CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

vertici rai

La Rai verso il rinnovo dei vertici: tappe, corsa al toto-nomi e uscite di scena annunciate

Con la fine di Sanremo 2024 e le prime ipotesi sull’edizione del 2025 è partito anche il countdown per il rinnovo dei vertici Rai e per la predisposizione dei palinsesti della prossima stagione televisiva. Il mandato dei membri del Consiglio d’amministrazione dura infatti tre anni e il rinnovo deve essere effettuato entro il termine di scadenza […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

Pnrr

Pnrr, l’Italia primatista in Europa per obiettivi raggiunti: nuova medaglia da parte dell’Europa

Italia primatista in Europa in materia Pnrr: arriva un altro attestato della bontà del grande lavoro del governo Meloni. La Commissione europea ha pubblicato oggi, 21 febbraio,  il rapporto sull’attuazione dei Piani di ripresa e resilienza dei vari Paesi Ue. Emerge che l’Italia è lo Stato ad aver realizzato il maggior numero di “milestone” e […]

di Adriana De Conto - 21 Febbraio 2024

Schlein, passeggiata elettorale al mercato. Ma la pensionata le rovina la passerella (video)

Schlein, passeggiata elettorale al mercato. Ma la pensionata le rovina la passerella (video)

Schlein affrontata da una pensionata arrabbiata. Accoglienza non proprio soddisfacente per Elly Schlein durante una passeggiata elettorale a Cagliari. La segretaria dem, dopo la contestazione dei militanti pro-Palestina, è stata anche apostrofata da una signora in pensione che le urla di “Andare a lavorare” e lamenta di avere fatto la donna delle pulizie per 500 […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

navalny senato

La Russa chiede di ricordare Navalny al Senato. Pucciarelli (Lega): “Chiara responsabilità politica di Putin”

L’Aula del Senato, su richiesta del presidente Ignazio La Russa, ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Alexei Navalny, la cui memoria è stata poi omaggiata dagli interventi dei senatori. “Credo sia giusto ricordare in quest’Aula Alexei Navalny che, come sapete, è morto in maniera tragica mentre era privato della libertà, in una […]

di Agnese Russo - 21 Febbraio 2024

piccolotti avs

La deputata rossa Piccolotti si lamenta: “Mi sono svegliata alle 6”. Non sa quando si alzano gli operai… (video)

Surreale dibattito oggi alla Camera per un incidente nel quale è incappato il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, a causa di una distrazione degli uffici. In discussione c’erano le mozioni a tutela della professione giornalistica e della libertà di stampa. Il pasticcio delle mozioni confuse dagli uffici Il sottosegretario, dopo aver chiesto alcune modifiche, aveva […]

di Viola Longo - 21 Febbraio 2024

Calderone lavoro

Sicurezza sul lavoro, Calderone in Cdm: pene più severe, più assunzioni e controlli. Le norme in arrivo

Si è conclusa dopo circa due ore la riunione del Consiglio dei ministri, a Palazzo Chigi. Particolarmente attesa l’informativa della ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ stato il primo punto dell’ordine del giorno. Il ministro ha illustrato le informazioni attualmente disponibili in […]

di Federica Argento - 21 Febbraio 2024

Schillaci: “Via il tetto di spesa per le assunzioni entro il 2024. Sulla Dengue la situazione è sotto controllo”

Schillaci: “Via il tetto di spesa per le assunzioni entro il 2024. Sulla Dengue la situazione è sotto controllo”

Obiettivo: abolire il tetto di spesa per nuove assunzioni. È una delle priorità del ministro della Salute, Orazio Schillaci, ribadita a margine della sesta edizione ‘Inventing for Life Health Summit’, al Maxxi di Roma. “Prima di aumentare gli stipendi, guardiamo con attenzione all’indennità di specificità medica. Vogliamo far sì che venga abolito il tetto assunzionale di […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

No al Ponte sullo Stretto, la sinistra ‘blocca Italia’ non cambia mai e cerca sponda nei giudici

No al Ponte sullo Stretto, la sinistra ‘blocca Italia’ non cambia mai e cerca sponda nei giudici

