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi nelle sue storie instagram ha postato un video dove scrive “Ciao Milano” sullo sfondo del centro […]

di Luisa Perri - 21 Settembre 2024

Perquisita casa di Maria Rosaria Boccia: sequestrato il cellulare, trovati anche gli occhiali smart

Perquisita casa di Maria Rosaria Boccia: sequestrato il cellulare, trovati anche gli occhiali smart

Nessun post in queste ore per l’influencer Maria Rosaria Boccia ed è facilmente intuibile: la procura della Repubblica di Roma ha infatti delegato ai carabinieri del nucleo investigativo la perquisizione dell’abitazione a Pompei dell’imprenditrice e influencer Maria Rosaria Boccia, indagata dai pm romani dopo l’esposto presentato dall’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Nell’esposto, al vaglio […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

Genova

Genova, un esempio unico di gestione materica e sostenibilità ambientale

Una stretta sinergia tra il Ministero dell’Ambiente, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e la Struttura Commissariale per la ricostruzione di Genova, sta dando vita al primo caso in Italia di circolarità dei materiali tra mega cantieri. Lo ha presentato questa mattina (21 settembre) il sub-commissario alla ricostruzione di Genova, Carlo De Simone, […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

Enzo Maiorca

Enzo Maiorca, 50 anni fa l’immersione con incidente. La Rai celebra il signore degli Abissi con uno speciale

Uno degli episodi emblematici nella storia dell’apnea: il tentativo di Enzo Maiorca di stabilire un nuovo record mondiale, scendendo a 90 metri di profondità. Lo ripercorre Rai Play, a cinquant’anni di distanza, con una raccolta speciale dal titolo “Enzo Maiorca: il record mancato”, disponibile da domenica 22 settembre (https://www.raiplay.it/programmi/enzomaiorcailrecordmancato). Era il 22 settembre 1974. Milioni […]

di Giovanni Pasero - 21 Settembre 2024

Mario Tozzi

Mario Tozzi tifa per l’apocalisse climatica: “Lasciate sfogare i fiumi, l’uomo deve farsi da parte” (video)

Il disastro in Emilia Romagna? Tutta colpa dell’uomo e non di Giove Pluvio: “I fiumi vanno lasciati liberi di esondare dove non ci sono abitazioni” ed “è il caso di eliminare argini e sponde artificiali”, parola del pasdaran ambientalista Mario Tozzi. In un intervento apocalittico su La Stampa, il geologo e conduttore televisivo brandisce come […]

di Carlo Marini - 21 Settembre 2024

Alluvione in Emilia Romagna, si muove Meloni: pronti 20 milioni di euro. Stato d’emergenza anche per le Marche

Alluvione in Emilia Romagna, si muove Meloni: pronti 20 milioni di euro. Stato d’emergenza anche per le Marche

Sull’alluvione-bis in Emilia-Romagna si muove Giorgia Meloni. Il presidente del Consiglio ha incontrato la presidente dell’Emilia-Romagna Irene Priolo e garantito tempi celeri per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, primo passo formare per fare partire gli aiuti. L’invio della richiesta da parte della Regione ha fatto seguito all’incontro tra Meloni e Priolo, presenti anche […]

di Luigi Albano - 20 Settembre 2024

fratelli Elkann

Sequestro di 74 milioni alla famiglia Elkann. Procura di Torino: “Truffa aggravata ai danni dello Stato”

Pesante stangata per i fratelli Elkann: la procura di Torino ha infatti disposto un sequestro di beni preventivo per 74 milioni di euro nell’ambito dell’inchiesta che ruota intorno all’eredità di Gianni Agnelli. Nello specifico, il provvedimento riguarda i fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann, il commercialista Gianluca Ferrero e il notaio svizzero Urs Robert Von […]

di Redazione - 20 Settembre 2024

Parla il negoziante di Pordenone del cartello contro Ilaria Salis: “Se occupa un posto non lo lascia più” (video)

Parla il negoziante di Pordenone del cartello contro Ilaria Salis: “Se occupa un posto non lo lascia più” (video)

È diventata virale sui social una scritta contro Ilaria Salis apparsa sulla vetrina di un esercizio commerciale in centro a Pordenone. Il cartello è comparso in via Rovereto nel negozio Friûl Phone di Gianni Sartor, consigliere comunale d’opposizione a Zoppola e mostra Ilaria Salis accompagnata dalla scritta: “Io non posso entrare”. La foto della neo […]

di Penelope Corrado - 20 Settembre 2024

alluvione emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna, Meloni: pronti 20 milioni per le prime necessità

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha presieduto oggi una riunione in videocollegamento con l’Emilia Romagna sull’emergenza causata dal maltempo che ha colpito la regione. Alla riunione hanno partecipato il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il Vicepresidente facente funzioni della Regione […]

di Giovanni Pasero - 20 Settembre 2024

Terrore a Rotterdam: un morto e 2 feriti al grido di Allah Akbar. E l’Olanda chiede alla Ue lo stop ai migranti

Terrore a Rotterdam: un morto e 2 feriti al grido di Allah Akbar. E l’Olanda chiede alla Ue lo stop ai migranti

Continuano le indagini sull’attentato a colpi di coltello avvenuto giovedì 19 settembre a Rotterdam, in Olanda, che ha provocato un morto e due feriti, tra i quali l’aggressore, un 22enne già conosciuto dalla polizia, che è stato arrestato. Un 32enne olandese è stata ucciso a coltellate mentre un’altra persona, un 33enne svizzero, è rimasto gravemente […]

di Laura Ferrari - 20 Settembre 2024

Azione

Dieci piccoli calendiani… e non rimase nessuno in Azione: vanno via pure Gelmini, Carfagna e Versace

Come nel classico di Agatha Christie, “Dieci piccoli indiani”, spariscono con il passare delle ore gli esponenti di spicco di Azione, con Carlo Calenda nel ruolo di un investigatore più che alla Poirot alla Clouseau, il maldestro ispettore di polizia interpretato da Peter Sellers. Calenda si trova costretto a investigare sui motivi di un abbandono […]

di Luigi Albano - 17 Settembre 2024

Giornata mondiale dell’Alzheimer: giovedì alla Camera un convegno per fare il punto su cure, prevenzione e informazione

Giornata mondiale dell’Alzheimer: giovedì alla Camera un convegno per fare il punto su cure, prevenzione e informazione

Malattia di Alzheimer e varie forme di demenza, diagnosi precoci, possibili “cure” e personalizzazione delle cure, prospettive della ricerca scientifica, bisogni ed implicazioni psicologiche di pazienti e caregivers, terapie non farmacologiche di supporto e riabilitazione dei pazienti. Ma anche medici specialisti, psicologi e figure per il sostegno cognitivo dei pazienti. L’Intelligenza Artificiale a servizio della […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

ambulanza marocchino

Viene soccorso dall’ambulanza, lui aggredisce i sanitari e poi la ruba: arrestato un marocchino a Firenze

L’aumento esponenziale di aggressioni sempre più frequenti al personale sanitario non lascia immune Firenze, dove lunedì 16 settembre un’ambulanza si è recata in Lungarno Soderini per soccorrere un trentenne marocchino, in forte stato d’agitazione. Quello che il personale del 118 non poteva prevedere sono gli sviluppi drammatici dell’intervento. Secondo quanto ricostruito dalle volanti della Questura, il […]

di Giovanni Pasero - 17 Settembre 2024