CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Vi dovete impegnare di più»: la gaffe di Bussetti sul Sud scatena la polemica (video)

«Vi dovete impegnare di più»: la gaffe di Bussetti sul Sud scatena la polemica (video)

Al Sud non servono più soldi, ma «l’impegno del Sud: vi dovete impegnare forte. Questo ci vuole». A dirlo durante una visita ad Afragola, in provincia di Napoli, è stato il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, scatenando polemiche politiche e sui social. L’esponente del governo, tecnico in quota Lega, è stato accusato di avere un atteggiamento […]

di Luciana Delli Colli - 9 Febbraio 2019

Marsilio: «Il centrodestra deve vincere in Abruzzo per ridare speranza alla gente»

Marsilio: «Il centrodestra deve vincere in Abruzzo per ridare speranza alla gente»

Il significato politico di una campagna elettorale che ha visto scendere in campo i tre leader del centrodestra. Berlusconi, Meloni e Salvini, uniti in sostegno di Marco Marsilio in Abruzzo. Per un voto destinato a cambiare volto non soltanto alla Regione. Ed è proprio Marco Marsilio a spiegarlo. La conferenza stampa di giovedì a Pescara […]

di a. r. - 9 Febbraio 2019

Economia ed etica, un binomio inscindibile: l’Ucid incontra il Vaticano e Confindustria

Economia ed etica, un binomio inscindibile: l’Ucid incontra il Vaticano e Confindustria

Martedì 12 febbraio 2019 alle ore 11 a Roma presso l’Istituto Luigi Sturzo l’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) ha organizzato il secondo incontro del Comitato Tecnico Scientifico, un forum permanente per ispirare ed orientare le classi dirigenti all’attuazione di politiche economiche e sociali ispirate al Magistero della Chiesa. L’incontro vedrà quali ospiti e relatori il […]

di redazione - 9 Febbraio 2019

Riccione, rissa in una locale. Due giovani accoltellati per futili motivi: sono gravi

Riccione, rissa in una locale. Due giovani accoltellati per futili motivi: sono gravi

Due giovani, accoltellati nella notte al culmine di una rissa, sono ricoverati in gravi condizioni nell’ospedale di Rimini. È accaduto in un locale di Riccione, sulla riviera romagnola, e sono intervenuti i carabinieri chiamati a seguito di una lite scaturita da futili motivi. Le loro condizi0ni sono molto preoccupanti. Uno dei feriti è stato colpito all’addome […]

di redazione - 9 Febbraio 2019

Rampelli

Foibe, Rampelli: «La lotta contro l’oblio non è finita. C’è chi fa ancora resistenza»

Il 10 febbraio racconta l’esodo di 300mila italiani istriani fiumani e giuliano dalmati, insieme alla tragedia di migliaia di connazionali infoibati. Per chi ha militato a destra, la Giornata del Ricordo racconta anche di una battaglia durata oltre settant’anni e non ancora conclusasi. Che cosa rappresenti ce lo racconta Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei […]

di Sabrina Fantauzzi - 9 Febbraio 2019

Al festival di Sanremo la sinistra adotta “Dio è morto” di Guccini come inno anti-Salvini

Al festival di Sanremo la sinistra adotta “Dio è morto” di Guccini come inno anti-Salvini

«Ecco, stanno attaccando Salvini, finalmente…». Il tam tam sulla rete era degno del richiamo alle armi di Braveheart, quando ci si prearava a menare le mani contro l’odiato nemico, finalmente. In mancanza di meglio, dunque, anche un vecchio pezzo di Francesco Guccini può diventare l’occasione per scatenare la guerra mediativa contro Matteo Salvini, la destra del […]

di Robert Perdicchi - 9 Febbraio 2019

La nave Open Arms vuole entrare in Italia

Il Papa incontra in Vaticano il fondatore di Open Arms, nemico numero uno di Salvini

Il Papa ha incontrato privatamente in Vaticano il fondatore della ong Open Arms Oscar Camps, insieme alle prime cittadine di Madrid e Barcellona. Al centro dell’incontro la questione migranti. Lo fa sapere il direttore ‘ad interim’ del Vaticano, Alessandro Gisotti. “Il Santo Padre – spiega in una nota – ha incontrato ieri sera in Vaticano, in forma […]

di Redazione - 9 Febbraio 2019

In tanti al corteo Cgil-Cisl-Uil per il lavoro. Landini: «Così il governo va a sbattere»

