CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Angelica Orlandi con la madre Milly Carlucci

Angelica Donati eletta presidente dei Giovani Ance: l’imprenditrice edile è la figlia di Milly Carlucci

È Angelica Krystle Donati la nuova presidente dei Giovani Ance che succede a Regina De Albertis. Donati, imprenditrice romana, è responsabile sviluppo del business dell‘impresa di famiglia, la Donati Spa, e ceo di Donati Immobiliare Group. Attualmente ricopre il ruolo di Presidente di Ance Giovani Lazio ed è coordinatrice per l’Internazionalizzazione. Lo annuncia una nota. […]

di Carlo Marini - 15 Dicembre 2021

truffa Inps, Cisl

Truffa all’Inps: indagati 12 sindacalisti, la Procura di Milano sequestra 600mila euro alla Cisl

Sono 12 i sindacalisti della Cisl indagati per truffa dalla procura di Milano per una presunta truffa ai danni dell’Inps attraverso aspettative sindacali non dovute. In pratica, secondo l’ipotesi accusatoria, i sindacalisti coinvolti, pur lavorando in via esclusiva presso le associazioni sindacali, sarebbero stati assunti da società compiacenti senza avervi mai lavorato effettivamente, al solo […]

di Penelope Corrado - 15 Dicembre 2021

città sinistra

Da Napoli a Torino: i conti catastrofici delle città amministrate dalla sinistra. E il governo paga

La chiamano norma “salva-Napoli” perché a battere cassa contro il dissesto che colpisce diverse grandi città italiane c’è in prima fila Gaetano Manfredi, primo cittadino partenopeo. In realtà, il governo lavoro su un emendamento ad hoc alla finanziaria che consenta di salvare tutti i grandi comuni in pre-dissesto. I conti in rosso accomunano 9 dei […]

di Luciana Delli Colli - 14 Dicembre 2021

Ecco il regalo dei governi Conte e Draghi: crollano dell’86 per cento i turisti statunitensi in Italia

Ecco il regalo dei governi Conte e Draghi: crollano dell’86 per cento i turisti statunitensi in Italia

Eccola l’Italia firmata Giuseppe Conte e Mario Draghi: crollano dell’86 per cento, rispetto a prima della pandemia Covid, i turisti statunitensi in Italia che rappresentano la componente straniera più importante tra i turisti provenienti da fuori dei confini comunitari, sia per numero che per capacità di spesa. Lo denuncia la Coldiretti sulla base di un’analisi […]

di Roberto Frulli - 14 Dicembre 2021

La ripresa senza occupazione, scenari prossimi venturi: come l’automazione impatterà sul lavoro

La ripresa senza occupazione, scenari prossimi venturi: come l’automazione impatterà sul lavoro

La Pandemia esaspera e nasconde quanto sta accadendo nella trasformazione delle società, nel mondo, una giravolta mai così repentina, mai così drammatica, mai tanto oscura negli effetti. E’ un vero Pandemonio da aggiungere alla Pandemia, e forse avrà conseguenze di rilievo  e a lungo periodo maggiori  della Pandemia. Il primo elemento mutativo sta nell’automazione, associato […]

di Antonio Saccà - 11 Dicembre 2021

La Ue prepara la nuova direttiva sull’efficienza energetica della casa, attesa per il prossimo 14 dicembre. Una mazzata ulteriore

L’ultima follia della Ue: esproprio ecologista delle case, vietato venderle o fittarle se “inquinano”

Incredibile Ue, sempre pronta a saltare addosso ai risparmi dei cittadini in nome del rigore o del politicamente corretto. Stavolta l’attacco è alla casa, il bene primario degli italiani e dei cittadini europei. L’ultima novità annunciata dalla Commissione europea è la nuova direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, attesa per il prossimo 14 dicembre, con la […]

di Lucio Meo - 10 Dicembre 2021

amazon

Batosta per Amazon, dall’Antitrust multa da un miliardo. Rampelli: «Aiutiamo i negozi di strada»

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di oltre un miliardo di euro (1.128.596.156,33) alle società Amazon Europe Core, Amazon Services Europe, Amazon, Amazon Italia Services e Amazon Italia Logistica per violazione dell’art. 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. Amazon detiene una posizione di assoluta dominanza nel mercato italiano dei […]

di Milena Desanctis - 9 Dicembre 2021

smart working

Smart working, via libera al Protocollo nazionale per i privati: ecco le regole dagli orari ai permessi

