CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Guerra Usa-Cina, la Coldiretti si frega le mani: «Possibili vantaggi per il vino italiano»

Guerra Usa-Cina, la Coldiretti si frega le mani: «Possibili vantaggi per il vino italiano»

Il vino italiano potrebbe avvantaggiarsi della guerra Usa- Cina dopo che le esportazioni del nettare di bacco Made in Italy nel gigante asiatico hanno fatto registrare nel 2019 un aumento record dell’11%. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat relativi al primo mese dell’anno, divulgata in occasione dell’annuncio dei superdazi cinesi […]

di Redazione - 14 Maggio 2019

Attenti all’export: il “made in Italy” è una delicata combinazione di qualità e prezzo

Attenti all’export: il “made in Italy” è una delicata combinazione di qualità e prezzo

Non sono pochi gli esportatori che ritengono di fronteggiare il rischio di cambio facendosi pagare in euro, anziché, come di norma, nella valuta del Paese verso cui si esporta. Cosi essi ritengono di poter immunizzarsi dalle perdite derivanti dalle oscillazioni delle valute che chi lavora con l’estero è costretto, sempre più spesso,  a imputare a […]

di Enea Franza - 13 Maggio 2019

Pausa pranzo, i ristoratori tornano a scuola: i segreti della cucina “sana”

Pausa pranzo, i ristoratori tornano a scuola: i segreti della cucina “sana”

Ristoratori a scuola per imparare a rendere sempre più sana e corretta l’alimentazione durante la pausa pranzo, attraverso roadshow di formazione itinerante. L’iniziativa è stata presentata oggi a Roma dai diversi partner che la animano: Istituto superiore di Sanità (Iss), Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe), Reti Città Sane Oms ed Edenred, main partner del programma […]

di Redazione - 13 Maggio 2019

Blitz di Zuckerberg in Italia: fa shopping a Milano e incontra il patron di Luxottica

Blitz di Zuckerberg in Italia: fa shopping a Milano e incontra il patron di Luxottica

Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato di Facebook, è in Italia. Stamattina era a Milano, oggi pomeriggio è atterrato con un elicottero ad Agordo, presso lo stabilimento Luxottica di Leonardo Del Vecchio. Dall’azienda al momento non è arrivata ancora nessuna conferma ufficiale, ma i fotografi de Il Gazzettino hanno immortalato i due imprenditori. Tra Del […]

di Redazione - 9 Maggio 2019

Decreto crescita, il Popolo Partite Iva: le piccole imprese faranno da banca allo Stato

Decreto crescita, il Popolo Partite Iva: le piccole imprese faranno da banca allo Stato

La denuncia parte da Lino Ricchiuti presidente nazionale del movimento Popolo Partite Iva federato con Fratelli d’Italia: la novità riguarda la cessione del recupero del bonus ristrutturazioni del 50% che finora i  privati portavano in detrazione in 10 anni in dichiarazione dei redditi (dopo apposita pratica) e che con il nuovo provvedimento, invece, potranno  chiedere […]

di Redazione - 9 Maggio 2019

Lo sapevamo, ma ora c’è la conferma: sono i ricchi quelli che non  pagano le tasse

Lo sapevamo, ma ora c’è la conferma: sono i ricchi quelli che non pagano le tasse

L’Italia ha un “tesoretto” che le consentirebbe, ma solo in teoria, di ridurre il livello del debito pubblico del Paese dall’attuale 132,6% del pil all’83,7%. Sarebbe sufficiente riscuotere gli 871 miliardi di euro di ruoli non incassati, che riguarda una platea di oltre 20 milioni di contribuenti. Secondo gli ultimi dati dell’Agenzia delle entrate, risalenti […]

di Redazione - 8 Maggio 2019

Terroristi e mafiosi si finanziano coi fondi Ue: l’inchiesta che scuote Bruxelles (video)

Terroristi e mafiosi si finanziano coi fondi Ue: l’inchiesta che scuote Bruxelles (video)

Terroristi islamici e mafiosi riescono a finanziare le loro attività illecite attraverso le normative Ue, che consentono una serie di sgravi fiscali. Una normativa lacunosa che non è supportata da adeguati controlli. Il risultato? Oltre 1.260 miliardi di euro tra il 2009 e il 2016 sono stati sottratti agli Stati europei e sono finiti in tasca […]

di Laura Ferrari - 7 Maggio 2019

Allarme di Coldiretti: oggi 2 prodotti agroalimentari su 3 sono un falso “Made in Italy”

