CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Meloni in Canada il 2 marzo. Trudeau: con l’Italia forte collaborazione per la pace, la transizione ecologica e gli aiuti all’Africa

Meloni in Canada il 2 marzo. Trudeau: con l’Italia forte collaborazione per la pace, la transizione ecologica e gli aiuti all’Africa

Il primo ministro del Canada, Justin Trudeau, ha annunciato oggi che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, visiterà Toronto il 2 marzo. Si tratta della prima visita ufficiale della premier italiana da quando ha assunto l’incarico. “Con l’Italia alla Presidenza del G7 quest’anno – si legge in una nota diffusa dall’ufficio del premier canadese – […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024

macchina del fango contro foti

Macchina del fango contro Foti, la Procura di Piacenza la spegne: “Il pm ha chiesto l’archiviazione”

“A chiarimento di notizie apparse recentemente sui media si comunica che in data 16.02.2024 questo ufficio ha sottoscritto la richiesta di archiviazione nei confronti dell’onorevole Foti Tommaso“. È quanto precisa una nota Procura della Repubblica di Piacenza in relazione all’inchiesta che vede indagato il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia alla Camera. Si inceppa quindi prima […]

di Davide Ventola - 19 Febbraio 2024

Gianfranco De turris

Gianfranco de Turris, gli ottant’anni di un intellettuale che ci fece amare elfi e hobbit

Auguri con affetto e riconoscenza a Gianfranco de Turris per i suoi 80 anni compiuti oggi 19 febbraio. Colonna portante della cultura di destra, raffinato scrittore, saggista, giornalista, curatore delle edizioni Mediterranee. E molto altro ancora. Gli dobbiamo molto. Riconosciuto come uno dei massini esperti in  Italia di heroic fantasy, ha dedicato molta parte del […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Febbraio 2024

A Mosca la nuova amante di Putin “copre” il caso Navalny: chi è Ekaterina Mizulina, la Barbie russa

A Mosca la nuova amante di Putin “copre” il caso Navalny: chi è Ekaterina Mizulina, la Barbie russa

Vladimir Putin utilizza alla perfezione anche le “armi di distrazioni di massa”: la persona del momento in Russia, non è il dissidente Navalny, morto in carcere, ma la nuova amante del presidente russo, Ekaterina Mizulina. Putin, 71 anni. avrebbe quindi lasciato la storica amante, Alina Kabaeva, ex campionessa di ginnastica, con residenza in Svizzera, per […]

di Laura Ferrari - 19 Febbraio 2024

Piantedoisi migranti Casarini

Ong, per la sentenza della Cassazione c’è poco da esultare. Piantedosi smonta Casarini e la sinistra

Evitare le interpretazioni ideologiche. La sentenza della Cassazione che aveva considerato la Libia un porto non sicuro viene smontata da Matteo Piantedosi. L’assist delle toghe alle Ong aveva mandato in estasi Luca Casarini e la sinistra immigrazionista. Tutti a fare la “ola” per una sentenza che – secondo una lettura frettolosa- va contro i decreti […]

di Gabriele Alberti - 19 Febbraio 2024

Sardegna

Sardegna partita nazionale. Schlein si aggrappa al campo largo, mercoledì Meloni a Cagliari

Dunque in vista del voto in Sardegna ricomincia la tiritera sul campo largo. Nonc he fosse mai terminata, ma era in sonno. Invece ora riparte in grande stile con il mezzo annuncio di un probabile comizio a due di Schlein e Conte per supportare l’ex sottosegretaria grillina Alessandra Todde, candidata comune alle regionali sarde dove […]

di Riccardo Angelini - 19 Febbraio 2024

Marisa Laurito

Marisa Laurito costretta a difendere De Luca (padrone del suo teatro): “L’insulto alla Meloni? Non l’ho sentito”

Marisa Laurito, l’attrice comica napoletana resa nota al grande pubblico dalle trasmissioni di Renzo Arbore, torna a far ridere come nei gloriosi anni ’80. Per chi la ricorda ai tempi di “Quelli della notte”, la passione di Marisa era il fdanzato Scrapizza che lui coccolava e venerava da passionale e devota femmina napoletana d’altri tempi. […]

di Vittorio Giovenale - 19 Febbraio 2024

Schlein senza vergogna: rifiuta di rispondere sugli insulti di De Luca alla Meloni (video)

