CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

crosetto tajani

Fatto e Stampa provano a seminare zizzania. Crosetto li sbugiarda: “Con Tajani totale sinergia”

“Spiace iniziare una giornata di lavoro smentendo il tentativo di alcuni quotidiani di inventare spaccature su temi così importanti e delicati, ma è necessario farlo”. A comunicarlo con una nota è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in relazione al racconto di uno scontro sull’Ucraina tra lui e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, […]

di Gigliola Bardi - 5 Ottobre 2023

smog torino

Smog a Torino, la Procura chiede la citazione diretta a giudizio per Fassino, Appendino e Chiamparino

La Procura di Torino ha chiesto la citazione diretta a giudizio per gli ex sindaci di Torino Piero Fassino e Chiara Appendino, per l’ex governatore Sergio Chiamparino e per i relativi assessori all’Ambiente: Enzo Lavolta; Stefania Giannuzzi e Alberto Unia; Alberto Valmaggia. I sette sono indagati in un’inchiesta per il reato di inquinamento ambientale colposo, […]

di Natalia Delfino - 5 Ottobre 2023

berlusconi famedio

Berlusconi nel Pantheon dei milanesi illustri: anche il Cav fra le prossime iscrizioni al Famedio

Ci sarà anche il nome di Silvio Berlusconi tra quelli delle 14 personalità illustri che il prossimo 2 novembre saranno iscritte nel Famedio, il Pantheon milanese delle personalità illustri, all’interno del Cimitero Monumentale. Si tratta di “un riconoscimento giusto e meritato per un uomo che è stato anche un grande ministro degli Esteri”, ha commentato […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

Fidanza

Fidanza: “Un onore accogliere Ahmad Massoud. Dare più forza alla resistenza anti-talebana”

“È stato un onore accogliere oggi al Parlamento Europeo Ahmad Massoud, leader del Fronte di Resistenza Nazionale in Afghanistan;  figlio del leggendario comandante Ahmad Shah Massoud – il Leone del Panshir – che guidò la lotta del popolo afghano contro l’invasore sovietico e poi contro il fondamentalismo islamico; trovando la morte per mano di Al […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

Rampelli almirante

Rampelli alla Schlein: “Almirante ha mostrato al mondo intero la sua evoluzione democratica”

Ci pensa Fabio Rampelli a rispondere per le rime alla follie della Schlein sulle proposte di legge contro la propaganda fascista e l’intitolazione di vie ad Almirante: Studiare e rinfrescare la memoria: “Occorre innanzitutto ricordare che Giorgio Almirante fu tra i primi del secondo dopoguerra a democratizzare la destra. Disconoscerlo sarebbe per paradosso“, spiega il […]

di Adriana De Conto - 4 Ottobre 2023

migranti roma berlino

Migranti, “Berlino sbatte contro il granito di Roma”: la stampa tedesca suggella il successo di Meloni

Berlino “è andata a sbattere contro il granito” di Roma. È il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung a dare la misura del successo conseguito dal governo Meloni nell’accordo trovato oggi in Ue sul regolamento per le crisi migratorie. Il giornale dedica alla vicenda un commento dell’editorialista Jasper Von Altenbockum, che sottolinea come “Il conservatorismo rosso-verde […]

di Gigliola Bardi - 4 Ottobre 2023

Nordio Catania

Nordio: “Sul caso Catania in sintonia con Meloni. Impugneremo il provvedimento del giudice”

“Non c’è nessuno scontro tra politica e magistratura”: nel Question Time di mercoledì alla Camera, in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha risposto a una interrogazione sulla riforma della giustizia e sui rapporti tra esecutivo e magistratura. Soprattutto  alla luce delle dichiarazioni relative alla recente decisione del tribunale di Catania di rilasciare un […]

di Gabriele Alberti - 4 Ottobre 2023

foibe

Foibe, De Priamo: “L’approvazione del ddl è una conquista di civiltà. Viaggi d’istruzione tassello fondamentale”

