CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Il via libera del Parlamento all’ottavo pacchetto di aiuti all’Ucraina è una scelta di coerenza e continuità, un passo indietro sarebbe stato “un errore strategico”. Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, fa il punto sul cambio di passo del governo negli scenari internazionali e sul fronte della sicurezza. Ucraina, Rauti: indietro non si torna “Anche […]

di Alessandra Parisi - 12 Gennaio 2024

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

A pochi giorni dalla presentazione dei candidati e delle liste per le regionali in Sardegna del prossimo 25 febbraio il centrodestra è sicuro di trovare la quadra sulla scelta del governatore. Che cadrà sul sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, voluto da Fratelli d’Italia primo partito dell’isola, o sul presidente uscente Christian Solinas, sponsorizzato dalla Lega […]

di Alessandra Danieli - 12 Gennaio 2024

Europee, Pd in crisi sulla Schlein. Conte mette il dito sulla piaga: se si candida, inganna gli elettori

Europee, Pd in crisi sulla Schlein. Conte mette il dito sulla piaga: se si candida, inganna gli elettori

Giuseppe Conte non rinuncia alla sua polemica quotidiana con Elly Schlein. Questa volta però il leader 5Stelle tocca un nervo scoperto in casa dem: l’eventuale candidatura della segretaria alle europee, già diventata un caso al Nazareno, diviso sull’opportunità di una scelta che viene contestata agli avversari di centrodestra. Conte, invece, già sa che cosa farà: […]

di Elsa Corsini - 11 Gennaio 2024

Meloni: “Agli attacchi gratuiti di certa opposizione rispondo con i risultati del governo”

Meloni: “Agli attacchi gratuiti di certa opposizione rispondo con i risultati del governo”

“Agli attacchi gratuiti e alle polemiche strumentali degli ultimi giorni da parte di certa opposizione, questo governo continua a rispondere con fatti e risultati”. Così la premier Giorgia Meloni su Facebook dopo giorni di polverone scatenato dalla sinistra. Non sull’operato del governo, come ci si aspetterebbe, ma sul silenzio, presuntamente ‘omissivo’ sui fatti di Acca […]

di Stefania Campitelli - 11 Gennaio 2024

Forza Italia verso il congresso romano del 21 gennaio. Gasparri: “Al lavoro per rafforzare il partito”

Forza Italia verso il congresso romano del 21 gennaio. Gasparri: “Al lavoro per rafforzare il partito”

Forza Italia è al lavoro per il congresso romano alle porte, fissato per domenica 21 gennaio nella Capitale. Un appuntamento cruciale preceduto da diverse “tappe” illustrate dai capigruppo di Camera e Senato, Maurizio Gasparri e Paolo Barelli nel corso di un incontro con i giornalisti in Senato. Alla conferenza stampa sono intervenuti anche l’assessore al […]

di Sara De Vico - 11 Gennaio 2024

Foibe, nuovo incontro a Palazzo Chigi in vista delle celebrazioni del Giorno del Ricordo

Foibe, nuovo incontro a Palazzo Chigi in vista delle celebrazioni del Giorno del Ricordo

Nuovo incontro a Palazzo Chigi in vista del Giorno del Ricordo che si celebra il 10 febbraio. Si è svolta oggi pomeriggio una nuova riunione del Comitato di coordinamento per le celebrazioni del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Foibe, si è riunito il comitato per […]

di Redazione - 10 Gennaio 2024

Acca Larenzia, Minniti: “Piantedosi ha fatto bene, le manifestazioni si impediscono solo se c’è violenza”

Acca Larenzia, Minniti: “Piantedosi ha fatto bene, le manifestazioni si impediscono solo se c’è violenza”

Sui fatti di Acca Larenzia, dopo gli attacchi sollevati dalla sinistra, l’ex ministro dell’Interno Marco Minniti, di sicura fede democratica, si ‘schiera’ con il ministro Matteo Piantedosi. “La mia posizione  – dice, ospite di Tagadà su La7 – è sempre stata la stessa. Io penso che le manifestazioni vadano impedite se si manifesta un atto […]

di Alessandra Danieli - 10 Gennaio 2024

Camere, sì agli aiuti a Kiev. Opposizioni divise, fronda nel Pd. Calenda: “Siete schiavi di Conte”

