CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ddl Zan, la lite da primedonne tra Cirinnà e Maiorino rischia di oscurare il papà della legge

Ddl Zan, la lite da primedonne tra Cirinnà e Maiorino rischia di oscurare il papà della legge

Dopo gli onori della ribalta che Fedez gli ha graziosamente elargito Alessandro Zan, il papà della legge contro l’omotransfobia,  dovrà rinunciare alla prima fila. Il perché lo spiega Guia Soncini in un godibile articolo su Linkiesta. Infatti a sinistra se le danno (metaforicamente) di santa ragione due donne. Monica Cirinnà del Pd e Alessandra Maiorino […]

di Redazione - 7 Aprile 2021

San Patrignano, i figli di Muccioli querelano Netflix per la serie sul padre

San Patrignano, i figli di Muccioli querelano Netflix per la serie sul padre

I figli del fondatore della Comunità di San Patrignano, Vincenzo Muccioli, Andrea e Giacomo, hanno deciso di querelare Netflix per diffamazione aggravata in relazione alla docuserie ‘SanPa. Luci e tenebre a San Patrignano‘. La ricostruzione operata dagli autori, sostengono i figli del fondatore di San Patrignano, assistiti dall’avvocato Alessandro Catrani, avrebbe offeso la memoria di […]

di Roberto Frulli - 7 Aprile 2021

tinto brass censura

Tinto Brass: «La censura resta ed è più subdola. Il decreto Franceschini è finto progressista»

Un decreto «fintamente progressista» che non elimina la censura e, anzi, ne garantisce una «ancora più pericolosa perché più subdola». Tinto Brass commenta così il tanto decantato decreto Franceschini che, si è detto, abolisce la censura cinematrografica in Italia. In realtà, per il regista 88enne questo non è affatto vero, perché il decreto, che affida […]

di Luciana Delli Colli - 7 Aprile 2021

Margherita Sarfatti tra arte e politica: ritratto della geniale promotrice culturale

Margherita Sarfatti tra arte e politica: ritratto della geniale promotrice culturale

Impaziente, volitiva, determinata a intervenire significativamente nel contesto culturale, la ventiduenne Margherita Grassini in Sarfatti, da Venezia si trasferisce a Milano con il coniuge nel 1902. La ragazza aveva già dimostrato di avere piglio e risolutezza, quando diciottenne contro l‘opinione della famiglia decise di sposare l’Avvocato Cesare Sarfatti. L’uomo non era considerato in casa   Grassini […]

di Massimo Pedroni - 7 Aprile 2021

ema astrazeneca

Astrazeneca, oggi il verdetto Ema. Crisanti: «Chi soffre di trombi rischia 100 volte di più in aereo»

Sono attese per oggi alle 16 le comunicazioni dell’Ema sulla conclusione della revisione di Astrazeneca. L’Agenzia europea del farmaco illustrerà in particolare l’esito della valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (Prac) del vaccino e i legami con gli eventi tromboembolici che si sono registrati in diversi Paesi Ue. Ma da parte della comunità scientifica italiana […]

di Gigliola Bardi - 7 Aprile 2021

Draghi

Anche Draghi vuole il suo Casalino a Palazzo Chigi. Sta per finire il silenzio sui social?

Mario Draghi e il silenzio sui social. Uno stile che a molti non dispiaceva affatto, soprattutto dopo la vana loquacità di Giuseppe Conte. Ma sul quale forse vi è un ripensamento. A scriverne è oggi Il Fatto quotidiano, il giornale che più ha nostalgia dell’era Casalino, quando l’annuncio di un nuovo Dpcm diventava subito “evento”. […]

di Redazione - 7 Aprile 2021

ong casarini

Soldi veri e finte malattie: così la Ong di Casarini usava i migranti per «brindare a champagne»

Tentativi di suicidio mai riscontrati, malattie diagnosticate da un medico che non sapeva neanche trovare una vena per un prelievo, gravidanze inesistenti e, soprattutto, l’ombra di un consistente pagamento per prendersi a bordo i migranti. Dall’inchiesta della Procura di Ragusa sulla Ong Mediterranea e la nave Jonio, capitanata da Luca Casarini, emergono circostanze inquietanti sulla vera […]

di Eleonora Guerra - 7 Aprile 2021

Luttazzi sul Fatto di Travaglio suggerisce tutte le varianti della bestemmia. E dovremmo ridere?