C’era da aspettarselo. L’accelerazione impressa dal governo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto allarma la sinistra in salsa green, da sempre ostinatamente contraria alle grandi opere. Cosi il fronte ‘blocca Italia’ si appella alla magistratura. Risultato: la procura di Roma ha dovuto aprire un fascicolo, senza indagati né ipotesi di reato, dopo l’esposto presentato […]

di Stefania Campitelli - 21 Febbraio 2024

milei

Milei attacca il Congresso: “Un nido di ratti”. L’Argentina stringe ancora la cinghia, ma i conti tornano in attivo

Pronto a tutto pur di portare avanti il suo programma di riforme economiche e di risanamento dei conti del Paese. Il presidente argentino Javier Milei è andato all’attacco di Congresso e sindacati, in particolare della scuola, definendo il primo un “nido di ratti” e annunciando per l’istruzione la volontà di dichiararla servizio pubblico essenziale, con […]

di Eleonora Guerra - 21 Febbraio 2024

“Suprematista bianco, razzista, colonialista”: povero Montanari, processato a Siena dai compagni

“Suprematista bianco, razzista, colonialista”: povero Montanari, processato a Siena dai compagni

Ironia della sorte, corto circuito della sinistra tradita dall’ideologia woke di cui è paladina. Deve essere stato un duro colpo per Tomaso Montanari, portabandiera dell’antifascismo militante, essere contestato e processato come il peggiore dei razzisti, colonialisti, addirittura ‘un suprematista bianco”. È successo ieri al taglio del nastro dell’anno accademico dell’Università per Stranieri di Siena che […]

di Alessandra Parisi - 21 Febbraio 2024

Schlein contestata a Cagliari da attivisti pro Palestina: imbarazzo e spintoni (video)

Schlein contestata a Cagliari da attivisti pro Palestina: imbarazzo e spintoni (video)

Doveva essere un bagno di folla l’arrivo di Elly Schlein in Sardegna a sostegno di Alessandra Todde, la candidata scelta da Pd e 5Stella per strappare l’isola al centrodestra. Invece la segretaria del Pd è stata accolta da pesante contestazione di alcuni rumorosi militanti pro Palestina. Schlein contestata a Cagliari Appena ha messo piede nel […]

di Sara De Vico - 21 Febbraio 2024

Putin

Da Putin polpetta avvelenata sulle amicizie italiane alla vigilia della presidenza del G7

Ormai è un dato acquisito nella coscienza comune: le parole, in una guerra ibrida – variante sul tema dell’invasione russa dell’Ucraina – sono importanti. Lo abbiamo visto nei mesi scorsi, con lo scherzo del duo “comico” russo che, fingendosi rappresentanza della Commissione dell’Unione Africana, ha cercato di strappare a Giorgia Meloni dichiarazioni imbarazzanti riguardo il […]

di Antonio Rapisarda - 20 Febbraio 2024

Navalny Tajani

Sulla morte di Navalny l’Europa unita nel chiedere la verità. Tajani convoca l’ambasciatore russo

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato l’ambasciatore russo a Roma, Alexei Paramonov sul caso Navalny. Tutta l’Europa si sta muovendo all’unisono per chiedere una operazione verità sul caso del dissidente morto in circostanze tutte da chiarire. A quanto si apprende da fonti della Farnesina, l’ambasciatore russo è stato convocato per domani, mercoledì 21 […]

di Angelica Orlandi - 20 Febbraio 2024

Navalny

Navalny, ancora polemiche per la Lega troppo “tiepida”. Lollobrigida: il regime di Putin va condannato sempre

“Difficilmente riesco a sapere quello che succede in tempo reale in Italia. Se la moglie dice che è stato avvelenato ci saranno elementi, immagino uscirà qualcosa. Come posso giudicare cosa succede dall’altra parte del mondo? C’è un morto, bisogna fare assolutamente chiarezza, la faranno i medici e i giudici”. Matteo Salvini evita di accusare apertamente […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

Europee sondaggio meloni Schlein

Europee, quota 30% per FdI con Meloni in campo: il sondaggio “Porta a Porta” con i leader capolista

Effetto Meloni, ovvero quota 30 per cento. E’ il risultato al quale arriverebbe FdI nel caso la premier optasse per candidarsi alle Europee. E’ il risultato del sondaggio realizzato dall’istituto demoscopico Noto per “Porta a Porta”, relativo alle intenzioni di voto al prossimo appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno 2024. La rilevazione ha previsto due […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2024

meloni g7 zelensky

Il segnale di Meloni sull’Ucraina: presiede il G7 nell’anniversario della guerra. Ci sarà anche Zelensky