Un “grande segno di civiltà” e un argine contro i fenomeni di “becero negazionismo” che ancora si registrano. Così il senatore di FdI, Andrea De Priamo, ha commentato l’approvazione al Senato del disegno di legge sulle iniziative per la conoscenza delle foibe e dell’esodo. De Priamo ha accolto con particolare soddisfazione il sostegno ai viaggi […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

giustizia Velardi sinistra

Velardi: “La sinistra italiana è prigioniera della magistratura. Sta con le toghe e non con i cittadini”

Intervista molto illuminante di Claudio Velardi, intervistato da Pietro Senaldi per Libero. Il tema di fondo del colloquio è lo scontro tra governo e magistratura apertosi dopo la sentenza del Tribunale di Catania che ha liberato 4 migranti; annullando le norme dell’esecutivo. Le parole della premier- dice Velardi-  rimasta “basita” dal giudizio della giudice Apostolico, hanno […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

ong

In Europa si sblocca la situazione sui migranti: Ong fuori dal patto. Meloni: “Passa la posizione italiana”

Si sblocca il confronto europeo sui migranti, con un esito “molto positivo” per l’Italia: gli ambasciatori dei Paesi membri dell’Ue hanno approvato nel Comitato dei rappresentanti permanenti, il Coreper, il testo del regolamento sulle crisi migratorie, togliendo il paragrafo sulle Ong. “È passata la linea italiana”, ha commentato il premier Giorgia Meloni, mentre fonti di […]

di Agnese Russo - 4 Ottobre 2023

Crosetto

Crosetto: “Temo una controffensiva russa in inverno. Non credo all’escalation nucleare”

«Tutti i tecnici sono propensi a credere che nessuno pensi realmente all’utilizzo di armi nucleari. Sul piano razionale è così, certo nulla si può contro la follia ma nessuno teme oggi una escalation che possa portare ad una guerra nucleare». Così il ministro della Difesa Guido Crosetto intervenendo al Festival delle città, organizzato a Roma […]

di Guido Liberati - 4 Ottobre 2023

bus Mestre

Strage di Mestre, filmato il momento in cui il bus precipita dal cavalcavia (video)

Il momento esatto in cui il bus di Mestre cade dal cavalcavia la sera di martedì 3 ottobre è stato pubblicato sui Social.  Il video della “Smart control room” del Comune di Venezia ritrae il bus de La Linea nel momento in cui precipita dal cavalcavia di Mestre. La telecamera è puntata alla base della rampa […]

di Vittorio Giovenale - 4 Ottobre 2023

Strasburgo, scivolone del Pd: mezzo partito vota la patrimoniale Ue, ma per fortuna non passa

Strasburgo, scivolone del Pd: mezzo partito vota la patrimoniale Ue, ma per fortuna non passa

La patrimoniale in salsa europea spacca la delegazione del Pd a Bruxelles. Che, ancora una volta, procede a ranghi sparsi. La ‘tassa sui ricchi’, proposta dal gruppo della Sinistra estrema al Parlamento europeo come emendamento al bilancio pluriennale dell’Unione, non passa. E il partito guidato da Elly Schlein si aggiudica un’altra gaffe. Patrimoniale europea, lo […]

di Elsa Corsini - 4 Ottobre 2023

Mattarella contro le fake news. Ma “Repubblica” non si scusa dopo la smentita sulle accuse al governo

Mattarella contro le fake news. Ma “Repubblica” non si scusa dopo la smentita sulle accuse al governo

Neanche una riga, questa mattina, su Repubblica e Stampa a riprendere la secca smentita e lo “stupore” del presidente Mattarella sulla strumentalizzazione delle sue parole pronunciate due giorni fa al festival delle Regioni, quando aveva rivolto un monito in difesa della sanità pubblica e quel ragionamento era stato utilizzato per costruire titoli su presunti attacchi […]

di Lucio Meo - 4 Ottobre 2023

Migranti, Tajani: “Non basta il piano Mattei italiano, serve un piano Marshall europeo”

