CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Primo maggio

Confintesa: non è con i decreti antidemocratici che si può festeggiare il Primo Maggio

Primo maggio, per Francesco Prudenzano (Confintesa) occorre ripartire dalla Partecipazione e dal rispetto della Costituzione. “Per la prima volta, dalla fine della seconda guerra mondiale, celebriamo un primo maggio in modo virtuale, con i lavoratori, quelli fortunati, in cassa integrazione e con la spada di Damocle di un’economia che, in molti settori, non potrà ripartire”. Lo dichiara infatti […]

di Redazione - 30 Aprile 2020

sindaco bracciano e rampelli (2)

Bracciano riparte: importante iniezione di liquidità per commercio, imprese e famiglie

L’amministrazione comunale di Bracciano decisa a ripartire alla grande. Il sindaco Armando Tondinelli di Fratelli d’Italia ha infatti deciso di rivolgersi prima di tutto a famiglie, imprenditori e commercianti, tramite un’iniezione di liquidità importante per un comune come Bracciano. A pochissimi giorni dall’avvio della cosiddetta Fase 2 il comune di Bracciano ha stanziato ben 243mila […]

di Antonio Pannullo - 30 Aprile 2020

‘Messi sul tavolo i bond europei, tolte dal tavolo le condizionalita del #Mes. Consegniamo al Consiglio europeo una proposta ambiziosa. Ci batteremo per realizzarla’. Cosi’ il ministro dell’Economia,
Roberto Gualtieri, sul suo profilo twitter, 10 aprile 2020.
TWITTER ROBERTO GUALTIERI
+++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE  ONLY ++

Commercialisti infuriati col governo: “Prepotenza ed eccesso di zelo”

Prepotenza ed eccesso di zelo superano in corsa la crisi di liquidità. Questa la paradossale conclusione dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti all’esito dell’esame delle numerose segnalazioni ricevute da tutto il territorio nazionale in merito ai comportamenti “anomali” tenuti dagli istituti di credito nell’evadere le domande di finanziamento di imprenditori e lavoratori autonomi, in attuazione delle disposizioni […]

di Redazione - 30 Aprile 2020

Operazioni di manutenzione sulla facciata della sede della banca d’Italia a Napoli.  A novembre il debito delle Amministrazioni pubbliche ?tato di 2.444,6 miliardi, in diminuzione di 2,2 miliardi rispetto ad ottobre, 15 gennaio 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Ricostruzione dopo la pandemia, liberismo al tramonto: lo riconosce anche Bankitalia

«L’economia avrà bisogno di un adeguato periodo di sostegno e rilancio, durante il quale politiche di bilancio restrittive sarebbero controproducenti». Lo afferma il Capo del Dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia Eugenio Gaiotti in audizione sul Def. Sembra un’affermazione meramente tecnica e neutra. Ma non lo è perché anche la massima istituzione monetaria nazionale […]

di Aldo Di Lello - 29 Aprile 2020

Crai

Anche la Crai sconfessa il governo. “Costretti a levare le mascherine dai nostri scaffali”

Dopo i farmacisti, come si può leggere in questo articolo, anche la Crai sconfessa il governo. Il gruppo al quale fanno capo le insegne Crai, Pellicano, Caddy’s, IperSoap, Pilato, Proshop, Risparmio Casa, Saponi e Profumi, Shuki e Smoll, ha annunciato che “si vede costretto a ritirare dalla vendita, dai negozi del Gruppo, le mascherine chirurgiche” […]

di Carlo Marini - 29 Aprile 2020

Fitch

Arriva la stangata di Fitch sull’Italia: «Il debito un gradino sopra il livello spazzatura»

C’era da aspettarselo. Arriva la stangata, torna l’incubo. Fitch taglia il rating dell’Italia portandolo da “BBB” a “BBB-”. L’outlook è stabile. il debito è a un gradino sopra il “livello spazzatura”. Lo rende noto l’agenzia di rating internazionale in un comunicato. Sottolinea che la prossima data di revisione del rating per l’Italia è programmata per […]

di Paolo Sturaro - 29 Aprile 2020

quarantena

Effetto quarantena: in Italia boom di vendite di rasoi, sex toys e computer

“La pandemia (e la conseguente quarantena ndr) ha radicalmente influenzato le abitudini degli italiani e le vite di tutti usciranno inevitabilmente cambiate: a partire da come viviamo la casa, il lavoro, gli hobby e il tempo libero, fino al modo di fare la spesa”. A dirlo Trovaprezzi.it, il comparatore di prezzi online leader in Italia, […]

di Redazione - 27 Aprile 2020

Passengers wearing protective mask on the bus in the middle of the city. Genova, Italy, 23 April 2020. Countries around the world are taking measures to stem the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the Covid-19 disease. ANSA/LUCA ZENNARO

Ma il governo sta realmente investendo nella sicurezza di tutti?

