CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

forze armate

Senza le Forze Armate non si sarebbero potute portare via nemmeno le salme. C’è chi non l’ha capito

Continua l’ipocrisia sul popolo in divisa. Tutti ad elogiare i militari che affiancano le forze di polizia, a sottolineare l’abnegazione delle Forze Armate, di soldati, carabinieri, poliziotti e vigili del fuoco. Ma al momento del dunque ci vuole l’opposizione per dar luogo a qualche riconoscimento economico. Alle Forze Armate non servono solo retorici grazie Ne […]

di Maurizio Gasparri - 9 Aprile 2020

anpi

È ufficiale: il 25 aprile l’Anpi canta “Bella Ciao”. I nuovi partigiani passano dalle montagne ai balconi

L’annuncio tanto atteso è arrivato: l’Anpi ha ufficializzato che il 25 aprile sarà festeggiato dai balconi, cantando Bella Ciao. Finalmente gli italiani possono dormire sereni, sapendo che anche quest’anno “i cuori partigiani e antifascisti”, come li ha definiti la presidente dell’Anpi, Carla Nespolo, si ritroveranno ugualmente uniti. Loro. Perché tutti gli altri – quelli che […]

di Valeria Gelsi - 9 Aprile 2020

zingaretti

Altro colpo alla sanità laziale: il Sant’Andrea vuole smantellare la Brain Suite. FdI: “Zingaretti chiarisca”

Era un’eccellenza della sanità laziale. Nel 2017 è stata chiusa e ora, nonostante il consiglio regionale abbia impegnato la giunta Zingaretti a riattivarla, sta per essere smantellata. Su decisione del direttore generale dell’ospedale. È la sorte della Brain Suite del Sant’Andrea. Ovvero della sala chirurgica per i più delicati interventi al cervello, che rappresentava una […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

harry potter

Covid-19, J. K. Rowling rivela: “Anche io sono stata male”. E lancia “Harry Potter at home” (video)

Il test non l’ha potuto fare, ma i sintomi erano quelli. J.K. Rowling, l’autrice di Harry Potter, ha rivelato di essere stata con ogni probabilità contagiata anche lei dal coronavirus, rassicurando insieme i fan sul fatto che ora è “completamente guarita”. Il tweet della Rowling: “Ho avuto tutti i sintomi” “Per le due settimane passate ho […]

di Viola Longo - 7 Aprile 2020

mosap

Il Mosap: “Grazie ai colleghi che difendono il Vaticano. Anche loro abbiano i dispositivi anti contagio”

Assicurare anche agli agenti dell’Ispettorato di pubblica sicurezza in Vaticano tutti i dispositivi di protezione individuale necessari contro il coronavirus. A chiederlo è stato il segretario del sindacato di polizia Mosap, Fabio Conestà, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai colleghi destinati a questo particolare servizio. L’importanza dell’Ispettorato sicurezza in Vaticano Conestà, spiegando come il Vaticano […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

croce rossa

“Bella e coraggiosa”: Milo Manara disegna una volontaria per dire grazie alla Croce rossa

Omaggio di Milo Manara alla Croce rossa italiana. L’artista ha disegnato una giovane volontaria davanti a un’ambulanza per ringraziare la Cri, che “è vicina a tutti”. La Cri, a sua volta, ha ringraziato Manara rilanciando sul proprio sito l’immagine e celebrando “l’arte” del “maestro del fumetto italiano”. L’omaggio di Manara alla Croce rossa “Una giovane […]

di Gigliola Bardi - 7 Aprile 2020

eredità

L’Indignometro/ A “L’Eredità” incredibile errore sull’Istria. In Rai non si rispetta nemmeno la storia

Il dibattito avviato da Pupi Avati sulla funzione del servizio pubblico quale divulgatore di conoscenza e cultura, ancor più in questo periodo di clausura forzata, sta avendo molti sostenitori. Lo stesso presidente della Rai, Marcello Foa, si è impegnato per una “crescita culturale” dei palinsesti dei canali generalisti. Ci auguriamo che questa fase di rinascimento […]

di Maurizio Gasparri - 7 Aprile 2020

cacciari

Cacciari: «Conte dica una volta per tutte la verità: i 400 miliardi non li trova sotto il cavolo» (video)

Basta “con la retorica”. La situazione è “drammatica” e bisogna “dirlo agli italiani”. Ospite di 8 e mezzo, Massimo Cacciari respinge colpo su colpo i tentativi di Lilli Gruber di “beatificare” il governo. E se la prende con i toni rassicuranti di chi dice che “domani c’è la primavera”. “Bisogna fare – avverte il professore […]

di Sveva Ferri - 7 Aprile 2020

inps

Sito a singhiozzo e lacune, ma l’Inps dichiara 2,5 milioni di domande. I patronati: “Numeri sospetti”

