CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

musumeci

Emilia Romagna, Musumeci: “L’obiettivo è completare la ricostruzione in due anni”

Completare la ricostruzione dell’Emilia Romagna devastata dall’alluvione entro due anni. È quello cui punta il governo, che sta anche prevedendo di porre un tetto massimo di 10 anni ai tempi per la ricostruzione dopo qualsiasi calamità. A spiegarlo è stato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, nel corso […]

di Sveva Ferri - 20 Luglio 2023

salvini animali

Animali, dal governo linea dura contro chi li abbandona. Salvini: “Valutiamo la revoca della patente”

Il governo sta valutando la revoca o la sospensione della patente per chi abbandona gli animali in strada. La misura potrebbe entrare nel disegno di legge sulla sicurezza stradale, nel corso della discussione in Parlamento. Ad annunciarlo è stato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nel corso del Question Time al Senato, […]

di Federica Parbuoni - 20 Luglio 2023

rivista partecipazione

Presentato il nuovo numero della rivista “Partecipazione”: focus su agricoltura e agroalimentare

L’agricoltura e l’agroalimentare rappresentano per l’Italia il settore primario e ad essi è dedicato il focus del quarto numero di Partecipazione, la rivista trimestrale dell’Istituto Stato e Partecipazione (fondato un anno fa per approfondire le tematiche dell’economia, del lavoro e della geopolitica), presentato ieri pomeriggio alla Camera nella sala dedicata a Pinuccio Tatarella. A fare […]

di Redazione - 20 Luglio 2023

Pnrr, Raffaele Fitto

Pnrr, si sblocca la terza rata: ecco la soluzione del governo per incassare tutti i 35 miliardi

Si sblocca la terza rata del Pnrr dopo l’accordo raggiunto l’accordo tra Commissione Ue e governo. L’intesa è stata condivisa dalla cabina di regia governativa. L’importo complessivo ammonta a circa 18,5 miliardi. In particolare, c’è stata stata una rimodulazione del piano, con un conseguente ridimensionamento di 500 milioni dell’importo della rata, per l’effetto dello spostamento […]

di Luisa Perri - 20 Luglio 2023

Elly Schlein

“Elly Schlein usa le periferie solo per farsi le foto”: consigliere Pd romano contesta la sua segretaria

È un attacco frontale, quello del consigliere capitolino Pd ed ex candidato segretario regionale Mariano Angelucci, contro la visita della segretaria Elly Schlein nel VI Municipio. “Abbiamo appreso che questa mattina la segretaria Schlein, nel silenzio assoluto, si è recata a Torre Maura e Torrenova – lamenta Angelucci, tra i dem vicino all’area che fa […]

di Carlo Marini - 20 Luglio 2023

Zaki è finalmente un uomo libero. Decisiva l’azione diplomatica del governo italiano

Zaki è finalmente un uomo libero. Decisiva l’azione diplomatica del governo italiano

È finita l’odissea per Patrick  Zaki che è torna un uomo libero. Il giovane ricercatore italiano ha lasciato questa mattina l’edificio della Direzione di polizia di Nuova Mansura. “Patrick ora è libero tra la sua famiglia e i suoi amici. Grazie a tutti coloro che hanno mostrato solidarietà e sostegno”. È il  messaggio in inglese, […]

di Alessandra Parisi - 20 Luglio 2023

Calenda

Salario minimo, Calenda spiazzato da Renzi: «Se va a destra, i gruppi unitari cadranno»

È facile dire “separati in casa“. Poi c’è il tran tran quotidiano, le posizioni da assumere, gli obiettivi da centrare, gli impegni da onorare. E sempre sospesi tra la possibilità di tornare uniti e la prospettiva di rompere completamente. In questo una coppia politica è uguale ad ogni altra nella vita di tutti i giorni. […]

di Michele Pezza - 20 Luglio 2023

dittatore tito

Foibe, approvato odg in Senato per la revoca dell’onorificenza al dittatore comunista Tito

«La storica richiesta delle famiglie degli infoibati dei familiari delle associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati per revocare l’onorificenza conferita al dittatore jugoslavo Josip Broz Tito, ha finalmente trovato esito positivo attraverso l’approvazione di un ordine del giorno a mia prima firma, che impegna il governo ad attivare la procedura di revoca del cavalierato […]

di Fulvio Carro - 20 Luglio 2023

destra

Sinistra ipocrita, prima chiede di cancellare la Fiamma e poi rimpiange la “destra legalitaria”