In tanti al corteo Cgil-Cisl-Uil per il lavoro. Landini: «Così il governo va a sbattere»

Lavoro e investimenti  per n0n morire di poverta. È piena piazza della Repubblica a Roma dove è partito il corteo unitario promosso da Cgil Cisl e Uil per chiedere al governo Salvini-Di Maio una nuova politica economica fatta di investimenti e lavoro. Palloni colorati, cartelli, striscioni e musica scandiscono l’attesa per l’avvio del serpentone colorato […]

di Stefania Campitelli - 9 Febbraio 2019

Economia al collasso ma il ministro Tria esclude la patrimoniale: «Sarebbe una mossa suicida»

Economia al collasso ma il ministro Tria esclude la patrimoniale: «Sarebbe una mossa suicida»

La voce «secondo cui arriverà una patrimoniale al dieci per cento crea un allarmismo che può avere effetti destabilizzanti». Lo sottolinea in un’intervista alla Stampa il ministro dell’Economia Giovanni Tria, aggiungendo che «a parte il fatto che non c’è alcuna intenzione di introdurre una patrimoniale, sarebbe una mossa suicida per il quadro economico. È una cosa […]

di Giovanna Taormina - 9 Febbraio 2019

Berlusconi si vergogna del governo italiano: «In Venezuela sta con un dittatore comunista»

Berlusconi si vergogna del governo italiano: «In Venezuela sta con un dittatore comunista»

Vergogna, attacca Silvio Berlusconi, che sulla politica estera dell’Italia non stende un velo pietoso, anzi, al governo giallo-verde le suona di santa ragione mentre sul fronte politico ribadisce la sua richiesta a Matteo Salvini di mollare i grillini e ricostituire il centrodestra. In un’intervista a Il Giornale, il leader di Forza Italia definisce “un’autentica vergogna” la […]

di Lucio Meo - 9 Febbraio 2019

«Foibe. Un viaggio nel terribile ricordo»: domani a Roma serata voluta dalla Fondazione Almirante

«Foibe. Un viaggio nel terribile ricordo»: domani a Roma serata voluta dalla Fondazione Almirante

È un appuntamento da non perdere quello di domani 10 febbraio al Teatro Piccolo Eliseo di Roma, che diventerà la cornice di un dramma nazionale per troppo tempo oscurato e negato. «Foibe. Un viaggio nel terribile ricordo» si intitola la spendida iniziativa ideata e organizzata  dalla Fondazione Giorgio Almirante, presieduta da Donna Assunta Almirante, per il Giorno […]

di Antonella Ambrosioni - 9 Febbraio 2019

Un maiale grufola fra i rifiuti della Capitale.. Il reuccio dei rifiuti capitolini, Manlio Cerroni, dice: «oramai è troppo tardi, servirebbe un miracolo»

Disastro rifiuti a Roma, FdI: «Il governo commissari la Giunta Raggi»

Il disastro rifiuti nella Capitale è fortemente  codannato da Fratelli d’Italia. “Roma è Capitale in emergenza. Rifiuti, buche e degrado. Assenti risorse e poteri speciali. Oggi si dimette l’assessore all’Ambiente e domani, magari, il rischio è che si dimetta qualche altro assessore della giunta 5 Stelle. Di questo passo in Campidoglio rimarranno la sindaca Raggi…e […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Caso rifiuti, Gasparri: «Il popolo di Roma deve cacciare la Raggi»

Caso rifiuti, Gasparri: «Il popolo di Roma deve cacciare la Raggi»

Il caso rifiuti a Roma, con le dimissioni dell’assessore, sta provocando l’ondignata reazione dle centrodestra per lo stato di abbandono della Capitale. Duro il giudizio di Maurizio Gasparri. ”Il popolo di Roma deve cacciare la Raggi. È una persona che sta uccidendo la Capitale. La bocciatura del bilancio Ama e le dimissioni dell’assessore sono una […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

