CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

House built from euro notes (Digital)

Imu, nelle pieghe della manovra si nasconde il possibile aumento. Ecco lo stratagemma utilizzato

Imu, la tassa più odiata dagli italiani preoccupa i proprietari di case. Perché, seppure nella legge di bilancio non è previsto un aumento, vi sono i presupposti perché questo si verifichi. Tutto dipenderà dai Comuni e dalle scelte impositive delle amministrazioni locali. L’Imu viene infatti accorpata con la Tasi. “L’aliquota di base – scrive Qui […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

Lo scandalo del reddito di cittadinanza: al nord accolte metà delle domande rispetto al sud

Lo scandalo del reddito di cittadinanza: al nord accolte metà delle domande rispetto al sud

È una strana Italia “a due velocità” quella che emerge anche dall’analisi fatta dall’Adnkronos sulle domande di Reddito e di Pensione di cittadinanza presentate al 31 ottobre scorso. Infatti, oltre a una evidente differenza nella distribuzione delle richieste (in Campania sono più di 4 volte quelle presentate in Veneto che ha un numero praticamente simile […]

di Marta Lima - 5 Novembre 2019

Home banking, gli accorgimenti per proteggere il conto dai pirati informatici

Home banking, gli accorgimenti per proteggere il conto dai pirati informatici

Home banking  vuol dire comodità. Ma vuol dire anche ansia per i correntisti.  I maggiori gruppi finanziari escogitano sempre nuovi sistemi di sicurezza. Unicredit – si legge su il Giornale– poco tempo fa ha reso noto aver identificato un caso di accesso non autorizzato su di un file del 2015. Al cui interno erano contenuti […]

di Redazione - 4 Novembre 2019

Contratto metalmeccanici, protestano i sindacati esclusi dal tavolo: “Treu tuteli la democrazia”

Contratto metalmeccanici, protestano i sindacati esclusi dal tavolo: “Treu tuteli la democrazia”

“Convocare la sessione inaugurale della trattativa presso la sede del Cnel – sede del confronto e della armonia tra le diverse parti sociali del paese – con un atto che discrimina alcune organizzazioni sindacali a vantaggio di altre è gravissimo. Lo scrivono i segretari generali di FISMIC CONFSAL, UGL Metalmeccanici, CONFINTESA Metalmeccanici e FAILMS CONF. […]

di Redazione - 4 Novembre 2019

Tiziano Treu, vicepresidente XI commissione lavoro Senato della Repubblica, oggi, 19 marzo 2012, in occasione del convegno organizzato dal Sole24ore “Tutto pensioni 2012”.
MATTEO BAZZI / ANSA

Treu da rottamatore a strenuo difensore del Cnel. E sempre contro le rappresentanze sindacali

Treu ancora alla ribalta sindacale e politica. Correva l’anno 2016 quando si tenne il referendum per confermare o abrogare la riforma Costituzionale che cancellava il Cnel. Si trattava della famosa Legge Renzi-Boschi. Il referendum fu accompagnato da una serie di atti pubblici firmati da autorevoli esponenti del mondo della cultura e della politica. Che chiedevano […]

di Massimo Visconti - 3 Novembre 2019

Nuova Imu, ecco che cosa devono aspettarsi i proprietari di casa

Nuova Imu, ecco che cosa devono aspettarsi i proprietari di casa

Al via alla nuova Imu con l’accorpamento con la Tasi. L’intervento di unificazione viene confermato anche nell’ultima bozza del disegno di legge di bilancio. Nel dettaglio, viene previsto che per le cosiddette abitazioni di lusso, classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9 e adibite ad abitazione principale, seppure l’aliquota di base è pari allo […]

di Redazine - 2 Novembre 2019

Il governo beffa i pensionati: aumento di 25 centesimi al mese

Il governo beffa i pensionati: aumento di 25 centesimi al mese

Arrivano quotidianamente nuovi aggiustamenti annunciati alla manovra economica. E non tutti riservano delle buone sorprese.  Soprattutto ai pensionati. La rivalutazione delle pensioni saranno scaglionate, con 6 differenti aliquote, che partiranno dal 100% per i redditi fino a 4 volte il trattamento minimo (pari a 513 euro), cioè quelli che arrivano a 2.052 euro. La rivalutazione sarà […]