Schlein senza vergogna: rifiuta di rispondere sugli insulti di De Luca alla Meloni (video)

«Ho già risposto sull’autonomia differenziata»: sempre più imbarazzante, la segretaria Pd, Elly Schlein, si rifiuta di rispondere ai giornalisti che in Abruzzo le chiedono se prende posizione sull’insulto rivolto dal governatore Vincenzo De Luca nei confronti del presidente del consiglio Giorgia Meloni. “Sugli insulti di #DeLuca non prende posizione?” Risposta: “Grazie, prego”. #Schlein #Meloni #18febbraio […]

di Luisa Perri - 18 Febbraio 2024

treno del ricordo, stretta di mano

Treno del ricordo: a Bologna la stretta di mano e la riconciliazione 77 anni dopo

Il treno del Ricordo, il progetto promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha fatto tappa questa domenica a Bologna, città emblematica, in senso drammatico, nella storia degli esuli Istriano-fiumani-dalmati. 18 febbraio 1947, 18 febbraio 2024: il giorno della riconciliazione Era proprio il 18 febbraio allorché il convoglio arrivato alla stazione di […]

di Maurizio Ferrini - 18 Febbraio 2024

Altavilla

Il delitto di Altavilla: quando i demoni agiscono e sconvolgono la nostra quieta razionalità

Ci vuole un certo stomaco, un’attitudine all’horror, per leggere i particolari del delitto di Altavilla. Così come li ha raccontati la 17enne sopravvissuta alla strage malefica e superstiziosa operata dal padre Giovanni Barreca, con l’aiuto di una coppia di folli e crudeli “amici di famiglia”, Sabrina Fina e Massimo Carandente. Una sequenza alla Stephen King. […]

di Annalisa Terranova - 18 Febbraio 2024

Sallusti

Il libro. Non ci sono più i comunisti di una volta: controstoria (liberale) di un’involuzione

In “Umano, troppo umano”, Nietzsche ha scritto “alle persone spiritose, per guadagnarle a una tesi, bisogna talvolta presentare quest’ultima solo nella forma di un mostruoso paradosso”. E a un paradosso, anzi, proprio a un mostruoso paradosso è dedicato l’ultimo libro di Giovanni Sallusti, ‘Mi mancano i vecchi comunisti’, edito da Liberilibri. Opportuno sottotitolo, ‘Confessione inaudita […]

di Andrea Venanzoni - 18 Febbraio 2024

Fiaccolata in Campidoglio

Fiaccolata in Campidoglio per Navalny: tutte le forze politiche aderiscono all’appello di Calenda

Fiaccolata bipartisan lunedì in Campidoglio: avrà questi contorni l’iniziativa per ricordare Alexei Navalny, lanciata dal leader di Azione Carlo Calenda, a cui ha già aderito gran parte delle forze di opposizione e della maggioranza. “Sarebbe bello se tutte le forze parlamentari raccogliessero l’invito di Carlo Calenda e la politica desse una prova di unità nella fiaccolata […]

di Vittorio Giovenale - 17 Febbraio 2024

trudeau

Il Canada paga l’immigrazionismo di Trudeau: affitti più cari e sanità in crisi. E i cittadini dicono basta

Le politiche immigrazioniste presentano il conto al premier canadese Justin Trudeau, che è riuscito nell’impresa di rendere anche gli inclusivissimi canadesi ostili all’aumento incontrollato della popolazione straniera. Secondo un recente sondaggio di Ekos Research, presentato in esclusiva dall’agenzia Reuters, infatti, a ottobre il 44,5% dei canadesi ha lamentato una presenza eccessiva di immigrati, collegando il […]

di Agnese Russo - 17 Febbraio 2024

von der leyen

Von der Leyen: “Un Commissario Ue alla Difesa”. In Europa finalmente cadono i tabù