Migranti, Tajani: “Non basta il piano Mattei italiano, serve un piano Marshall europeo”

“Non basta il piano Mattei che sarà per la parte italiana. Qui serve un vero piano Marshall europeo, con risorse rilevanti. E un coinvolgimento che sia ampio e nel quale l’Onu deve giocare un ruolo importante”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista al Quotidiano Nazionale. Tajani: serve un piano Marshall europeo Sul […]

di Eugenio Battisti - 4 Ottobre 2023

Il neo ambasciatore Usa: “Meloni ha superato la prova e sedotto gli americani. È un’alleata solida”

Il neo ambasciatore Usa: “Meloni ha superato la prova e sedotto gli americani. È un’alleata solida”

“Giorgia Meloni ha superato quella che negli Usa chiamano la prova del budino” (the proof is in the pudding). Parola di Jack Markell, nuovo ambasciatore della Casa Bianca in Italia. “I fatti abbiano dimostrato quanto la relazione tra Washington e Roma sia rimasta forte”, spiega in un’intervista al Corriere della Sera. Gli americani, insomma, hanno […]

di Sara De Vico - 4 Ottobre 2023

Menia Foibe ddl

Ddl foibe, via libera del Senato. La commozione di Menia: “Giorno storico, mai più negazionismo”

L’Aula del Senato ha approvato con 147 voti favorevoli, nessuno contrario e 2 astenuti il disegno di legge che, all’interno della legge del 2004 che ha istituito il “Giorno del ricordo”, inserisce una serie di misure per diffondere la conoscenza della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata nelle giovani generazioni. Il ddl,  ora passerà all’esame […]

di Adriana De Conto - 3 Ottobre 2023

pd patrimoniale

La brama del Pd per la patrimoniale: in Europa vota la super tassa da 200 miliardi. Foti: “Un golpe fallito”

Il Pd ci riprova con la patrimoniale, stavolta tentando il colpo di mano in Europa. Parlamentari italiani dem e dei Verdi, infatti, hanno votato a favore di un emendamento al Quadro finanziario pluriennale (Qfp) presentato dall’eurogruppo The Left che invitava “la Commissione e gli Stati membri a introdurre un’imposta patrimoniale europea, che potrebbe generare oltre […]

di Gigliola Bardi - 3 Ottobre 2023

città del Dopodomani FdI

FdI lancia il progetto “Città del Dopodomani” ideato da Amorese e Volpi: una nuova visione urbanistica

Pensare ad una città a misura d’uomo che rende vivibili e accessibili a tutti sia il centro che le periferie. E’ questo il progetto “Città del Dopodomani” ideato dai deputati Alessandro Amorese e Andrea Volpi che è stato battezzato oggi pomeriggio nella Sala Conferenze Stampa della Camera per dare una risposta alternativa all’intenzione dei sindaci […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Meloni al telefono con gli alleati della Nato e dell’Ue: l’Italia conferma il convinto supporto a Kiev

Meloni al telefono con gli alleati della Nato e dell’Ue: l’Italia conferma il convinto supporto a Kiev

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni – riferisce Palazzo Chigi – ha avuto oggi pomeriggio una conversazione telefonica, organizzata da parte statunitense, con i capi di Stato e di governo di Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Canada, Giappone, Polonia e Romania, il Segretario Generale della NATO Stoltenberg, il Presidente del Consiglio Europeo Michel […]

di Luisa Perri - 3 Ottobre 2023

marelli

Marelli, il governo porta a casa il risultato: l’azienda sospende “sine die” la chiusura di Crevalcore

Il governo ha ottenuto la “sospensione sine die” della chiusura dello stabilimento di Crevalcore della Magneti Marelli, dove 229 lavoratori rischiavano di rimanere a casa. L’azienda ha comunicato la decisione al termine del tavolo convocato al Mimit dal ministro Adolfo Urso, del quale è stata accolta la proposta di “cercare un investitore per una reindustrializzazione […]

di Sveva Ferri - 3 Ottobre 2023

Meloni: “Dieci anni fa il naufragio di Lampedusa. E’ nostro dovere porre fine a questa continua strage”

