CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

multe

Follia a Roma, multe alle ambulanze a via dei Fori Imperiali: il pasticciaccio della Raggi

Il presidente della Misericordia Roma Sud Pietro Grossi, in un ‘intervista al Tempo denuncia l’incredibile problema causato da un mero errore burocratico. Che però costa un muccio di soldi da versare nelle casse del comune di Roma.  Grossi spiega che ogni volta che i mezzi di soccorso, che lavorano in convenzione con l’Ares 118, attraversano […]

di Redazione - 29 Settembre 2020

Azzolina

“Striscia la notizia” svergogna la Azzolina: lo scempio dei banchi, ecco che succede (video)

Angelica Massera ci delizia ogni volta con una super imitazione della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Si tratta di una parodia di Striscia la notizia, il tg satirico di Antonio Ricci. La ministra Cazzolina – come viene soprannominata- nella puntata d’esordio viene inchiodata alla sua mediocrità, con un video (vero) che la dice tutta sul caos […]

di Gabriele Alberti - 29 Settembre 2020

Nel 1998 lo scudo crociato fece la sua comparsa anche nel simbolo dell’ Udr di Francesco Cossiga,
circondato dalle 15 stelle europee.   A.Bianchi /ANSA / li

Sulla strada delle riforme costituzionali. E se ripartissimo da Francesco Cossiga?

In occasione del suo intervento all’Università di Sassari, per il decennale della morte di Francesco Cossiga – Presidente della Repubblica dal giugno 1985 al maggio 1992 – il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha ricordato l’impegno di Cossiga per le riforme costituzionali, impegno che lo spinse ad  ipotizzare una vera e propria Assemblea Costituente in […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Settembre 2020

Teatro Petrolini

L’eterno dilemma tra inganno e verità: piéce di Antonio Saccà al Teatro Petrolini di Roma

Continua la stagione al Teatro Petrolini (in via Rubattino, 5, Roma,diretto da Paolo Gatti). E’ una stagione che alterna rappresentazioni di intrattenimento e rappresentazioni culturali, queste ultime sono state elaborate da Margarita Smirnova, con un doppio ciclo di testi di scrittori russi e ucraini : da Gogol a Dostoievskij a Cechov e presso che tutti […]

di Redazione - 26 Settembre 2020

Giletti

Giletti ricomincia col botto: Briatore, Zangrillo e Di Matteo per la ripartenza di “Non è l’Arena”

Ne vedremo delle belle. Riparte col botto, domenica 27 settembre, ‘Non è l’Arena’, il programma di Massimo Giletti in onda in diretta dalle 20,30 su la7. Nella prima puntata della nuova stagione Giletti parte a razzo. Intervisterà Flavio Briatore: l’imprenditore che tanto ha fatto rumore. Racconterà per la prima volta come ha vissuto il contagio […]

di Redazione - 26 Settembre 2020

Toninelli

Toninelli fuori controllo: «Io sono il ministro che ha fatto di più nella storia». Fermatelo…

«Io credo di essere stato il ministro che ha fatto di più nella storia». Così parlò Danilo Toninelli. Farsesca intervista dell’ex ministro grillino al Mattino di Napoli. Dopo questa affermazione di autoesaltazione del maestro di gaffe si può concludere che la commedia è naufragata in farsa. Toninelli se la prende con il giornalista: “Che domande […]

di Gabriele Alberti - 26 Settembre 2020

Maceratini

Messa a Roma in ricordo di Giulio Maceratini a due mesi dalla scomparsa

A due mesi dalla scomparsa la moglie Lucia, gli amici e coloro che hanno condiviso con lui le battaglie politiche ricordano Giulio Maceratini con una Santa Messa che sarà celebrata venerdì  25 Settembre alle ore 17 presso la chiesa di San Francesco a Ripa a Trastevere. Giulio Maceratini, scomparso il 25 Luglio di quest’anno è […]

di Redazione - 24 Settembre 2020

Bassetti

Evacuato il Mise per covid, Bassetti: “Basta terrorismo, non è mica l’ebola” (video)

“Basta! Che esagerazione!”. Parla l’infettivologo Matteo Bassetti a proposito dell’evacuazione dell’intero palazzo del Ministero dello Sviluppo Economico, il Mise,  a causa della positività al coronavirus di un dipendente. Ma non vi sembra un po’ esagerato? L’infettivologo è definitivo nel suo giudizio.  Del caso si parla a L’aria che tira, dove  Myrta Merlino si dice  sconcertata: […]

di Adriana De Conto - 24 Settembre 2020

La bandiera italiana si muove al vento (s) e la bandiera europea ferma annodata all’asta, durante la riunione odierna del Consiglio dei ministri a palazzo Chigi, Roma, 1 luglio 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Tirannia sanitaria, una deriva possibile: solo l’orgoglio italiano ci potrà salvare

L’inizio di un nuovo secolo é un naturale periodo di bilanci anche per le nazioni e oggi siamo all’inizio di un secolo che segna un millennio, un periodo che sembra enorme rispetto alla nostra vita, ma che non lo é per la nostra Nazione. Perché siamo, a riflettere storicamente, la più antica nazione d’Europa. Fin […]

di Giuseppe Basini - 24 Settembre 2020

Palombelli

Palombelli monumentale contro Toninelli: “Non si permetta, vada altrove a fare i comizi”