Quasi 2,5 milioni di domande presentate per accedere alle misure del Cura Italia. È quanto ha dichiarato l’Inps oggi, dopo la debacle dell’altro giorno, sulla quale la Procura di Roma ha aperto un fascicolo. Il dato, però, suscita più d’una perplessità in sindacati e patronati. Anche perché, come denunciato da più parti, permangono disservizi e lacune. […]

di Natalia Delfino - 3 Aprile 2020

buoni pasto

Confintesa: “I buoni pasto dei dipendenti pubblici in smart working vadano a chi ha più bisogno”

Destinare i soldi dei buoni pasto dei dipendenti pubblici in smart working ad attività a sostegno delle categorie più deboli. A chiederlo è Confintesa Funzione Pubblica. La segretaria, Claudia Ratti, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone. “Il corrispettivo dei buoni pasto vada ad attività sociali” […]

di Redazione - 3 Aprile 2020

sergio rossi

Coronavirus, è morto Sergio Rossi. Con le sue scarpe ha conquistato il mondo

Eleganti, seducenti, adorate dalle star di tutto il mondo. Sergio Rossi, nel corso della sua lunga e fortunata carriera di designer, ha creato alcune tra le scarpe più belle (e desiderate) che si siano viste nell’era contemporanea. È stato un talento autentico del Made in Italy. Di più: un nome che ha contribuito a farlo, […]

di Redazione - 3 Aprile 2020

Mosca minaccia “La Stampa”: «Chi scava la fossa ci cade dentro». E il governo resta muto

Mosca minaccia “La Stampa”: «Chi scava la fossa ci cade dentro». E il governo resta muto

Stavolta le minacce sono vere. Ma stavolta nessuno di quelli sempre pronti a stracciarsi le vesti per le ingerenze russe nella nostra democrazia sembra essersene accorto. Perché un conto è gridare a qualche Russiagate da barzelletta, altro conto – pare – è affrontare un soggetto ben identificato per un attacco (vero) alla nostra democrazia. Il giornalista […]

di Sveva Ferri - 3 Aprile 2020

covid-19

A 11 anni muore di Covid-19 dopo un solo giorno di ricovero: è la vittima più giovane

Una bambina di 11 anni è morta in Indonesia dopo aver contratto il Covid-19. Lo riferiscono le autorità sanitarie locali, spiegando che si tratta della vittima più giovane. I contagi in Indonesia sono triplicati rispetto a una settimana fa. “Il suo sistema immunitario era debilitato” La bambina, che soffriva anche di febbre dengue e aveva […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

andrea iannone

Doping, per Iannone “contaminazione alimentare”. Ma i giudici lo squalificano lo stesso per 18 mesi

Diciotto mesi di squalifica. È quanto ha comminato la commissione disciplinare della Fim, la Federmoto internazionale, al pilota dell’Aprilia MotoGp, Andrea Iannone, trovato positivo al drostanolone a un controllo antidoping lo scorso 3 novembre al Gp di Malesia. La squalifica per il trentenne abruzzese scadrà il 16 giugno 2021. I giudici, pur condannandolo, nella sentenza […]

di Luciana Delli Colli - 1 Aprile 2020

25 aprile

L’Anpi ne approfitta e lancia l’idea per il 25 aprile: tutti sul balcone a cantare “Bella Ciao”

L’Anpi corre ai ripari e annuncia la propria proposta per il 25 aprile: cantare Bella Ciao dal balcone. “Il 25 aprile facciamo sentire, in musica, dai balconi, dalle finestre, la forza della Liberazione, della Costituzione, dell’unità. In particolare, oggi”, fa sapere l’Associazione partigiani attraverso i propri canali social. Per il 25 aprile un’idea originale “Presto tutti […]

di Viola Longo - 1 Aprile 2020

partite iva

Fondi a piccoli imprenditori e partite Iva, FdI del Lazio ottiene procedure semplificate

Procedure più snelle, stop a penalizzazioni per chi non riesce a pagare i finanziamenti, accesso semplificato a contributi e agevolazioni. Sono alcune delle misure ottenute da FdI a sostegno delle micro e piccole imprese del Lazio. Le misure avanzate della destra, infatti, hanno introdotto importanti correttivi alla proposta di delibera che assegna oltre 50 milioni […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

covid 19

Una speranza contro il Covid-19: l’intuizione dei medici di Livorno per “bloccare” la malattia

Arriva da un’intuizione dei medici di Livorno una nuova speranza contro il Covid-19. Nell’ospedale cittadino, infatti, si sta sperimentando con “ottimi risultati” l’impiego di un altro farmaco off label, ovvero che nasce per altre patologie. La terapia, di solito impiegata per i pazienti ematologici, secondo quanto osservato dai sanitari, riuscirebbe a scongiurare la terapia intensiva. […]

di Gigliola Bardi - 1 Aprile 2020

lucano

“Carte d’identità a migranti che non potevano averle”: Mimmo Lucano di nuovo a giudizio

Nuovi guai giudiziari per l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano: ha ricevuto una citazione diretta in giudizio. L’accusa di falso ideologico per aver rilasciato due carte d’identità a migranti che non avevano il permesso di soggiorno, necessario invece per ottenere i documenti. Lucano a giudizio per falso ideologico Lucano aveva ricevuto l’avviso di garanzia a dicembre […]

di Natalia Delfino - 1 Aprile 2020

capone

Capone: “Impensabile firmare il Mes. L’Europa sta soffiando sul fuoco del conflitto sociale”

