CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

trattato Maastricht, parla Tremonti

Trattato di Maastricht, 30 anni dopo. L’analisi di Tremonti: “Ha abbattuto la grande industria italiana”

Se dal “lato europeo” il trattato di Maastricht “è un atto costitutivo di straordinaria importanza” per cui “la mia valutazione è assolutamente positiva”, dal “lato italiano” appena “15 giorni dopo la firma inizia Mani Pulite, in seguito attracca il Britannia, avviando un processo più ‘elegante’ ma simile a quello parallelo avviato in Russia con i […]

di Penelope Corrado - 6 Febbraio 2022

Putin scavalca Draghi e incontra i manager delle prime 20 aziende italiane. Imbarazzo a Palazzo Chigi

Putin scavalca Draghi e incontra i manager delle prime 20 aziende italiane. Imbarazzo a Palazzo Chigi

Diventa un caso diplomatico l’incontro di questa mattina alle 11 in videoconferenza tra le principali aziende italiane presenti in Russia, e il presidente Vladimir Putin. Un incontro d’affari, per sviluppare le relazioni economiche, ma che arriva nel mezzo della più seria crisi diplomatico-militare degli ultimi anni ai confini dell’Europa. Da Pirelli a Unicredit, da Enel […]

di Giovanni Pasero - 26 Gennaio 2022

Pedrizzi: “Le banche italiane macinano utili ma bastonano i clienti e limitano l’accesso al credito”

Pedrizzi: “Le banche italiane macinano utili ma bastonano i clienti e limitano l’accesso al credito”

Riceviamo da Riccardo Pedrizzi* e volentieri pubblichiamo. L’indagine fatta da Banca d’Italia sulla spesa dei conti correnti raccoglie interessanti informazioni sulle spese di gestione effettivamente sostenute dalle famiglie italiane nel corso di un anno, documentate negli estratti conto, rilevando commissioni applicate ed interessi connessi ad eventuali scoperti e affidamenti. Sono stati esaminati quasi 13.000 conti […]

di Riccardo Pedrizzi - 25 Gennaio 2022

Inflazione

Due bombe sociali innescate contro i lavoratori: inflazione e robot. Gli scenari

La generazione odierna vive situazioni  epocali in modo non appariscente quanto sarebbe necessario, anzi oscurate dalla clamorosa pandemia. Circostanze  che fanno dubitare di un’alterazione radicale del  codice umano, un  mutamento, una mutazione, non credo esagerato quanto detto. Esponendo si capirà perché è realistica la previsione. Circoscriverò un evento  che non è epocale ma avrà effetti […]

di Antonio Saccà - 24 Gennaio 2022

pensione

Pensione anticipata d’invalidità, i requisiti per quella di vecchiaia. Tutto quello che c’è da sapere

Pensione anticipata per invalidità, quali sono i requisiti per quella di vecchiaia? A spiegare tutto quello che c’è da sapere, sono gli esperti del sito di informazione e consulenza legale La legge per tutti. «Non molti sanno – spiegano gli esperti – che i dipendenti con riduzione della capacità lavorativa possono accedere, oltre alle prestazioni […]

di Fortunata Cerri - 22 Gennaio 2022

Il Covid ha aumentato le diseguaglianze: autonomi e giovani i più colpiti dalla pandemia “economica”

Il Covid ha aumentato le diseguaglianze: autonomi e giovani i più colpiti dalla pandemia “economica”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La crisi connessa con la pandemia di Covid-19 ha colpito più duramente le persone con un basso livello di competenze, con poca esperienza lavorativa, o in cerca di un impiego.Leggi anchePandemia, i "Paperoni" sempre più ricchi. Enrico Ruggeri: «Noi ci scanniamo e Bezos guadagna 81 miliardi»Natale amaro per i lavoratori degli […]

di Riccardo Pedrizzi * - 21 Gennaio 2022

pensioni d’invalidità

Pensioni d’invalidità, arriva un’altra batosta: ora fanno reddito. Ecco come vengono conteggiate

Pensioni d’invalidità: arriva un’altra batosta. Una quota della pensione d’invalidità viene conteggiata come reddito e questo fa alzare l’Isee generando situazioni di sfavore. «È a dir poco inaccettabile togliere in altro modo, quello che una sentenza della Consulta aveva stabilito due anni fa di dare». Vincenzo Falabella, presidente della Federazione italiana per il superamento dell’handicap, […]

di Renato Fratello - 20 Gennaio 2022

Libere professioni, la trincea di FdI: “Il modello Italia è da difendere dalla Ue e dalla sinistra”