La “monnezza” di Roma fa un’altra vittima: lascia l'”assessora” della Raggi

La “monnezza” di Roma fa un’altra vittima: lascia l'”assessora” della Raggi

Alla fine si è dimessa Pinuccia Montanari, assessore all’ambiente del comune di Roma. Una decisione, quella della Montanari,  arrivata chiaramente in polemica con la decisione della Giunta Raggi di bocciare il bilancio 2017 di Ama, la municipalizzata dei rifiuti di Roma. Insomma, sommersa dalle critiche per la gestione della “monnezza” e dall’evidenza di una Capitale […]

di redazione - 8 Febbraio 2019

Manuel esce dal silenzio e commuove tutti: «Tornerò più forte di prima» (video)

Manuel esce dal silenzio e commuove tutti: «Tornerò più forte di prima» (video)

C’è un’Italia  che soffre, ma che lotta. Un’italia colpita dalla disgrazia, ma che fa di tutto per rialzarsi.Un’italia invisbile, ma che c’è, che vive accanto a noi e che ci invita alla speranza. È l’Italia di Manuel Bortuzzo, il nuotatore colpito da due balordi e per il quale medici prevedono un futuro sulla sedia a […]

di Corradi Vitale - 8 Febbraio 2019

L’accusa con la mano pesante su Alemanno: ma lunedì risponderà la difesa

L’accusa con la mano pesante su Alemanno: ma lunedì risponderà la difesa

Mano pesante della procura di Roma con Gianni Alemanno, nel processo in cui è imputato per corruzione e finanziamento illecito dei partiti. Il pm Tescaroli ha chiesto ben cinque anni di carcere, come se fosse ancora il prosieguo del processo Mafia capitale, nonostante l’avventura archiviazione per quel procedimento. In pratica, è come se venisse stabilita una […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Sondaggio Secolo d’Italia: il centrodestra oggi sfiora il 47%. Crollo del M5S

Sondaggio Secolo d’Italia: il centrodestra oggi sfiora il 47%. Crollo del M5S

Continua l’avanzata dei centrodestra e crolla il M5S: è quanto risulta dal sondaggio Index Research per il Secolo d’Italia. A trainare il centrodestra è la Lega che raggiunge il 34,2% , con un incremento dello 0,5 rispetto alla settimana scorsa. Stabili Forza Italia e Fratelli d’Italia, rispettivamente all’8,1 e al 4,3 per cento. Complessivamente, i […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Bacio lesbo tra Patty Pravo e Ornella Vanoni: non è mai troppo tardi per dare scandalo (video)

Bacio lesbo tra Patty Pravo e Ornella Vanoni: non è mai troppo tardi per dare scandalo (video)

https://www.youtube.com/watch?v=RQWTKV7ZIpE Patty Pravo ha 71 anni, Ornella Vanoni è nata nel 1934. In due superano abbondantemente il secolo e mezzo, ma non hanno perso la voglia di trasgredire e di dare scandalo. Così, il dietro le quinte del Festival di Sanremo ha visto esibirsi le due signore della musica leggera, in un clamoroso bacio lesbo. […]

di Davide Ventola - 8 Febbraio 2019

Estorsione alla Appendino: i magistrati pronti a interrogare una pornostar

Estorsione alla Appendino: i magistrati pronti a interrogare una pornostar

Il post è apparso sulla pagina Facebook del sindaco di Torino. «Chiara dovevi informarti di chi ti stavi mettendo a fianco. Noi lo sapevamo. Auguri sinceri». Il messaggio al veleno per la Appendino è firmato da una pornostar. Si chiama Heidy Cassini e il riferimento è all’ex portavoce Luca Pasquaretta, indagato per estorsione ai danni della stessa Appendino. La […]

di Carlo Marini - 8 Febbraio 2019

I gilet gialli sbugiardano Di Maio: «Le persone che ha incontrato non ci rappresentano»

I gilet gialli sbugiardano Di Maio: «Le persone che ha incontrato non ci rappresentano»

“Le persone che Di Maio ha incontrato sono persone che hanno preso un’autonoma iniziativa politica in vista delle prossime europee, ma non c’entrano niente con il movimento”. Lo ha dichiarato Maxime Nicole, alla guida del gruppo di gilet gialli francesi che questo pomeriggio è arrivato a Sanremo. “Il nostro è un movimento che non ha […]

di Ezio MIles - 8 Febbraio 2019

Malattie rare, ricerca italiana scopre due nuovi “bersagli” per la cura della Sma

Malattie rare, ricerca italiana scopre due nuovi “bersagli” per la cura della Sma

Due nuovi bersagli da colpire per sperare di offrire nuove possibilità terapeutiche ai bambini con Sma, l’atrofia muscolare spinale. Li hanno scoperti i ricercatori del centro “Dino Ferrari” fondazione Irccs Policlinico di Milano in uno studio pubblicato su Brain e condotto anche con il supporto della fondazione Cariplo. Il lavoro ha permesso di individuare due […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

FdI annuncia la III edizione della “Pedalata del ricordo”: un doveroso tributo alle vittime delle Foibe

FdI annuncia la III edizione della “Pedalata del ricordo”: un doveroso tributo alle vittime delle Foibe

Tra le varie iniziative intestate al ricordo delle vittime delle foibe, si segnala l’originale commemorazione annunciata dagli esponenti di Fratelli d’Italia, Federico Guidi, Lavinia Mennuni , Fabrizio Ghera , Mauro Ferri, Elisabetta Vinci, che annunciano la terza edizione della Pedalata del ricordo. Al via domani la terza edizione della “Pedalata del ricordo” «Per non dimenticare il dramma […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Zucconi incolpa Salvini per l’agguato a Manuel? I criminali non comprano le pistole in armeria

Zucconi incolpa Salvini per l’agguato a Manuel? I criminali non comprano le pistole in armeria

Avete presente Donald Trump? Quello di cui Vittorio Zucconi vaticinò -un anno prima del voto – che giammai uno così, uno svalvolato, sarebbe diventato presidente degli Stati Uniti? Ecco, bisogna essere Zucconi per dire senza sforzarsi di capire. Quello che dalle colonne di Repubblica (e prima della Stampa) ci spiega l’America. E perciò, teniamocela stretta questa […]

di Tano Canino - 8 Febbraio 2019

Strage di Bologna, la “pista palestinese” imbarazza i rappresentati dell’ex Pci

Strage di Bologna, la “pista palestinese” imbarazza i rappresentati dell’ex Pci

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo, Caro direttore, Tra i vari motivi che certamente possono spingere i rappresentanti dell’ex-Pci a opporsi strenuamente a qualsiasi riapertura della così detta “pista palestinese” per la Strage di Bologna – ipotesi che potrebbe riprendere quota, con la decisione della Corte d’Assise di esumare i resti di Maria Fresu e […]

di Massimiliano Mazzanti - 8 Febbraio 2019

Bari, anagrafe in tilt: tutti in fila per il reddito di cittadinanza (o quasi). Protesta social del consigliere FdI

Bari, anagrafe in tilt: tutti in fila per il reddito di cittadinanza (o quasi). Protesta social del consigliere FdI

Il primo a farsi interprete della protesta social, istituzionalizzandola in un post dall’amaro retrogusto politico, è stato Filippo Melchiorre, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia con un passato da assessore nella giunta di centrodestra e ora candidato alle primarie del centrodestra per la candidatura a sindaco di Bari. «Ore 15.30, Ufficio Anagrafe del Comune di Bari […]

di Chiara Volpi - 8 Febbraio 2019

Di male in peggio: «Salvini lebbroso? Macron si riferiva anche a Orban, Le Pen e alla destra»

Di male in peggio: «Salvini lebbroso? Macron si riferiva anche a Orban, Le Pen e alla destra»

«Lebbra nazionalista? Macron non si riferiva solo a Salvini». Sempre peggio. Il politologo francese Jean Yves Camus, direttore dell’Osservatorio dei radicalismi politici della Fondazione Jaures riesce nell’intento di peggiorare la già grave offesa espressa da Macron e reiterata oggi dal rappresentante del governo francese in televisione. Ecco il succo del suo “pacato” intervento con cui […]

di Gabriele Alberti - 8 Febbraio 2019

Assolta dopo 7 anni di tritacarne mediatico, le lacrime dell’ex assessore Moioli

Assolta dopo 7 anni di tritacarne mediatico, le lacrime dell’ex assessore Moioli

È stata assolta con formula piena l’ex assessore di Milano alla Famiglia, Mariolina Moioli, che era imputata, assieme ad altri, in un processo per una presunta truffa nella gestione dei fondi destinati all’infanzia. L’ormai ex politico è scoppiata a piangere in aula dopo la sentenza e ha detto ai cronisti: “Hanno rubato anni della mia […]

di Carlo Marini - 8 Febbraio 2019

Mercato del lavoro, è boom di sacrestani: sono giovani e ben pagati, Alla faccia delle nuove tecnologie