Com’era bella la destra legalitaria, tutta legge e ordine, serietà e rigore. È bastato che il ministro Nordio avanzasse dubbi sulla efficacia dell’attuale torna che regola il reato di abuso d’ufficio (le assoluzioni sfiorano il cento x 100) o che rispondesse problematicamente a una domanda sulla effettività del concorso esterno in associazione mafiosa (neanche previsto […]

di Valerio Falerni - 20 Luglio 2023

Mafia, Mulè: “Oggi la sinistra pontifica e fa la morale ma da vivi umiliò Falcone e Borsellino”

Mafia, Mulè: “Oggi la sinistra pontifica e fa la morale ma da vivi umiliò Falcone e Borsellino”

“Prepariamoci, tra poco arriva il 2 agosto”. Giorgio Mulè in una lunga intervista a Libero smonta le polemiche che hanno accompagnato, come ogni anno, le celebrazioni di Borsellino. Un copione già scritto che si ripeterà, prevede il vicepresidente della Camera, anche per l’imminente anniversario della strage di Bologna. “Ci saranno altre divisioni, altre polemiche, come […]

di Eugenio Battisti - 20 Luglio 2023

mattarella nordio

Giustizia, altolà alle polemiche: Mattarella firma il ddl Nordio. La riforma va al Senato

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha autorizzato la presentazione alle Camere del disegno di legge “recante modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare”, il cosiddetto ddl Nordio. Il ddl per la riforma della Giustizia era stato approvato dal Consiglio dei ministri il 15 giugno. Il […]

di Luciana Delli Colli - 19 Luglio 2023

cibo sintetico

No al cibo sintetico: il Senato approva il ddl del governo. Lollobrigida: “Difendiamo l’interesse nazionale”

Via libera del Senato al ddl del governo sul cibo sintetico. Il testo vieta la produzione, la commercializzazione e l’importazione in Italia di alimenti e mangimi artificiali, mentre si potrà continuare a fare ricerca. Fra le misure contenute nella legge anche il divieto di usare la denominazione “carne” per i prodotti di origine vegetale. La […]

di Eleonora Guerra - 19 Luglio 2023

ecr calabria

“Quando il Sud cresce, l’Italia e l’Europa crescono”: al via le iscrizioni alla tre giorni dell’Ecr in Calabria

Il Partito Ecr arriva in Calabria dal 1° al 3 Settembre, nella splendida location dell’ Altafiumara Resort & Spa, a Scilla, per tre giorni densi di appuntamenti per parlare delle sfide e le opportunità derivanti dall’Europa e riguardanti, in particolare, la collaborazione sul commercio, le infrastrutture, l’agricoltura e l’innovazione nel settore sanitario. Il titolo dell’evento, […]

di Redazione - 19 Luglio 2023

Nordio

Nordio: Dalla Chiesa mi salvò da un attentato, sdegnato da chi mi accusa di voler favorire la mafia

Da giudice conducevo le indagini sulla colonna veneta delle brigate rosse e fui oggetto di un attentato sventato dai carabinieri del generale Dalla Chiesa. Comprenderete quindi il mio sconcerto e il mio sdegno quando qualcuno mi ha definito favoreggiatore della delinquenza mafiosa“. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo al Question Time […]

di Redazione - 19 Luglio 2023

aborto radicali

I radicali vogliono l’aborto per tutt* Ma perché anche i maschi possono abortire? Paola Concia s’infuria

Basta con queste stupidaggini dell’asterisco quando si parla di battaglie storiche del femminismo. E’ il messaggio che invia tramite twitter Paola Concia, già deputata Pd e paladina delle battaglie femministe e Lgbtq. La Concia si è particolarmente adirata per un manifesto dei radicali italiani che vuole estendere il diritto di abortire fino a 15 settimane […]

di Redazione - 19 Luglio 2023

borsellino

Mattarella: «Borsellino dimostrò che la mafia può essere sconfitta». FdI: «Un grande eroe»

«Borsellino e Falcone avevano dimostrato che la mafia poteva essere sconfitta». Lo dichiara il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Il loro esempio ci invita a vincere l’indifferenza, a combattere le zone grigie della complicità con la stessa fermezza con cui si contrasta l’illegalità, a costruire solidarietà e cultura dove invece le mafie puntano a instillare […]

di Fulvio Carro - 19 Luglio 2023

L’utero in affitto spacca il Pd. Opposizioni in ordine sparso tra astensione e libertà di voto

