CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Eco-vandali Bologna

I giudici “graziano” gli eco-vandali che misero in ginocchio Bologna: “Agirono per nobili motivi”

Condannati ma “graziati” e con la lode. Tre attivisti di Ultima Generazione si sono presi sei mesi per violenza privata e interruzione di pubblico servizio. La richiesta era superiore, per questo  sono usciti dal Tribunale di Bologna cantando vittoria i tre eco-vandali (o eco-cretini, Foti docet). La giudice ha concesso loro le attenuanti avendo agito […]

di Alberto Consoli - 19 Gennaio 2024

metodo Report FdI

“Report” usa pentiti inattendibili: la Rai dia spiegazioni, queste non sono inchieste ma macchina del fango

Interrogazione da parte di Fratelli d’Italia sul “metodo Report”. “Abbiamo presentato un’interrogazione all’Ad Roberto Sergio e alla Presidente Marinella Soldi per sapere se l’utilizzo ricorrente di pentiti di mafia giudicati inattendibili dalla magistratura, che dopo qualche decennio fanno rivelazioni circa presunte rivelazioni su persone decedute, sia in linea con quanto stabilito dal Contratto di Servizio, […]

di Adriana De Conto - 19 Gennaio 2024

civiltà occidentale

Uomo bianco dacci il tuo scalpo… La civiltà occidentale processata nelle università di Usa e Regno Unito

Che cos’è la teoria Critica della Razza (Tcr) o cultura woke e quali deleterie conseguenze sta determinando negli Stati Uniti, nel Regno Unito e negli altri paesi anglofoni. È il tema che affronta il giornalista e scrittore inglese Douglas Murray nel saggio Guerra all’Occidente edito da Guerini. Si tratta della punta più avanzata di un più generale […]

di Vincenzo Fratta - 19 Gennaio 2024

Santori, nuova “genialata” dell’ex sardina: i “viaggi di coscienza” nel deserto algerino: imbarazzo Pd

Santori, nuova “genialata” dell’ex sardina: i “viaggi di coscienza” nel deserto algerino: imbarazzo Pd

La sardina Mattia Santori imbarazza il Pd con le sue uscite, con le sue “battaglie” surreali. Dal “pesto come la cannabis” ai  “viaggi di coscienza” nel deserto algerino, ultima trovata. Cosa significhi, lo spiega in un video su Instagram. L’ex leader delle sardine, “miracolato” dal Pd dopo essere stato “inventato” per contrastare nelle piazze Matteo […]

di Gabriele Alberti - 19 Gennaio 2024

Zerocalcare

La resistenza secondo Zerocalcare: andare a teatro nel centro sociale e non a vedere Pirandello…

La sinistra riparte sempre da qualcosa. Oggi è il turno di Zerocalcare e del suo appello a “resistere” lanciato dalle colonne di Rep. Un’intervista di due pagine dove al lamento per l’occupazione della destra degli spazi culturali (immancabile la citazione della “vittima” Sinibaldi) si unisce la reazione immaginata dal fumettista: produzioni dal basso di artisti […]

di Francesco Severini - 19 Gennaio 2024

Ricchi e Poveri

Sanremo, rispettate i Ricchi e Poveri. Gli Abba italiani lanciati dal mitico Franco Califano

I Ricchi e Poveri non sono i Pink Floyd, né i Beatles e nemmeno l’orchestra filarmonica di Vienna. Ma non è sembrato vero, a certe testate progressiste pronte ad omaggiare i nuovi talenti lanciati e “protetti” da Amadeus, metterli nel tritacarne delle prevalutazioni sanremesi dando loro un’insufficienza senza appello.  «Sono cringe», «patetici», «La quota Lol […]

di Mario Campanella - 19 Gennaio 2024

Calendario dell’esercito, Crosetto: “Ma quale fascismo, si infangano gli eroi italiani per inventare il caso”

Calendario dell’esercito, Crosetto: “Ma quale fascismo, si infangano gli eroi italiani per inventare il caso”