Nessuno è o dovrebbe essere tanto  spregiudicato da volere  iniziative produttive senza appropriate sicurezze. Qualcuno non avrebbe scrupoli ma le Istituzioni non  consentirebbero a meno che non fossero  corrotte o irresponsabile. Accade. Ma altre forme di irresponsabilità e in qualche modo un’altra forma di corruzione  consistono nel proclamare cautela e poco o nulla adempiere per […]

di Antonio Saccà - 24 Aprile 2020

eni nathalie tocci

L’amica di Teheran Nathalie Tocci nel board dell’Eni. In quota Pd con l’ok dei grillini

Nathalie Tocci, entrate nel cda dell’Eni in questa tornata di nomine, è senza dubbio una politologa preparata. Laureata a Oxford in Scienze politiche, ha un master a Londra in Economia e un dottorato in Relazioni internazionali. Dal 2017 è direttore allo Iai, l’Istituto affari internazionali di Roma. E’ inoltre consigliere dell’European Council on Foreign Relations. […]

di Giovanni Trotta - 23 Aprile 2020

stato soccorritore

In questo momento difficile serve uno Stato soccorritore, non uno Stato aguzzino e usuraio

Ora serve un altro Stato. I provvedimenti sin qui avanzati dal governo per affrontare il Cina-virus non servono a nulla. Serve un’iniezione massiccia di soldi. I lavoratori destinati alla cassa integrazione solo in parte stanno cominciando a ricevere lo scarso sussidio, quelli che hanno diritto al bonus di 600 euro stanno seguendo la stessa sorte. […]

di Maurizio Gasparri - 23 Aprile 2020

A 44- 28.02.1998- PALERMO- CRO- FISCO: VEDOVA  ” PERSEGUITATA ”  CON CARTELLA DA 844 MILIONI – Maria Rosaria Ferraro , 68 anni, vedova da sei di un impiegato dell’Ente minerario siciliano , mostra la cartella esattoriale errata ,  con la quale il fisco italiano richiede l’ingiunzione di pagamento di 844 milioni 258 mila lire. E’ il quarto anno consecutivo che la pensionata riceve la cartella con questi importi ma  agli uffici competenti affermano di non essere riuciti ad individuare con certezza l’origine dell’errore e a porvi rimedio.          Palazzotto/Ansa/Kld

In arrivo 8 milioni di cartelle e ingiunzioni. Meloni: “Conte blocchi questa follia”

Degli aiuti alle imprese, i famigerati prestiti di 25mila euro promessi dal governo Conte, neanche l’ombra. Colpa delle difficoltà burocratiche sollevate dalle banche o dai farraginosi meccanismi predisposti dal governo. Sta di fatto che di soldi “liquidi”, né a fondo perduto né in prestito garantito dallo Stato, gli imprenditori non ne hanno ancora visti. “Un […]

di Leo Malaspina - 23 Aprile 2020

ll premier Giuseppe Conte con la cancelliera tedesca Angela Merkel durante la Conferenza di Berlino, 19 gennaio 2020.  ANSA/ UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI – FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

La doccia gelata della Merkel su Conte: «Coronabond? Non se ne parla proprio»

Doccia gelata sul premier italiano Giuseppe Conte, a poche ore dall’inizio del delicato Consiglio europeo chamato a decidere sugli aiuti per il coronavirus. “Non c’è tempo per i Coronabond”. Ad affermarlo, intervenendo al Bundestag prima del vertice europeo, è stata la cancelliera Angela Merkel. Ogni Paese dovrebbe ottenere l’approvazione del Parlamento “e questo sarebbe un […]

di Marta Lima - 23 Aprile 2020

Former Italian Premier Mario Monti attends the Forum The European House – Ambrosetti, in Cernobbio, northern Italy, 06 September 2019.
ANSA / MATTEO BAZZI

L’Europa chiama e Monti risponde ancora signorsì : «Il Mes? Non è una creatura malefica»