Meloni: “Dieci anni fa il naufragio di Lampedusa. E’ nostro dovere porre fine a questa continua strage”

“Ricordiamo oggi con profonda commozione il tragico naufragio di Lampedusa di dieci anni fa, in cui persero la vita 368 persone. Da allora troppe tragedie si sono ripetute per raggiungere le coste d’Europa. Ed è nostro preciso dovere porre fine a questa continua strage, anche bloccando la partenza delle imbarcazioni di fortuna”. Naufragio di Lampedusa, […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Csm Magistratura indipendente

Migranti, Magistratura indipendente non firma la “tutela” alla giudice di Catania: “Non facciamo politica”

“La militanza politica non ci appartiene”. Sette togati del Csm appartenenti a Magistrautra indipendente  non votano la “tutela” al giudice di Catania, Iolanda Apostolico che ha liberato quattro migranti andando contro il decreto del governo. Lo scontro sulla sentenza del Tribunale di Catania che ha lasciato “basita” la premier sta tenedo banco. I magistrati si […]

di Federica Argento - 3 Ottobre 2023

Saied

Tunisi, Saied si spazientisce ma l’Ue insiste: non è chiaro il suo messaggio, forse vuole alzare la posta

Le “macchine per decifrare” e interpretare le parole di lunedì sera del presidente tunisino Kais Saied, che ha rifiutato quella che ha definito “l’elemosina” da parte dell’Ue, “sono al lavoro”. Ma, a quanto si capisce, il vero significato è che “avrebbe preferito una prima tranche di assistenza” finanziaria “leggermente più alta” dei 127 milioni di […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Scontri nel centro di Torino. Meloni: “Ma quali studenti. Sembrano centri sociali, che è un’altra cosa”

Scontri nel centro di Torino. Meloni: “Ma quali studenti. Sembrano centri sociali, che è un’altra cosa”

Assurda pretesa degli scalmanati dei centri sociali di Torino, tra i quali spicca Askatasuna, secondo cui la presidente del Consiglio non può recarsi a Torino. Il loro corteo non autorizzato è stato infatti fermato dalla polizia e negli scontri che ne sono seguiti alcuni contestatori sono rimasti feriti, ma anche quattro agenti. Gridavano: “Sbirro, fascista, […]

di Vittoria Belmonte - 3 Ottobre 2023

Feltri ùrmpelli lingua italiana

Lingua italiana, Feltri esalta la proposta di FdI contro gli anglicismi e irride la sinistra. Rampelli ringrazia

Difendiamo l’italiano dagli anglicismi. Vittorio Feltri sul Giornale fa un peana della proposta di legge presentata da FdI, primo firmatario Fabio Rampelli. Il discorso torna in auge per via di una lettera inviata al direttore editoriale da parte di un lettore:  perplesso e disorientato dalla messe di anglicismi che anche sui giornali gli impediscono di […]

di Gabriele Alberti - 3 Ottobre 2023

Foibe, “Una rosa per Norma”. Il Comitato 10 febbraio: 345 città la ricordano a 80 anni dal massacro (video)

Foibe, “Una rosa per Norma”. Il Comitato 10 febbraio: 345 città la ricordano a 80 anni dal massacro (video)

“In Istria non ti sembri strano anche le pietre parlano italiano”, recitava una canzone della Compagnia dell’Anello. Ma anche “Tito Tito, maresciallo assassino”. Opuscoli ‘clandestini’, testimonianze, interviste ai sopravvissuti a suggello di una memoria custodita per decenni soltanto dalla destra. “Una Rosa per Norma” in 345 città Oggi, dopo decenni di silenzio e negazionismo, l’orrore […]

di Gloria Sabatini - 3 Ottobre 2023