Libere professioni, la trincea di FdI: “Il modello Italia è da difendere dalla Ue e dalla sinistra”

Un convegno per ribadire la centralità del mondo delle libere professioni e per rivendicare i risultati finora ottenuti da Fratelli d’Italia a favore della categoria, a partire dall’emendamento sulla tutela per malattia e infortunio approvato nella recente legge di Bilancio. Questo il senso del convegno tenutosi oggi in Senato e promosso dai gruppi parlamentare di […]

di Lucio Meo - 17 Gennaio 2022

caro-colazione

Scoppia anche il caro-colazione: ecco quanto ci costerà prendere caffè, cappuccini e cornetti al bar

Con il caro bollette scoppia anche il caro-colazione. La denuncia arriva da Assoutenti che segnala rincari a macchia di leopardo per i listini di caffè, cappuccino e cornetti nei bar della penisola. «Stiamo ricevendo negli ultimi giorni numerose segnalazioni da parte dei consumatori che denunciano aumenti dei prezzi dell’espresso, ma anche dei cappuccini e dei […]

di Giorgia Castelli - 15 Gennaio 2022

Codacons

Il Codacons contro il caro-bollette pronto a dare battaglia: mega ricorso per milioni di italiani

Il Codacons contro il caro-bollette. Negli ultimi nove mesi le tariffe del gas hanno subito un aumento complessivo del +84,4%, mentre l’elettricità è cresciuta del +86,9%. Questo significa che ogni singola famiglia si ritrova a spendere +1.119 euro sulle bollette dell’energia, senza contare i possibili futuri aumenti che Arera potrebbe disporre nel corso del 2022. […]

di Sara Gentile - 13 Gennaio 2022

Carige, Copasir

Carige, via libera alla Bper per l’acquisizione. Tutelato l’interesse nazionale (grazie al Copasir)

Stavolta la Francia non farà shopping in Italia acquisendo anche il Carige: e questo grazie (anche) all’intervento del Copasir. Spetterà infatti all’italiana Bper trattare la cessione della quota di controllo della cassa ligure. Il Fitd, il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) azionista di controllo di Carige (80%), lunedì 10 ha riunito il comitato […]

di Carlo Marini - 11 Gennaio 2022

Majestic

Nel cuore di Roma chiude il prestigioso hotel Majestic di via Veneto: licenziamento collettivo

Tra le prime chiusure eccellenti degli hotel italiani c’è quella dell’Hotel Majestic, uno dei prestigiosi 5 stelle di Roma posizionato nella storica via Veneto. Come si legge sul sito langenziadiviaggi.it, «con una email certificata indirizzata ai dipendenti la società proprietaria ha comunicato infatti il licenziamento collettivo». «La E.G.A. Esercizio Grandi alberghi srl – si legge – […]

di Redazione - 5 Gennaio 2022

bolletta luce

Mani in alto, questa è una bolletta: aumenti del 55% sulla luce e del 41% sul gas. Stangata da 1000 euro a famiglia

La prossima bolletta di luce e gas avrà aumenti astronomici. Una stangata, come riporta il quotidiano Repubblica, una “rapina” come la definisce Libero, un “botto” di Capodanno, come titola il Giornale.  Di sicuro, l’effetto è devastante: arriva nel complesso a quota 15 miliardi di euro e va ben al di là delle peggiori aspettative. L’Autorità […]

di Davide Ventola - 31 Dicembre 2021

La vera pandemia è la perdita di fiducia nelle istituzioni e nel futuro

La vera pandemia è la perdita di fiducia nelle istituzioni e nel futuro

E’ drammatica la situazione alla  quale si cerca di dare soluzione con un controllo sociale esteso e propagato lentamente. La finalità consiste o consisterebbe nel dilatare la vaccinazione  presso che a tutti e nel ribadirla tante volte finché il virus malridotto di dose in dose perdendo mortalità, decadrebbe. O, se non muore non uccide, divenendo […]

di Antonio Saccà - 30 Dicembre 2021

mutuo

Mutuo e conto corrente: come scegliere tra le varie offerte e non cadere nelle trappole