Allarme di Coldiretti: oggi 2 prodotti agroalimentari su 3 sono un falso “Made in Italy”

Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo con un aumento record del 70% nel corso dell’ultimo decennio, per effetto della pirateria internazionale che utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che richiamano all’Italia per alimenti taroccati che non hanno nulla a che fare con il […]

di Redazione - 6 Maggio 2019

Rottamazione-ter, nuova pace fiscale per i debiti fino al 2018. Come funziona

Rottamazione-ter, nuova pace fiscale per i debiti fino al 2018. Come funziona

Definizione agevolata 2018, parte la seconda fase. Il via arriva con “gli adempimenti previsti per l’Agenzia delle Entrate-Riscossione e per i contribuenti che hanno presentato, entro il 30 aprile, la richiesta di adesione ai provvedimenti della “rottamazione-ter”, prevista dall’articolo 3 del decreto legge 119/2018, e del “saldo e stralcio“, contenuto nella legge di bilancio 2019 […]

di Milena De Sanctis - 4 Maggio 2019

Donzelli

Donzelli: «La sinistra sta favorendo il monopolio francese in Italia sui trasporti»

«La sinistra toscana si affretta a regalare 4 miliardi di euro della più grande gara sul Trasporto Pubblico Locale d’Europa, in palese violazione della concorrenza, a Ratp, la Régie autonome des transports parisiens, un soggetto pubblico francese che non paga imposte e non è soggetto ad Iva», denuncia con forza il deputato di Fratelli d’Italia […]

di Redazione - 4 Maggio 2019

Fubini:”In Grecia morti 700 neonati in più per la crisi. Ma ho nascosto la notizia” (video)

Fubini:”In Grecia morti 700 neonati in più per la crisi. Ma ho nascosto la notizia” (video)

La clamorosa confessione del vicedirettore del Corriere della Sera, Federico Fubini, tiene banco in queste ore sul web. Durante un’intervista televisiva ha rivelato di aver censurato una notizia, per non incoraggiare gli euroscettici e i partiti sovranisti. «Faccio una confessione – dice Fubini a Tv2000, emittente dei Vescovi – c’è un articolo che non ho […]

di Giovanni Pasero - 2 Maggio 2019

L’ottimismo “a orologeria” dell’Istat: i dati su Pil e lavoro anticipati a beneficio della piazza del Primo Maggio?

L’ottimismo “a orologeria” dell’Istat: i dati su Pil e lavoro anticipati a beneficio della piazza del Primo Maggio?

Ore 12.06, l’Istat ci informa che il Pil italiano, da cadavere, è diventato moribondo ma il respiro, pur flebile, aumenta di un soffio, un + 0,2% nel primo trimestre, quanto basta per tirare l’Italia fuori da quella dichiarazione di morte apparente, la recessione. Poco prima ci aveva detto anche che l’occupazione, rispetto al trimestre dello […]

di Luca Maurelli - 30 Aprile 2019

Ecco le nuove banconote da 100 e 200 euro: resistono all’acqua e al ferro da stiro (video)

Ecco le nuove banconote da 100 e 200 euro: resistono all’acqua e al ferro da stiro (video)

Svelate a settembre 2018, tra qualche giorno inizieranno a circolare le nuove banconote da 100 e 200 euro. I nuovi biglietti andranno a completare l’emissione della serie “Europa”, «che offre una migliore protezione dalla falsificazione, rendendo le banconote in euro ancora più sicure», si legge sul sito di Bankitalia. Ma sono anche più resistenti rispetto […]

di Mia Fenice - 30 Aprile 2019

Primo Maggio, l’Ugl a Palermo con 1133 sagome: l’emergenza si chiama “morti bianche”

Primo Maggio, l’Ugl a Palermo con 1133 sagome: l’emergenza si chiama “morti bianche”