Luttazzi sul Fatto di Travaglio suggerisce tutte le varianti della bestemmia. E dovremmo ridere?

Daniele Luttazzi, sedicente comico, ha una rubrica sul Fatto di Marco Travaglio. Quest’ultimo lo porta in palmo di mano, perché fu grazie all’intervista che Luttazzi gli fece su Rai2 nel 2001 che Travaglio si è potuto fregiare del titolo di portabandiera dell’antiberlusconismo. Luttazzi, a sua volta, ha acquisito immeritata notorietà grazie al cosiddetto “editto bulgaro” […]

di Francesco Severini - 7 Aprile 2021

Houellebecq

Houellebecq e l’eutanasia in Francia: se un Paese approva questa legge, merita la distruzione

Eutanasia, in Francia la polemica divampa. Mentre va in aula la legge per garantire «un’assistenza medica che permetta, attraverso un aiuto attivo, una morte rapida e senza dolore, per qualsiasi persona capace e maggiorenne, nella fase avanzata o terminale di una malattia grave e incurabile». Legge sulla quale i partiti hanno lasciato libertà di coscienza. […]

di Riccardo Angelini - 7 Aprile 2021

borsa italiana francesi

Borsa italiana ai francesi, Meloni: «Diventiamo facili prede. Draghi eserciti il golden power»

Una «parola chiara dal presidente Draghi», perché  l’operazione espone «ancora di più l’Italia a operazioni di tipo predatorio». Dalle colonne di Milano Finanza, Giorgia Meloni interviene sull’acquisizione di Borsa Italiana da parte dei francesi, attraverso il consorzio franco-olandese Euronext, in un contesto in cui «da anni la presenza francese nel tessuto produttivo italiano si è […]

di Natalia Delfino - 7 Aprile 2021

casta vaccinati

Dai preti agli impiegati del Comune: così le Regioni creano la «casta dei vaccinati»

Quelli che assimilano il Comune a un’azienda, quelli che accontentano l’arcidiocesi, quelli che accelerano su tutti, tranne che sugli 80enni. Nell’Italia del Covid è ormai chiaro da tempo che una nuova «casta» si è fatta strada: quella dei vaccinati. Uno scenario reso possibile dalle scelte delle Regioni, che, in deroga alle disposizioni nazionali sulle priorità […]

di Federica Parbuoni - 7 Aprile 2021

Speranza Floris

Speranza spalle al muro, Floris lo fa vacillare. Il ministro irrita tutti: “Non è il momento dei viaggi” (video)

Imbarazzo e rabbia per le parole del ministro della Salute Roberto Speranza ospite a DiMartedì su La7. Una volta tanto il conduttore mette l’elmetto ed entra con i piedi sul piatto.  Giovanni Floris fa vacillare  il ministro con una serie di domande che lo inchiodano alla sua incapacità sostanziale. “Lei è il simbolo della lotta al Covid, […]

di Gabriele Alberti - 7 Aprile 2021

AstraZeneca

AstraZeneca, l’Aifa orientata a vietarlo sotto i 60 anni. Dubbi anche sul vaccino Johnson & Johnson

L’Agenzia italiana del farmaco, l’Aifa, sarebbe orientata a vietare il vaccino AstraZeneca alle persone sotto i 60 anni. O sotto i 55 anni. Una decisione che arriverà dopo il parere dell’Ema (agenzia europea del farmaco) sulle correlazioni tra trombosi e siero anglo-svedese. AstraZeneca, l’Ema non arriverà a porre limiti di età ma l’Aifa sì Già […]

di Adele Sirocchi - 7 Aprile 2021

Siulp

Siulp: «Solidarietà al poliziotto ferito, ma il governo ascolti le sacrosante ragioni dei ristoratori»