di Redazione - 1 Novembre 2019

Il dramma Whirlpool insegna che la crisi si risolve con l’impresa dei lavoratori

Il dramma Whirlpool insegna che la crisi si risolve con l’impresa dei lavoratori

Da Antonio Saccà riceviamo e volentieri pubblichiamo queste nota sulla crisi dell’occupazione rivelata  dal caso Whirlpool  Caro Direttore, la civiltà europea e l’Unione Europea per sussistere bisognano di un presupposto, la salute dell’economia. Affanni o rovine economiche stravolgono pure gli organismi più eletti. Al presente l’Europa non trascorre una condizione affermativa in campo economico. Vi […]

di Antonio Saccà - 31 Ottobre 2019

Rivolta contro la sugar tax: “E’ devastante criminalizzare lo zucchero”

Rivolta contro la sugar tax: “E’ devastante criminalizzare lo zucchero”

La sugar tax “è devastante”. Sceglie questo aggettivo il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio per bocciare questa misura. Una tassa contenuta nella manovra, che il governo vuole introdurre in Italia. La tassa sullo zucchero infatti, secondo Vacondio, potrebbe nuocere fortemente a livello di commercio estero, laddove già le etichette a semaforo nutrizionali (nutriscore) penalizzano molte […]

di Redazione - 30 Ottobre 2019

prescrizione

La consulenza di Conte è un intrigo internazionale. “Riferisca in Parlamento”

“Conte si affretti a riferire al Parlamento oppure gli chiederemo noi di farlo”. Così Matteo Salvini sul conflitto d’interessi tra il “Conte avvocato” e il “Conte premier” nell’intrigo internazionale che intreccia finanza e politica. Tra le parti in causa, il Vaticano, un fondo libico, una banca svizzera e il governo italiano che deve assumere una […]

di Redazione - 29 Ottobre 2019

Spread, operatore affranto

Spread: Grecia a pochi punti dall’incredibile sorpasso sull’Italia

“Faremo la fine della Grecia”. Alla fine potrebbe diventare un clamoroso augurio. L’incredibile sorpasso dell’economia ellenica nei confronti di quella italiana, è certificata in queste ore anche dal Sole 24 ore. Ecco quanto riporta il quotidiano finanziario. «Ai livelli attuali lo spread tra Italia e Grecia – che nel 2016 sfiorava i 1.000 punti – ieri quotava […]

di Davide Ventola - 29 Ottobre 2019

Il volto feroce dell’economia. A Roma un convegno sul libro di Pedrizzi “Il salvadanaio”

Il volto feroce dell’economia. A Roma un convegno sul libro di Pedrizzi “Il salvadanaio”

Si svolgerà mercoledì, alle ore 17.30, presso la Sala Landi di via delle Bottteghe Oscure, 54, Roma, la presentazione dell’ultimo libro di Riccardo Pedrizzi “Il Salvadanaio. Manuale di sopravvivenza economica”. L’incontro è promosso Ugl (Unione Generale del Lavoro) in collaborazione con Federproprietà (Federazione Nazionale della Proprietà Edilizia). Prevista la partecipazione di diversi protagonisti della vita politica e sindacale. […]

di Redazione - 28 Ottobre 2019

Già si pensa al dopo Conte: i poteri forti tirano la volata a Draghi

Già si pensa al dopo Conte: i poteri forti tirano la volata a Draghi

C’è chi ipotizza un lavoro frenetico di Matteo Renzi per sostituire Giuseppe Conte con Mario Draghi, allargando l’ambito della maggioranza. E con l’obiettivo di portare un suo uomo al Quirinale. Altri, invece, ritengono che i poteri forti” – tecnici, professori, banchieri e montiani vari – abbiano già delineato le tappe. Una delle quali, la prima, […]

di Robert Perdicchi - 27 Ottobre 2019

Un’unica norma per agevolare agenti immobiliari, consumatori e Stato

Un’unica norma per agevolare agenti immobiliari, consumatori e Stato

Riceviamo da Michele Cotugno e volentieri pubblichiamo. Negli ultimi tempi si vendono sempre più spesso politici governanti nei talk televisivi. Da grandi esperti e menti pensanti quali immagino credono di essere o forse sono, non parlano altro che di idee/soluzioni da voler attuare per contrastare l’evasione fiscale con l’intento di voler farfare cassa allo Stato.ù […]

di Michele Cotugno - 25 Ottobre 2019

mercato immobiliare

Mercato immobiliare in ripresa, aumentano gli acquisti di case. I tempi di vendita