Dopo le polemiche sui saluti romani, finiti all’ordine del giorno dei lavori di Bruxelles, segnale di una improbabile riedizione del Ventennio che minaccerebbe il pianeta,  arrivano gli attacchi al calendario 2024 dell’Esercito italiano. Attacchi rispediti al mittente dal ministro della Difesa Guido Crosetto, che risponde agli accusatori di inventare casi politici arrivando a infangare la […]

di Elsa Corsini - 18 Gennaio 2024

GIurì Conte

Conte al Giurì d’onore cerca il teatrino: “Sul Mes voglio giustizia, ho una montagna di documenti”

Giuseppe Conte ha smesso per un giorno i panni dell’avvocato del popolo ed è diventato l’avvocato di se stesso. Un teatrino a uso di fotografi e giornalisti, in occasione della riunione del Giurì d’onore, dove è stato ascoltato per circa un’ora e mezza per controbattere alle accuse della Meloni sull’approvazione del Mes “con il favore […]

di Guido Liberati - 18 Gennaio 2024

Il duello Meloni-Schlein si farà ma la sfida segreta è quella che si è già aperta tra Vespa e Mentana

Il duello Meloni-Schlein si farà ma la sfida segreta è quella che si è già aperta tra Vespa e Mentana

Stamattina si sono avviate le interlocuzioni tra i rispettivi staff per il duello tv Meloni-Schlein. Le due parti hanno iniziato a parlare dell’organizzazione del confronto. Lo fanno sapere fonti del Nazareno. Gli sherpa quindi sono al lavoro per decidere l’emittente, in ballo ci sono Rai1 con Bruno Vespa che rivendica di averle invitate per primo, […]

di Leo Malaspina - 18 Gennaio 2024

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: prestito di 320 milioni e commissariamento temporaneo

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: prestito di 320 milioni e commissariamento temporaneo

Nuovo confronto tra governo e sindacati sull’ex Ilva, che si è svolto in un “clima propositivo e costruttivo”. Il governo, riferisce una nota di Palazzo Chigi, ha illustrato alle organizzazioni di categoria i contenuti del decreto legge approvato dal consiglio dei ministri lo scorso 16 gennaio. E ha informato i rappresentanti dei lavoratori sugli ultimi […]

di Alessandra Danieli - 18 Gennaio 2024

Bill Gates Meloni

Meloni e Bill Gates, faccia a faccia sull’intelligenza artificiale: “Governare e non subire i cambiamenti”

Un’ora di colloquio a Palazzo Chigi per discutere principalmente di Intelligenza artificiale: l’incontro del premier Giorgia Meloni con Bill Gates è stato uno degli eventi più attesi dell’agenda politica. Un faccia a faccia, come riferisce una nota del governo, «che rientra nell’ambito di una serie di incontri sul tema dell’intelligenza artificiale», a cui ha preso […]

di Giovanni Pasero - 18 Gennaio 2024

Roma Capitale, sì del Senato all’odg di FdI: poteri e risorse speciali. Rampelli: “Andremo fino in fondo”

Roma Capitale, sì del Senato all’odg di FdI: poteri e risorse speciali. Rampelli: “Andremo fino in fondo”

Poteri e risorse speciali a Roma Capitale. L’aula del Senato, impegnata nelle votazioni sull’Autonomia differenziata, ha approvato l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia  per Roma Capitale, a prima firma del senatore Andre De Priamo. Nell’ambito del disegno di legge Calderoli, in procinto di votazione finale, il testo impegna il governo ad “adottare interventi normativi per il […]

di Alessandra Parisi - 18 Gennaio 2024

Senato, autonomia verso il voto finale. Via libera al testo di FdI: tutelata l’unità nazionale

Senato, autonomia verso il voto finale. Via libera al testo di FdI: tutelata l’unità nazionale

Autonomia, avanti tutta. Al Senato si è concluso il lungo esame degli emendamenti al ddl Calderoli, tra sollevazioni delle opposizioni e varie sospensioni della seduta. Martedì prossimo il voto finale. Strategico il via libera all’emendamento proposto da FdI per estendere stesse risorse a tutte le regioni. Che smentisce il racconto della sinistra contro una legge […]

di Eugenio Battisti - 18 Gennaio 2024

Truzzu candidato del centrodestra in Sardegna: Lega verso il sì. Foti: è il profilo con più consenso

