CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Al via, per il quinto anno consecutivo, il progetto “Turismo sicuro – Comisarias Conjuntas” sul territorio italiano, 2 luglio 2018. Il “Pattugliamento congiunto Italia Spagna”, coordinato dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, vedrà, fino alla metà di luglio, Agenti della Polizia di Stato e del Cuerpo Nacional de Policia  in servizio per le strade di Roma e Firenze. ANSA/ POLIZIA DI STATO   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Nessuno parla della crisi del turismo. E gli stranieri sono pronti a fare shopping dei nostri “gioielli”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. I numeri del turismo in Italia sono rosso fuoco come il solleone d’agosto, il mese più nero degli ultimi anni per il turismo italiano, causa Covid, ma non solo. Cento miliardi in meno rispetto all’anno scorso, 65 milioni di presenze perse soltanto nel periodo giugno-agosto in un comparto che  oltre il […]

di Riccardo Pedrizzi - 23 Settembre 2020

allarme disoccupazione per i giovani

Istat, allarme disoccupazione per i giovani. E il governo Conte si gira dall’altra parte

Allarme disoccupazione per i giovani. In piena pandemia, eravamo tutti consapevoli che gli effetti del lockdown si sarebbero visti in termini di emergenza occupazionale nei mesi successivi. Quello che non ci saremmo aspettati sono le dichiarazioni di Luigi Di Maio. Il Giggino nazionale esulta infatti per i dati pubblicati dall’Istat che vedono una flessione delle […]

di Fabio Roscani - 17 Settembre 2020

Sud

Gli imprenditori del Sud al governo: «Non è vero che ci piangiamo addosso, siete voi il problema»

La situazione dell’Italia meridionale è abbastanza paradossale, molti sono dipendenti statali, molti sono pensionati, e quindi scontano la crisi meno di territori a diffusione imprenditoriale come il Nord. Evidentemente anche il Meridione ha imprese che risentono della crisi e del resto anche impiegati e pensionati ne risentono e ancor più ne risentiranno per l’insieme della […]

di Antonio Saccà - 16 Settembre 2020

pensioni

Pensioni, il governo è pronto a tagliare gli assegni: ecco quanto si perde con la sforbiciata

Pronti nuovi tagli sulle pensioni. Il governo discute su Quota 41 come misura di flessibilità per il dopo Quota 100. Secondo Il Messaggero, è proprio questa l’ipotesi su cui sta ragionando il governo giallorosso, con l’obiettivo di far andare i lavoratori in pensione con 41 anni di contributi indipendentemente dal livello di anzianità. Pensioni, il vertice […]

di Mia Fenice - 14 Settembre 2020

denaro contante

Dopo i conti correnti tocca al denaro contante: ecco come possono toglierlo dai portafogli

Il denaro contante diventa la nuova arma del Fisco. Il limite al pagamento dei contanti per il 2020 è fissato a duemila euro. Questa è la soglia massima per le transazioni cash, destinata a scendere ancora dal 1° gennaio 2022, quando il limite scenderà ulteriormente a mille euro. L’Agenzia delle Entrate, forte delle nuove indicazioni del governo giallorosso, […]

di Fortunata Cerri - 12 Settembre 2020

pensioni

Pensioni, assegni più bassi. Ecco che cosa cambia e quali sono le penalizzazioni

È  in arrivo una batosta sulle pensioni. Dal 1° gennaio 2021 infatti gli assegni previdenziali subiranno un taglio. Chi andrà in pensione il prossimo anno vedrà ridotto il proprio assegno. Tutto questo accade perché sono stati modificati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo per il biennio 2021-2022. Intanto, parte il tavolo tra ministero del […]

di Renato Fratello - 8 Settembre 2020

Conti correnti

Conti correnti, carte di credito e bancomat: cosa cambia. Tutte le novità in arrivo