L’utero in affitto spacca il Pd. Opposizioni in ordine sparso tra astensione e libertà di voto

Pd in confusione e sinistre divise sull’utero in affitto, argomento scivoloso per il partito di Elly Schlein, che conferma l’ambiguità delle settimane scorse. Utero in affitto, Pd in imbarazzo: libertà di voto A scoperchiare l’imbarazzo della sinistra è stato l’approdo alla Camera della proposta di legge, a prima firma Carolina Varchi di Fratelli d’Italia. Per […]

di Eugenio Battisti - 19 Luglio 2023

Donzelli: “Non ci sarà alcun condono. Lavoriamo per un fisco amico di tutti”

Donzelli: “Non ci sarà alcun condono. Lavoriamo per un fisco amico di tutti”

«Non ci sarà alcun condono», lo dichiara al Corriere della Sera Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione FdI, intervenendo sul dibattito in corso nella maggioranza sulla riforma del fisco, dopo le sollecitazioni e le interviste del vicepremier Matteo Salvini. Donzelli spiega che sarà un «fisco amico di tutti. Per la prima volta lo Stato non ti sommerge […]

di Luisa Perri - 19 Luglio 2023

meloni america latina

Meloni ai Paesi dell’America Latina: “Ciò che ci unisce è più forte”. E ricorda Falcone e Borsellino

La guerra in Ucraina ha reso complicati i lavori a Bruxelles del vertice Ue-Celac, la Comunità di Stati latinoamericani e dei Caraibi. La trattativa sulla dichiarazione finale si è protratta più del previsto per la contrarietà del Nicaragua a sottoscrive un accordo di ferma condanna dell’aggressione russa, che alla fine è giunto con la firma […]

di Federica Parbuoni - 18 Luglio 2023

Maternità surrogata, Bonino chiama ma Elly Schlein non può rispondere. E il Pd esplode

Maternità surrogata, Bonino chiama ma Elly Schlein non può rispondere. E il Pd esplode

C’era attesa per vedere come si sarebbe comportato il Pd sull’emendamento di Riccardo Magi, segretario di +Europa, che mira a introdurre la gestazione per altri “solidale” nel nostro ordinamento. Dinanzi a un centrodestra compatto nel dire sì all’utero in affitto “reato universale” nel Pd sono venute a galla le solite contraddizioni. Com’è noto la segretaria […]

di Redazione - 18 Luglio 2023

meloni borsellino

Borsellino, Meloni domani a Palermo. La sinistra monta il caso (inesistente) della fiaccolata

Come ogni anno Giorgia Meloni sarà domani a Palermo per ricordare Paolo Borsellino nel giorno dell’anniversario della strage di via d’Amelio. Per la prima volta in tanti anni ci andrà da presidente del Consiglio, con un’agenda che scandisce le iniziative istituzionali per la giornata. Meloni, invece, quest’anno non parteciperà, come fatto in altri anni da […]

di Sveva Ferri - 18 Luglio 2023

Salario minimo, la risposta di Urso ai sindacati: “Non serve, c’è la contrattazione”

Salario minimo, la risposta di Urso ai sindacati: “Non serve, c’è la contrattazione”

Adolfo Urso, ministro dello Imprese, interviene nel dibattito sul salario minimo garantito e spiega le ragioni del no del governo. “Non siamo in Unione Sovietica – dice – perché noi abbiamo uno strumento che si è consolidato più che in altri paesi, ed è la contrattazione collettiva con il confronto con le parti sociali che […]

di Roberto Garritano - 18 Luglio 2023

pneumatici

L’emergenza degli pneumatici fuori uso: una minaccia per l’ambiente e per un futuro sostenibile

Uno dei principali problemi associati agli pneumatici fuori uso è l’impatto ambientale. Ogni anno grandi quantità di pneumatici diventati pneumatici fuori uso (PFU) finiscono per essere abbandonati in discariche illegali, bruciati o semplicemente lasciati in luoghi inappropriati. Questa pratica ha conseguenze devastanti per l’ambiente e per la salute pubblica, richiedendo l’adozione di misure immediate e […]

di Mauro Rotelli - 18 Luglio 2023

Soldato americano sconfina in Nord Corea  e viene arrestato. Lo psicodramma del 38° parallelo

Soldato americano sconfina in Nord Corea e viene arrestato. Lo psicodramma del 38° parallelo

