CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Nanni Moretti

Dopo i problemi digestivi di Lerner, quelli di udito di Nanni Moretti: “Meloni? Mi dà fastidio, urla…”

Nanni Moretti si aggiunge alla lista dei denigratori dell’Italia all’estero: e in una lunga intervista rilasciata a El Paìs in vista dell’uscita il prossimo 15 settembre de Il sol dell’avvenire in Spagna, il regista e attore romano parla non solo del momento attuale del cinema. Ma anche dello stato della politica italiana, orfana della sinistra al […]

di Chiara Volpi - 8 Settembre 2023

Decreto Caivano, l’orrore della sinistra per la sicurezza. Punire chi delinque per loro diventa “repressione”

Decreto Caivano, l’orrore della sinistra per la sicurezza. Punire chi delinque per loro diventa “repressione”

Che la si veda come “lady di ferro” che “spezza le reni ai ragazzini” (copyright dell’Unità) o come “mamma di ferro” che non si limita alle chiacchiere (interpretazione di Libero) Giorgia Meloni che fa cose concrete è ancora una volta spiazzante per la sinistra. E quanta collera, quanto rancore, quanta retorica nelle reazioni progressiste al […]

di Vittoria Belmonte - 8 Settembre 2023

rustichelli

Banche, Rustichelli (Antitrust): “Danno interessi molto bassi. Tutti devono contribuire al bene comune”

Spiega che dal suo ruolo non può commentare le decisioni del governo e chiarisce che il diritto delle aziende di ottenere guadagni non può essere messo in discussione. Epperò si intuisce che Roberto Rustichelli, presidente dell’Antitrust, capisce, e forse tutto sommato condivide anche, la ratio della tassazione sull’extragettito delle banche, voluta dal governo. “Le aziende […]

di Agnese Russo - 8 Settembre 2023

Terremoto ligure in casa Pd, in 31 lasciano per aderire ad Azione. La Schlein adesso trema…

Terremoto ligure in casa Pd, in 31 lasciano per aderire ad Azione. La Schlein adesso trema…

Continua l’addio dal Pd di Elly Schlein verso lidi centristi. Oggi tocca a 31 esponenti liguri di cui due, il consigliere regionale Pippo Rossetti e la consigliera comunale di Genova Cristina Lodi (la più votata). Un brutto colpo per il Nazareno, salutato con malcelata soddisfazione da Carlo Calenda e Matteo Richetti. Terremoto nel Pd, in […]

di Sara De Vico - 8 Settembre 2023

G20

Meloni atterrata in India: domani e domenica il G20 sui temi dell’ambiente e del clima

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata a New Delhi, in India, dove il 9 e il 10 settembre si terrà il G20 dedicato ai temi ecologici. Il premier interverrà nella prima sessione di domani mattina dedicata a clima, ambiente, energia e sviluppo sostenibile e poi alla terza di domenica mattina sulla transizione digitale, […]

di Redazione - 8 Settembre 2023

Urso

Inflazione, il governo convince le industrie: un “patto” per bloccare i prezzi dei beni alimentari

Obiettivo, contenere i prezzi, bloccare l’inflazione sui beni primari con un “patto” destinato ad evitare rincari dovuti anche alla speculazione. Il ministro Adolfo Urso ha incontrato i rappresentanti dell’industria alimentare e della Grande distribuzione con l’obiettivo di arrivare a tagliare i prezzi dei beni alimentari, e non solo. L’Italia di governo e di sviluppo prova […]

di Rosaria Ambrogio - 8 Settembre 2023

Muccioli

Muccioli: “Bene i provvedimenti del governo sui giovani. Rieducare è compito di tutti”

 Andrea Muccioli, figlio di Vincenzo, fondatore della comunità di San Patrignano, in un’intervista a Il Giornale elogia i provvedimenti del governo in materia di criminalità giovanile e insiste sulla necessità di una rieducazione dei minori .” E’ inevitabile che lo Stato si attrezzi per fronteggiare le baby gang che spadroneggiano ovunque -dice- anche a Rimini, […]

di Paolo Cortese - 8 Settembre 2023

Malagò

Malagò al “Secolo”: «Le Olimpiadi di Roma un’occasione persa. Spalletti? De Laurentiis non rinuncerà alla clausola»

Giovanni Malagò, 64 anni, romano, Presidente del Coni dal 2013 e membro del Cio, affronta in un’intervista al “Secolo d’Italia” i temi dell’attualità, partendo dall’organizzazione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 e arrivando sino al caso Spalletti-De Laurentis. Come sono i rapporti con il governo e come procede l’organizzazione di Milano-Cortina 2026? “I rapporti con […]

di Mario Campanella - 8 Settembre 2023

Foti

Foti: “Su Caivano non solo norme repressive. Nella Finanziaria previsti aiuti ai ceti deboli”

Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, in un’intervista a Il Messaggero parla dei provvedimenti adottati dal Consiglio dei Ministri in materia di minori e lancia uno sguardo alla prossima manovra finanziaria. “Il decreto sui minori non contiene solo norme repressive e va guardato nel suo insieme. Nel merito, concordo con entrambi i provvedimenti. […]

di Giulio Fioretti - 8 Settembre 2023

Don Patriciello: “Devo ringraziare la Meloni: fino a ieri per Caivano non c’era niente di niente”

Don Patriciello: “Devo ringraziare la Meloni: fino a ieri per Caivano non c’era niente di niente”

La visita del premier Meloni,  il blitz delle forze dell’ordine, ora un decreto legge ad hoc. “Significa che il governo ha volto lo sguardo su questa realtà, Caivano ha subito tanta ingiustizia, per questo oggi devo solo ringraziare Giorgia Meloni”. Così don Maurizio Patriciello, il parroco di Parco Verde, intervistato dal Corriere della Sera poco dopo […]

di Sara De Vico - 8 Settembre 2023

Ustica, Meloni: se emergono elementi nessun problema a porre il tema alla Francia

Ustica, Meloni: se emergono elementi nessun problema a porre il tema alla Francia

“Non ho sentito Macron’” sul caso Ustica, dice Giorgia Meloni, “lo vedrò a breve. Come sapete, sto per partire” per il G20 dell’India. Il premier interviene, nella conferenza stampa successiva al Consiglio dei ministri, sulla vicenda della strage di Ustica e sul dibattito in corso in queste settimane sulla desecretazione degli atti nell’inchiesta relativa al […]

di Redazione - 7 Settembre 2023

Donazzan

La frase della Donazzan sull’umanità “difficile” dei carcerati scatena la sinistra. La replica: non si ha a che fare con educande

Due ostaggi e cinque feriti in meno di sette giorni fra gli agenti della casa circondariale di Padova. E, in generale, un inferno quotidiano, quello che la polizia penitenziaria vive ogni giorno nell’esercizio delle proprie funzioni, dal nord al sud del Paese. Eppure, quando ieri l’assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan (FdI), è intervenuta all’esterno […]

di Chiara Volpi - 7 Settembre 2023

Le Monde

Le Monde elogia la premier italiana: “Parte alla riconquista delle periferie dopo i fatti di Caivano”

Le Monde elogia Giorgia Meloni e il suo progetto di riassegnare allo Stato la sovranità delle periferie, come quelle di Caivano, in mano alla criminalità organizzata. Il giornale francese racconta quanto accaduto nella cittadina napoletana e le misure adottate dal Primo Ministro italiano, “alla riconquista delle periferie”. Le Monde: “Meloni fa sentire la presenza dello […]

di Redazione - 7 Settembre 2023

Urso

Taglio ai prezzi: domani l’incontro tra Urso e i rappresentanti delle industrie

Il ministro Adolfo Urso mantiene le promesse. Il taglio ai prezzi e il contrasto all’inflazione saranno al centro dell’incontro che si terrà domani nella sede del Mimit con i rappresentanti dell’industria e della grande distribuzione. L’obiettivo è arrivare a un accordo immediato che porti a calmierare i prezzi dei beni al dettaglio. A luglio il […]

di Redazione - 7 Settembre 2023

Fabio Ciciliano

Il governo nomina Fabio Ciciliano commissario per il piano Caivano: un poliziotto di successo

Fabio Ciciliano, dirigente medico della Polizia di Stato ed esperto di Medicina delle catastrofi, è stato indicato come commissario di governo per la realizzazione delle opere anti-degrado al Parco Verde di Caivano  in provincia di Napoli. La decisione è arrivata durante il Consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni, dove è stato approvato il pacchetto […]

di Paolo Cortese - 7 Settembre 2023

Lampedusa

Il governo stanzia 45 milioni per opere strategiche a Lampedusa. Il sindaco: grazie Meloni, un aiuto così atteso da 30 anni

Grazie al provvedimento appena adottato dal Consiglio dei ministri l’isola di Lampedusa potrà vivere un’occasione di rilancio e un’opportunità di rivalsa contro tutti i disagi che i cittadini hanno dovuto subire fino a ora. Le misure contenute nel documento sono indirizzate al miglioramento di differenti settori e ambiti legati, principalmente alle difficoltà che l’aumento del […]

di Francesco Severini - 7 Settembre 2023

codice rosso

La Camera approva il nuovo codice rosso sulla violenza alle donne. Le sinistre si astengono