Dal 2007 ad oggi il mercato immobiliare italiano e quello spagnolo hanno visto una perdita di valore. Rispettivamente il segno meno è stato del 32,27% e del 38,6%. In entrambi i casi la ripresa è in atto da alcuni semestri.  In Italia è stata meno marcata. Tra le due città più importanti ovvero Milano e Roma, […]

di Redazione - 25 Ottobre 2019

Draghi

Bce, Draghi presiede il suo ultimo Consiglio: «La mia eredità? Non mollare mai»

«Never give up». Tradotto: «non mollare mai». È questo l’ultimo messaggio da presidente della Bce di Mario Draghi. Che tiene ben ferma fino all’ultimo Consiglio direttivo la sua barra di navigazione confermando tassi negativi e strategia di Quantitative easing. Dal 1° novembre, data in cui al suo posto s’insedierà Christine Lagarde, si vedrà. L’ex-presidente del Fmi ha […]

di Redazione - 24 Ottobre 2019

Gualtieri

Arriva la “letterina” di richiamo di Bruxelles. La manovra è già carta straccia

Nonostante il governo amico, nonostante il ministro dell’Economia super-europeista, nonostante il commissario Gentiloni. Nonostante tutto neanche il governo giallo-rosso, nato con la benedizione di Bruxelles, evita la “letterina” di richiamo sulla manovra economica. Richiamo che costringerà l’esecutivo a riconsiderare i suoi conti, anche se Palazzo Chigi finge tranquillità. «La lettera in arrivo è un atto […]

di Leo Malaspina - 21 Ottobre 2019

L’Europa torna a ruggire contro l’Italia. A rischio i conti di Conte

L’Europa torna a ruggire contro l’Italia. A rischio i conti di Conte

L’Europa torna a ruggire sui conti italiani. Malgrado il voto a Ursula Von der Leyen e il governo a immagine e somiglianza della Ue, da Bruxelles battono cassa, come ai vecchi tempi. Nonostante le promesse. Perché ormai è così: quest’Europa sorda non tollera che si vada oltre il collare in cui ha infilato la nostra testa […]

di Redazione - 18 Ottobre 2019

Rivolta di proprietari e inquilini contro la stangata sulla cedolare secca

Rivolta di proprietari e inquilini contro la stangata sulla cedolare secca

Proprietari e inquilini uniti contro la stangata sulla cedolare secca varata dal governo. “E’ un clamoroso errore, si deve casomai intaccare la cedolare secca per il libero mercato”. A dirlo è il segretario nazionale dell’Unione Inquilini, Massimo Pasquini, che chiede dove sia “l’equità” della scelta del governo. L’ipotesi di prevedere nella manovra l’aumento dal 10% […]

di Monica Pucci - 17 Ottobre 2019

manovra

Manovra, tasse dappertutto. Il centrodestra scova le trappole: “Occhio, è messo tutto nero su bianco”

Tutto come previsto. Anzi, peggio del previsto. Dopo gli spot propagandistici, esce fuori la verità sulla manovra. Tasse ovunque, in ogni riga. Tutto sulle spalle delle famiglie e di chi lavora. Aumentano le imposte sugli immobili e sugli affitti. Viene colpito il popolo delle partite Iva; detrazioni Irpef cancellate a seconda del reddito; il bollo […]

di Massimo Baiocchi - 17 Ottobre 2019

partite Iva

FdI e Popolo delle partite Iva: «Pd e M5S puntano al bagno di sangue per i lavoratori autonomi»

«Preoccupano molto le misure economiche varate questa notte dal governo. Emerge una manovra che annuncia l’ennesimo bagno di sangue per i lavoratori autonomi». Lo dichiarano, in una nota congiunta, Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, e Lino Ricchiuti, presidente del Popolo Partite Iva. «I lavoratori autonomi stanno ancora pagando gli effetti disastrosi della […]

di Redazione - 17 Ottobre 2019

Il modello 730 per la denuncia dei redditi, 19 giugno 2014. 
ANSA/FRANCO SILVI

Manovra, la denuncia dei commecialisti: dalle misure anti-evasione rischi per gli onesti