I nostri conti correnti saranno più sicuri. Dall’Ue arriva una direttiva per tutelare i dati online dei consumatori dal furto di eventuali hacker. È stato introdotto un sistema di autenticazione chiamato Psd2. La nuova direttiva comunitaria entrerà definitivamente in vigore il prossimo gennaio. Conti correnti e sicurezza Che cosa cambia? Cambiano i criteri per la gestione […]

di Giorgia Castelli - 8 Settembre 2020

Tasse

Niente riduzione delle tasse, il governo prepara il trappolone per stangare di nuovo gli italiani

Il governo prepara l’ennesima batosta sugli italiani. «Bisogna semplificare», ha annunciato in un’intervista a Repubblica Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle entrate. Ma la trappola del fisco è dietro l’angolo: il  governo per cercare di far quadrare i conti parla di riforma del sistema tributario. Ma le tasse restano lì dove sono. Per Ruffini «il […]

di Giorgia Castelli - 26 Agosto 2020

Workers sanitize Olimpo’s restaurant in Brescia, Italy, 11 May 2020. Countries around the world are taking increased measures to stem the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the COVID-19 disease. 
Ansa /Filippo Venezia

Firenze, ristoratore suicida a causa della crisi Covid. Meloni: “Nessuno va lasciato solo”

«In questo periodo stava lavorando poco, come tutti noi . Temeva di non riuscire più a pagare, di aver fatto dei sacrifici inutilmente», racconta alla “Nazione” un collega. Spettatore impotente di una tragedia annunciata. In ansia per il mutuo del suo locale, un ristoratore fiorentino si è tolto la vita. L’imprenditore, 44 anni, aveva acquistato […]

di Robert Perdicchi - 24 Agosto 2020

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante il consiglio confederale nazionale della UIL, Roma, 4 luglio 2020. ANSA/FABIO FRUSTACI

Fisco, al governo Conte non interessa il Covid: scattano 50 scadenze (e si paga la mora)

Niente rinvii ulteriori, niente sconti Covid. Il governo li vuole subito, tanti, maledetti e subito. Niente da fare per i contribuenti che intendono evitare le sanzioni per i pagamenti in ritardo: oggi, 20 agosto, scade infatti il termine per effettuare i versamenti fiscali di luglio, originariamente previsti entro il 30 giugno e poi slittati per […]

di Marta Lima - 20 Agosto 2020

Romiti

È morto Cesare Romiti, storico manager della Fiat, protagonista dell’economia italiana

È morto a Milano all’età di 97 anni Cesare Romiti, storico amministratore delegato e presidente della Fiat. Cesare Romiti, dallo studio alla scalata Romiti nacque a Roma il 24 giugno del 1923. Figlio di un impiegato delle Poste, secondo di tre fratelli, si diplomò ragioniere. Poi prese la laurea a pieni voti in Scienze economiche […]

di Paolo Sturaro - 18 Agosto 2020

Fisco

Il Fisco non dà tregua: tasse più alte e con interessi. Ecco quanto dovremo sborsare

Il fisco si prepara a dare un’altra sonora mazzata agli italiani. Il 20 agosto i contribuenti dovranno pagare i tributi.  Tutte le richieste e gli appelli di Caf, commercialisti e associazioni di categoria sono caduti nel vuoto. Come si legge  sul Giornale, quasi cinque milioni di partite Iva che rientrano negli Isa o nel regime forfettario devono […]

di Aldo Garcon - 17 Agosto 2020

730

Il fisco allunga le mani sul 730: ecco chi rischia di non avere rimborso

C’è tanta attesa per i contribuenti di vedere in busta paga o nel cedolino della pensione il rimborso del credito del 730. I tempi dovrebbero essere sempre gli stessi, ad eccezione di quelli che presenteranno il 730 nel mese di settembre. In questi casi i tempi d’attesa saranno chiaramente più lunghi. Ma quest’anno c’è una […]

di Milena Desanctis - 11 Agosto 2020

buste paga

Fisco, il governo prepara un’altra brutta sorpresa: mettere sotto controllo le buste paga