La Camera ha approvato la Proposta di legge sul Codice rosso sulle vittime di violenza domestica e di genere, già approvata dal Senato, con 200 sì, nessun voto contrario e 61 astenuti. La norma si inserisce nell’ambito del cosiddetto ‘Codice rosso’ e prevede un’ulteriore ipotesi di avocazione delle indagini preliminari da parte del procuratore generale […]

di Sabrina Giovele - 7 Settembre 2023

In arrivo un ddl sugli affitti brevi: scatta il limite delle due notti consecutive e l’obbligo del codice identificativo

In arrivo un ddl sugli affitti brevi: scatta il limite delle due notti consecutive e l’obbligo del codice identificativo

Affitti brevi: con un ddl il ministro Santanchè cerca di mettere ordine nel far west attuale. Il disegno di legge sugli affitti brevi che si sviluppa in 8 articoli si pone l’obiettivo di “fornire una disciplina uniforme a livello nazionale nonché di contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore, definisce i principi in materia di locazioni […]

di Redazione - 7 Settembre 2023

Marazziti

La psichiatra Marazziti al Secolo: “Bene il governo sui minori, la pornografia va limitata”

Donatella Marazziti, psichiatra tra i più famosi d’Italia, docente universitario alla UniCamillus di Roma, interviene con un’intervista al Secolo sui provvedimenti di oggi del governo in materia di prevenzione della violenza giovanile e di limitazione della pornografia online. Che ne pensa del provvedimento del governo sull’accesso limitato ai siti porno? Leggi ancheMinori, più rigore anche […]

di Roberto Garritano - 7 Settembre 2023

Barbaro

Si è concluso a Nairobi il summit sul clima, Barbaro: “Asse strategico per la candidatura di Roma all’Expo 2030”

“La presenza dell’Italia a Nairobi riveste una importanza strategica notevole e riconferma con forza il ruolo centrale che l’Africa ricopre nella politica estera italiana. Prossimità geografica, legami storici, economici e culturali legano l’Italia al continente africano. L’azione internazionale del Governo e del MASE valorizzano questa centralità, specialmente nella cornice dell’agenda globale per l’ambiente e il […]

di Redazione - 7 Settembre 2023

Altero Matteoli

Il Comune di Cecina ha intitolato la sala dell’Auditorium ad Altero Matteoli. Il ricordo

Aveva la battuta pronta e l’irriverenza dei toscani Altero Matteoli, prodotto tipico di una terra disubbidiente che non vuole padroni. Il comune di Cecina, gli ha intitolato la sala dell’Auditorium, alla presenza del vice presidente del senato Maurizio Gasparri e del responsabile dell’organizzazione Fdi Giovanni Donzelli. L’8 settembre era il giorno del suo compleanno . […]

di Cristina Gimignani - 7 Settembre 2023

Zingaretti

Pd, ora lo dice pure Zingaretti: «Con Schlein alle europee non arriviamo manco al 17%»

«Mah, secondo me con questa alle europee non arriviamo manco al 17 per cento». Parola di Nicola Zingaretti, che a dar retta a Salvatore Merlo de Il Foglio, avrebbe confidato la funesta previsione ai compagni ravennati appena sceso dal palco della Festa dell’Unità in via di svolgimento nella città romagnola. La «questa» da lui evocata […]

di Francesca De Ambra - 7 Settembre 2023

Giambruno Scuderi

La “verde” Scuderi (semi-sconosciuta) provoca Giambruno e tanto basta per guadagnarsi la celebrità

Attaccare Andrea Giambruno spalanca le porte della celebrità e dei consensi. A sinistra è subito un’icona. La “buona” sorte è toccata a Benedetta Scuderi nel corso del programma “Diario del giorno” condotto, appunto,dal giornalista e compagno del premier Meloni: bersaglio numero uno di una polemica strumentale che, come sappiamo, ha tenuto banco per giorni. Alzi […]

di Federica Argento - 7 Settembre 2023

Foti: “In Europa maggioranza e opposizione devono giocare tutti con la maglia dell’Italia”

Foti: “In Europa maggioranza e opposizione devono giocare tutti con la maglia dell’Italia”

