CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

foibe valditara

Foibe, Valditara e Frassinetti a Basovizza con gli studenti. Le commoventi foto della visita

Gli studenti di quattro scuole da altrettante città italiane hanno fatto visita oggi alla Foiba di Basovizza. Con loro, oltre ai docenti, c’erano il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il sottosegretario, Paola Frassinetti, accompagnati anche dalle associazioni di esuli. La visita nei luoghi della memoria, compresi il Museo di Basovizza e il […]

di Redazione - 25 Febbraio 2023

anarchici bomba pisa

Bomba al tribunale di Pisa, la rivendicazione degli anarchici: “Sostegno a Cospito. Arriviamo ovunque”

È stata rivendicata da una sigla di anarchici la bomba artigianale trovata giovedì mattina al Tribunale di Pisa e rimasta inesplosa per una casualità. Nel comunicato, firmato dal “Gruppo di Solidarietà Rivoluzionaria – Consegne a domicilio Fai/Fri” e diffuso via web, si parla di un’azione a sostegno di Alfredo Cospito. Gli anarchici rivendicano la bomba […]

di Luciana Delli Colli - 25 Febbraio 2023

g20 ucraina

Il G20 si spacca sulla guerra in Ucraina: il summit si chiude senza comunicato finale

La guerra in Ucraina spacca il G20 finanze di Bangalore, in India, che si è chiuso senza un comunicato ufficiale condiviso da tutti i partecipanti. Le conclusioni sono state dunque affidate a una «sintesi» diffusa dalla presidenza indiana, nella quale si parla della volontà della «maggior parte dei partecipanti» di non fare passi indietro rispetto alle […]

di Natalia Delfino - 25 Febbraio 2023

cospito cassazione

Cospito, presidio anarchico alla Cassazione: spintoni ai giornalisti e la minaccia di «scatenare l’inferno»

Gli spintoni ai giornalisti e l’avvertimento che «oggi inizia il momento della lotta». Un gruppetto di anarchici stamattina si è dato appuntamento alla Cassazione, in attesa della decisione dei supremi giudici sul ricorso presentato dalla difesa di Alfredo Cospito sul regime del 41 bis. Al presidio, che ha comportato la militarizzazione di piazza Cavour, sono […]

di Redazione - 24 Febbraio 2023

siccità

Emergenza siccità, il governo accelera: una cabina di regia per recuperare anni di inerzia

Sarà il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a presiedere, il 1° marzo, il primo incontro interministeriale per l’emergenza siccità, che sta mettendo a dura prova diverse aree del Paese e comparti produttivi primari come l’agricoltura. Il tavolo ha l’obiettivo di mettere in campo le iniziative per un piano di interventi a breve scadenza e una […]

di Redazione - 24 Febbraio 2023

zelensky

Un anno di guerra, lo straziante racconto di Kiev (video). Zelensky: «Vinceremo»

«Un anno di lacrime, un anno di eroismo, un anno di dolore, un anno di speranza, un anno di resistenza, un anno di unità, un anno di invincibilità, un anno che prosegue…». A un anno dall’invasione, l’Ucraina ricorda in un video molto commovente cosa sono stati questi 365 giorni sotto il fuoco russo. «Il 24 […]

di Luciana Delli Colli - 24 Febbraio 2023

tajani ucraina

Ucraina, Tajani: «Mosca non può vincere sul terreno, la Cina deve portarla a più miti consigli»

Il ruolo della Cina, le diverse sensibilità in seno all’Ue e il fatto che «noi non siamo gli Usa», in riferimento all’invio di armi. In un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri Antonio Tajani fa il punto sui temi più complessi intorno alla questione ucraina, compreso il “caso” Berlusconi. «Bisogna partire da Zaporizhzhia […]

di Natalia Delfino - 24 Febbraio 2023

rampelli di nella

Rampelli in Aula: “Di Nella e Verbano figli di questo Parlamento, arrivi da qui lo stop all’odio” (video)

Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, ha portato oggi all’interno dell’Aula della Camera lo sdegno e, ancor più, la preoccupazione suscitati dagli atti di vandalismo «particolarmente feroci e cinici», che due notti fa a Roma hanno colpito, al quartiere Trieste Salario, il monumento in ricordo di Francesco Cecchin e la corona di alloro per Paolo […]

di Viola Longo - 23 Febbraio 2023

tiktok ue

L’Ue mette al bando TikTok: «I dipendenti devono disinstallarla, cybersicurezza a rischio»