Si svolgerà sabato 24 febbraio, in occasione del secondo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina, la prima riunione del G7 presieduta direttamente da Giorgia Meloni. A darne notizia è stato Palazzo Chigi, informando del fatto che alla videoconferenza dei sette Capi di Stato e di governo è previsto il collegamento del presidente Volodymyr Zelensky. Meloni presiede la […]

di Luciana Delli Colli - 20 Febbraio 2024

Onoreficienza Tito FdI

Vittoria di FdI: votato il testo base per revocare l’onoreficenza a Tito. Cade l’ostruzionismo Pd

Una bella notizia. Finalmente arriva la vittoria in commissione Affari Costituzionali dove “abbiamo votato il testo unificato della proposta che revocherà l’onorificenza al sanguinario Maresciallo Tito. Procediamo spediti verso l’obiettivo”. A darne notizia il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia. Foibe, Rizzetto: “Auspico un’approvazione rapida in Aula” “Sono molto soddisfatto […]

di Adriana De Conto - 20 Febbraio 2024

terzo mandato

Terzo mandato, la Lega non ritira gli emendamenti. Balboni: “Divergenze legittime, non è un dramma”

Non si è parlato del terzo mandato dei governatori al vertice del centrodestra sugli enti locali alla Camera, che si è concentrato sul voto nei Comuni. A chiarirlo è stato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine dell’incontro. Il tema è stato invece affrontato al Senato, nel corso della riunione della maggioranza sugli emendamenti al […]

di Federica Parbuoni - 20 Febbraio 2024

The Economist fantasy

The Economist si occupa di destra e fantasy. Ma finge di non capire perché quei miti hanno tanta importanza

Un lungo saggio su The Economist, firmato dal giornalista John Hooper, si chiede da dove abbia origine l’ossessione della destra per la fantasy. La chiama proprio così: ossessione. Il titolo dell’articolo è: “Perché la destra italiana ama hobbit, pirati e gabbiani parlanti”.  Hooper ha chiesto anche a me una spiegazione di questo amore – termine […]

di Annalisa Terranova - 20 Febbraio 2024

Raggi Putin

La genialata di Virginia Raggi per fermare la guerra in Ucraina: aspettiamo che muoia Putin

Al Palazzo di vetro non ci avevano pensato: per fortuna è arrivata Virginia Raggi a illuminare le diplomazie internazionali con la sua “illuminante” soluzione all’invasione dell’Ucraina. Dopo la fallimentare esperienza da sindaco di Roma, l’esponente grillina torna alla ribalta e sceglie di parlare di politica estera. L’ex sindaca di Roma viene interpellata da La Stampa […]

di Davide Ventola - 20 Febbraio 2024

Migranti: protezione speciale, scorciatoie e spese pazze per gay, lesbiche e trans

Migranti: protezione speciale, scorciatoie
e spese pazze per gay, lesbiche e trans

Scorciatoie per i migranti che si professano Lgbt e vittime di persecuzione di genere. Tra le categorie maggiormente protette con formule speciali per l’accoglienza non più soltanto i minori e le donne con bambini piccoli. Le reti Sai, il sistema accoglienza e integrazione gestito dagli enti locali, sono pronte a conteggiare nella protezione speciale anche […]

di Alessandra Parisi - 20 Febbraio 2024

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Giovedì a Firenze, sabato a Roma

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Giovedì a Firenze, sabato a Roma

Di tappa in tappa continua il viaggio del Treno del Ricordo, inaugurato alla stazione centrale di Trieste alla presenza della premier Meloni lo scorso 10 febbraio, in occasione della Giornata del Ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Un viaggio nel tempo per ripercorrere il dramma dei profughi istriani, fiumani e dalmati in fuga dalle loro […]

di Sara De Vico - 20 Febbraio 2024

L’intervista. Truzzu: “Niente slogan, parla il mio lavoro. La sinistra usa la Sardegna come una cavia”

L’intervista. Truzzu: “Niente slogan, parla il mio lavoro. La sinistra usa la Sardegna come una cavia”