Non bastavano le tasse che stanno strozzando gli italiani e le imprese. Dal governo è in arrivo un’altra batosta: mettere sotto la lente d’ingrandimento le buste paga. Con il decreto Agosto, infatti, si prepara ad spulciare il fatturato delle aziende che hanno fatto richiesta della cassa integrazione. In pratica, come si legge sul Giornale, il […]

di Renato Fratello - 7 Agosto 2020

Fisco

Fisco: non basta la montagna di tasse, ora spuntano anche le stangate sull’auto

Il fisco diventa sempre più opprimente e controlla anche chi usa le auto in leasing. A stabilire che una comune auto presa in leasing possa dimostrare una capacità contributiva del cittadino è stata la Corte di Cassazione. Come scrive Italia Oggi, al centro della questione c’è il redditometro. Ovvero lo strumento che è nato per […]

di Giorgia Castelli - 5 Agosto 2020

saldi

Saldi, al via in tutta Italia. Appello dei commercianti: “Venite, quest’anno le offerte sono migliori”

Parte ufficialmente in tutta Italia la stagione dei saldi, che – assicurano gli operatori del settore – quest’anno promette di essere particolarmente vantaggiosa. ”I negozi hanno un vasto assortimento e offrono sconti più alti del solito, anche per cercare di recuperare parte della liquidità persa durante il lockdown e contenere i danni di un anno […]

di Luciana Delli Colli - 1 Agosto 2020

Nuovi poveri: “4 italiani su 10 da ottobre non avranno i soldi per fare la spesa”

Nuovi poveri: “4 italiani su 10 da ottobre non avranno i soldi per fare la spesa”

Baratro povertà assoluta per altre 2,1 milioni di famiglie. A lanciare l’allarme è il focus Censis-Confcooperative ”Covid da acrobati della povertà a nuovi poveri. Ecco il rischio di una nuova frattura sociale”. Dalla ricerca emerge infatti che sono 2,1 milioni le famiglie con almeno un componente che lavora in maniera non regolare. Questo in base […]

di Carlo Marini - 30 Luglio 2020

L’ onorevole Carla  Ruocco, movimento 5stelle  in un momento del congresso nazionale dei tributaristi che si è tenuto oggi a Napoli. Napoli 11 Ottobre 2019 ANSA/CESARE ABBATE/

Crediti deteriorati, una bomba sociale pronta a esplodere: anche i grillini se ne sono accorti

Riceviamo da Riccardo Pedrizzi e volentieri pubblichiamo. Avevamo lanciato l’allarme da queste pagine all’inizio del mese e lo avevamo ripetuto al Senato a tutti i componenti della Commissione Finanze e Tesoro, in occasione dell’audizione a cui era stata chiamata Federproprietà, proponendo, trai vari suggerimenti, di chiamare a riferire i responsabili dei vari corpi di polizia […]

di Riccardo Pedrizzi - 29 Luglio 2020

Effetto covid per Ryanair: 99% della flotta a terra, è crisi nera

Effetto covid per Ryanair: 99% della flotta a terra, è crisi nera

Maxi rosso da 185 milioni di euro per Ryanair fra aprile e giugno (primo trimestre dell’anno finanziario), definito il periodo “più impegnativo nei 35 anni di storia” della compagnia aerea. La perdita si confronta con un utile netto di 243 milioni nello stesso periodo del 2019 mentre i ricavi sono scesi del 95% da 2,312 […]

di Penelope Corrado - 27 Luglio 2020

Dodici milioni di cartelle esattoriali in arrivo a settembre. Niente condono, forse un rinvio

Dodici milioni di cartelle esattoriali in arrivo a settembre. Niente condono, forse un rinvio

Governo al lavoro sul fronte fiscale, nell’ambito del prossimo decreto che opererà con le risorse stanziate grazie all’ultimo scostamento di bilancio (25 miliardi). Secondo quanto apprende l’Adnkronos da fonti dell’esecutivo, una delle prossime misure riguarderà l’estensione dello stop alla riscossione coattiva dei tributi fino alla fine dell’anno. Ma di condono, sanatoria o concordato non si […]

di Marta Lima - 25 Luglio 2020

I soldi per pensioni e stipendi ci sono? Il governo rassicura, ma inquieta il pressing sul Mes