Truzzu candidato del centrodestra in Sardegna: Lega verso il sì. Foti: è il profilo con più consenso

«Oggi si dovrebbe definire la questione» del candidato del centrodestra alle Regionali del 25 febbraio in Sardegna: «Non è chiusa ma credo che alla fine, vista anche l’insistenza di FdI, il candidato sarà Truzzu». Lo ha dichiarato il vicesegretario della Lega, Andrea Crippa parlando alla Camera dei deputati. «La Basilicata? Capisco e comprendo la posizione […]

di Carlo Marini - 18 Gennaio 2024

ecovandali

Ecovandali, approvata la legge. Foti: “Sono eco-cretini, non si poteva restare impassibili”

Con 138 voti a favore, 92 contrari e 10 astenuti la Camera ha approvato in via definitiva la cosiddetta legge contro gli ecovandali, che punisce la distruzione, il danneggiamento, il deturpamento e l’imbrattamento di beni culturali e paesaggistici, introducendo apposite sanzioni amministrative e rafforzando la tutela penale di tali beni. A favore il centrodestra, contrarie […]

di Luciana Delli Colli - 18 Gennaio 2024

Discriminante psicotica

Discriminante psicotica, la proposta di legge di FdI per evitare sconti di pena presto in commissione giustizia

La nostra proposta di legge sulla discriminante psicotica per le condizioni di non imputabilità è nella fase embrionale. Presto inizierà la discussione in commissione giustizia e auspichiamo che possa esserci un confronto aperto che coinvolga anche le opposizioni. Ciò per assicurare giustizia alle vittime di tanti reati ma anche per ristabilire un concetto diverso che […]

di *Alfredo Antoniozzi - 18 Gennaio 2024

meloni von der leyen

Troppo “feeling” tra Meloni e von der Leyen e a “Repubblica” parte la gufata: «Ora il bis di Ursula è in salita»

La visita di Ursula von der Leyen a Forlì con Giorgia Meloni per ribadire il sostegno alle zone alluvionate otto mesi fa sembra suscitare qualche mal di pancia a Repubblica, che rilegge il rapporto instaurato tra il presidente del Consiglio italiano e la presidente della Commissione europea in chiave di potenziale disastro per quest’ultima. “I […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2024

Monfalcone moschee

Monfalcone, il Tar dà ragione alla sindaca: le moschee sono abusive e restano chiuse. Ricorsi respinti

Le due moschee di Monfalcone sono abusive, vanno chiuse. La sindaca Anna Maria Cisint messa alla gogna dalle sinistre aveva ragione. Almeno questa è la sentenza del Tar che ha risposto ai due ricorsi presentati dai centri culturali islamici Darus Salaam e Baitus Salat. La cittadina abitata da una considerevole presenza musulmana aveva conosciuto disordini […]

di Angelica Orlandi - 18 Gennaio 2024

Gramsci torna a dividere la destra. Ma ha ragione Il Foglio: ormai lo scontro è Cortellesi vs Tolkien…

Gramsci torna a dividere la destra. Ma ha ragione Il Foglio: ormai lo scontro è Cortellesi vs Tolkien…

E’ bastato che il ministro Gennaro Sangiuliano spiegasse perché, da destra, apprezza Antonio Gramsci per scatenare un dibattito alla Gaber (“fare il bagno nella vasca è di destra, fare la doccia è di sinistra“). Per il titolare della Cultura Gramsci, in quanto contribuì alla costruzione dell’identità italiana, merita omaggio e rispetto. Immediata agitazione a sinistra: […]

di Vittoria Belmonte - 18 Gennaio 2024

Fidanza Serracchiani

Serracchiani, isterie e insulti contro la Meloni persino sui soldi agli alluvionati. Fidanza la stronca (video)