L’Europa chiama e Mario Monti risponde ancora signorsì . L’ex premier si schiera con decisione dalla parte dei fautori del Mes .«Non è mai stato una creatura malefica in sé».  E ritiene che coloro che chiedono «condizionalità zero» in realtà vogliono «un salvacondotto per poter fare in futuro qualsiasi disavanzo o debito pubblico». «E-aggiunge Monti- questo il […]

di Tito Flavi - 22 Aprile 2020

epa08355063 A person wearing a protective face mask walks near closed shops during lockdown at McLeod Ganj near Dharamshala, India, 10 April 2020. Indian Prime Minister Narendra Modi has declared a nationwide 21-day lockdown across India that started on 24 March 2020 to stem the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the COVID-19 disease.  EPA/SANJAY BAID

Futuro nero, previsto il crollo del Pil di 15 punti. Come mai dal dopoguerra in poi

Il calo dell’attività economica nella prima metà dell’anno sarà ”di dimensioni eccezionali. Nell’insieme dei primi due trimestri dell’anno il Pil si ridurrebbe cumulativamente di circa quindici punti percentuali”. La stima è contenuta nella nota dell’Upb sulla congiuntura di aprile. ”Nell’ipotesi di un regresso dell’epidemia l’attività tornerebbe ad espandersi nel trimestre estivo”, scrive l’Ufficio parlamentare di bilancio. Ma, […]

di Marta Lima - 21 Aprile 2020

recensione energia

“La guerra dell’energia”: tutto quello che Greta Thunberg non racconterà

È uscito il nuovo libro di Gian Piero Joime dal titolo La guerra dell’energia – Tutto ciò che Greta Thumberg non ti racconterà edito da Altaforte edizioni (321 pagine, 20€). Come intuibile dal titolo, volutamente forte e diretto, il lavoro si occupa di analizzare la questione energetica. E non solo a livello nazionale ma anche a […]

di Redazione - 21 Aprile 2020

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, accoglie 60 infermieri albanesi appena atterrati all’eaeroporto di Fiumicino, arrivati in Italia per dare sostegno agli ospedali di diverse regioni, Roma, 20 aprile 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Di Maio scatenato sulle poltrone: piazza l’amico del liceo alla Leonardo Spa

Nel valzer delle nomine, che in piena emergenza coronavirus tiene banco nel governo, non c’è solo l’occupazione “travagliana” dell’Eni a far discutere. C’è anche l’amico del liceo di Luigi Di Maio, premiato con una nomina nel Cda della Leonardo Spa (ex Finmeccanica). Qualcuno, come il leghista Claudio Borghi, lo fa notare con ironia. “Certo che mettere […]

di Lucio Meo - 21 Aprile 2020

eni ai grillini

Mentre la gente muore, i grillini continuano la famelica spartizione di poltrone

Con il controllo dell’Eni, i grillini fanno un salto di qualità e suggellano definitivamente la loro ascesa al vertice massimo di ogni piramide lottizzatoria. Nonostante l’Italia continui a piangere ogni giorno i suoi morti per una epidemia che non si arresta, al governo intendono procedere con le nomine dei principali enti pubblici. Assistiamo così a […]

di Maurizio Gasparri - 21 Aprile 2020

Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano, durante i funerali della madre di Alessandro Di Battista, Chiesa di Santa Chiara, Roma, 12 novembre 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Travaglio e l’Eni “occupata”. FdI: “Abbuffata di poltrone per gli amici del governo”

Un curriculum notevole, nel quale spicca anche un incarico attuale molto “pesante” politicamente: la presenza nel board del Fatto Quotidiano, il giornale diretto da Marco Travaglio. Lucia Calvosa, docente e manager romana, da oggi si siederà sulla poltrona della presidenza dell’Eni, grazie all’ultimo valzer di nomine sull’asse M5S-Pd. Una strana coincidenza che a molti non […]

di Robert Perdicchi - 21 Aprile 2020

Italian Economy Minister, Roberto Gualtieri, attends a press conference at the end of a Cabinet at Chigi Palace in Rome, Italy, 06 April 2020.
ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Trovato l’accordo sulle nomine: Pd e M5S fanno man bassa nelle grandi partecipate del Tesoro

Trovato l’accordo sul dossier nomine delle grandi partecipate del Tesoro. Pd e M5S fanno man bassa  ai vertici di grandi  aziende come  Enel, Eni, Leonardo, Poste Italiane, Terna, Mps, Enav. Messo bellamente da aprte il dissenso di Alessandro Di Battista, contrario alla conferma delmandato all’ad Claudio Descalzi all’Eni. Ecco le probabili nomine, secondo quanto riferisce […]

di Carmine Crocco - 20 Aprile 2020

Capone (Ugl): “Ridurre subito il carico fiscale sulle piccole e medie imprese”

Capone (Ugl): “Ridurre subito il carico fiscale sulle piccole e medie imprese”

“Auspico che nel decreto aprile l’Esecutivo mostri maggiore coraggio. Lo faccia adottando misure orientate alla semplificazione delle regole attuali. Ampliando le compensazioni fiscali e operando una poderosa riduzione del cuneo fiscale che incida in modo significativo sulla busta paga dei lavoratori. In tal senso, il Governo deve intervenire a sostegno del tessuto produttivo italiano varando […]

di Redazione - 20 Aprile 2020

Mes foto Ansa

Mes: come nasce e come dovrebbe funzionare. Ma ora il punto è: che succede a una seconda ondata Covid?

