CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

cirielli

Thyssenkrupp, Cirielli: “Bonafede prenda esempio da Berlino. Anche da noi non ci siano intoccabili”

L’Italia prenda esempio dalla Germania e assicuri alla giustizia i responsabili di tragedie come il Ponte Morandi o la strage di Viareggio così come Berlino ha fatto per i responsabili del rogo alla Thyssenkrupp. A chiederlo è il questore della Camera, Edmondo Cirielli di FdI, che si rivolge direttamente al Guardasigilli, Alfonso Bonafede. “Ha subito […]

di Redazioni - 5 Febbraio 2020

epa08194755 People line up to buy face masks in Hong Kong, China, 05 February 2020. A coronavirus outbreak originating from the Chinese city of Wuhan and has so far killed at least 490 people and infected over 24,000, mostly in China.  EPA/JEROME FAVRE

Coronavirus, a Prato la comunità cinese chiede la quarantena. Ma riceve ascolto solo da FdI

Dare supporto alla comunità cinese di Prato che chiede di essere aiutata dalle istituzioni per mettere in campo misure efficaci a tutela della salute pubblica. È la richiesta di Fratelli d’Italia, che ha raccolto l’appello dell’associazione economica cinese in Italia “Wencheng” per realizzare una forma di auto-quarantena. A Prato, infatti, è la stessa popolazione cinese […]

di Sveva Ferri - 5 Febbraio 2020

coronavirus

Coronavirus, l’Oms gela le speranze sulla cura: “Non si conoscono terapie efficaci”

Doccia fredda dall’Oms, dopo le speranze accesse dall’annuncio dell’università cinese di Zhejiang sull’individuazione di una possibile cura per il coronavirus. Gli esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità, infatti, hanno accolto la notizia frenando gli entusiasmi e sottolineando che allo stato attuale non esistono terapie. L’Oms: “Per il coronavirus non ci sono cure efficaci” “Non ci sono terapie […]

di Redazione - 5 Febbraio 2020

valle galeria

Rifiuti, la rabbia dei cittadini di Valle Galeria contro Raggi e Zingaretti. Che fanno i “tonni”

Avevano chiesto che alla manifestazione ci fossero anche Virginia Raggi e Nicola Zingaretti. Ma sindaco e governatore si sono guardati bene dal farsi vivi. Così i cittadini di Valle Galeria, scesi in piazza alla Pisana per dire no alla discarica di Monte Carnevale, si sono dovuti accontentare dell’udienza concessa da due consiglieri regionali: Marco Cacciatore del […]

di Valeria Gelsi - 5 Febbraio 2020

padre georg

“In congedo per il libro contro i preti sposati”: la “rappresaglia” di Bergoglio colpisce padre Georg

Papa Francesco avrebbe mandato in congedo a tempo indeterminato il prefetto della Casa Pontificia, padre Georg Gaenswein. Lo scrive il giornale conservatore tedesco Tagespost. Padre Georg esonerato dai suoi compiti Secondo il giornale, il monsignore, segretario personale di Joseph Ratzinger, rimane a capo della Prefettura della Casa Pontificia – ufficio responsabile delle udienze pubbliche del […]

di Redazione - 5 Febbraio 2020

ricerca

Ricerca, non basta lo struscio allo Spallanzani. Il rettore della Statale smaschera Conte: “Zero fondi”

Una finanziaria “sconfortante”, che cancella ricerca e diritto allo studio. A dirlo ora non è più solo l’opposizione parlamentare, ma la voce autorevole del rettore dell’Università Statale di Milano, Elio Franzini. Nell’occasione istituzionale dell’apertura dell’anno accademico. Un giudizio che si abbatte sul governo giallorosso. E sul premier Giuseppe Conte, in particolare, che neanche un mese […]

di Viola Longo - 5 Febbraio 2020

la russa

Come al solito la sinistra si scatena contro La Russa. Persino sul coronavirus

Il post è rimasto visibile sui suoi social per neanche cinque minuti, tant’è che nessuno ha avuto il tempo di commentarlo. Appena lo ha letto, infatti, Ignazio La Russa si è accorto che non era proprio il caso di fare ironia sul coronavirus. E ha chiesto al collaboratore che aveva pubblicato quel commento di toglierlo […]

di Gigliola Bardi - 3 Febbraio 2020

urso

Voto a Roma, Urso: “Gualtieri non può essere ministro e candidato. Conte prenda l’interim del Mef”

