CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Liceo Torino corteo ambiente

Niente verifiche e assenza giustificata se vai al corteo per il clima: delirio green in un liceo di Torino

Delirio green a scuola: in un liceo torinese verifiche sospese e giustificazione di assenza valida nel giorno della manifestazione Fridays For Future previste per venerdì. A denunciarlo è stata Augusta Montaruli. “A quanto apprendo il liceo scientifico Galileo Ferraris di Torino avrebbe inviato una circolare interna per non fissare verifiche in occasione del corteo organizzato dal […]

di Redazione - 5 Ottobre 2023

Il piano di evacuazione per i Campi Flegrei in un decreto all’esame del cdm: aree e strutture di accoglienza per la popolazione

Il piano di evacuazione per i Campi Flegrei in un decreto all’esame del cdm: aree e strutture di accoglienza per la popolazione

Aree e strutture ad hoc pronte ad accogliere la popolazione in caso fosse costretta ad abbandonare le abitazioni nella zona dei Campi Flegrei, alle prese con l’emergenza bradisismo. E’ quanto prevede, all’articolo 6, la bozza del decreto legge -visionata dall’Adnkronos- che il consiglio dei ministri sta per approvare  a Palazzo Chigi. Per il ”piano straordinario […]

di Redazione - 5 Ottobre 2023

Anm Apostolico

Anm, surreale difesa della Apostolico: “Niente screening alla vita privata”. Speranzon: “Ipocrisia pura”

Lunare motivazione dell’Associazione nazionale magistrati in difesa della giudice Apostolico “riconosciuta” nel video postato da Salvini e virale sui social. Le immagini pubblicate dal vicepremier mostrano una persona che somiglia molto alla giudice nel 2018 tra i partecipanti alla piazza contro le politiche migratorie dell’allora ministro dell’Interno. Una manifestazione della sinistra estrema per un’asccoglienza senza […]

di Angelica Orlandi - 5 Ottobre 2023

Cnel salario minimo

Il Cnel boccia il salario minimo. Il giuslavorista: un giusto parere, ripartire dalla contrattazione collettiva

Il Cnel, guidato dall’ex ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, boccia il salario minimo e chiede di ripartire dalla contrattazione collettiva. Nella relazione, tuttavia, mette nero su bianco i problemi del sistema, a partire dal rinnovo dei contratti esistenti. Parere contestato dalle opposizioni che fanno sapere che andranno comunque avanti sulla proposta della soglia di […]

di Redazione - 5 Ottobre 2023

Schlein

Schlein alla frutta, dopo l’estate militante, lancia l’autunno di mobilitazione. FdI: offende l’intelligenza degli italiani

Dopo l’estate militante, l’autunno di mobilitazione: quella ascoltata per circa un’ora alla Direzione dem è una Elly Schlein per tutte le stagioni. E per tutti gli auditori. La segretaria del Pd cerca di raccogliere i cocci di un partito disgregato dalle contestazioni interne, dalle fronde dei moderati, dai “pezzi persi” lungo il percorso da quando […]

di Chiara Volpi - 5 Ottobre 2023

Bassetti Sanità Meloni

Bassetti: “Ha ragione la Meloni sulla Sanità: le risorse vanno razionalizzate. Voto 8 a un anno di governo”

Bene Meloni sulla necessità di avere cura di “come” vengono utilizzate le risorse in sanità. A dare ragione al premier e a smentire le accuse dell’opposizione è Matteo Bassetti. Lui dà voto 8 all’esecutivo per quanto riguarda la gestione del sistema sanitario e non solo. “L’Italia in questo momento non ha bisogno di continuare a […]

di Adriana De Conto - 5 Ottobre 2023

giudice Firenze

Delmastro inchioda il giudice che ha annullato l’espulsione del tunisino: ha esondato dalle sue prerogative

Delmastro inchioda il giudice di Firenze che ha annullato l’espulsione di un migrante tunisino, ritenendo il suo Paese d’origine un posto “non sicuro”: «Ha esondato dalle sue prerogative». Sì, perché sul fronte migranti, quella imbastita sulla gestione dei flussi e dell’accoglienza rischia di diventare una tela di Penelope. Da una parte, l’ordito dell’impegno politico del […]

di Martino Della Costa - 5 Ottobre 2023

Giannini La Stampa

Giannini addio, non sarà più il direttore della “Stampa”. Tornerà a fare l’editorialista di “Repubblica”