I soldi per pensioni e stipendi ci sono? Il governo rassicura, ma inquieta il pressing sul Mes

I dubbi, sollevati ieri da un articolo del “Sole24Ore“, li ha in parte rinfocolati oggi “Repubblica“. Che da un lato riporta le rassicurazioni del governo, con la nota ufficiale del Tesoro, sulla copertura di “cassa” necessaria per far fronte a pensioni e stipendi, mentre dall’altro fa notare come il pressing del Pd per l’ottenimento del […]

di Robert Perdicchi - 25 Luglio 2020

Scandalo Goldman Sachs: risarcito con quasi 4 miliardi di dollari il governo malese

Scandalo Goldman Sachs: risarcito con quasi 4 miliardi di dollari il governo malese

Goldman Sachs, la potente banca d’affari nella quale ha avuto un ruolo di primo piano Mario Draghi e con cui hanno collaborato anche Romano Prodi e Mario Monti, ha vissuto una delle sue giornate più buie. Goldman Sachs: i veri pirati della Malesia Ha infatti raggiunto un accordo in linea di principio con il governo […]

di Laura Ferrari - 24 Luglio 2020

quattordicesima

In arrivo la quattordicesima: a chi tocca, quando viene pagata e come si calcola l’importo

In arrivo il pagamento dello stipendio di luglio. Milioni di lavoratori italiani sono in attesa del pagamento della quattordicesima. Ma a chi spetta e, soprattutto, quando arriva? A rispondere è il sito di informazione legale laleggepertutti.it. Il diritto alla quattordicesima, chi può beneficiarne Bisogna sapere che il diritto alla quattordicesima non è stabilito dalla legge. È […]

di Fabio Marinangeli - 24 Luglio 2020

M5s contro il Pd: “Il reddito di cittadinanza non funziona per colpa vostra”

M5s contro il Pd: “Il reddito di cittadinanza non funziona per colpa vostra”

Un anno fa, di questi tempi, Luigi Di Maio faceva passerella per la grande adunata dei Navigator all’Auditorium di Roma (vedi foto Ansa). Il reddito di cittadinanza era venduto come la soluzione ai problemi degli italiani. L’attuale ministro degli Esteri si affacciava trionfante annunciando la fine della povertà. Il risultato effettivo è sotto gli occhi […]

di Davide Ventola - 24 Luglio 2020

recovery fund

Capitano Ultimo silura Conte sul Recovery Fund: «E voi ridevate di Pinocchio»

“Dall’Europa arriveranno 209 miliardi di euro, soldi stanziati nel Recovery Fund. E voi scettici ridevate di Pinocchio perché credeva nell’albero dei soldi. Occhio sempre al gatto e alla volpe”. Lo scrive su Twitter il colonnello Sergio De Caprio, alias Capitano Ultimo, assessore all’Ambiente della Regione Calabria. Recovery Fund: cosa non funziona Come ha già osservato […]

di Davide Ventola - 22 Luglio 2020

Antitrust

Il tesoro di mister Amazon ha superato il Pil del Qatar. Può temere l’Antitrust italiana?

I funzionari dell’Antitrust hanno svolto ispezioni nelle sedi di Amazon Italia e Apple Italia. L’avvio dell’istruttoria nei confronti dei due colossi tecnologici intende accertare se Apple e Amazon abbiano messo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza per vietare la vendita di prodotti a marchio Apple e Beats da parte dei rivenditori It che non aderiscono […]

di Giovanni Pasero - 22 Luglio 2020

Fca sotto inchiesta per frode: perquisizioni anche a Mirafiori e al Lingotto

Fca sotto inchiesta per frode: perquisizioni anche a Mirafiori e al Lingotto

È una indagine per “sospette frodi” che sta portando a “ispezioni, coordinate da EuroJust, in dieci immobili commerciali nel Baden-Württemberg e in Assia, nonché in Piemonte (in Italia) e nel Canton Turgovia (in Svizzera)”. Lo conferma un comunicato della Procura di Francoforte sul Meno. Le indagini coinvolgono il gruppo Fca, sospettato di avere installato su […]

di Giovanni Pasero - 22 Luglio 2020

Federproprietà al Senato. Pedrizzi: “Il crimine investe sui crediti deteriorati, bene le proposte di legge”