Le misure introdotte dal governo per la lotta all’evasione fiscale possono danneggiare gli onesti. A far scattare l’allarme, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. «L’obiettivo, condivisibile, del recupero dell’evasione fiscale da parte dal governo – denuncia il presidente Massimo Miani  –  lo si persegue con strumenti che potrebbero anche creare delle […]

di Mario Landolfi - 16 Ottobre 2019

confintesa

Prudenzano (Confintesa): «Dal governo elemosina ai pensionati. Un’offesa a chi ha lavorato una vita»

«La tanto sbandierata introduzione della perequazione delle pensioni riguarderà solo poche persone, che avranno il privilegio di vedere aumentare di 50 centesimi il loro assegno. Una vergogna!». Così Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa, sulla decisione del governo di adeguare solo le pensioni sotto i 2029 euro mensili lordi. Per Confintesa paga sempre il ceto […]

di Redazione - 16 Ottobre 2019

Whirlpool, tutti contro il governo: “Da Conte e Di Maio solo propaganda”

Whirlpool, tutti contro il governo: “Da Conte e Di Maio solo propaganda”

Sono ore di grande tensione allo stabilimento Whirlpool di via Argine a Napoli. Le forze dell’ordine circondano l’area antistante l’ingresso della fabbrica dove sono esplose le proteste dopo le notizie provenienti da Roma. È arrivato infatti l’annuncio dello stop alla produzione dal primo novembre dato dalla multinazionale statunitense. Capannelli di lavoratori discutono animatamente sullo stato […]

di Carlo Marini - 16 Ottobre 2019

La Fornero getta veleno su Quota 100. Poi confessa: «Sbagliato abolirla del tutto»

La Fornero getta veleno su Quota 100. Poi confessa: «Sbagliato abolirla del tutto»

Elsa Fornero continua a gettare veleno contro Quota 100. Ma poi è costretta  ad ammettere che non la si può cancellare completamente. Secondo la ex ministra più odiata dagli italiani (in particolare da quelli over 60), il meccanismo di pensionamento anticipato varato dal fu governo giallo-verde  sarebbe stato un errore.  Ma, a differenza di quanto […]

di Tito Flavi - 16 Ottobre 2019

Avvoltoi di governo sulle pensioni degli italiani. Quei 50 centesimi al mese sono una vergogna

Avvoltoi di governo sulle pensioni degli italiani. Quei 50 centesimi al mese sono una vergogna

Avvoltoi, banditi, delinquenti: come dobbiamo chiamarli? Questi mestieranti che stanno al governo grazie al lasciapassare del Colle, da quant’è che non parlano con un pensionato? O con un lavoratore normale? Sapere che la lunga notte della manovra finanziaria porta con sé una rivalutazione delle pensioni pari a cinquanta centesimi al mese fa gridare vendetta senza […]

di Francesco Storace - 16 Ottobre 2019

Coldiretti rivela: l’11 per cento degli italiani non ha i soldi per garantirsi una sana alimentazione

Coldiretti rivela: l’11 per cento degli italiani non ha i soldi per garantirsi una sana alimentazione

Coldiretti lancia l’allarme. Oltre un italiano su dieci non ha le risorse adeguate per garantirsi una corretta e sana alimentazione. Si tratta di una delle situazioni peggiori all’interno di tutta l’Unione Europa. È quanto emerge da una analisi dell’organizzazione degli imprenditori agricoli sulla base dei dati Eurostat. I dati sono stati diffusi in occasione della […]

di Redazione - 15 Ottobre 2019

Alitalia

Alitalia, attesa un’altra proroga per presentare l’offerta. E Lufthansa rilancia

Arriva l’ora X per Alitalia. È fissato per oggi il termine per la presentazione dell’offerta per la compagnia di bandiera italiana ma lo scenario si presenta ancora carico di incognite. E, soprattutto, il principale interrogativo di queste ore riguarda l’ipotesi di una nuova proroga della scadenza. A meno infatti di un’accelerazione dell’ultim’ora con tutte le tessere del […]

di Mia Fenice - 15 Ottobre 2019

Manovra famiglie governo

Si stanno ammazzando sulle tasse: la manovra rinviata a domani

Non ci riescono e rinviano, la manovra economica dovrà attendere ancora qualche ora per andare a Bruxelles. Il governo Conte, per le liti interne alla maggioranza ha dovuto ripiegare su un ulteriore rinvio del consiglio dei ministri. Si farà domani sera alle 21 dopo un’altra giornata di attesa. Si stanno ammazzando sulle tasse da infliggere […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Banca islamica (la prima in Italia) aprirà a Torino: una vera pacchia per i terroristi