“Fino ad oggi il Governo ha stanziato già 6,8 miliardi, due terzi dei fondi previsti in 8 mesi” per l’Emilia Romagna. I fatti sono questi, ma Debora Serracchiani prefereisce esporsi all’ennesima figuraccia inventando una polemica inesistente. Lo fa durante “Prima di domani”, il talk preserale di Bianca Berlinguer. Ma c’è una brutta sorpresa per l’ex […]

di Gabriele Alberti - 18 Gennaio 2024

carola rackete

“Non lasceremo l’Ue ai fasci”: ecco l’innovativo programma di Carola Rackete per le europee

Ci sarà anche Carola Rackete in corsa per le europee. A confermare la notizia, già ampiamente annunciata, è stata lei stessa su X:  “Non lasceremo l’Europa ai fascisti né permetteremo loro di distruggere le istituzioni democratiche. Ecco perché mi candido al Parlamento europeo”, ha scritto in queste ore. Il programma per Bruxelles, insomma, è chiaro. […]

di Sveva Ferri - 18 Gennaio 2024

Prosegue la geremiade su Sinibaldi. Mazzi accusato di arroganza da chi si sente intoccabile

Prosegue la geremiade su Sinibaldi. Mazzi accusato di arroganza da chi si sente intoccabile

La sinistra porta il caso Sinibaldi alla Camera, su sollecitazione dell’interessato si immagina. Che poi non è neanche un caso: il suo mandato di presidente del Centro per il libro e la lettura era scaduto e il ministro Sangiuliano ha nominato un altro (come già avvenuto in passato). Caduta la litania sul curriculum “impresentabile” di […]

di Redazione - 18 Gennaio 2024

L’intervista. Concia: se non c’era Meloni premier Elly Schlein non sarebbe stata la leader del Pd

L’intervista. Concia: se non c’era Meloni premier Elly Schlein non sarebbe stata la leader del Pd

Una segretaria di partito donna accusata dalle esponenti del suo partito di danneggiarle se si candidasse alle europee. Il tormentone su Elly Schlein va avanti da giorni. E lascia trasparire un problema femminile, neanche tanto piccolo, che resta irrisolto nel partito democratico. Anche il conclave di Gubbio, organizzato dalla capogruppo alla Camera Chiara Braga, dimostra […]

di Annalisa Terranova - 18 Gennaio 2024

Disturbi alimentari, Schillaci: “Stanziati dieci milioni in più”. FdI: smentite le illazioni della sinistra

Disturbi alimentari, Schillaci: “Stanziati dieci milioni in più”. FdI: smentite le illazioni della sinistra

“Ho deciso, con un emendamento che sarà proposto in conversione al decreto Milleproroghe, di mettere a disposizione del Fondo straordinario contro i disturbi alimentari un fondo pari a 10 milioni di euro per il 2024, pur in assenza della completa rendicontazione da parte delle Regioni”. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo […]

di Alessandra Danieli - 17 Gennaio 2024

speranzon autonomia

L’intervista. Speranzon: “Da Pd e M5S polemiche ridicole. L’Autonomia rinsalda l’unità nazionale”

L’Aula del Senato, dove prosegue il dibattito sull’Autonomia differenziata, ha respinto la richiesta dell’opposizione di non non passaggio agli articoli del ddl Calderoli, dopo che ieri ne aveva già respinto le quattro pregiudiziali di costituzionalità. Dunque, si va avanti spediti su una legge che non è “spacca-Italia”, ma che, come sottolineato dallo stesso Roberto Calderoli, […]

di Annamaria Gravino - 17 Gennaio 2024

DEPURATORE DI NOSEDO DEPURAZIONE ACQUA
FILTRAGGIO
ACQUE REFLUE
SCARICHI FOGNARI
FOGNA

Agricoltura, l’uso delle acque reflue depurate è uno step fondamentale per un’economia sostenibile

Nel contesto delle crescenti preoccupazioni ambientali e della necessità di preservare risorse strategiche come quella idrica, l’Italia sta puntando sempre più sull’economia circolare e sui conseguenti interventi di adattamento ai cambiamenti climatici. Per questo motivo una pratica che sta acquisendo sempre maggiore rilevanza riguarda l’uso sostenibile delle acque reflue in agricoltura. L’acqua è un bene […]

di Mauro Rotelli - 17 Gennaio 2024

salari 2024

Salari, nel 2024 inversione di tendenza: in crescita il potere d’acquisto dei lavoratori, più alto dell’inflazione