Quando si acquista una casa si pone il problema di stipulare un mutuo con una banca. A volte l’acquirente preferisce rivolgersi alla propria banca, ma altre volte si accorge che altri istituti bancari offrono tassi più vantaggiosi. A questo punto che cosa fare? Come bisogna comportarsi e cosa verificare per evitare trappole o pagare qualche […]

di Fortunata Cerri - 29 Dicembre 2021

Il saluto di Mario Draghi alla platea di Confindustria il 23 settembre scorso

Dalla standing ovation alle critiche su manovra e vaccini: Draghi scaricato da Confindustria

Sembra passato un secolo da quando, quel 23 settembre di quest’anno, il premier Draghi salutava con postura papale la platea di Confindustria (come da foto) in piedi per una standing ovation in favore del presidente più amato dagli industriali (video). Quel giorno, il presidente Bonomi salutava Draghi come “l’uomo della necessità” e lo invitava a […]

di Lucio Meo - 28 Dicembre 2021

Imprese

Bollette da incubo, le imprese al governo: «A gennaio non sappiamo se riapriremo»

I settori manifatturieri italiani si trovano a fronteggiare un drammatico aumento dei costi delle commodity energetiche, che sta mettendo a rischio la sopravvivenza di molte imprese. Il prezzo dell’energia elettrica continua a registrare valori record: nelle prime due settimane di dicembre ha raggiunto il picco storico di 374 euro/MWh (+280% rispetto al valore di gennaio […]

di Giorgia Castelli - 27 Dicembre 2021

Paluani, Pernigotti

Natale amaro per i lavoratori degli stabilimenti di Paluani e Pernigotti. E il governo resta a guardare

Natale amaro per il pandoro Paluani e i torroni Pernigotti. Le due storiche aziende dolciarie, la prima con sede a Dossobuono (Verona), l’altra con lo stabilimento a Novi Ligure (Alessandria) sono in crisi tanto che la campagna natalizia si è conclusa molto sottotono. Una produzione di panettoni e pandori praticamente dimezzata per Paluani e addirittura […]

di Vittorio Giovenale - 23 Dicembre 2021

Pensioni

Occhio alle pensioni, a gennaio e febbraio saranno più leggere: conteggi da rifare. Ecco perché

Con il nuovo anno le pensioni per effetto delle perequazioni saranno più pesanti. Ma per un errore a gennaio e febbraio i pensionati non si ritroveranno sul cedolino l’importo sperato. Quindi attenzione agli importi. Come riporta il sito pensionioggi.it, infatti i conteggi sulla rivalutazione dal 1° gennaio saranno da rifare. Pensioni, a gennaio occhio agli […]

di Fortunata Cerri - 21 Dicembre 2021

manovra

Manovra, sì all’emendamento di FdI sulle case occupate. Il superbonus rinviato ancora

Lunga maratona notturna in Commissione Bilancio al Senato sulla manovra. Le votazioni sugli emendamenti sono iniziate poco dopo le 2. La Commissione ha accolto l’emendamento di FdI per il risarcimento ai proprietari degli immobili occupati abusivamente, mentre non ha sciolto il nodo del Superbonus al 110%. E si tratta di un nodo tutto politico all’interno […]

di Natalia Delfino - 21 Dicembre 2021

Erdogan, lira turca

La lira turca è in caduta libera sui mercati, ma Erdogan insiste: “L’Islam mi impone di abbassare i tassi”

La crisi della lira turca pare inarrestabile e oggi la moneta nazionale ha toccato un nuovo record al ribasso rispetto all’euro e al dollaro perdendo dalla mattinata oltre il 7% del proprio valore. Una crisi che è figlia della politica economica voluta dal presidente Recep Tayyip Erdogan. «Cosa succede? Stiamo abbassando i tassi d’interesse. Non […]

di Laura Ferrari - 20 Dicembre 2021

turismo

Sos turismo, di nuovo in sofferenza: il Covid frena i viaggi e rovina il Natale. Vuote 6 camere su 10

Nuovo allarme dal mondo del turismo, tornato nuovamente in sofferenza. Il Covid – le restrizioni sanitarie e la paura dei contagi – frenano i viaggi e rovinavo il Natale. tanto che Assoturismo Confesercenti, attraverso il suo presidente nazionale Vittorio Messina, denuncia: «Vuote 6 camere su 10… Tra cancellazioni e rallentamento delle prenotazioni, tutti i comparti […]

di Redazione - 18 Dicembre 2021