Massimo Giannini sostituito alla direzione del quotidiano torinese La Stampa. Al suo posto l’attuale vicedirettore vicario, Andrea Malaguti. Lo comunica in una nota l’ad di Gedi News Network Corrado Corradi. “Massimo Giannini – si legge – lascia dal 7 ottobre La Stampa, dopo aver diretto il quotidiano negli ultimi tre anni e mezzo; avendone rafforzato […]

di Federica Argento - 5 Ottobre 2023

Riforma fiscale governo Meloni

La riforma fiscale del governo Meloni piace al 52% degli italiani: il sondaggio che zittisce la sinistra

Il 52% degli italiani approva l’indirizzo del Governo in materia di riforma fiscale. Specie al Nord, dove la quota va oltre il 60%: piace soprattutto l’idea di «premiare» i contribuenti che presentano alti livelli di affidabilità fiscale. E’ quanto emerge dal sondaggio dell’istituto demoscopico di Antonio Noto, commissionato in esclusiva da “IlSussidiario.net” e che l’Adnkronos […]

di Adriana De Conto - 5 Ottobre 2023

“Il giudice di Catania mossa da impostazione ideologica”: FdI deposita un’interrogazione a Nordio

“Il giudice di Catania mossa da impostazione ideologica”: FdI deposita un’interrogazione a Nordio

“Il giudice di Catania mossa da impostazione ideologica”. Fratelli d’Italia vuole andare a fondo e depositata alla Camera l‘interrogazione al ministro Nordio sulla vicenda del giudice di Catania Iolanda Apostolico. Che a fine settembre ha disapplicato il decreto del governo Meloni che prevede il trattenimento dei richiedenti asilo nei Cpr. Nel testo, visionato dall’AdnKronos, firmato […]

di Gabriele Alberti - 5 Ottobre 2023

Foibe, l’intervento di Rampelli: “Oggi ha vinto l’Italia e questa vittoria la dedichiamo a te, Norma” (video)

Foibe, l’intervento di Rampelli: “Oggi ha vinto l’Italia e questa vittoria la dedichiamo a te, Norma” (video)

“La notte tra il 4 e 5 ottobre 1943, ottant’anni, fa una studentessa italiana di origini istriane, Norma Cossetto, veniva sequestrata, violentata e gettata viva nella foiba di Villa Surani dai partigiani titini”. Inizia così l’intervento in Aula del vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, in omaggio alle vittime delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata. “Il suo […]

di Alessandra Danieli - 5 Ottobre 2023

norma cossetto

Norma Cossetto, un fiore che non appassisce: incontro oggi alla sala convegni del Cis (ore 18)

Oggi, Giovedì 5 ottobre alle ore 18 presso la sala Convegni del C.I.S., in Via Etruria 79 si ricorderà Norma Cossetto, medaglia d’oro al valor civile, nell’ottantesimo anniversario del suo sacrificio. Parteciperanno Paola Frassinetti, Domenico Gramazio, Silvano Olmi, Carla Cace. Paolo Francia, Antonella Mattei. Incontro da non perdere. La presenza di Roberto Menia è particolarmente […]

di Angelica Orlandi - 5 Ottobre 2023

marzio tricoli

Un libro ricorda Marzio Tricoli a vent’anni dalla scomparsa. La presentazione a Palermo

A vent’anni dalla scomparsa, la Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli pubblica un libro che raccoglie documenti, foto e testimonianze in memoria di Marzio Tricoli, avvocato e parlamentare regionale di Alleanza nazionale che il 18 febbraio 2003, a soli 38 anni, morì stroncato da una fuga di gas, non prima di aver messo in salvo la […]

di Redazione - 5 Ottobre 2023

ComoLake2023, Meloni: “Lo tsunami tecnologico non travolga gli interessi nazionali” (video)