Toninelli senza ritegno, sta sempre in tv e si lamenta, attaccando giornalisti e trasmissioni Mediaset.  Ma con Barbara Palombelli l’ex ministro maestro di gaffe cade male. A Stasera Italia la conduttrice solitamente sobria e pacata tira fuori gli artigli. Interrogato sulla candidatura della Raggi a Roma e poi sul flop dei navigator, Toninelli esce fuori […]

di Angelica Orlandi - 24 Settembre 2020

Mascherine riciclate e già scartate a marzo: cosa danno agli studenti.  Vergogna del governo (video)

Mascherine riciclate e già scartate a marzo: cosa danno agli studenti. Vergogna del governo (video)

Mascherine riciclate nelle scuole. Una vergogna assoluta si è consumata in alcuni istituti. Il video della diretta parlamentare è vergognoso. Il Senatore Lega Candiani  ha mostrato in Aula mascherine inviate dal Governo a docenti e alunni: “Con queste si puliscono i banchi”, grida, “non si possono fare indossare ai nostri ragazzi. Una vergogna targata Arcuri […]

di Gabriele Alberti - 24 Settembre 2020

Meloni

Meloni: «In Toscana e in Puglia il governo ha ricattato gli elettori con i soldi del Recovery Fund: non c’era partita…»

“Il centrodestra continua a costruire un’alternativa. Il dato di fatto è che o 15 Regioni sono governate dal centrodestra. Il dato delle Marche è un dato straordinario. Il Guardian oggi titola sul fatto che Fdi strappa una roccaforte storicamente di sinistra all’attuale governo. Quindi nel resto del mondo quello che è accaduto ieri è una […]

di Adriana De Conto - 22 Settembre 2020

“Scilla” tra mito e poesia: tutta la suggestione della classicità nel romanzo di Kessel Pace

“Scilla” tra mito e poesia: tutta la suggestione della classicità nel romanzo di Kessel Pace

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Per nostra fortuna – di noi autori calabresi, intendo – quel patriarca della cultura italiana che è Walter Pedullà, uno dei più grandi, insieme col suo maestro Debenedetti, critici letterari del Novecento, nei suoi numerosi scritti dedicati, nel corso di sessant’anni, alla narrativa meridionale (raccolti non molti anni fa nel volume […]

di Rocco Familiari - 22 Settembre 2020

A teacher wearing a N95 Face masks teaches mathematics at an High School

Scuola, altro che banchi a rotelle, è tutta da rifondare: la vera partita è quella del futuro

Passata “a nuttata” dell’emergenza Covid, prima a poi bisognerà affrontare la crisi reale della Scuola italiana, al di là dei numeri, degli spazi da riempire, delle carenze di personale. Ad oggi il quadro è disarmante: dei “mitici” banchi di nuova generazione ne sono disponibili soltanto 400mila (sui previsti 2 milioni), sulle 85mila immissioni in ruolo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 22 Settembre 2020

Feltri difende Leali

Gf Vip, Feltri difende Fausto Leali: «Ormai si possono denigrare solo i bianchi»

Fausto Leali è stato umiliato al Gf Vip. L’espulsione lo ha colto in trasmissione e il suo volto era impietrito. Mai e poi mai pensava di uscire dalla casa con l’etichetta di razzista e di fascista: “Nero è un colore, negro è una razza”. Parole che gli sono  costate care. L’espulsione dal programma di Canale […]

di Redazione - 22 Settembre 2020

Il “Guardian” incorona la Meloni: l’impresa delle Marche per la sinistra non fa notizia, all’estero ci aprono

Il “Guardian” incorona la Meloni: l’impresa delle Marche per la sinistra non fa notizia, all’estero ci aprono

Una Giorgia Meloni sorridente campeggia nelle  notizie d’apertura del “Guardian“. In Italia “la destra vince la sua seconda presidenza regionale dopo 25 anni di governo di centrosinistra”, scrive l’osservatore politico. Grandioso. Fratelli d’Italia e la sua leader  sono sulla prima pagina on line di ‘The Guardian’ che dedica un servizio all’election day di domenica e […]

di Augusta Cesari - 22 Settembre 2020

Crisanti contro Zaia

Il virologo Crisanti ha il delirio di onnipotenza: «Zaia ha vinto grazie a me»

Ci vuole coraggio a fare simili affermazioni. La “ruggine” tra il virologo Andrea Crisanti e il governatore “riconsacrato” Luca Zaia riaffiora a tempo di record. Lo scienziato dell’ospedale e dell’Università di Padova ha sempre rinfacciato al “doge” i suoi meriti nel governare alla grande l’emergenza coronavirus. Ha sempre “sofferto” l’esposizione mediatica del governatore e ha […]

di Adriana De Conto - 22 Settembre 2020

De Santis

Bagno di sangue a Lecce, l’arbitro De Santis e sua moglie assassinati in casa a coltellate