Un soldato americano, Travis King, ha attraversato la linea di demarcazione che separa la Corea del Sud da quella del Nord, entrando nel territorio del regime di Pyongyang durante un tour sul confine dell’area demilitarizzata di Panmunjeom. L’uomo è stato arrestato. La area di sicurezza è protetta dall’ Onu e dai soldati di Pyongyang ed […]

di Giulio Fioretti - 18 Luglio 2023

Giani

Bufera nel Pd toscano per le parole di Giani che ha elogiato il memorandum Ue-Tunisia sui migranti

E’ polemica nel Pd toscano dopo la dichiarazione del presidente della Regione Eugenio Giani, anche lui del Pd, sull’accordo tra l’Unione europea e la Tunisia che ha coronato gli sforzi diplomatici della premier Giorgia Meloni.  “Tutto ciò che può agevolare l’accoglienza e diminuire quello che è il flusso dell’immigrazione è positivo”, ha commentato Giani suscitando […]

di Redazione - 18 Luglio 2023

ilva

Ex Ilva, sì all’emendamento del governo per chiudere l’infrazione: ambiente e produzione messi al sicuro

Via libera all’emendamento del governo per la decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Lo comunica Palazzo Chigi in una nota. “È stato approvato oggi dalla 4° Commissione ‘Politiche dell’Unione europea’ del Senato, in sede di conversione del decreto-legge n. 69 del 2023 (c.d. decreto-legge salva infrazioni), un emendamento del governo in materia di amministrazione straordinaria delle […]

di Redazione - 18 Luglio 2023

Dell’Utri

Mafia, indagini sulle stragi del 1993: Dell’Utri si avvale della facoltà di non rispondere

Marcello Dell’Utri si avvarrà della facoltà di non rispondere ai pm che conducono l’inchiesta sui presunti mandanti esterni delle stragi di mafia del 1993 a Roma, Firenze e Milano. Sono stati i legali dell’ex-senatore di Forza Italia a notificare ai pubblici ministeri Luca Tescaroli e Luca Turco la decisione del loro assistito. Si tratta di una […]

di Valerio Falerni - 18 Luglio 2023

Schillaci

Caldo record, Schillaci smentisce i rumors: chiudere i monumenti? Nessun provvedimento estremo in atto

Nel caldo torrido che attanaglia il paese, come 20 città da bollino rosso e la capitale nella morsa di temperature infernali, il ministro Orazio Schillaci stempera allarmi e smentisce le voci di provvedimenti emergenziali spacciati per imminenti. Gli ultimi rumors in circolazione in ordine di tempo, davano per notizia quasi certa la chiusura dei monumenti […]

di Prisca Righetti - 18 Luglio 2023

Migranti, attacchi deliranti di Schlein e Boldrini contro la Meloni. FdI: “Non sanno più che dire”

Migranti, attacchi deliranti di Schlein e Boldrini contro la Meloni. FdI: “Non sanno più che dire”

“Non sono d’accordo”, ma dove sta la novità? A Elly Schlein il successo internazionale del governo italiano sul memorandum d’intesa tra Ue e Tunisia, proprio non va giù. Anche in questo caso la barricadera segretaria del Pd va all’attacco del ‘pericoloso’ centrodestra. Agitando lo spettro di quella che chiama, con il consueto linguaggio criptico, “ottica […]

di Alessandra Parisi - 18 Luglio 2023

Fitto

Pnrr, la strategia del governo per sciogliere i nodi: in due o tre mesi il quadro organico

Il ministro per le Politiche europee Raffaele Fitto sgombera il campo da critiche strumentali e interessate delle opposizioni, e alla presentazione delle Anticipazioni del rapporto Svimez 2023, dal Pnrr ai fondi di coesione rilancia: «Stiamo lavorando» e «puntiamo ad un allineamento dei programmi con una programmazione unica nei prossimi mesi». Auspicando contestualmente, «nel giro di […]

di Redazione - 18 Luglio 2023

Repubblica

“Afa, governo ladro”. Per “Repubblica” anche il caldo africano è colpa della destra

“Fa caldo, governo ladro“. Non ha titolato proprio così Repubblica, ma ci è andata vicino. Il quotidiano che fu di Eugenio Scalfari sa come bandire una crociata. E come combatterla. Sul clima poi… In ogni caso, sfogliarla per credere: il titolo a tutta pagine, l’editoriale affidato a Michele (effetto) Serra e, a pagina 5, il […]

di Francesca De Ambra - 18 Luglio 2023