“Il presidente Conte valuti di assumere l’interim del ministero dell’Economia, almeno per l’intera durata della campagna elettorale in cui sarà impegnato il ministro Gualtieri“. A chiederlo in un’interrogazione è il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, in riferimento alle suppletive per il collegio Roma 1 della Camera nel quale il candidato del centrosinistra è proprio […]

di Redazione - 3 Febbraio 2020

7colli

Coronavirus, la proposta: “Il governo presenti il conto alla Cina. Finanzi lo Spallanzani”

C’è l’orgoglio per il risultato, che va a beneficio di tutta la comunità scientifica internazionale e conferma l’eccellenza della ricerca italiana. Ma c’è anche un interrogativo che sorge dopo il successo dei ricercatori dello Spallanzani che hanno isolato il coronavirus: “Al governo c’è qualcuno che chiede alla Cina di finanziare la ricerca allo Spallanzani?”. “Chi […]

di Redazione - 3 Febbraio 2020

spallanzani

Allarme rientrato allo Spallanzani: lo straniero ricoverato in rianimazione non ha il coronavirus

È negativo al coronavirus l’irlandese ricoverato la notte scorsa allo Spallanzani in “condizioni compromesse”. A renderlo noto è stata la Regione Lazio, dopo  aver ricevuto l’esito dei test. ”Ci è stato appena comunicato dal Laboratorio di virologia che il paziente straniero ricoverato nella serata di ieri presso l’Istituto Spallanzani è risultato negativo al test del nuovo […]

di Redazione - 3 Febbraio 2020

coronavirus

Coronavirus, era in crociera lo straniero ricoverato allo Spallanzani. Tedesco: “Ora pensare ai porti”

L’irlandese ricoverato in rianimazione all’Istituto Spallanzani di Roma dalla tarda serata di ieri, come sospetto caso di coronavirus, era a bordo della nave da crociera Msc Grandiosa attraccata alle 7,30 di ieri al porto da Civitavecchia. Proveniente da Genova e partita poi per Palermo, dove attualmente si trova, la nave viaggiava con oltre 6mila passeggeri. […]

di Redazione - 3 Febbraio 2020

cristianità

«Preghiera, azione, sacrificio»: “Cristianità” arriva a 400 numeri e parla ancora a chi sa indignarsi

Riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo un articolo sui 400 numeri della rivista “Cristianità”: “Preghiera, Azione, Sacrificio”: così si presentava, il numero zero di Cristianità, “organo ufficiale di Alleanza Cattolica”, uscito nel luglio-agosto 1973. L’invito era rivolto a quegli “italiani ancora capaci di indignarsi” contro il sistematico tradimento da parte di “chi, costituito […]

di Mario Bozzi Sentieri - 3 Febbraio 2020

spallanzani

Coronavirus, allo Spallanzani ricoverato un altro straniero. È in rianimazione. Stazionaria la coppia cinese

I medici dello Spallanzani danno notizia di un nuovo sospetto caso di coronavirus. Nell’ultimo bollettino medico, l’ospedale ha reso noto infatti che un nuovo “paziente straniero” è stato ricoverato nella serata di ieri e che si stanno effettuando i test per verificare se si tratti effettivamente di coronavirus. Secondo quanto trapelato sarebbe irlandese. Ciò che è […]

di Redazione - 3 Febbraio 2020

facebook

“La foto del Duce non viola gli standard”. Facebook di nuovo condannata per le sue censure

Pubblicare la foto del Duce non viola gli standard di Facebook. A sancirlo è stato il Tribunale civile di Chieti, che ha accolto il ricorso dell’avvocato Gianni Correggiari, difeso dal collega Antonio Pimpini per un caso di censura da parte del social network. La condanna è stata resa nota dall’avvocato Augusto Sinagra, che insieme all’avvocato […]

di Viola Longo - 31 Gennaio 2020

sondaggi

FdI unico partito che cresce anche nei sondaggi. E ora è a un passo dai grillini

È “l’unico partito che cresce”. Nelle urne come nei sondaggi. Dopo il successo delle regionali, che lo ha incoronato come unica forza politica in crescita ovunque, il partito di Giorgia Meloni incassa oggi una nuova conferma anche a livello nazionale. Stavolta dai sondaggi. O, meglio, dalla Supermedia dei sondaggi elaborata da Youtrend per l’agenzia di […]

di Redazione - 31 Gennaio 2020

brexit

Tutti in marcia dietro alla cornamusa: l’addio del Brexit Party ai Palazzi di Bruxelles (video)