Orrore a Lecce. Una coppia è stata trovata in una pozza di sangue, uccisa all’interno di un condominio di via Montello. Si tratterebbe dell’arbitro Daniele De Santis e di una donna, Eleonora Manta, della quale non sono state fornite ulteriori generalità. Entrambi sono stati ritrovati riversi in una pozza di sangue sulle scale all’ingresso dello stabile. Il sospetto assassino sarebbe […]

di Redazione - 22 Settembre 2020

Sondaggio

Fratelli d’Italia è il terzo partito, il sondaggio di “Quarta Repubblica” è una marcia trionfale

Se si votasse oggi Fratelli d’Italia sarebbe il terzo partito italiano.  Il Sondaggio di Tecnè per Nicola Porro a Quarta repubblica consacra Fratelli d’Italia, il suo lavoro incessante ripagato da una fiducia crescente e convinta. Il partito di Giorgia Meloni – se si votasse oggi- nel primo sondaggio realizzato in concomitanza con il risultato delle […]

di Gabriele Alberti - 22 Settembre 2020

Moual

Sallusti dà una lezione alla Moual: «Prova tu a vivere vicino a un accampamento, poi parli» (video)

Italiani razzisti? Scintille tra la giornalista italo-marocchina Karima Moual, e il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti. Siamo a Dritto e Rovescio, puntata di  giovedì 17 settembre, si parla di immigrazione e di razzismo, l’argomento preferito della opinionista.  Lo scontro tra i due ospiti sta diventando un “classico”, visto che Karima Moual insiste, come già fece la settimana […]

di Federica Argento - 18 Settembre 2020

Mentana

Mentana affonda Concita De Gregorio: «È una saccente con il ditino sempre alzato»

Concita De Gregorio “saccente e col ditino alzato”: il ritratto che ne fa Enrico Mentana è perfetto per cristallizzare l’eterno e insopportabile atteggiamento di superiorità morale che la sinistra radical chic ostenta. Il direttore del Tg di La 7 disegna come meglio non si potrebbe l’opinionista, già direttrice del L’Unità, la “pasionaria” che da Floris […]

di Adriana De Conto - 18 Settembre 2020

Matteoli

Attacchi beceri ad Altero Matteoli per l’intitolazione di una via a Lucca: disinformazione e cattiveria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la risposta di Cristina Gimignani, scrittrice e giornalista, all’articolo con cui la “Gazzetta di Lucca” ha demolito prima l’idea di una via intitolata ad Altero Matteoli ; poi tutto il suo percorso politico. “I Lucchesi non hanno motivi particolari per rammentarlo con un odonimo cittadino”, si legge. Gli rinfreschiamo la memoria […]

di Cristina Gimignani - 16 Settembre 2020

Toscani

Toscani insulta gli italiani sui migranti: «Siete ignoranti». Giuli lo stende in due parole

“Siete  tutti ignoranti”. Ad inveire contro gli italiani che nella stragrande maggioranza vorrebbero un’immigrazione controllata  è il solito Oliviero Toscani. Disgustoso come sempre. Come sempre pronto ad insultare gli italiani. Dando loro degli ignoranti e trogloditi. Siamo a CartaBianca, su Rai 3 e tra gli ospiti figurano  o giornalisti Andrea Scanzi e Alessandro Giuli, oltre al fotografo […]

di Alberto Consoli - 16 Settembre 2020

Sud

Gli imprenditori del Sud al governo: «Non è vero che ci piangiamo addosso, siete voi il problema»

La situazione dell’Italia meridionale è abbastanza paradossale, molti sono dipendenti statali, molti sono pensionati, e quindi scontano la crisi meno di territori a diffusione imprenditoriale come il Nord. Evidentemente anche il Meridione ha imprese che risentono della crisi e del resto anche impiegati e pensionati ne risentono e ancor più ne risentiranno per l’insieme della […]

di Antonio Saccà - 16 Settembre 2020

omicidio Vannini

Vannini, “omicidio volontario”, chiesti 14 anni per tutti i Ciontoli: «Ci fu un disegno programmato»

Marco  Vannini avrebbe potuto salvarsi. Si è trattato di omicidio volontario. Il sostituto procuratore generale presso la corte d’appello di Roma, Vincenzo Saveriano, ha chiesto 14 anni di reclusione per Antonio Ciontoli, la moglie Maria Pezzillo e i due figli Martina e Federico per concorso in omicidio volontario con dolo eventuale in relazione alla morte […]

di Federica Argento - 16 Settembre 2020

Fausto Leali

Fausto Leali al Gf Vip: «Mussolini ha fatto cose buone per l’umanità». Rischia l’espulsione

Fausto Leali a rischio espulsione.  Assurdo e ridicolo. L’amatissimo cantante che si è integrato benissimo con gli altri concorrenti del Grande Fratello Vip 2020 è un passo dall’essere buttato fuori dalla casa.  Il motivo è stato un ragionamento pienamente legittimo  pronunciato dall’artista nella casa del  reality condotto da Signorini  su Benito Mussolini e Adolf Hitler. Il […]

di Gabriele Alberti - 16 Settembre 2020