Nel 2024 ci sarà un’inversione di tendenza nelle retribuzioni: secondo l’Osservatorio Odm consulting l’aumento sarà in linea col 2023 (+3,6%), più alto di un punto rispetto all’inflazione (2,6%) «L’anno peggiore per il potere d’acquisto dei lavoratori italiani è stato il 2022, quando a fronte di un dato inflattivo pari all’8,7%, la percentuale di incremento retributivo […]

di Lisa Turri - 17 Gennaio 2024

Bologna, le mamme lavoratrici ringraziano la Meloni: “Sei l’unica che ha pensato a noi”

Bologna, le mamme lavoratrici ringraziano la Meloni: “Sei l’unica che ha pensato a noi”

Quattro sfigati, all’esterno della sala, la aspettavano con i soliti cartelli contro i “fascisti“ senza uno straccio di argomento serio a supporto della pseudo-contestazione mentre all’interno della Fiera Marca di Bologna Giorgia Meloni – reduce dalla firma di un importante accordo con il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini – si mischiava alla gente comune, poco […]

di Lucio Meo - 17 Gennaio 2024

Bersani Meloni

Bersani tutto frustrazione e livore: “Il mito Meloni verrà disvelato. Governare non è il suo mestiere” (video)

Pierluigi Bersani farnetica a “Dimartedi” proponendo una serie di deliri uno dietro l’altro contro il premier Meloni. Inizia in modalità oracolo di Delfi. “Questo mito della Meloni verrà disvelato“(video La7). Quindi ha la pretesa arrogante di decidere lui quale ruolo ritagliare alla premier: “Giorgia Meloni fa benissimo, con autorevolezza, il mestiere che faceva prima, cioè […]

di Federica Argento - 17 Gennaio 2024

panetta

Panetta (Bankitalia): “Inflazione sotto controllo e salari in ripresa”. Ma sul Pil pesa la stretta monetaria

L’inflazione in Italia è “sotto controllo, stabilmente sotto il 2%” e “prevediamo che ci resti anche nel prossimo triennio”. A dare conto della “novità positiva” è stato il governatore di Bankitalia Fabio Panetta, intervenendo al Comitato esecutivo dell’Abi, a Milano, sottolineando che “prevediamo una ripresa dei salari“. Panetta: “Inflazione sotto controllo. Il taglio dei tassi? […]

di Agnese Russo - 17 Gennaio 2024

Gaffe di Bonaccini: “Ho incontrato Vannacci…no ho sbagliato”. Le risate della platea e della Meloni (video)

Gaffe di Bonaccini: “Ho incontrato Vannacci…no ho sbagliato”. Le risate della platea e della Meloni (video)

Gaffe, con risate in sala, da parte del presidente Bonaccini che parlando del commissario per l’Expo 2025, che si tiene a Osaka, l’ha chiamato ‘Vannacci’ anziché Vattani. Vannacci è l’ufficiale dell’esercito che ha scritto il libro “Il mondo al contrario”, bestseller bersaglio di diverse critiche e polemiche. Qualcuno suggerisce tra una risata e l’altra  “Figliuolo” a Bonaccini. Che scuote la testa […]

di Alberto Consoli - 17 Gennaio 2024

bocchino nardella

“Dario, ma dove vivi?”: scintille in tv tra Bocchino e Nardella. Il sindaco di Firenze finisce all’angolo

Scintille in tv tra Italo Bocchino e Dario Nardella, che ha sostanzialmente accusato il governo di aver portato l’Italia sul baratro. “Nardella si deve candidare alle europee, quindi capisco che deve fare i fuochi pirotecnici per prendere preferenze. Capisco questa ammuina, come diciamo noi a Napoli”, ha ribattuto Bocchino, elencando poi alcuni degli indicatori che […]

di Natalia Delfino - 17 Gennaio 2024