Il Siulp esprime «solidarietà e vicinanza al collega ferito in Piazza Montecitorio durante la manifestazione dei ristoratori e di altre attività». Felice Romano, segretario generale del Siulp invita però il governo ad ascoltare le ragioni dei manifestanti. «Oggi hanno portato il loro grido di dolore e hanno manifestato la necessità di un intervento risolutore per […]

di Milena Desanctis - 6 Aprile 2021

astrazeneca bambini ANSA

Oxford sospende i test di AstraZeneca sui bambini. E Londra studia un altro vaccino per gli under 30

L’università di Oxford ha sospeso i test per la somministrazione del vaccino Astrazeneca a bambini e adolescenti. Gli scienziati inglesi preferiscono attendere che l’ente regolatorio britannico verifichi il possibile legame con casi di trombosi negli adulti. Le autorità inglesi aspettano nuovi dati su Astrazeneca Il professor Andrew Pollard dell’università di Oxford ha detto alla Bbc […]

di Laura Ferrari - 6 Aprile 2021

Crescita globale, gli Usa superano la Cina. Il delirio di “Repubblica”: «Merito di Biden»

Credevamo che il record del riconoscimento preventivo di Barack Obama fosse destinato a sfidare i secoli. Ricordate? Ricevette il Nobel per la pace solo pochi mesi dopo il suo insediamento alla Casa Bianca. Lui stesso ne restò sorpreso, tanto da «non sentirsi sicuro di meritarlo». Gli farà quindi senz’altro piacere sapere che a polverizzarlo ha […]

di Niccolò Silvestri - 6 Aprile 2021

coronavirus

Coronavirus, 7.767 casi e 421 morti. Il Lazio schizza a 1.120 positivi e Palermo è in zona rossa

Sono 7.767 i contagi da coronavirus in Italia. Nella tabella del ministero della Salute registrati altri 421 morti che portano a 111.747 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di Covid-19. Da ieri sono stati processati 112.962 tamponi. L’indice di positività si attesta intorno al 6,8%. Coronavirus, sale il numero dei pazienti in ospedale […]

di Milena Desanctis - 6 Aprile 2021

Copasir, Fico e Casellati se ne lavano le mani. FdI: “Scandaloso, spetta a noi: intervenga Mattarella”

Copasir, Fico e Casellati se ne lavano le mani. FdI: “Scandaloso, spetta a noi: intervenga Mattarella”

Con una lunga lettera da azzecca-garbugli, più che da seconda e terza carica dello Stato, i presidenti di Camera e Senato si chiamano fuori dalla vicenda della presidenza del Copasir, ritenendo non di propria competenza la necessità di assegnare all’opposizione, e dunque a Fratelli d’Italia, la massima carica dell’autorità di vigilanza sui servizi segreti. Niente […]

di Marta Lima - 6 Aprile 2021

FdI

FdI: «Le certificazioni delle mascherine FFP2 nel Lazio ferme al 24 luglio del 2020»

Mascherine FFP2 finiscono sott’accusa nel Lazio. Interrogazione urgente di FdI all’assessore alla Sanità Alessio D’Amato e del governatore del Lazio Nicola Zingaretti. A presentarla il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione, Fabrizio Ghera. Nel documento si chiede di «sapere se i dispostivi di protezione FFP2 consegnati fino a oggi e tutt’ora in consegna negli ospedali […]

di Redazione - 6 Aprile 2021

A Napoli il primo sciopero del vaccino sgradito. “Non vogliamo AstraZeneca, solo Pfizer” (video)

A Napoli il primo sciopero del vaccino sgradito. “Non vogliamo AstraZeneca, solo Pfizer” (video)

Se non siamo allo “sciopero” del vaccino sgradito, poco ci manca. In assenza di risposte definitive sulle possibili conseguenze di AstraZeneca da parte di Ema, la paura tra le persone inevitabilmente serpeggia. Rallentamenti e file (video) si sono registrate oggi nel centro vaccinale della Mostra d’Oltremare, nel quartiere Fuorigrotta a Napoli. La causa dei rallentamenti, fa […]

di Lucio Meo - 6 Aprile 2021

Di Pietro massacra Conte: “E’ un democristiano, ha distrutto lo spirito rivoluzionario del M5S”