Il triste fenomeno delle “morti bianche” è il tema scelto dal sindacato Ugl con l’iniziativa “Lavorare per vivere”, che si terrà in Piazza Politeama a Palermo dove, a partire dalle ore 10.00 di mercoledì, Primo Maggio, saranno installate 1133 sagome in ricordo delle vittime sul lavoro nel 2018. Oltre alle 1029 sagome bianche, pari al numero di morti sul lavoro registrato nel 2017, verranno aggiunte 104 […]

di Redazione - 30 Aprile 2019

Il presidente grillino dell’Inps aumenta dirigenti e personale. E Pantalone paga

Il presidente grillino dell’Inps aumenta dirigenti e personale. E Pantalone paga

Paga Pantalone. All’Inps aumentano le posizioni dirigenziali di prima e seconda fascia che passano rispettivamente da 40 a 43 e da 440 a 445. E’ quanto prevede – apprende l’Adnkronos – la nuova pianta organica predisposta dal presidente designato dell’Inps Pasquale Tridico, grillino, e ora al vaglio dei ministri vigilanti del Lavoro e della Funzione […]

di Redazione - 27 Aprile 2019

Alitalia

Alitalia, una “bomba” nelle mani di Di Maio. In ginocchio da Toto, con l’incubo Autostrade

Conto alla rovescia sul dossier Alitalia, ennesima patata bollente per il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio. Il Governo punta a chiudere la partita con Fs, Delta e un altro soggetto che è ancora da individuare ma che nelle prossime ore potrebbe concretizzarsi. In pista, infatti, secondo quanto apprende l’Adnkronos, ci sarebbero due fondi […]

di Robert Perdicchi - 27 Aprile 2019

S&P: cartellino giallo all’Italia e rosso al reddito di cittadinanza. Ma per Conte va bene così

S&P: cartellino giallo all’Italia e rosso al reddito di cittadinanza. Ma per Conte va bene così

«I continui cambiamenti politici indeboliscono il potenziale di crescita” del Paese. Così S&P conferma il rating dell’Italia, invariato a BBB e outlook negativo e sottolinea inoltre di non aspettarsi che il governo metta in discussione l’adesione dell’Italia nell’area dell’euro. Tuttavia, «l’attuazione di misure politiche che annullano o compromettono le precedenti riforme strutturali o ampliano ulteriormente il deficit […]

di Paolo Sturaro - 27 Aprile 2019

Svimez

L’Ocse striglia il governo: «Il reddito di cittadinanza è troppo alto»

L’Ocse lancia l’allarme sul reddito di cittadinanza. «Il reddito di cittadinanza introdotto di recente rappresenta un trasferimento di risorse importante verso le persone in condizioni di povertà», sostiene l’organizzazione nel rapporto sull’occupazione. «Tuttavia, il livello attuale del sussidio è elevato rispetto ai redditi mediani italiani e relativamente a strumenti simili negli altri paesi Ocse» Per […]

di Giorgia Castelli - 25 Aprile 2019

Approvata la Legge Europea che riguarda gli agenti immobiliari: le nuove regole

Approvata la Legge Europea che riguarda gli agenti immobiliari: le nuove regole

In questi giorni in Senato è stata approvata la Legge Europea che regola le incompatibilità degli agenti immobiliari. Dunque, con essa sono esclusi a priori dall’esercizio i dipendenti di banche, finanziarie, assicurazioni, di enti pubblici e privati e le professioni intellettuali in situazioni di conflitto di interesse con l’attività di mediazione. In estrema sintesi nei […]

di Michele Cotugno - 24 Aprile 2019

Sanatoria delle cartelle, ultima chiamata: cosa fare per ottenere la “rottamazione”

Sanatoria delle cartelle, ultima chiamata: cosa fare per ottenere la “rottamazione”

Ultimo atto per la sanatoria delle cartelle. Parte il conto alla rovescia per aderire alla definizione agevolata. Martedì 30 aprile è il termine entro il quale inviare le domande per il “saldo e stralcio” e la rottamazione-ter, con cui i contribuenti possono richiedere di beneficiare della riduzione dell’importo dovuto prevista dalla legge. In vista della […]

di Redazione - 24 Aprile 2019

Benzina e diesel, ecco il salasso. Stangata sul pieno: può costare fino a 20 € in più

Benzina e diesel, ecco il salasso. Stangata sul pieno: può costare fino a 20 € in più