“Dovremmo giocare tutti, in questo momento, con la stessa maglia. Con la maglia dell’Italia”. Parola di Tommaso Foti, che dai microfoni di Agorà Estate commenta le dichiarazioni di Salvini sul commissario europeo Gentiloni. Accusato di comportarsi spesso “come un commissario straniero”. Foti: tutti devono giocare con la maglia dell’Italia “Io sono d’accordo con un principio […]

di Eugenio Battisti - 7 Settembre 2023

Ue, l’assist di Draghi al governo: «Il vecchio Patto di stabilità non serve più, va cambiato»

Per chi è suonata la campana? Tranquilli: Hemingway non c’entra niente, c’entra piuttosto Mario Draghi che con un lungo articolo apparso ieri sull’Economist ha rotto un silenzio di mesi. Un intervento, quello dell’ex-premier ed ed capo dell’Eurotower, destinato soprattutto ai Palazzi europei ma che, come al solito, il mainstream nostrano non ha esitato a decifrare […]

di Michele Pezza - 7 Settembre 2023

Pd Sartori Schlein

“Il Pd si è sardinizzato”. Perfino Santori sale in cattedra: “Io mobilitavo di più di Elly Schlein”

“Il Pd si è sardinizzato”. Come “benedizione” non è un granché. Chi si chiedeva che fine avesse fatto il movimento guidato da Mattia Santori ha avuto una risposta secca: lui era alla Festa nazionale dell’Unità di Ravenna ed è riuscito persino a rubare la scena alla segretaria Schlein. Durante un incontro dal titolo “Partecipazione, comunicazione […]

di Gabriele Alberti - 7 Settembre 2023

Disabilità, Valditara: “Supplenti di sostegno per tutto il ciclo scolastico, più formazione e organico”

Disabilità, Valditara: “Supplenti di sostegno per tutto il ciclo scolastico, più formazione e organico”

“L’insegnante di sostegno è una figura centrale che va valorizzata, anche perché la società attuale è sempre più consapevole della necessità di farsi carico dei disagi che emergono”. Il ministro Giuseppe Valditara, in una lunga intervista a La Stampa, illustra le principali novità del pianeta istruzione nell’ambito del sostegno per promuovere “le diverse abilità di […]

di Sara De Vico - 7 Settembre 2023

vertice maggioranza

Centrodestra, il vertice di maggioranza conferma la linea: “Avanti con le riforme e una seria legge di bilancio”

Il governo e la maggioranza sono determinati a portare avanti le riforme attese dal Paese e a dare all’Italia una legge di bilancio seria, nella consapevolezza che si preannuncia “un anno complesso”. Giorgia Meloni ne ha parlato con i capigruppo del centrodestra nel corso del vertice di maggioranza convocato a Palazzo Chigi, durante il quale […]

di Viola Longo - 6 Settembre 2023

giornata rispetto

Bullismo, alla Camera sì unanime alla legge. Istituita la Giornata del Rispetto, dedicata a Willy Monteiro

La Camera ha approvato all’unanimità la legge contro bullismo e cyberbullismo. Il testo, che ha riunito le diverse proposte di legge presentate dai gruppi parlamentari, passa ora al Senato. Nel corso della discussione è stato anche approvato un emendamento che prevede l’istituzione della Giornata del Rispetto. La ricorrenza cadrà il 20 gennaio, nel giorno del compleanno […]

di Gigliola Bardi - 6 Settembre 2023

Ustica, la Procura valuta di sentire Amato dopo la richiesta presentata dai parenti delle vittime (video)

Ustica, la Procura valuta di sentire Amato dopo la richiesta presentata dai parenti delle vittime (video)

Potrebbe essere ascoltato dalla Procura di Roma l’ex-presidente del Consiglio, Giuliano Amato che in un’intervista a Repubblica, titolata in maniera un po’ enfatica, ha ipotizzato un missile francese come causa della strage di Ustica del 27 giugno 1980, contrariamente alle conclusioni a cui è giunta l’inchiesta penale. La richiesta alla Procura di Roma di ascoltare […]

di Redazione - 6 Settembre 2023

violenza sulle donne

Violenza sulle donne, la legge del governo arriva in Parlamento. Varchi: “Approviamola subito”

Tempi “stringenti” per le misure cautelari, arresto in “flagranza differita”, più “specializzazione” per i magistrati e “priorità assoluta” nei processi. Sono alcune delle misure contenute nel disegno di legge del governo per contrastare la violenza sulle donne, incardinato oggi in Commissione Giustizia alla Camera. Si tratta, ha spiegato la capogruppo di FdI in Commissione, Carolina […]

di Luciana Delli Colli - 6 Settembre 2023