Decisionista, concreto, schivo come si addice a un cagliaritano doc, pochi proclami e molti fatti. Quando manca meno di una settimana al voto con migliaia di chilometri macinati alle spalle, Paolo Truzzu, candidato del centrodestra alla guida della Regione Sardegna, non fa pronostici. “I sondaggi si fanno nelle urne”, dice il sindaco di Cagliari constatando […]

di Gloria Sabatini - 20 Febbraio 2024

liceali Valditara

Milano, occupazione sì, ma accettando la regola del “chi rompe paga”. Valditara soddisfatto

“Parlare chiaro paga”. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara torna a parlare delle occupazioni studentesche. E porta a casa un risultato non scontato. L’ok degli studenti del Virgilio di Milano alle soluzioni che il ministro vuole porre in essere per contrastare le occupazioni violente e devastanti. Pertanto ha affermato  di accogliere con grande […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2024

Cnn Meloni

“E’ il momento Meloni”. La Cnn incorona la premier: il suo è il volto dell’Europa futura. E’ la nuova Merkel

Un’altra medaglia. “La premier italiana sembra sempre di più il volto del futuro dell’Europa, è il momento Meloni”. E’ il giudizio che Fareed Zakaria, editorialista della Cnn, formula in un lungo commento sulla tv americana. Nel quale – tra le altre cose- sottolinea come di fatto la Meloni abbia preso il testimone dalla cancelliera tedesca […]

di Adriana De Conto - 19 Febbraio 2024

Pd giovani Elly

Un’altra spina nel fianco per Elly: i giovani dem
“Non c’è democrazia, vogliamo il congresso” (video)

Brutta sorpresa per Elly Schlein. La Direzione nazionale del Pd riserva un fuori programma sgradito: la protesta piuttosto vibrante dei Giovani Democratrici contro i vertici del partito per un commissariamento che dura da quattro anni. “Giovani sì, democratici quando?”, recita uno striscione. Non proprio una bella immagine per il partito. Anche perché si sono trovati […]

di Alberto Consoli - 19 Febbraio 2024

Sanchez

Lo schiaffo della Galizia a Sanchez: i socialisti mai così male nella regione. I popolari di Feijòo: ora si dovrebbe dimettere

Trionfano i popolari spagnoli nel voto in Galizia. Le elezioni regionali in Galizia erano considerate un banco di prova, almeno dal leader nazionale del partito popolare spagnolo, il galiziano Alberto Núñez Feijóo: una sorta di voto di gradimento nei confronti del premier socialista Pedro Sánchez, e del Psoe, che hanno ottenuto il loro peggior risultato elettorale in un’elezione in […]

di Francesco Severini - 19 Febbraio 2024

Meloni in Canada il 2 marzo. Trudeau: con l’Italia forte collaborazione per la pace, la transizione ecologica e gli aiuti all’Africa

Meloni in Canada il 2 marzo. Trudeau: con l’Italia forte collaborazione per la pace, la transizione ecologica e gli aiuti all’Africa

Il primo ministro del Canada, Justin Trudeau, ha annunciato oggi che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, visiterà Toronto il 2 marzo. Si tratta della prima visita ufficiale della premier italiana da quando ha assunto l’incarico. “Con l’Italia alla Presidenza del G7 quest’anno – si legge in una nota diffusa dall’ufficio del premier canadese – […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024

macchina del fango contro foti

Macchina del fango contro Foti, la Procura di Piacenza la spegne: “Il pm ha chiesto l’archiviazione”

“A chiarimento di notizie apparse recentemente sui media si comunica che in data 16.02.2024 questo ufficio ha sottoscritto la richiesta di archiviazione nei confronti dell’onorevole Foti Tommaso“. È quanto precisa una nota Procura della Repubblica di Piacenza in relazione all’inchiesta che vede indagato il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia alla Camera. Si inceppa quindi prima […]

di Davide Ventola - 19 Febbraio 2024

Gianfranco De turris

Gianfranco de Turris, gli ottant’anni di un intellettuale che ci fece amare elfi e hobbit

Auguri con affetto e riconoscenza a Gianfranco de Turris per i suoi 80 anni compiuti oggi 19 febbraio. Colonna portante della cultura di destra, raffinato scrittore, saggista, giornalista, curatore delle edizioni Mediterranee. E molto altro ancora. Gli dobbiamo molto. Riconosciuto come uno dei massini esperti in  Italia di heroic fantasy, ha dedicato molta parte del […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Febbraio 2024