Governo e parti sociali hanno trovato l’accordo sullo smart working per il settore privato. Da sindacati e Confindustria è arrivato, infatti, il via libera al Protocollo nazionale che contiene le linee guida con cui disciplinare la nuova modalità di lavoro agile che si è imposta con la pandemia. Il protocollo firmato questo pomeriggio fissa il quadro […]

di Redazione - 7 Dicembre 2021

Il cedolino di marzo sarà un primo segnale per valutare gli effetti della riforma Irpef, ma conterrà un conguaglio dei mesi precedenti

Riforma dell’Irpef, ecco chi ci guadagna e chi sarà beffato. Primi effetti dal cedolino di marzo 2022

Riforma Irpef, sarà nella busta paga di marzo 2022 che i lavoratori dipendenti avranno l’occasione di verificare per la prima volta quanto verrà tassato il loro stipendio. L’accordo sulla riduzione delle aliquote Irpef da cinque a quattro lascerà invariata qualche fascia di contribuenti ma porterà dei cambiamenti per la maggior parte di loro si legge […]

di Lucio Meo - 6 Dicembre 2021

Pedrizzi: gioco legale assediato dalle mafie, le proposte per salvare migliaia di posti di lavoro

Pedrizzi: gioco legale assediato dalle mafie, le proposte per salvare migliaia di posti di lavoro

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Dopo tante tribolazioni, insormontabili problemi e alle volte incomprensibili e forse inutili restrizioni qualcosa di positivo si intravede all’orizzonte del settore dei giochi. E’ un buon segnale infatti l’avvio dei lavori della neo costituita Commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico e la nomina dell’ufficio […]

di Riccardo Pedrizzi - 1 Dicembre 2021

Natale

Natale, il caro bollette si fa già sentire: +1132 € a famiglia. La stangata frena gli acquisiti per le feste

I rincari su luce, gas, carburanti e generi alimentari costringono i consumatori a stringere la cinghia sugli acquisti di Natale. Lo conferma un report stilato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Che, punto per punto e cifra contrapposta a cifra, rende noto che, tanto per cominciare, gli aumenti di novembre, complessivamente, peseranno su ogni famiglia per +1.132,40 euro […]

di Lara Rastellino - 30 Novembre 2021

pensioni

Pensioni, attenti al cedolino: ci sono 5 “sorprese” da tenere sotto controllo, ecco cosa bisogna fare

C’è molta attesa in questi giorni per le pensioni di dicembre. Mancano pochi giorni e potranno essere incassate. Bisogna però prestare molta attenzione al cedolino della pensione. In arrivo ci sono cinque sorprese. L’importo dell’ultima mensilità dell’anno deriva da un insieme di fattori. Come spiega il Giornale, sono il conguaglio del modello 730, la tredicesima, […]

di Sara Gentile - 28 Novembre 2021

balneari

FdI a difesa dei balneari, Meloni scrive a Draghi: «Serve una legge a tutela delle imprese italiane»

Il governo metta mano immediatamente alla questione dei balneari, convocando le associazioni di categoria e assumendosi «la responsabilità di un’iniziativa legislativa urgente ed immediata per mettere in sicurezza il settore, accompagnata da un’adeguata ed incisiva azione in sede comunitaria». È la richiesta di Giorgia Meloni al presidente del Consiglio, Mario Draghi, al quale ha inviato una […]

di Agnese Russo - 27 Novembre 2021

variante sudafricana borse

La variante sudafricana affonda le borse: Milano chiude a -4,6, listini in picchiata. Bruciati 390 mld

La variante sudafricana affonda le borse. Venerdi nero. I mercati azionari europei chiudono tutti pesantemente negativi  per la nuova variante Covid e il collasso dei prezzi dell’energia. La pessima giornata si è tradotta in un calo del 3,7% dell’indice Stoxx 600 che raggruppa i principali titoli quotati nel Vecchio continente. Il ribasso equivale a circa 390 miliardi […]

di Augusta Cesari - 26 Novembre 2021

Fornero

Ora la Fornero gufa sulle pensioni dei giornalisti: le sue previsioni allarmano Inps e cittadini