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che in caso di rielezione alla guida del governo europeo istituirà un Commissario alla Difesa. L’annuncio, che per la verità era nell’aria, è arrivato nel corso della Conferenza di Monaco sulla Sicurezza ed è stato accompagnato anche dall’anticipazione del piano per la strategia industriale […]

di Viola Longo - 17 Febbraio 2024

Foti De Luca

L’intervista. Foti: De Luca usa il turpiloquio per ritagliarsi lo spazio che il Pd non gli concede

Vincenzo De Luca prosegue la sua carnevalesca offensiva contro il governo con arringhe quotidiane. Omettendo di scusarsi per quell’insulto (“stro…”) a Giorgia Meloni sul quale la sinistra tace colpevolmente. Non solo: afferma di voler querelare Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera. “Il deputato Foti sarà querelato per le dichiarazioni rese al tg di Retequattro. […]

di Vittoria Belmonte - 17 Febbraio 2024

corpo navalny

Mistero sul corpo di Navalny: “All’obitorio non c’è”. Tajani ai ministri del G7: “Mosca deve chiarire”

Mistero sul corpo di Alexei Navalny, che secondo quanto denunciato su X dalla sua portavoce, Kira Yarmysh, non si trova all’obitorio di Salekhard. “L’avvocato di Alexei e sua madre sono arrivati ​​all’obitorio. È chiuso però, anche se la colonia penale ha assicurato che era aperto e che il corpo di Navalny era lì. L’avvocato ha […]

di Luciana Delli Colli - 17 Febbraio 2024

L’esperto al Secolo: “In Russia bavaglio web sulla morte di Navalny. Nel mondo libero milioni di interazioni”

L’esperto al Secolo: “In Russia bavaglio web sulla morte di Navalny. Nel mondo libero milioni di interazioni”

C’è un aspetto drammatico seguito alla già di per sé tragica morte di Alexei Navalny, il dissidente leader dell’opposizione russa: la risonanza che la notizia ha avuto nelle interazioni social ha delineato uno spartiacque tra mondo libero e mondo che libero non è. Milioni di commenti e di rimbalzi in Occidente, “silanziatore” nei paesi russofoni. […]

di Gabriele Alberti - 17 Febbraio 2024

Polemiche sulla canzone “Zorra” che ha vinto il Sanremo spagnolo. E Sanchez tira fuori “Cara al sol”

Polemiche sulla canzone “Zorra” che ha vinto il Sanremo spagnolo. E Sanchez tira fuori “Cara al sol”

Mentre a Sanremo 2024 infuriava la polemica sulle giurie e sul verdetto del festival, in Spagna non andava meglio. Il brano vincitore del Festival di Benidorm, che è quello che seleziona per la Spagna il partecipante nazionale all’Eurovision Song Contest, ha scatenato una bufera senza precedenti: la canzone in questione, infatti, proposta dal duo electropop […]

di Riccardo Angelini - 17 Febbraio 2024

Sangiuliano De Luca

Sangiuliano punge De Luca con il libro “Il monarca” che racconta il populismo del governatore campano

Attraverso la rubrica ‘Il libro del giorno’, Gennaro Sangiuliano lancia una frecciata a Vincenzo De Luca. All’indomani dello scontro di venerdì 16 febbraio a Roma tra il presidente della Regione Campania e il Governo, nella rassegna quotidiana dedicata alla lettura, il ministro della Cultura consiglia su X ‘Il monarca. Vincenzo De Luca, una questione meridionale’. Il libro, […]

di Francesco Severini - 17 Febbraio 2024

L’intervista. De Priamo: “È una corsa contro il tempo ma faremo di tutto per far votare i fuori sede alle Europee”

L’intervista. De Priamo: “È una corsa contro il tempo ma faremo di tutto per far votare i fuori sede alle Europee”

È una corsa contro il tempo quella di Fratelli d’Italia al Senato per consentire agli studenti fuori sede di votare alle prossime elezioni europee di giugno senza dover tornare nel loro comune di origine. La proposta, già passata alla Camera, tiene conto del pressing degli studenti universitari che da anni chiedono di poter essere messi […]

di Gloria Sabatini - 17 Febbraio 2024

Navalny

“Navalny avvelenato una seconda volta”: il reporter amico del dissidente russo lancia l’accusa dalla Cnn