Camere, sì agli aiuti a Kiev. Opposizioni divise, fronda nel Pd. Calenda: “Siete schiavi di Conte”

Via libera della Camera e del Senato al rinnovo del sostegno, anche militare all’Ucraina. Sono infatti passate le risoluzioni di maggioranza, Pd e Azione-Iv, tutte favorevoli agli aiuti a Kiev. L’unico no è arrivato dai 5Stelle e Alleanza Verdi-sinistra con Giuseppe Conte che ha buon gioco a definire il suo partito una nobile “eccezione” Il […]

di Alessandra Parisi - 10 Gennaio 2024

Acca Larenzia, Piantedosi al Pd: “Dai vostri governi nessun intervento sulle organizzazioni eversive”

Acca Larenzia, Piantedosi al Pd: “Dai vostri governi nessun intervento sulle organizzazioni eversive”

In passato il Viminale non ha vietato manifestazioni analoghe, chi ha commesso reati è già oggetto di iniziative giudiziarie, i precedenti governi di centrosinistra non sono intervenuti sullo scioglimento di organizzazioni eversive, vanno condannati i gesti che richiamano esperienze “condannate dalla storia”. Questa l’impalcatura dell’intervento a Montecitorio del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sui fatti di […]

di Eugenio Battisti - 10 Gennaio 2024

Protocollo Italia-Albania, l’ambasciatore a Tirana: “Segna un cambio di passo decisivo”

Protocollo Italia-Albania, l’ambasciatore a Tirana: “Segna un cambio di passo decisivo”

“Oltre che segno di riconoscenza credo che la conclusione del protocollo tra Italia e Albania sui migranti segni un cambio di passo significativo nei rapporti tra i due paesi. Al di la del legame bilaterale, l’Italia ha sempre visto Tirana come partner fondamentale in chiave regionale e ora anche Mediterranea”. Parola di Fabrizio Bucci, ambasciatore […]

di Eugenio Battisti - 8 Gennaio 2024

Ex Ilva, salta il tavolo con ArcelorMittal. Il governo: non vogliono investire, ne prendiamo atto

Ex Ilva, salta il tavolo con ArcelorMittal. Il governo: non vogliono investire, ne prendiamo atto

Salta l’accordo per la ricapitalizzazione con ArcelorMittal sull’ex Ilva di Taranto. “La delegazione del governo ha proposto ai vertici dell’azienda la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale, pari a 320 milioni di euro, così da concorrere ad aumentare al 66% la partecipazione del socio pubblico Invitalia. Unitamente a quanto necessario per garantire la continuità produttiva. Il […]

di Redazione - 8 Gennaio 2024

Francia, si dimette la premier Borne. Macron nei guai promette un rimpasto a tempo di record

Francia, si dimette la premier Borne. Macron nei guai promette un rimpasto a tempo di record

Emmnuel Macron è alle prese con un rimpasto imminente, che conferma lo scossone all’Eliseo dopo il via libera della legge restrittiva sull’immigrazione che ha mandato in frantumi la maggioranza. La premier francese, Elisabeth Borne, ha rassegnato le dimissioni del governo da lei presieduto. Lo riferisce Bfmtv, precisando che Macron le ha accettate. Un esito scontato […]

di Alessandra Parisi - 8 Gennaio 2024

Acca Larenzia, compagni studiate: i saluti romani non appartengono a Fratelli d’Italia

Acca Larenzia, compagni studiate: i saluti romani non appartengono a Fratelli d’Italia

Dagli all’untore, al fascista di ritorno, al pericoloso estremista che attenta alla tenuta democratica del Paese. Come ogni anno. Ma forse quest’anno un po’ di più. Ci sono una sinistra in debito d’ossigeno, un’opposizione rauca che stenta a produrre alternative di governo e che, nella foga di alzare quel poco di voce rimasta, sbaglia gli […]

di Gloria Sabatini - 8 Gennaio 2024

Roma, ingoia un pezzo di giocattolo che lo soffoca: è morto al Gemelli un bimbo di 2 anni

Roma, ingoia un pezzo di giocattolo che lo soffoca: è morto al Gemelli un bimbo di 2 anni