Dalla Fornero fosche previsioni sulle pensioni dei giornalisti: le sue ipotesi allarmano enti e cittadini sui costi del passaggio Inpgi-Inps. Ancora una volta, invece di pensare alle conseguenze scatenate dalla riforma di settore che porta la sua firma, Elsa Fornero si prodiga a discettare su prospettive e problemi al vaglio. Enucleando le criticità del passaggio […]

di Bianca Conte - 26 Novembre 2021

epa07856562 A customer compares the three new versions of the Apple iPhone 11 in the newly refurbished Apple store on Fifth Avenue  in New York, New York, USA, 20 September 2019. The store reopens in time for the company to sell new products including the iPhone 11 and Series 5 Apple Watches.  EPA/PETER FOLEY

L’Antitrust multa per 20 milioni di euro Apple e Google che annunciano ricorso

Multa da 10 milioni di euro a Google e altrettanto ad Apple da parte dell’Antitrust per pratiche scorrette verso i consumatori. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso due istruttorie nei confronti di Google Ireland e di Apple Distribution International, sanzionando entrambe per 10 milioni di euro, il massimo previsto dall’attuale normativa italiana. […]

di Roberto Frulli - 26 Novembre 2021

Confindustria

Irpef, la riforma è un topolino: via l’aliquota del 41%. L’ira di Confindustria: «Benefici irrisori»

Rischia di rievocare l’abusata immagine del topolino partorito dalla montagna la riforma «strutturale» delle aliquote Irpef sagomata questa mattina al ministero dell’Economia. Vero è che le aliquote Irpef passano da 5 a 4  con la cancellazione di quella al 41 per cento. E che si prevede la riduzione dell’aliquota dal 27  al 25 per cento (quella […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

le file alle poste in via delle Terme di Diocleziano , Roma. 4 maggio 2020 ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Tredicesima e pensione si possono riscuotere in anticipo da oggi. Ci sarà anche il Bonus Natale 2021

Tredicesime già in arrivo insieme con le pensione. Anche gli assegni pensionistici di dicembre 2021, raddoppiati per fin anno, potranno essere riscosse anticipatamente presso gli sportelli di Poste Italiane. Questo è quanto prevede l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile numero 808 del 12 novembre 2021, che ricalca quanto già stato fatto in precedenza durante […]

di Leo Malaspina - 25 Novembre 2021

Fornero

Pensioni, anche la Corte dei conti boccia la Fornero: la sua legge irrigidisce il nostro sistema previdenziale

La Corte dei Conti manda in soffitta la riforma Fornero così com’è. Intervenendo ieri in audizione alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, la magistratura contabile ha presentato la sua relazione sulla manovra 2022. E, naturalmente, tra i nodi venuti al pettine c’è stato anche quello delle pensioni. In merito al quale state state […]

di Prisca Righetti - 24 Novembre 2021

Pedrizzi (Federproprietà) scrive all’Ania: “Iniziative comuni per polizze sulle case contro i rischi ambientali”

Pedrizzi (Federproprietà) scrive all’Ania: “Iniziative comuni per polizze sulle case contro i rischi ambientali”

Il Responsabile del Settore Economia e Finanze di Federproprietà, Riccardo Pedrizzi, ha inviato alla Presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, una lettera nella quale esprime apprezzamento per la disponibilità manifestata dal comparto assicurativo, nel corso dell’“Insurance summit 2021” dello scorso 11 novembre, su una “soluzione preventiva contro i rischi climatici e le catastrofi naturali”. Federproprietà, come […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

tim kkr

Opa Kkr su Tim, il centrodestra avverte il governo: «Il Parlamento deve essere coinvolto»

Il Parlamento deve essere coinvolto nella questione Tim. A chiederlo, dopo la manifestazione d’interesse del fondo americano Kkr per il 100% del gruppo, sono tanto FdI quanto Forza Italia, mentre dalla Lega Matteo Salvini avverte: «Il tema del cambio dei vertici non è più rinviabile». Tim «prende atto» dell’offerta del fondo americano Kkr Ieri il […]

di Agnese Russo - 22 Novembre 2021

Tredicesima

Tredicesima, quando arriva e quanto (poco) rimane nelle tasche degli italiani. Festeggia l’Erario