Le tensioni scatenate dalla questione Usa/Iran sui mercati petroliferi internazionali, secondo cui gli Stati Uniti hanno reso noto che non prorogheranno oltre la scadenza del 2 maggio le esenzioni concesse agli otto Paesi – tra cui l’Italia – autorizzati ad acquistare petrolio dall’Iran malgrado le sanzioni americane entrate in vigore a novembre, si riflettono inevitabilmente sui prezzi alla pompa. E […]

di Redazione - 24 Aprile 2019

Dichiarazione dei redditi, tutte le informazioni e gli errori da evitare sul 730

Dichiarazione dei redditi, tutte le informazioni e gli errori da evitare sul 730

La presentazione della dichiarazione dei redditi si avvicina: è utile avere le informazioni necessarie sul modello 730 e sui documenti necessari per attestare le spese sostenute nell’anno precedente per sé o per i familiari a carico così da usufruire delle detrazioni fiscali previste da raccogliere. Ecco che cosa bisogna sapere e gli errori da evitare. […]

di Mia Fenice - 23 Aprile 2019

assistenza familiare

La beffa del reddito di cittadinanza: anziani esclusi. Briciole solo per chi è in affitto

La maggioranza della platea dei pensionati è “esclusa” dal reddito di cittadinanza. Lo afferma Domenico Proietti, segretario confederale Uil, illustrando una analisi dell’Ufficio studi sul reddito di cittadinanza: solo nel caso di “pensionato single in affitto” si arriverebbe a percepire un beneficio “non superiore comunque a 76 euro mensili”. Reddito di cittadinanza, lo studio Una […]

di Giovanna Taormina - 19 Aprile 2019

Nuova grana per il governo: il ministro Tria mette i “paletti” anche all’autonomia delle Regioni

Nuova grana per il governo: il ministro Tria mette i “paletti” anche all’autonomia delle Regioni

Le parole del ministro Giovanni Tria, ieri, sono state quantomai chiare ed esplicite: «Per quanto concerne gli effetti finanziari delle intese secondo l’articolo 116 della Costituzione, in alcuni casi le richieste regionali non appaiono del tutto coerenti con i principi costituzionali», ha detto nel corso di un’audizione nella commissione parlamentare sul Federalismo fiscale. «Tali richieste […]

di Lucio Meo - 19 Aprile 2019

Juventus, Ronaldo

La Juventus brucia in Borsa 300 milioni di euro per la sconfitta con L’Ajax

Chiude con un calo del 17 per cento in Borsa il titolo della Juventus bruciando in una sola seduta borsistica 300 milioni di euro di capitalizzazione. E’ l’effetto-Ajax in una giornata amarissima per la squadra di Andrea Agnelli, che paga così, con  il titolo a 1,39 euro, l’eliminazione dalla Champions League, imposta dalla rivale olandese. […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

Fratelli d’Italia, 8 proposte per la nuova Europa della produzione e del lavoro

Fratelli d’Italia, 8 proposte per la nuova Europa della produzione e del lavoro

“Rilanciare la produzione, valorizzare il lavoro”. Sono le parole d’ordine del convegno organizzato oggi da Adolfo Urso, responsabile nazionale del dipartimento impresa di Fratelli d’Italia assieme al gruppo parlamentare del Senato, con la presenza di autorevoli ospite. L’occasione è ghiotta soprattutto per la presentazione da parte di Giorgia Meloni del “Patto per lo sviluppo, l’impresa […]

di Alberto Mariani - 17 Aprile 2019

Istat, dati allarmanti: in Italia 5 milioni in povertà assoluta. Oltre un bimbo su dieci

Istat, dati allarmanti: in Italia 5 milioni in povertà assoluta. Oltre un bimbo su dieci

L’Istat conferma la stima di 5 milioni e 58mila individui in povertà assoluta nel 2017, l’8,4% e sottolinea le condizioni critiche dei minori. Tra di loro, i poveri assoluti sono infatti il 12,1%. La popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale è il 28,9%, circa 17 milioni e 407mila individui, in diminuzione rispetto all’anno […]

di Redazione - 17 Aprile 2019

bankitalia pensioni

Allarme di Bankitalia: “Senza l’aumento dell’Iva il deficit salirà al 3,4%”   

Nonostante i proclami e le rassicurazioni del governo, l’aumento dell’Iva sembra quasi inevitabile. A sostenerlo gli studi della Banca d’Italia. È quanto è emerso nel corso di un’audizione parlamentare sul Def.  Se non si attueranno gli aumenti automatici dell’Iva, previsti a legislazione vigente,  «il disavanzo si collocherebbe meccanicamente al 3,4% del prodotto nel 2020, al […]

di Carlo Marini - 16 Aprile 2019

manovra

Def, Confindustria stana il governo: «Dite dove prenderete i soldi. Serve chiarezza»