ComoLake2023, Meloni: “Lo tsunami tecnologico non travolga gli interessi nazionali” (video)

“La trasformazione digitale è tra le sfide più complesse che siamo chiamati ad affrontare. L’internet delle cose, l’intelligenza artificiale, gli algoritmi di autoapprendimento, la realtà immersiva del metaverso, stanno trasformando il mondo che ci circonda. E il nostro modo di relazionarci. Siamo di fronte ad un vero e proprio tsunami tecnologico”. Così Giorgia Meloni nel […]

di Alessandra Danieli - 5 Ottobre 2023

toninelli mestre

L’ignobile sciacallaggio di Toninelli su Mestre: “Strage di Stato. Folle dare i soldi a Tav e Ponte”

L’ex ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha ritenuto di dire la sua, attraverso i social, sull’incidente di Mestre. Si tratta di una dichiarazione che lascia allibiti: Toninelli percorre le vie dello sciacallaggio, passa per un mischione insensato di accuse che sovrappongono e mettono in opposizione manutenzione ordinaria e opere strategiche e approda a un’autoesaltazione che, […]

di Viola Longo - 5 Ottobre 2023

taxi roma gualtieri

Taxi a Roma, Gualtieri nella bufera. Urso: «Non accampi scuse, la colpa è solo sua»

Protestano tutti, i cittadini, i turisti, i personaggi del mondo dello spettacolo. Rabbia e ironia sull’impossibilità di salire su un taxi a Roma e su Gualtieri. È una situazione che ha dell’inverosimile con un colpevole, il sindaco. «Non accampi scuse», tuona il ministro Adolfo Urso. «Se avesse voluto utilizzare la normativa in vigore avrebbe potuto […]

di Liliana Giobbi - 5 Ottobre 2023

crosetto tajani

Fatto e Stampa provano a seminare zizzania. Crosetto li sbugiarda: “Con Tajani totale sinergia”

“Spiace iniziare una giornata di lavoro smentendo il tentativo di alcuni quotidiani di inventare spaccature su temi così importanti e delicati, ma è necessario farlo”. A comunicarlo con una nota è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in relazione al racconto di uno scontro sull’Ucraina tra lui e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, […]

di Gigliola Bardi - 5 Ottobre 2023

smog torino

Smog a Torino, la Procura chiede la citazione diretta a giudizio per Fassino, Appendino e Chiamparino

La Procura di Torino ha chiesto la citazione diretta a giudizio per gli ex sindaci di Torino Piero Fassino e Chiara Appendino, per l’ex governatore Sergio Chiamparino e per i relativi assessori all’Ambiente: Enzo Lavolta; Stefania Giannuzzi e Alberto Unia; Alberto Valmaggia. I sette sono indagati in un’inchiesta per il reato di inquinamento ambientale colposo, […]

di Natalia Delfino - 5 Ottobre 2023

berlusconi famedio

Berlusconi nel Pantheon dei milanesi illustri: anche il Cav fra le prossime iscrizioni al Famedio

Ci sarà anche il nome di Silvio Berlusconi tra quelli delle 14 personalità illustri che il prossimo 2 novembre saranno iscritte nel Famedio, il Pantheon milanese delle personalità illustri, all’interno del Cimitero Monumentale. Si tratta di “un riconoscimento giusto e meritato per un uomo che è stato anche un grande ministro degli Esteri”, ha commentato […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

Fidanza

Fidanza: “Un onore accogliere Ahmad Massoud. Dare più forza alla resistenza anti-talebana”

“È stato un onore accogliere oggi al Parlamento Europeo Ahmad Massoud, leader del Fronte di Resistenza Nazionale in Afghanistan;  figlio del leggendario comandante Ahmad Shah Massoud – il Leone del Panshir – che guidò la lotta del popolo afghano contro l’invasore sovietico e poi contro il fondamentalismo islamico; trovando la morte per mano di Al […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

Rampelli almirante

Rampelli alla Schlein: “Almirante ha mostrato al mondo intero la sua evoluzione democratica”