Non ce l’ha fatta. È morto oggi al Policlinico Gemelli di Roma il bambino di due anni che era stato elitrasportato ieri dall’ospedale Gonfalone di Monterotondo, alle porte della Capitale. Al pronto soccorso era arrivato dopo aver ingerito parte di un giocattolo. In momentaneo arresto cardiaco era stato poi portato a Roma in codice rosso. […]

di Alessandra Parisi - 28 Dicembre 2023

Bollette, Arera: dal 1 gennaio luce in calo del 10,8%. Unione consumatori: prolunghiamo il mercato tutelato

Bollette, Arera: dal 1 gennaio luce in calo del 10,8%. Unione consumatori: prolunghiamo il mercato tutelato

Buone notizie sul fronte bollette. Bolletta elettrica in calo del 10,8% per la famiglia tipo in tutela nel primo trimestre 2024. Lo ha stabilito l’Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente che ha aggiornato le tariffe a partire dal primo gennaio prossimo. La spesa per la bolletta elettrica della famiglia tipo nell’anno scorrevole, compreso […]

di Redazione - 28 Dicembre 2023

Meloni-Conte sul Mes, sì al Giurì d’onore chiesto dal leader 5Stelle: verdetto entro il 9 febbraio

Meloni-Conte sul Mes, sì al Giurì d’onore chiesto dal leader 5Stelle: verdetto entro il 9 febbraio

Sì al Giurì d’onore chiesto da Giuseppe Conte sulle dichiarazioni della premier Giorgia Meloni nel corso del dibattito sul Mes. Il verdetto è previsto per  il 9 febbraio. A dare la notizia ufficiale nell’Aula di Montecitorio è la presidente di turno, Anna Ascani. “Comunico che il presidente della Camera, essendone stata fatta richiesta da parte […]

di Elsa Corsini - 28 Dicembre 2023

Vannacci candidato? Fontana: “Sarà la Lega a decidere ma non condivido le tesi del libro”

Vannacci candidato? Fontana: “Sarà la Lega a decidere ma non condivido le tesi del libro”

Dalle riforme costituzionali ai regolamenti parlamentari, dalle prossime elezioni europee a quelle Usa, passando per il Giurì d’onore sul Mes e il caso Vannacci. Tanti gli argomenti trattati dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo incontro con la stampa parlamentare. “Sarà alla Camera che si faranno le maggiori modifiche, verrà fatto un lavoro di […]

di Alessandra Danieli - 28 Dicembre 2023

Linguaggio, cultura e ideologia: la Treccani sceglie “femminicidio” come parola dell’anno 2023

Linguaggio, cultura e ideologia: la Treccani sceglie “femminicidio” come parola dell’anno 2023

La Treccani sceglie “femminicidio” come parola dell’anno 2023 nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono. Un’operazione volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua da parte dell’Istituto della Enciclopedia Italiana. Treccani: femminicidio è la parola dell’anno Una scelta non casuale nell’anno terribile segnato da tanti omicidi di donne assassinate, con l’Italia commossa dalla tragedia […]

di Sara De Vico - 28 Dicembre 2023

Iran, la polizia sequestra il premio Sakharov alla memoria di Masha Amini. Ecr-FdI: “È un oltraggio”

Iran, la polizia sequestra il premio Sakharov alla memoria di Masha Amini. Ecr-FdI: “È un oltraggio”

Sconcertante confisca all’avvocato della famiglia Amini della targa del premio Premio Sakharov 2023 della Ue alla memoria di Masha, la giovane iraniana uccisa per aver indossato scorrettamente il velo. Sono state le forze di sicurezza iraniane a procedere alla confisca, secondo quanto  hanno denunciato gli attivisti curdi per i diritti umani. Sequestrato il Premio Sakharov a […]

di Stefania Campitelli - 23 Dicembre 2023

New York Times: Putin è pronto a trattare con Kiev per un cessate il fuoco. Ma non può dirlo in pubblico

New York Times: Putin è pronto a trattare con Kiev per un cessate il fuoco. Ma non può dirlo in pubblico