Federproprietà al Senato. Pedrizzi: “Il crimine investe sui crediti deteriorati, bene le proposte di legge”

Si è svolta oggi, in Commissione Finanze e Tesoro del Senato, l’audizione di Federproprietà, con la relazione del vicepresidente, senatore Riccardo Pedrizzi, chiamato a fornire un parere sui tre disegni (A.S. 79, A.S.788, A.S. 1287) che riguardano le modalità di estinzione agevolata di debiti che imprese e persone fisiche hanno nei confronti delle banche e […]

di Monica Pucci - 21 Luglio 2020

Il pericolo non è solo il coronavirus: ecco i rischi che si profilano con l’autunno caldo

Il pericolo non è solo il coronavirus: ecco i rischi che si profilano con l’autunno caldo

Siamo in emergenza. E non solo per un ritorno della pandemia e per l’ipotizzata onda lunga della crisi economica e sociale. A scorrere le novecento pagine dell’ultima Relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia, relativa al secondo semestre 2019, un gravissimo rischio si profila all’orizzonte del nostro Paese: l’espansione dell’economia criminale, nella sua versione affaristico-imprenditoriale, attraverso […]

di Mario Bozzi Sentieri - 20 Luglio 2020

Fisco, arriva il trappolone: prelievi automatici mensili sui conti correnti

Fisco, arriva il trappolone: prelievi automatici mensili sui conti correnti

Il piano del Fisco ai tempi del governo Pd-5 Stelle è chiaro e inquietante. Prelevare direttamente le tasse sui conti correnti degli italiani. Lo dice il capo dell’Agenzia delle Entrate in un’intervista al Messaggero.  L’intervista al Messaggero Semplificare il calendario fiscale e aiutare investimenti e produzione in questa difficile fase con una cash flow tax. […]

di Davide Ventola - 19 Luglio 2020

Il Dutch Prime Minister Mark Rutte, German Chancellor Angela Merkel, European Commission President Ursula von der Leyen, Italy’s Prime Minister Giuseppe Conte, European Council President Charles Michel and French President Emmanuel Macron speak during a meeting on the sidelines of the second day of an EU summit in Brussels, Belgium, 17 July 2020. European Union nations leaders meet face-to-face for the first time since February to discuss plans responding to coronavirus crisis and new long-term EU budget at the special European Council on 17 and 18 July.  EPA/FRANCISCO SECO / POOL

Nottata da incubo per Conte, il Recovery Fund affonda. Il premier in ginocchio dalla Merkel

Fumata nera, nel vertice notturno tra i capi di Stato e di governo dell’Ue riuniti per cercare un accordo sul Recovery Fund e sull’Mff 2021-27. “In molti interventi il clima è quello della consapevolezza che dobbiamo assolutamente raggiungere un risultato. Purtroppo è fumata nera, ma c’è ancora da lavorare domani (oggi, ndr)”, ha detto l presidente del Consiglio Giuseppe […]

di Robert Perdicchi - 18 Luglio 2020

Francesco Macrì confermato alla presidenza del gruppo energetico Estra

Francesco Macrì confermato alla presidenza del gruppo energetico Estra

Francesco Macrì mantiene il timone di Estra. L’assemblea dei soci del gruppo dell’energia lo ha confermato nel ruolo di presidente. Per l’ex  consigliere comunale di Fratelli d’Italia , 46 anni, inizia il secondo mandato nella multiutily  che ha la sede legale a Prato. Oltre alla conferma per il presidente in quota Arezzo, è arrivata anche […]

di Redazione - 16 Luglio 2020