Accompagnati dal suono di una cornamusa. Così un gruppo di europarlamentari del Brexit Party di Nigel Farage ha dato oggi l’addio ai Palazzi dell’Ue. I parlamentari britannici sono partiti con una sorta di mini corteo dalle scale dell’ingresso del Parlamento europeo di Bruxelles e hanno raggiunto la stazione dei taxi al seguito del suonatore. Sventolando una […]

di Luciana Delli Colli - 31 Gennaio 2020

costa smeralda

Coronavirus: la lunga notte della Costa Smeralda, tra disagi, fatalismo e gruppi di preghiera

Passata la paura, sono rimasti i disagi. In fondo piccola cosa, rispetto al rischio di rimanere bloccati in quarantena per il Coronovirus. I passeggeri della nave Costa Smeralda, rimasta ferma nel porto di Civitavecchia per due sospetti casi di contagio, che poi si sono rivelati negativi, hanno ripreso a sbarcare stamattina, dopo che nella serata […]

di Sveva Ferri - 31 Gennaio 2020

FdI: Stati Generali della Montagna dal 31 gennaio al 2 febbraio a Roccaraso (AQ)

FdI: Stati Generali della Montagna dal 31 gennaio al 2 febbraio a Roccaraso (AQ)

Si svolgeranno a Roccaraso (AQ) dal 31 gennaio al 2 febbraio gli Stati generali della Montagna 2020 organizzati e promossi dal gruppo al Senato di Fratelli d’Italia, presso la sala Consiliare “G. Spataro” in viale degli Alberghi, 2/a. L’obiettivo delle tre giornate, per il partito guidato da Giorgia Meloni, è quello di lavorare all’elaborazione di […]

di Redazione - 30 Gennaio 2020

berlusconi

Berlusconi, il voto e il dovere di andare avanti uniti: “Con Salvini e Meloni per governare il Paese”

Ripartire dal voto moderato, per dare nuovo slancio a Forza Italia a livello nazionale e contribuire così anche a un’affermazione ancora più decisa della coalizione. Silvio Berlusconi riparte dal lusinghiero risultato azzurro in Calabria e prende atto della sconfitta in Emilia Romagna per sostenere che “il centrodestra non vince senza un centro liberale, cattolico, garantista […]

di Sveva Ferri - 29 Gennaio 2020

cimice asiatica

La cimice asiatica mette in ginocchio l’agricoltura italiana. E l’Ue se ne infischia

Non solo il coronavirus. Un’altra minaccia arriva dall’Asia e colpisce, stavolta, la nostra agricoltura, con gravi ripercussioni sull’economia italiana. Si tratta della cimice asiatica, un insetto “killer dei raccolti”, che “sta mettendo in ginocchio decine di migliaia di aziende”. “Una vera emergenze”, sottolinea Coldiretti, denunciando l’assenza di “misure di sostegno comunitarie adeguate”. Indice puntato, dunque, […]

di Redazione - 29 Gennaio 2020

meloni

Meloni spopola in tv. E c’è chi la vede premier. “Mi tremano i polsi, ma sono pronta a misurarmi” (video)

Reduce dal successo elettorale che ha consacrato FdI come “l’unico partito che cresce ovunque”, Giorgia Meloni è, in questi giorni, ancor più del solito, protagonista delle trasmissioni di approfondimento politico. Solo nella serata di ieri la leader di FdI è stata ospite a Fuori dal coro di Mario Giordano su Rete 4 e a DiMartedì […]

di Annamaria Gravino - 29 Gennaio 2020

Emilia Romagna, ecco chi sono gli eletti. Il più votato del centrodestra è Marco Lisei di FdI

Emilia Romagna, ecco chi sono gli eletti. Il più votato del centrodestra è Marco Lisei di FdI

Compreso il presidente Stefano Bonaccini la maggioranza di centrosinistra in Emilia Romagna conquista 29 seggi. L’opposizione di centrodestra ne ha 19. Appena 2 il M5S. Il dato è stato ufficializzato dal Viminale, attraverso Eligendo, il sito dedicato alle elezioni. Ne risulta un equilibrio decisamente mutato rispetto alle precedenti regionali. Nel 2014 il centrosinistra poteva contare […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

delmastro

Governo, Delmastro: “Grillini evaporati. In un Paese normale si andrebbe al voto”