Vladimir Putin non è contrario a un accordo per chiudere il conflitto con Kiev. Ma non può dirlo ufficialmente. In pubblico, davanti al suo popolo, ostenta spavalderia, Ma lo zar avrebbe lasciato intendere di essere interessato a raggiungere un’intesa con l’Ucraina. Lo sostiene il New York Times, secondo il quale, a dispetto delle sue dichiarazioni […]

di Elsa Corsini - 23 Dicembre 2023

Reggio Emilia, “Ti ammazzo”: denuncia il compagno per maltrattamenti. E scatta l’allontanamento

Reggio Emilia, “Ti ammazzo”: denuncia il compagno per maltrattamenti. E scatta l’allontanamento

Offese, minacce e violenze. Ancora un esempio di violenza domestica (con minacce “Ti ammazzo”). E ancora una volta la vittima è una donna. A Reggio Emilia una donna ha denunciato il suo compagno dopo un lungo anno di maltrattamenti. Per l’uomo è stato disposta la misura cautelare del divieto d’avvicinamento alla vittima. E l’allontanamento dalla […]

di Alessandra Parisi - 23 Dicembre 2023

È morto lo storico (ex senatore) Piero Craveri: era nipote di Benedetto Croce. Sangiuliano: “Un amico”

È morto lo storico (ex senatore) Piero Craveri: era nipote di Benedetto Croce. Sangiuliano: “Un amico”

È morto lo storico e politico Piero Craveri. Nato nel 1938, era nipote di Benedetto Croce essendo figlio di Raimondo Craveri e di Elena Croce,  primogenita del filosofo. Ha studiato al liceo Tasso di Roma e nel 1961 si è laureato in giurisprudenza all’Università “La Sapienza”. Con una tesi sui “giuristi previchiani napoletani”, pubblicata sugli […]

di Redazione - 23 Dicembre 2023

Gaza, l’Onu: 150mila evacuati, nessun posto è al sicuro. Hamas accusa: 5 ostaggi uccisi dai raid israeliani

Gaza, l’Onu: 150mila evacuati, nessun posto è al sicuro. Hamas accusa: 5 ostaggi uccisi dai raid israeliani

Almeno 18 persone sarebbero morte in raid israeliani sulla parte centrale di Gaza. Lo riporta la Cnn che cita fonti mediche. I corpi senza vita delle vittime sono stati portati all’Ospedale dei martiri di Al Aqsa, secondo quanto riferito dal portavoce della struttura. Si tratterebbe di vittime di bombardamenti israeliani che hanno colpito le aree […]

di Alessandra Parisi - 23 Dicembre 2023

Bocciatura del Mes? Nessun dramma, Parigi silurò Difesa a Costituzione europea

Bocciatura del Mes? Nessun dramma, Parigi silurò Difesa a Costituzione europea

Sulla bocciatura del “nuovo Mes” da parte del Parlamento vi scrivo una cosa essenziale e due di complemento, prescindendo il tanto che basta dal contenuto specifico. La questione prioritaria: bocciare un trattato non é né un dramma, né un rigurgito di sovranismo. Ma una prova di sovranità che, sul medio e lungo periodo, fa bene […]

di Carmelo Briguglio - 23 Dicembre 2023

Tajani in Albania plaude all’intesa strategica: “Rispetto il verdetto della Corte e sono ottimista”

Tajani in Albania plaude all’intesa strategica: “Rispetto il verdetto della Corte e sono ottimista”

Strategica la missione di Antonio Tajani in Albania. Il ministro degli Esteri a Tirana porta, oltre agli auguri ai militari italiani della Guardia di Finanza,  “l’ottimismo” e la soddisfazione di Palazzo Chigi per l’intesa sui migranti siglata a novembre dalla premier Giorgia Meloni e dal presidente Edi Rama. Tajani vola in Albania. Ottimismo per l’accordo […]

di Alessandra Danieli - 22 Dicembre 2023

Gioco d’azzardo, l’Agcom sanziona Meta per pubblicità diretta o indiretta. Il Codacons: era ora

Gioco d’azzardo, l’Agcom sanziona Meta per pubblicità diretta o indiretta. Il Codacons: era ora

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni  ha sanzionato la società Meta per 5.850.000,00 euro per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. Il procedimento, avviato a seguito di numerose segnalazioni, ha accertato la presenza di contenuti di promozione o comunque di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro. […]

di Alessandra Parisi - 22 Dicembre 2023