La Commissione e il Consiglio Ue hanno deciso di mettere al bando TikTok per ragioni di cybersicurezza. Entrambe le istituzioni hanno chiesto ai propri dipendenti di disinstallare la App cinese da telefonini e altri dispositivi “aziendali”, ma anche da quelli personali registrati per accedere ai propri servizi mobili. La decisione ricalca una misura già assunta […]

di Natalia Delfino - 23 Febbraio 2023

stancanelli

Prodotti tipici, Stancanelli: «Le indicazioni geografiche non sono semplici “marchi”, l’Ue le deve tutelare»

Sulle Indicazioni geografiche serva «una legislazione europea ambiziosa», che riconosca come dietro a quei marchi ci sono «ci sono tradizioni, luoghi ed eccellenze uniche». Dunque, che non sono semplici marchi commerciali. A dirlo è stato l’eurodeputato di FdI-Ecr e vicepresidente della commissione Juri, la commissione Ue per le questioni giuridiche, Raffaele Stancanelli. Stancanelli: «Sulle Indicazioni […]

di Redazione - 23 Febbraio 2023

ucraina fdi

Un anno di guerra in Ucraina, FdI incontra l’ambasciatore: «Pieno sostegno a Kiev»

In occasione dell’anniversario del primo anno di guerra in Ucraina, FdI ha voluto rinnovare «il pieno sostegno a Kiev» con una visita all’ambasciatore a Roma, Yaroslav Melnyk. Una delegazione del gruppo alla Camera, guidata dal capogruppo Tommaso Foti, con il presidente della commissione Esteri, Giulio Tremonti, e il capogruppo in commissione, Giangiacomo Calovini, si è […]

di Agnese Russo - 23 Febbraio 2023

fdi di nella

Di Nella, FdI depone una nuova corona di alloro: “Si abbassino i toni, il passato non deve tornare” (video)

Una delegazione di FdI, guidata dal vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, dal capogruppo Tommaso Foti e dal coordinatore nazionale Giovanni Donzelli, oggi a Roma ha portato fiori al monumento per Francesco Cecchin, che due notti fa era stato vandalizzato con della vernice, e ha deposto una nuova corona d’alloro sotto la targa per Paolo Di […]

di Federica Parbuoni - 23 Febbraio 2023

valditara

Sinistra sempre più ridicola: ogni giorno chiede le dimissioni di qualcuno. Oggi tocca a Valditara

Dunque, ricapitolando poiché ormai s’è perso il conto: Delmastro, Donzelli, La Russa… Roccella? Di Roccella qualcuno le aveva chieste le dimissioni? Vabbè, andiamo avanti, tanto oggi la sinistra ha avanzato la sua nuova richiesta quotidiana: oggi a dover lasciare, secondo loro, è il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, reo di aver preso come «un atto di […]

di Annamaria Gravino - 23 Febbraio 2023

attacco hacker

Attacco hacker a banche, aziende e ministeri. I filorussi rivendicano e citano la visita di Meloni a Kiev

Ha creato nervosismo, in Russia, la visita del premier Giorgia Meloni in Ucraina. Il segnale arriva dagli hacker del collettivo filorusso NoName057, che oggi hanno sferrato un attacco a una serie di aziende e istituzioni italiane, rivendicandolo poi su Telegram con un comunicato e l’immagine di un orso. L’attacco, iniziato questa mattina, ha colpito tra […]

di Sveva Ferri - 22 Febbraio 2023

nordio delmastro

Nordio: «Dimissioni Delmastro sono velleità: non si può devolvere ai pm il destino degli eletti»

Da un lato c’è la politica, dall’altro la magistratura, ciascuna con le proprie prerogative, che non si possono sovrapporre. Nel corso di un Question Time alla Camera il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha dovuto nuovamente fornire un promemoria di base all’opposizione, che per l’ennesima volta ha voluto portare in aula il “caso” Delmastro, tornando […]

di Federica Parbuoni - 22 Febbraio 2023

attanasio

Meloni: «Ricordare Attanasio e Iacovacci non è solo un dovere, è un atto di giustizia e amore»

I messaggi di Sergio Mattarella e Giorgia Meloni, la commemorazione al Senato, i messaggi numerosi della politica, ma anche l’annuncio di progetti operativi dedicati alla sua memoria fatto dal governo. Non è solo un ricordo formale quello che l’Italia tributa all’Ambasciatore Luca Attanasio e con lui al Carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo, […]

di Luciana Delli Colli - 22 Febbraio 2023

sondaggio fdi

Sondaggio Porta a Porta, FdI e maggioranza in crescita. L’ammuina sul superbonus non giova al M5S