Scarsa attenzione al Mezzogiorno, necessità di spingere su fiducia e crescita e soprattutto di fare chiarezza «sulle direttrici di politica economica». Perché così come ne parla «il Def dice poco sulle principali linee della prossima legge di bilancio». In audizione nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato impegnate nell’esame del Def Confindustria dà un parere […]

di Federica Parbuoni - 15 Aprile 2019

Salario minimo legale, Prudenzano (Confintesa): basta fare melina

Salario minimo legale, Prudenzano (Confintesa): basta fare melina

«In ordine alle richieste della Cgil di evitare che il salario minimo legale sia stabilito per legge ma venga, invece, affidato alla contrattazione tra le parti Confintesa ribadisce il suo consenso affinché ciò che a viene in 22 Stati dell’Unione Europea, dove il salario minimo sotto il quale non si può scendere per ogni lavoratore […]

di Redazione - 15 Aprile 2019

Debito pubblico, la voragine aumenta ancora col governo giallo-verde: + 70 miliardi

Debito pubblico, la voragine aumenta ancora col governo giallo-verde: + 70 miliardi

Anche con il governo gialloverde aumenta la voragine del debito pubblico. A febbraio, infatti, il debito si attesta a 2.363 miliardi di euro, a fronte di 2.293,6 miliardi lo stesso mese di un anno fa. Lo rende noto Bankitalia nel Supplemento Finanza pubblica: fabbisogno e debito. quindi il debito è aumentato di 70 miliardi. L’aumento del […]

di Fortunata Cerri - 15 Aprile 2019

Il risparmio non c’entra: ma a Pasqua mangeremo meno colomba e uova di cioccolato. Ecco perché

Il risparmio non c’entra: ma a Pasqua mangeremo meno colomba e uova di cioccolato. Ecco perché

L’austerithy non c’entra, ma un monitoraggio sui consumi degli italiani nelle prossime festività sembrano confermarlo in anticipo: a Pasqua quest’anno si mangeranno meno colombe e, più in generale, meno dolci della tradizione, come anche meno uova di cioccolato. Un sensibile calo degli acquisti dovrebbe riguardare le classiche uova con sorpresa tra il 25% e il 30% in […]

di Redazione - 14 Aprile 2019

Quota 100, arrivano i primi assegni: ecco tutte le cifre

Quota 100, arrivano i primi assegni: ecco tutte le cifre

Dal 1 aprile si è aperta la prima finestra per chi vuole andare in pensione con Quota 100. Sulla misura però pesano i dubbi sul calcolo degli assegni tra le pensioni erogate con il nuovo sistema previdenziale e quelle invece pagate con l’uscita dal lavoro con il sistema “tradizionale”. Chiarisce qualche dubbio un’intervista al Corriere della Sera del […]

di Angelica Orlandi - 14 Aprile 2019

Boom di case pignorate: travolti dalla crisi un milione e mezzo di italiani

Boom di case pignorate: travolti dalla crisi un milione e mezzo di italiani

Effetto recessione. Le famiglie italiane sono sempre più indebitate. E non sono più in grado di pagare il mutuo. Le conseguenze? Gli italiani sono costretti a rinunciare alle proprie case. L’inviato della trasmissione Mediaset “Stasera Italia” Davide D’Aloiso ha avuto i dati drammatici da Mirko Frigerio. L’amministratore delegato presso Astasy (Gruppo Gabetti), ha spiegato: “Su 31 milioni […]

di Giovanni Pasero - 11 Aprile 2019

Debito pubblico, l’Ue torna a indagare sui conti dell’Italia: nel mirino il 2018

Debito pubblico, l’Ue torna a indagare sui conti dell’Italia: nel mirino il 2018

Non solo il Fondo monetario internazionale. Anche la Commissione Ue è in allerta per il livello del debito italiano. Solo che i riflettori ora sono accesi sugli anni 2017 e 2018. Ovvero sul nodo di conti e promesse già arrivati al pettine e che potrebbero innescare la temuta procedura d’infrazione. Un procedimento disciplinare che il […]

di Sveva Ferri - 10 Aprile 2019