Di Pietro massacra Conte: “E’ un democristiano, ha distrutto lo spirito rivoluzionario del M5S”

“Gianroberto Casaleggio è stato la mente, Beppe Grillo il braccio operativo: entrambi sono riusciti a portare la protesta degli italiani nelle urne invece che nelle strade a sfasciare vetrine e macchine, contribuendo alla pace sociale in un momento delicato della nostra Repubblica. Vanno ringraziati lui e Grillo, che è stato la voce di Casaleggio”. Parola […]

di Monica Puccui - 6 Aprile 2021

Denise

Denise, l’avvocato della mamma: «Parteciperò al programma sulla tv russa, mi ha convinto una mail ricevuta»

«Ho appena ricevuto la comunicazione, via mail, dall’avvocato di Olesya, a questo punto parteciperò al programma russo. Ma non posso dire nulla nel merito». Lo ha annunciato all’Adnkronos l’avvocato Giacono Frazzitta, il legale di Piera Maggio, la madre di Denise Pipitone, la bimba di 4 anni scomparsa nel 2004 da Mazara del Vallo (Trapani). Il […]

di Milena Desanctis - 6 Aprile 2021

Montecitorio Barenghi

Protesta di Montecitorio, è caccia ai saluti romani. Il delirio di Barenghi: “Ho visto gente in grado di farli” (video)

L’operazione è partita nel corso della diretta de La7, sui Social e in diretta Social. La disperata ricerca in tutti i modi di saluti romani e altri pericolosi “fascisti” nella manifestazione a Montecitorio. Migliaia di commercianti in piazza Montecitorio a Roma hanno protestano contro le restrizioni del governo e le misure per contenere l’epidemia. E […]

di Giovanni Pasero - 6 Aprile 2021

Il fantasma di Palazzo Chigi: Draghi media troppo e decide poco. Se c’è, batta un colpo

Uno spettro s’aggira nelle stanze di Palazzo Chigi: quello di Mario Draghi. Marx ed Engels ci perdoneranno se prendiamo in prestito l’incipit del Manifesto comunista, ma non ce ne veniva in mente un altro per descrivere l’insostenibile impalpabilità del premier più preventivamente stimato dagli italiani. Sondaggi in calo e difficoltà crescenti lo testimoniano. Più ancora, le tensioni […]

di Lando Chiarini - 6 Aprile 2021

Istat

Istat, in un anno persi 945mila posti di posti lavoro. Meloni: «Emorragia gravissima, il governo si muova»

Dall’inizio della pandemia sono stati persi 945mila posti di lavoro. Il saldo negativo degli occupati emerge dagli ultimi dati dell’Istat sull’andamento dell’occupazione nel nostro Paese. E dimostrano numeri alla mano che tutte le misure anticrisi varate dal governo sono state insufficienti. A febbraio gli occupati erano 22.197.000, ovvero 945.000 in meno rispetto a febbraio 2020. […]

di Giorgia Castelli - 6 Aprile 2021

scuola

Scuola, trentamila studenti rischiano la bocciatura nel Lazio. I prof sono per la linea dura

Linea dura a scuola. Quest’anno i professori torneranno a bocciare. A rischiare l’anno scolastico nel Lazio sono almeno trentamila alunni. In attesa di una circolare del ministero, l’orientamento diffuso tra gli insegnanti è quello che quest’anno si tornerà a bocciare nel caso di più insufficienze. Saranno però i consigli di classe a valutare caso per […]

di Mia Fenice - 6 Aprile 2021

albanese e sella della bici

Firenze, con la sella della bici colpisce in testa un 23enne di Scandicci: fermato albanese

Con il supporto per sella di una bicicletta, il 27enne di origine albanese si è accanito contro un uomo che, inerme, incassava i colpi sferrati con violenza dal giovane. E quando i carabinieri, notata la scena cruenta, si sono avvicinati per interrompere l’aggressione, l’uomo era ancora intento a sferrare ripetutamente colpi alla testa e alle […]

di Martino Della Costa - 6 Aprile 2021

ARCHIVIO PER ANNO: