CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sondaggio Ixè, Fratelli d’Italia da record: vola verso il 13%. In caduta libera il M5S

Sondaggio Ixè, Fratelli d’Italia da record: vola verso il 13%. In caduta libera il M5S

È un vero e proprio boom quello fatto registrare dall’ultimo sondaggio Ixé per il programma Cartabianca, andato in onda ieri sera su Raitre. Il partito di Giorgia Meloni fa registrare il suo nuovo record, nelle rilevazioni demoscopiche, toccando quota 12,7, a un passo dal 13%. Nel centrodestra, per gli altri partiti, non  si registrano particolari […]

di Marta Lima - 12 Febbraio 2020

Santori

Santori dà gli ordini a Pd e M5S: «Le Sardine vogliono che Salvini sia processato»

«Siamo favorevoli che il Senato autorizzi i giudici». A Salvini, il mostro, niente sconti, dunque. «Poi si deciderà nel processo, come succede per tutti i cittadini». Mattia Santori, leader delle Sardine, lo dice ai giornalisti che gli chiedono del voto di domani in Senato. «Quindi – sottolinea – che Salvini vada a processo e scopriremo quali sono […]

di Franco Bianchini - 11 Febbraio 2020

Cassetto

Foibe, Roma dà la cittadinanza onoraria a Norma Cossetto. Nonostante il delirio di una grillina

Roma conferirà la cittadinanza onoraria a Norma Cossetto, vittima delle Foibe. L’assemblea capitolina ha infatti approvato (31 voti favorevoli e un contrario, la consigliera Cinque Stelle Gemma Guerrini) la mozione presentata  da FdI e da Maurizio Politi (Lega). Una pagina importante per la storia di Roma. Foibe, chi è Norma Cossetto Nata a Visinada nel […]

di Aldo Garcon - 11 Febbraio 2020

Meloni

Regionali, Meloni avverte Salvini: «I patti sulle candidature vanno rispettati. Noi leali»

Mantenere la barra dritta, di fronte al tentativo ormai palese di certa stampa di spaccare la coalizione. Di fronte all’esecutivo di FdI, Giorgia Meloni ribadisce l’impegno per un centrodestra unito e forte. E, davanti alla sua classe dirigente chiede agli alleati di fare altrettanto, con altrettanta decisione. Il messaggio è rivolto soprattutto alla Lega. Salvini e i suoi – […]

di Valeria Gelsi - 11 Febbraio 2020

Coronavirus

Coronavirus, a rischio due terzi della popolazione mondiale (se il virus non viene controllato)

L’epidemia di coronavirus potrebbe diffondersi a circa i due terzi della popolazione mondiale, se non viene controllata. È l’allarme lanciato dall’epidemiologo Gabriel Leung, a capo del Dipartimento di medicina all’università di Hong Kong. Il suo avvertimento arriva dopo l’allerta di ieri del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, secondo cui i casi di coronavirus negli […]

di Aldo Garcon - 11 Febbraio 2020

Sanremo

Ribaltone anche a Sanremo, il Festival delle contraddizioni e delle esagerazioni

Sanremo e la politica, riceviamo da Federico Gennaccari e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Il voto popolare non conta nemmeno per il Festival di Sanremo. Potrebbe sembrare una barzelletta e invece anche per il Festival della Canzone bisogna registrare il ribaltone che ha fatto vincere Diodato con “Fai rumore”. Anzi un doppio ribaltone. Perché Francesco Gabbani […]

di Federico Gennaccari - 11 Febbraio 2020

amazon

Se Roma diventa una “Amazon con il Colosseo”: i costi sociali e ambientali dell’e-commerce

Sul rischio che le nostre città diventino “Amazon con i monumenti”, riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo: Quanto costa l’e-commerce ? Non parliamo – sia chiaro – dei costi d’invio dei singoli pacchetti, quanto piuttosto dell’impatto sociale e ambientale che l’espansione delle consegne a domicilio sta provocando sulle nostre città. In apparenza l’e-commerce sembra […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Febbraio 2020

Medjugorje

Terrremoto Medjugorje: le prime sette apparizioni sono vere e non sono demoniache

Svolta su Medjugorje. Le prime sette apparizioni avvenute a Medjugorje dal 24 giugno al 3 luglio 1981 sono vere.  Non c’è suggestione diabolica ma i messaggi della Madonna sono ritenuti banali e ripetitivi (anche se rispettosi della fede cattolica). Sono questi i punti chiave della relazione finale elaborata dalla Commissione su Medjugorje, si legge su […]

di Giorgia Castelli - 11 Febbraio 2020

“Vangelo e Moschetto”

“Vangelo e Moschetto”: l’Italia fascista e la Chiesa: un libro di Raffaele Amato

“Vangelo e Moschetto”: riceviamo recensione e volentieri pubblichiamo, caro direttore Non è facile per nessuno, neanche per il più viscerale degli antifascisti, negare il valore del Concordato. Frutto di quei Patti lateranensi fortemente voluti e firmati da Benito Mussolini l’11 febbraio 1929. Non è facile in quanto l’articolo 7 della Costituzione repubblicana è lì a […]

di Massimiliano Mazzanti - 11 Febbraio 2020

FOTO D’ARCHIVIO DI PALMIRO TOGLIATTI . ANSA/CS

Foibe, il disprezzo di Togliatti per l’esodo giuliano dalmata: «Non meritano la nostra solidarietà»

«Al massacro delle foibe seguì l’esodo giuliano dalmata. Ovvero l’emigrazione forzata della maggioranza dei cittadini di etnia e di lingua italiana dall’Istria e dalla Dalmazia. Fuggivano per non morire, fuggivano per non essere infoibati, per non essere perseguitati e torturati. Si stima che i giuliani, i fiumani e i dalmati italiani che emigrarono dalle loro terre […]

di Giorgia Castelli - 11 Febbraio 2020

La Lezzi (M5s) sale in cattedra ad Agorà per sparare schiocchezze (video)

La Lezzi (M5s) sale in cattedra ad Agorà per sparare schiocchezze (video)

Beata ignoranza, la Cinquestelle Lezzi sempre più spettacolare. Ci insegnano la vita, ci spiegano la politica, ci illuminano il percorso, ma dimenticano la lingua italiana. Paghiamo un meritatissimo stipendio all’onorevole Barbara Lezzi, per carità già nota di suo per le gaffe a ripetizione. Ma stavolta negli studi televisivi si è cimentata in una spettacolare contorsione […]

di Il Cavaliere Nero - 11 Febbraio 2020

Teatro Eliseo

«Teatro Eliseo a rischio chiusura» Mollicone denuncia la bocciatura del rifinanziamento

Il Teatro Eliseo è a rischio chiusura. E Federico Mollicone denuncia “la bocciatura del rifinanziamento” del Teatro guidato da Luca Barbareschi. Fatto “inaccettabile” spiega Mollicone. Che poi rileva che, non a caso, la maggioranza si è spaccata nel voto. “Non ha forse dipendenti l’Eliseo? Non ha forse produzioni di eccellenza come gli altri teatri nazionali?” si […]

di Redazione - 11 Febbraio 2020

Fiaccolata

Fiaccolata del Ricordo, i soliti imbecilli provocano FdI a Roma

Fiaccolata del Ricordo. Riceviamo e volentieri pubblichiamo, caro direttore,  A centinaia di chilometri di distanza dalle Foibe, il coordinamento di Fratelli d’Italia del Municipio VI di Roma ha organizzato la Fiaccolata del Ricordo. La Storia delle Foibe, dopo anni di negazionismo è finalmente patrimonio di tutti gli italiani. Solo qualche imbecille, nostalgico revanscista delle bandiere rosse, […]

di Flavio Quintilli - 11 Febbraio 2020

Rai

Sfregio Rai, esaltazione di Tito nel Giorno del Ricordo: Rai Movie fa la par condicio sulle foibe

E’ gravissimo quanto accaduto nella programmazione Rai nel Giorno del Ricordo. Rai Movie inizia bene, mandando  in onda “Rosso Istria”, il coraggioso film che ha raccontato le nefandezze dei seguaci del Maresciallo Tito. Raccontando il martirio di Norma Cossetto, violentata da un’intera banda de partigiani con la stella rossa. E poi gettata ancora viva in una […]

di Adriana De Conto - 11 Febbraio 2020

reddito di cittadinanza

Autista in nero della moglie del boss e con precedenti: pure lui col reddito di cittadinanza

Lavorava in nero come autista e tutto fare per una famiglia mafiosa, aveva precedenti e insieme alla madre percepiva il reddito di cittadinanza. È stata la polizia di Catania a scoprire quest’ennesimo “beneficiato” senza requisiti. Ma a rendere particolarmente eclatante il caso, che non è altro che la conferma di come spesso e volentieri il […]

di Luciana Delli Colli - 11 Febbraio 2020

Dramma nascite, in Italia culle sempre più vuote: in un anno 116mila italiani in meno

Dramma nascite, in Italia culle sempre più vuote: in un anno 116mila italiani in meno

Culle sempre più vuote. Così l’Italia muore. Continua a diminuire la popolazione residente, scesa al 1° gennaio 2020 a 60 milioni 317mila. Ininterrottamente in calo da cinque anni consecutivi, registra nel 2019 una riduzione pari al -1,9 per mille residenti. La riduzione si deve al rilevante bilancio negativo della dinamica naturale (nascite-decessi) risultata nel 2019 pari […]

di Giorgia Castelli - 11 Febbraio 2020

Malagrotta

I 5S diventano nostalgici di Malagrotta: «Senza la discarica Roma in crisi»

C’era una volta Malagrotta, la più grande discarica d’Europa. Ma poi è stata chiusa. Con tutti i danni che ne sono derivati. E adesso i grillini la rimpiangono. «Sarebbe bello capire a che gioco stanno giocando nell’amministrazione comunale di Roma. Adesso ci sono i nostalgici di Malagrotta. Quelli che hanno chiuso la più grande discarica […]

di Mia Fenice - 11 Febbraio 2020

coronavirus

A 4 mesi ha sconfitto il coronavirus: guarita la neonata cinese infettata a fine gennaio

Una neonata di quattro mesi contagiata dal nuovo coronavirus è stata dimessa dall’ospedale nella provincia di Hainan, nel sud della Cina, dopo essere guarita. L’ospedale popolare Haikou, nella capitale della provincia, ha confermato che si tratta della più giovane paziente della provincia con malattia polmonare causata dal nuovo virus. È risultata invece negativa al test […]

di Gigliola Bardi - 11 Febbraio 2020

Prescrizione, salta l’ipotesi milleproroghe. FI: «Maggioranza in un vicolo cieco»

Un passo avanti e due indietro. È il minuetto del governo sulla prescrizione. L’ultimo “movimento” stabilisce che il “lodo Conte” uscito dal cilindro dell’intesa M5s-Pd-LeU (senza Renzi) nel corso dell’ultimo vertice di maggioranza non sarà più presentato come emendamento al “milleproroghe“. Il relativo decreto va convertico, pena decadenza, entro il prossimo 29 febbraio. Il testo […]

di Michele Pezza - 11 Febbraio 2020

Istat

L’Istat certifica: crolla la produzione industriale. Stimata per fine anno una flessione del 4,3%

L’Istat certifica il crollo della produzione industriale. Ovvero, un altro guaio per il governo giallorosso. A dicembre l’indice destagionalizzato della produzione registra un meno 2,7%. E questo solo rispetto a novembre. Mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario stima una flessione tendenziale del 4,3%. I giorni lavorati sono stati 20 contro i 19 di […]

di Redazione - 11 Febbraio 2020

Costamagna

“Affodiamo la nave è frase d’odio”: Meloni asfalta la Costamagna: “Cretinate di chi non sa leggere” (video)

Costamagna, che figura barbina. Ci provano ancora a diffondere falsità. Giorgia Meloni monumentale nel diverbio che ha caratterizzato Quarta Repubblica. “Sto aspettando che qualcuno mi spieghi quale sia una mia frase che possa istigare odio. Sono io che vengo quotidianamente insultata e minacciata di morte”.  Con queste parole Giorgia Meloni risponde a Nicola Porro che ha […]

di Adriana De Conto - 11 Febbraio 2020

burioni

“Probabilmente la Cina bara”. L’allarme di Burioni (e non solo) sui numeri del coronavirus

Spera che “Pechino non bari”, ma non lo esclude affatto. Roberto Burioni interviene sull’emergenza coronavirus dal suo Medical Facts e spiega: “Probabilmente la Cina bara sui dati che fornisce al mondo”. “Nei giorni scorsi – prosegue – autorevoli colleghi, come Pier Luigi Lopalco, hanno detto che dalla Cina arrivavano piccoli segnali che inducono a un […]

di Redazione - 11 Febbraio 2020

coronavirus

Coronavirus, si teme per la coppia di Olbia. Cresce l’allarme in Europa. Londra: “Minaccia seria e imminente”

È  di 1.016 morti l’ultimo bilancio delle vittime causate dall’epidemia di nuovo coronavirus in Cina. Ne hanno dato notizie le autorità sanitarie di Pechino, dopo che ieri sono morte oltre 100 persone, un numero maggiore rispetto al giorno precedente, quando si erano contate 97 vittime. La commissione sanitaria nazionale ha specificato che 103 delle ultime […]

di Sveva Ferri - 11 Febbraio 2020

Foibe

Botta e risposta tra Montino (Pd) e il direttore Storace su Foibe e Shoah

Caro Francesco, leggo che da giorni e giorni non parli altro che di Foibe e che stai usando la tragedia di quelle stragi e dell’esodo di migliaia di istriani e fiumani non per coltivare, come sarebbe giusto, la memoria, ma per attaccare il tuo avversario politico. Ieri Zingaretti, oggi l’Anpi. Ora, per carità, ognuno ha […]

di Redazione - 11 Febbraio 2020

Meloni

Foibe, Meloni zittisce tutti: “C’è ancora chi parla di presunte vittime. Siete fuori dalla storia” (video)

Un video tutto da vedere e ascoltare. “Penso che una nazione che sceglie di non ricordare migliaia di connazionali massacrati non si possa dire tale. Ma noi continueremo a combattere perché questa storia sia ricordata”. Così Giorgia Meloni, intervendo a Quarta Repubblica, su Rete4. Un intervento magistrale, che non a caso sta tutt’ora conseguendo migliaia […]

di Gabriele Alberti - 11 Febbraio 2020

vitalizi

Vitalizi, Rotondi: «Minacciato di morte dopo l’intervista mandata in onda da Giletti»

«Dopo l’intervista mandata in onda da Giletti sul tema dei vitalizi sono stato costretto a denunciare l’ennesima aggressione in rete». A dirlo è Gianfranco Rotondi, tramite il suo ufficio stampa. Si tratta di «minacce di morte ed esortazioni ad  abbattermi». Alcuni post «sono subito spariti, ma sono stati da me prontamente salvati e inoltrati al […]

di Massimo Baiocchi - 11 Febbraio 2020

titolare del bar

Cosenza, albanese accoltella il titolare del bar: l’uomo trovato in una pozza di sangue

Momenti di terrore per il titolare del bar. Urla, paura. Violenza cieca aRocca Imperiale, in provincia di Cosenza. I carabinieri hanno arrestato un cittadino albanese di 21 anni con l’accusa di tentato omicidio. La vicenda ha risvolti incredibili. Ha creato sconcerto e rabbia nel piccolo centro calabrese. Titolare del bar aggredito con un coltello Tutto […]

di Redazione - 11 Febbraio 2020

San Valentino ci porta Meloni e Salvini sempre uniti per la vittoria

San Valentino ci porta Meloni e Salvini sempre uniti per la vittoria

Se San Valentino tornasse in vita percorrendo il nostro tempo farebbe il ministro dell’armonia. Ma siccome le foto parlano, questa immortalata ieri – in contemporanea – dalle pagine facebook di Giorgia Meloni e Matteo Salvini ha riempito i cuori nostri nella settimana giusta. Buon like a tutti per un selfie capolavoro. Per carità, non è […]

di Francesco Storace - 11 Febbraio 2020

rampelli

Ora una commissione sulla storia la vuole il governo. Ma vent’anni fa “massacrarono” Rampelli

Nel totale silenzio dei media, la neoministra dell’Istruzione Lucia Azzolina sta per realizzare una commissione. Di esperti sullo studio della storia. Un terreno scivoloso, che vent’anni fa costò alla destra l’accusa di pericoloso revisionismo. «Quello che proposi nel 2000»,  ricorda Fabio Rampelli dalla sua bacheca Facebook, all’epoca consigliere regionale di Alleanza nazionale. «Esattamente quello che era […]

di Redazione - 10 Febbraio 2020