Mes e altri racconti, la ripresa… possibile. A causa dell’emergenza Covid  e della grave conseguente crisi economica si parla tantissimo e non sempre a proposito di Mes. Le discussioni non sono mancate, soprattutto nell’ultimo Eurogruppo che ha concordato l’utilizzo dello strumento senza condizioni. Tutto ciò ha creato divisione nella politica e dubbi nella cittadinanza. Allora, […]

di Luca Di Maio - 20 Aprile 2020

La proposta di un consulente finanziario: “Mille euro a tutti con la moneta complementare”

La proposta di un consulente finanziario: “Mille euro a tutti con la moneta complementare”

Salvo Cincotta, consulente che si occupa di crisi di impresa, suggerisce una soluzione alla crisi del coronvirus. Mille euro in valuta complementare da utilizzare per le prime necessità. “Mille euro al mese per tutti per evitare la crisi economica del paese senza costi aggiuntivi per il governo. Un’idea che ci farebbe risparmiare gli interessi da […]

di Guido Liberati - 19 Aprile 2020

Il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca

Federalberghi al governo: «Stop al pagamento delle tasse per tutto il 2020»

Stop al pagamento delle tasse per tutto il 2020, credito d’imposta per gli affitti e rimborsi a fondo perduto per chi ha perdite di fatturato tra il 25 e 30%. Queste in sintesi le richieste degli albergatori al governo. “Noi puntiamo tutto su decreto di aprile perché dovrebbe dare aiuti alle imprese” dichiara all’Adnkronos il […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

ue e africa

La Ue si prepara a far piovere sull’Africa una montagna di soldi. Ma all’Italia li presta a strozzo

L’Unione europea (Ue) si prepara a inondare l’Africa con moltissimi soldi, mascherando con la necessità solidale di aiutare quel continente. All’Italia, però, vuole dare solo prestiti a strozzo, coadiuvata in questo dal nostro complice governo. Ma per l’Africa, come sempre negli scorsi decenni, saranno a fondo perduto. E l’Africa sta peggio di prima, o comunque […]

di Antonio Pannullo - 17 Aprile 2020

confindustria

Confindustria elegge Carlo Bonomi. Ecco chi è il nuovo presidente di viale dell’Astronomia

È Carlo Bonomi il nuovo presidente designato di Confindustria. Ad indicarlo, al termine di una votazione online, il Consiglio generale di viale dell’Astronomia. Bonomi era dato ampiamente per favorito nella sfida con la piemontese Licia Mattioli.  Il voto di Confindustria ai tempi del coronavirus L’investitura ufficiale del 31esimo presidente di Confindustria ora arriverà dall’assemblea privata […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

Delmastro (FdI): no al Mes e agli avvoltoi europei che attentano alla nostra sovranità

Delmastro (FdI): no al Mes e agli avvoltoi europei che attentano alla nostra sovranità

No al Mes e agli “avvoltoi” europei che vogliono solo attentare alla “sovranità economica italiana”. Andrea Delmastro, deputato di Fdi, si scaglia contro il negoziato che il governo sta conducendo in Europa. Interpellato dall’agenzia Dire, il capogruppo di Fdi in commissione Esteri dice: “Tanto tuono’ che piovve: all’eurogruppo non si e’ parlato di coronabond, di […]

di Redazione - 15 Aprile 2020

trump vs oms

Trump furioso: “Oms incapace, ha sulla coscienza i morti del coronavirus. Stop ai fondi”

Donald Trump ha annunciato che sospenderà i fondi all’Organizzazione mondiale della Sanità accusandola di aver “portato avanti la disinformazione della Cina riguardo al coronavirus”. La sospensione sarà valida per un periodo tra i 60 ed i 90 giorni ma non si sa se gli Stati Uniti fisseranno condizioni per scongelare i versamenti all’organizzazione internazionale concentrata […]

di Antonio Pannullo - 15 Aprile 2020

Giulio Tremonti in occasione della presentazione del suo libro ‘Le tre profezie. Appunti per il futuro’ a Milano, 01 luglio 2019. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Tremonti rivela la vera storia del Mes: fu pensato per futuri eurobond, poi venne Monti…