Banca islamica (la prima in Italia) aprirà a Torino: una vera pacchia per i terroristi

Potrebbe essere Torino ad ospitare la prima banca islamica in Italia. L’opportunità di creare nel capoluogo piemontese un istituto per seguire le regole della finanza islamica sarà una delle questioni di cui, con ogni probabilità, si discuterà in occasione della quarta edizione del ‘Turin Islamic Economic Forum’ (Tief), in programma a Torino dal 28 al […]

di Tito Flavi - 14 Ottobre 2019

Benzinai sul piede di guerra: distributori chiusi per sciopero nella prima settimana di novembre

Benzinai sul piede di guerra: distributori chiusi per sciopero nella prima settimana di novembre

Due giorni di sciopero per i benzinai. Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno deciso di proclamare uno sciopero generale di due giorni degli impianti di rifornimento carburanti. Sia sulla rete ordinaria che autostradale, per i giorni 6 e 7 novembre prossimi. Con concentramento a Roma sotto il Parlamento. In una nota le organizzazioni […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Imprese in Italia, rapporto Istat: “Due su dieci sono multinazionali”

Imprese in Italia, rapporto Istat: “Due su dieci sono multinazionali”

Il 19,9% dei gruppi di impresa, con almeno un’impresa residente nel territorio nazionale, ha natura multinazionale con il 10,1% controllato da un soggetto residente all’estero. È quanto emerge da un report dell’Istat sui conti economici delle imprese al 2017. Le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato sono 4,4 milioni e occupano 16,5 milioni di addetti, di cui 11,7 […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Nobel

Il Nobel per l’ Economia a Banerjee, Duflo e Kremer: chi sono i tre studiosi

Gli economisti Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer hanno vinto il premio Nobel per l’Economia.  Il riconoscimento ha premiato l’approccio sperimentale nella lotta alla povertà globale. Banerjee e Duflo insegnano al Massachusetts Institute of Technology mentre Kramer è docente ad Harvard. Duflo è la seconda donna a vincere il riconoscimento in questa categoria, dopo Elinor […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Manovra

Manovra, guerra nel governo. Renzi vuole smantellare quota 100. Nel mirino casa e cellulari

Alla manovra come alla guerra. Distanze incolmabili nel governo. La notte non ha portato consiglio. Anzi ha arrecato solo scompiglio e litigi nella maggioranza Pd M5S.  I nodi sulle coperture per la legge di Bilancio rimangono ben stretti. Pd e Italia Viva sono l’uno contro l’altro armati su un muccho di provvedimenti. Quota 10, cuneo […]

di Gabriele Alberti - 14 Ottobre 2019

manovra

Lotta al contante, non sono le banche le prime beneficiarie. Ecco chi ci guadagna

Il governo Conte punta a recuperare per il 2020  sette miliardi di euro dalla lotta all’evasione fiscale, qualcosa come circa lo 0,4% del Pil. E vuole farlo con la lotta al contante. In realtà, dietro a questa voce si nasconde un’altra bastosta per i consumatori. E nasconde un regalo ai grandi colossi che gestiscono i […]

di Mia Fenice - 13 Ottobre 2019

I soldi per il cuneo fiscale? “Prendiamoli dal reddito di cittadinanza”, propone Lucaselli (Fdi)

I soldi per il cuneo fiscale? “Prendiamoli dal reddito di cittadinanza”, propone Lucaselli (Fdi)

I soldi per il taglio del cuneo fiscale? “Prendiamoli dal reddito di cittadinanza”. E’ netta Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia. Ha seguito come relatrice di minoranza, la nota di aggiornamento del documento di economia e finanza, la Nadef. Dopo la discussione parlamentare, ancora pessimista? “Dal quadro finanziario di insieme e dai provvedimenti che formeranno […]

di Francesco Storace - 12 Ottobre 2019