Oltre 100 persone sono state fermate in varie città russe, tra cui Mosca e San Pietroburgo, durante raduni in memoria di Alexei Navalny. Lo riferisce l’organizzazione per i diritti umani Ong-Info. Il reporter amico di Navalny: lo hanno avvelenato Intanto il reporter bulgaro Christo Grozev, capo giornalista investigativo di Bellingcat e amico del dissidente russo […]

di Redazione - 17 Febbraio 2024

Meloni Schlein

Sul faccia a faccia Meloni-Schlein per le europee ora pesa il macigno De Luca

Gli staff di Giorgia Meloni e di Elly Schlein hanno fatto sapere ufficialmente che i contatti per l’incontro in tv sono stati avviati. Non un’indiscrezione dunque, ma una certezza. Il duello “si farà e non in tempi stretti – scrive oggi il Corriere –  bensì a ridosso della data del voto europeo (l’8 e il […]

di Redazione - 17 Febbraio 2024

De Luca

Coniglio, farabutto, troglodita: il dizionario degli insulti di Vincenzo De Luca, che coprono l’incapacità

Per Vincenzo De Luca ormai, purtroppo, non vanno più scomodati i comici alla Maurizio Crozza ma un altro tipo di addetti ai lavori. Servirebbe qualcuno davvero bravo che sappia spiegare le ragioni della sua irrefrenabile coprolalia. Per citare la Treccani, “il fatto o l’abitudine di parlare oscenamente, e in particolare l’impulso anormale a fare continuo […]

di Valter Delle Donne - 16 Febbraio 2024

Open Arms, Piantedosi al processo smentisce il teorema della ong: rifiutò l’aiuto della Spagna

Open Arms, Piantedosi al processo smentisce il teorema della ong: rifiutò l’aiuto della Spagna

Dirimente la testimonianza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del controesame al processo Open Arms a Palermo, che vede imputato Matteo Salvini con l’accusa di sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio. Il titolare del Viminale, all’epoca dei fatti capo gabinetto di Salvini, smentisce nei fatti la versione dell’ong spagnola. Dopo aver sottolineato la linea […]

di Eugenio Battisti - 16 Febbraio 2024

bonus vacanze

Bonus vacanze: truffa da 800mila euro a Napoli, 2100 indagati. Foti: “Ringraziate il governo Conte”

Una truffa sui cosiddetti bonus vacanze’ è stata scoperta dal personale del Gruppo di Giugliano in Campania della Guardia di Finanza, nell’ambito di un’indagine della procura di Napoli Nord. I finanzieri stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, del valore di 796.760 euro, corrispondente all’importo dei buoni che, secondo l’accusa, […]

di Giovanni Pasero - 16 Febbraio 2024

Calabria, il piano Marshall del governo dopo decenni di sprechi, clientele e aiuti di Stato

Calabria, il piano Marshall del governo dopo decenni di sprechi, clientele e aiuti di Stato

Per capire la portata dell’accordo siglato oggi in Calabria da Giorgia Meloni con il presidente Roberto Occhiuto bisognerebbe tornare ai tempi della Cassa per il Mezzogiorno che, pur tra sprechi e clientele, fu l’unica azione capace di promuovere infrastrutture nella regione più povera. Oppure ricordare quanto fecero i governi Monti e Gentiloni, che si ripresero […]

di Mario Campanella - 16 Febbraio 2024

Meloni firma il patto con la Calabria: “La ricetta per il Sud, infrastrutture di cittadinanza”

Meloni firma il patto con la Calabria: “La ricetta per il Sud, infrastrutture di cittadinanza”

Un’iniezione di speranza e di concretezza per il Sud. Finanziamenti virtuosi sui progetti ‘veri’, lotta gli sprechi all’insegna della responsabilizzazione. Dal Porto di Gioia Tauro per la firma dell’Accordo per lo Sviluppo con il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, la premier Giorgia Meloni riassume il cambio di rotta dell’esecutivo. Che significa utilizzare i fondi mai […]

di Stefania Campitelli - 16 Febbraio 2024