“In questo momento l’Europa sta soffiando sul fuoco del conflitto sociale“. A lanciare l’allarme è il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, intervenendo in merito al dibattito fra i leader europei sugli strumenti da adottare per scongiurare la recessione. Con una certezza: è “impensabile”, avverte Capone, procedere con la ratifica del Mes. Capone: “Impensabile chiederci la ratifica del […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

meloni

Meloni: “In Europa la Germania vince sempre. Nessuno si scandalizzi per Orban”

In Europa, da 20 anni, c’è chi vince sempre e chi perde sempre. Uno schema che, ora, di fronte alla crisi del coronavirus emerge in tutta la sua drammaticità e che non può più funzionare. È l’avvertimento arrivato da Giorgia Meloni, insieme a un esempio concretissimo. “Sono venti anni che Berlino si arricchisce grazie all’euro a […]

di Viola Longo - 30 Marzo 2020

central park

New York al collasso sanitario: a Central Park arriva l’ospedale da campo (video)

New York corre ai ripari, come può, di fronte alla carenza di strutture sanitarie legata all’emergenza coronavirus. E allestisce un ospedale da campo in uno dei suoi luoghi simbolo più noti: Central Park. New York al collasso sanitario La città, diventata epicentro dell’epidemia negli Stati Uniti, registra ormai un bilancio delle vittime che la notte scorsa […]

di Sveva Ferri - 30 Marzo 2020

siora gina

“Gli ospedali sono costretti a scegliere chi curare. Ecco le prove”: la denuncia della Siora Gina (video)

“I nostri eroi non ce la fanno più e sono costretti a scegliere chi curare“. È la denuncia della Siora Gina, il popolare personaggio social di satira politica inventato dall’avvocato Maria Cristina Sandrin. In questi tempi, però, neanche al Siora Gina, una sorta di moderna “casalinga di Voghera”,  ha tanta voglia di scherzare: le notizie che […]

di Luciana Delli Colli - 30 Marzo 2020

picco

Sileri: “Per raggiungere il picco ci vorranno ancora 7-10 giorni. Ora servono più tamponi”

Ancora 7-10 giorni prima che si raggiunga il picco. Poi, “ragionevolmente”, dovrebbe iniziare la diminuzione dei contagi. Sono le stime presentate dal viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, sull’andamento del coronavirus nel nostro Paese. La proiezione parte dal fatto che la curva dei contagi si è fatta “più lineare” e si basa sui “numeri a disposizione” […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

bergamo

Fare le flessioni cantando: la sfida social dell’Asi per sostenere l’ospedale di Bergamo. Ecco chi ha aderito (video)

Fare quante più flessioni possibile, cantando una canzone che ha fatto la storia della musica nel nostro Paese. È la #AsiChallenge, la sfida social lanciata dalle Associazioni sportive e sociali italiane (Asi) per raccogliere fondi a favore dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. Dall’Asi un aiuto concreto all’ospedale di Bergamo “In un momento di difficoltà nazionale […]

di Gigliola Bardi - 30 Marzo 2020

crisi

Ecco come si dovrebbe comunicare in momenti di crisi: cosa ci insegna l’emergenza Coronavirus

In molti, e non solo gli addetti ai lavori, hanno capito che la comunicazione è stata una delle grandi falle della gestione della crisi da coronavirus. Ma come va affrontato questo specifico settore dell’emergenza? E quanto incidono sulla crisi stessa errori e leggerezze? Soprattutto, quale peso continueranno ad avere anche nel futuro? Riprendiamo un articolo […]

di Letizia Di Tommaso - 27 Marzo 2020

raggi

“Segnalate gli assembramenti”: Raggi vuole tutti spioni. I romani non ci stanno: “Controlla tu”

Alla giunta Raggi piace assai. Ai romani un po’ meno. È il meccanismo della delazione, della spiata, della chiamata ai cittadini perché puntino il dito contro il vicino che, secondo lui, sta commettendo qualche infrazione. E così, quando sul profilo Twitter di Roma Capitale è comparso l’invito a segnalare all’autorità “assembramenti di persone che ritieni in […]

di Sveva Ferri - 27 Marzo 2020

gentilini

Covid-19, Gentilini: “Il fascismo aveva una sanità migliore. Quando c’era Lui si guardava avanti” (video)

Il fascismo? “Avrebbe gestito meglio questa situazione”. A dirlo è stato l’ex sindaco di Treviso, Giancarlo Gentilini, nel corso della trasmissione radiofonica La Zanzara. Punzecchiato dai conduttori Cruciani e Parenzo, Gentilini non si è tirato indietro quando gli è stato chiesto cosa sarebbe avvenuto se a gestire una situazione come quella attuale fosse stato “Lui, […]

di Federica Parbuoni - 27 Marzo 2020