La grancassa suonata strumentalmente dall’opposizione su temi come il 41 bis, il superbonus o il sostegno all’Ucraina non provoca alcun contraccolpo sul gradimento del governo. E, anzi, trainati da FdI, tutti i partiti del centrodestra crescono, confermando la sintonia della maggioranza con gli italiani. A evidenziarlo è l’ultimo sondaggio Euromedia Research per Porta a Porta, […]

di Natalia Delfino - 22 Febbraio 2023

guarisce hiv

Guarisce dall’Hiv dopo un trapianto di staminali: da 4 anni non assume più antivirali

Nuovo caso di paziente che guarisce dall’Hiv dopo un trapianto di cellule staminali. Si tratta di un uomo 53enne di Dusseldorf, in Germania, che è stato sottoposto a trapianto di midollo osseo per curare una leucemia, sviluppata insieme alla sua infezione da Hiv. L’uomo, dopo 4 anni senza assumere farmaci antiretrovirali, non ha avuto ricadute. E […]

di Redazione - 20 Febbraio 2023

occupazioni abusive

Casa, al via gli sgomberi delle occupazioni abusive. Meloni: «Lo Stato non si gira più dall’altra parte»

«È finita l’era in cui lo Stato si girava dall’altra parte rispetto alla criminalità e a chi non rispetta le regole: le case dell’edilizia popolare devono andare a chi ne ha bisogno, non alle famiglie criminali». A dirlo è stata Giorgia Meloni nel corso dei suoi “Appunti di Giorgia”, parlando della «guerra contro le occupazioni […]

di Federica Parbuoni - 20 Febbraio 2023

meteorite

Matera, trovato il meteorite di San Valentino: si era schiantato sul balcone di due anziani

È stato ritrovato a nord di Matera il meteorite di circa mezzo chilo che aveva attraversato i cieli della Basilicata a San Valentino. I frammenti sono stati individuati dopo che era stato diramato un avviso alla popolazione. Si tratta del secondo ritrovamento in Italia nel giro di tre anni: nel gennaio 2020, infatti, un meteorite […]

di Natalia Delfino - 18 Febbraio 2023

superbonus

Superbonus, i numeri che svergognano Conte. E confermano che Meloni mantiene le promesse

Numeri e analisi svergognano Pd e M5s sul superbonus. La decisione dell’esecutivo di mettere uno stop alla cessione dei crediti, infatti, fa emerge la portata del disastro provocato da una legge pensata e applicata male dal loro governo. Così cercano di cavarsela sostenendo che Giorgia Meloni si sia rimangiata le promesse elettorali. È soprattutto il […]

di Viola Longo - 18 Febbraio 2023

pd boccia

Campania, la denuncia di 22 sindaci Pd: «Da Boccia minacce e aggressioni per qualche voto»

Altro che le beccate che si danno Stefano Bonaccini ed Elly Schlein. Uno squarcio su quanto arroventato sia il clima che vige nel Pd alla vigilia delle primarie del 26 febbraio si apre in Campania, dove 22 sindaci e 3 consiglieri provinciali dem hanno accusato il senatore Francesco Boccia di «aggredire e minacciare persone e istituzioni». […]

di Gigliola Bardi - 17 Febbraio 2023

terremoto turchia

Terremoto, l’ospedale da campo e le navi di aiuti: l’Italia resta in prima linea per Turchia e Siria

È «pienamente operativo» l’ospedale da campo allestito dalla Protezione civile in Turchia. A darne notizia è stato il ministro Nello Musumeci, esprimendo «soddisfazione per l’operato dei nostri uomini e delle nostre donne, impegnati ad essere concretamente vicini alle popolazioni terremotate». «Si tratta di personale esperto e qualificato, che possiamo solo ringraziare per quanto sta facendo», […]

di Redazione - 17 Febbraio 2023

bonaccini

Bonaccini: «Non mi è piaciuto Fedez che ha strappato la foto di Bignami a Sanremo»

Stefano Bonaccini interviene su Sanremo, spiegando di non aver apprezzato Fedez che ha strappato la foto del sottosegretario Bignami. «Non amo questi gesti. Non mi piace, cioè, che si possa riprodurre un meccanismo di gogna pubblica, nei confronti di chiunque», ha spiegato, accusando poi comunque il centrodestra di comportamenti «preoccupanti» per aver espresso critiche su […]

di Sveva Ferri - 17 Febbraio 2023

belpietro su cospito

Belpietro alla sinistra: «Basta commuovervi per Cospito, preoccupatevi dei manager minacciati»

È arrivato il momento che «il Pd smetta di coccolare Cospito e si preoccupi dell’incolumità dei “bersagli”». In un lungo editoriale su La Verità, il direttore Maurizio Belpietro suona la sveglia alla sinistra, avvertendola sul fatto che le minacce di morte rivolte ieri dagli anarchici a un manager della Iveco rappresentano l’ultimo spartiacque, un evento […]

di Eleonora Guerra - 17 Febbraio 2023