Ci pensa Fabio Rampelli a rispondere per le rime alla follie della Schlein sulle proposte di legge contro la propaganda fascista e l’intitolazione di vie ad Almirante: Studiare e rinfrescare la memoria: “Occorre innanzitutto ricordare che Giorgio Almirante fu tra i primi del secondo dopoguerra a democratizzare la destra. Disconoscerlo sarebbe per paradosso“, spiega il […]

di Adriana De Conto - 4 Ottobre 2023

migranti roma berlino

Migranti, “Berlino sbatte contro il granito di Roma”: la stampa tedesca suggella il successo di Meloni

Berlino “è andata a sbattere contro il granito” di Roma. È il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung a dare la misura del successo conseguito dal governo Meloni nell’accordo trovato oggi in Ue sul regolamento per le crisi migratorie. Il giornale dedica alla vicenda un commento dell’editorialista Jasper Von Altenbockum, che sottolinea come “Il conservatorismo rosso-verde […]

di Gigliola Bardi - 4 Ottobre 2023

Nordio Catania

Nordio: “Sul caso Catania in sintonia con Meloni. Impugneremo il provvedimento del giudice”

“Non c’è nessuno scontro tra politica e magistratura”: nel Question Time di mercoledì alla Camera, in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha risposto a una interrogazione sulla riforma della giustizia e sui rapporti tra esecutivo e magistratura. Soprattutto  alla luce delle dichiarazioni relative alla recente decisione del tribunale di Catania di rilasciare un […]

di Gabriele Alberti - 4 Ottobre 2023

foibe

Foibe, De Priamo: “L’approvazione del ddl è una conquista di civiltà. Viaggi d’istruzione tassello fondamentale”

Un “grande segno di civiltà” e un argine contro i fenomeni di “becero negazionismo” che ancora si registrano. Così il senatore di FdI, Andrea De Priamo, ha commentato l’approvazione al Senato del disegno di legge sulle iniziative per la conoscenza delle foibe e dell’esodo. De Priamo ha accolto con particolare soddisfazione il sostegno ai viaggi […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

giustizia Velardi sinistra

Velardi: “La sinistra italiana è prigioniera della magistratura. Sta con le toghe e non con i cittadini”

Intervista molto illuminante di Claudio Velardi, intervistato da Pietro Senaldi per Libero. Il tema di fondo del colloquio è lo scontro tra governo e magistratura apertosi dopo la sentenza del Tribunale di Catania che ha liberato 4 migranti; annullando le norme dell’esecutivo. Le parole della premier- dice Velardi-  rimasta “basita” dal giudizio della giudice Apostolico, hanno […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

ong

In Europa si sblocca la situazione sui migranti: Ong fuori dal patto. Meloni: “Passa la posizione italiana”

Si sblocca il confronto europeo sui migranti, con un esito “molto positivo” per l’Italia: gli ambasciatori dei Paesi membri dell’Ue hanno approvato nel Comitato dei rappresentanti permanenti, il Coreper, il testo del regolamento sulle crisi migratorie, togliendo il paragrafo sulle Ong. “È passata la linea italiana”, ha commentato il premier Giorgia Meloni, mentre fonti di […]

di Agnese Russo - 4 Ottobre 2023

Crosetto

Crosetto: “Temo una controffensiva russa in inverno. Non credo all’escalation nucleare”

«Tutti i tecnici sono propensi a credere che nessuno pensi realmente all’utilizzo di armi nucleari. Sul piano razionale è così, certo nulla si può contro la follia ma nessuno teme oggi una escalation che possa portare ad una guerra nucleare». Così il ministro della Difesa Guido Crosetto intervenendo al Festival delle città, organizzato a Roma […]

di Guido Liberati - 4 Ottobre 2023

bus Mestre

Strage di Mestre, filmato il momento in cui il bus precipita dal cavalcavia (video)

Il momento esatto in cui il bus di Mestre cade dal cavalcavia la sera di martedì 3 ottobre è stato pubblicato sui Social.  Il video della “Smart control room” del Comune di Venezia ritrae il bus de La Linea nel momento in cui precipita dal cavalcavia di Mestre. La telecamera è puntata alla base della rampa […]

di Vittorio Giovenale - 4 Ottobre 2023