La Tredicesima è in arrivo. Già da giovedì prossimo  per i pensionati che la ritirano alle Poste l’operazione scatterà; mentre  per tutte le persone in quiescenza che la ricevono direttamente sul conto corrente il pagamento è previsto il 1° dicembre. I lavoratori dipendenti e quelli privati, infine, riceveranno l’importo entro Natale. Ogni anno i refrain […]

di Alberto Consoli - 20 Novembre 2021

Assegno unico per i figli, tra bluff e sorprese: come funziona, a chi spetta e quali sono gli importi

Assegno unico per i figli, tra bluff e sorprese: come funziona, a chi spetta e quali sono gli importi

Assegno unico e universale figli 2022, via libera del Consiglio dei ministri al decreto attuativo che introduce maggiorazioni in base al numero, alla presenza di disabili, al reddito e al lavoro di entrambi i genitori. Nella bozza le caratteristiche dell’assegno unico: requisiti, come funziona, a chi spetta, l’importo, quanto conta l’Isee, quando fare domanda, secondo […]

di Robert Perdicchi - 18 Novembre 2021

Sciopero dei tassisti il 24 novembre: “Lotta a oltranza se il governo Draghi non ritira il ddl Concorrenza”

Sciopero dei tassisti il 24 novembre: “Lotta a oltranza se il governo Draghi non ritira il ddl Concorrenza”

“Manifestazioni unitarie e ad oltranza contro il ddl concorrenza”. E’ quanto annuncia Uritaxi, uno dei sindacati più rappresentativi della categoria dei tassisti, per protestare contro il riordino dei servizi di mobilità urbana non di linea inseriti dal Governo nel disegno di legge concorrenza. Lo sciopero è stato proclamato per il 24 novembre, con iniziative locali […]

di Robert Perdicchi - 11 Novembre 2021

Federproprietà denuncia la mazzata del catasto: “Ce la chiede l’Europa, ma non gli italiani”

Federproprietà denuncia la mazzata del catasto: “Ce la chiede l’Europa, ma non gli italiani”

E’ stato trasmesso alla Presidenza della Camera il disegno di legge delega dal Ministro dell’economia e delle finanze  (Atto Camera 3343), approvato in Cdm, con la revisione delle aliquote Irpef, l’abolizione dell’Irap, un intervento sulle aliquote Iva e la riforma del catasto con la revisione degli estimi catastali. Una misura, ques’ultima, fortemente criticata dalle associazioni […]

di Lucio Meo - 8 Novembre 2021

Spid

Spid, c’è la stangata: Poste italiane da oggi chiede 12 euro per il riconoscimento personale digitale

Per fare ogni operazione con la burocrazia ormai lo Spid, è diventato obbligatorio. Ma se lo Spid diventa a pagamento, il servizio digitale si trasforma nell’ennesimo balzello a tradimento. Infatti, il tanto decantato servizio che ci consente di interagire con la Pubblica amministrazione, fino a ieri gratuito, diventa a pagamento se richiesto attraverso Poste italiane. […]

di Giovanni Pasero - 5 Novembre 2021

criptovalute

Un investitore italiano su cinque cerca di investire in modo indipendente sulle criptovalute. Lo studio

Un investitore italiano su cinque, tra coloro che si avvalgono di consulenza, cerca d’investire su criptovalute in modo indipendente. È quanto emerge da un’indagine commissionata da WisdomTree, sponsor di prodotti Etf (exchange-traded fund) ed Etp (exchange-traded product), nella quale si evince che gli italiani pensano che le criptovalute possano essere utilizzate nei portafogli come asset […]

di Giorgia Castelli - 27 Ottobre 2021

Mettetevi in Choco

“Mettetevi in Choco”: a Perugia lezioni d’imprenditoria per trasformare il cioccolato in oro

Creazione e sviluppo d’impresa, sostegno all’ imprenditorialità giovanile e femminile, innovazione, formazione, internazionalizzazione e promozione del territorio: questi i temi principali al centro dell’evento “Mettetevi in Choco!” che si è tenuto nei giorni scorsi presso il padiglione 7 di Eurochocolate a UmbriaFiere. L’appuntamento, promosso da Sviluppumbria, ha registrato un grande successo di partecipazione. Tantissimi i […]

di Redazione - 24 Ottobre 2021