Se avessero ancora “un minino di dignità”, dopo i disastrosi risultati di Emilia Romagna e Calabria, i Cinquestelle dovrebbero “riconsegnare il Paese agli italiani”. A sottolinearlo è stato il deputato di Fratelli d’Italia, Andrea Delmastro, ricordando che “l’ecatombe pentastellata in qualsiasi Paese normale aprirebbe la strada alle urne”. Delmastro: “Oggi non entrerebbero in Parlamento” “L’evaporazione dei grillini […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

fdi

“Ora avanti con l’elezione diretta del Capo dello Stato”: FdI rilancia la raccolta firme in tutta Italia

Nuovamente in piazza, già dal prossimo fine settimana. Conclusa la campagna elettorale per le regionali in Calabria ed Emilia Romagna, FdI rilancia con forza la raccolta di firme per le quattro proposte di legge di iniziativa popolare per dare all’Italia “un assetto istituzionale più moderno, efficace, efficiente per rispondere alle istanze dei cittadini”. Ad annunciarlo è […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

leo

Voto a Roma, il centrodestra schiera Maurizio Leo: “Sfido Gualtieri sui contenuti”

Sarà Maurizio Leo il candidato del centrodestra alle suppletive per il seggio del collegio Roma 1 di Montecitorio, che si terranno il 1° marzo. Il seggio è rimasto vacante dopo che Paolo Gentiloni ha assunto il ruolo di commissario europeo. A ufficializzare il nome del professore ed ex parlamentare di An è stata Giorgia Meloni. Leo, […]

di Gigliola Bardi - 27 Gennaio 2020

giornata della memoria

Giornata della memoria, Rampelli: “Una giornata per ricordare e costruire un mondo migliore”

“La battaglia del bene contro il male non si esaurisce nella celebrazione della Giornata della memoria, è una missione spirituale che non si esaurirà mai”. A sottolinearlo nel giorno in cui si ricorda la Shoah, è stato il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli. “Non dimenticare, non minimizzare, non voltarsi dall’altra parte…”, è stato il monito dell’esponente di […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

meloni

Meloni: “La sinistra ha poco da festeggiare. Il governo esce ancora più debole da queste elezioni” (video)

È una soddisfazione piena quella che FdI può rivendicare all’indomani del voto in Calabria ed Emilia Romagna. Perché anche se nella seconda ha vinto il centrosinistra c’è un dato politico che non può essere sottovalutato e che, anzi, consente a Giorgia Meloni di dirsi “molto soddisfatta”. La vittoria anche lì, certo, sarebbe stata “un dato […]

di Valeria Gelsi - 27 Gennaio 2020

“Il M5S è morto”: tutti ne prendono atto, tranne i vertici. Crimi sfida il ridicolo: “Risultato un po’ deludente”

“Il M5S è morto”: tutti ne prendono atto, tranne i vertici. Crimi sfida il ridicolo: “Risultato un po’ deludente”

Sciolti, scomparsi, irrilevanti. I commenti del giorno dopo sono tutti senz’appello. Come senz’appello sono i dati: le Regionali hanno spazzato via il M5S, che in Emilia Romagna si ferma al 3,45% e in Calabria al 6,18%. A scrutino non del tutto ultimato, i dati sono ancora passibili di qualche oscillazione, ma certo non di un […]

di Federica Parbuoni - 27 Gennaio 2020

l’irlandese

“L’Irlandese”, tra storia e giallo: il nuovo romanzo di Fabrizio Crivellari. Lunedì presentazione a Roma

Un passato e un omicidio. Entrambi irrisolti. Si muove su questi binari la storia di Ferdinando, il protagonista de L’Irlandese, il nuovo romanzo – un giallo – di Fabrizio Crivellari, edito da Edizioni Settimo Sigillo. L’Irlandese, sulle tracce dell’assassino (e non solo) Ferdinando, cronista di nera nel primo quotidiano italiano, è un ex militante politico, […]

di Sveva Ferri - 25 Gennaio 2020

meloni

Meloni: “Con Salvini e Berlusconi lavoriamo per un comizio di chiusura unitario”. Ecco dove e quando

Il centrodestra “sta lavorando” per chiudere la campagna elettorale con un comizio unitario. La notizia, inizialmente circolata come indiscrezione, è stata poi confermata da Giorgia Meloni, nel corso della registrazione della puntata di Porta a Porta. “Stiamo lavorando per un comizio di tutto il centrodestra venerdì alle 18,30 a Ravenna”, ha spiegato il presidente di FdI, […]

di Sveva Ferri - 21 Gennaio 2020