L’Unione europea s’è impantanata sulla questione Mes. Il coronavirus ha tolto la maschera  ai paesi del Nord e rivelato che la solidarietà “europea” è una grande balla. Il fondo che dovrebbe “salvare” gli Stati è in realtà un sistema per decretare il commissariamento di quelli in difficoltà. Ma perché l’Italia rischia così grosso? La prima risposta […]

di Tito Flavi - 14 Aprile 2020

I renziani insistono: “Avremo il Mes senza condizioni”. Ma la Grecia insegna

I renziani insistono: “Avremo il Mes senza condizioni”. Ma la Grecia insegna

Vogliono farci fare la fine della Grecia. E vogliono illuderci che sarà un successo. “Il ministro Gualtieri ha lottato per un Mes senza condizioni e lo ha ottenuto”, esulta Luigi Marattin, vicepresidente dei deputati di Italia Viva. Una opportunità che neanche Pinocchio con gli zecchini d’oro. “Accedervi – prosegue il deputato renziano – significherebbe anche avere accesso […]

di Carlo Marini - 12 Aprile 2020

conte 10 aprile

Comizio di Conte a reti unificate contro le opposizioni e l’Italia: ci ha svenduto alla Ue (video)

Il premier Giuseppe Conte è più puntuale che sincero. La sua narrazione nell’ennesima conferenza stampa sulla situazione tragica nella quale il suo governo ha gettato gli italiani, è assolutamente distante dalla realtà. A cominciare dai metodi, per non parlare dello stile: offendere chi lo pungola senza la possibilità di un contraddittorio, è roba da Unione […]

di Antonio Pannullo - 10 Aprile 2020

coronavirus in africa

Adesso l’Organizzazione mondiale della Sanità è preoccupata per l’Africa. Ma che ne sa?

L’Oms ora si preoccupa per l’Africa. Ma se non capì neanche la portata della pandemia del coronavirus nel mondo. “A livello globale, quasi 1,5 milioni di casi confermati di Covid19 sono stati ora segnalati all’Oms, e oltre 92.000 decessi. La scorsa settimana abbiamo assistito a un gradito rallentamento in alcuni dei Paesi più colpiti in […]

di Antonio Pannullo - 10 Aprile 2020

epa08299730 (FILE) – A Volkswagen employee works on the assembly line for the a Volkswagen ID.3 car during at the Volkswagen (VW) vehicle factory in Zwickau, Germany, 25 February 2020 (reissued 17 March 2020). According to media reports, Volkswagen will temporarily
suspend production in some plants due to the spread of coronavirus and COVID-19.  EPA/UWE MEINHOLD

L’Aidc (dottori commercialisti) boccia il decreto Liquidità: “Un bazooka a salve”

Riceviamo dall’Associazione Italiana dei dottori commercialisti (AIDC) e pubblichiamo. Dopo tanta attesa ed il trionfale annuncio, il testo del  D.L. 23 dell’8 aprile 2020 – c.d. decreto Liquidità –appare, già ad una prima lettura, ben lungi dal rappresentare un effettivo strumento di sostegno immediato alle necessità del mondo economico italiano. Il decreto non soddisfa l’urgenza […]

di Redazione - 10 Aprile 2020

Ugl: «L’Inail riconosca l’infortunio sul lavoro degli oltre 12.000 lavoratori della sanità contagiati»

In una nota inviata oggi al Direttore Generale dell’Inail Avvocato Giuseppe Lucibello, la Ugl Sanità ha richiesto chiarimenti in merito al mancato riconoscimento di infortunio sul lavoro per casi di positività al virus Covid-19. “Sono arrivate segnalazioni – dichiara il Segretario Nazionale della Ugl Sanità Gianluca Giuliano – di operatori che hanno visto rigettate le […]

di Redazione - 9 Aprile 2020

BeFunky-collage con foto Ansa di Conte e della Merkel

La Merkel insiste a dire no: niente coronabond, niente solidarietà. E Conte è con le spalle al muro

La Merkel insiste a tenere duro. Sui coronabond, titoli di debito comune che dovrebbero servire per la risposta alla crisi provocata dal coronavirus, «non c’è consenso politico». Con queste due parole la Cancelliera tedesca insiste nel suo niet alle richieste di sostegno concordato rivolte alla Ue dall’Italia. E lo ribadisce a chiare lettere nel corso di […]

di Bianca Conte - 9 Aprile 2020