Mercato del lavoro, è boom di sacrestani: sono giovani e ben pagati, Alla faccia delle nuove tecnologie

È boom di sacrestani. È un lavoro tutt’altro che in via di estinzione. È infatti una figura ancora molto presente nelle nostre parrocchie. Questo lavoro sarà celebrato a Vicenza, nella due giorni che parte il 16 febbraio, nel  corso della rassegna liturgica Koinè. Sono 2400 – secondo i dati Inps – i sacrestani stipendiati. Molti sono giovani […]

di Carmine Crocco - 8 Febbraio 2019

“Un grande politico. Un amico”: il ricordo di Tatarella alla Camera. Negli occhi di tutti la nostalgia

“Un grande politico. Un amico”: il ricordo di Tatarella alla Camera. Negli occhi di tutti la nostalgia

Grande commozione onella Sala della Lupa della Camera – quella in cui fu scritta quella che nella sintesi giornalistica sarebbe stata ribattezzata il Mattarellum, (l’importante legge elettorale che ha scandito il bipolarismo italiano) – alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella e di alte cariche istituzionali si è commemorata la figura di Pinuccio Tatarella a 20 […]

di Bianca Conte - 8 Febbraio 2019

Calci, pugni, bottigliate e colpi di spranga tra 5 magrebini: panico tra i passanti in centro a Padova

Calci, pugni, bottigliate e colpi di spranga tra 5 magrebini: panico tra i passanti in centro a Padova

Per riportare la situazione alla normalità, sedare la rissa e placare gli animi è stato necessario richiedere l’intervento di più pattuglie della municipale: e nonostante l’arrivo sul posto di diverse unità delle forze dell’ordine, uno dei 5 stranieri che ieri si sono affrontati in una violenta rissa in mezzo alla strada e in pieno giorno, è […]

di Martino Della Costa - 8 Febbraio 2019

Epilessia, l’allarme degli esperti: troppo macchinoso l’iter per le nuove cure

Epilessia, l’allarme degli esperti: troppo macchinoso l’iter per le nuove cure

Ne soffre circa mezzo milione di persone e se ne registrano 30mila nuovi casi ogni anni, due su tre prima della pubertà. È la mappa della diffusione dell’epilessia in Italia. La malattia è fra le patologie neurologiche più frequenti, e circa 125 mila pazienti presentano forme resistenti ai farmaci. In vista della Giornata internazionale dell’epilessia, […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Commemorazione di Tatarella: tutti gli interventi nella Sala della Lupa (video)

Commemorazione di Tatarella: tutti gli interventi nella Sala della Lupa (video)

«Il fatto che a vent’anni dalla sua scomparsa, siamo qui, con persone tanto autorevoli a cominciare dal presidente della Repubblica, a commemorare Pinuccio Tatarella ci fa capire l’importanza di questo personaggio politico nella vita democratica e civile della nostra nazione». Così Gennaro Sangiuliano introducendo la cerimonia di commemorazione nella Sala della Lupa di Montecitorio.    […]

di Valter Delle Donne - 8 Febbraio 2019

Meloni: «Il comunismo ha provocato milioni di morti. La giornata della memoria è un dovere»

Meloni: «Il comunismo ha provocato milioni di morti. La giornata della memoria è un dovere»

Una battaglia che viene da lontano. «Fratelli d’Italia ha sempre condannato tutti i totalitarismi e ora è tempo che le milioni di vittime siano ricordate ufficialmente. La destra italiana ha più volte acceso i riflettori sui crimini dei regimi comunisti ma nonostante questo c’è ancora molto da fare. Per questo aderire alla battaglia proposta dal […]

di Federica Argento - 8 Febbraio 2019

Berlusconi: «Tatarella, un politico raffinato e orgoglioso di essere di destra»

Berlusconi: «Tatarella, un politico raffinato e orgoglioso di essere di destra»

«Ricordo con affetto e commozione Pinuccio Tatarella, il “Ministro dell’Armonia” del mio primo Governo, troppo presto venuto a mancare alla sua famiglia, ai suoi amici e alla politica italiana». Inizia così il messaggio inviato da Silvio Berlusconi al Secolo per i 20 anni della scomparsa di Tatarella. «Pinuccio aveva una virtù rara: quella di unire […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

ARCHIVIO PER ANNO: